Move Magazine Terni #65

Page 1


sezione


65

ED. TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n. 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 65 di Move Magazine Anno III n. 65 NOVEMBRE 2016 DIRETTORE RESPONSABILE

Francesco Mecucci COORDINAMENTO

Simone Gemini COLLABORATORI

Eleonora Anzini, Andrea Arena, Letizia Bonanno Livio Capuano, Elena Chiocchia, Monia Cosimi, Ludovica Cucchi, Mauro Evangelisti, Paolo Fortugno, Francesca Michelini, Gioia Oddi, Emanuele Serra Simone Valtieri, Le Signorine Autoproduzioni PROGETTO GRAFICO

Emanuele Serra IMPAGINAZIONE

Stefano Cardoni GRAFICA

Giorgia Capaccioli Andrea Noceti REDAZIONE

Corso Vecchio 217 05100 Terni . 0744.437552 PUBBLICITÀ

Simone Gemini 339.6808694 simone@movecomunicazione.it Francesco Furlan 327.7014501 f.furlan@movecomunicazione.it STAMPA

Graffietti Montefiascone TIRATURA MEDIA

9000 copie euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

sommario novembre 2016 04 On Air

37 Archiviaggiando

News

Architettura e viaggio

06 Pop Culture

37 World Reference

Sport, lettura e musica

Dal mondo

08 Dentro e Fuori

38 Local Noise

Psicologia, sesso e corpo

Musica

09 Agenda

39 On Stage

Gli appuntamenti di novembre

I concerti del mese

33 Connessioni

40 Astri

Cultura digitale

L'oroscopo di novembre

34 Dress

42 Foody

Moda

Mangiare e bere

36 Design Playground 46 I Corti di Kappa Design e creatività

editoriale

Racconti

DI FRANCESCO MECUCCI

Insieme

uovo aspetto grafico e N nuova periodicità mensile: per ora possono bastare? Assolutamente no. Quando siamo nati, quasi tre anni fa, eravamo consapevoli che lavorare nella comunicazione e nell’informazione significa non stare mai fermi. Un’evoluzione continua, dai piccoli aggiustamenti quotidiani alle importanti scelte strategiche, come questa, che abbiamo studiato a lungo. Dentro, troverete contenuti sia familiari sia nuovi, sempre nel segno della qualità. Ma le novità andranno oltre la carta: abbiamo in

cantiere un profondo restyling del portale web www.movemagazine.it, con cui, unitamente ai social media, vogliamo raggiungere ovunque il nostro pubblico per informarlo su eventi, cultura, tempo libero e lifestyle nelle province di Terni e Viterbo. Anche di un’altra cosa eravamo (e siamo) consapevoli: che la comunicazione non è improvvisazione, pressappochismo, individualismo, ma è organizzazione e gioco di squadra, perché lontano ci si arriva solo insieme. Noi e, soprattutto, voi: grazie per la vostra fiducia.

3


sezione

novembre

2016

news musica

ARABA FENICE PROMUOVE CONCORSI PER LE SCUOLE

A CURA DI FRANCESCO MECUCCI

teatro

FRANCESCO IAIA HA VINTO IL PREMIO FRANCO MOLÈ

Francesco Iaia è il vincitore del quinto Premio Franco Molè Città di Terni per giovani attori e drammaturghi, diretto da Ferdinando Ceriani. Ha ottenuto una borsa di studio offerta dall’Associazione Franco Molè presso il La MaMa Theater di New York, istituzione di rinomanza mondiale con sede nell’East Village. Secondo posto per Gloria Carovana che insieme al terzo classificato, Mauro Bernardi, ha conquistato due borse di studio per partecipare all’attività de La MaMa International di Spoleto. Info: www.francomole.it.

4 movemagazine.it

libri

Bct è Medialibrary Bct è anche Media Library online, una biblioteca digitale con e-book, libri in formato digitale, quotidiani e periodici, e-learning, musica, film, tutto disponibile gratis sul sito web www.medialibrary.it. Attraverso questa piattaforma è possibile, sia da casa sia da bct, prendere in prestito e-book dei principali editori italiani, consultare banche dati ed enciclopedie, leggere e tanto altro ancora m turismo

L’associazione Araba Fenice, nell’ambito della stagione concertistica, promuove l’iniziativa Un pianoforte per amico, concorsi di scrittura a tema musicale rivolti alle scuole, con il contributo della Fondazione Carit. L’ottava edizione è dedicata agli alunni dell’Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi di Terni. La nona agli alunni degli Istituti Comprensivi di Guardea, Attigliano e Augusto Vera di Amelia. I bandi di partecipazione sono reperibili presso le suddette scuole oppure scaricabili dal sito web www.assarabafenice.it.

poesia

In memoria di Luciana Notari Il 18 novembre alle ore 10.30, presso il parco di Via Pascarella/Rapisardi, sarà apposta una targa in memoria di Luciana Notari (1944-2006), poetessa, insegnante e giornalista ternana, fondatrice dell’associazione Gutenberg. Autrice di quattro raccolte, era particolarmente animata da amore e fiducia verso il mondo animale e naturale. Ha curato l’antologia Oltre il mare ghiacciato. I poeti e l’oggi m

SINERGIE PER L’UMBRIA, CONSORZI PROTAGONISTI

Dopo il successo del recente workshop di Milano, il consorzio di promozione turistica Umbria Convention & Events Bureau e gli altri consorzi turistici della rete Umbrialifestyle incontreranno il 21 novembre a Roma tour operator e giornalisti per presentare e far conoscere l’offerta regionale agli addetti ai lavori. Arte e cultura, sport, vacanza attiva, natura e benessere, enogastronomia, wedding e grandi eventi: questi i percorsi tematici dell’Umbria permettono un’esperienza composita. Info: www.umbriaconventionbureau.it.


news

video

VETTE IN VISTA TORNA IL PREMIO VALENTINO PAPARELLI

Sesta edizione del Premio Valentino Paparelli, concorso per video di montagna nell’ambito del festival Vette in Vista 2017, organizzato dall’Associazione Stefano Zavka in collaborazione con il Cai e in programma dal 26 al 29 gennaio. Rivolto ai videomaker appassionati di montagna, avventura, esplorazione e ambiente, possono partecipare cortometraggi della durata massima di 20 minuti. Scadenza iscrizioni: 30 dicembre 2016. Info: 328.2768966 - www.precipizirelativi.it www.caiterni.it.

festival

UJ Winter, prevendite al via Aperte le prevendite dei biglietti per Umbria Jazz Winter, in programma a Orvieto dal 28 dicembre all’1 gennaio, giunto alla ventiquattresima edizione. Un evento che coniuga tanta ottima musica all’ospitalità del centro storico sulla Rupe, tra straordinari monumenti, cibo e vini di elevata qualità, offrendo così la possibilità di un capodanno davvero suggestivo. Dal punto di vista

musicale, la nuova edizione di Umbria Jazz Winter offre molto jazz americano di altissimo livello, riservando un ruolo altrettanto importante anche alle espressioni italiane. La formula del festival, oltre ai concerti, prevede eventi diffusi nel centro storico a tutte le ore e per tutti i gusti in location importanti come il Teatro Mancinelli, il Museo Emilio Greco, il Palazzo del Capitano del Popolo, jazz dinner, marching band (i Funk Off), jam session notturne, musica no-stop a Palazzo dei Sette. Info: www.umbriajazz.com m

Quelli che vedete siamo noi, gli #igersterni e alcuni amici, alle prese con un #instagramersdown! Seguiteci! @igers.terni

5


le rubriche di move

novembre

2016

- POP CULTURE sport

lettura

musica

GENIO & SREGOLATEZZA

IN LIBRERIA

TURNAROUND

DI LIVIO CAPUANO (La Feltrinelli Point Terni)

DI ANDREA ARENA

Pompeiani e nocerini

Il giardino di Amelia

il primo tumulto da stadio della storia

marcela serrano

P

rima, gli sfottò: voi cafoni di campagna, noi ricchi e nobili; il vostro vino fa schifo, nun se po' proprio beve. Poi i cori velenosi: figli di padre schiavo e mamma liberta; vigliacchi, sapete solo scappare a gambali levati. Intanto, nell'imponente arena dell'anfiteatro, i gladii fendevano l'aria, gli scudi e le corazze sferragliavano, i guerrieri combattevano per vivere o morire. Pompei, anno 59 dopo Cristo, vent'anni prima del grande fuoco del Vesuvio: il senatore Livineo Regolo aveva organizzato giochi grandiosi. Sul campo, i migliori gladiatori, provenienti da ogni parte dell'Impero. Sugli spalti, i tifosi pompeiani, espressione di una città florida, economicamente e culturalmente, e i tifosi che erano giunti da Nocera, dalla campagna, oltre un giorno di cammino per tifare i loro idoli. Agricoltori, quelli di Nocera, ma anche fieri e coraggiosi. Dalle parole si passò ai fatti, e poi ai sassi e alle lame: ci furono morti e feriti nel primo grande tumulto da stadio che la storia ricordi. L'imperatore Nerone ordinò la chiusura dell'anfiteatro per dieci anni, e l'exilium per chi aveva organizzato e sobillato la rivolta. Diceva Tacito: là, dove creano il deserto, osano chiamarlo pace m

6 movemagazine.it

N

el Cile degli anni ‘80, sotto la dittatura di Pinochet, il giovane Miguel Flores viene sospettato di essere un sovversivo e spedito al confino in un paesino, nei pressi della tenuta di Amelia, una potente latifondista. Amelia è una vedova non più giovanissima ma raffinata e colta. A poco a poco, grazie alla comune passione per la lettura, nasce tra i due un legame sempre più profondo, tanto che Miguel finisce per andare a vivere a casa di Amelia. La vita scorre tranquilla finché una notte i militari irrompono nella tenuta, dichiarando di aver trovato armi sepolte nel terreno. Miguel riesce a fuggire mentre Amelia è arrestata e torturata; solo in seguito sarà riconosciuta innocente. Molti anni più tardi Miguel, riparato in Europa dove si è rifatto una vita, viene a conoscenza di ciò che è accaduto ad Amelia e, tormentato dai sensi di colpa, decide di tornare in patria a fare i conti con il proprio passato. Una storia d’amore, tradimento e perdono, piena di emozioni contrastanti, che fotografa bene la vita in Cile di quei terribili anni e che conferma la Serrano come una delle più grandi scrittrici sudamericane contemporanee (pagg. 256, € 17, Feltrinelli) m

DI PAOLO FORTUGNO

Graham Bond solid bond

(warner bros , 1970)

U

n alone di mistero ha circondato la breve e intensa vita di Graham Bond, un personaggio difficile, condizionato dall’abuso di droghe pesanti, da problemi mentali e dall’interesse per l’occulto. Diventa professionista nel 1960, suonando il sax con un paio di quintetti jazz di grido. Dopo un breve passaggio con i Blues Incorporated di Alex Korner, fonda, come leader, assieme al bassista Jack Bruce, al batterista Ginger Baker e al chitarrista John McLaughlin, il Graham Bond Quartet. Passato definitivamente all’organo Hammond, strumento del quale è considerato uno dei pionieri in Inghilterra, devia sempre più verso un r’n’b’ dalle trame lisergiche e sperimentali, mescolandolo rock, jazz, blues e soul. “Mi ha insegnato la maggior parte di quello che so sull'organo Hammond”, ricorda Jon Lord. Solid bond è un doppio album atipico, che raccoglie tre lunghi brani live del 1963 con il Graham Bond Quartet e una registrazione in studio inedita, del 1966, in trio con il sassofonista Dick Heckstall-Smith e il poliedrico batterista Jon Hiseman, poi cofondatori dei Colosseum. La sua fama non è stata certo pari a quella dei musicisti che hanno suonato con lui. Da riscoprire m



le rubriche di move

novembre

2016

- DENTRO E FUORI psicologia

sesso

corpo

MENTE&CO.

