Move Magazine Terni #62

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 62 di Move Magazine dell’8 settembre 2016 Anno III n. 62 Giovedì 15 settembre 2016

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it coordinamento SIMONE GEMINI COLLABORATORI ELEONORA ANZINI • ANDREA ARENA LETIZIA BONANNO • LIVIO CAPUANO ELENA CHIOCCHIA • MASSIMO CLIKE MONIA COSIMI • LUDOVICA CUCCHI MAURO EVANGELISTI • PAOLO FORTUGNO GIOIA ODDI • EMANUELE SERRA SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA GIORGIA CAPACCIOLI ANDREA NOCETI REDAZIONE CORSO VECCHIO 217 05100 TERNI . 0744.437552 web WWW.MOVEMAGAZINE.IT PUBBLIcITà SIMONE GEMINI 339.6808694 simone@movecomunicazione.it per segnalare eventi eventi@movemagazine.it STAMPA TELLIGRAF CIVITA CASTELLANA TIRATURA MEDIA 9000 COPIE euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 4

Intro

8

Genio & Sregolatezza

10

Libri

12

Archiviaggiando

14

Sport Movies

16

Mente & Co.

18

Sex Signs

22

Design Playground

34

Astri

38

I Corti di Kappa

7

DIARY

31

EXHIBIT

23

WATCH & PLAY

29

TONIGHT

36

FOODY

NON SI VIVE DI SOLO SANGUE Mi rendo conto che per alcuni fare affari significa perseguire il profitto a oltranza, ma per noi dire che il nostro solo scopo era fare soldi era come dire che il solo scopo di un essere umano è produrre sangue. Sì, il corpo umano ha bisogno di sangue. Quell’attività quotidiana, però, non è la nostra missione di esseri umani. È un processo di base che ci permette di raggiungere i nostri obiettivi più alti, e la vita si sforza sempre di trascendere i processi di base del vivere. Come tutte le grandi aziende, anche noi volevamo creare, contribuire, e avevamo il coraggio di

gridarlo. Quando fai qualcosa, quando migliori qualcosa, quando fai nascere qualcosa, quando aggiungi una cosa o un servizio nuovo alla vita degli altri, rendendoli più felici, o più sani, o più sicuri, o migliori, e quando lo fai in modo incisivo, efficiente, brillante, nel modo in cui si dovrebbero sempre fare le cose, partecipi con maggiore pienezza al grande dramma di tutta l’umanità. Anziché vivere e basta, aiuti gli altri a vivere più pienamente, e se questo è fare affari, bene, allora chiamatemi un uomo d’affari. Phil Knight, fondatore Nike


4

A Terni la notte bianca non dura solo una notte, ma si dipana in un vero e proprio festival in grado di coinvolgere l’intera città per quattro giorni con un ricchissimo programma di eventi. Terni On torna ad “accendere” la città con un’edizione 2016 da non perdere: dal 15 al 18 settembre vie e piazze del centro saranno animate da iniziative in grado di incontrare i gusti di un pubblico estremamente variegato. Musica dal vivo, danza, teatro, performance di arte contemporanea, urban art, degustazioni e tanto altro ancora, con la presenza di artisti italiani e internazionali di grido. A cominciare da Skye Edwards e Ross Godfrey dei Morcheeba, la storica band inglese nata nel 1996 ed esponente del trip hop d’oltremanica negli anni ’90 e 2000 con importanti evoluzioni nella musica pop ed elettronica. Il duo sarà sul main stage di Piazza Europa sabato 17. Sempre sul palco principale, giovedì 15 è la volta dei La Rua, mentre il 16 tocca ai Sud Sound System. Per concludere domenica 18 ecco TJO & Friends, alle ore 18.30. Come sempre il settembre ternano si presenta davvero caldo. Torna infatti il Terni Festival internazionale della creazione contemporanea che nella sua undicesima edizione, in programma dal 16 al 25 settembre al Caos e non solo, sviluppa la sua offerta su tre diversi assi: teatro, città e foresta, dove l’asse del teatro è dedicato alla produzione e coproduzione, quello della città è dedicato all’utilizzo dello spazio pubblico per l’arte e quello della foresta è dedicato alla ricerca e al rapporto tra arte

La vita ferma

Il settembre dei festival NOTTI BIANCHE, ARTE E AMBIENTE e rigenerazione urbana. Il claim di questa edizione, Anthropocene, mira a sottolineare la presenza massiccia degli umani sulla Terra, il loro impatto significativo sull’ambiente e l’incontro-scontro tra uomo e natura, incrocio su cui l’arte è chiamata a dare la sua visione. Nell’ambito degli appuntamenti del Terni Festival rientra anche l’anteprima della nuova stagione di prosa del Teatro Secci. Il 18 e 19 settembre in scena La vita ferma: sguardi sul dolore del ricordo, dramma di pensiero in tre atti scritto e diretto da Lucia Calamaro, con

Riccardo Goretti, Alice Redini, Simona Senzacqua. Un racconto che accoglie, sviluppa e inquadra il problema della complessa, sporadica e sempre piuttosto colpevolizzante, gestione interiore dei morti, il loro modo di esistenza in noi e fuori di noi. Uno spazio mentale dove si inscena uno squarcio di vita di tre vivi qualunque - padre, madre, figlia - attraverso l’incidente e la perdita. Dal 24 settembre al 16 ottobre Palazzo di Primavera ospita la mostra antologica dedicata al pittore russo Mikhail Koulakov (1933-2015), conside-


5

rato uno dei fondatori della nuova astrazione in Russia nonché uno dei rappresentanti di spicco dell’avanguardia sovietica del dopoguerra. Il percorso espositivo, dal titolo Il cosmo nel gesto, è composto da cinquanta opere di grandi dimensioni in gran parte inedite e tutte realizzate dagli anni ’60 fino alla morte dell’artista. Ad Amelia il Teatro Sociale ospita, dal 16 settembre al 23 ottobre, Ameria Festival, sei fine settimana di spettacoli teatrali, concerti di musica classica e non solo, opera lirica e un programma collaterale di visite guidate ai monumenti amerini e di degustazioni di vini e prodotti tipici del territorio. A Orvieto fino al 18 settembre prosegue la quattordicesima Sagra del Bosco, con piatti a base di funghi, tartufo e cinghiale e con stand al coperto, a cura del Gruppo Sportivo Federico Mosconi, mentre il 24 settembre ad Allerona, nell’ambito dell’annuale Scarpinata a Monte Rufeno, è prevista un’escursione mattutina tra i boschi della Selva di Meana con visita al giardino della storica Villa Cahen. Dal 30 settembre a Penna in Teverina torna la Festa della Vendemmia. (f.m.)

UMBRIA, IL CUORE VERDE Tre giorni di Green Festival nel segno della sostenibilità

23 al25

dal

settembre

Tre giorni di Umbria Green Festival ai giardini pubblici “La Passeggiata” di Terni. Fin dal mattino sono in programma convegni su turismo, sostenibilità ambientale, mobilità elettrica, eccellenze umbre, un’area espositiva con mostra mercato e spettacoli serali (gli unici eventi a pagamento) all’anfiteatro: Roberto Vecchioni, Jacopo Fo, Paolo Jannacci e i Musici di Guccini gli ospiti di punta della manifestazione. Il tema conduttore dell’edizione 2016 è la sostenibilità come orizzonte di una nuova economia, basata sul-

le produzioni di qualità, sulla valorizzazione del territorio e del paesaggio promuovendo uno stile di vita più lento e consapevole al fine di salva g u a rd a re , dall’inquinamento e dal consumo eccessivo di risorse, il mondo e in particolare l’Umbria, “cuore verde” d’Italia. Per informazioni e programma: www.umbriagreencard.it.



7

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 16 AL 29 SETTEMBRE

terni festival 16/25 settembre

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

SAGRA DEL BOSCO fino al 18 settembre orvieto NOTTURNA DI FINE ESTATE 21 settembre terni

PAOLO JANNACCI 24 settembre terni


8

15 GIOVEDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena

SERGIO PIROZZI

Quella volta che guidò l’allenamento di rifinitura, il sabato mattina, indossando la maglietta che gli avevano dedicato gli ultras (“Pirozzi vattene”, c’era scritto), e naturalmente la domenica successiva vinse la partita. O quando, alla vigilia del big match, con due collaboratori fidati, scavalcava di notte la recinzione dello stadio e spargeva sale grosso sulla panchina, ché portava bene. E quando convinse con uno sguardo mezzo paese - Soriano nel Cimino - a spalare la neve dal campo per giocare lo scontro più importante del campionato, perché certe partite si vincono tutti insieme. I giocatori che lo amavano, e lo amano ancora, e lui li chiama pupi, “i miei pupi”, oppure conia per loro soprannomi strani, che poi non vanno più via. E ancora: la pipì fatta di nascosto sull’erba, durante il riscaldamento, da tutta la rosa, per lavare la sfiga e vincere ancora. E poi le formazioni pensate durante gli interminabili viaggi in macchina, il calcio semplice di montagna, la difesa a riccio e l’attacco a farfalla, i campionati e le coppe alzate al cielo, le infinite serate (l’ultima a fine maggio) a parlare di pallone davanti a un’amatriciana. Oggi Sergio Pirozzi deve pensare ad allenare la sua gente, il popolo di Amatrice, contro un terremoto bastardo e contro i corvacci alla perenne ricerca di un capro espiatorio, uno da punire per ripulire le coscienze e vivere felici e contenti. La battaglia più difficile, da combattere con le armi di sempre: lealtà, schiettezza, coraggio. Forza mister, forza sindaco, forza Sergio Pirozzi.

