Move Magazine Terni #60

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 60 di Move Magazine del 14 luglio 2016 Anno III n. 60 Giovedì 21 luglio 2016

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it coordinamento SIMONE GEMINI COLLABORATORI ELEONORA ANZINI • ANDREA ARENA LETIZIA BONANNO • LIVIO CAPUANO ELENA CHIOCCHIA • MASSIMO CLIKE MONIA COSIMI • LUDOVICA CUCCHI MAURO EVANGELISTI • PAOLO FORTUGNO GIOIA ODDI • EMANUELE SERRA SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA GIORGIA CAPACCIOLI ANDREA NOCETI REDAZIONE CORSO VECCHIO 217 05100 TERNI . 0744.437552 web WWW.MOVEMAGAZINE.IT PUBBLIcITà SIMONE GEMINI 339.6808694 simone@movecomunicazione.it per segnalare eventi eventi@movemagazine.it STAMPA TELLIGRAF CIVITA CASTELLANA TIRATURA MEDIA 9000 COPIE euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 4

Intro

8

Genio

10

Libri

12

Archiviaggiando

14

Sport Movies

16

Mente & Co.

18

Word Reference

30

Sex Signs

34

Astri

38

I Corti di Kappa

7

DIARY

21

EXHIBIT

23

WATCH & PLAY

29

TONIGHT

37

FOODY

METÀ DEI POVERI DI PRIMA Nessuno nega la crudeltà della crisi né la drammaticità della situazione economica e sociale. I numeri sono impietosi. Ma altrettanto perentori sono i dati sulla ricchezza globale. E, malgrado lo smarrimento che ci affligge, la ricchezza del mondo è aumentata. Impegnati a piangerci addosso, non ci siamo accorti che negli ultimi dieci anni è addirittura raddoppiata. Turbati dalla recessione, non crediamo ai report che prevedono nei prossimi anni un ulteriore aumento del 40% della ricchezza mondiale. Assuefatti allo straordinario be-

nessere di questi anni, dimentichiamo che nel 1990 i super poveri del pianeta erano 2 miliardi, mentre oggi, nonostante l’aumento della popolazione, si sono dimezzati. Meglio riscriverlo per bene: negli ultimi vent’anni un miliardo di persone è uscito dalla povertà estrema. Cosa ha consentito questo? La globalizzazione dei mercati e la liberalizzazione del commercio, oltre a una migliore redistribuzione del reddito in Cina e nel resto del mondo. In una parola: il capitalismo. Christian Rocca, giornalista


4

Sono numerose, in questo periodo, le occasioni per coniugare il piacere del palato, la voglia di divertirsi e la sete di conoscenza e scoperta del territorio. E che, partendo dal centro città, tracimano anche al di fuori dei confini provinciali. Dal 22 al 31 luglio, presso le piscine dello stadio di Terni, si terrà Braciami, festival della carne alla brace, dieci serate all’insegna della gastronomia e della musica dal vivo, sul cui palco si alterneranno, tra gli altri, Alberto Rocchetti (tastierista di Vasco Rossi), i Reggae Ragga Roots, gli Altoforno, i Tribù Nahars e una serie di valide formazioni e tribute band della zona e non solo. Non mancherà un’area bambini e un’altra dedicata al fitness. A Vigne di Narni dal 28 al 31 luglio si celebra l’antico rituale agricolo della trebbiatura, con la festa Naturalmente Granaccioli, seconda edizione dell’evento organizzato dalla Pro Loco Tempo Libero Vigne con la possibilità di gustare i piatti tipici della tradizione umbra, ammirare gli artigiani all’opera e divertirsi con i giochi popolari. Andiamo nella vicina provincia di Rieti, dove il 29 luglio sul monte Terminillo troviamo la terza Serata Gastronomica in Alta Quota, organizzata dalla locale Pro Loco in collaborazione con i ristoratori. Nel suggestivo scenario appenninico si potranno apprezzare sapori tipici quali tartufo, porcini, guanciale, porchetta, fregnacce, arrosticini di pecora, il tutto condito con musica e intrattenimento di strada passeggiando sotto un meraviglioso cielo a 1600 metri di quota. Restando nel reatino, dal 22 luglio al 15 agosto torna a

Gioca e mettiti in gioco

Il gusto dell’estate GASTRONOMIA, MUSICA E TRADIZIONE Labro l’appuntamento con Calici sotto le stelle, il ricco programma di cene a cui a ciascuna è abbinata una diversa cantina in degustazione, con spettacoli musicali e teatrali dal vivo. Da non perdere, inoltre, le Serate Medievali a Itieli di Narni dal 29 al 31 luglio e il Mishima Fest del 23 al Centro di Palmetta di Terni, con il concerto live dei Bachi da Pietra. A Narni venerdì 22 luglio torna Gioca e mettiti in gioco: giochi, spettacoli, colori e suoni nella magica notte nelle vie del centro storico cittadino da Piazza Garibaldi a Piazza XIII giugno. Molto

intenso il programma di Narnia Festival fino al 31 luglio. Tra gli appuntamenti in cartellone, da segnalare il musical The Lullaby of Broadway venerdì 22 al Teatro Manini, la serata-incontro L’inviato non nasce per caso lunedì 25 alla Loggia degli Scolopi, in cui il noto giornalista sportivo Giampiero Galeazzi presenza il suo nuovo libro e interverranno Agostino Abbagnale, Nicola Pietrangeli, Enrico Vanzina, Lorenzo Porzio, il concerto Una musica per il Giubileo martedì 26 in Piazza Duomo a Terni con l’Orchestra Filarmonica di Civitavecchia, con


5

Cristiana Pegoraro al pianoforte e direttore Lorenzo Porzio (ex canottiere azzurro ora musicista) e Le nozze di Figaro di Mozart al Manini il 29 e 30 luglio. Proseguono inoltre Sangemini Classic, “piccolo festival di vera arte” diretto da Virna Liurni, e il Festival dei Colli a San Gemini e Cesi di Terni, diretto da Joanna Mrugalska e con la partecipazione di artisti italiani e polacchi. A Piediluco di Terni torna il Piediluco Festival, organizzato dall’associazione Mirabileco, con una serie di concerti e spettacoli dal 24 luglio al 18 agosto, parte del cui programma è composto dai concerti finali delle masterclass nell’ambito del 24° Incontro internazionale di giovani musicisti. Ad Amelia a partire dal 21 luglio e fino al 7 agosto immancabile il rendez-vous con la storia e la tradizione medioevale: il Palio dei Colombi. Per il periodo della rievocazione saranno aperte le taverne e ciascuna contrada scende in campo con un balestriere, un cavallo e un cavaliere. Il momento più spettacolare consiste in un’appassionata sfida tra le cinque contrade della città: Collis, Crux Burgi, Posterola, Platea e Vallis. (f.m.)

LA MERAVIGLIA RITROVATA Una stagione di spettacoli al teatro romano di Carsulae

dal

22

luglio

Undici spettacoli tra teatro e musica, dal 22 luglio al 3 settembre, costituiscono il cartellone di La Meraviglia Ritrovata, predisposto dal Comune di Terni in occasione dell’apertura del teatro romano di Carsulae, recentemente restaurato. Un gioiello da scoprire e apprezzare attraverso la messa in scena di produzioni e concerti di grande qualità. Il progetto La Meraviglia Ritrovata, che oltre al programma di spettacoli ha riguardato anche la pubblicazione del volume Il teatro romano di Carsulae di Piero Giorgini

ed Andrea Deangelis, è stato realizzato grazie al finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni ed alla collaborazione con la Soprintendenza Archeologica dell’Umbria e l’ATI concessionaria del Sistema Museale e Teatrale del Comune di Terni. Info: www. carsulae.it – 0744.334133.



7

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI 22 LUGLIO AL 4 AGOSTO

giampiero galeazzi 25 luglio narni

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

SERATA GASTRONOMICA IN ALTA QUOTA 29 luglio terminillo

ITALIAN PERCUSSION 29 luglio san gemini

CALICI SOTTO LE STELLE dal 22 luglio labro


8

22 VENERDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena LE PAGELLE

Il calcio è cambiato, i figli crescono e le mamme imbiancano. The times are a-changing, giusto Bob, e però pure la suscettibilità e il senso dell’umorismo non sono più quelli di una volta, signora mia. Succede dunque che l’umile cronista al termine dell’ultima stagione si sia dovuto cimentare con le proteste di un giocatore di una squadra locale (manteniamo la privacy, per carità) non soddisfatto – eufemismo – di alcuni giudizi espressi nelle insindacabbbbbili pagelle del cronista stesso. Non dei voti, positivi, ma delle parole, dei termini, del (torna a casa) lessico. L’atleta contestava un paio d’espressioni, anzi di locuzioni. Tipo: “Col suo modo di correre un po’ ingobbito, ma è solo un’impressione”. Cose così. Seguì ampio dibattito semantico tra i due, roba da far impallidire Umberto Eco (pace all’anima sua) e Natalino Sapegno. Niente: il calciatore si riteneva offeso, il cronista provava a spiegare che non erano termini offensivi né si alludeva ad alcuni - inesistenti - difetti fisici. Che anche Bobo Vieri secondo alcuni correva “ingobbito’’, che Maradona era “il Divino Sgorbio” e che insomma la lingua, gli aggettivi, i participi servono per spiegare una cosa, mica sono condanne al pubblico ludibrio. Niente, ancora. La penna aveva ferito più d’un cross dalla trequarti. E quando il lettore non capisce, in fondo, la colpa è sempre di chi scrive. E allora meglio passarci sopra, chiedere scusa, e ritornare al linguaggio calcistico di oggi, tutto fatto di esterni alti e bassi (ma attenzione: non di esterni “ingobbiti”), di densità e di ripartenze e di palle inattive. Così non s’incazza nessuno.