SEX SIGNS

BODY EVOLUTION

DI MONIA COSIMI (Centro Mind Montefiascone)

DI RAFFAELLA LUDOVICA CUCCHI

DI LUCA ANTONAGLIA (T Rooster Tattoo Viterbo)

Morte improvvisa

Q per q.b. (quanto basta)

Il mio corpo che cambia

la forza di andare avanti

come il sale nelle ricette

modificazioni e cultura

L

a morte di una giovane mamma e dei suoi due gemelli. Difficile capirne colpe o responsabilità. Di fatto rimangono lo sgomento e il vuoto. Come fare a vivere dopo una tragedia così inaspettata? Nella vita spesso si vivono momenti di impotenza, in particolare con il lutto, in cui tutto diventa più difficile da affrontare. Ecco perché è importante sapere cosa ci si deve aspettare quando si viene travolti dalla morte, una cosa più forte di noi, che invade i nostri pensieri ricolmandoli di paura e sofferenza. L’assenza fisica crea un'intensa sofferenza sia psicologica sia fisica, che si può esprimere con la chiusura psichica e il desiderio di non andare più avanti. Eppure non tutti affrontano la morte, la malattia o la paura allo stesso modo. La cultura, la religione, la propria vicenda di vita, il temperamento e la personalità possono influenzare il modo con il quale ci rapportiamo alla morte. Il semplice esprimere le proprie paure può fare la differenza nell’affrontarla: può rendere più forti e liberare dalle inquietudini, dalle ansie e dalle paure che possono rischiare di danneggiare le altre relazioni o compromettere la possibilità di instaurarne di nuove m

8 movemagazine.it

I

n questo numero ho deciso di parlarvi di... nulla. Sì, avete capito bene. Vediamo se riesco a stimolare un minuto di riflessione. Nella mia quotidianità incontro molte persone, in gran parte donne, e la prima domanda che mi fanno è: “Ma tu esattamente che lavoro fai?". La risposta che ho costruito nel tempo rappresenta quasi un gioco che suscita sempre la stessa sequela di domande: “Mi occupo di benessere sessuale “. Immediatamente la malcapitata inizia a bombardarmi. Vi cito solo tre esempi comuni: “Quante volte a settimana lo devo fare?”, “Quanto dovrebbe essere lungo un pene per darmi soddisfazione?”, “Quanto deve durare un rapporto?”. Amiche carissime, abbandonate il verbo “dovere” in tutte le sue forme. Fare sesso, o l’amore se preferite, è un piacere e non un obbligo, non mi pare ci siano prescrizioni mediche al riguardo. Non esistono regole sul quanto, ma esiste l’individualità, il gusto personale, aspettative soddisfatte o da soddisfare. Ma se proprio siete testarde come la signora che mi ha placcato in edicola la scorsa settimana, vi darò la stessa risposta. Quanto? Quanto basta, come il sale nelle ricette, signora m

L

’idea di una rubrica sulle modificazioni corporee nasce dal desiderio di fare luce sui differenti aspetti di questa realtà in continua crescita. Si tratta di procedure che tendono ad alterare parti del nostro corpo: scarificazioni, split tongue (lingua bifida), implant, ear pointing (orecchie ad elfo) e molte altre pratiche. Ho scelto di farci rientrare anche tatuaggi e piercing, in quanto manipolazioni effettuate sulla nostra pelle. Tuttavia, il mio interesse non è solo descrivere determinate procedure da un punto di vista tecnico o storico-etnologico, ma analizzarne l'aspetto antropologico partendo dalle modificazioni corporee e dalla loro evoluzione, per capire come nella nostra società o in altre culture la percezione del nostro corpo e del nostro io non siano solo una scelta individuale, ma una costruzione sociale soggetta a determinati processi culturali. Quando mettiamo un vestito o facciamo un tatuaggio o un piercing stiamo comunicando simbolicamente cosa siamo e chi siamo. Ma siamo così sicuri che “il corpo è mio e decido io cosa farci?” Nel prossimo numero parlerò di questo: corpo sociale e individuale nelle bodymod m

Facebook: Luca Piercer


eventi

novembre 2016

SIMONA VINCI 5 novembre Terni

01

12

novembre ___ Collescipoli

30

novembre ___ Acquasparta

HERMANS FESTIVAL L'organista tedesco Johannes Krutmann in concerto gratuito nella Collegiata di San Nicolò

novembre ___ Terni

QUICK AND DRUGS

Cinque amici con la passione per la musica rock rivisitano brani classici. Ascoltali live al Pub Al 55

GIULIANA MUSSO

La guerra e il dolore di una madre in Mio eroe il suo nuovo spettacolo al Teatro Secci 9


FESTIVAL

!

mercoledì

002

>

TEATRO

Terni Horror

Human

Incontro con Tullio Dobner, traduttore di Stephen King, e consegna del premio letterario Terni Horror. A seguire proiezione film 1408 di M. Hafstrom. d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16.30 e ingresso gratuito w www.daliaedizioni.it w www.civiltalaica.it

Human di e con Marco Baliani e Lella Costa. Regia di Marco Baliani. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w 340.4188488 - 0744.285946

CONCERTI

Hermans Festival Nord e sud: Frescobaldi, Sweelinck, loro contemporanei e successioni, concerto dell'organista tedesco Johannes Krutmann. d Collegiata di San Nicolò, Collescipoli di Terni O 18 e ingresso gratuito w www.hermansfestival.it

!

TEATRO

Human Human di e con Marco Baliani e Lella Costa. Regia di Marco Baliani. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w 340.4188488 - 0744.285946

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

10 movemagazine.it

The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 novembre 2016

!

! EVENTI

!

giovedì

003

>

!

FESTE

San Martino A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. Al salone parrocchiale torneo di briscola a coppie. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 20.45 (torneo di briscola)

! CONCERTI Egle Sommacal Il chitarrista dei Massimo Volume in concerto solista. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! EVENTI CONFERENZE

Mathtube Ciclo di conferenze per la divulgazione matematico-scientifica. L'universo oscuro, relatore Lorenzo Pizzuti. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it

!

! NIGHT

manesimo e altre discipline con Carlo Dorofatti e Davide Cova. d Hotel de Paris (Viale della Stazione 52), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.accademiaacos.it i 339.4522858 (Daniela)

CINEMA

Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 novembre 2016

!

martedì

001

>

! DAY

novembre 2016

novembre 2016

agenda novembre 2016

venerdì

004

>

I maestri del cinema europeo: von Trier

!

Cine-incontro dedicato ai tratti distintivi del cinema di Lars von Trier. d Centro RelAzion’Arti (Via Curio Dentato 25/M), Terni O 20.45 e ingresso con tessera Sentieri del Cinema 2016 e sottoscrizione i 340.0053243 i info@sentieridelcinema.org

Come nasce un'acquaforte? Open Day di presentazione del corso di calcografia artistica livello base. Inizio lezioni 17 novembre. d Nuovo Caf (Via Antonio Pacinotti 34), Terni O 15 w info.caf.tr@gmail.com i 320.3131488

!

!

INCONTRI

CORSI

CORSI

Il filo d'oro

Fotografia camera oscura

Incontro su ricerca interiore, scia-

Open Day di presentazione del cor-


agenda novembre 2016

GASTRONOMIA domenica

027

>

novembre

UNA DOMENICA DI GUSTO A Stroncone con Pane & Olio un pomeriggio tra sapori e allegria per conoscere le delizie della nostra tavola omenica 27 novembre, i D sapori tradizionali e della cucina contadina incontreranno i profumi del bosco e le atmosfere dei tempi passati, in una manifestazione davvero a misura di famiglia! Pane & Olio, infatti, torna a rallegrare i palati con tanti angoli per la degustazione delle più amate ricette locali e dei migliori prodotti

enogastronomici con la semplicità e l'accuratezza che contraddistingue il delizioso borgo ternano. Organizzato dal Comune di Stroncone, in collaborazione con le associazioni e i produttori locali, questo evento si distingue per l'impegno nella promozione della cultura locale che, attraverso le eccellenze della tavola e dell'architettura

cittadina, è protagonista d'eccezione di questa lunga giornata. La grande novità di questa edizione riguarda il Tour del Gusto, a cui si aggiungeranno alcuni stand per assaggiare le prelibate carni della macelleria nostrana, a completamento dell'ampia offerta di prodotti tipici, come cereali e legumi del territorio. (a cura di Francesca Michelini) m pane e olio

d Centro storico, Stroncone Tr O dalle 15 w www.comune.stroncone.tr.it

11


agenda novembre 2016

so di fotografia con camera oscura. Inizio lezioni 15 novembre. d Nuovo Caf (Via Antonio Pacinotti 34), Terni O 16.30 w info.caf.tr@gmail.com i 320.3131488

!

LIBRI

Umbrialibri L'Europa in una società in mutamento, tra guerre esterne e terrorismo interno, incontro con Shady Hamadi e Cecilia Tosi. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.umbrialibri.com

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Diego Fusaro, autore di Europa e capitalismo. Per riaprire il futuro. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.umbrialibri.com

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Marco Balzano, autore de L'ultimo arrivato. d Caos, Sala dell'Orologio

12 movemagazine.it

! DAY

(Viale Campofregoso 98), Terni O 17 w www.umbrialibri.com

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Giovanni Dozzini, autore de La scelta. d bct, caffè letterario, Terni O 18.30 w www.umbrialibri.com

!

VARIE

Umbrialibri Lercio Live, spettacolo con la redazione di Lercio.it. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.umbrialibri.com

!

CONCERTI

Filarmonica Umbra Concerto del duo Joaquin Palomares (violino) e Bruno Canino (pianoforte). Musiche di Brahms. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 e intero 10 €, ridotto 8 €, studenti 4 € w www.filarmonica-umbra.com

!

! NIGHT

CINEMA

Omaggio a Jim Jarmush Proiezione film Daunbailò di Jim Jarmusch (USA, 1986). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2016 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

!

FESTE

San Martino A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. Al salone parrocchiale torneo di burraco a coppie. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 20.45 (torneo di burraco)

! CONCERTI King Mama Afro-Reggae Dance Hall di Mamadou Ba. d Porcelli Tavern ( Via Farrattini 73), Amelia Tr i 0744.983639


novembre 2016

agenda novembre 2016

!

sabato

005

>

VARIE

Prova trucco gratuita Prova trucco gratuita e sconto del 20% sull'acquisto cosmetici PuroBio. Prenotazione obbligatoria. d Erboristeria Ens Naturae (Via Tuderte 74/76), Narni Scalo Tr O 10-19.30 i 347.1385662

!

CORSI

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Antonio Manzini, autore di 7-7-2007. d bct, caffè letterario, Terni O 18 w www.umbrialibri.com

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Eva Giovannini, autrice di Europa anno zero, e con Alessandro Fusacchia, autore di I solitari.

d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 18 w www.umbrialibri.com w 0744.285946

!

LIBRI

Umbrialibri Reading con Simona Vinci, autrice de La prima verità, Premio Campiello 2016. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 w www.umbrialibri.com

Oligoelementi Corso su oligoelementi e alimentazione a cura di Tania Turchetti. d Erboristeria Ens Naturae (Via Tuderte 74/76), Narni Scalo Tr O 15-18 e intero corso 65 € + contributo associativo 5 € i 347.1385662

!