EVENTI Terni On Notte bianca con musica dal vivo, spettacoli di danza, teatro, performance di arte contemporanea, dj set, mostre, urban art, degustazioni e altre iniziative. In serata in Piazza Europa concerto dei La Rua. Il programma dettagliato su www.movemagazine.it. D Terni O dalle 16 (concerto 22.30) I www.ternionfestival.it

16 VENERDÌ TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it I 0744.285946 CONCERTI

Terni On Concerto dei Sud Sound System nell’ambito della notte bianca Terni On. D Piazza Europa, Terni O 22.30 I www.ternionfestival.it

EVENTI Terni On Notte bianca con musica dal vivo, spettacoli di danza, teatro, performance di arte contemporanea, dj set, mostre, urban art, degustazioni e altre iniziative. Il programma dettagliato della manifestazione su www.movemagazine.it. D Terni O dalle 16 I www.ternionfestival.it CONFERENZE Il segreto di Giotto Conferenza sul tema Il segreto di Giotto: un viaggio iniziatico nella Cappella degli Scrovegni. Relatore: Paolo Chiatti. In collaborazione con il Gruppo Archeologico del Dlf Terni. D bct, caffè letterario, Terni O 16.30 I bctattivita@comune.terni.it CINEMA Dark Star Proiezione del film Il seme della follia di John Carpenter (Usa, 1994). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 CONCERTI Ameria Festival Concerto inaugurale con Corale Amerina (polifonia sacra), Coro Monesis di Configli (canti popolari italiani), Coro Polifonico di Grottaferrata (celebri arie della lirica). D Teatro Sociale, Amelia Tr


9

O 20.30 E intero 25 euro, ridotto 18 euro, loggione 10 euro I www.ameriafestival.it INCONTRI La nuova umanità Carlo Dorofatti ospita e presenta il professor Marco Guzzi. Incontro sul tema La nuova umanità, percorsi di un risveglio interiore e planetario. D Libreria Paoline (Via Mazzini 25), Terni O 18.30 E ingresso gratuito I www.accademiaacos.it CONFERENZE Prevenzione tumori della pelle Conferenza sul tema Prevenzione dei tumori della pelle a cura del dermatologo Giovanni Guacci. Presenta Marcello Biz-

zotti. Introduce e modera Gregorio Iannone. D Centro Sociale Polymer, Terni O 17.30 I ctcilpunto@gmail.com

Morcheeba nell’ambito della notte bianca Terni On. D Piazza Europa, Terni O 23.30 I www.ternionfestival.it

SAGRE Sagra del Bosco 14^ Sagra del Bosco con piatti tipici a base di funghi, tartufo, cinghiale. Stand al coperto. D Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 I 335.6120498 . 392.1275768

EVENTI Terni On Notte bianca con musica dal vivo, spettacoli di danza, teatro, performance di arte contemporanea, dj set, mostre, urban art, degustazioni e altre iniziative. Alla Passeggiata mapping 3D e dj set Boo Williams. Il programma dettagliato della manifestazione su www.movemagazine.it. D Terni O dalle 16 (Boo 24-05) I www.ternionfestival.it

GIOVEDÌ 17 SABATO CONCERTI Terni On Concerto dI Skye & Ross from

TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale


10

della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it I 0744.285946

LIBRI

di Livio Capuano ECCOMI

Jacob e Julia vivono a Washington con i loro tre figli; la loro è la classica famiglia in crisi e i motivi sono quelli di sempre: tradimenti veri o presunti, ribellioni adolescenziali, anziani da accudire, incomprensioni varie e, in generale, la sensazione di vivere una vita molto diversa da quella che si vorrebbe. A rompere il tran tran quotidiano arrivano in visita alcuni parenti da Israele e contemporaneamente la terribile notizia di un terremoto che ha devastato il Medio Oriente, scatenando una serie di eventi capaci di mettere in forse l’esistenza stessa dello stato di Israele. Questi fatti drammatici spingono, in un modo sicuramente traumatico, i nostri protagonisti a tralasciare le loro miserie quotidiane per tornare a ragionare sul significato profondo della vita, sul significato di parole come “casa”, “famiglia”, “identità”. Foer è uno scrittore ancora giovane, perché 39 anni per uno scrittore non sono molti, eppure nei suoi romanzi non ha esitato ad affrontare già temi difficili come l’Olocausto e l’11 settembre, e sembra perfettamente a suo agio anche nell’immaginare questi futuri scenari di crisi e calamità, paradossalmente gli unici in grado di restituire al mondo un suo, sia pur temporaneo, equilibrio.

Jonathan Safran Foer Eccomi Pagg. 672, euro 22, Guanda A cura di La Feltrinelli Point Terni

LIBRI Bct On Apertura straordinaria in occasione di Terni On. Punto prestito ricco di proposte di lettura e novità editoriali e un punto vendita di libri usati a sostegno di bct. D bct, caffè letterario, Terni O 16-20 I bctattivita@comune.terni.it CINEMA Dark Star Proiezione del film Grosso guaio a Chinatown di John Carpenter (Usa, 1986). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 TEATRO Ameria Festival Andy & Norman di Neil Simon. Traduzione di Maria Teresa Petruzzi. Con Mario Antinolfi, Marco Cavallaro, Ramona Gargano. Regia di Marco Cavallaro. D Teatro Sociale, Amelia Tr O 20.30 E intero 25 euro, ridotto 18 euro, loggione 10 euro I www.ameriafestival.it

SAGRE Sagra del Bosco 14^ Sagra del Bosco con piatti tipici a base di funghi, tartufo, cinghiale. Stand al coperto. D Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 I 392.1275768 . 335.6120498 VARIE Orvieto Beer Show Degustazioni itineranti di birre artigianali, nei vari stand del centro storico. Spettacoli di artisti di strada fissi e itineranti. D Orvieto Tr O 12-23 I www.orvietopertutti.it CONCERTI Cristiana Pegoraro Concerto della pianista Cristiana Pegoraro. D Auditorium Santa Maria in Gradi (Via Sabotino), Viterbo O 18 E intero 9 euro, ridotto 5 euro I 0761.357937 . 348.7931782

18 DOMENICA CONCERTI Terni On Concerto di TJO & Friends nell’ambito della notte bianca Terni On. D Piazza Europa, Terni O 18.30 I www.ternionfestival.it EVENTI Terni On Notte bianca con musica dal vivo, spettacoli di danza, teatro, performance di arte contemporanea, dj set, mostre, street


food e altre iniziative. Per il programma consultare il sito. D Terni O dalle 17 I www.ternionfestival.it TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it TEATRO La vita ferma La vita ferma: sguardi sul dolore del ricordo. Dramma di pensiero in tre atti scritto e diretto da Lucia Calamaro. Con Riccardo Goretti, Alice Redini, Simona Senzacqua. D Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 116), Terni O 19 I 340.4188488 . 0744.285946 VISITE Ameria Festival Visite guidate agli affreschi dei palazzi storici Venturelli, Geraldini e Petrignani. Appuntamento presso la biglietteria. Due turni di visita. Prenotazione obbligatoria. D Museo Archeologico (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 10.30 e 16 E 5 euro a persona I amelia@sistemamuseo.it I 0744.978120 TEATRO

Verdecoprente Progetto Euridice di Lucia Cam-

malleri con Lucia Cammalleri e Daniele Pilli. Musiche originali di Marco Pellegrino. In residenza Verdecoprente 2016 ad Alviano. D Sala Donna Olimpia, Alviano Tr O 17.30 E ingresso gratuito I vocabolomacchia@gmail.com SAGRE Sagra del Bosco 14^ Sagra del Bosco con piatti tipici a base di funghi, tartufo, cinghiale. Stand al coperto. D Impianti sportivi Sferracavallo (Via Tevere), Orvieto Tr O dalle 20 I 335.6120498 . 392.1275768 CONCERTI Tetes de Bois Concerto dei Tetes de Bois per Barbara e Matteo. A cura di Radio Orvieto Web. D Giardini di San Giovenale, Orvieto Tr O 18.30 E ingresso con offerta pro terremotati I altrocanto@yahoo.it VARIE Orvieto Beer Show Degustazioni itineranti di birre artigianali, nei vari stand del centro storico. Spettacoli di artisti di strada fissi e itineranti. D Orvieto Tr O 12-20 I www.orvietopertutti.it ESCURSIONI

Strada facendo Escursione in treno, autobus e nordic walking da Terni al monte Terminillo (Rieti) e ad Antrodoco. A cura di Nordic Walking Terni. Pranzo al sacco e spese

viaggio a carico dei partecipanti. D partenza da Terni O 7.45-19.30 E 10 euro (contributo associativo) + 5 euro (assicurazione) I www.nordickwalkingterni.it I 329.5939172 . 328.4078123 ESCURSIONI Monte Sibilla Escursione sul Monte Sibilla nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dislivello 850 metri, durata 7 ore, difficoltà E+ (Escursionistica+). D Gualdo di Castelsantagelo sul Nera Mc e adulti 16 euro, bambini e ragazzi fino a 14 anni 12 euro I www.trekkinginumbria.it I 333.9083538