EVENTI Gioca e mettiti in gioco Giochi, spettacoli gratuiti, colori e suoni nella magica notte nelle vie di Narni, da Piazza Garibaldi a Piazza XIII Giugno. Bus navetta gratuiti. In caso di maltempo rinvio al 29 luglio. D Centro storico, Narni Tr O 20.30-0.30 i 0744.747292 SOLIDARIETÀ Sangemini Classic Serata di beneficenza pro Lav e arte. Inaugurazione mostra collettiva di pittura Bestiario. Gli animali nella pittura e incontro-lectio Architettura e paesaggio. L’architettura come disciplina di umiltà quasi francescana con Ludovico Degli Uberti. D Sala Culturale Stazione di Posta, San Gemini Tr O 21.30 e ingresso a offerta I 348.2597107 TEATRO La meraviglia ritrovata Imperator, un viaggio immaginifico nelle vite dei Cesari, spettacolo di e con Stefano Di Majo. Prevendite presso Libreria Alterocca. D Teatro Romano, Parco di Carsulae, Terni O 19.30 I www.carsulae.it CONCERTI Narnia Festival Musica dal mondo con Tali Roth (chitarra), Andrew Nahm (chitarra), Anna Belaya (soprano), Lauren Andree (soprano), Mary

Abrams (soprano), Alexia DelGiudice Bigari (viola), Annette Helmers (violoncello), Boram Ahn (pianoforte), Cristiana Pegoraro (pianoforte), Lorenzo Porzio (pianoforte e direzione). D Interno Musica Sforza, Roma O 19 e ingresso gratuito I 366.7228822 MUSICAL Narnia Festival The Lullaby of Broadway, musical con i performer Katherine Cruz, Bryce Edwards, Iossy Freud, Nathaniel Freud, Quintin Harris, Vlada Petrova, Isabelle Pflanz, Thomas Pflan. Coreografa Molly Model. Direttore e regista Mark York. D Teatro Manini, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 SPORT Run in Terni Social running non competitivo aperto a tutti a cura di Amatori Podistica Terni. D Campo Scuola Casagrande, Terni O6 e ingresso gratuito I FB: Amici della Corsa Terni EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Si-



10

mone Capecci (Marche) e musica con il duo Fabrizi (basso elettrico, contrabbasso, voce). D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484

LIBRI

di Livio Capuano SERENATA SENZA NOME

Ventidue anni dopo essere emigrato in America, imbarcandosi di nascosto su una nave, Vinnie Sannino è tornato a casa, nella Napoli degli anni Trenta. In America Vinnie ha trovato la gloria: è diventato un campione di boxe e l’eco delle sue imprese in patria ne ha fatto il simbolo del maschio italiano nel mondo, una bandiera da sventolare per il regime fascista. Ma il suo ultimo avversario, un pugile di colore, è morto sul ring e Vinnie ha deciso di appendere i guantoni al chiodo. Ora è tornato per ritrovare l’amore mai dimenticato, Cettina, la donna che aveva lasciato in lacrime sulla banchina del porto, la donna che nel frattempo è però diventata moglie e madre. Quando il marito di Cettina, un ricco commerciante, viene trovato morto in un vicolo, finito da un colpo alla tempia, il pensiero di tutti va al pugno col quale Vinnie ha steso il suo avversario dall’altra parte del mondo. Sarà un’indagine difficile per Ricciardi, il commissario che ascolta i pensieri dei morti: una brutta settimana di pioggia, durante la quale dovrà lottare per non farsi distrarre dalle sue vicende personali sempre più ingarbugliate e dovrà sforzarsi di distinguere i sentimenti che salvano da quelli che uccidono.

Maurizio De Giovanni Serenata senza nome Pagg. 384, euro 19, Einaudi A cura di La Feltrinelli Point Terni

RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

23 SABATO CONCERTI Narnia Festival Flamenco Tango Neapolis. Viento – Da Napoli a Siviglia… a Buenos Aires, concerto con Salvo Russo (pianoforte, voce e percussioni), Stefano Jorio (violoncello), Agostino Oliviero (violino, oud arabo, chitarra), Gianni Migliaccio (chitarra, voce e percussioni), Alessia Demofonti e Massimiliano El Bicho (ballerini flamenco), Daniela Demofonti e Lucas Gatti (ballerini di tango argentino). D Teatro Manini, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 VARIE Narnia Festival DegusTango, tango argentino, degustazione enogastronomica, mostra fotografica sul Su-

damerica, live performance di chitarra di Tali Roth, esibizione ballerini di tango Viviana Falcetelli e Marco Renzicchi. D Loggia degli Scolopi, Narni Tr O 20-24 I 366.7228822 CINEMA Narnia Terror Night Dylan Dog Tribute con mostra mercato del fumetto, spazio fumettisti e proiezione dei fan film Vittima degli eventi di Claudio Di Biagio, Freddy vs Dylan di Denis Frison e Il trillo del diavolo di Roberto D’Antona. D Narni Scalo Arena (Via delle Rose 12), Narni Scalo Tr O 21.30 (ingresso dalle 20.30) e 5 euro I 347.1921547 EVENTI Mishima Fest Nel pomeriggio in giardino merenda pic-nic con dj set Tiziano Ribiscini ed esposizione Little Points. In serata nel frutteto cena sulla brace e concerto live dei Bachi da Pietra. D Centro di Palmetta (Strada Santa Maria La Rocca 12), Terni O 17, 20 e 22 e ingresso tessera Ancescao i www.palmetta.it VARIE Settimane della Cultura Consegna del secondo Premio Letterario Città di Lugnano con premiazioni, letture, cena letteraria e altro. D Lugnano in Teverina Tr O dalle 18 I www.premiolugnano.it I 339.1096064 FESTE A cena in piazza Cena in piazza con musica dal


11

vivo a cura della Pro Loco. D Piazza Mazzini, Calvi dell’Umbria Tr O 20.30 e menù 15 euro I prolococalvi@libero.it I 335.5417332 EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito SERATE

Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Casale del Giglio (Lazio) e musica con il trio Visavì. D Prato dell’Antico Torrione,

Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

24 DOMENICA CONCERTI Narnia Festival Messa-concerto per soli e or-

chestra con Lauren Andree (soprano), Grace Kim (mezzosoprano), Khullip Jeung (violino), Jisun Kang (violino), Orchestra Nova Amadeus. Direttore Lorenzo Porzio. Messa officiata da Don Sergio Rossini. D Cattedrale, Narni Tr O 11 e ingresso gratuito I 366.7228822 CONCERTI Narnia Festival Concerto sinfonico dell’Orchestra Nova Amadeus. Al pianoforte Cristiana Pegoraro, soprano Lauren Andree, direttore Lorenzo Porzio. Presenta Paolo Peroso. D Duomo, Orvieto Tr O 16 e ingresso gratuito I 366.7228822


12

TEATRO La meraviglia ritrovata Lirico Notte, recital per arpa celtica e voce recitante di e con Michael Crisantemi; arpa: Maurizio Caira. D Teatro Romano, Parco di Carsulae, Terni O 19 I www.carsulae.it

ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

LA TESTA QUADRATA Fin dove si può osare con l’architettura? Passeggiando per le strade di Nizza potreste farvene un’idea imbattendovi nell’ardita biblioteca municipale della cittadina francese nota come Tête Carrée (“Testa quadrata”). Più che un edificio la BMVR (Bibliothèque Municipale à Vocation Regionale, questo il nome ufficiale) sembra una scultura ed è infatti stata progettata all’inizio degli anni Duemila da due architetti francesi, Francis Chapus e Yves Bayard, in collaborazione con lo scultore Sacha Sosno, artista marsigliese recentemente scomparso. La base dell’edificio ha la inconsueta forma di un busto scultoreo, sezionato orizzontalmente a metà della bocca e sovrastato da un grosso cubo che ospita la sala lettura di un’opera unica nel suo genere e dal significato metaforico facilmente intuibile: la mente è vista come una grande scatola che contiene il sapere, sotto forma ovviamente dei 400 mila libri e degli oltre un milione e centomila documenti che la biblioteca mette a disposizione dei suoi frequentatori. La sala lettura cubica ha un lato di 14 metri ed è rivestita di pannelli opachi che lasciano però filtrare la luce dall’esterno. Con il suo podio antropomorfo in alluminio (che ospita alcuni spazi di servizio e distributivi) questa grande scultura architettonica ha un’altezza di 30 metri ed è stata inaugurata nel 2002, dedicata allo scrittore francese Louis Nucéra.

