Move Magazine Terni #58

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE TERNI e PROVINCIA Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Supplemento al n. 58 di Move Magazine del 16 giugno 2016 Anno III n. 58 Giovedì 23 giugno 2016

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it coordinamento SIMONE GEMINI COLLABORATORI ELEONORA ANZINI • ANDREA ARENA LETIZIA BONANNO • LIVIO CAPUANO ELENA CHIOCCHIA • MASSIMO CLIKE MONIA COSIMI • LUDOVICA CUCCHI MAURO EVANGELISTI • PAOLO FORTUGNO GIOIA ODDI • EMANUELE SERRA SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA GIORGIA CAPACCIOLI ANDREA NOCETI REDAZIONE CORSO VECCHIO 217 05100 TERNI . 0744.437552 web WWW.MOVEMAGAZINE.IT PUBBLIcITà SIMONE GEMINI 339.6808694 simone@movecomunicazione.it per segnalare eventi eventi@movemagazine.it STAMPA TELLIGRAF CIVITA CASTELLANA TIRATURA MEDIA 9000 COPIE euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 4

Intro

8

Libri

10

Archiviaggiando

12

Sport Movies

14

Mente & Co.

16

Sex Signs

20

Local Noise

21

Turnaround

22

Astri

30

I Corti di Kappa

7

DIARY

DESIGN PLAYGROUND

19

WATCH & PLAY

23

TONIGHT

29

18

FOODY

IL MIO CALCIO Il calcio non è fatto di verità assolute. L’unico suo dogma è non averne. Vale prima di tutto per me, che pure ci sto dentro tutto il giorno. Anche se mi documento, se studio, non potendo essere tutta la settimana a bordo campo come un tecnico, mi mancherà sempre qualche informazione. E allora penso che devo andarci piano con i giudizi. Il nostro ruolo ci fa stare sopra una collinetta a guardare in basso dove fischiano le pallottole. A me piace riflettere. Preferisco documentarmi. Ascolto tutti, anche quelli con

cui non sono d’accordo. Non c’è un parere più qualificato di altri a priori. Se proprio arrivo a dare un giudizio assoluto, voglio farlo alla fine di uno studio approfondito. Solo così posso essere credibile. Pensare che chi ti ascolta si accontenti delle tue opinioni nate in base alle tue vittorie del passato è qualcosa di incompleto e anche un po’ presuntuoso. A me piace fare il calcio che diventa show, non fare show parlando di calcio. Daniele Adani, commentatore Sky


4

Sarà Paolo Ruffini ad aprire la stagione 2016 di Anfiteatro Estate, la rassegna di concerti e spettacoli sotto le stelle promossi da Bipede Booking and Production in collaborazione con I.A. di Simone Bernardi, Ministero del Metallo, Busthard Studios e Pars Film. L’attore livornese sarà sul palco dell’Anfiteatro Fausto di Terni la sera di lunedì 4 luglio, in uno spettacolo da non perdere organizzato da Mediolanum Corporate University. E appena quattro giorni più tardi, venerdì 8, ecco un altro grande nome: l’attore romano Giorgio Tirabassi, noto per aver recitato in numerose serie televisive e film italiani di successo, protagonista dello spettacolo Romantìca. Si profila dunque un’altra grande estate di spettacoli per il pubblico di Terni, nella bella cornice dell’anfiteatro romano situato all’interno dei giardini della Passeggiata. Molto attivo sul fronte eventi il centro di San Gemini, dove sono in programma alcuni appuntamenti di assoluto interesse. Dal 24 al 26 Bunka No Matsuri, festa della cultura giapponese con oltre cento artisti provenienti dal paese del sol levante con concerti, rappresentazioni, mostra mercato, dimostrazioni di vestizione del kimono e preparazione del tè, laboratori di scrittura giapponese e tanto altro, con uno spettacolo di arti marziali al campo della Giostra la sera del 25 e uno di danze tradizionali delle isole Ryukyu il 26, stessa location. Il 5 luglio si inaugura l’edizione 2016 del Festival dei Colli, organizzato dall’associazione Acart, che

Palio dei Bottari

Spettacolo Estate INGRANA LA STAGIONE DEGLI EVENTI oltre San Gemini coinvolge Cesi di Terni e lo stesso capoluogo con la data del 7 luglio. La manifestazione prevede una serie di saggi-concerto e lezioni aperte con i partecipanti e i maestri delle masterclass fino alla fine di agosto. Folta la presenza di musicisti polacchi per un cartellone di respiro davvero internazionali. Il 6 si apre invece Sangemini Classic, a cura dell’associazione Nuova Tradizione Musicale, di cui diamo approfondimento nel box a fianco. Spostandoci a Narni, da segnalare il concerto lirico

del 26 giugno al Teatro Manini, con la partecipazione del soprano nipponico Yoshiko Kurahara accompagnata dal pianista Emanuele Grigioni. Titolo del concerto gratuito, che si terrà nella sala bar del teatro, Il Pellegrinaggio. Percorsi canori da Tokyo a Narni. Ernesto Galli della Loggia, storico e giornalista italiano, concluderà i lavori del convegno organizzato dall’Istess il 24 giugno al Cenacolo San Marco di Terni, sul tema Il primo dopoguerra: smobilitazione e riconversione industriale. Conseguenze socia-


5

li, politiche ed economiche. Per quanto riguarda il panorama delle feste in programma nel territorio, partiamo dalla Festa delle Acque di Piediluco: nove giorni di spettacoli, gastronomia, esposizioni, sport, benessere, arte, incontri e molto altro, in un ricco programma che, nella magica cornice del lago, propone tra l’altro la tradizionale sfilata delle barche storiche seguita dallo spettacolo pirotecnico (sabato 2 luglio), mentre qualche giorno prima, il 25 giugno, si celebrerà la Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia, una serie di iniziative musicali, artistiche e non solo a tema amoroso organizzata dall’omonima associazione nazionale. Ad Arrone giungono al culmine i festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, con appuntamenti a carattere popolare e religioso, tra cui la processione, spettacoli serali e un raduno bandistico, mentre a Casteltodino di Montecastrilli prosegue la festa locale con tante serate danzanti e il tradizionale Palio dei Bottari in programma domenica 26 giugno, che conclude quattro serate di rievocazioni storiche medioevali. (f.m.)

PICCOLO GRANDE FESTIVAL Ritorna Sangemini Classic con concerti, corsi e incontri

dal

6

luglio

Diciassettesima edizione per Sangemini Classic “piccolo festival di vera arte” che propone concerti, pittura, architettura, fotografia, incontri, lectio, corsi, masterclass, tutti ruotanti intorno al tema dell’amore e delle sue forme. E con una dedica umile e speciale al coraggio di Papa Francesco. Diretto da Virna Liurni, il festival affonda le proprie radici nella povertà e si tiene sulla passione, parlando la lingua dell’anima ed esprimendo un pensiero artistico di sogno, amore e libera creatività. Sangemini Classic, che si apre

con il concerto Roma de ‘na vorta degli Stornellatori Romani, è o rg a n i z z a t o dall’associazione Nuova Tr a d i z i o n e Musicale e sostenuto e p a t ro c i n a t o da Regione dell’Umbria, Consiglio Regionale, Comuni di San Gemini e Terni, Fondazione Carit e privati. Per informazioni e prenotazioni: 348.2597107.