19 LUNEDÌ TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it

20 MARTEDÌ TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea.


12

Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it I 0744.285946

ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

LE ASTE DI KENGO KUMA Le ultime novità in materia di architettura antisismica arrivano – non potrebbe essere altrimenti – dal Giappone. Nel Sol Levante, dove i terremoti sono all’ordine del giorno, si è iniziato a costruire edifici in grado di resistere a scosse consistenti (fino a 6-7 gradi della scala Richter) di pari passo con lo sviluppo urbano del secondo dopoguerra. E se la soluzione recentemente concepita dall’archistar Kengo Kuma per l’edificio Fa-Bo a Nomi (Ishikawa) non è riproponibile per mettere in sicurezza i centri storici medioevali dei borghi italiani, essa presenta comunque degli aspetti estremamente innovativi che potrebbero rivoluzionare le tecniche costruttive del futuro. Grazie all’impiego di una fitta serie di aste in fibra di carbonio all’interno e - visibilmente - all’esterno, l’edificio in questione è stato messo in sicurezza con elementi strutturali realizzati utilizzando questo materiale leggero, flessibile ma anche estremamente resistente a trazione: ben dieci volte più dell’acciaio. Le fibre esterne partono dal tetto e velano l’edificio, scaricando le forze a terra con un andamento ondulato. Queste aste svolgono però al meglio la loro funzione se integrate con gli elementi strutturali, perché in grado di conferire loro la giusta elasticità al fine di ridurre drasticamente i danni in caso di scosse potenzialmente devastanti.

TEATRO La vita ferma La vita ferma: sguardi sul dolore del ricordo. Dramma di pensiero in tre atti scritto e diretto da Lucia Calamaro. Con Riccardo Goretti, Alice Redini, Simona Senzacqua. D Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 116), Terni O 20.30 I 340.4188488 . 0744.285946 CONVEGNI Cyber security for a smart grid General meeting e un convegno relativi al progetto dell’Unione Europea Success (Horizon 2020) Cyber Security. Sessioni di coworking. D bct, sala videoconferenze, Terni O 9-19 I bctattivita@comune.terni.it

21 MERCOLEDÌ TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito.

D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it I 0744.285946 SPORT Notturna di Fine Estate 2^ Notturna di Fine Estate Memorial Mauro Moroni, corsa e camminata di 5 e 10 km per beneficenza. D Largo Villaglori, Terni O ritrovo 20, partenza 21 E 5 euro I 347.6217014 CONVEGNI Cyber security for a smart grid General meeting e un convegno relativi al progetto dell’Unione Europea Success (Horizon 2020) Cyber Security. Sessioni di coworking. D bct, sala videoconferenze, Terni O 9-19 I bctattivita@comune.terni.it

22 GIOVEDÌ CONVEGNI Cyber security for a smart grid General meeting e un convegno relativi al progetto dell’Unione Europea Success (Horizon 2020) Cyber Security. Convegno finale. D bct, caffè letterario, Terni O 9-16 I bctattivita@comune.terni.it TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea.



14

Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it I 0744.285946

SPORT MOVIES

di Francesco Mecucci COACH CARTER

Conta di più studiare e andare a scuola o giocare a basket, passando magari il tempo libero a fare vita di strada con le gang di Richmond, California? Secondo l’integro e inflessibile coach Ken Carter (Samuel L. Jackson), chiamato ad allenare i problematici ragazzi della Richmond High School, prima vengono i libri e poi il pallone. Coach Carter del 2005, basato su una storia vera, racconta la stagione di basket degli Oilers alle prese con la ferrea disciplina imposta dal loro nuovo allenatore. Sul campo i progressi non tardano ad arrivare, tuttavia a causa del pessimo rendimento scolastico dei suoi studenti-atleti, Carter decide di sospendere la squadra dal campionato fino a quando i voti saranno a livelli accettabili. La decisione attira sul piccolo liceo persino l’attenzione della stampa nazionale e il coach dovrà affrontare l’ostilità dell’ambiente, dei genitori e di parte degli insegnanti, che vedono nella squadra di pallacanestro l’unico divertimento per quei ragazzi in una città piena di problemi sociali. Riuscirà coach Carter a far comprendere, soprattutto ai ragazzi, che la vita va ben oltre una partita di basket e che l’unico futuro possibile non è la droga, il carcere o la morte in una sparatoria? Nel cast spiccano la cantante r&b Ashanti, l’attore Rob Brown, visto anche al fianco di Sean Connery in Scoprendo Forrester, e Antwon Tanner, che i più appassionati ricorderanno nella serie tv One Tree Hill e attualmente in prigione per frode.

LIBRI Anteprima Festival Alchimie Presentazione del libro Cinquant’anni nell’utopia, il resto nell’aldilà, autobiografia di Angela Zucconi. Interventi vari. D bct, caffè letterario, Terni O 17 I bctattivita@comune.terni.it

23 VENERDÌ EVENTI Umbria Green Festival Convegni su turismo, sostenibilità ambientale, eccellenze umbre, mobilità elettrica, area espositiva. In serata apericena con Saxopedia live e a seguire concerto di Roberto Vecchioni. D Giardini pubblici La Passeggiata, Terni O 16-19, 19 e 21 I www.umbriagreencard.it TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni

O 16-24 I www.ternifestival.it I 0744.285946 OPERA Ameria Festival Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini. Nuovo allestimento nel bicentenario della prima esecuzione (Roma, Teatro Argentina, 1816) con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica e il Coro Lirico Italiano. Direttore Claudio Maria Michelini, regia Giammaria Romagnosi. D Teatro Sociale, Amelia Tr O 20.30 E intero 25 euro, ridotto 18 euro, loggione 10 euro I www.ameriafestival.it CINEMA I segni del tempo Proiezione del film Poetry di Lee Chang-dong (Corea del Sud, 2010). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18.30 E ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 INCONTRI Genuino Clandestino Genuino Clandestino propone un dibattito sul tema Sovranità alimentare e devastazioni ambientali. D bct, caffè letterario, Terni O 16 E mercatobrado.blogspot.com I mercatanti@gmail.com TEATRO Maria Assunta Locarmine Spettacolo teatrale dal titolo Maria Assunta Locarmine. In-


15

gresso riservato ai soci. D Parco Chico Mendes, Terni O 22 E mercatobrado.blogspot.com I mercatanti@gmail.com ESCURSIONI Scarpinata a Monte Rufeno Manifestazione nazionale di podismo, trekking e camminate. Raduno partecipanti presso il Casale La Monaldesca, trekking di 12 km e cena con prodotti tipici locali. D Centro Turistico La Monaldesca (loc. Trevinano), Acquapendente Vt O 15 I comuneacquapendente.it I 339.2680840 EVENTI Le Antiche Vie del Gusto Percorso enogastronomico nelle vie e nelle cantine del centro storico con degustazioni di piatti tipici e antichi sapori vasanellesi. Musica, mercatini e intrattenimento. D Vasanello Vt O sera E adulti 20 euro, fino a 10 anni 10 euro, fino a 6 anni gratuito I www.77vasanello.it I 347.06682112

24 SABATO EVENTI Umbria Green Festival Convegni su turismo, sostenibilità ambientale, eccellenze umbre, mobilità elettrica, area espositiva. In serata aperitivo green con Riciclato Circo Musicale, spettacolo di Jacopo Fo e Paolo Jannacci in concerto.

D Giardini pubblici La Passeggiata, Terni O 9-13, 15.30-18.30, 19 e 21 I www.umbriagreencard.it CONCERTI Ameria Festival Peccati di gola, spettacolo con Elio Pandolfi (voce recitante), Claudia Rondelli (pianoforte) e Cristina Pastorello (soprano). D Teatro Sociale, Amelia Tr O 20.30 E intero 25 euro, ridotto 18 euro, loggione 10 euro I www.ameriafestival.it CINEMA I segni del tempo Proiezione del film Youth. La giovinezza di Paolo Sorrentino (Italia, Francia, Svizzera, Gran Bretagna, 2015). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 EVENTI Micromondi Sesta edizione della grande festa dedicata ai bambini organizzata dal Comune di Terni in collaborazione con diverse realtà associative. In bct sono previsti laboratori e attività dedicate a cura delle sale zerosei e tweenager. D bct, caffè letterario, Terni O 16 I bctattivita@comune.terni.it TEATRO Terni Festival 11° Terni Festival internazionale

della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spettacoli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it VISITE Nel cuore dell’Archivio Nel cuore dell’Archivio: visita straordinaria ai depositi di conservazione del patrimonio documentario, apertura straordinaria dell’Archivio di Stato in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. D Archivio di Stato (Via Cavour 28), Terni O 16-20 (tre turni di visita: 16.30, 17.30, 18.30) I 0744.59016 I as-tr@beniculturali.it INCONTRI Genuino Clandestino Tavoli di discussione di Genuino Clandestino. Ingresso riservato ai soci. D Parco Chico Mendes, Terni O9 E mercatobrado.blogspot.com INCONTRI I Mondi di Spoleto Giampaolo Pansa presenta il libro Vecchi, folli e ribelli. Conduce Giorgio Mulè, direttore di Panorama. Sala Ermini. D Palazzo Ancaiani (Piazza della Libertà), Spoleto Pg O 17 I 339.5993281 ESCURSIONI Scarpinata a Monte Rufeno Manifestazione nazionale di