CONCERTI Piediluco Festival Orchestra in corso, concerto a cura di Simone Genuini. D Santuario di San Francesco, Piediluco di Terni O 21.30 I www.mirabileco.it EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Trappolini (Lazio) e intrattenimento con D. Mutino cantastorie moderno. D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr

I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

25 LUNEDÌ SPORT Narnia Festival Serata-incontro con le star dello sport di ieri e di oggi. Gian Piero Galeazzi presenta il libro L’inviato non nasce per caso. Intervengono Nicola Pietrangeli, Agostino Abbagnale, Lorenzo Porzio. Modera Paolo Peroso. D Loggia degli Scolopi, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

26 MARTEDÌ CONCERTI Narnia Festival Una musica per il Giubileo, con-


13

certo d’estate dell’Orchestra Filarmonica di Civitavecchia. Al pianoforte Cristiana Pegoraro, direttore Lorenzo Porzio. Presenta la serata Paolo Peroso. D Piazza Duomo, Terni O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 CONCERTI Sangemini Classic Ascolta! L’amore non tace, concerto-spettacolo multisensoriale con Stefano De Majo (attore), Lorenzo D’Amario (intermezzi musicali) e Sarah Castellani (danzatrice). D Museo Calori, San Gemini Tr O 21.30 e 5 euro I 348.2597107 EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I 393.2529207

27 MERCOLEDÌ CONCERTI Narnia Festival Cristiana & Friends, concerto

con la partecipazione di musicisti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Cristiana Pegoraro (pianoforte), Paolo Piomboni (violino), Aldo Campagnari (violino), Luca Sanzò (viola), Ilona Balint (viola), Diego Romano (violoncello), Antonio Sciancalepore (contrabbasso). D Auditorium San Domenico, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 CONCERTI Narnia Festival A night at the opera con Mary Abrams (soprano), Lauren Andree (soprano), Anna Belaya (soprano), Lydia Hoen Tjore (soprano), Grace Kim (mezzosoprano), William Desbiens (baritono), Michael Cruz (bari-

tono), Alexia DelGiudice Bigari (viola), Michael LePera, Debbie Miller, Lea Battaglia, Christie Lawrence (chorus), Orchestra Virtuosi Brunenses. Direttore Timothy Leon. D Palazzo Cesi, Acquasparta Tr O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina San


14

Marzano (Salento, Puglia) e musica bossanova con il quartetto Marè. D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484

SPORT MOVIES

di Francesco Mecucci COOL RUNNINGS

“Nessuno ancora crederci potrà, Giamaica la sua squadra di bob avrà!” Eh sì, era difficile anche solo immaginarlo, un bob, tra le palme e la calura dell’isola caraibica che diede i natali a Bob Marley. E invece la nazionale giamaicana di bob esiste davvero, da quasi trent’anni. La Walt Disney l’ha immortalata in Cool Runnings. Quattro sottozero (1993). La vicenda raccontata nell’allegra pellicola di Jon Turtletaub è piuttosto romanzata, ma rende l’idea. Derice Bannock è un atleta velocista che vuole qualificarsi alle Olimpiadi, ma durante la gara decisiva inciampa e cadono insieme a lui altri due concorrenti, Junior Bevil e Yul Brenner. Svanito il sogno olimpico, Derice non si arrende e viene a sapere che sull’isola vive un ex bobbista statunitense, lo stravagante Irving Blitzer. Allora decide di coinvolgerlo come allenatore, insieme a Junior, Yul e al suo amico Sanka Coffee, bizzarro pilota di go-kart a spinta, in un’impresa ai limiti dell’assurdo e contro ogni previsione: creare la nazionale giamaicana di bob a quattro e partecipare ai giochi invernali di Calgary 1988. Fin dal brano di apertura, Love you want dei Wailing Souls, il film è l’ideale per rilassarsi e sognare. Come accennato, la nazionale gialloneroverde nella realtà ha partecipato a quattro edizioni olimpiche (1988, 1992, 1994, 2014), registrando i migliori piazzamenti nella terza. “Via col ritmo! Via col vento! Giamaica vince! Io me lo sento!”

RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

28 GIOVEDÌ CONCERTI Narnia Festival Note a lume di candela, visita privata a Narni sotterranea e concerto nella chiesa del XII secolo. Lauren Andree (soprano), Anna Belaya (soprano), Grace Kim (mezzosoprano), Aldo Campagnari, Irene Piazza (violino), Alexia DelGiudice Bigari (viola), Isabelle Nichols (violoncello), Timothy Leon (maestro concertatore). Prenotazione obbligatoria. D Narni Sotterranea, Narni Tr O 20.30 e 15 euro I 366.7228822 CONCERTI Narnia Festival Note a lume di candela, visita privata a Narni sotterranea e concerto nella chiesa del XII secolo. Lauren Andree (soprano),

Mary Abrams (soprano), Margot Canale, (mezzosoprano), Irene Piazza, Daniele Negrini (violino), Alexia DelGiudice Bigari (viola), Isabelle Nichols (violoncello), Timothy Leon (maestro concertatore). Prenotazione obbligatoria. D Narni Sotterranea, Narni Tr O 21.30 e 15 euro I 366.7228822 CONCERTI Narnia Festival Dall’Austria con amore, concerto con la partecipazione di musicisti del Mozarteum di Salisburgo. Cristiana Pegoraro (pianoforte), Klara Flieder (violino), Aldo Campagnari (violino), Luca Sanzò (viola), Ilona Balint (viola), Rudolf Leopold (violoncello). D Sala dei Notari, Perugia O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 CINEMA Narnia Terror Night Sugar Man + Spookyman. Proiezione del film documentario Searching for Sugar Man su Sixto Rodriguez, cantautore dimenticato vagabondo a Detroit ma superstar a Città del Capo. Al termine concerto di Giulio Allegretti aka Spookyman one man band. D Narni Scalo Arena (Via delle Rose 12), Narni Scalo Tr O 21.30 e 8 euro I 347.1921547 FESTE Naturalmente Granaccioli Al pomeriggio aperitivo di benvenuto con cartocci di fritto. In



16

serata apertura Osteria da Lamberto e festa inaugurale. Mostra trattori, rievocazione antichi mestieri, fattoria didattica. D Parco Granaccioli, Vigne di Narni Tr O 18 e 20 I 393.9720800 . 339.4211792

MENTE & CO.

della dottoressa Monia Cosimi PER MIA MOGLIE

Per lei sono morto, per lei mi sono difeso, per lei ho messo in gioco la mia vita. Non so ancora bene come è iniziata la vicenda, alcuni dicono per un furto, altri per una parola fuori posto. Io sono morto e questo è un fatto molto chiaro. Ho difeso una caratteristica che spesso viene dimenticata: il rispetto. Questo più di altri è stato ucciso in questa vicenda. È iniziata con una mancanza di rispetto e si è conclusa con altrettanta mancanza. Scappato io da una persecuzione ingiusta, una guerra non scelta, una strage senza rumore. Ritrovato a dover proteggerla dalla stessa incuranza: violenza, prepotenza e morte. Tutte esperienze prive di rispetto. Se allora viviamo con l’assenza del sentimento che porta a riconoscere il diritto dell’altro, il decoro e la dignità, approfittandosi magari delle loro fragilità, di che civiltà o cultura stiamo parlando? Quella dell’ edonismo. Una filosofia di vita basata cioè solo sul piacere, con l’assenza di limiti o tolleranze. Diamo sfogo ai bisogni più istintivi: agonismo, supremazia, sazietà. Per farlo si usano altrettanti istinti non modulati: violenza, impulsività, crudeltà. Tutto si vuole, tutto si ottiene. Io desidero, io lo prendo. Il mio pensiero è la verità. Poco importa a questo punto se io sono di colore o se il motivo è spiegato diversamente. Si scrive razzismo, si legge ignoranza. Ignoro te per poter vedere solo me. La finale è solo una questione di gioco di colore.

VISITE Carsulae Visita guidata agli scavi archeologici di Carsulae, quartiere nord-est. D Parco di Carsulae, Terni O 10 e 4 euro I www.carsulae.it TEATRO La meraviglia ritrovata Le Straniere, spettacolo di teatro musicale per sole voci. Prevendite presso il Caos. D Teatro Romano, Parco di Carsulae, Terni O 19.30 I www.carsulae.it EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Planeta (Sicilia) e omaggio a Joe Henderson con il trio Collazzoni - Fabrizi - Tetro. D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz

I 348.5154484 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I 393.2529207

29 VENERDÌ CONCERTI Sangemini Classic Italian Percussion. Ritmi dal mondo, concerto dei percussionisti Giacomo Sebastianelli, Samuele Barilari, Gianni Gabellini. D Museo Calori, San Gemini Tr O 21.30 e 5 euro I 348.2597107 OPERA Narnia Festival Mozart – Le nozze di Figaro, con i partecipanti dell’International Vocal Arts Program. Orchestra Virtuosi Brunenses. Direttore Lorenzo Porzio. Regia di Maria Rosaria Omaggio. Introduzione a cura della regista e del direttore d’orchestra. Prenotazione obbligatoria. D Teatro Manini, Narni Tr O 21 (introduzione 20) e ingresso gratuito I 366.7228822 RIEVOCAZIONI Serate Medievali Manifestazione rievocativa con la partecipazione di Sbandieratori di Narni, Le Lame di Albornoz, Compagnia dei Ciarlatani. Mercati medievali. In collabo-


17

razione con il terziere Fraporta. D Itieli di Narni Tr O sera I 0744.743126 I asitieli@gmail.com FESTE Naturalmente Granaccioli Al pomeriggio aperitivo. In serata pizze della tradizione contadina e serata danzante con l’orchestra Sebastiani. Mostra trattori, rievocazione antichi mestieri, fattoria didattica. D Parco Granaccioli, Vigne di Narni Tr O 18 e 20 I 393.9720800 . 339.4211792 EVENTI Serata gastronomica in alta quota Terza edizione della Serata gastronomica in alta quota a cura dei ristoratori del Terminillo in collaborazione con Pro Loco Terminillo. Specialità tipiche della montagna, artisti di strada, musica e intrattenimenti. D Terminillo, Rieti O dalle 19 I www.prolocoterminillo.it CINEMA Blue Rhapsody Proiezione del film Alabama Monroe - Una storia d’amore di Felix Van Groeningen (Belgio, 2012). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Parco Urbano Rio Grande (loc. Ponte Alvario), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra arti-

gianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative di svago. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Petra (Toscana) e concerto Il Nera come il Mississippi con il quartetto Collazzoni-Graziani-Fabrizi-Latini. D Prato dell’Antico Torrione,

Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Centro storico, Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207