7 IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 24 GIUGNO AL 7 LUGLIO

festa delle acque 25 giugno / 3 luglio piediluco

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

FESTIVAL DEI COLLI dal 5 luglio san gemini

FESTA DI SAN GIOVANNI fino al 26 giugno arrone

ERNESTO GALLI DELLA LOGGIA 24 giugno terni


8

24 VENERDÌ

LIBRI

di Livio Capuano NON È LA FINE DEL MONDO

Emma De Tessent, la nuova eroina nata dalla brillante penna di Alessia Gazzola, ha appena compiuto trent’anni: è una ragazza carina, di ottimi studi e buona famiglia; finalmente, dopo anni di lavoro da stagista per una casa di produzione cinematografica a 900 euro al mese, sta per avere il suo contratto a tempo indeterminato. Ma, contro ogni logica e previsione, il suo capo decide di farla fuori e di premiare la sua raccomandatissima collega Maria Giulia. A Emma crolla il mondo addosso: dopo una serie infinita di curricula spediti e di colloqui fallimentari, incrocia casualmente sulla sua strada la signora Vittoria, una simpatica settantenne che cuce abiti artigianali per bambini, e accetta di lavorare nel suo negozio come apprendista sarta. In quel piccolo paradiso isolato dal mondo, circondata da pizzi e merletti, Emma ritrova la serenità ma, quando ha ormai smesso di pensarci, il mondo del cinema torna a bussare alla sua porta. E così la nostra stagista si trova di nuovo davanti a un bivio, mentre il famoso scrittore, che aveva cercato inutilmente di convincere a cederle i diritti del suo romanzo per un film, le dà finalmente il consenso e un affascinante produttore continua a ronzare attorno al negozio dove lavora...

Alessia Gazzola Non è la fine del mondo

Pagg. 224, euro 15, Feltrinelli A cura di La Feltrinelli Point Terni

FESTE San Giovanni Battista Al mattino processione per le vie del Castello fino alla chiesa parrocchiale. In serata presso Piazza Garibaldi stand gastronomico e presso gli impianti sportivi serata musicale con il gruppo Cafè Concerto. A seguire spettacolo pirotecnico. D Arrone Tr O 9.15 e 21.30 I 339.3852334 . 392.0889982 FESTE Festa di Casteltodino Serate medioevali con esibizione arcieri Arcus Tuder di Todi e atmosfere medioevali con il gruppo danza di Vania Ashaki. D Casteltodino zdi Montecastrilli Tr O dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it EVENTI Bunka No Matsuri Festa della cultura giapponese con oltre 100 artisti dal Giappone, concerti, danze, arti decorative, dimostrazioni zen, preparazione tè e vestizione kimono, laboratori di scrittura giapponese, mostra mercato. D San Gemini Tr O tutto il giorno E ingresso gratuito I 320.2157753 CINEMA Iconology Presentazione del progetto espositivo Iconology a cura del collettivo Dom Quix e apertura mostra. A seguire proiezione

del film Dogma di Kevin Smith (Usa, 1999). Versione originale con sottotitoli in italiano. Sala Conti Palladini. D Biblioteca Comunale (Largo Caduti Nassiriya 1), Amelia Tr O 19.30 e 21 e ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 . 349.2133591 CONVEGNI Il primo dopoguerra Convegno storico sul tema Il primo dopoguerra: smobilitazione e riconversione industriale. Conseguenze sociali, economiche e politiche. Interventi vari, conclusioni di Ernesto Galli della Loggia. D Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 9.30-12.30 . 16-18.30 I 0744.424786 I segreteria@istess.it EVENTI Wedding Stories Wedding Stories - Storie da matrimonio, sfilata di abiti da sposa del ‘900, storytelling, musiche del Trio Sintonie e interventi poetici di Michael Crisantemi. Evento promosso da Uil Unsa Umbria e Uil Terni. D Parco di Collerolletta, Terni O 21 I 320.3131488 INCONTRI Giornata Mondiale del Rifugiato Al di qua del mare. Comunità aperte e solidali per un futuro condiviso, tavola rotonda sul tema dell’integrazione e attività ludico-ricreative. D Palazzo Comunale di Narni (tavola rotonda) e Parco dei Pini di Narni Scalo (attività)


9

O 10-12 e dalle 16.30 VARIE Stelle, lucciole e lanterne Notte di San Giovanni con passeggiata al tramonto lungo il Percorso Natura, apericena, passeggiata nel bosco sotto le stelle, osservazione del cielo. Prenotazione obbligatoria. D Oasi WWF, Alviano Tr O 18.30 e 15 euro (6-10 anni 10 euro) I 333.7576283

25 SABATO FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mo-

stre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it FESTE Festa delle Acque Una notte romantica sul lago, notte bianca degli innamorati nei borghi dell’associazione I Borghi più Belli d’Italia. Apertura ufficiale della Festa delle Acque, musica e sulla terrazza panoramica accensione del falò del solstizio. D Piediluco di Terni O 21.30 I www.festadelleacque.it MUSICA Canti e-Terni Nell’ambito della Festa delle Acque, esibizione itinerante

del coro popolare Canti e-Terni diretto da Lucilla Galeazzi. Partenza dalla scalinata della chiesa di San Francesco. D Piediluco di Terni O 18.30-20 I 340.2616262 FESTE Festa di Casteltodino Cena medioevale itinerante nel castello con spettacoli di danza del Gruppo Danze Medioevali di Todi e con la partecipazione del giullare Alban e degli Sbandieratori di San Gemini. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 20 I www.prolococasteltodino.it FESTE San Giovanni Battista Dal mattino tradizionale fiera


10

di San Giovanni Battista presso gli impianti sportivi. In serata in Piazza Garibaldi stand gastronomico e spettacolo comico con Lando & Dino nell’ambito della Notte Romantica dei Borghi più Belli d’Italia. D Arrone Tr O 9 e 21.30 I prolocoarrone@gmail.com I 339.3852334 . 392.0889982

ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri LA CITÉ DU VIN A inizio giugno è stata inaugurata a Bordeaux la Cité du Vin, opera nata dalla collaborazione tra un’agenzia di scenografi inglesi, la Casson Mann che ha curato interni ed esposizioni, e lo studio architettonico francese XTU. Ed effettivamente non vi è aggettivo migliore di “scenografica” per descrivere la sinuosa struttura sorta nella capitale francese del “rosso”. Una elegante e sfarzosa torre trasparente si erge per 55 metri ondeggiando come il flusso del vino versato in un calice e dando forma a un enorme decanter dall’imponente anima lignea, ricoperto di 900 pannelli in vetro e da ben 2500 pannelli di alluminio placcato in oro. Costato 81 milioni di euro, ci sono voluti 7 anni per costruire questo importante museo che prevede di accogliere almeno 450.000 visitatori all’anno nei suoi oltre 3000 metri quadri di spazi espositivi, dove sarà inevitabile cimentarsi in una serie di degustazioni. Numeri a parte, l’idea di una struttura che ricordi il contenitore della bevanda della quale si vuole far conoscere la storia non è nuova. A Dublino, per esempio, l’attrazione turistica più visitata della capitale irlandese è proprio la celebre fabbrica della locale birra Guinness, un edificio di dieci piani i cui spazi distributivi sono contenuti in un enorme bicchiere in vetro dalla forma dell’inconfondibile boccale della nota scura celtica.