FESTE

San Martino Al salone parrocchiale torneo di ping pong. A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 16.30 (torneo di ping pong)

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Carmine Abate, autore di Il banchetto di nozze e altri sapori. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 17 w www.umbrialibri.com

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Fabio Stassi, autore de La lettrice scomparsa. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.umbrialibri.com 13


sezionenovembre 2016 agenda

EVENTI

da sabato

012 020

>

a domenica

novembre

COME A BABELE, OGGI. L'antico, continuo e contemporaneo dialogo fra arte e società a Terni nel Film Festival Popoli e Religioni odici edizioni, una rete di D festival del cinema appena costituita, tre collaborazioni

internazionali, numerosi ospiti illustri e, ogni anno, conferme e novità a completare il programma. Il Film Festival Popoli e Religioni, a Terni dal 12 al 20 novembre, prosegue il lungo cammino intrapreso nel 2005 dall'ISTESS - Istituto di Studi

14 movemagazine.it

Teologici e Storico-Sociali e dedica la nuova edizione alla Babele, biblica e metaforica, in cui siamo chiamati a vivere in questi tempi: attualità, temi scottanti, tecnologia, pluralismi e molteplicità di linguaggi non spaventano gli organizzatori ma, anzi, ne stimolano la capacità di proporre nuovi percorsi di lettura e altri orizzonti per incontrarsi.

Nel corso delle nove giornate del festival si assisterà a proiezioni, sia in anteprima sia in restrospettiva, in orari mattutini e serali, spettacoli, concerti ed eventi speciali. Forte e continuo rimane il legame con il territorio e con il suo patrimonio culturale, sebbene ormai il respiro della kermesse sia davvero europeo. Oltre alla scelta di due luoghi fondamentali per la città, il Cityplex Politeama e la bct, alcuni interventi saranno firmati da artisti o studiosi locali e, come in una contemporanea Babele, sapori e colori ternani si misceleranno con quelli provenienti da più lontano e con gli “sguardi” di registi e attori da tutto il mondo. Chiuderà il programma, domenica 20 novembre, una serata per ricordare Nino Manfredi con la proiezione del classico Per grazia ricevuta e un incontro, a cui parteciperanno Luca Manfredi e Massimo Wertmuller. Il programma completo su movemagazine.it. (a cura di Francesca Michelini) m

film festival popoli e religioni

d Citiplex Politeama e bct, Terni O dal 12 al 20 novembre t 0744.424786


agenda novembre 2016

!

!

CINEMA

FESTE

Omaggio a Jim Jarmush

San Martino

Proiezione del film Dead Man di Jim Jarmusch (USA, 1995). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini, Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2016 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

Al salone parrocchiale torneo di biliardino a coppie. A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 15.00 (torneo di biliardino)

!

Presentazione libro Il muto grido dell'amore di Ermanno Crescenzi e spettacolo poetico Amore dalla terra al cuore di La Fucina delle Parole. d Museo della Città, Palazzo Eroli (Via Aurelio Saffi 1), Narni Tr O 16.30 e ingresso gratuito i 0744.717117

TEATRO

Nancy Brilli Nancy Brilli in Bisbetica. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e da 10 a 32 € w www.teatromancinelli.com

! CONCERTI

LIBRI

Presentazione del libro Le edicole

Unplugged Rock. Dalle ore 22. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 0744.943450

! CONCERTI I Mitomani Beat Atmosfere sixties e grandi successi del beat italiano. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2016

Librarsi

!

domenica

006

>

LIBRI

Incontro con Loredana Lipperini e Giovanni Arduino, autori di Schiavi di un dio minore. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 17 w www.umbrialibri.com

!

LIBRI

Umbrialibri Incontro con Tommaso Giagni, autore di Prima di perderti. d Caos, Area Lab (Viale Campofregoso 98), Terni

29

NOVEMBRE DUEMILA16

RIKARDA PA R A S O L (USA) ORE 22.00

12

CORSI

Oligoelementi Corso su oligoelementi e alimentazione a cura di Tania Turchetti. d Erboristeria Ens Naturae (Via Tuderte 74/76), Narni Scalo Tr O 9.30-13 e intero corso 65 € + contributo associativo 5 € i 347.1385662

!

Umbrialibri

LIBRI

Umbrialibri

Irma e Marta

!

!

votive nel Comune di Terni. Arte, storia, tradizione e credenza di un’usanza passata di Marco Grilli. d Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 17 w www.umbrialibri.com

NOVEMBRE DUEMILA16

ARTHUR D YJ E C I N S K I (CANADA) Via del Tribunale 9 0744 42 32 58

ORE 22.00

15


agenda novembre 2016

! DAY

!

Umbrialibri Incontro con Franco Debenedetti, autore di Scegliere i vincitori, salvare i perdenti. L'insana idea della politica industriale. d Caos, Sala dell'Orologio (Viale Campofregoso 98), Terni O 18 w www.umbrialibri.com

!

CINEMA

Omaggio a Jim Jarmush Proiezione del film Ghost Dog. Il codice del samurai di Jim Jarmusch (USA, 1999). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2016 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

!

TEATRO

Nancy Brilli

novembre 2016

Nancy Brilli in Bisbetica. La bisbetica domata di William Shakespeare messa alla prova. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 e da 10 a 32 € w www.teatromancinelli.com

!

lunedì

007

>

INCONTRI

Gli obiettivi del Millennio Cambiamenti climatici: cause ed effetti del riscaldamento globale e strategie per affrontarlo, coordina Renato Scarso d bct, sala videoconferenze, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it 16 movemagazine.it

Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone Pub ( Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI Karaoke Con la voce graffiante di Marco Rea. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

martedì

008

>

!

mercoledì

009

>

CONFERENZE

Mathtube Ciclo di conferenze per la divulgazione matematico-scientifica. La matematica dei Simpson, relatore Benedetto Scimmi. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it

! EVENTI INCONTRI

Sentimenti ribelli Incontro a cura dell'associazione culturale Gutenberg con lettura di poesie da parte dell'attore Stefano de Majo. Sala Rossa. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 16.30 i gutenberg98@fastwebnet.it

!

novembre 2016

LIBRI

Il Cineasta

Incontro con Domenico Benedetti Valentini, autore di Dieci favole morbide. Performance multisensoriale di musica, teatro e video art. d bct, caffè letterario, Terni O 21 w www.bct.comune.terni.it

TEATRO

Todi is a small town... Todi is a small town in the center of Italy, spettacolo di Livia Ferracchiati. Fino al 30 novembre. d Caos, Studio 1 (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 i 340.4188488 - 0744.285946 i 340.4188488 - 0744.285946

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI BeBook Il “poeta normale” Filippo Balestra e le tavole dell'illustratrice Little Points. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2016

!

! EVENTI

LIBRI

Biblionight

novembre 2016

O 17.30 w www.umbrialibri.com

! NIGHT

.it

!

giovedì

010

>

MERCATINI

Sostieni bct Vendita di libri in buono stato e baratto di piccoli oggetti di arredamento, creazioni, idee, saperi. d Piazza della Repubblica, Terni O 10-18.30


agenda novembre 2016 w www.bct.comune.terni.it

!

CONFERENZE

Cesi e Monte Torre Maggiore Il territorio di Cesi e Monte Torre Maggiore in epoca antica, relatori Massimiliano Gasperini e Luca Donnini, archeologi. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it

!

FESTE

San Martino A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. Al salone parrocchiale torneo di briscola a coppie. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 20.35 (torneo di briscola)

vin e altre storie di donne iraniane. d bct, caffè letterario, Terni O 16 e ingresso gratuito w www.bct.comune.terni.it

e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2016 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

!

A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. A veglia... per San Martino con racconti, immagini e degustazioni d'autunno. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21.30 (racconti ecc.)

CINEMA

Omaggio a Jim Jarmush Proiezione del film Broken Flowers di Jim Jarmusch (USA, 2005). Versione originale con sottotitoli in italiano. d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21

!

FESTE

San Martino

! EVENTI Karalive Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone Pub ( Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! CONCERTI Mèsico

novembre 2016

Paolo Mazzacani presenta il nuovo disco A long betrayal. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

venerdì

011

>

LIBRI

Incontro con l'autore Incontro con l'artista iraniano Reza Olia, autore di Figlie dell'Iran. Par17


agenda novembre 2016

Italiano Please

novembre 2016

Degustazioni dal cuore verde d'Italia, dalle ore 19.30. Maiale Nerino e Roveja. € 20. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

sabato

012

>

EVENTI

Giornata della Filatelia Giornata nazionale della filatelia sul tema sport con annulli postali speciali e mostra di francobolli, cartoline, documenti. d Clt (Via Muratori 3), Terni O dalle 10 e ingresso gratuito w www.ternifil.org

!

VISITE

Ammoniti attraverso il tempo Visita guidata alla mostra e al museo delle raccolte paleontologiche dell'Umbria meridionale. d Caos, Museo Archeologico (Viale Campofregoso 98), Terni O 16.15 e 17.30 e 3 € a partecipante i 340.4188488

d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2016 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

!

! CONCERTI

CONCERTI

Stagione Araba Fenice

Quick and Drugs

Impeto e dolcezza, concerto di apertura del pianista Alexei Nabioulin. Musiche di Borodin, Scriabin, Debussy, Schumann. Sala Consiliare. d Palazzo Comunale (Piazza Pietro Panfili), Guardea Tr O 17.30 e intero 12 €, ridotto 10 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

Classic Rock'n'Roll Rockabilly. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 0744.943450

!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione di cortometraggi e documentari in concorso. Incontro con David Riondino. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

TEATRO

Angelicamente anarchici

Al salone parrocchiale torneo di burraco a coppie. A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 15.30 (torneo)

Angelicamente anarchici. Fabrizio De Andrè e Don Andrea Gallo, spettacolo di e con Michele Riondino. d Teatro Comunale Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 e ingresso 20/17 €, ridotto 17/14 €, loggione 10 € w www.comune.narni.tr.it i 0744.726362

!

!

!

FESTE

San Martino

CINEMA

CINEMA

Popoli e Religioni

Omaggio a Jim Jarmush

Proiezione film Babel (USA, 2006). A seguire La torre di Babele, lettura di Adelmo Togliani. A seguire inaugurazione con performance di

Proiezione del film Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch (paesi vari, 2013). Versione originale con sottotitoli in italiano.

18 movemagazine.it

! NIGHT

sand art di Gabriella Compagnone. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 16 e 18.30 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

! CONCERTI Arthur Dyjecinski + Nick Faraone Doppio concerto per una lunga serata folk. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2016

! DEGUSTAZIONI

! DAY

!

domenica

013

>

FESTE

San Martino Al salone parrocchiale Tre occhi in due a cura dei ragazzi del campus estivo. A Palazzo di Massa taverna con piatti tipici, castagne e vino novello, locali riscaldati. d Casteltodino di Montecastrilli Tr O 16 (Tre occhi in due)

!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione del film di animazione Il piccolo principe (Francia, 2015). Incontro con Arnando Colasanti e performance di sand art di Gabriella Compagnone. Proiezione del film The little prince (USA, 1974). d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 16 e 18.30 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com


agenda novembre 2016

EVENTI

da sabato

012

>

novembre

DELL'AMOR SUONA LA MUSICA n traguardo prestigioso che U descrive l'impegno e la cura dell'Associazione Araba Fenice

di Terni nel promuovere la passione per la musica classica, una ricorrenza di grande importanza costellata, negli anni, di concerti indimenticabili e artisti internazionali. Dal 12 novembre, si rinnova l'appuntamento col Romanticismo europeo e con le piĂš avvincenti sonoritĂ del panorama musicale: ampio spazio alle esecuzioni classiche, affiancate nel cartellone della nuova stagione dalla musica argentina, dal ragtime, dal classical jazz e dalle

Venti anni di musica e cultura per l'Araba Fenice colonne sonore di film. Si parte con otto concerti in una formula molto apprezzata dal pubblico composta di un'anteprima presso la Sala Consiliare di Guardea e una replica all'Auditorium Gazzoli di Terni il giorno successivo, entrambe alle 17.30; per proseguire con una serie di appuntamenti fra Terni e Amelia fino alla chiusura, ad aprile, affidata a Moira Michelini, pianista e

direttrice artistica della kermesse. Fra gli ospiti di questa ventesima edizione spiccano Roberto Prosseda e Alexei Nabioulin (nella foto), protagonista dell'apertura del 12 e 13 novembre. (a cura di Francesca Michelini) m stagione araba fenice

d Terni, Guardea, Amelia O Dal 12 novembre i www.assarabafenice.it

19


agenda novembre 2016

Impeto e dolcezza, concerto di apertura del pianista Alexei Nabioulin. Musiche di Borodin, Scriabin, Debussy, Schumann. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 e intero 12 €, ridotto 10 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

!