16

MENTE & CO.

della dottoressa Monia Cosimi TREMA

Come non parlare delle catastrofi che ci accadono e che sentiamo? Trema la terra, trema il cuore e corre il pensiero. Non capita magari a noi, ma la vista di scene e volti ci fa identificare. Come si gestiscono la paura, il trauma e l’incubo? Il primo step è quello di rassicurarsi sulle angosce e sulle reazioni, anche quelle più intense, che sono inquadrate come normali e reattive alla situazione stressante. Parlare inoltre dell’esperienza traumatica vissuta e definirne i contorni, sia emotivi sia situazionali, favorisce una creazione semantica del vissuto che sarà concreto e tangibile. Il segreto è uscire dai fantasmi interni e poterli esternare con parole, semplici o complicate, reali o irreali, per poi gestirli. Un trauma è sempre di per sé formato su qualcosa di incontrollabile e inaspettato. Lo stress causato dal trovarsi di fronte a questi due elementi è naturalmente e umanamente terribile. Ognuno avrà una reazione, ma è comune l’aver paura. Non possiamo eliminare la paura, ma possiamo gestirla, possiamo sapere che ognuno ha una chiave per ridimensionarla e potersi confrontare con essa. Così come gli edifici si mettono in sicurezza e si ricostruiscono, così le memorie vengono rispolverate e riempite di nuovo. Così come le crepe vengono sistemate, così le fratture del sé sono ricucite. Siamo soli nella nostra paura, ma se ne parliamo e ci confrontiamo, la piccola forza di ognuno diventa la grande di tutti.

podismo, trekking e camminate. Scarpinata nei boschi della Selva di Meana, percorso di 12 km. Al termine pranzo. D Partenza da Piazza del Comune, Allerona Tr O9 I comuneacquapendente.it I 339.2680840

coli teatrali, performance, dj set, musica e altri eventi. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Caos (Viale Campofregoso 98), Terni O 16-24 I www.ternifestival.it I 0744.285946

EVENTI Le Antiche Vie del Gusto Percorso enogastronomico nelle vie e nelle cantine del centro storico con degustazioni di piatti tipici e antichi sapori vasanellesi. Musica, mercatini e intrattenimento. D Vasanello Vt O sera E adulti 20 euro, fino a 10 anni 10 euro, fino a 6 anni gratuito I www.77vasanello.it I 347.0668211

CINEMA I segni del tempo Proiezione del film Florida di Philippe Le Guay (Francia, 2015). Versione originale con sottotitoli in italiano. A cura dell’associazione Oltre il Visibile. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18.30 E ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550

25 DOMENICA EVENTI Umbria Green Festival Convegni su turismo, sostenibilità ambientale, eccellenze umbre, mobilità elettrica, area espositiva. In serata aperitivo green con Dec in Concerto per la terra e a seguire I Musici di Francesco Guccini in concerto. D Giardini pubblici La Passeggiata, Terni O 9-13, 15.30-18.30, 19 e 21 I www.umbriagreencard.it TEATRO

Terni Festival 11° Terni Festival internazionale della creazione contemporanea. Proiezioni, installazioni, spetta-

VISITE Ameria Festival Tour guidato alla Cisterna Romana, alla torre dodecagonale e il mosaico della domus neisotterranei di Palazzo Venturelli. Appuntamento presso la biglietteria. Due turni di visita. Prenotazione obbligatoria. Iniziativa nell’ambito di Ameria Festival. D Cisterna Romana (Piazza Matteotti 75), Amelia Tr O 10.30 e 16 E 5 euro a persona I amelia@sistemamuseo.it I 0744.978120 CONCERTI Ameria Festival Concerto di musica elettronica a cura del Conservatorio di Musica Francesco Morlacchi di Perugia nell’ambito della mostra



18

Opera Pr1ma. D Museo Archeologico (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18 E ingresso gratuito I amelia@sistemamuseo.it I 0744.978120

SEX SIGNS

a cura di Ludovica Cucchi N PER NATURISMO Ben tornati amici vacanzieri, spero abbiate ricaricato le batterie! Io per motivi lavorativi non ho goduto delle ferie ma ho trovato spunto per l’articolo che vi presento, nell’unica vera giornata di relax sul lago di Bolsena. Giornata deliziosa, funestata ahimé dalla presenza di due comari intente ad insultare un’ignara signora poco distante, donna peccaminosissima! La meretrice, ovviamente la parola usata da loro non era questa, era “colpevole” di nudismo. Allora eccomi qui a svelare l’ennesimo mito o, per essere più precisi, pregiudizio. Il nudismo è la semplice pratica della nudità, spesso confusa, come nel caso delle pettegole da spiaggia, col naturismo. Il naturismo è un vero e proprio stile di vita il cui leit-motiv è “tutti nudi quindi tutti uguali”. Chi lo pratica è mosso dal più profondo rispetto per la natura e per l’ambiente in generale. I camping dedicati a questo tipo di turismo forniscono sorveglianza e bracciali di riconoscimento per tutelare gli ospiti da eventuali voyeur. Niente nel naturalismo sfocia o ha a che vedere con la sessualità, ma l’esposizione stessa dei genitali porta a confondere e demonizzare i sostenitori di questo modo di vivere. La mia raccomandazione è di non puntare il dito verso i vicini d’ombrellone: la malizia è sempre negli occhi di chi guarda.

Keep your soul underground!

MERCATINI Mercato Contadino Mercato contadino e delle autoproduzioni. Giocolieri, bande di strada, laboratori. Dibattiti e proiezioni sull’autodeterminazione alimentare. D Giardini pubblici (Via del Raggio Vecchio), Terni O dalle 9 E ingresso gratuito I mercatobrado.blogspot.com I mercatanti@gmail.com ESCURSIONI Monte Patino Escursione sul Monte Patino nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Dislivello 850 metri, durata 6 ore, difficoltà E (Escursionistica). D Norcia Pg e adulti 15 euro, bambini e ragazzi fino a 14 anni 12 euro I www.trekkinginumbria.it I 333.9083538 EVENTI Le Antiche Vie del Gusto Percorso enogastronomico nelle vie e nelle cantine del centro storico con degustazioni di piatti tipici e antichi sapori vasanellesi. Musica, mercatini e intrattenimento. D Centro storico, Vasanello Vt O solo a pranzo E adulti 20 euro, fino a 10 anni 10 euro, fino a 6 anni gratuito I www.77vasanello.it I 347.0668211

29 GIOVEDÌ LIBRI Incontro con l’autore Incontro con Fabio Pecorelli, autore del volume di poesie Appunto. D bct, caffè letterario, Terni O 17 I bctattivita@comune.terni.it CINEMA I maestri del cinema europeo: Truffaut Cine-incontro dedicato ai tratti distintivi del cinema di François Truffaut. D Centro RelAzion’Arti (Via Curio Dentato 25/M), Terni O 21 E ingresso con tessera SC 2016 e sottoscrizione I info@sentieridelcinema.org EVENTI I Primi d’Italia Festival nazionale dei primi piatti. Circuito del gusto, degustazioni continuative, laboratori di cucina, incontri con ospiti e chef, mostre, mercati, attività per bambini, spettacoli e iniziative di vario genere. D Centro storico, Foligno Pg O 16-23 I www.iprimiditalia.it

Il calendario completo degli eventi è online su MOVEMAGAZINE.IT ! Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione.




21

EVENTI@MOVEMAGAZINE.IT

MIKHAIL KOULAKOV 24 SETTEMBRE / 16 OTTOBRE TERNI

PITTURA

SENI

Mostra degli artisti Paolo Liberati, Cecilia Piersigilli, Emanuela Petrini, Sofia Rocchetti, Stefania Governatori e Luca Morelli. A cura di Franking Watts. Inaugurazione sabato 17 settembre ore 18. DOVE Studio Watts (Vicolo Gemine Astolfi 2), San Gemini Tr QUANDO dal 17 settembre al 9 ottobre ORARI sabato e domenica 10-12 . 16-18 INGRESSO gratuito INFO 329.0482943 . franklin.watts@alice.it

PITTURA

IL COSMO NEL GESTO

Mostra di opere del pittore russo Mikhail Koulakov (1933-2015), considerato uno dei fondatori della nuova astrazione in Russia. A cura di Paolo Cicchini e Franco Profili. Evento organizzato dal Centro Studi Giancarlo De Carlo in collaborazione con l’associazione Cavourart. Inaugurazione 24 settembre ore 18. DOVE Palazzo di Primavera (Via Giordano Bruno), Terni QUANDO dal 24 settembre al 16 ottobre INFO centrostudidecarlo@gmail.com

PITTURA

OPERA PR1MA

Mostra degli artisti europei Umit Inaçi, Alain Le Bourgocq, Karpuseeler, Eduard Winklhofer tutti diplomati all’Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci. Inaugurazione con concerto sabato 17 settembre ore 17.30. DOVE Museo Archeologico e Pinacoteca (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr QUANDO dal 17 settembre al 6 novembre INFO 0744.978120 . amelia@sistemamuseo.it

PITTURA

VALENTINA ANGELI

Mater, la natura secondo Valentina Angeli, mostra dell’artista Valentina Angeli. Vernissage con concerto jazz venerdì 16 settembre ore 21.30.

