Move Magazine Terni #6

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE TERNI e PROVINCIA

Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno I n. 6 Giovedì 17 aprile 2014

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it coordinamento SIMONE GEMINI COLLABORATORI ELEONORA ANZINI • ANDREA ARENA LIVIO CAPUANO • MASSIMO CLIKE MAURO EVANGELISTI • STEFANO FIORI PAOLO FORTUGNO • PAOLO LAURENTI GIOIA ODDI • EMANUELE SERRA P. J. ROJAS BECCAGLIA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA ANDREA NOCETI REDAZIONE CORSO VECCHIO 217 • 05100 TERNI 0744.437552 info@movecomunicazione.it PUBBLIcITà SIMONE GEMINI 339.6808694 simone@movecomunicazione.it per segnalare eventi eventi@movemagazine.it STAMPA TIPOGRAFIA AGNESOTTI VITERBO TIRATURA MEDIA 9000 COPIE DISTRIBUITE OGNI DUE GIOVEDÌ IN OLTRE 500 LOCALI PUBBLICI DI TERNI, NARNI, AMELIA E ALTRI CENTRI DELLA PROVINCIA euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE. È VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI TESTI, GRAFICA E IMMAGINI REALIZZATI.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 4

Intro

8

Genio & Sregolatezza

10

World Reference

12

ZeroLove

14

Libri

16

Fumo negli occhi

22

Design Playground

28

Dress

35

Astri

38

I corti di Kappa in copertina: Sebastiano Somma

7

DIARY

EXHIBIT

23

WATCH & PLAY

TONIGHT

36

21

29

FOODY

DIVERTIRSI DANDO IL MASSIMO Il successo individuale e la serenità di ogni giocatore sono la causa principale del buon rendimento di una squadra. L’allenatore vincente è colui che mette i suoi giocatori in condizione di dare il massimo, perché se riescono a farlo, più alte sono allora le probabilità di vittoria della squadra. E, di conseguenza, anche la crescita e l’evoluzione del gruppo e dell’allenatore stesso potranno verificarsi molto più agevolmente. Ciascun giocatore ha un tasto da

spingere perché sia motivato e spinto a dare tutto il campo: la vera difficoltà sta nello scoprire quale sia. Il mio lavoro, cioè quello dell’allenatore, è portare ogni giocatore a esprimere il massimo del suo potenziale e, possibilmente, allenare la squadra in modo che i giocatori si divertano. I miei genitori me l’hanno insegnato tanto tempo fa: se ti diverti facendo qualcosa è probabile che tu quella cosa la faccia meglio. Philip “Flip” Saunders ex allenatore Nba


4

Tra la Pasqua e il primo maggio non mancano eventi di spessore a Terni e provincia. Iniziamo il giro da Narni, dove a partire dal 24 aprile prendono il via gli appuntamenti della quarantaseiesima edizione della Corsa all’Anello. La grande rievocazione della giostra medioevale è in programma il prossimo 11 maggio, ma sarà solo il culmine di un ricco cartellone di manifestazioni rievocative e non solo, tra cui il cover event scelto per questo numero. Sabato 26 aprile al Teatro Manini andrà in scena un importante spettacolo-reading, prodotto dell’Ente Corsa all’Anello, dal titolo Erasmo da Narni capitano di ventura detto il Gattamelata, lo storico condottiero narnese vissuto tra il 1370 e il 1443 e immortalato nel monumento equestre di Donatello a Padova. Protagonista sul palco il celebre attore Sebastiano Somma, drammaturgia e regia sono firmate da Paolo Gazzara. A Terni si rinnova la grande tradizione primaverile del Cantamaggio, che animerà la città di Terni a partire dal 28 aprile e che culminerà la sera del 30 con la sfilata dei carri allegorici per le vie del centro. Tipica di molti centri dell’Umbria, la festa popolare del Cantamaggio affonda le sue radici nella cultura contadina per celebrare con canti e balli l’arrivo della primavera. Protagonisti

Alessia Fabiani

Il canto del maggio PASQUA E OLTRE A TERNI E PROVINCIA sono i “maggiaioli”, come vengono definiti coloro che partecipano attivamente alla festa e allestiscono i carri e le altre iniziative. Il 26 aprile al Teatro Spazio Fabbrica di Lugnano in Teverina, saranno in scena Alessia Fabiani e Marco D’Alberti in La mia futura ex,

scritto e diretto da Luca Pizzurro. In questa commedia, in cui alla comicità si affiancano momenti di profonda riflessione, sotto la lente dell’autore finisce la generazione dei quarantenni e la loro idea di famiglia, profondamente mutata rispetto al passato. Giove-