CONFERENZE Bartolomeo d’Alviano Conferenza sul tema Garigliano, Agnadello, Marignano: tre battaglie che cambiarono la storia d’Italia, relatore Marco Pellegrini (Università di Bergamo). D Rocca di Alviano Tr O 17.30 I 349.6200356 . 329.7219115 VARIE Toscolano in volo Giornata di svago per grandi e piccoli. Al mattino conferenza Gli aquiloni, una storia di duemila anni, costruzione e volo di aquiloni, visita a Toscolano, pranzo casereccio e saluti. D Toscolano di Avigliano Umbro Tr O 10-15 I 331.8635473 I g.carducci@mclink.it EVENTI La Notte Romantica La Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia con sfilata auto d’epoca, musica dal vivo, mercatini, mostre, iniziative a tema amoroso, finale con suono di campane, lancio di palloncini e bacio. A seguire Notte d’amore in musica per le vie del borgo. D Lugnano in Teverina Tr O dalle 19 I 349.6602285 . 340.9752229

CINEMA Iconology La scienza iconologica ovvero la descrizione delle immagini tramite i simboli, introduzione a cura della storica dell’arte Eleonora Pimponi. A seguire proiezione del film Monty Python. Il senso della vita di Terry Jones (UK, 1983). Versione originale con sottotitoli in italiano. Sala Conti Palladini. D Biblioteca Comunale (Largo Caduti Nassiriya 1), Amelia Tr O 20.30 e ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 . 349.2133591 EVENTI Bunka No Matsuri Festa della cultura giapponese con oltre 100 artisti dal Giappone, concerti, danze, arti decorative, dimostrazioni zen, preparazione tè e vestizione kimono, laboratori di scrittura giapponese, mostra mercato. In serata spettacolo di arti marziali presso il Campo della Giostra. D San Gemini Tr O tutto il giorno (spettacolo serale 21.30) D gratuito (spettacolo 10 euro) I caffeteatrosangemini.it I 320.2157753 CONCERTI Il pellegrinaggio Il pellegrinaggio. Percorsi canori da Tokio a Narni, concerto lirico con il soprano Yoshiko Kurahara e il pianista Emanuele Grigioni. Sala Bar. D Teatro Comunale Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21.30 E ingresso gratuito I 0744.726362


11

26 DOMENICA FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it FESTE Festa delle Acque Al mattino gara podistica e gara di pesca amatoriale. Al pomeriggio sulla spiaggia Beach Color Mob con dj set e nel centro storico esibizione di artisti di strada fino a sera. D Piediluco di Terni O dalle 8.30 e dalle 16 I www.festadelleacque.it FESTE San Giovanni Battista Al pomeriggio 1° Raduno bandistico Città di Arrone in Piazza Garibaldi. In serata in Piazza Garibaldi stand gastronomico e concerto finale con tutte le bande musicali partecipanti. D Arrone Tr O 17 e 21.30 I 339.3852334 . 392.0889982 FESTE Festa di Casteltodino Palio dei Bottari con la partecipazione del gruppo Musici e Sbandieratori di Grutti (PG) e con la straordinaria partecipazione del Giular Cortese. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 21 I www.prolococasteltodino.it

FESTE Bunka No Matsuri Festa della cultura giapponese con oltre 100 artisti dal Giappone, concerti, danze, arti decorative, dimostrazioni zen, preparazione tè e vestizione kimono, laboratori di scrittura giapponese, mostra mercato. In serata spettacolo di danze tradizionali delle isole Ryukyu presso il Campo della Giostra dell’Arme. D San Gemini Tr O tutto il giorno (spettacolo serale 21.30) E gratuito (spettacolo 10 euro)

I caffeteatrosangemini.it I 320.2157753 ESCURSIONI Monti Sibillini Escursione sui sentieri dei Monti Sibillini intorno a Castelluccio di Norcia. Durata 4 ore, lunghezza 10,5 km, difficoltà E (Escursionistica). A cura dell’associazione Stefano Zavka. D Partenza dal parcheggio loc. Staino (Ipercoop), Terni O 6.45 I 328.2768966 I www.precipizirelativi.it


12

27 LUNEDÌ

SPORT MOVIES

di Francesco Mecucci THE GAME OF THEIR LIVES

Il mondiale di calcio 1950 passò alla storia per il cosiddetto Maracanaço, cioè il cocente smacco inflitto dall’Uruguay al Brasile padrone di casa nella partita decisiva al Maracanà di Rio. Meno famosa ma altrettanto sorprendente fu una partita della fase eliminatoria, in cui contro ogni previsione i modesti Stati Uniti sconfissero 1-0 la fortissima Inghilterra, che per la prima volta accettava di partecipare alla Coppa del Mondo dopo aver snobbato per presunta superiorità le edizioni precedenti. L’impresa ha ispirato il film del 2005 The game of their lives, incentrato sulla piccola e dilettantistica nazionale americana di allora, composta soprattutto da immigrati italiani di St. Louis e da universitari e amatori della costa orientale, che si ritrovò in Brasile a giocare la “partita della vita” contro quelli che il calcio lo avevano inventato. A parte qualche licenza rispetto ai fatti storici (ad esempio, sono totalmente omesse le altre due partite che gli Usa giocarono in quel mondiale, perse con Spagna e Cile, una prima e una dopo l’exploit con gli inglesi), il film è molto gradevole come nella miglior tradizione dei film sportivi americani. Gerard Butler è il portiere Frank Borghi, mentre Terry Kinney veste i panni dell’unico giornalista al seguito della nazionale a stelle e strisce. Il regista è David Anspaugh, lo stesso di Hoosiers Colpo vincente, uno dei più noti e meglio riusciti film di basket.

FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it FESTE

Festa di Casteltodino Nel centro storico concerto della Banda Orchestra Quadrelli-Casteltodino. Presso gli impianti sportivi 3° Memorial Camilli di calcio a sette. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21 e 22 I www.prolococasteltodino.it

28 MARTEDÌ FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it FESTE Festa di Casteltodino I bambini cantano... una canzone presso gli impianti sportivi. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21 I www.prolococasteltodino.it

LIBRI Omaggio ai poteri delle antiche madri Presso la Pinacoteca, resentazione del libro Il Risveglio di Kate Chopin a cura di Maria Cristina Giorcelli. D Museo Archeologico (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 16.30 I amelia@sistemamuseo.it I 0744.978120

29 MERCOLEDÌ FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it TEATRO Festa di Casteltodino Presso gli impianti sportivi rappresentazione teatrale della nuova compagnia Quelli de ‘na vorda di Casteltodino. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O 21 I www.prolococasteltodino.it

30 GIOVEDÌ FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area


13

bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it FESTE

Festa di Casteltodino Apertura taverna e serata danzante con Morena Ciucci. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it

0 1 VENERDÌ FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi.