CONCERTI

Omaggio a Jim Jarmush Concerto del Quartetto Contr'Arco. Sala dello Zodiaco. d Palazzo Petrignani (Via del Duomo 3), Amelia Tr O 18.30 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2016 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione di cortometraggi in concorso. Incontro con la PFM. Proiezione film Dough. L'impasto (Ungheria, USA, 2015). d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni

20 movemagazine.it

O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

lunedì

014

>

INCONTRI

Prima dello spettacolo Ciclo di incontri su autori e testi della stagione di prosa. Scrivere per la scena, scrivere per la pagina, incontro con Livia Ferracchiati. d bct, sala videoconferenze, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it

!

!

! NIGHT

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione cortometraggi in concorso e film Mariam di Faiza Ambah. Incontro con Matteo Bressan e Raja Jouhari. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

! EVENTI Karaoke Con la voce graffiante di Marco Rea. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione documentario A tempo debito. A seguire lezione di lingua italiana dei segni. A seguire proiezione film Maria Heuretin: dal buio alla luce. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 16 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

novembre 2016

CONCERTI

Stagione Araba Fenice

novembre 2016

!

! DAY

!

martedì

015

>

INCONTRI

Popoli e Religioni I colori di Babele, stati generali delle comunità religiose di Terni. d bct, Terni O 16 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com


!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione cortometraggio Frontiers. A seguire proiezione film L'apostolo e incontro con le ragazze dei Giovani Musulmani di Perugia e ospiti vari. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

w www.popoliereligioni.com

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI BeBook Giovanni Succi (Bachi da Pietra) legge Guido Gozzano. d Mishima (Via del Tribunale 9), Terni

! EVENTI Club Tropicana

novembre 2016

agenda novembre 2016

!

giovedĂŹ

017

>

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezioni film e incontri sul tema dell'alpinismo e della montagna. d bct, Terni O 16 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Il Cineasta

novembre 2016

Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone Pub ( Via San Tommaso 5), Terni i 0744.40974

!

mercoledĂŹ

016

>

INCONTRI

Popoli e Religioni Proiezione cortometraggi e documentari in concorso e incontro con il regista Yuval Gidron. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 16 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

TEATRO

Popoli e Religioni Il decalogo, spettacolo di Stefano Alleva. Musiche di Angelo Bruzzese. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 e 10 euro 21


agenda novembre 2016 CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione cortometraggi e documentari in concorso tra cui Astrosamantha di Gianluca Cerasola. Performance di sand art di Gabriella Compagnone. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! CONCERTI

città esposta”. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2016

!

! DAY

!

venerdì

018

>

CERIMONIE

In memoria di Luciana Notari Apposizione targa in memoria di Luciana Notari, poetessa ternana e fondatrice dell'associazione Gutenberg. d Parco di Via Pascarella /Rapisardi, Terni O 10.30 i gutenbergterni98@fastwebnet.it

Cesare Malfatti

!

L'ex-Afterhours e fondatore de La Crus presenta il nuovo disco “Una

Proiezione documentari e corto-

CINEMA

Popoli e Religioni

! NIGHT

metraggi in concorso. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 16 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione cortometraggi e documentari in concorso e incontri vari. Conclusione con proiezione del film Il sogno di Francesco (Italia, Francia, 2016). d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

CONCERTI

Filarmonica Umbra Concerto della pianista Mariangela Vacatiello, musiche di Ginastera, Chopin, Ravel. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 e intero 10 euro, ridotto 8 euro, studenti 4 euro w www.filarmonica-umbra.com

!

TEATRO

Carmen Story Fantasmi all'Opera. Carmen Story. La tragedia dell'indomita gitana. d Teatro Comunale Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 e intero 15 €, ridotto 12 € w www.comune.narni.tr.it i 0744.726362

!

TEATRO

Verdecoprente Progetto Figlie della guerra di Teatri della Viscosa, ispirato al libro I treni della felicità di Giovanni Rinaldi con la presenza di Laura Pace e Stefano Greco. d Sala Polivalente, Montecchio Tr O 21 22 movemagazine.it



agenda novembre 2016

! DAY

e ingresso gratuito w www.verdecoprente.com

i 347.1385662

! CONCERTI

Ammoniti attraverso il tempo

Palmer generator Post psychedelic core per il nuovo album Discipline. d Porcelli Tavern ( Via Farrattini 73), Amelia Tr i 0744.983639

! EVENTI Food Ensemble

novembre 2016

L'arte della tavola si fonde con la musica elettronica. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

sabato

019

>

!

VISITE

Visita guidata alla mostra e al museo delle raccolte paleontologiche dell'Umbria meridionale. d Caos, Museo Archeologico (Viale Campofregoso 98), Terni O 16.15 e 17.30 e 3 â‚Ź a partecipante i 340.4188488

!

CINEMA

Popoli e Religioni Proiezione documentari e cortometraggi in concorso. Premiazione miglior documentario. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 16 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

LABORATORI

Danziamo i colori

!

Laboratorio gratuito e introduzione dei seminari sul movimento danzato e sui colori collegati ai Chakra con Stefania Libera Ceccarelli. d Erboristeria Ens Naturae (Via Tuderte 74/76), Narni Scalo Tr O 16

Proiezione cortometraggi e documentari in concorso. Premiazione miglior cortometraggio. Intervengono Edoardo Siravo e Krzysztof Zanussi. d Cityplex Politeama

24 movemagazine.it

CINEMA

Popoli e Religioni

! NIGHT

(Largo Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

CINEMA

Todo Modo Presentazione del libro Aldo Moro e gli americani di Andrea Ambrogetti. A seguire proiezione del film Todo Modo di Elio Petri (Italia, 1976). d Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 e ingresso con tessera Oltre il Visibile 2016 e sottoscrizione w www.oltreilvisibile.it

!

TEATRO

Blues Brothers Libero adattamento del film The Blues Brothers con la compagnia Mastro Titta. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e 10, 15 e 20 â‚Ź w www.teatromancinelli.com

! CONCERTI Upnea e Subzero Musica pop e rock con i gruppi del-


agenda novembre 2016

la scuola Sintonie di Terni. d Pub Al 55 (Piazzetta delle Prove), Acquasparta Tr i 0744.943450

DA NON PERDERE

! CONCERTI

>

The Blues Against Youth

gennaio

novembre 2016

One man band di Gianni TBAY. In collaborazione con Busthard Studios. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

domenica

020

>

CINEMA

Popoli e Religioni Focus Romania con proiezioni, incontri, esibizioni, canti popolari, musica dal vivo e degustazione di prodotti tipici romeni. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 16 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

CINEMA

Popoli e Religioni Premiazione miglior film, incontro con Luca Manfredi, Stefano Fresa, Massimo Wertmuller, Duccio Camerini e gli attori del cast del film In arte Nino e proiezione film Per grazia ricevuta di Nino Manfredi. d Cityplex Politeama (Largo Falchi 3), Terni O 21 e ingresso gratuito w www.popoliereligioni.com

!

fino al

008

TEATRO

'Na panchina all'ombra... ‘Na panchina all’ombra der Gianicolo, monologo di Danilo Pasquini. A seguire La pillola rosa, testi e regia di Giovanni Battista Toso-

RUBENS AD AMELIA Esposta nella cittadina umbra una straordinaria opera inedita del celeberrimo artista fiammingo ino all’8 gennaio è espoF sta ad Amelia (TR) un’opera inedita di Pieter Paul

Rubens, il celeberrimo pittore fiammingo vissuto tra il 1577 e il 1640. Si tratta dell’Allegoria della Fede. La Sibilla Persica e l’allestimento, presso il Museo Civico Archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa è curato da Vittorio Sgarbi. Il dipinto è un capolavoro della prima maturità di Rubens: l’artista la dipinse tra il 1611 e il 1614, appena rientrato ad Anversa da Roma. Rappresenta l’allegoria della Fede cristiana, come testimonia il libro aperto con il disegno dell’Immacolata Concezione. L’opera è stata riconosciuta

da Giovanni Testori ed era celata da trent’anni in una collezione lombarda. La mostra è promossa dal Comune di Amelia, nell’ambito delle iniziative di valorizzazione dei beni culturali della città e da Ameria Festival, l’annuale rassegna di musica, prosa e mostre d’arte, intitolata in memoria dell’antico nome romano della città e coordinata da Riccardo Romagnoli m

allegoria della fede. la sibilla persica

d Museo Civico, Amelia Tr o Gio-Lun 10.30-13.30 - 15-17 i amelia@sistemamuseo.it i 0744.978120 25


agenda novembre 2016

! DAY

Swap Party Baratto Fescion. Dalle 18.30, una festa per scambiare vestiti e accessori. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 lunedì

021

novembre 2016

>

Il Karaoke per non professionisti. d Livingstone Pub ( Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

mercoledì

023

>

! EVENTI Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

martedì

022

>

CONFERENZE

Conflitti in corso Uno sguardo alla geopolitica. Turchia. Meno nemici, più amici: la nuova strategia di Erdogan, con Daniele Santoro di Limes. d bct, caffè letterario, Terni O 16.30 w www.bct.comune.terni.it

! EVENTI Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254 26 movemagazine.it

Lo slammer Paolo Agrati propone la sua poesia dal vivo. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

! DEGUSTAZIONE Italiano Please Degustazioni dal cuore verde d'Italia, dalle ore 19.30. Pecorino di fossa del Monte Cucco con confetture e composte. € 20. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2016

Con la voce graffiante di Marco Rea. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

! EVENTI Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! CONCERTI

The Room

BeBook

Karaoke

novembre 2016

Karalive

Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone Pub ( Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI ! EVENTI

!

! EVENTI

Il Cineasta

giovedì

024

>

CONFERENZE

Mathtube Le vite parallele di Newton e Leibnitz: la nascita del calcolo infinitesimale, relatore Mauro Comoglio. d bct, caffè letterario, Terni O 16 w www.bct.comune.terni.it

Agostino Tilotta Il chitarrista degli Uzeda in un concerto spettacolo tutto acustico. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2016

! EVENTI

! EVENTI

novembre 2016

ni. Spettacolo di beneficenza per Unitalsi. d Teatro Comunale Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 i ctcilpunto@gmail.com

! NIGHT

!

venerdì

025

>

LIBRI

66thand2nd Le strade indipendenti dell'editoria: 66thand2nd. Alla scoperta di William Finnegan, Premio Pulitzer 2016. Con Michele Martini, editor. d bct, caffè letterario, Terni O 17 w www.bct.comune.terni.it

!

EVENTI

Maratona dell'Olio Percorsi enogastronomici, corsi di assaggio, visite guidate alle aziende agricole, degustazioni, mostra mercato prodotti tipici e altro. Anche sabato 26 e domenica 27. d Narni e altri centri O tutto il giorno w www.maratonadellolio.it

!