DOVE Complesso Museale di San Francesco, Montefalco Pg QUANDO dal 16 settembre al 30 novembre INFO franco.profili@cavourart.it

FOTOGRAFIA

ALLA SCOPERTA DEL BEL PAESE

Vitorchiano... Alla scoperta del bel paese, concorso fotografico dedicato a Vitorchiano (VT). I partecipanti possono inviare fotografie che raccontino in maniera creativa ed emozionale scorci e vedute di Vitorchiano, in qualsiasi momento della giornata e condizione meteorologica. DOVE Vitorchiano Vt QUANDO fino al 30 settembre INFO www.comune.vitorchiano.vt.it INFO concorsofotografico2016@comune.vitorchiano.vt.it

CERAMICA

LA COLLEZIONE SOMMERSA

La collezione sommersa. Miti e frammenti di un altro tempo, mostra di opere in ceramica dipinte dall’artista Hitnes. DOVE Museo Civico Etrusco Romano (Piazza Vittorio Emanuele III), Trevignano Romano Rm QUANDO fino al 16 ottobre ORARI mar-ven 10-13 . sab 9-13 . 16-20 . dom 9-13 INGRESSO 2 euro (mercoledì gratuito) INFO 06.999120201 . museotrevignano@gmail.com

FOTOGRAFIA

ALONE TOGETHER

Mostra degli Hilton Brothers, identità artistica condivisa dei due fotografi americani Christopher Makos e Paul Solberg. DOVE Palazzo Cozza Caposavi (Piazza San Rocco 12), Bolsena Vt QUANDO fino al 31 ottobre ORARI 16.30-19.30 su appuntamento INGRESSO gratuito INFO 342.8530373


22

Elena Chiocchia, Emanuele Serra

www.designplayground.it

Piazza Faber

‘Catturare i raggi di luce e i suoi colori’ La lunga collaborazione dello studio Alvisi Kirimoto + Partners con Renzo Piano si è consolidata ancor più grazie al recente progetto per la valorizzazione della piazza del mercato di Tempio Pausania (Sassari), intervento dedicato al cantante Fabrizio De André dato il suo stretto legame con la Gallura, luogo del suo ritiro. Le arcate del vecchio mercato e i settecenteschi edifici in pietra della piazza fanno ora da sfondo a dodici vele di tela colorate che aleggiano in un equilibrio mutevole su una tela di fili tesi tra gli edifici.

L’idea dell’architetto Renzo Piano, amico intimo di De André, era proprio quella di creare una specie di “ragnatela” nella quale i colori della luce venissero intrappolati, omaggio alle sfumature della Gallura e alle sfaccettature della natura umana di cui De André è stato uno dei più sensibili interpreti. “Questo intervento, con la sua leggerezza e la sua prorompente vitalità, ci ha permesso di confrontarci nuovamente con i piccoli centri urbani. Partendo dall’idea di Renzo Piano di ‘catturare i raggi di luce e i suoi colori’ abbiamo spo-

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

stato il punto di azione in alto, al di sopra della piazza, costringendo chi passa a guardare oltre i tetti, a confrontarsi con il grigio degli edifici e il colore del cielo, annullando i margini spigolosi dell’area” racconta Massimo Alvisi. La “ragnatela” che sovrasta la piazza è costituita da una serie di funi d’acciaio composta da 19 fili spiroidali, fissati, tramite barre di ancoraggio, alle spesse pareti in granito degli edifici circostanti. La maglia forma dei grandi triangoli sospesi, dai cui vertici si diramano altri tiranti sino a formare 12 triangoli di tessuto di diverse dimensioni. Le vele hanno due diverse configurazioni, possono essere infatti aperte e riavvolte attorno a rulli motorizzati con un meccanismo simile a quello della vela nautica. Quando le vele sono aperte la piazza viene colorata e al tempo stesso ombreggiata da queste forme triangolari, sulle quali è prevista anche la proiezione di immagini e parole secondo il progetto multimediale elaborato da Studio Azzurro e oggetto di una prossima fase di realizzazione; quando sono chiuse invece “12 matite colorate” (il riferimento è a un’antica passione di Fabrizio De André per i pastelli Faber-Castell, da cui il soprannome datogli dagli amici) sembrano sospese tra le pareti di granito.


CINEMA, MUSICA E ALTRE RAGIONI DI VITA

roberto vecchioni 23 settembre terni

watch & play

MARTELLO 21 settembre terni

I MAGNIFICI 7 remake di un capolavoro

TRAFFICANTI da un articolo di lawson


24 DEMOLITION. AMARE E VIVERE

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

DA GIOVEDÌ 15

ALLA RICERCA DI DORY

da giovedì 15

animazione (USA, 2016), 103’ di A. STANTON, A. MACLANE con ELLEN DEGENERES Sequel di Alla ricerca di Nemo che si svolge dopo un anno dalla storia del primo film e presenta ancora una volta gli amati personaggi di Marlin e Nemo. Ambientato in parte vicino alla costa californiana, la storia presenta però anche nuovi personaggi, alcuni dei quali si riveleranno molto importanti nella vita di Dory. Sorgente inesauribile di gag, Dory e la sua amnesia diventano il centro di una favola sulla disabilità e la maniera di convivere coi limiti che impone.

TRAFFICANTI

da giovedì 15

I MAGNIFICI SETTE

da giovedì 22

azione(USA, 2016), 103’ di ANTOINE FUQUA. con DENZEL WASHINGTON, CHRIS PRATT La piccola città di Rose Creek ha un problema: si trova in una valle che si rivela essere un consistente bacino minerario. Il magnate Bartholomew Bogue ha deciso di appropriarsene senza porsi alcun tipo di scrupolo, lasciando alla popolazione di decidere se accettare un risarcimento da fame per i terreni espropriati o farsi uccidere. Emma Cullen lascia Rose Creek con un proposito ben preciso: trovare qualcuno che accetti, dietro compenso, di difendere i suoi concittadini.

drammatico (USA, 2016), 100’ di JEAN-MARC VALLÉE con JAKE GYLLENHAAL, NAOMI WATTS Il giorno in cui sua moglie muore tragicamente, mentre è ancora in ospedale, incapace di comprendere a fondo la notizia appena ricevuta, Davis fa per acquistare qualcosa da un distributore automatico ma il meccanismo s’inceppa. Nei giorni successivi, anche Davis s’inceppa: non sa dire se era soddisfatto della sua vita, non sa più nulla e si sfoga dentro lunghe lettere indirizzate alla responsabile del servizio clienti della società di distributori automatici. Quella persona si chiama Karen Moreno, tra i due si crea un legame e poi una frequentazione vera e propria.

drammatico (USA, 2016), 118’ di TODD PHILLIPS con JONAH HILL, MILES TELLER Basato su una storia vera, è la storia di due amici ventenni che vivono a Miami durante la guerra in Iraq e sfruttano un’iniziativa governativa poco nota che consente alle piccole imprese di fare delle offerte per contratti con l’esercito americano. Partono in piccolo, ma si ritrovano in una situazione che non sono in grado di gestire, concludendo un accordo di 300 milioni dollari per armare la milizia afgana. Un accordo che li mette in affari con persone pericolose.

BRIDGET JONES’S BABY

da giovedì 22

commedia (GB, 2016), 125’ di SHARON MAGUIRE con RENÉE ZELLWEGER Continuano ora le avventure e le disavventure della executive londinese ora arrivata alla soglia dei quarant’anni. Bridget decide di concentrarsi sul suo lavoro di collaboratrice in un notiziario di punta, e di circondarsi di vecchi e nuovi amici. Per una volta, Bridget ha tutto completamente sotto controllo. Cosa potrebbe andare storto? La sua vita sentimentale ha però una svolta quando incontra un affascinante americano di nome Jack.



26

local noise

a cura di ELEONORA ANZINI

Iguana Rewind Siete un gruppo dall’organico particolare, di recente formazione: raccontateci come vi siete incontrati e come avete iniziato a suonare insieme. Maurizio e Ilenia si incontrano nel corso di un’esperienza teatrale e allora decidono di iniziare una ricerca sonora in cui lo strumento diventa lo stimolo per l’espressione della voce in termini di canto e di esplorazione vocale. A condividere tale percorso entra la ricerca espressiva di Ambra, poi di Irene e di Amedeo. E così ecco pronti gli Iguana

Rewind. La domanda di rito: perché la scelta di un nome così curioso come Iguana Rewind? L’iguana è un animale inconsueto e affascinante; rewind perché è un ritorno a sonorità primordiali di voci e strumenti. Esclusi alcuni canti popolari, proponete solo pezzi vostri. Come nascono i vostri brani? Nascono essendo una sorta di matrioska dell’improvvisazione, nel senso che vengono fissati dei punti di appoggio che danno vita a nuove creazioni.