18

30 SABATO

WORLD REFERENCE di Letizia Bonanno

LA SICUREZZA DEGLI OGGETTI

Ho perso la mia sciarpa indiana un giorno di pioggia mancuniana. Ma non ho pianto. Ho pensato tornerò a comprarla una uguale. 18 ore di volo, 3 scali, nessuna sigaretta. L’avevo comprata in Kerala, nella prigione dei marò. Ho letto il Ramayana sul treno per Madras con la testa piena di afa. Al ritorno disprezzavo Pasolini, e di più chi mi chiedeva se avessi trovato me stessa. Niente yoga per me, nessun freakko-imperialismo. Ma la foresta blu del Ghat Centrale, la puzza di piscio alle stazioni e i biscotti incartati nell’inchiostro del giornale. Donne con baffi curati che ridevano nei sari colorati al biancore del mio viso bianco. Il villaggio dei pescatori, lontano dalla Ville Blanche. Tamponare le sacre vacche in bicicletta, cadere nella fogna del villaggio ma fa uguale, perché mi sentivo Levi-Strauss. Prendere l’autobus, ed essere sola. Camminare scalza, mangiare con le mani. E con gusto. Nelle baracche, per strada, nei templi illuminati di notte. Quando settembre ci avvicinava veloce all’aeroporto, i 1800 chilometri in 11 giorni e 10 notti sembravano eterni. Sui treni da donne e i bus da puttane. Dal Tamil Nadu al Kerala al Tamil Nadu attraverso i Nilgiris blu. Nessun esotismo, nessun romanticismo. Le blatte nel bagno. I voli annullati. I funerali allegri. E poi mal d’India. Inutile cercare quello che non si può trovare. Specialmente te stesso.

CONCERTI Narnia Festival Insieme per la musica, insegnanti ed allievi del Campus in concerto. Concerto e premiazione dei vincitori del Concorso Internazionale Narnia Arts Academy D Auditorium San Domenico, Narni Tr O 17 e ingresso gratuito I 366.7228822 OPERA Narnia Festival Mozart – Le nozze di Figaro, con i partecipanti dell’International Vocal Arts Program. Orchestra Virtuosi Brunenses. Direttore Lorenzo Porzio. Regia di Maria Rosaria Omaggio. Introduzione a cura della regista e del direttore d’orchestra. Prenotazione obbligatoria. D Teatro Manini, Narni Tr O 21 (introduzione 20) e ingresso gratuito I 366.7228822 RIEVOCAZIONI Serate Medievali Manifestazione rievocativa con la partecipazione di Sbandieratori di Narni, Le Lame di Albornoz, Compagnia dei Ciarlatani. Mercati medievali. In collaborazione con il terziere Fraporta. D Itieli di Narni Tr O sera I 0744.743126 CINEMA Narnia Terror Night Proiezione del film documenta-

rio Un ultimo Tango sulla storia d’amore tra Maria Nieves e Juan Carlos Copes. A seguire esibizione dei ballerini Antonello Casalini e Gulia Buccelli e milonga per tutti. D Narni Scalo Arena (Via delle Rose 12), Narni Scalo Tr O 21.30 e 8 euro I 347.1921547 FESTE Naturalmente Granaccioli Al pomeriggio rievocazione della trebbiatura a fermo con Bocconcello e spettacolo di marionette con il Nano Egidio. In serata cena Quinto quarto, eccellenza del gusto e serata danzante con l’orchestra Vitamina Dance. Mostra trattori, rievocazione antichi mestieri, fattoria didattica. D Parco Granaccioli, Vigne di Narni Tr O dalle 16 I 393.9720800 . 339.4211792 CINEMA Blue Rhapsody Proiezione del film Dallas Buyers Club di Jean-Marc Vallée (Usa, 2013). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Parco Urbano Rio Grande (loc. Ponte Alvario), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it CONCERTI La meraviglia ritrovata Suoni Band in concerto, Il nostro canto libero. D Teatro Romano, Parco di Carsulae, Terni O 21 I www.carsulae.it


19

EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini delle cantine Puiatti e San Leonino (Friuli/ Toscana) e musica con il trio Rinaldi-Damiano-Tudisco. D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

VENERDÌ 31 DOMENICA MUSICA

Festival dei Colli Lezione aperta del soprano Dominika Zamara (Polonia). D Auditorium San Michele Arcangelo, Cesi di Terni O 21 I www.acart.it . 349.8105296

CONCERTI

Narnia Festival Cinemusicando. Le colonne so-

nore della nostra vita, concerto del Narnia Festival Orchestra and Choir. Al pianoforte Cristiana Pegoraro, soprano Andrea DelGiudice, direttore Lorenzo Porzio. Filmati a cura di Andrea Gaito. Presenta Paolo Peroso. D Auditorium San Domenico, Narni Tr O 21.30 e ingresso gratuito I 366.7228822 . 0744.430224

SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Torregiorgi (Piemonte) e musica con il duo Guercilena (contrabbasso) e Luhtala (piano). D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484

RIEVOCAZIONI Serate Medievali Manifestazione rievocativa con la partecipazione di Sbandieratori di Narni, Le Lame di Albornoz, Compagnia dei Ciarlatani. Mercati medievali. In collaborazione con il terziere Fraporta. D Itieli di Narni Tr O sera I 0744.743126

RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

FESTE Naturalmente Granaccioli Al mattino colazione a Granaccioli e passeggiata ecologica. Messa a mezzogiorno e pranzo della trebbiatura. Al pomeriggio spettacolo di marionette con il Nano Egidio e festa di chiusura con le band Tribù e Spizzicume fino a tarda notte. Mostra trattori, rievocazione antichi mestieri. D Parco Granaccioli, Vigne di Narni Tr O dalle 9 I 393.9720800 . 339.4211792 EVENTI Braciami Festival Stand gastronomici, birra artigianale, concerti, grigliate, spazi per bambini e altre iniziative. D Parco Piscine dello Stadio, Terni O musica live dalle 21.30 e ingresso gratuito

01 LUNEDÌ CONCERTI La meraviglia ritrovata Odissea, spettacolo di e con Mario Perrotta. D Teatro Romano, Parco di Carsulae, Terni O 21 I www.carsulae.it CONCERTI Festival dei Colli Saggio di canto lirico del soprano Dominika Zamara (Polonia). D Chiostro del Museo Guido Calori, San Gemini Tr O 21 I www.acart.it . 349.8105296 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne


20

aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

02 MARTEDÌ MUSICA Festival dei Colli Incontro con Beethoven, lezione aperta di pianoforte con Ivan Donchev. D Tempio di San Giovanni Battista, San Gemini Tr O 20.45 I www.acart.it . 349.8105296 CONCERTI Piediluco Festival In nomine, concerto del trio Daniele Roccato (contrabbasso), Ciro Longobardi (pianoforte), Michele Rabbia (percussioni ed elettronica). D Auditorium Santa Maria del Colle, Piediluco di Terni O 21.30 I www.mirabileco.it SERATE

Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Velenosi (Marche) e musica con il trio Blue43. D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484 CONCERTI Concerti Aperitivo Concerto del trio Klezmer. A cura dell’associazione Ameria Umbra e dell’Ente Palio dei Colombi.

D Chiesa di Sant’Angelo, Amelia Tr O 18.30 e ingresso gratuito I 0744.981894 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

MERCOLEDÌ MERCOLEDÌ 03 DOMENICA CONCERTI Festival dei Colli Saggio masterclass di flauto e chitarra di Luca Magni e Domenico Famà. D Chiostro del Museo Guido Calori, San Gemini Tr O 21 I www.acart.it . 349.8105296 SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina Damilano (Piemonte) e concerto Aire de Mar con il quartetto Collazzoni-Graziani-Fabrizi-Latini. D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative.

D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207

04 GIOVEDÌ CONCERTI Piediluco Festival Homenaje a Paco De Lucia, concerto di Juan Lorenzo (chitarra flamenca). D Gioberì (Viale Noceta 6), Piediluco di Terni O 21 I www.mirabileco.it SERATE Calici sotto le stelle Cena con vini della cantina G. Iannoni Sebastianini (Umbria) e musica con A. Focolari, celebre interprete delle musiche di Ennio Morricone. D Prato dell’Antico Torrione, Labro Ri O 21 e 28 euro I www.boccondivino.biz I 348.5154484 RIEVOCAZIONI Palio dei Colombi Rievocazioni storiche, spettacoli, eventi tradizionali, taverne aperte, contrade in festa e altre iniziative. D Amelia Tr I www.paliodeicolombi.it I 393.2529207 Il calendario completo degli eventi è online su MOVEMAGAZINE.IT ! Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione


21

EVENTI@MOVEMAGAZINE.IT

SUL FILO DEI SENTIMENTI fino al 25 luglio SAN GEMINI

PITTURA

SUL FILO DEI SENTIMENTI

Mostra di arazzi e pittura di Jolanta Pachowska (Polonia) nell’ambito del Festival dei Colli 2016. DOVE Museo Guido Calori, San Gemini Tr QUANDO fino al 25 luglio INFO 349.8105296 INFO www.acart.it .

SCULTURA

ANIMA MUNDI

Mostra dell’artista Akelo - Andrea Cagnetti, orafo, designer e scultore originario di Corchiano (VT). A cura di Francesco Santaniello e Franco Profili. DOVE Caos, Museo Archeologico (Viale Campofregoso 98), Terni QUANDO fino al 3 settembre ORARI martedì-domenica 10-13 . 17-20 INGRESSO gratuito INFO www.caos.museum INFO 340.4188488

VARIE

NARNIA FESTIVAL

Mostra collettiva d’arte, mostra fotografica World e itinerari enogastronomici nell’ambito del Narnia Festival. DOVE Auditorium San Domenico, Narni Tr QUANDO fino al 31 luglio INGRESSO gratuito INFO www.narniaartsacademy.com INFO 366.7228822 . 0744.430224

DOCUMENTI

LA REPUBBLICA E LE DONNE

1946-­2016: la Repubblica e le donne. A settant’anni dalla prima seduta della Costituente (25 giugno 1946), bct e ISUC (Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea) presentano una mostra documentaria sulle prime elezioni libere nell’Italia del dopoguerra.