TEATRO

Non ho peccato abbastanza Spettacolo di Theama Teatro per la Giornata internazionale per l'e-


agenda novembre 2016

liminazione della violenza contro le donne. Musiche etniche dal vivo di Giuseppe Dal Bianco. d Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 e 15 euro (gratuito soci TeMa) w www.teatromancinelli.com

IN LIBRERIA

! CONCERTI Live Music Serata di musica dal vivo. d Porcelli Tavern ( Via Farrattini 73), Amelia Tr i 0744.983639

! CONCERTI Zen Garden

novembre 2016

La Special Night con la tribute band degli U2. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

!

sabato

026

>

CONCERTI

Stagione Araba Fenice Tango y Nuevo Tango, concerto del Magnasco Trio. Musiche di Piazzolla, Garden, Galliano, D'Arienzo. Sala Consiliare. d Palazzo Comunale (Piazza Pietro Panfili), Guardea Tr O 17.30 e intero 9 €, ridotto 7 €, soci 6 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492

!

IO ODIO TUTTI

VISITE

Ammoniti attraverso il tempo Visita guidata alla mostra e al museo delle raccolte paleontologiche dell'Umbria meridionale. d Caos, Museo Archeologico (Viale Campofregoso 98), Terni O 16.15 e 17.30

Arriva (anche online) il nuovo romanzo di Mauro Evangelisti, giornalista e collaboratore di Move Magazine rriva in libreria e negli A store online Io odio tutti, il nuovo romanzo di Mauro Evangelisti, per Carta Canta editore. Nato a Forlì nel 1967, Evangelisti, giornalista e scrittore, vive a Roma e lavora per Il Messaggero. Collabora fin dal primo numero con Move Magazine, per cui cura I Corti di Kappa, rubrica di racconti letterari. Io odio tutti è il terzo libro pubblicato con Carta Canta, dopo Johnny Nuovo (2010) e Chiedimi l'amicizia (2012). Al centro del romanzo c'è la ricerca di una fuga e di una seconda vita. "Bisogna sempre avere una vita di riserva", ripete a se stesso il protagonista, Alessandro, un

poliziotto il cui gesto inatteso e violento durante una manifestazione di strada cambierà per sempre la sua esistenza. Durante la sua nuova e sfrenata vita in una città lontana, impara che spesso le cose non sono come appaiono. La diversa comprensione degli eventi lo riporterà a Roma, dove lo attende un finale imprevedibile e la possibilità di riscattarsi m

i info Mauro Evangelisti, Io odio tutti 128 pagine, 13 € Carta Canta, 2016 I Cantastorie 27


agenda novembre 2016

!

TEATRO

Francesca Reggiani Francesca Reggiani in Tutto quello che le donne (non) dicono di Francesca Reggiani, Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli. d Teatro Mancinelli, Orvieto Tr O 21 e da 10 a 32 euro w www.teatromancinelli.com

! CONCERTI Giorgia Bazzanti Unplugged Pop. d Pub Al 55 (Piazzrtta delle Prove), Acquasparta Trr i 0744.943450

! CONCERTI In.versione Clotinsky

presenta il nuovo album “Taxi”. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258 novembre 2016

e 3 € a partecipante i 340.4188488

! DAY

!

domenica

027

>

!

! NIGHT

EVENTI

Pane e Olio Tour del gusto con punti di degustazione, esperienze di assaggio, esposizione prodotti agricoli, incontri di educazione alimentare, animazione bambini, folklore. d Centro storico, Stroncone Tr O dalle 15 i www.comune.stroncone.tr.it

CORSI

Erboristeria Corso di erboristeria di 2° livello. Fondamenti della dottrina umorale. Fisiognomica applicata. d Erboristeria Ens Naturae (Via Tuderte 74/76), Narni Scalo Tr O 9.30-13.30 e intero corso 65 € + contributo associativo 8 € i 347.1385662

!

CONCERTI

Stagione Araba Fenice Tango y Nuevo Tango, concerto del Magnasco Trio. Musiche di Piazzolla, Garden, Galliano, D'Arienzo. d Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 e intero 9 €, ridotto 7 €, soci 6 €, minori 20 anni 2 € w www.assarabafenice.it i 328.1659709 - 333.4616492 novembre 2016

Il duo femminile voce e chitarra

!

lunedì

028

>

VARIE

Giornata Internazionale Diritti Infanzia Adolescenza Percorso tematico a sostegno di educazione e prevenzione in età adolescenziale. d Caos, Museo Archeologico (Viale Campofregoso 98), Terni O 9-13 e ingresso gratuito i 340.4188488

! EVENTI Karaoke Con la voce graffiante di Marco Rea. d Tabard Inn (Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

28 movemagazine.it



agenda novembre 2016

EVENTI A TERNI da venerdì

004 006

>

a domenica

novembre

UMBRIALIBRI E LE TRANSAZIONI CULTURALI a sesta edizione di UmL brialibri, a Terni dal 4 al 6 novembre, rilancia ancora una

volta il territorio come luogo di incontro e dialogo a livello internazionale, creando connessioni con il tessuto sociale europeo e stimolando la creatività nei più svariati settori dell'arte. La manifestazione, in calendario anche a Foligno e Perugia, è curata dal Servizio Attività Culturali della Regione Umbria con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e realizzata dal Comune di Terni e dalla bct con il coordinamento di Indisciplinarte. Umbrialibri porterà un ricco programma di iniziative, eventi e laboratori nei principali spazi culturali e nelle librerie della città. Le transazioni culturali che

30 movemagazine.it

Quando i libri ci raccontano una società in continuo cambiamento caratterizzano i nostri tempi saranno alla base dei tre filoni individuati dagli organizzatori: verrà dato spazio a nuovi esperimenti letterari con Antonio Manzini e Simona Vinci (vincitrice del Premio Campiello 2016) e, attraverso una serie di incontri con gli autori e di presentazioni, verranno approfonditi il nesso fra l'economia e la cultura e i nuovi modelli di lavoro introdotti dalle trasformazioni economiche contemporanee. Immancabili anche i laboratori per adulti e bambini, nonché il Pranzo con l'autore che si terrà domenica 6 alle ore 12. Oltre alla presentazione del suo libro Fatto in casa da Benedetta, la

Rossi ci aspetterà "a tavola" presso il FAT. A completare il programma, L'impresa del libro, tre tavole rotonde dedicate al lavoro editoriale, realizzate in collaborazione con Cepell - Centro per il libro e la lettura, incentrate sull'iter che porta alla pubblicazione di un testo, sulla figura del traduttore, sul panorama editoriale e le sue criticità. (a cura di Francesca Michelini) m

umbrialibri

d Caos, bct e altri luoghi, Terni q Dal 4 al 6 novembre i www.umbrialibri.com i 0744.285946


novembre 2016

agenda novembre 2016 martedì

029

>

! EVENTI

Il calendario completo degli eventi è online su movemagazine.it Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione

Club Tropicana Serata con Fernando Bum Bum. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

! EVENTI Il Cineasta Quiz a premi per giocare col cinema. d Livingstone Pub ( Via San Tommaso 5), Terni i 0744.409746

! EVENTI Rikarda Parasol

novembre 2016

Presenta il nuovo album “The color of destruction”. In collaborazione con Degustazioni Musicali Umbria. d Mishima ( Via del Tribunale 9), Terni i 0744.423258

!

mercoledì

030

>

TEATRO

Mio eroe Spttacolo scritto, diretto e interpretato da Giuliana Musso. Anche giovedì 1 dicembre. d Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 i 340.4188488 w 0744.285946

! EVENTI The Room Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini. d Tabard Inn ( Via Flaminia Ternana 506), Narni Tr i 334.1976254

APERITIVI Tutti i giorni Aperitivo Drink classici, cocktail originali, inventati dagli ottimi bartender del locale. @ CAFFÈ VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople Ingredienti stravaganti, abbinamenti rocamboleschi e ottima qualità dal drink al buffet. @ PEOPLE Drink Emotion

LE MOSTRE DI NOVEMBRE terni

Ammoniti attraverso il tempo. A cura dell'associazione Gaia caos, museo archeologico (viale campofregoso) fino al 29 gennaio www.caos.museum 3404188488 orvieto

Quando l'arte serviva a curare. Gli erbari tra scienza e arte. atrio palazzo dei sette

(corso cavour 87) fino all'11 dicembre 0763.344567 orvieto

Arte della calcografica. Mostra di incisioni antiche e contemporanee.

Tutti i giorni Aperitivo Taglieri di salumi e formaggi nostrani, porchetta e vino alla mescita. @ LU POSTACCIO

palazzo dei sette

Dal martedì alla domenica Apericena Apericena composta da antipasto, primo e calice di vino a soli 15 euro @ ALPINI

museo civico archeologico e

Dal martedì alla domenica Aperitivo Un'accurata selezione di vini e bollicine accompagna un tagliere di salumi, formaggi e pasticceria salata @ CHEZ MAXIM Dal martedì alla domenica Aperitivo Ampia scelta fra cocktail o bollicine per gustare ricette di qualità @ MISHIMA

(corso cavour 87) fino al 18 dicembre 0763.344567 amelia

Rubens. L'Allegoria della Fede. La Sibilla Persica. "edilberto rosa" (piazza augusto vera 10) fino all'8 gennaio amelia@sistemamuseo.it pinacoteca

orvieto

Etruschi à la carte. Libri e documenti dal Settecento all'Ottocento. museo claudio faina

(piazza duomo) fino al 26 febbraio www.museofaina.it

civitella d ' agliano vt

Pasquale Altieri, Trait d'union. giardino la serpara

(loc. serpara 1) fino al 12 novembre sabato ore 16-19, negli altri giorni su appuntamento www.serpara.net

31


32 movemagazine.it


cultura digitale

connessioni A CURA DELLO STAFF DI MEDIOERA

Nasce il magazine di Medioera MeMag, un focus sull'inesauribile mondo dell'innovazione i scrive MeMag e si legge S Medioera Magazine. Il festival della cultura e dell’in-

novazione digitale, che il prossimo anno giungerà all’ottava edizione, è cresciuto, e molto. Ora inizia a “stare stretto” nella cornice del tradizionale appuntamento annuale divenuto ormai un cult nell’era del 2.0. Medioera allarga quindi i suoi confini e si fa (anche) magazine. Ebbene sì, in un’epoca in cui i trend, le novità, le applicazioni, le tecnologie si accavallano e si fagocitano l’una con l’altra nello spazio di brevissimo tempo, Medioera Magazine, MeMag,

vuole imporsi, ambiziosamente, come un punto di riferimento fisso, un’icona tra i nativi digitali. Non una semplice testata dunque, ma un vero e proprio focus sull’inesauribile mondo dell’innovazione, costantemente aggiornato ed in linea con tutte le ultime novità del settore. La mission è quella di creare dibattiti, curiosità, critica, e anche, perché no, fornire esempi positivi per la crescita di una consapevole “cultura digitale” che prenda spunto da modelli poco lontani dai confini nazionali. Da Barcellona a Copenaghen fino a Nizza,

paradigmatici esempi di smart city avanzate, si risparmiano decine di milioni di euro grazie a una gestione più intelligente delle risorse idriche, a ricavi maggiorati dai ticket dei parcheggi e alle altre molteplici possibilità offerte dai mercati virtuali che riescono a creare, inoltre, tantissimi nuovi posti di lavoro. Vincere la grande sfida del digitale significa, in definitiva, realizzare una maggiore competitività nelle aziende ed imprimere la svolta necessaria a scardinare la lunga crisi degli ultimi anni. MeMag insomma si pone come una sorta di “raccoglitore” virtuale di quelle che sono le nuove tendenze, catalizzando l’attenzione sugli esiti positivi e sulle opportunità che il mare magnum di Internet è potenzialmente in grado di offrire. La lunga collaborazione con Move Magazine, a questo riguardo, è stata la palestra fondamentale che ci ha permesso di crescere e di spiccare il volo verso traguardi più lontani. MeMag è finalmente online, basta un semplice click per entrare nel grande mondo dell’innovazione digitale m

i sul web

www.medioera.it 33


moda

dress A CURA DI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI

Dieci cose... ...da comprare, da tenere e da resuscitare uesto sarà un pezzo alla Q Luciano Ligabue. Tranquilli, niente parafrasi di co-

sce&zanzare e nebbia&locali a cui dai del tu... Giusto un’ispirazione alla sua più celebre modalità di composizione: la lista. Assodato che siamo in pieno autunno, dovremmo ormai avere negli armadi, o in programma di comprarli, almeno la metà dei capi sotto elencati... Insomma, no more excuses! 1) Ruffles. Abiti, bluse, gonne e cappotti saranno movimentati