IGUANA REWIND Ambra Battistelli: vocalist Ilenia Cipiccia: vocalist Irene Ottaviani: piano, tastiere, percussioni, armonica, flauti Amedeo Sbaraglia: tromba Maurizio Ruggeri: basso fretless Vi definite molto influenzati dalla musica contemporanea e dal jazz d’avanguardia. Quali sono i vostri riferimenti? L’intonarumori di Luigi Russolo (famiglia di strumenti musicali inventati nel 1903, formati da generatori di suoni acustici che permettevano di controllare dinamica, volume, lunghezza d’onda di diversi tipi di suono), Bruno Maderna, Luciano Berio, Fausto Romitelli e Stefano Scodanibbio. Inoltre ci infuenza gran parte delle sperimentazioni contemporanee, italiane e non. Un sogno nel cassetto? Poter avere l’opportunità di esprimerci secondo quella che è la nostra dimensione. Tre canzoni chiave per voi? Dottor Cranio, Iguanoroscopo, Suenno. Progetti per il futuro? Il progetto per il futuro è... avere un futuro. Abbiamo infatti molte idee rispetto alla rielaborazione dei pezzi già creati, aggiungendo anche elementi di elettronica e non dimenticando la multiculturalità e multietnicità della nostra ricerca. MARZIOGERI@GMAIL.COM Leggi l’intervista completa su WWW.MOVEMAGAZINE.IT


27

on stage a cura di STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 22 GIOVEDÌ 15

DESTROYER 666 + SUDDEN DEATH D Traffic, ROMA

LA RUA D Piazza Europa, TERNI

SKAPEROL D Edelbier Pub , RIETI

VENERDÌ 16 FAUSTO LEALI D Piazza del Comune, SUTRI VT

STEFANO BOLLANI + PAOLO FRESU D Aud. Parco della Musica, ROMA

VENERDÌ 23

SUD SOUND SYSTEM D Piazza Europa, TERNI

QUEI KIWI D Caos, TERNI

BLANKET FORT & LILI REFRAIN D Caos, TERNI

ROBERTO VECCHIONI D Anfiteratro Romano TERNI

SABATO 17

SABATO 24

SKYE EDWARDS + ROSS GODFREY D Piazza Europa, TERNI

PAOLO JANNACCI D Anfiteratro Romano TERNI

LUCIO LEONI + DAVIDE SHORTY D Contestaccio, ROMA

CONCA LIBRE D Edelbier Pub , RIETI

ABOVE THE TREE D Caos, TERNI LOREDANA BERTE’

DOMENICA 18

SHINING + INTRONAUT D Init, ROMA ENRICO RUGGERI D MONTELANICO RM AFTERHOURS + ZU D Forte Prenestino, ROMA JAN MARTENS D Caos, TERNI TJO AND FRIENDS D Piazza Europa, TERNI (ore 18.30) TETES DE BOIS D Giardini S. Giovenale, ORVIETO TR

MERCOLEDÌ 21 MARTELLO D Caos, TERNI

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

DOMENICA 25 I MUSICI DI GUCCINI D Anfiteratro Romano TERNI STATALE 4 D Edelbier Pub , RIETI

LUNEDÌ 26 I MAGHI DI OX D Edelbier Pub , RIETI

MARTEDÌ 27 CRISTIANI D’AVENA D Edelbier Pub , RIETI

MERCOLEDÌ 28 SBALZI D’UMORE D Edelbier Pub , RIETI

GIOVEDÌ 29 PUPAZZI D Edelbier Pub , RIETI

TURNAROUND di Paolo Fortugno ASTERIX Gli Asterix sono una band tedesca con base ad Amburgo che ha all’attivo un solo disco dal titolo omonimo. Di lì a qualche mese sulla scia dei Black Sabbat, cambieranno nome nel più accattivante Lucifer’s Friend, guadagnando un buon successo nella nicchia della scena heavy rock. Siamo all’inizio del movimento che prese il nome di kraut rock: uno straordinario fermento creativo dalle molteplici anime e tendenze, che ha scardinato il modo di fare musica, allargato orizzonti, ridisegnando confini, sperimentando modalità espressive inedite e originali. All’interno di queste coordinate hanno gravitato decine e decine di gruppi, alcuni divenuti famosi, altri ancora, dalla vita breve ed effimera, o presto dimenticati, ma che meritano di essere sottratti all’oblio. Tra questi ultimi gli Asterix. Su una solida sezione ritmica formata da Dieter Horns al basso e da Joachim Rietenbach alla batteria, si incontrano la voce aggressiva di John Lawton (poi con gli Uriah Heep), gli ispirati riff di chitarra di Peter Hesslin e le tastiere mai invadenti ma efficaci di Peter Hechet. È un sound hard rock grezzo ma compatto, potente e melodicamente incisivo, con qualche accenno di progressive, che ricorda le migliori pagine di quegli anni ruggenti.

Asterix Asterix (Decca, 1970)


28


29 IL CALENDARIO DEI LOCALI DAL 16 AL 29 SETTEMBRE

tonight

cristiano godano 24 settembre mishima Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

SKAPEROL 22 settembre rieti

BOO WILLIAMS 17 settembre terni on

JACOPO FO 24 settembre umbria green festival


Dal martedì alla domenica Vini e Bollicine. Calici di bianco o di rosso per accompagnare taglieri e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM Dal giovedì al martedì Aperitivo. Fantasia, qualità e selezione di vini e bollicine per accompagnare il ricco buffet. @CARLETTI

W EEKLY Tutti i lunedì Karaoke con la voce graffiante di Marco Rea @ TABARD INN Tutti i martedì Club Tropicana. Serata con Fernando Bum Bum@ TABARD INN Tutti i mercoledì The Room. Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini.

@ TABARD INN

Tutti i giovedì Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica! @ TABARD INN

A PERITIVI Tutti i giorni Aperitivo. La professionalità incontra il gusto: un’esperienza completa per il palato! @ CAFFÈ VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople. Dai drink al buffet, solo gli ingredienti più stravaganti della città! @ PEOPLE DRINK EMOTION Dal martedì alla domenica Apericena. Antipasto, primo e calice di vino a soli € 15. Menu di mare o di terra. @ ALPINI

Tutti i giovedì Giovedì Spritz. Apericena con mille tipi di spritz @ CARLETTI Tutti i venerdì Club Live Music. @ TABARD INN Tutti i venerdì e sabato Live Music

@ ROCK GARDEN

Tutti i venerdì, sabato e domenica Il week end secondo noi. Apericena a buffet illimitato

@ CARLETTI

Tutti i venerdì QuasiCena da Vincenzo. Molto più che un aperitivo, poco meno di una

cena! Calice o birra compresi, €10. Dalle 19.30 alle 21.30 @ AL55 Tutti i venerdì Every Winey Friday. Dalle 19 alle 22, open wine e buffet @ PLACEBO Tutti i venerdì Serata Tapas & Dj set. 12 assaggi e un calice, soli 15 euro

@ BEHOME Tutti i venerdì e sabato PlaceboCena. Menu speciali con ricette tipiche e prodotti freschi.

@ PLACEBO Tutti i sabato Cocktail & Music. Dj set lungo una notte. @ PEOPLE DRINK EMOTION Tutti i sabato Il Sabato H24. Cornetti e pizzette per tutta la notte. @ CARLETTI

M USIC & DJ


31 Giovedì 15 settembre G-Fast @ MISHIMA Giovedì 15 settembre Mother Mary Mood + LA RUA + Ethan Lara @ TERNI ON Venerdì 16 settembre Sud Sound System @ TERNI ON

IL DRINK

kapuziner weissbier

Venerdì 16 settembre 80’s @ CHEZ MAXIM Venerdì 16 settembre Live Music @ TABARD INN Venerdì 16 settembre Blanket Fort + Lili Refrain @ CAOS Sabato 17 settembre Filippo Tirincanti Trio + Skye Edwards e Ross Godfrey (MORCHEEBA) @ TERNI ON Sabato 17 settembre TerniOn Beatnik. Boo Williams. Mapping 3D e dj set @ TERNI ON Sabato 17 settembre Whisky&Tales @ CHEZ MAXIM Sabato 17 settembre Above the tree & E-side @ CAOS Sabato 17 settembre Tiziano Ribiscini - dj set

@ MISHIMA

Domenica 18 settembre Terni Jazz Orchestra @ TERNI ON Martedì 20 settembre L.A. Salami @ MISHIMA Mercoledì 21 settembre Martello @ TERNI FESTIVAL Giovedì 22 settembre Skaperol

LA TROVI ALL’ EDELBIER PUB

Venerdì 23 settembre Stay Out 2.0 @ TABARD INN Venerdì 23 settembre Dj Crazy @ EDELBIER Venerdì 23 settembre Saxopedia + Roberto Vecchioni

@ UMBRIA GREEN FESTIVAL Venerdì 23 settembre Queikiwi

Gradi 5,4% vol. • Colore dorato Gusto aromatizzato

Martedì 27 settembre Cristiani d’Avena @ EDELBIER Mercoledì 28 settembre Sbalzi d’Umore @ EDELBIER Giovedì 29 settembre I Pupazzi @ EDELBIER

@ TERNI FESTIVAL

Giovedì 29 settembre The Giant Undertow @ MISHIMA

Sabato 24 settembre Conca Libre + Dj Crazy

Venerdì 30 settembre Candy Box @ TABARD INN

@ EDELBIER

Sabato 24 settembre Cristiano Godano (Marlene Kuntz)

@ MISHIMA

Sabato 24 settembre Paolo Jannacci

@ UMBRIA GREEN FESTIVAL Domenica 25 settembre Statale 4

@ EDELBIER

@ EDELBIER

Domenica 25 settembre Dec + I Musici di Francesco Guccini)

Giovedì 22 settembre Buck Curran + Adele H

Lunedì 26 settembre I Maghi di Ox @ EDELBIER

@ MISHIMA

Kapuziner Weissbier è una birra tedesca di qualità weiss (ovvero di frumento), prodotta in diverse varianti. La Kapuziner Hefe Weiss ha un sapore leggermente acido, un deciso aroma di lievito e agrumi, con un retrogusto fruttato con alcune spezie che richiamano i fiori di campagna e miele.