DOVE bct, sala Farini, Terni QUANDO fino al 30 settembre INGRESSO gratuito INFO 0744.549051 INFO www.bct.comune.terni.it

VARIE

OPERA PRIMA

Mostra diffusa di installazioni artistiche nei musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Perugia. Il progetto si completa attraverso la contaminazione di arte, suono e musica sia nella realizzazione di alcune delle installazioni, sia nell’esecuzione di concerti che si terranno all’interno dei musei nell’arco temporale dell’evento. DOVE Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide QUANDO fino al 6 novembre INFO 075.5738105 INFO www.umbriaterremusei.it

VISITE

CIRCUITO MUSEALE CITTADINO

Circuito museale cittadino che comprende visita guidata a Museo Civico Archeologico e Pinacoteca, Cisterna Romana, Palazzo Petrignani. Possibilità di acquisto di biglietto singolo di uno spazio o due diversi tipi di biglietti cumulativi giornalieri (Museo e Cisterne o Museo, Cisterne e Palazzo Petrignani). DOVE Museo Civico Archeologico (Piazza Augusto Vera 10), Cisterna Romana (Piazza Matteotti), Palazzo Petrignani (Via Duomo), Amelia Tr ORARI Museo: sabato, domenica e festivi 10.30-13 . 15.30-17.30. Cisterna: sabato, domenica e festivi 10.3013 . 15.30-17.30. Palazzo Petrignani: domenica e festivi 13.30-15.30. INGRESSO intero 9 euro, ridotto 7 euro (cumulativo)



CINEMA, MUSICA E ALTRE RAGIONI DI VITA

watch & play

ghostbusters 3d acchiappafantasmi al femminile

THE CYBORGS 24 luglio oriolo romano

IRON MAIDEN 24 luglio roma

ALBOROSIE 4 agosto vulci


24 GOODNIGHT MOMMY

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

DA GIOVEDÌ 21

MR COBBLER E LA BOTTEGA MAGICA

da giovedì 21

commedia (USA, 2016), 99’ di THOMAS MCCARTHY con ADAM SANDLER Max Simkin ripara calzature nel negozio di proprietà della sua famiglia da generazioni. Max, disilluso dal tran tran quotidiano, scova per caso per caso un cimelio che, per magia, gli permette di mettersi nei panni dei suoi clienti e vedere così il mondo da una prospettiva diversa. A volte mettersi nei panni - o meglio, nelle scarpe in questo caso - di qualcun altro è il modo migliore per scoprire chi si è veramente.

STAR TREK BEYOND

da giovedì 21

SKIPTRACE

da giovedì 28

commedia (Cina/USA, 2016), 107’ di RENNY HARLIN. con S. WILLIAM SCOTT, JACKIE CHAN Bennie Black , un detective di Hong Kong, è da oltre un decennio sulle tracce del famigerato boss del crimine Victor Wong. Quando la giovane nipote di Bennie, Bai si mette nei guai con il sindacato del crimine di Wong, Bennie deve rintracciare l’unico uomo che può aiutarlo: un giocatore d’azzardo americano chiacchierone, Connor Watts. Bennie corre contro il tempo per riportare Connor a Hong Kong imbarcandosi in un’avventura pericolosa.

horror (Austria, 2016), 99’ di VERONIKA FRANZ, SEVERIN FIALA con SUSANNE WUEST Una casa di campagna in provincia di Vienna. Due fratelli gemelli di nove anni d’età attendono il ritorno della madre dopo che la donna è stata sottoposta a un intervento di chirurgia estetica al volto che fa sì che le si vedano quasi solo gli occhi e la bocca. Dal comportamento autoritario di colei che afferma essere la loro madre i due bambini deducono che in realtà si tratta di una mistificatrice. La mamma che loro conoscevano aveva tutt’altro carattere. Da quel momento il loro comportamento nei loro confronti si fa sempre più ostile.

fantascienza (USA, 2016), 118’ di JUSTIN LIN con IDRIS ELBA, SOFIA BOUTELLA Tredicesimo film della saga spaziale considerato il sequel di Star Trek Into Darkness, arrivato nei cinema italiani nel 2013. In Star Trek Beyond , l’equipaggio della Enterprise esplora gli angoli più remoti dello spazio sconosciuto dove lo attende un nuovo nemico misterioso e pericoloso che metterà a rischio loro e tutto ciò che la Federazione rappresenta e tutto ciò per cui hanno lottato..

GHOSTBUSTERS 3D

da giovedì 28

Fantascienza (USA, 2016), 108’ di PAUL FEIG con MELISSA MCCARTHY, KRISTEN WIIG, Abby ed Erin sono una coppia di scrittrici semisconosciute che decidono di pubblicare un libro sui fantasmi, per cadere nel dimenticatoio. Anni dopo, dopo strani avvistamenti, Erin Abby decidono di aprire una ditta di acchiappafantasmi. Scelta che si rivela vincente: Manhattan è invasa da una nuova ondata di spettri e non ci sarà altro da fare per il team che dargli la caccia.


25

Connessioni

Innovazione e cultura digitale

REALE O VIRTUALE? Sempre più spesso si sente parlare di realtà virtuale, quella quota sempre crescente di mondo in cui siamo immersi e che non corrisponde alla realtà per come l’abbiamo conosciuta finora. Ormai è davvero difficile segnarne i confini ed avere certezza di dove siamo collocati. Quando indossiamo gli Oculus Rift e ci immergiamo in un ambiente dove quello che vediamo ha tutte le caratteristiche della realtà che ci circonda, con qualcosa in più che non la rende più semplicemente tale, dove siamo? Nel mondo reale o in quello virtuale? O in un ibrido? E dentro questo ibrido cosa possiamo fare? Quali esperienze possiamo vivere e quale ra p p o r t o hanno con le esperienze che siamo stati abituati a chiamare reali? Immaginate le potenzialità che offre l’espansione della nostra capacità percettiva e immaginate le applicazioni che possono essere sviluppate. Immaginate, per esempio, come tutta questa tecnologia possa aiutarci a raccontare il mondo che ci circonda, il territorio dove viviamo, la nostra città, con tante informazioni in più che oggi siamo ancora costretti a ricercare tra migliaia di fonti non sempre accessibili. Immaginate una visita

a un luogo d’arte e di farlo con una esperienza immersiva dove all’occhio umano si somma quello della macchina che indossiamo e che aggiunga tante altre informazioni utili. Immaginate come molta di questa tecnologia sia in grado di rispondere anche a bisogni, soprattutto per quanto riguarda la qualità della vita delle persone diversamente abili. Se cercate in rete, troverete facilmente il video in cui il capo del dipartimento che sviluppa i nuovi software di interazione di Facebook spiega come oggi sia possibile per lui, cieco, relazionarsi con i contenuti che vengono postati sul social network con l’aiuto di una voce guida che legge quanto viene pubblicato nel circolo dei propri amici. Questo consente, da un lato, una maggiore integrazione per chi ha un handicap all’interno di dinamiche sociali da cui fino ad oggi molti erano esclusi; dall’altro apre nuove frontiere per la ricerca che lasciano immaginare un futuro sempre più pieno di opportunità. Perché condividere è davvero il solo futuro che abbiamo di fronte. A cura dello staff di MEDIOERA www.medioera.it

POLO NERD

di Giacomo Cascianelli DUNKIRK

Sono iniziate in Francia le riprese di Dunkirk, il nuovo film di Christopher Nolan ambientato durante la seconda guerra mondiale, accompagnate dalle prime immagini provenienti dal set, da una nuova e molto breve sinossi e dall’elenco degli attori facenti parte del cast. Dunkirk racconta la fuga di 330 mila soldati alleati da un assedio nazista nella città di Dunkirk, meglio nota come Dunkerque e situata nell’estremo nord della Francia. Dalle informazioni attualmente disponibili, il film avrà maggiormente i toni di un film action-thriller che del classico colossal bellico. Il cast, come al solito quando si ha a che fare con il regista britannico, è di altissimo livello, comprendente numerose star già affermate quali Tom Hardy, Mark Rylance, Kenneth Branagh, Cillian Murphy e nuovi volti di Hollywood, come Finn Whitehead e Harry Styles (sì, esattamente quello degli One Direction). A dirigere la fotografia di Dunkirk ci sarà l’olandese Hoyte van Hoytema, che ha già lavorato con Nolan in Interstellar e ha firmato anche la fotografia di Spectre. Scattate dal fotografo Pierre Volot e pubblicate sul suo account Twitter, le immagini mostrano le prime scenografie sulle quali lavorerà Nolan. L’uscita di Dunkirk nelle sale cinematografiche è prevista per il 21 luglio 2017. www.polonerd.it


26

local noise

a cura di ELEONORA ANZINI

Julian Mente Storica band folignate, nata nel 2006. Come siete arrivati fin qui? Siamo sempre stati quattro amici prima ancora di essere quattro musicisti. Il nostro è stato un percorso principalmente di crescita personale e poi musicale. Le nostre gioie e le nostre frustrazioni si sono quasi sempre riversate nella musica, mentre il tempo ha solo fatto sì che migliorassimo dal punto di vista artistico ed espressivo. E la vostra evoluzione artistica in questi anni? I nostri primi brani erano come le nostre menti allora: introspettive, ma

sempre illuminate dalla speranza di riuscire a cambiare le cose che non andavano. Concetto distrutto invece nel secondo disco, Frantumi, dedicato proprio alla speranza spezzata. Il terzo disco che sta arrivando, Non c’è proprio niente da ridere, ci ha invece fatto rivivere le piccole guerre di tutti i giorni che combattevamo qualche anno fa, ma in maniera molto più semplice e diretta. Lo show ad ogni costo, la derisione pubblica e la noncuranza sono stati l’innesco della nostra combustione musicale. Lo stavamo pensando tutti noi: ora basta, non c’è proprio niente da ridere.