D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it FESTE Festa delle Acque Al pomeriggio al Centro Nautico D’Aloja Chi vive lo sport ama la natura, evento dedicato alla pratica sportiva per bambini e ragazzi ed esplorazione del lago in canoa. In serata all’Hotel Miralago Gran Galà dello Sport con ospite d’onore il campione di ciclismo su pista Roberto Chiappa e Miss Reginetta del Lago. D Piediluco di Terni O 16.30 e 19.30 I www.festadelleacque.it FESTE Festa di Casteltodino Apertura taverna e serata danzante con Valentina & Andrea Fiorentini - Talisman.

D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it CINEMA Il mondo in un cortile Rassegna di cinema all’aperto in lingua originale a cura dell’associazione Il Pettirosso. Aperitivo con buffet e proiezione. D Cortile Via Premuda 6 (Città Giardino), Terni O 20 (aperitivo) e 21.30 (film) e ingresso gratuito I mondovisioni@gmail.com CINEMA After Life Al pomeriggio presentazione del libro Perdita e ricongiungimento di Claudio Lalla. In serata proiezione del film Hereafter di Clint Eastwood (Usa, 2010).


14

Versione originale con sottotitoli in italiano. D Chiostro San Francesco (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 18.30 e 21.30 e ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 . 349.2133591

MENTE & CO.

della dottoressa Monia Cosimi OMICIDIO-SUICIDIO

Lo stupore, lo sdegno e il terrore percorrono l’anima. Lui uccide lei con crudeltà e premeditazione, lui uccide il figlio dopo aver strangolato la moglie. Ognuno è stupito e incredulo nel pensare fino a che punto un essere vivente possa arrivare. In un intervista una signora si chiedeva: “Che passerà per la testa a uno che compie certe cose?” Possibile che avvertiamo l’esigenza di osservare e domandarci della vita, delle persone e delle reazioni solo quando si superano le soglie della cronaca? Senza rendercene conto, infatti, viviamo spesso in relazioni dove il maltrattamento non è considerato tale. Mal-trattare vuol dire considerare l’altro in modo malevolo, violento, senza la dovuta cura. Non curarsi dell’altro vuol dire non rispettarlo e non considerandolo. Oggi è comune pensare che il maltrattamento sia sinonimo di interesse. Come è possibile? Pensiamo a frasi come: “Sei solo mia!”, “Devo sapere tutti i movimenti che fai durante la giornata”, “Mandami una foto per farmi vedere dove sei”. Molti, sentendosi dire una frase così, pensano a quanto l’altro sia innamorato o quanto siamo importanti per lui/lei. Non leggono invece una forma di maltrattamento, una forma di mancanza nella libertà della propria vita. Il rapporto è vissuto con i ruoli di un sorvegliante e un sorvegliato speciale. Questi sono indizi di rapporti caustici, anomali e a volte, in estremo, pericolosi. Non c’è amore senza libertà, non c’è libertà senza rispetto.

02 SABATO FESTE Festa delle Acque Caratteristica sfilata delle barche storiche accompagnata dal battello musicale. Al termine spettacolo pirotecnico sul lago. D Piediluco di Terni O 21 I www.festadelleacque.it FESTE Festa di Casteltodino Apertura taverna e serata danzante con Joselito. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it CINEMA After Life Proiezione del film Amabili resti di Peter Jackson (Usa, UK, Nuova Zelanda, 2009). Versione originale con sottotitoli in italiano.

D Chiostro San Francesco (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 21.30 e ingresso con tessera OV 2016 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it

MERCOLEDÌ MERCOLEDÌ 03 DOMENICA FESTE Festa delle Acque Tutti i giorni mercatino artigianale, vicoli e balconi fioriti, mostre artistiche e fotografiche, area ristorazione serale, area bambini e famiglie e altri eventi. D Piediluco di Terni I www.festadelleacque.it MOTORI Festa delle Acque Run dei Naharti - Memorial Mario Pagliaccia, itinerario in moto tra le acque dell’Umbria attraverso il Parco Fluviale del Nera, la Cascata delle Marmore fino ad arrivare al Lago di Piediluco. D Partenza da P.zza Tacito, Terni O 10 I 339.1088869 . 335.27774 I www.festadelleacque.it FESTE Festa di Casteltodino Al mattino motoraduno e tappa del campionato regionale monta da lavoro veloce. Apertura taverna e serata danzante con Irene Live. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O 9, dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it MOTORI Circuito di San Gemini Rievocazione storica del Circu-


15

ito di San Gemini, manifestazione non agonistica a cura del Moto Club San Gemini. Al termine si terranno pranzo e premiazioni. D San Gemini Tr O9 I www.motoclubsangemini.it ESCURSIONI Ternana Marathon Club Escursione all’Anello delle Creste del Redentore e del Lago di Pilato con Ternana Marathon Club. Prenotazione obbligatoria entro la giornata di venerdì 1 luglio. D Partenza e arrivo dalla piana di Castelluccio di Norcia Pg O partenza da Terni ore 6.45, partenza escursione ore 8.30 D 15 euro I 347.6217014 . 388.1579715 VARIE Passeggiata a 6 zampe Passeggiata con il proprio cane a cura di Canile Monte Argento e Associazione Donna Giuliana. D Viale Trento, Terni O 8.30 e 10 euro (donazione) I monteargento@gmail.com ESCURSIONI La fiorita di Castelluccio Escursione con guida sui sentieri dei Monti Sibillini per scoprire la fioritura dei prati. Durata 4 ore e 30 minuti, dislivello 450 metri, difficoltà E (Escursionistica). Prenotazione obbligatoria entro la giornata di venerdì 1 luglio. D Castelluccio di Norcia Pg e adulti 15 euro, bambini e ragazzi fino a 14 anni 12 euro I 333.9083538 I www.trekkinginumbria.it

04 LUNEDÌ TEATRO Anfiteatro Estate Spettacolo con l’attore Paolo Ruffini. D Anfiteatro Fausto, Terni O 21 I 339.5002877 . 338.2594596 FESTE Festa di Casteltodino Apertura taverna e serata dan-

zante con Omar Lambertini. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it

05 MARTEDÌ FESTE Festa di Casteltodino Apertura taverna e serata danzante con Roberto Carpineti. D Casteltodino


16

di Montecastrilli Tr O dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it

SEX SIGNS

a cura di Ludovica Cucchi I PER IMENE Cari amici di Move Magazine, come dicono i giostrai, altro giro altra corsa, ma nel nostro caso altro mito... Oggi infatti parliamo di imene. Facendo zapping tra tutti i canali del digitale, son sicura che troverete almeno un programmino dove si affronti il tema della verginità, da conservare, da ripristinare o da sfatare. Ma vi siete mai chiesti cosa sia questo benedetto imene che garantirebbe la purezza della donna? L’imene altro non è che una membrana incompleta, più o meno elastica, residuo della nostra vita fetale. Si trova appena dopo le piccole labbra. Forma e consistenza sono variabili, come lo sono i fori presenti per far passare la mestruazione. In molte culture, anche in Italia signori e signore, c’è l’usanza di esporre il lenzuolo macchiato (si augura la sposa) dopo la prima notte di nozze. Ma non tutte le donne all’atto della prima penetrazione hanno perdite ematiche, in questo caso parliamo del fenomeno dell’imene compiacente. L’imene può essere tanto elastico da lasciar passare tranquillamente l’organo maschile e lacerarsi solo al momento del parto. Speranzosa di non dover più sentire racconti agghiaccianti sulla “prima volta”, faccio una raccomandazione ai soliti maschietti: non è una gara, non è un muro da picconare, ma un fiore da far schiudere usando la delicatezza. Facebook: Raffaella Ludovica Cucchi