34 movemagazine.it

da 1, 2, 3 e più volants; che sia impalpabile seta o rustico tweed, leggere onde sbocceranno a ingentilire anche gli outfit più austeri. Cercate nei bauli di nonna, magari qualche camicetta “buona” scappa fuori! 2) New suiting. Genti! Torna prepotente la combo più traditional che fa subito Charlie’s Angels: la giacca+pantalone. Rigorosamente coordinati: a righe, in velluto o dai colori insoliti; il pantalone a sigaretta è ormai seppellito, torna il

modello a pigiama o scampanato anni ‘70. 3) Rosa polvere&giallo e viola&arancio. Non sono gli effetti allucinogeni di una salmonellosi trascurata, ma le nuove coppie di nuance che tutte noi, secondo loro, dovremmo indossare... Be', quale viso nel pallore invernale, non trova risalto in tali facilissimi accostamenti? Chi? Marge Simpson... Po’ esse. 4) Giacchino jeans ripieno di faux fur riccia e bianca. Solo due parole: must have. Da scegliere in versione purista o da personalizzare con toppe flower&lettering anni '80. 5) Cappotto plaid. Ed è subito inverno. Lo indossi e ti dà immediatamente quel senso di caminetto, tisana, passeggiata nel bosco, stivali di gomma e... quell’antico vaso che andava


moda

Liberate i gattini dalle bacheche e dai vari buongiornissimo kaffè!

Un delizioso disegno trapuntato sulle sopracciglia.

portato in salvo! Sfrangiato, doppiopetto, oversize: migliaia i cappotti tra cui scegliere e di cui innamorarsi. 6) Sotto il vestito. Un bel lupetto/t-shirt! Il "mai più senza" che ci porteremo fino alla prossima estate, senza ombra di dubbio. Acquistate un bel vestito con le spalline, d’inverno ci infilate il lupetto, d’estate la t-shirt... È un investimento, amiche! 7) Liberate i gattini dalle bacheche e dai vari buongiornissimo kaffè! Stavolta i felini sono i king delle passerelle; grazie a Cattivissimo Karl e alla sua Choupette Vollection, il sogno di noi gattare e fashion victims si realizza: gatti in ogniddove, felpe, borse, calze, scarpe, occhiali, cappelli... Cat power! 8) Bomber di faux shearling, con spalle scese e cuciture a

vista. Con jeans, boots e calzettoni di lana handmade, fa tanto vacanze di natale e gioventù. 9)Un fiocco al collo. Grande, enorme, quasi sproporzionato. Su camicie, cappotti, cappe e vestiti come una scolaretta, ma con molta più esperienza ed eleganza! 10) Il trend più bello della stagione va... Al make-up quilted! Esiste un kit che si narra contenga della polvere scura, un pennellino e una mascherina! Sì, una specie di stencil da poggiare sulla palpebra e sull’arcata sopraccigliare, così da realizzare un delizioso disegno trapuntato (vedi foto!). La prima che ci riesce è brava e ci posta una foto della vittoria raggiunta. P.S. Se riuscite a fotografare un unicorno, va bene lo stesso! m

i sul social

facebook.com/signorine.autoproduzioni 35


design

design playground A CURA DI ELENA CHIOCCHIA EMANUELE SERRA

Bauhaus postcards 1923

La serie di cartoline realizzate dai maestri e dagli studenti della scuola del Bauhaus​a quattro anni dalla sua apertura. el mese di giugno del 1922, N l’Assemblea dello stato federale tedesco della Turin-

gia, che aveva prestato denaro al Bauhaus, chiese alla scuola fondata da Walter Gropius, Le Corbusier, Frank Lloyd Wright, Alvar Aalto e Ludwig Mies van der Rohe nel 1919, una relazione sui progressi fatti fino al quel momento. In risposta, il Bauhaus non si limitò a una semplice relazione, ma allestì nell’estate seguente (1923) la sua prima mostra aperta al pubblico. Per l’occasione maestri e studenti realizzarono 20 cartoline da inviare a influenti personalità europee. Dal set completo traspariva l’approccio Bauhaus al design e ai principi estetici insegnati

36 movemagazine.it

nella scuola, un'impostazione rivoluzionaria per la sua influenza sull’architettura, le belle arti, l’ingegneria e il design. La collezione comprendeva sia le opere dei grandi maestri del Bauhaus come Paul Klee, Wassily Kandinsky e Lyonel Feininger, sia quelle di studenti meno noti come l’architetto ungherese Farkas Molnar e l’artista Dorte Helm, unica donna tra gli autori. Sul retro della cartolina figurava la scritta “State Bauhaus Weimar / exhibition of 1923 / end of July-September” e un numero da 1 a 20 con il nome dell’artista. L’inizio effettivo della mostra fu il 15 agosto, quindi il testo venne corretto con un timbro che riportava

“Mostra dal 15 agosto al 30 settembre”. L’esposizione aveva come titolo “Arte e tecnologia, una nuovo connubio” e si svolse in un edificio in stile Art Nouveau in legno e muratura della ex Grand Ducal Academy, progettato da Henry van de Velde. Alla fine del 2008 la cartolina disegnata da Paul Klee, è andata all’asta per circa 20.000 euro mentre il set di tutte le altre cartoline è stato recentemente acquisito dal MoMA di New York. m

i sul web

www.designplayground.it www.moma.org


architettura

umanità

da l m o n d o

WORLD REFERENCE DI LETIZIA BONANNO

A CURA DI SIMONE VALTIERI

LA LUNA SULLA TERRA Nello skyline di Dubai "sorgerà" una nuova meraviglia

Da farsa a tragedia

P Il rendering della Crescent Moon Tower

e puoi immaginarlo, puoi S costruirlo sarebbe un buon motto per l’architettura del nuovo

millennio, visto che l’evoluzione tecnica ha reso possibile realizzare opere di qualsiasi forma e dimensione, impensabili fino a pochi decenni fa. Conferma tangibile la si può trovare soprattutto in quel Medio Oriente che ha fatto della maestosità delle architetture il suo biglietto da visita. Negli Emirati Arabi, grazie alle ingenti risorse petrolifere, sono sorte città futuristiche in mezzo al deserto, corredate da originali isole artificiali, da torri che sfiorano il cielo e da strutture davanti alle quali anche affermare di restare senza fiato è limitativo. Un progetto che risponde a questa descrizione è la Crescent Moon Tower, edificio a

forma di luna che si inserirà presto nello skyline dell’emirato di Dubai dando vita a uno scorcio da “Mille e una notte”. La grande struttura - alta 150 metri in vetro e acciaio - è stata progettata dallo studio americano Transparence House, e oltre a candidarsi al ruolo di edificio più fotografato di tutta Dubai, porta con sé in dote una dirompente carica simbolica, impregnata di significati religiosi ma anche letterari: d’altra parte chi vi si recherà potrà veramente dire di aver toccato la luna con un dito m

i su twitter

@simonevaltieri

rosfugikà è un non-luogo sospeso nel tempo. I muri scrostati e i tetti sfondati sono segno di quello passato. Le "cose dei profughi£ è l’eccezione lungo Leoforos Alexandras, che a nord taglia Atene orizzontalmente. Tra il più grande ospedale, la sede centrale della polizia, lo stadio fatiscente del Panathinaikos e i negozi eleganti, Prosfugikà si staglia inquietante e decadente con i balconi sgretolati e le buste di plastica alle finestre. La polizia indifferente ai margini dei cortili e le ambulanze parcheggiate. Tutto immobile, tutti indifferenti e invisibili agli altri. Le siringhe negli alberi, l’odore di aneto. Prosfugikà è costituita da 12 palazzine costruite negli anni ’20 per i profughi greci dell’Asia Minore. Da allora, tra anomia e autogestione, Prosfugikà racconta confini, identità e prossimità che si ridefiniscono. Parla di solidarietà e fatiscenza, di esclusione sociale e del fallimento dello stato. La banalità del nazionalismo, e la retorica umanitaria vuota allora come ora. La povertà e la precarietà delle scale mettono a disagio, ma le storie dentro la storia raccontano dignità, e la possibilità dell’altro, dell’altrove e dell’altrimenti. Senza stato, senza chiesa m 37


rubrica musica

i sul web

facebook.com/minimosindacale

local noise A CURA DI ELEONORA ANZINI

Minimo Sindacale

Stiamo lavorando a brani nuovi e a un restyling del sound.

Paolo voce, ukulele, chitarra Matteo basso Cristiano percussioni Alessandro tastiere, melodica

38 movemagazine.it

leggi l'intervista completa su movemagazine.it

Minimo Sindacale Dalla Sabina con tanta energia live e attenzione per il territorio di origine

Siete nati in Sabina nel 2012 dalle ceneri di Clyde & la sua Banda. Come avete dato vita a questo progetto? Provenendo da una band numerosa, avevamo voglia di una formazione più snella e poliedrica, capace di adattarsi rapidamente a qualsiasi contesto. A noi piace il live e non ci interessa più di tanto passare giornate intere in sala prove. Quindi siamo nati per fare esperienza sui palchi e proporre qualcosa di fresco, nuovo, attingendo continuamente all'energia del pubblico. Vi proponete di "portare in musica le tradizioni, la cultura e purtroppo anche gli scempi del territorio sabino". In che modo? Ognuno fa sentire la propria voce come può e come ritiene più opportuno. Abbiamo pensato che inserire frasi di protesta in motivi orecchiabili, magari avrebbe allargato le consapevolezze di quello che gli speculatori e i profittatori stanno facendo con la nostra terra. Per fare questo ricorriamo spesso all'uso del dialetto sabino tirando in ballo anche credenze e racconti popolari. AsiNo!, il nostro primo ep di inediti, esprime il nostro sdegno contro il polo della logistica di Fara in Sabina, devastante

per la vasta area agricola e archeologica che l’”uomo del Cemento”, con la benedizione delle istituzioni, ha deciso di spianare. Per proteggere i vostri brani vi avvalete di un sistema alternativo al “mausoleo” Siae: la collecting society di Soundreef. Qual è il vostro rapporto con i social?Della Siae è meglio non parlare… I social sono ormai imprescindibili per l’attività di una band. Noi li utilizziamo per comunicare concerti, eventi e novità, mentre ci sono molti artisti che invece ne fanno il proprio palco! In questo siamo un po' "old style", di palco preferiamo quello vero, il contatto con il pubblico. Un click non vale certo uno spettatore che ti chiede un cd o una foto insieme! Un sogno nel cassetto?​ Un bel tour su e giù per l'Italia non sarebbe male... Tr e c a n z o n i c h i a v e p e r voi? ​ Laurel Aitken, Sally Brown. Toots, Monkey Man. Ramones, Blitzrieg Bop. Progetti per il futuro?​ Stiamo lavorando a brani nuovi e a un restyling del sound. Restate sintonizzati, novità in arrivo! m


i concerti di novembre

MARTEDÌ 1 LA QUIETE + LAGS

D Spartaco, ROMA AN HARBOR

D Na Cosetta, ROMA MERCOLEDÌ 2 DUB FX

D Monk Club, ROMA

A CURA DI STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 3 QUILT

D Le Mura, ROMA

GIOVEDÌ 10

SABATO 19

D Monk Club, ROMA

MÈSICO

MONACI DEL SURF

D Mishima, TERNI

D Traffic, ROMA

VENERDÌ 4

KAMPFAR

EUROPE

POOH

D Traffic, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM

D Palalottomatica, ROMA

WOLTHER GOES STRANGER

ELISA

CHRISTOPHE CHASSOL

D Sparwasser, ROMA

D Palalottomatica, ROMA (anche dom. 20)