E VENTS Da giovedì 15 a domenica 18 settembre Speciale Notte Bianca: doppio menu da scegliere e cartocci di fritti misti, verdure e pesce. Da €4

@ ALPINI

Venerdì 16 settembre Noi ragazzi degli Anni ‘80. Aperitivo musicale @ CHEZ MAXIM Venerdì 16 settembre Swing Cats Special Night. Musica e balli Anni ‘30/50

@ MISHIMA



33

i LOCALi di move

Il nuovo spazio di musica live a terni Aperitivo Green e concerto. Sabato 17 settembre Dall’alba al tramonto e dal tramonto all’alba. Aperitivo infinito, buffet di dolci, cornetti, cappuccini.

@ CHEZ MAXIM

@ UMBRIA GREEN FESTIVAL Mercoledì 28 settembre Bebook. Rassegna letteraria con Massimo Gerardi Carrese

@ MISHIMA

INDIRIZZI CAFFÈ VILLAGLORI

Largo Villa Glori 7, Terni . 0744.424957

CHEZ MAXIM Martedì 20 settembre Degustazioni Musicali Umbria

@ MISHIMA

Venerdì 23 settembre Soul4Real. Programma radiofonico del dj Tiziano Ribiscini @ MISHIMA Venerdì 23 settembre Apericena e concerto

@ UMBRIA GREEN FESTIVAL Sabato 24 settembre Amazzonia Final Party ft Sudo. Dj set Capibara @ TERNI FESTIVAL Sabato 24 settembre Aperitivo Green e concerto. Spettacolo di Jacopo Fo

@ UMBRIA GREEN FESTIVAL

Domenica 25 settembre Swing Cats – Beyond the dance. Per ballare sulle note Anni ‘30-40-50 fin dall’Aperitivo@ MISHIMA Domenica 25 settembre

Dal 22 settembre Oktoberfest. Specialità bavaresi, birra a fiumi e musica dal vivo tutte le sere

@ EDELBIER, RIETI

Dal 15 al 18 settembre Terni ON. Una lunghissima notte bianca di concerti, degustazioni e appuntamenti in città

@ TERNI

Via Piero della Francesca, Terni 0744.460546

LIVINGSTONE PUB

Via S. Tommaso 5, Terni 0744.409746

PASTICCERIA CARLETTI Via Lungonera 34/36 Terni . 0744.279937 . 329.5958152

PEOPLE DRINK EMOTION P.zza Olmo 1, Terni 338.1542941

PLACEBO

Via Cavour, 45 - Terni 0744.401216

PORCELLI TAVERN Dal 16 al 25 settembre Terni Festival. Festival della creazione contemporanea: spettacoli, performance, installazioni. @ TERNI

Via Farrattini 73, Amelia Tr 0744.983639

PUB AL 55

Via Colonna 55, Acquasparta Tr 0744.943450

MISHIMA Dal 16 settembre Ameria Festival. Concerti e spettacoli al Teatro Sociale @ AMELIA Dal 23 al 25 settembre Umbria Green Festival. Laboratori, incontri, aperitivi green, concerti

@ TERNI

Via del Tribunale 9 . Terni 0744 423258

ROSTICCERIA ALPINI V.le Oberdan 42, Terni 0744.426266

SAQUELLA

Corso del Popolo 55/57, Terni 346.5413524

TABARD INN PUB

Via Flaminia Ternana 506, Narni Tr 334.1976254


ASTRI

34

di GIOIA ODDI

ARIETE La grande energia di Marte in Sagittario riesce a compensare qualche caduta di rendimento di un Giove contrario in Bilancia. Le resistenze esterne sono spesso riflesso di freni interni. Lasciate che Urano completi il rinnovamento. Parola chiave: INTROSPEZIONE

TORO Siete aperti e disponibili a nuovi confronti sociali, grazie al passaggio favorevole di Mercurio in Vergine. L’energia creativa stimolata da Nettuno in Pesci deve essere disciplinata e gestita al meglio, soprattutto in questo momento. Parola chiave: PAZIENZA

GEMELLI La vostra curiosità intellettuale è senza sosta, e in questo momento è particolarmente sollecitata dal passaggio di Nettuno, che se da una parte disorienta la ricerca, dall’altra espande gli orizzonti. Giove aiuta a dare forma ai progetti innovativi. Parola chiave: CORAGGIO.

CANCRO Mercurio in Vergine aiuta i più titubanti a seguire con costanza le opportunità che la vita offre, e il risultato finale è quello di andare al di là dei consueti condizionamenti del segno. Attingete alle risorse dormienti, la vera ricchezza. Parola chiave: SCORREVOLEZZA

LEONE Le alternanze di umore, fatte di ottimismo e malessere, delineano un quadro esistenziale di transizione, un passaggio a dimensioni nuove ma ancora non integrate nel vissuto. Abbiate fiducia nei tempi universali di Giove in Bilancia. Parola chiave: ARRENDEVOLEZZA

VERGINE State mettendo in discussione alcuni punti fermi della vostra vita, a partire dalla coppia e dalle collaborazioni professionali. Non avete la lucidità per operare delle valutazioni obiettive, tuttavia questa fase è necessaria. Parola chiave: EQUILIBRIO

BILANCIA Un lungo periodo di disorientamento generale. Molti pianeti stanno mettendo a dura prova la vostra stabilità personale, ma nello stesso tempo si stanno aprendo nuovi spazi interiori, complice Giove in transito nel segno. Vivete con fluidità. Parola chiave: EVOLUZIONE

SCORPIONE È un momento molto attivo, ricco di spunti e di incontri interessanti. Restate aperti e ricettivi, senza escludere nulla a priori. Plutone vi chiede di avere pazienza e di lasciar spazio alle novità, eliminando gli attaccamenti al passato. Parola chiave: CAMBIAMENTO

SAGITTARIO Marte nel segno accende la passione e non saprete resistere al fascino di un nuovo incontro, immediato e senza ostacoli. Dopo mesi di lavoro interno, finalmente arriva una nuova vitalità, da accogliere a piene mani Parola chiave: TRASFORMAZIONE

CAPRICORNO Plutone nel segno vi conduce alla totale trasformazione di alcuni aspetti di voi, ingombranti e limitanti. Non sarà un lavoro facile quello di eliminare il superfluo. Ma nel momento in cui create spazio, il nuovo è pronto a insediarsi. Parola chiave: VERSATILITÀ

ACQUARIO Giove in Bilancia rende fluida la vita di relazione, nel lavoro e nel privato. La forza del transito, unita a quella di Urano armonico, è utile per rompere vecchi schemi, ma è necessario valutare con attenzione ciò che deve essere salvato. Parola chiave: DISCERNIMENTO

PESCI Avete dalla vostra parte diverse modalità espressive. Nettuno con la sua magia, Saturno con la concretezza, Plutone con la sua forza di trasformazione. Non è facile integrare tutto ciò, senza avere una fase di confusione interiore. Parola chiave: LUNGIMIRANZA



36

foody a cura di SIMONE GEMINI

SOTTO TORCHIO Sarà capitato a tutti di dover simulare una benché minima conoscenza enologica di fronte al sadico cameriere che, durante una cena con la pupa di turno, esclama “chi vuole assaggiare il vino?” fissandoci negli occhi con un ghigno satanico. E noi meschinelli, avvezzi solamente a vini cartonati e che l’unica cantina che abbiamo frequentato è quella di casa per cercare il contatore della corrente, ci troviamo immancabilmente a pregare il dio Bacco che non ci tocchi quella fantomatica bottiglia che “sa di tappo” perché neanche dopo anni abbiamo capito cosa questo voglia dire, anche se la tentazione di iniziare a ciancicare sughero per scoprirlo è stata spesso forte. Ecco, tutto questo gran preambolo, per dirvi che neanche leggendo le righe successive saprete dare una risposta congrua, ma magari riuscirete a farfugliare qualcosa di sensato sull’argomento. Potreste, ad esempio, iniziare a togliervi dall’impasse, girando la bottiglia e leggendo l’etichetta soffermandovi sui vari tipi di uve con cui il vino è stato prodotto. Sappiate che tecnicamente quelli che trovate scritti sono chiamati vitigni e stanno alla specie Vitis Vinifera, nome scientifico della pianta della vite, come il bassotto, il doberman e il