EVENTI Festival dei Colli Vernissage della mostra di arazzi e pittura Sul filo dei sentimenti di Jolanta Pachowska (Polonia). A seguire concerto del duo Michal Drewnowski (Polonia, pianoforte) e Monica Finco (flauto) con l’Orchestra Canone Inverso di Terni. D Tempio di San Giovanni Battista, San Gemini Tr O 19.15 e 21.15 I 349.8105296 I www.acart.it

06 MERCOLEDÌ CONCERTI Sangemini Classic Roma de ‘na vorta, concerto degli Stornellatori Romani: Riccardo Amici (canto), Stefania Rubegni (canto e tamburella), Claudio Monteleoni (chitarra e mandolino), Fabrizio Masci (fisarmonica). D Piazza Duomo, San Gemini Tr O 21.30 e 8 euro I 348.2597107 FESTE Festa di Casteltodino Apertura taverna e serata concerto con l’orchestra spettacolo Omar Codazzi. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it

07 GIOVEDÌ CONCERTI Festival dei Colli Saggio di violino barocco di Ewa Augustynowicz (Polonia). D Tempio di San Giovanni Battista, San Gemini Tr O 18 I www.acart.it . 349.8105296 CONCERTI Festival dei Colli Concerto del duo Martina Baratella (violoncello) e Michal Drewnowski (pianoforte). D Caffè Bugatti, Terni O 21.30 I www.acart.it . 349.8105296 FESTE Festa di Casteltodino Taverna e serata danzante con l’orchestra Marianna Lanteri. D Casteltodino di Montecastrilli Tr O dalle 19.30 e dalle 21.30 I www.prolococasteltodino.it

08 VENERDÌ TEATRO Anfiteatro Estate Romantìca, spettacolo di Giorgio Tirabassi. D Anfiteatro Fausto, Terni O 21 I 339.5002877 . 338.2594596 Il calendario completo degli eventi è online su MOVEMAGAZINE.IT ! Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione



18

Elena Chiocchia, Emanuele Serra

www.designplayground.it

A Perugia nasce Edicola 518 La rivoluzione culturale è in strada Dopo circa 130 anni dalla loro nascita in Italia (la prima risale al 1882 aperta a Mantova), le edicole dei giornali stanno attraversando (insieme a tutto il mondo editoriale) una crisi profonda, tanto che dal 2001 ad oggi ben un terzo di esse ha cessato di esistere. I momenti di difficoltà servono però spesso ad aguzzare l’ingegno (mantenendo una buona dose di lucidità) e a guardare le cose da un’altra prospettiva, attraverso la quale magari, trovare al-

ternative e vie d’uscita che possono rivelarsi spunto di crescita e sviluppo. La buona notizia è che a dispetto delle tante edicole che hanno chiuso, ce n’è una molto speciale che il 1° giugno ha riaperto i battenti. Stiamo parlando dell’Edicola 518 a Perugia di fronte alla chiesa di uno dei tre santi patroni della città, Ercolano di Perugia. Come il vescovo che organizzò nel 549 la resistenza cittadina all’assedio da parte degli Ostrogoti, Edico-

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

la 518 incarna da un lato la tradizione (il mondo dell’editoria cartacea) e dall’altro l’innovazione e il cambiamento. Non si tratta infatti di una semplice edicola, ma di un avamposto culturale che reinterpreta la propria funzione in modo contemporaneo. Edicola 518 nasce da un’idea di Emergenze, progetto artistico-editoriale che indaga l’ambiguità della scoperta e che opera su più livelli, dei quali è protagonista l’omonima rivista cartacea trimestrale autoprodotta nata nel 2014. Edicola 518 sarà un punto vendita della rivista o di altre pubblicazioni di Emergenze e non solo, un punto di osservazione e comunicazione, una location d’arte e anche un luogo di scambio per raccogliere spunti e idee per migliorare la città. emergenzeweb.it


CINEMA, MUSICA E ALTRE RAGIONI DI VITA

cyndi lauper 6 luglio roma

watch & play

MUNICIPAL WASTE 28 giugno roma

TULLIO DE PISCOPO 4 luglio viterbo

MALIKA AYANE 5 luglio roma


20

local noise

© Giorgio Mancuso

a cura di ELEONORA ANZINI

Kabaddu Una carriera musicale che inizia nel 1996 in Sardegna e prosegue fino ad oggi, . Come sei arrivato a Terni? Nel corso della mia vita ho sempre viaggiato molto e ho vissuto in diverse città oltre a Sassari, la mia città natale, passando da Londra a Valladolid, Perugia, Roma fino ad arrivare a Terni per questioni affettive. Al momento sto di nuovo per trasferirmi a Milano. Kabaddu è solo un soprannome o un vero nome d’arte? Diciamo che, come spesso accade nel proprio gruppo di amici, vengono scelti dei nickname senza una vera motivazione, ma affibbiati magari per

scherzo e che poi rimangono a vita. Il mio mi fu dato da un amico quando avevo 17-18 anni e non è più cambiato. Qual è la tua formazione musicale e quali le tue influenze? Inizio a scrivere i primi testi a 16 anni dopo essermi avvicinato alla cultura hip-hop, inizialmente come writer e poi come mc. A distanza di anni, mi sento tuttora influenzato da esponenti di spicco della scena “old school” come Colle Der Fomento, Neffa, Kaos One e altri. Parlaci di Ghost, il tuo album in uscita. Questo album, che viene dopo il primo Riparto da qui del 2012, rappresenta

STEFANO “KABADDU” SIMULA MC. Penna, foglio, microfono e voce!

per me una svolta sia dal punto di vista musicale sia della consapevolezza artistica, grazie numerose collaborazioni con vari artisti che lo hanno arricchito di sonorità diverse. Racchiude un anno di fatica e riassume un difficile periodo della mia vita, non vedo l’ora di farvelo sentire! Uscirà a breve per la mia etichetta Scara Soul Dub. Cosa ne pensi della scena musicale locale? Vivo a Terni da sei anni e nell’ultimo periodo ho assistito a un miglioramento generale dal punto di vista musicale e a una maggiore attenzione verso eventi e artisti locali. Tre canzoni chiave? Aspettando il sole di Neffa, Quelli che benpensano di Frankie HI-NRG MC e Cose preziose di Kaos One. Progetti per il futuro? Sono impegnato su più fronti: il progetto solista come Kabaddu, un gruppo strumentale hip-hop, soul, funky, reggae (i FlowMatic), il mio gruppo rap storico sassarese (i Rigantanti), il progetto rock-hip-hop Mayhem Project, oltre a collaborazioni in ambito reggae con Gillo. Faccio parte del collettivo di mc Strangers Crew, dell’associazione 4MAQ (4 mori 4 arti 4 quarti) di Sassari e del Collettivo Acciaio di Terni. FACEBOOK: KABADDU Leggi l’intervista completa su WWW.MOVEMAGAZINE.IT