JULIAN MENTE Diego Fratini: voce Alessio Aristei: basso Michelangelo Capodimonti: chitarra Mattia Desantis: batteria

Nei vostri pezzi l’influenza degli anni ‘90 si fa sentire prepotentemente, ma cos’altro ha influenzato il vostro modo di fare musica? Andiamo a vedere tantissimi concerti, di artisti tutti diversi nei generi. Abbiamo sempre preferito il live, perché è quello il luogo dove una persona può connettersi al pubblico che lo ascolta. Ogni concerto, ogni proiezione, ogni suono che abbiamo vissuto lo abbiamo assorbito e poi riversato nei nostri brani, cercando di adattarlo alle proprie sensazioni. Avete un MySpace: questo fa trapelare la vostra longevità come band... MySpace è uno spazio online per band fantastico, se non ci fosse stata la crescita esponenziale di Facebook la connessione digitale tra artisti e pubblico sarebbe avvenuta attraverso la piattaforma MySpace, ne siamo certi. I canali digitali e social ci sono sempre piaciuti, nel bene e nel male. Tre canzoni chiave per voi? Vogliamo scriverti le nostri canzoni da furgone, quelle che mettono d’accordo tutti e quattro: Skunk Anansie, The skank heads; Queens of the stone age, Sick sick sick; Il Teatro degli Orrori, Compagna Teresa. WWW.JULIANMENTE.IT Leggi l’intervista completa su WWW.MOVEMAGAZINE.IT


27

on stage a cura di STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 28 VENERDÌ 22 GIANNA NANNINI D Aud. Parco della Musica, ROMA TOOT + I DEI DEGLI OLIMPO + VILLA MURA D Muso Festival, ORIOLO R. VT NICCOLÒ FABI D Villa Ada, ROMA

SABATO 23 TRAIN TO ROOTS + EVENTIDE + VENUS IN FURS D Muso Festival, ORIOLO R. VT

TESTAMENT D Città dell’altra Economia, ROMA TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI D Villa Ada, ROMA

VENERDÌ 29 SUBSONICA D Parco di Vulci, MONTALTO DI C. VT DADA CIRCUS D Piazzale Daolio, CANEPINA VT NOBRAINO D Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT

SABATO 30

SYCAMORE AGE D Piazza del Gesù, VITERBO

VALLANZASKA D Piazzale Daolio, CANEPINA VT

BACHI DA PIETRA D Centro di Palmetta, TERNI

TOOT D Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT

LOREDANA BERTÉ D Gay Village, ROMA LOREDANA BERTE’

DOMENICA 24 THE CYBORGS + THE BONE MACHINE D Muso Festival, ORIOLO R. VT

PEPPE SERVILLO + JAVIER GIROTTO D Parco di Vulci, MONTALTO DI C. VT ALEX BRITTI D Aud. Parco della Musica, ROMA

DOMENICA 31

IL TEATRO DEGLI ORRORI D Centro Storico, FROSINONE

IL MURO DEL CANTO + GIANCANE D Scuderie Farnese, CAPRAROLA VT

IRON MAIDEN + ANTHRAX D Capannelle, ROMA

MIKA + XYLAROO D Aud. Parco della Musica, ROMA

MARTEDÌ 26 GUE’ PEQUENO D Capannelle, ROMA MASSIVE ATTACK D Aud. Parco della Musica, ROMA

MERCOLEDÌ 27 STING D Aud. Parco della Musica, ROMA

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

FEDEZ D Mc Arthur Outlet, CASTELROMANO RM

MARTEDÌ 2 ANNA OXA D Teatro di Ferento, VITERBO

GIOVEDÌ 4 ALBOROSIE D Parco di Vulci, MONTALTO DI C. VT

TURNAROUND di Paolo Fortugno

PAOLO FRESU QUINTET Paolo Fresu è da oltre trent’anni una della voci più autentiche e rigorose del jazz italiano. Artista infaticabile, ha attraversato progetti e generi più disparati, mantenendo sempre, con personalità e coerenza, una sua precisa identità stilistica. Quanti trombettisti possono vantare un suono riconoscibile fin dalla prima nota? In questa incisione Fresu si misura con la tradizione delle ballads e su questo terreno riesce ad esprimere tutta la sua poetica: “Se uno fa una nota che è bella e ben detta ha solo bisogno del silenzio per farla venire fuori, altrimenti la nota rischia di perdersi nel nulla. [...] Suonare gli standard significa relazionarsi con la verità del jazz, il modo più diretto per sentirsi vicino a coloro che abbiamo ascoltato mille e mille volte. Poi c’è il senso della sfida. La consapevolezza di doverti muovere entro una cornice fissa, che diventa un modo per metterti alla prova. I limiti ti costringono a ingegnarti per esprimerti. [...]. Ma nello standard e in particolare nella ballata c’è anche una storia raccontata ed è forse questa la cosa più difficile per uno strumentista: raccontare senza le parole, ma con la stessa dovizia di particolari per permettere a chi ascolta di comprendere oltre che di percepire”.

Paolo Fresu Quintet Ballads Splasc(h), (1992)


28

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI facebook.com/lesignorine.autoproduzioni

L’ESTATE (CHE ME METTO) ADDOSSO? ANANAS, TUCANI, SCOSCIATE LATERALI: IL MEGLIO (E IL PEGGIO) DI QUEST’ESTATE Signorine, quest’anno in spiaggia “andiamo a comandare!” (cit. F. R). Seguiteci e vi sveleremo le novità della costumistica di questa stagione finalmente calda, per fare la vostra porca figura anche con 37° all’ombra! Innanzitutto potete resuscitare dalla naftalina e dall’oblìo, gli sgambatissimi costumi interi, in voga a cavallo del famigerato decennio ‘80/-90: alla C.J. Parker di Baywatch per intenderci! Sono monocolore (nero, rosso o bianco), hanno una sgambatura ascellare e le forme sono pure: nessuna concessione a inutili fronzoli e ammennicoli (al massimo un lettering), ma via libera a scollature tanto audaci quanto tattiche e a tagli geometrici più che strategici! Ve lo faranno amare in spiaggia e fuori, di giorno e di sera. L’intero sarà perfetto indossato con una gonna lunga, etnica e colorata oppure romantica in tulle o pizzo; abbinatelo a sandali ultraflat oppure over 12 centimetri, dipende dal tipo di situazione e di terreno che andrete a calcare... Altro trendone da segnalare, il top-bikini: lo slip è regular (o

per essere all’ultimissima moda con vita alta, appena sotto o pari all’ombelico, da pin-up), ma sopra... addio fasce e triangoli e benvenuto al top! Il mood sportivo, è stato poi declinato in mille varianti, dal surf style, quasi tecnico, a quello più hot e girlish! Va forte il top con le rouches e le spalle scoperte, quasi delle manichine che vanno ad ingentilire la mise da spiaggia! Sono romanticissimi e in color bianco deliziosissimi. Ma anche da giovanissime... occhio! Sapore hippie per il top lavorato all’uncinetto: il crochet va di moda e se vi affiancate a nonna, magari ve lo fate pure da sole! Oblò! E non parliamo di cabine e storie da crociera, ma dei nuovissimi costumi da bagno con aperture, tagli e intrecci; interi, due pezzi o trikini, lasciano intravedere svariati cm di pelle, parti della schiena, porzioni di pancia e di fianchi... Sensuali, bellissimi ma pure ostilissimi! L’abbronzatura... non ne parliamo, una retina da salamella! E poi non donano a tutte, anzi...tra laccetti e incroci si entra in un mondo muy perigroso! Le righe fanno subito mare, spiaggia, estate... e sul costume sono ormai un evergreen! Atmosfera un po’ retrò, da sdrammatizzare con un gioco in perfetto stile Sailor in bianco, blu navy e rosso ciliegia. Paglietta ed espadrillas sono d’obbligo. Tucani e foreste amazzoniche, con tanto di maxi fiori sgargiantissimi e odorosissimi: già in

voga da diverse estati, si riconfermano e si ripresentano su bikini a fascia o a triangolo, su sfondo nero o bianco magari plissettato. Da abbinare a shorts di jeans, sneakers in tela e baseball cap. Ed infine, come al ristorante... arriva lui, l’Ananasso! Dopo mesi di palme&flamingos, l’ananas assurge al top della classifica del pop ed invade la qualunque: canotte, costumi, shorts, jump-suite, gonne maxi e mini, scarpe, borse, intimo, arredamento e bijoux... Non ci resta che digerire il tutto, aspettare quelle due orette di rito tramandate da mammà e poi fare un bel tuffo nel blu... Alla prossima! P.S. Please, lasciate a casa trucco e accessori troppo invadenti, diciamo no agli orecchini prepotenti in spiaggia e al mascara che riga le guance!