San Bernardo stanno alla specie Canis lupus familiaris, essendo semplicemente delle varietà naturali generalmente associate ad un territorio di origine. Una prima loro grossolana categorizzazione viene fatta in funzione del colore dell’acino, per cui abbiamo vitigni a bacca nera (da cui si ottiene il vino rosso), a bacca bianca e a bacca grigia. A seconda dell’origine del vitigno, viene fatta inoltre una distinzione tra vitigni internazionali e vitigni autoctoni. Per vitigni internazionali si intendono quei vitigni, spesso di origine francese, che si sono diffusi in tutto il mondo grazie alla loro versatilità e adattamento alle diverse condizioni ambientali. La loro fama e notorietà deriva dal fatto che il mercato mondiale del vino è stato inizialmente impostato dai produttori francesi. Esempi arcinoti di vitigni internazionali sono Il Sauvignon, il Cabernet Franc, lo Syrah o il Merlot. Per vitigni autoctoni intendiamo quelli che risultano produttivi nella loro zona di origine. In tal senso, uno Chardonnay sarebbe autoctono in Borgogna e internazionale in Friuli o in Sudafrica. Se la pupa di turno non si è già addormentata dato l’estremo tedio della vostra disquisizione potrete darle il colpo di grazia esponendole i rudimenti del prossimo articolo. (1-continua)

LA RICETTA DI MOVE SPAGHETTI ALLA CARRETTIERA

Ingredienti 400 g di spaghetti, 30 g di funghi porcini secchi, olio extravergine d’oliva, 2 spicchi d’aglio, 100 g di ventresca di tonno, 500 g di pomodori pelati , 1 peperoncino, sale q.b. Preparazione In una padella grande, fate soffriggere in abbondante olio extravergine d’oliva, i due spicchi d’aglio e i funghi secchi che avrete tenuto a bagno in un bicchiere d’acqua calda per qualche minuto. Aggiungete il tonno, il peperoncino, il sale e i pomodori a pezzi. Fate ritirare il sugo. Nel mentre lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e aggiungeteli nella padella. Mantecateli bene tenendo il fuoco basso e servite. DALLA SICILIA A ROMA

Gli spaghetti alla carrettiera in realtà sono una tipica ricetta della Sicilia orientale e dell’area della Valle del Platani, ma che viene menzionata nella cucina romana con l’aggiunta di funghi. Sono degli spaghetti conditi con olio, aglio crudo, pepe e pecorino grattugiato. Nella versione dei paesini di collina situati a ridosso della Valle del Platani la ricetta prevede l’aggiunta di pomodoro pelato, Prendono il nome dagli antichi carrettieri che assaporavano la pasta anche in viaggio.


37

BISTROT

PUB - PIZZERIA

RISTORANTE

Be Home

Livingstone

Umami

Terni - Via Cavour 54 chiuso mai tel. 0744.1921618

Terni - Via San Tommaso 5 chiuso lunedì tel.0744.409746 www.livingstonepub.it

Terni - Vico Catina 16 sempre aperto tel. 0744.427629

Unico ristornate vegetariano/vegano a Terni, Behome vuole farvi sentire a casa proponendo piatti della cucina tradizionale rivisitata dai nostri chef, partendo dal km 0 per arrivare all’esaltazione di sapori antichi. Tra le specialità, Il burger vegano, la celebrata parmigiana e sopratutto dolci adatti ad ogni esigenza e intolleranze alimentari.

Birreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

Ristorante per tutti i palati. Soddisfa i gusti piu classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topiambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

i RISTORANTi

di move ALPINI

Via Damiano Chiesa 39, Terni

un menu’ vastissimo e una ricca carta dei vini

PIZZERIA - ROSTICCERIA

PANINERIA - FOCACCERIA - PIZZERIA

RISTOPUB

Alpini

Panzerotto

Rock Garden

Terni - Via Damiano Chiesa 39 chiuso lunedì tel. 0744.426266

Terni - Via Garibaldi 39 chiuso martedì tel. 0744.404423

Narni - Strada Santa Margherita 9 chiuso mai tel. 327.6129766 . 389.5903799

Rinomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. Vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

La cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

Dopo 10 anni riapre lo storico locale nelle immediate vicinanze di Narni ed Amelia. Pur mantenendo le connotazioni originarie quale pub e locale per la musica dal vivo, si è aperto un nuovo scenario: esaltare le antiche tradizioni della cucina umbra e romana, grazie alla collaborazione di un istrionico chef e delle sue collaboratrici.


38

I corti di Kappa La pietra gialla Nota per la diffusione: divulgare come se si trattasse di una opera di fantasia, un racconto. Nella quasi totalità dei lettori lascerà la convinzione di avere di fronte una fiction. Comunicherà però alcune informazioni importanti ai prescelti. Un pomeriggio di ottobre hanno sparato a K.X. Era un uomo che abitava in un appartamento di 50 metri quadrati al centro di Bruxelles. Aveva 45 anni e trascorreva la sua vita in modo ordinato: riceveva solo una donna che andava a pulire l’appartamento ogni due giorni; tutte le mattine usciva, acquistava tre differenti quotidiani, pranzava sempre allo stesso ristorante, non lavorava e prima del tramonto tornava a casa. Queste sono le notizie ufficiali, che hanno reso poco interessante l’omicidio, dimenticato ben presto dalle cronache dei giornali. Eppure, K.X. era il discendente di una delle famiglie più potenti del pianeta, quelle che decidono la storia, disinteressate al denaro perché detengono il reale controllo del mondo. Chi ha sparato a K.X. ha però commesso un errore. Quando la donna delle pulizie è entrata in casa, K.X. non era ancora morto. Agonizzante, aveva perso la lucidità e la discrezione alle quali era stato educato. Prima di morire, ha avuto il tempo di dire: «La spiegazione di tutto... Il grande inganno... a Parigi... Andate a rue des Douleurs 44, al primo piano... Dietro la pietra gialla». Chi ha ucciso K.X.? Probabilmente qualcosa di sconvolgente sta avvenendo nel mondo, le famiglie che l’hanno governato, dopo secoli, si sono divise, sono in conflitto e K.X. è la prima vittima di questa guerra. Ma ciò che nessuna delle famiglie vuole è che il libro dei segreti e l’architettura secolare del loro potere vengano rivelati. La donna delle pulizie, di origine polacca, aveva capito di avere udito un segreto pericoloso, e il giorno stesso aveva telefonato in Italia, parlando con un cugino sacerdote. Dopo due giorni è morta, si dice per un infarto. Il sacerdote polacco è stato trovato suicida nei bagni dell’aeroporto di Fiumicino, dove era in attesa di imbarcarsi su un volo diretto a Parigi. Tutto sembrava sistemato a chi tira i fili del mondo, ma qualcosa è sfuggito. Chi doveva intervenire, aveva messo sotto controllo il telefono della donna delle pulizie. Ma non sapeva che in Italia, anche il sacerdote era intercettato perché indagato per una cupa storia di prostituzione minorile. Il carabiniere che quel giorno ha udito la conversazione ha compreso che si trattava di materiale pericoloso e ha deciso, con una sorta di intuizione che gli ha salvato la vita, di

cancellare la registrazione. Ma ha memorizzato la frase. È andato in un internet caffè frequentato da stranieri, nella periferia di Roma, e ha svolto una ricerca su decine di siti complottisti. Tra i cumuli di spazzatura e fesserie, ha trovato un filo che lo ha portato a comprendere meglio il ruolo di K.X. e l’importanza della sua rivelazione. Ha scoperto che anche la donna delle pulizie che aveva telefonato al sacerdote polacco era morta. E su Google Maps ha cercato rue des Douleurs, memorizzando la sua localizzazione, perché ha capito che sarebbe stato rischioso cercarla di nuovo. Il giorno dopo ha viaggiato per molte ore in automobile per raggiungere Parigi. Mentre tutto questo succedeva, la guerra tra le famiglie stava raggiungendo il suo apice, un vertice segreto si era tenuto su un battello al largo della Norvegia. Lo scontro, durissimo, ha determinato una fase di impasse, neppure concepibile fino a qualche anno fa. Per questo non si è trovato l’accordo su chi dovesse fare la cosa più semplice: andare in rue des Douleurs ed eliminare qualunque cosa K.X. avesse nascosto. Il giovane carabiniere, consapevole che la sua vita era in pericolo e che comunque rischiava di arrivare troppo tardi, è entrato nell’appartamento, arredato con mobili anonimi, probabilmente acquistati in un centro commerciale. Non c’era nessuno e la polvere lasciava intendere che da molto tempo nessuno vi fosse entrato. Ha cercato la pietra gialla, fino a trovarla, dietro la cassettiera del letto. L’ha spostata, con fatica. Un quarto d’ora dopo ha lasciato l’appartamento, coprendosi il volto con una sciarpa, come aveva fatto anche al suo arrivo, per non essere riconoscibile nelle immagini delle telecamere di sorveglianza lungo la strada. Un’ora dopo alcuni uomini sono entrati nell’appartamento, ma hanno capito che ormai era troppo tardi. Dieci anni dopo il giovane carabiniere è divenuto generale dell’Arma. In questo momento le telecamere delle tv di tutto il mondo lo stanno inquadrando, sta parlando a una piazza gremita di cittadini che lo acclamano. Ha appena disposto l’arresto di tutti i componenti del governo e ha avocato a sé le cariche di presidente del Consiglio e di presidente della Repubblica. Sorride, alza le mani chiedendo ai cittadini di ascoltarlo, sul leggio c’è una piccola pietra gialla, ma nessuno la nota.

Chi ha ucciso K.X.?

di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it | @mauroev




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.