65DAYSOFSTATIC

D Monk Club, ROMA

VENERDÌ 11

TUTTI I COLORI DEL BUIO

D C.S.A Cimarelli, TERNI

SABATO 5

MARTA SUI TUBI

MELLOW MOOD + CATCH A FYAH

D Monk Club, ROMA

DOMENICA 20

D Urban Live, PERUGIA

SIGNS PREYER

BRIAN ENO + ENZO AVITABILE

GIOVANNI TRUPPI

D Jailbreak, ROMA

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

SABATO 12

MARTEDÌ 22

SYCAMORE AGE

CÉCILE MCLORIN SAVANT

D Wishlist, ROMA

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

RICHARD GALLIANO

TINIE TEMPAH

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM

DOMENICA 13

GIOVEDÌ 24

JOHN SCOFIELD

A GIANT DOG

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

D Init, ROMA

D Monk Club, ROMA DARI

D Contestaccio, ROMA MONO + ALCEST

D Init, ROMA DOMENICA 6 ARCHITECTS + BURY TOMORROW

D Planet, ROMA LUKE WINSLOW KING

D Monk Club, ROMA

WHITE LIES

D Orion, CIAMPINO RM

VENERDÌ 25

D Parco della Musica, ROMA (anche lun. 7)

MARTEDÌ 15

D Palalottomatica, ROMA

SWANS

KILLING JOKE

DEMENTED ARE GO

D Orion, CIAMPINO RM

D Traffic, ROMA

FRANCESCO GUCCINI

D Orion, CIAMPINO RM

MARCO MENGONI

ACTION DEAD MOUSE

MARTEDÌ 8

GIOVEDÌ 17

JOSHUA REDMAN

ANVIL

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

D Jailbreak, ROMA

SABATO 26

BLACK TUSK

THEGIORNALISTI

D Init, ROMA

D Atlanitico Live, ROMA

MERCOLEDÌ 9 SOPHIA

D 360 Gradi, ROMA

AHAB

D Monk Club, ROMA

VENERDÌ 18

JACOB COLLIER

DENTE

D Parco della Musica, ROMA (anche lun. 7)

D Monk Club, ROMA

DOMENICA 27

MODÀ

SLICK STEVE & THE GANGSTERS

LACUNA COIL

D Palalottomatica, ROMA (anche l'11 e il 12)

D Vinile, ROMA

D Orion, CIAMPINO RM

D Traffic, ROMA

39


oroscopo

Astri

A CURA DI GIOIA ODDI

ARIETE Venere in Capricorno dal 12 novembre può raffreddare gli slanci emotivi del segno, costretto in un ruolo di controllo che non gli appartiene. Talvolta essere spettatori degli eventi e attendere il naturale svolgersi delle situazioni può rivelarsi molto saggio. Avete dalla vostra parte Mercurio in Sagittario, che accende la mente e la proietta in nuovi spazi, adatti a questa fase di vita caratterizzata dal forte desiderio del cambiamento e dell’avventura. Parola chiave: ricettività

TORO Il passaggio di Marte in Acquario accende di passione i vostri rapporti affettivi, tendenzialmente calmi e pacati. Venere nel riflessivo segno del Capricorno consiglia la saggezza del cuore, la strutturazione lenta e solida degli affetti. Fino al 21 novembre vi sentirete scarichi e poco attivi con il Sole in transito nell’opposto Scorpione: può essere il momento adatto per guardare da lontano alcuni aspetti della vostra vita. Qualche nodo da sciogliere. Parola chiave: saggezza

GEMELLI Siete portati naturalmente a vivere su canali paralleli in situazioni molto diverse tra loro. Il passaggio di Nettuno nei Pesci amplifica questa tendenza della personalità, al punto che sarete multiformi e confusi da queste spinte in più direzioni. Il rigore di Saturno in Sagittario riporta l’ordine, aiutandovi a focalizzare quelle situazioni che meritano di essere coltivate. Giove in Bilancia regala molte novità, in ogni ambito di vita: siate ricettivi. Parola chiave: contraddizioni

CANCRO Giove in Bilancia vi regala un ottimismo a corrente alternata, con fasi di umore stabile e di malessere repentino. Il passaggio di Marte in Capricorno nella prima parte del mese e di Venere nella seconda non aiuta il rendimento costante e la serenità affettiva. Il cielo vi sta mettendo duramente alla prova, per indurvi a completare il grande cambiamento iniziato con il passaggio dinamico di Urano in Ariete. Affidatevi alla duttilità di Nettuno in Pesci. Parola chiave: coraggio

LEONE Il Sole e Mercurio in Scorpione opacizzano la vostra luce e la lucidità mentale; sarete assaliti da una serie di emozioni negative, che devono uscire allo scoperto, soprattutto se le tenete dentro da troppo tempo. In questo momento può essere importante affidarsi all’energia esplosiva di Urano in Ariete e al coraggio della scelta di Saturno in Sagittario. Nella seconda metà del mese Mercurio entra in Sagittario e i pensieri ritorneranno leggeri. Parola chiave: pazienza

VERGINE Marte in Capricorno fino al nove novembre vi accende di passione e sarete pronti ad osare con una nuova conoscenza, senza cadere vittime della timidezza. Nettuno in Pesci vi invita a rompere le forme precostituite per seguire l’emozione del momento. La crisi delle vecchie forme è ormai un dato di fatto, che siete riusciti faticosamente ad accettare. Saturno in Sagittario propone il taglio con il passato, con qualche inevitabile sofferenza. Parola chiave: ricettività

BILANCIA Il vostro astro guida Venere vi remerà contro a partire dal 12 novembre, con il suo transito nel razionale Capricorno. Potreste essere meno amorevoli del solito ed estremamente esigenti con il partner. Se da un lato Urano in Ariete spinge al cambiamento senza mezze misure, dall’altro Saturno in Sagittario propone la scelta saggia ed evolutiva, in linea con il percorso che avete maturato fino a questo momento. Parola chiave: pacatezza

SCORPIONE È il vostro momento, sostenuti come siete dalle stelle: Sole, Mercurio, Venere, Nettuno, Plutone. Le numerose sollecitazioni planetarie stanno cambiando quegli aspetti di voi più rigidi, a cui siete legati da sempre. Questo percorso di profonda trasformazione non è senza sofferenza, ma vi porterà ad una nuova visione delle situazioni. Dal 9 novembre è importante gestire l’esplosività di Marte in Acquario, che vi induce a scelte impulsive. Parola chiave: concretezza

SAGITTARIO Nettuno crea qualche confusione nella scelta della strada professionale da percorrere, dopo alcuni cambiamenti che avete fatto negli ultimi mesi. Aspettate che le onde del rinnovamento siano chiare e focalizzatevi sulla scia più armonica. Il passaggio di Saturno nel segno tenta di coniugare la scelta razionale con la componente dell’idealismo, armonia che potrebbe assicurarvi un grande benessere in ogni aspetto della vostra vita. Parola chiave: equilibrio

CAPRICORNO Il passaggio di Venere nel segno a partire dal 12 novembre ammorbidisce la corazza di difesa che i nativi tendono generalmente a mostrare. Anche altri passaggi stellari sono molto destrutturanti: Urano in Ariete infatti non concede le mezze misure e spinge ad osare. Il lavoro di trasformazione di Plutone nel segno sembra meno evidente ma in realtà la sua azione è potente e agisce in profondità. Lasciate che la vita segua il suo flusso. Parola chiave: dolcezza

ACQUARIO Alcuni pianeti in transito nello Scorpione vi mettono alla prova, soprattutto nella prima parte del mese. Sarete più solitari e anche sfiduciati rispetto a iniziative a cui credevate molto. Non ascoltate troppo le emozioni negative e focalizzatevi sugli aspetti promettenti delle situazioni. Marte passerà nel vostro segno dal 9 novembre e Mercurio entrerà in Sagittario dal 12. Ritornano lo sprint e il pensiero fiducioso e possibilista. Parola chiave: libertà

PESCI Passione e intensità saranno accese dai pianeti in transito nel segno dello Scorpione. Anche Plutone, astro viscerale e tellurico, lancia i suoi flussi di energia estrema. È giunto il momento di andare al di là della paura, che spesso blocca i vostri slanci. Il saggio Saturno in Sagittario sta mettendo a fuoco tutto ciò che state evitando da tempo: fragilità, indecisioni, resistenze. Ritrovate la centratura del cuore con una equilibrata Venere in Capricorno. Parola chiave: evasione

40 movemagazine.it


sezione

41


mangiare e bere

A CURA DI SIMONE MARIA GEMINI

Cenerentola

Gola, lussuria e… invidia! l mondo cambia. Le mode passano. Move MagaI zine si rinnova e Buffon va a farfalle. Insomma, nulla permane così come lo avete conosciuto. Potevo

anni prima di raggiungere il mercato. Tutto questo si ripercuote necessariamente anche sul prezzo, infatti, il Pata Negra de Bellota ha un costo di circa 1300 euro dunque io, in mezzo a tutto questo mutevole bailam- a coscia. Manco fosse una Kessler dei bei tempi. Il seme, togliervi l’ultima monolitica certezza rimastavi? condo invece è un frutto proveniente dalla prefettura No di certo! Eccovi dunque sfornato di fresco, per la nipponica di Hokkaido ed è conosciuto anche come nuova veste del nostro giornale, un altro insensato, melone cantalupo. Lo Yubari è un vero e proprio sciatto e raffazzonato articolo sul frutto di lusso, che viene spesso cibo e le sue mille derivazioni. La offerto come un regalo prezioso mia recente dedizione a effettuare ed offerto in coppie come simbolo pasti a base di junk food, mi ha di perfetta sintonia. Ogni frutto ...può arrivare portato, oltre che un attacco di disviene massaggiato e lavato più senteria, anche a chiedermi quali volte al giorno, se ne producono fino a 11 mila fossero gli alimenti, in opposizione pochissimi e una coppia scelta di euro in confezioni ai miei hamburger alla Chernobyl, questi meloni può costare in Giappersonalizzate con un costo talmente esorbitanpone perfino 25 mila dollari. Per te da imbandire solamente le taproseguire, niente di meglio di una con piastre d’oro. vole di re, star di Hollywood o di semplice bruschettina con un filo narcotrafficanti di alto cabotagd’olio, preparata però utilizzando gio. Cominciamo dunque con un l’extravergine Lambda Ultra Prebell’antipastino a base di prosciutmium. Le olive vengono raccolte to Jamón Iberico de bellota (ghianda) accompagnato a mano, spremute a freddo, filtrate e confezionate in da una fetta di melone Yubari King. Il primo si ottie- eleganti bottiglie di vetro: il costo è di 42 euro, ma può ne con la gamba del maiale pata negra (zampa nera) arrivare fino a 11 mila euro in confezioni personalizche è allevato in stato selvatico nelle vetuste foreste di zate con piastre d’oro. Nel caso in cui, mangiandola, rovere della Spagna occidentale. Questi maiali hanno vi dovesse cadere una goccia ungendovi la camicia, una dieta ricca di ghiande, funghi, erbe e producono correte a casa e provate a salvare il salvabile. Se reuna carne che è ricca di sapore e grassi saturi. Ogni cuperate l’olio poi potete anche buttare la camicia prosciutto viene stagionato per un minimo di due senza rimpianti. (1 - continua) m