29 IL CALENDARIO DEI LOCALI DAL 22 LUGLIO AL 4 AGOSTO

bachi da pietra 23 luglio centro di palmetta

tonight

Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

SERATE MEDIEVALI 29-31 luglio itieli

LOUD ZEPPELIN 31 luglio terni

LASAGNA BLUES 29 luglio tabard inn


A PERITIVI Tutti i giorni Aperitivo. La professionalità incontra il gusto: un’esperienza completa per il palato! @ CAFFÈ VILLAGLORI Tutti i giorni AperiPeople. Dai drink al buffet, solo gli ingredienti più stravaganti della città! @ PEOPLE DRINK EMOTION

SEX SIGNS

a cura di Ludovica Cucchi L PER PUNTO L Ben trovati, cari amici di Move Magazine. Per pura deformazione professionale mi trovo spesso a parlare di sessualità femminile, ma oggi mi dedico a voi maschietti rivelandovi un altro piccolo segreto da poter, anzi, dover condividere con chi amate. Avrete sentito ovviamente parlare del punto G, e, se siete stati attenti, avrete letto anche un mio precedente articolo in merito, ma son sicura che non conoscete l’equivalente maschile, il punto L. Si trattererebbe di una zona che, stimolata a dovere, garantirebbe un orgasmo di proporzioni epiche, che precede l’eiaculazione e termina molto dopo. Il punto fatale è identificato nel perineo, ovvero tra i testicoli e l’orifizio anale; qui sorge il dubbio: il merito di tanto piacere è dovuto alla vicinanza della prostata? Poco importa amici, fondamentale è prendersi cura di questo angolino del godimento sfruttandolo al meglio. I metodi da usare sono semplici, stimolazione esterna con una leggera pressione, una particolare tecnica di sesso orale che non sto qui a spiegarvi o la benemerita penetrazione digitale. Non abbiate paura di sperimentare: il sesso oltre al cibo è uno dei maggiori piaceri della vita. Se non vi sentite a vostro agio a proporre qualche “esperimento” al vostro partner, non dovete cambiare richieste ma il compagno/a di giochi. Facebook: Raffaella Ludovica Cucchi

Dal martedì alla domenica Apericena. Antipasto, primo e calice di vino a soli € 15. Menu di mare o di terra. @ ALPINI Dal martedì alla domenica Vini e Bollicine. Calici di bianco o di rosso per accompagnare taglieri e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM Dal giovedì al martedì Aperitivo. Fantasia, qualità e selezione di vini e bollicine per accompagnare il ricco buffet. @CARLETTI

W EEKLY Tutti i lunedì Karaoke con la voce graffiante di Marco Rea @ TABARD INN Tutti i martedì Club Tropicana. Serata con Fernando Bum Bum@ TABARD INN Tutti i mercoledì The Room. Entra nelle stanze della mente con Aldo Aldini.

@ TABARD INN

Tutti i giovedì Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica! @ TABARD INN Tutti i giovedì Giovedì Spritz. Apericena con mil-

le tipi di spritz @ CARLETTI Tutti i giovedì Disco + Cena Show

@ ROCK GARDEN Tutti i giovedì, venerdì e sabato Apericena. Bollicine o cocktail accompagnati da un ricco buffet, a bordo piscina @ TENUTA AMERINA Tutti i venerdì Club Live Music. @ TABARD INN Tutti i venerdì e sabato Live Music

@ ROCK GARDEN


31 Tutti i venerdì, sabato e domenica Il week end secondo noi. Apericena a buffet illimitato

@ CARLETTI

Tutti i venerdì QuasiCena da Vincenzo. Molto più che un aperitivo, poco meno di una cena! Calice o birra compresi, €10. Dalle 19.30 alle 21.30 @ AL55 Tutti i venerdì Every Winey Friday. Dalle 19 alle 22, open wine e buffet @ PLACEBO Tutti i venerdì Serata Tapas & Dj set. 12 assaggi e un calice, soli 15 euro

@ BEHOME

Tutti i venerdì e sabato PlaceboCena. Menu speciali con ricette tipiche e prodotti freschi.

@ PLACEBO

Tutti i sabato Cocktail & Music. Dj set lungo una notte. @ PEOPLE DRINK EMOTION Tutti i sabato Il Sabato H24. Cornetti e pizzette per tutta la notte. @ CARLETTI Tutti i sabato Aperi-Cena. Dalle 18 alle 21, piatti caldi e freddi, prodotti Km0 e bio. Degustazioni di vini e cocktail

@ SAQUELLA ESPRESSO CLUB

M USIC & DJ Venerdì 22 luglio Stay Out 2.0 @ TABARD INN

Too Rock Too Roll @ BRACIAMI Martedì 26 luglio Generale Lee @ BRACIAMI

Venerdì 22 luglio Doppio Senso. Guest Alberto Rocchetti @ BRACIAMI

Mercoledì 27 luglio The Phantom @ BRACIAMI

Venerdì 22 luglio Terni Jazz Orchestra

Giovedì 28 luglio Tacabanda @ BRACIAMI

Venerdì 22 luglio Dubble P + Antonius Big Band + Over Soul + I Criceti Mannari + Giorgio Fantozzi

Venerdì 29 luglio Giacomo Sebastianelli, Samuele Barilari, Gianni Gabellini

@ GIOCA E METTITI IN GIOCO

@ GIOCA E METTITI IN GIOCO Sabato 23 luglio Bachi da Pietra

@ SAN GEMINI CLASSIC Venerdì 29 luglio Altoforno @ BRACIAMI

@ CENTRO DI PALMETTA

Venerdì 29 luglio Lasagna Blues @ TABARD INN

Sabato 23 luglio Living Theory European Linkin Park Tribute @ BRACIAMI

Sabato 30 luglio Tribù Nahars @ @ BRACIAMI

Domenica 24 luglio Reggae Ragga Roots @ BRACIAMI Domenica 24 luglio Orchestra in corso

Sabato 30 luglio Suoni Band

@ LA MERAVIGLIA RITROVATA

@ PIEDILUCO FESTIVAL

Domenica 31 luglio Loud Zeppelin @ BRACIAMI

Lunedì 25 luglio

Domenica 31 luglio



Tribù + Spizzicume

@ NATURALMENTE GRANACCIOLI Martedì 2 agosto In Nomine. Concerto di Roccato, Longobardi e Rabbi

@ PIEDILUCO FESTIVAL Giovedì 4 agosto Homenaje a Paco de Lucia. Con J. Lorenzo @ PIEDILUCO FESTIVAL

E VENTS Giovedì 21 luglio Note a colori. Performance

Venerdì 22 luglio The Lullaby of Broadway. Musical

Cinemusicando– Le colonne sonore della nostra vita @ NARNIA FESTIVAL

Venerdì 22 luglio Imperator. Spettacolo Teatrale

Lunedì 1 agosto Odissea. Spettacolo Teatrale

Venerdì 22 luglio Gioca e Mettiti in Gioco. Notte Bianca dei Bambini e Rock Arena

Fino al 27 agosto Festival dei Colli. Concerti, lectio

@ NARNIA FESTIVAL

@ LA MERAVIGLIA RITROVATA

@ NARNI

Sabato 23 luglio Flamenco Tango Neapolis

@ NARNIA FESTIVAL

Sabato 23 luglio Mishima Fest. Merenda, dj set, cena alla brace e concerto. Dalle ore 17 @

@ NARNIA FESTIVAL

CENTRO DI PALMETTA

Venerdì 22 luglio The Road to Narni Comics & Games – Step One @ TABARD INN

Domenica 24 luglio Lirico Notte. Recital

@ LA MERAVIGLIA RITROVATA Martedì 26 luglio Spettacolo Teatrale di Daniele Parisi

@ FUCKTORY OPEN AIR

Mercoledì 27 luglio Serata Gastronomica in Alta Quota. Degustazioni e concerti @ TERMINILLO (RI) Giovedì 28 luglio Le Straniere. Teatro musicale

@ LA MERAVIGLIA RITROVATA Venerdì 29 luglio Italian percussion. Ritmi dal mondo

@ SAN GEMINI CLASSIC

Sabato 30 luglio Milonga “DegusTango” - Tango argentino e degustazione.

@ NARNIA FESTIVAL Domenica 31 luglio

@ LA MERAVIGLIA RITROVATA

@ SAN GEMINI – CESI

Fino al 29 luglio San Gemini Classic. Concerti, mostre, lezioni aperte

@ SAN GEMINI

Fino al 31 luglio Narnia Festival. Concerti, spettacoli, lirica @ NARNI Dal 22 luglio Calici Sotto le Stelle. Degustazioni, concerti e spettacoli dal vivo

@ LABRO (RI)

Dal 22 luglio La Meraviglia Ritrovata. Concerti e spettacoli dal vivo @ CARSULAE Dal 22 al 31 luglio Braciami. Festival della carne alla brace e della birra di qualità

@ TERNI

Dal 24 luglio Piediluco Festival. Concerti e spettacoli dal vivo @ PIEDILUCO Dal 28 al 31 luglio Naturalmente Granaccioli. Mostre, rievocazioni antichi mestieri e fattoria didattica

@ VIGNE DI NARNI

Dal 29 al 31 luglio Serate Medievali. Spettacoli, cucina e musica @ ITIELI


ASTRI

34

di GIOIA ODDI

ARIETE Con il Sole, Mercurio e Venere in Leone sarete motivati e pieni di entusiasmo. I pianeti invitano a tornare ad osare e in questa impresa siete aiutati dalla presenza di Urano in Ariete, il grande rivoluzionario: sorprese strabilianti. Parola chiave: FIDUCIA

TORO Marte in Scorpione non lascia scampo ai nativi della terza decade, costretti a modificare le cristallizzazioni e a vedere la loro rabbia venire a galla. Il sostegno di Giove rende l’impresa più facile, con l’energia giusta per la trasformazione Parola chiave: CORAGGIO