21

on stage a cura di STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 30 VENERDÌ 24 MEGANOIDI D Csoa Exsnia, ROMA CRISTIANO DE ANDRÈ D Aud. Parco della Musica NOTTE DELLA TARANTA D Piazza San Lorenzo, VITERBO

SABATO 25

LEVANTE D Villa Ada, ROMA

SABATO 2 TRAINDEVILLE D Caffè Moderno, VIGNANELLO VT DAVID GILMOUR D Circo Massimo, ROMA (anche il 3) JOE SATRIANI + STEVE VAI D Capannelle, ROMA

IRON MAIS D Piazza Pisanelli, SUTRI VT

GIUSY FERRERI D C. C. Le Sorgenti, FROSINONE

ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO D Piazza San Lorenzo, VITERBO

FRANCESCO DE GREGORI D Aud. Parco della Musica, ROMA

COEZ D Capannelle, ROMA

PUNKREAS D Parco Nomentano, ROMA

DOMENICA 26

LOREDANA BERTE’ KUBANAJA D Piazza Pisanelli, SUTRI VT

LO STATO SOCIALE D Piazza San Lorenzo, VITERBO

MARTEDÌ 28 VINICIO CAPOSSELA D Aud. Parco della Musica, ROMA

LUNEDÌ 4 JACK SAVORETTI D Aud. Parco della Musica, ROMA BLACK MOUNTAIN + SOVIET SOVIET D Villa Ada, ROMA TULLIO DE PISCOPO D Piazza San Lorenzo, VITERBO

MARTEDÌ 5

MUNICIPAL WASTE D Traffic, ROMA

MALIKA AYANE D Aud. Parco della Musica, ROMA

BLACKBERRY SMOKE D Capannelle, ROMA

WILCO D Villa Ada, ROMA

MERCOLEDÌ 29

MERCOLEDÌ 6

MAX PEZZALI D Aud. Parco della Musica, ROMA

CYNDI LAUPER D Aud. Parco della Musica, ROMA

PROTEST THE HEROE D Traffic, ROMA

GLEN HANSARD D Capannelle, ROMA

D Auditorium Parco della Musica, ROMA

TURNAROUND di Paolo Fortugno

THE HEADHUNTERS Nell’estate del 1973 il pianista Herbie Hancock mise insieme uno scatenato gruppo elettrico per registrare Head Hunters, un disco seminale che avrebbe spostato la direzione della sua musica sul versante del funk, lungo l’arco dell’intero decennio. La band che l’accompagnò in questo viaggio influenzato da Sly Stone, George Clinton e James Brown, prese il nome di Headhunters. Nel 1975 fu proprio Hancock a produrre Survival of the fittest, il primo disco solista dei cacciatori di teste, che, però non diede il suo contributo all’incisione. La musica, senza la profusione di tastiere, Fender Rhodes, Clavinet e sintetizzatori vari, diventa più asciutta e lineare. Il sound, pur facendo riferimento ad un groviglio di influenze differenti, ibridando jazz, balck funk e richiami percussivi all’Africa tribale, ruota attorno al groove esplosivo della sezione ritmica, formata dal leggendario Paul Jackson al basso e da Mike Clark alla batteria, la cui ritmica sincopata, ricorda Hancock, “faceva saltare in piedi la gente!”. La formazione è completata da Bennie Maupin al sax, Bill Summers, Harvey Mason, Baba Duru alle percussioni e Blackbird McKnight alla chitarra elettrica. Da segnalare il contributo delle Pointer Sisters ai cori in God make me funky.

The Headhunters Survival of the fittest (Arista, 1975)


ASTRI

22

di GIOIA ODDI

ARIETE Qualche capriccio nella vita di coppia e in famiglia con Mercurio e Venere in Cancro. Non sempre riuscite ad esprimere con tatto le vostre emozioni. Animati dall’energia di Urano nel segno, siete aperti a nuove esperienze e pronti a cambiare. Parola chiave: CAMBIAMENTO

TORO Marte in Scorpione in orbita difficile vi rende duri e intransigenti, soprattutto verso chi ha la capacità di aprirvi il cuore. Vi state difendendo dall’energia amorosa che sblocca le vecchie stasi. Giove in Vergine smussa le tensioni e apre nuovi percorsi. Parola chiave: PAZIENZA

GEMELLI Avete dalla vostra parte il transito di Urano in Ariete, apportatore di nuovi contatti e di sorprese stimolanti. Saturno in Sagittario vi costringe a prendere in mano alcuni aspetti della vostra vita per renderli più stabili e sicuri. Parola chiave: ALTRUISMO

CANCRO Giove sta transitando nella razionale Vergine e i suoi effetti benefici non tarderanno a concedervi delle interessanti occasioni di evoluzione. È una fase di rinascita e di rigenerazione, che vi permette di gestire il duro passaggio di Plutone. Parola chiave: MATURAZIONE

LEONE Marte in Scorpione mette in evidenza i vostri limiti in famiglia, ambito che richiede un’attenzione maggiore. Stanchi del passato, siete talvolta poco altruisti, e proiettati a seguire i vostri progetti, così spesso disturbati dagli eventi familiari. Parola chiave: UMILTÀ

VERGINE Nettuno ostile e Saturno in quadratura: il vostro equilibrio lascia veramente a desiderare. Ma perdere il controllo è necessario per ritrovare un nuovo ordine interno. Dal caos sopraggiunge una nuova forma. Non temete le vostre contraddizioni. Parola chiave: DUTTILITÀ

BILANCIA Sostenuti dal passaggio armonico di Saturno in Sagittario, sapete come reagire alle complessità dei passaggi di Plutone in Cancro. Curate i contatti e da una nuova conoscenza potrebbe arrivare una interessante opportunità di lavoro. Parola chiave: LEGGEREZZA

SCORPIONE Spinte di Marte all’aggressività, con il passaggio del pianeta nel segno. Inflessibili ed estremi, vivete una contraddizione interna tra la severità e il superamento del limite per la comprensione dell’altro. Conflitto interiore di non facile gestione. Parola chiave: ALTRUISMO

SAGITTARIO Il passaggio ostile di Giove in Vergine opacizza il vostro naturale ottimismo: ciò non aiuta i contatti professionali e i rapporti di lunga data. Qualche reazione eccessiva mette a dura prova una società d’affari. Prendete spunto da Urano. Parola chiave: OSSERVAZIONE

CAPRICORNO Non sempre riuscite a farvi capire dagli altri, soprattutto se l’indole impedisce di esternare le emozioni più profonde. Urano in Ariete potrebbe aiutarvi a sbloccare il controllo, lasciando scorrere il flusso interiore senza freni. Eccessi del cuore. Parola chiave: LUNGIMIRANZA

ACQUARIO Marte ostile in Scorpione sta facendo un lavoro profondo sulle emozioni bloccate, legate ad eventi che hanno cristallizzato alcune paure. È il momento di riaprire vecchie porte e di iniziare a fare ordine. Il dolore può essere evolutivo. Parola chiave: TRASGRESSIONE

PESCI Nettuno nel segno e Venere in Cancro esaltano il lato romantico ed affettivo, mentre Saturno stimola a mantenere un sereno distacco dagli eccessi del cuore. Date ascolto con armonia a queste diverse sollecitazioni. Equilibrio di testa e cuore Parola chiave: EVASIONE


IL CALENDARIO DEI LOCALI DAL 24 GIUGNO AL 7 LUGLIO

tonight

mazingari 5 luglio fucktory open air Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

CLYTO BAND 4 luglio beer saloon

HEAVY FUEL 1 luglio tabard inn

SWING DANCE 30 giugno festa delle acque


24

A PERITIVI Tutti i giorni Aperitivo. La professionalità incontra il gusto: un’esperienza completa per il palato! @ CAFFÈ VILLAGLORI Tutti i giorni Aperitivo. Dalle 19 alle 21, drink + buffet €8. Stuzzicherie, panini e fritti fatti in casa.@ PLACEBO

mente con Aldo Aldini.