42 movemagazine.it


mangiare e bere

il ristorante del mese

la ricetta di Move

Yokel TERNI

i chiama Yokel ed è S il primo food concept dedicato all’hamburger

gourmet a Terni. Da un'idea di Tommaso Rossetti e Paolo De Angelis, Yokel unisce la qualità e un’attenta selezione delle materie prime alla semplicità dello street food più conosciuto al mondo. Si tratta di un nuovo format per la città, dove l'hamburger acquista una sua dignità uscendo dal suo stereotipo più commerciale, portandolo così alle tavole dei clienti più esigenti amanti della qualità. La filosofia di Yokel è incentrata sul valore delle materie prime: tutto, dalle verdure alle carni, sono prodotti del territorio ternano quindi, a km 0. La qualità di Yokel è racchiusa in un locale familiare: il piccolo ristorante in Via San Marco 14 è stato interamente ristrutturato da Paolo e Tommaso, aiutati dall'entusiasmo e i consigli dalle loro mogli e dai loro bambini. Il locale, quasi interamente in legno, dona un'atmosfera calda e familiare ribadendo il concetto dell'home made e della qualità degli ingredienti. Il menù di Yokel propone diverse ricette per gli amanti del burger tradizionale, gourmet e vegetariano. Inoltre per i più piccoli c'è un menù dedicato, più leggero e divertente. Yokel è aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 15.30 e dalle 18.00 alle 1.00 e offre anche un servizio take away e delivery. Via San Marco 14, Terni 0744.1981851 sempre aperto

fotografa il qr code con il tuo telefono per visitare il sito web (necessita di apposita app).

Il Tartufaro INGREDIENTI

1 uovo 20 g di tartufo 25 g di gorgonzola piccante a cubetti 20 g di parmigiano grattugiato 1 etto di panna da cucina 1 hamburger di carne chianina 200 g 1 panino da hamburger preparazione

Rompete l'uovo in una padella e cuocete a fuoco lento con un filo d'olio e 10 grammi di tartufo grattugiato. Spegnete il fuoco prima che l'uovo diventi sodo. In un'altra padella versate 1 etto di panna da cucina con 25 grammi di gorgonzola piccante tagliato a cubetti, 20 grammi di parmigiano grattugiato e 10 grammi di tartufo. Nel frattempo cuocete sul braciere l'hamburger di chianina (cottura a piacimento). Tagliate a metà il panino e versate sulla parte inferiore la stracciatella d'uovo e tartufo, aggiungete l'hamburger e versare sopra la crema di tartufo e gorgonzola. Lo trovi da Yokel 43


i ristoranti di move osteria

pub - pizzeria

ristorante

Lu Postaccio

Livingstone

Umami

Terni - Via Fratini 41 0744.082302 - 328.2036331 chiuso sabato e domenica a pranzo

Terni - Via San Tommaso 5 www.livingstonepub.it 0744.409746 - sempre aperto

Terni - Vico Catina 16/18 0744.427629 chiuso mercoledì

G

li inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, a Lu Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

B

irreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

R

pizzeria - rosticceria

panineria - focacceria - pizzeria

ristopub

Alpini

Panzerotto

Tabard Inn

Terni - Via Damiano Chiesa 39 0744.426266 chiuso lunedì

Terni - Via Garibaldi 39 0744.404423 chiuso martedì

Narni - Via Flaminia Ternana 334.1976254 sempre aperto

R

L

inomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. Vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

44 movemagazine.it

a cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

istorante per tutti i palati, soddisfa i gusti più classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topinambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

L

a voglia di stare insieme e divertirsi contraddistinguono l'intero Staff del Tabard Inn, sempre energico e accogliente! Ogni sera, infatti, c'è un appuntamento per chiudere in allegria la vostra giornata, capace di mettere d'accordo sia chi ama mangiare, sia chi apprezza la birra artigianale, sia chi adora la musica live.


i ristoranti di move pizzeria - pub

pizzeria - braceria

ristobirreria

Porcelli Tavern

CheTesto!

Pub Al 55

Amelia - Via Farrattini 73 www.porcellitavern.it 0744 983639 - chiuso martedì

Terni - Piazza Solferino 20 0744.424424 chiuso lunedì

Acquasparta - Piazzetta delle Prove 0744.943450 chiuso domenica

L

o spirito con cui lavoriamo è creare un'atmosfera calda e semplice nello stesso tempo, in modo tale che i nostri clienti si sentano a loro agio. Cordialità, gentilezza, energia positiva, insieme a piatti dai sapori genuini e particolari, sono le nostre peculiarità. Le parole in fondo lasciano il tempo che trovano ed allora vi invitiamo: provare per credere!

U

n locale dove se parla come se magna! Solo prodotti freschi del territorio umbro e tutto preparato a mano, secondo ricetta originale. Dalla caratteristica pizza sotto lu focu farcita con i più svariati ingredienti alle carni alla brace, dagli hamburger ai piatti leggeri o vegetariani: qui tutto ha il gusto della cucina genuina e dell’ambiente familiare.

N

ristorante

ristorante

hamburgeria

Crunch

Mammalinalink

Yokel

Terni - Via Fratini 34/36 0744.406048 - www.ristorantecrunch.it chiuso il martedì e domenica a pranzo

Terni - Via Garofali 16 339.1239676 - 0744.406039 chiuso dalla domenica al mercoledì

Terni - Via San Marco 14 0744.1981851 sempre aperto

D

I

alla nostra passione per la cucina e il desiderio di far riscoprire il gusto della genuinità forti di una cucina leggera e creativa, di un servizio garbato e curato, siamo lieti di presentarvi il nostro ristorante con i suoi spazi adatti ad ogni occasione, situato nel centro della città. Un menù armonico nel gusto e un servizio attento e cordiale.

l Mammalinalink è un piccolo "gioiello" della ristorazione ternana. Lo chef Checco e sua moglie Paola sono sempre pronti ad accogliervi con amore, cura e professionalità nel loro locale facendovi sentire come a casa vostra. Il Mammalinalink è buona cucina tradizionale, di mare e di terra, è musica dal vivo, solo quella bella, il dj set e l'arte da vedere. Anche per feste private, cerimonie ed eventi.

el caratteristico borgo di Acquasparta c'è un locale accogliente, familiare e con ottima birra! Il Pub Al 55 ha una ricca selezione di birre, John Martin's e Gordon alla spina, oltre a più di settanta etichette in bottiglia provenienti esclusivamente dal Belgio. Tutti i venerdì apericena e ogni ultimo venerdì del mese aperipesce.

N

asce a Terni il primo ristorante di hamburger gourmet interamente a km 0, con un occhio di riguardo per la qualità del prodotto. Il menù di Yokel propone diverse ricette per gli amanti del burger tradizionale, gourmet e vegetariano. Inoltre, per i più piccoli, c'è un menù dedicato, più leggero e divertente. 45


racconti

DI MAURO EVANGELISTI mauroevangelisti@live.it @mauroev

La melodia Marco termina la telefonata con la fidanzata e si siede sul divano per ritrovare la calma. Annalisa ha urlato, perché anche oggi lui ha trovato una scusa per non vederla. Marco sa che ha ragione, ma non vuole lasciarla. A trent’anni ritiene necessario avere una fidanzata, ma non sopporta la sua voce acuta e lamentosa, il continuo dolersi della vita. Appare sul display del telefono un messaggio di Sandro: «Ieri ti aspettavamo a calcetto, che fine hai fatto?». Per quanti compromessi abbia accettato, per quanto si sia sforzato, Marco ritrova sempre quella sensazione che iniziò ad avvertire da bambino e che non l’ha più abbandonato: sono solo, differente dagli altri, distante. Lo capì quando si rese conto che gli altri bambini amavano i propri genitori, mentre per lui erano solo due persone necessarie all’organizzazione della vita. La madre preparava da mangiare, il padre lo accompagnava a scuola, lui li abbracciava perché questo si aspettavano da 46 movemagazine.it

lui. Il giorno dei loro funerali non pianse. Entra nella doccia. L’acqua è troppo calda, ma va bene così. È allora che risuona nella sua testa una musica: prima frammentaria, indefinita, poi sempre più chiara, la ricanta a voce alta. È strana, differente da qualsiasi musica abbia mai sentito. Va a dormire e al mattino, sulla metro che deve portarlo nello studio di architettura dove lavora, gli torna in mente la melodia. La ripete sottovoce, una signora lo guarda diffidente. A fine giornata l’architetto proprietario dello studio gli fa i complimenti, lo schizzo che ha tracciato come ipotesi per un nuovo grattacielo, è sorprendentemente innovativo. Marco ringrazia, ma solo perché sa che in questi casi così bisogna fare, non prova nulla, come sempre. Alla sera sulla metro si ritrova a canticchiare la melodia, riflette su quanto sia differente da qualsiasi musica abbiamo ascoltato in passato. Pochi posti dopo di lui un ragazzo si volta, lo guarda, e sembra ripetere quella melodia. Si fissano negli occhi e a Marco manca il fiato, per la prima volta sente di non essere solo. Se gli occhi che lo stanno fissando fossero di una ragazza, penserebbe di essersi innamorato, anche se non sa bene cosa sia l’amore, se non per sentito dire. Ma è un’altra sensazione, fortissima, è come se avesse riconosciuto qualcuno che non vedeva da molto tempo. È un colpo troppo forte, si alza e scende anche se non è la sua fermata. Corre, esce all’esterno e respira, come se fosse risalito da una immersione. Si siede sotto un lampione, si asciuga il sudore. Sente il calore di una mano che gli tocca la spalla. È il ragazzo della metro. Gli

sorride: «Hai sentito la melodia? Non ti devi preoccupare, sta succedendo a tutti, tra poco tutto ti apparirà più chiaro». «Ma cosa vuoi? Vai via» lo respinge Marco. Il ragazzo canta a voce alta la melodia. «L’attesa è finita - continua - il risveglio sta avvenendo, anche se non è contemporaneo per tutti, ad alcuni sta succedendo prima, ad altri dopo. Ma ci siamo. La melodia è un codice che ci aiuta a capire». Marco vorrebbe andarsene, ma è come se attraverso una nebbia fitta stesse vedendo qualcosa. «Vieni, ti porto alla fabbrica, lì ci sono anche altri risvegliati». Trenta minuti dopo Marco è con un’altra decina di donne e uomini, più o meno della sua età, cantano la melodia, sorridono, si abbracciano. Marco sente di non essere solo, ama quelle persone anche se non le ha mai viste. «Un tempo molto lontano che per la tua parte umana non è neppure concepibile questo pianeta era il nostro. Fummo costretti a fuggire, la nostra civiltà aveva osato troppo, il pianeta era divenuto invivibile. Ora stiamo per tornare, è tempo di riprenderci ciò che era nostro e alcuni di noi sono stati inviati per preparare l’arrivo». Il ricordo del pianeta in cui è cresciuto riaffiora in Marco. Ricorda quando il generale gli disse che sarebbe andato in missione, rinato come un essere umano, non doveva preoccuparsi, sarebbe tornato quello di prima dopo trent’anni. Capisce che per lui gli esseri umani non sono nulla, se non un problema da eliminare, questa è la sua missione. «Quando comincia la pulizia? Lo sterminio?» chiede. «Presto» sorride il ragazzo. La melodia gli sembra bellissima.




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.