GEMELLI Venere in Leone vi rende solari in amore, voi che abitualmente siete leggeri e vivete alla giornata, senza porvi grandi interrogativi. Nettuno in Pesci crea qualche indecisione sul percorso da seguire. Non siete costretti a scegliere. Parola chiave: ATTESA

CANCRO Periodo decisamente scorrevole, grazie a Marte nello Scorpione, apportatore di grande energia. Intraprendenti e ottimisti, sarete in grado di avviare nuovi percorsi, protetti da una buona stella. Lasciate alle spalle la vecchia energia. Parola chiave: RINNOVAMENTO

LEONE Con il Sole, Mercurio e Venere nel segno, alti nel cielo, sarete dotati di una luce più intensa del solito, e di un fascino irresistibile. Se Saturno non vi rende la strada scorrevole, Urano spezza le stasi e sblocca la resistenza al cambiamento. Parola chiave: TRASFORMAZIONE

VERGINE Giove nel segno, Marte in orbita favorevole: periodo decisamente positivo, a parte qualche malessere creato da Nettuno in opposizione. Forse per la prima volta non sapete cosa fare in amore e la vostra lucidità può perdere colpi. Parola chiave: SOSPENSIONE

BILANCIA Qualche spesa di troppo, soprattutto di natura legale e burocratica. Sarà necessario rivedere i termini di una società d’affari, e riorganizzare il lavoro, con un impegno economico rilevante. Questo sforzo di oggi sarà il successo di domani. Parola chiave: COSTRUZIONE

SCORPIONE Plutone è il pianeta che invita a scendere in profondità; Giove in Vergine invita a regolare la crescita e l’espansione del sentire, evitando gli eccessi. Sono in arrivo degli ottimi risultati, anche grazie a Marte complice nel vostro segno. Parola chiave: SUCCESSO

SAGITTARIO La presenza del Sole, di Mercurio e di Venere in Leone vi rende raggianti e carismatici, anche se Nettuno ostile in Pesci può comportare un momento di fatica e qualche disturbo di salute. Prendetevi cura di voi stessi, e fermatevi. Parola chiave: RELAX

CAPRICORNO La vostra naturale pacatezza è messa a dura prova dal passaggio di Plutone nel segno, che comporta talvolta delle reazioni emotive molto intense. Urano ha da tempo preparato lo spazio libero per inserire delle novità. Sostegni da Giove. Parola chiave: EQUILIBRIO

ACQUARIO Questo periodo si annuncia faticoso e l’orbita complessa dei pianeti in Leone e di Marte in Scorpione si ripercuote fortemente sul vostro stato d’animo. Urano in Ariete vi aiuta a reagire: prendete in mano le situazioni meno facili. Parola chiave: PAZIENZA

PESCI La presenza di Marte in Scorpione accende il vostro desiderio di affermazione personale e di rinascita del sentire. La vita affettiva ha una leggere flessione, con il passaggio di Saturno in Sagittario. Rischiate di essere troppo analitici. Parola chiave: SEMPLICITÀ




37

BISTROT

PUB - PIZZERIA

RISTORANTE

Be Home

Livingstone

Umami

Terni - Via Cavour 54 chiuso mai tel. 0744.1921618

Terni - Via San Tommaso 5 chiuso lunedì tel.0744.409746 www.livingstonepub.it

Terni - Vico Catina 16 sempre aperto tel. 0744.427629

Unico ristornate vegetariano/vegano a Terni, Behome vuole farvi sentire a casa proponendo piatti della cucina tradizionale rivisitata dai nostri chef, partendo dal km 0 per arrivare all’esaltazione di sapori antichi. Tra le specialità, Il burger vegano, la celebrata parmigiana e sopratutto dolci adatti ad ogni esigenza e intolleranze alimentari.

Birreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

Ristorante per tutti i palati. Soddisfa i gusti piu classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topiambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

i RISTORANTi

di move

rosticceria alpini Via Damiano Chiesa 39, Terni

piatti tradizionali e rivisitazioni orIginali

PIZZERIA - ROSTICCERIA

PANINERIA - FOCACCERIA - PIZZERIA

RISTOPUB

Alpini

Panzerotto

Rock Garden

Terni - Via Damiano Chiesa 39 chiuso lunedì tel. 0744.426266

Terni - Via Garibaldi 39 chiuso martedì tel. 0744.404423

Narni - Strada Santa Margherita 9 chiuso mai tel. 327.6129766 . 389.5903799

Rinomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. Vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

La cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

Dopo 10 anni riapre lo storico locale nelle immediate vicinanze di Narni ed Amelia. Pur mantenendo le connotazioni originarie quale pub e locale per la musica dal vivo, si è aperto un nuovo scenario: esaltare le antiche tradizioni della cucina umbra e romana, grazie alla collaborazione di un istrionico chef e delle sue collaboratrici.


38

I corti di Kappa Lo staff Il presidente parla a reti unificate alle 20. Come sempre, sul lato sinistro dello schermo, compaiono i commenti dei cittadini, ma non è più come un tempo: possono scrivere solo quelli che si sono registrati e vengono comunque filtrati dallo staff. Rispetto agli inizi, quando il presidente, forte della popolarità di ex calciatore, creò il movimento «contro tutti i politici che ci hanno rubato le vite», è imbolsito e gli occhi sono più tristi. «Cittadini dice - ciò che è successo non è più tollerabile. Abbiamo reso la nostra società migliore, eliminato la corruzione, ridotto il crimine. La nazione era stata distrutta dalle ruberie e dal mal governo del passato e noi oggi l’abbiamo risollevata. Ma non è sufficiente». Pausa, va in onda lo spot di un dentifricio, perché la tesi del presidente è che è meglio finanziarsi con la pubblicità che con la corruzione. Lucy mi stringe la mano, sa che io trovo sbagliato infarcire il discorso del presidente con gli spot pubblicitari. «Secondo me farà un annuncio importante» dice lei, con la solita voce adorante che le salta fuori quando parla del presidente. Il fanatismo è l’unica cosa che non mi piace di lei, anche se devo darle atto di essere stata una seguace del presidente fin dagli inizi, quando tutti ridevano di quel calciatore che diceva di volere cambiare il paese. Riprende il discorso: «La storia del bambino ucciso e violentato cinque giorni fa, mi ha fatto molto riflettere. Si tratta del terzo caso negli ultimi due anni. Per arginare l’avanzata del crimine abbiamo installato telecamere in tutte le strade, in tutte le piazze, perfino nei vicoli più oscuri. Migliaia di uomini osservano le immagini. Abbiamo rafforzato i controlli anche in rete, su internet, un altro migliaio di uomini studia i dialoghi sospetti in chat, le conversazioni che potrebbero nascondere un obiettivo criminale. Abbiamo fatto tutto questo non certo, come sostiene qualche pazzo esaltato, per controllare il nostro popolo e perseguire l’opposizione. Come tutti sanno, il mio staff segue regole non scritte molto chiare e quando interviene è per il bene dei cittadini, nessuno potrebbe affermare il contrario. Ma ora bisogna andare oltre». Nuova interruzione, questa volta un lungo spot di un fuoristrada. Lucy mi bacia, poi sorride: «Secondo te cosa proporrà?» mi chiede. «Nulla di buono, non mi aspetto nulla di buono» sospirò. Lei si alza, rossa in volto: «Ma perché devi essere sempre così negativo? Perché neghi l’evidenza? Il

paese prima era molto peggiore». «Almeno sapevamo chi ci governava». «Sì, dei ladri e dei banditi. Ora abbiamo un presidente onesto». «E uno staff che nessuno conosce, che governa un database con le informazioni su tutti i cittadini». «Ma certo, come puoi pretendere che faccia tutto da solo il presidente? E se il database ci aiuta a fermare corruzione e criminali dove sta il problema?». «Ma allora perché non ci dicono chi sono quelli dello staff, perché nessuno li conosce, perché non vengono in televisione a parlare? Su che base decidono loro cosa è opportuno e cosa invece va perseguito?». Lucy è ancora più rossa in volto, probabilmente sta per cacciarmi dal suo appartamento, non fa in tempo, riprende la diretta con il discorso del presidente. «Cittadini, come vi dicevo abbiamo fatto molto, ma non abbastanza. E il caso del bambino violentato e ucciso mi ha convinto ad andare oltre. Da ieri tutte le case sono sorvegliate: ogni fotocamera di un telefonino o di un computer, ogni microfono, trasmette al database centrale immagini e dialoghi di ogni singola abitazione. I soliti benpensanti mi parleranno della privacy, della violazione dei diritti civili, della intimità sparita. Ma chi non ha nulla da nascondere, sarà lieto di queste nuove misure, si sentirà più sicuro e saprà di vivere in una nazione migliore. A chi mi parlerà di libertà limitata, io risponderò ricordando la morte del bambino violentato, mostrando la foto del cadavere. E spiegherò che sono fiero di potere dire che, grazie ai controlli del mio staff, casi come quelli non capiteranno più». La trasmissione termina, va in onda una vecchia partita di calcio di quando il presidente giocava come centravanti. Lucy non sa cosa dire, forse anche lei vorrebbe ammettere che i controlli all’interno di ogni casa sono una misura eccessiva. Ma non lo dice, perché ha paura di essere ascoltata dallo staff. Io penso ad altro: penso a quando il presidente ha spiegato che telecamere e microfoni degli smartphone stavano inviando immagini e voci già da ieri. Lo staff ha ascoltato le conversazioni tra Lucy e me. Non resta che aspettare. Bussano alla porta. Sono venuti a prendermi. «Aprite, polizia, siamo qui per conto dello staff del presidente».

Sono venuti a prendermi.

di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it | @mauroev




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.