@ TABARD INN

Tutti i giovedì Ok il pezzo è giusto! Quiz per malati di musica! @ TABARD INN Tutti i giovedì Giovedì Spritz. Apericena con mille tipi di spritz @ CARLETTI Tutti i giovedì Disco + Cena Show @ ROCK GARDEN

Tutti i giorni AperiPeople. Dai drink al buffet, solo gli ingredienti più stravaganti della città! @ PEOPLE DRINK EMOTION

Tutti i giovedì, venerdì e sabato Apericena. Bollicine o cocktail accompagnati da un ricco buffet, a bordo piscina @ TENUTA AMERINA

Dal martedì alla domenica Apericena. Antipasto, primo e calice di vino a soli € 15. Menu di mare o di terra. @ ALPINI

Tutti i venerdì Club Live Music. @ TABARD INN

Dal martedì alla domenica Vini e Bollicine. Calici di bianco o di rosso per accompagnare taglieri e pasticceria salata. @ CHEZ MAXIM

@ ROCK GARDEN

Dal giovedì al martedì Aperitivo. Fantasia, qualità e selezione di vini e bollicine per accompagnare il ricco buffet. @CARLETTI Da martedì a domenica Aperimex. Tapas, Tacos & Tequila

@ PANCHO

W EEKLY Tutti i lunedì Karaoke con la voce graffiante di Marco Rea @ TABARD INN Tutti i martedì Club Tropicana. Serata con Fernando Bum Bum@ TABARD INN Tutti i mercoledì The Room. Entra nelle stanze della

Tutti i venerdì e sabato Live Music Tutti i venerdì, sabato e domenica Il week end secondo noi. Apericena a buffet illimitato @ CARLETTI Tutti i venerdì QuasiCena da Vincenzo. Molto più che un aperitivo, poco meno di una cena! Calice o birra compresi, €10. Dalle 19.30 alle 21.30 @ AL55 Tutti i venerdì Every Winey Friday. Dalle 19 alle 22, open wine e buffet @ PLACEBO Tutti i venerdì Serata Tapas & Dj set. 12 assaggi e un calice, soli 15 euro @ BEHOME Tutti i venerdì e sabato PlaceboCena. Menu speciali con ricette tipiche e prodotti freschi.

@ PLACEBO

Tutti i sabato Cocktail & Music. Dj set lungo una

notte. @ PEOPLE DRINK EMOTION Tutti i sabato Il Sabato H24. Cornetti e pizzette per tutta la notte. @ CARLETTI Tutti i sabato Aperi-Cena. Dalle 18 alle 21, piatti caldi e freddi, prodotti Km0 e bio. Degustazioni di vini e cocktail

@ SAQUELLA ESPRESSO CLUB

M USIC & DJ Giovedì 23 giugno Iononso+chisono + Blanket Fort

@ FUCKTORY OPEN AIR Venerdì 24giugno Cafè Concerto @ FESTA DI SAN

GIOVANNI BATTISTA Venerdì 24giugno Live music

@ TABARD INN




Sabato 25 giugno Tribù Nahars

Mercoledì 29 giugno Black Light

Sabato 25 giugno Black Disco

Giovedì 30 giugno Mister P @ BEER SALOON

@ FESTA DELLE ACQUE

@ FESTA DELLE ACQUE Domenica 26 giugno Mister P.

@ FESTA DELLE ACQUE Lunedì 27 giugno The Boys Band

@ FESTA DELLE ACQUE Martedì 28 giugno M&M Fabrizi Duo

@ FESTA DELLE ACQUE Martedì 28 giugno Rolando Bruno y Su Orquesta MIDI

@ FESTA DELLE ACQUE

Venerdì 1 luglio 4 col Matto @ BEER SALOON Venerdì 1 luglio Heavy Fuel @ TABARD INN Sabato 2 luglio Alessandra Becelli e Maurizio Chiani Duo Pop

@ SAQUELLA ESPRESSO CLUB Sabato 2 luglio Dec Rock @ BEER SALOON Sabato 2 luglio Black Disco

E VENTS Sabato 25 giugno Lando e Dino. Spettacolo Comico

@ FESTA DI SAN GIOVANNI BATTISTA Sabato 25 giugno Notte Bianca, Sky Lantern Show, #BorgoRomantico2016

@ FESTA DELLE ACQUE Domenica 26 giugno Beach Color Mob, Street Art e Art Murales

@ FESTA DELLE ACQUE Martedì 28 giugno Festa de lu Callo

@ BUSTHARD STUDIOS

@ FESTA DELLE ACQUE

@ BUSTHARD STUDIOS Domenica 3 luglio The Citizen+ Guest

@ FUCKTORY OPEN AIR Domenica 3 luglio Daje Gas

@ BEER SALOON Domenica 3 luglio Statale 526

@ FESTA DELLE ACQUE Lunedì 4 luglio Clyto Band

@ BEER SALOON Martedì 5 luglio MaZingari + Folwark

@ FUCKTORY OPEN AIR Mercoledì 6 luglio Formula B Rock

Giovedì 30 giugno Swing Dance @ FESTA DELLE ACQUE Venerdì 1 luglio Cena a tema @ PLACEBO Sabato 2 luglio Aperi-cena con musica live

@ SAQUELLA ESPRESSO CLUB Domenica 3 luglio Pool Party @ FESTA DELLE ACQUE Martedì 5 luglio 7 Cervelli,

@ BEER SALOON Dal 24 al 26 giugno Festa di S.Giovanni Battista @ ARRONE

@ BEER SALOON

Dal 23 giugno Taverna Lumache, Pizza al testo, Palio dei Bottari, Beer Saloon @ CASTELTODINO

Giovedì 7 luglio Electrifive @ BEER SALOON

Dal 25 giugno al 3 luglio Festa delle Acque @ PIEDILUCO



29

BISTROT

PUB - PIZZERIA

RISTORANTE

Be Home

Livingstone

Umami

Terni - Via Cavour 54 chiuso mai tel. 0744.1921618

Terni - Via San Tommaso 5 chiuso lunedì tel.0744.409746 www.livingstonepub.it

Terni - Vico Catina 16 sempre aperto tel. 0744.427629

Unico ristornate vegetariano/vegano a Terni, Behome vuole farvi sentire a casa proponendo piatti della cucina tradizionale rivisitata dai nostri chef, partendo dal km 0 per arrivare all’esaltazione di sapori antichi. Tra le specialità, Il burger vegano, la celebrata parmigiana e sopratutto dolci adatti ad ogni esigenza e intolleranze alimentari.

Birreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i würstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

Ristorante per tutti i palati. Soddisfa i gusti piu classici con rivisitazioni originali e anche chi vuole cimentarsi con gusti piu forti e contemporanei. Imperdibili la carbonara con scaglie di tartufo invernale, le capesante scottate su crema di topiambur e la tartare di fassona piemontese con rosso d’uovo e senape di Digione.

i RISTORANTi

di move

tenuta amerina Str. di Merlone, 1 Acquasparta, Tr . 324.7717940

un ambiente paradisiaco rilassante e rigenerante

PIZZERIA - ROSTICCERIA

PANINERIA - FOCACCERIA - PIZZERIA

RISTOPUB

Alpini

Panzerotto

Rock Garden

Terni - Via Damiano Chiesa 39 chiuso lunedì tel. 0744.426266

Terni - Via Garibaldi 39 chiuso martedì tel. 0744.404423

Narni - Strada Santa Margherita 9 chiuso mai tel. 327.6129766 . 389.5903799

Rinomata rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. Vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

La cucina tipica ternana rivisitata a street food: i nostri panini autoprodotti sono farciti al momento, inoltre potete trovare ottimi prodotti cotti alla griglia e focacce farcite a vostro piacimento, queste sono alcune delle nostre prelibatezze. Molto altro puoi trovarlo giornalmente a seconda della disponibilità stagionale. Vienici a trovare!

Dopo 10 anni riapre lo storico locale nelle immediate vicinanze di Narni ed Amelia. Pur mantenendo le connotazioni originarie quale pub e locale per la musica dal vivo, si è aperto un nuovo scenario: esaltare le antiche tradizioni della cucina umbra e romana, grazie alla collaborazione di un istrionico chef e delle sue collaboratrici.


30

I corti di Kappa Televendita Gli altri conduttori di televendite sono frustrati. Sognavano la tv, una carriera da presentatori nei grandi network, contratti d’oro. Si ritrovano a vendere materassi, batterie di pentole, dipinti di autori sconosciuti. Per me è differente: io non dovevo esserci davanti alla telecamera, non avevo mai pensato che sarebbe stato possibile. Da ragazzo ero timido e isolato, sono sempre stato fuori dal mondo e ho anche lasciato a metà l’università a causa di questo sentirmi a disagio ovunque mi trovassi. Fui assunto in un canale di televendite grazie a un cugino di mio padre. All’inizio dovevo caricare e scaricare la merce, poi quando a causa della crisi il personale fu dimezzato, fui salvato, sempre grazie al cugino di mio padre, ma mi chiesero di lavorare anche come cameraman. Imparai. Un giorno, per la prova microfono, cominciai a parlare fingendo di essere il conduttore di una televendita di orologi. Il direttore della tv mi sentì e decise che potevo provare ad andare in diretta. La prima volta vendetti robot da cucina e mi trasformai: il ragazzino sbilenco e spaventato si trasformò in un venditore convincente, ero meno aggressivo e arrogante degli altri e in sottofondo restava la mia insicurezza che piacque al pubblico. Dopo cinque anni sono il televenditore più importante del canale. Sono ancora isolato e fuori dal mondo quando lascio gli studi tv, ma quando si accende la telecamera sento di avere un ruolo nella vita. Siamo in diretta, oggi propongo delle imitazioni di mobili antichi: nessuna truffa, lo dico chiaramente che sono copie, ma aggiungo che sono più belle degli originali. Ne ho già venduti diciotto, costano poco, la gente a casa si annoia e compra, c’è tutta una categoria di persone che non sa cosa siano eBay o internet. Chiedo alla regia di mandare qualche telefonata in diretta, è una mia idea, forse un po’ rischiosa, ma rende la trasmissione più genuina e fino ad oggi non è mai successo nulla di male, salvo quella volta che un telespettatore ruttò, ma probabilmente non lo fece di proposito. «Ciao, Augusto, mi chiamo Carolina». Una voce flebile, sarà a causa della linea disturbata, ma sembra che stia per piangere. Dico: «Carolina, devo chiederti una enorme cortesia. Puoi alzare un poco la voce, non riesco a sentirti. E invece mi fa molto piacere ascoltare ciò che ci vuoi dire. Ti piacciono questi mobili, non sono fantastici?». «Sì, Augusto, sono molto belli. E stavo per acquistarli, davvero, poi però...». Singhiozzi, piange. Il regista mi fa segno di ta-

gliare, di fingere che sia caduta la linea, io invece vado avanti. «Carolina, tranquilla, sei tra amici. Nessun problema se non acquisti i mobili, sarà per un’altra volta». «Sai Augusto, ho pensato che non ho nessuno a cui mostrare quel mobile, la cassettiera che sembra provenire dall’antica Cina. Da quando è morta mia madre, sono sempre più sola». «Quanti anni hai Carolina?» (il regista alza le braccia al cielo, mi fa capire che stiamo perdendo tempo, non si vende nulla). «Ho 23 anni. Ma non riesco a capire cosa mi stia succedendo, è come se fossi spaventata dal mondo, dalle altre persone, come se tutti vedessero i miei difetti. A volte penso che mi vogliano uccidere». «Carolina, io non ti conosco, è vero, ma sento di volerti molto bene». «Grazie, Augusto, anche se tu fai il tuo lavoro di venditore si vede dal profondo degli occhi che sei buono. Ma è tardi: ho già svuotato due flaconi di medicinali, ho letto su internet che se prendo più di venti pasticche muoio senza provare dolore». Mi viene da piangere, faccio segno al regista di interrompere, voglio aiutare la ragazza, ma non in diretta. Però è lui questa volta che vuole andare avanti. Dico: «Carolina, ti prego, ascoltami, io so cosa stai provando, anch’io ho vissuto momenti bui come il tuo. Giuro, so cosa si prova. Ma ciò che ti può sembrare irrisolvibile, cambia. Ti prego, Carolina, concediti una possibilità, ti prego». Proseguiamo per altri venti minuti, i canali di news ritrasmettono in diretta la telefonata, convinco Carolina a desistere, le prometto che andremo a bere un caffè insieme e ci divertiremo. Quella sera tutti telegiornali parlano di me: il televenditore che ha salvato una ragazza dal suicidio. La polizia la rintraccia e con l’aiuto di alcuni specialisti le offrono assistenza, garantendo l’anonimato. Parliamo una decina di minuti al telefono, in privato, lei si scusa, è una ragazza molto dolce, mi apre dentro una enorme ferita di tenerezza. Berremo davvero quel caffè insieme. A tarda notte finalmente arrivo a casa. Lascio le luci spente, mi accontento di quella flebile che entra dalle finestre. In bagno prendo due flaconi di psicofarmaci, spargo le pasticche sul tavolo della sala. Le fisso, devo decidere cosa fare. Le prendo tutte in mano, vado in bagno, le getto nel water.

A volte penso che mi vogliano uccidere.

di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it | @mauroev




Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.