5

dì 24 aprile alla Sala Boccarini di Amelia si terrà l’iniziativa Costituzione, diritti, legalità promossa dall’associazione Oltre il Visibile. Al pomeriggio sarà presentato il progetto Terre di Musica, un viaggio culturale e musicale nelle terre confiscate alla mafia con l’incontro e l’esibizione del gruppo folk rock Il Parto delle Nuvole Pesanti, composto da musicisti calabresi di stanza a Bologna e attivo dal 1991. Scopo del progetto è sensibilizzare sui temi della lotta alle mafie, della democrazia e della legalità, ma anche quello di consolidare l’idea che i beni confiscati siano una risorsa reale per lo sviluppo economico e sociale. Grandi nomi al Festival Orvieto Musica e Cultura: sabato 19 aprile in Duomo si esibirà la star del pianoforte Giovanni Allevi, il 26 nella chiesa di Sant’Agostino Eleonora Brigliadori e Gerardo Placido in Interrogatorio a Maria e infine il 30 al Teatro Mancinelli l’Ensemble Stradivari. Per finire, il 18 aprile prosegue alla Biblioteca Clt di Terni Per fortuna è venerdì, molto più di una rassegna di cabaret curata e condotta da Daniele Giakketta. A esibirsi in questa serata il comico Dado Tedeschi & C. (f.m.)

L’AGRICOLTURA IN FIERA A Montecastrilli la nuova edizione di Agricollina

25-27 aprile ore 8-20

Dal 25 al 27 aprile torna a Montecastrilli l’appuntamento con Agricollina, la mostra mercato delle macchine agricole collinari, della zootecnia e degli animali da cortile. Una manifestazione ormai di lunga data, giunta quest’anno alla quarantottesima edizione (programma dettagliato su www.agricollinamontecastrilli.it). Saranno tre giorni di immersione totale nel mondo dell’agricoltura presso gli spazi del centro fieristico di Montecastrilli, con un ricco programma di esposizioni, premiazioni, conferenze, incontri e appuntamenti tradizionali, tra cui la sfilata di

trattori prevista per la serata del primo giorno, venerdì 25 aprile. Non mancheranno degustazioni di piatti tipici locali a base di carni provenienti dagli allevamenti partecipanti alla mostra mercato e la mostra interprovinciale di razza chianina, la cui premiazione avverrà domenica 16 aprile alle ore 12.30. Per ulteriori informazioni: 0744.9479220



7

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 17 APRILE AL 1째 MAGGIO

il parto delle nuvole pesanti 24 aprile amelia

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

giovanni allevi 19 aprile orvieto

dado tedeschi 18 aprile terni

cantamaggio 30 aprile terni


8

18 VENERDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena

CLETO POLONIA

Con quel nome lì, da fumetto. L’accento forte di friulano di Tolmezzo, più Austria che Udine, andiamo a fare il pieno a Villach. E quel cognome buffo, poi: Polonia, come la nazione. Cleto Polonia, chi era costui? Uno di quei calciatori che adesso si ricordano con un misto di affetto e ironia alla fine delle cene in pizzeria: ti ricordi Polonia? E Settimio Lucci? E quella volta che andammo in trasferta a Piacenza ed era il sabato di Pasqua e un traffico boia? Sì che me lo ricordo, era l’anno dello scudetto. Comunque, Polonia. Terzino come non ne fanno più, perché era terzino marcatore, mica fluidificante. Giocava sulla fascia per modo di dire: doveva occuparsi di un attaccante avversario e seguirlo pure al cesso. Mai distrarsi, ma un permesso per uscire e andare in attacco. I piedi, per giunta, erano quelli che erano: due ferri da stiro di una volta, quelli pesanti che si scaldavano sulle stufe. Perciò, una carriera e un solo gol segnato, un giorno di settembre del 1998 - e chi se lo scorda - in Piacenza-Vicenza 2-0. Che giorno, quel giorno, quando c’era gloria pure per i Polonia. Trieste, Verona, Piacenza, e un finale brevissimo e sfigato alla Samp, prima dell’infortunio e del ritiro. Oggi Cleto fa l’allenatore lassù, tra Tolmezzo e Gemona. Ha avuto pure un dolore grande - la perdita del figlio - e chissà se quando esce fuori il suo nome, in una di quelle cene di amici, non gli fischiano pure le orecchie. Sì, vecchia roccia, stavamo parlando proprio di te.

CABARET Per fortuna è venerdì Molto più di una rassegna di cabaret curata e condotta da Daniele Giakketta. Spettacolo con Dado Tedeschi & C. e con Pepita e Oracolo. D Biblioteca Clt (Via Muratori 3), Terni O 21.30 E ingresso gratuito fino a esau-

rimento posti I www.circololavoratoriterni.it CINEMA In viaggio con gli Dei Proiezione del film Il treno per il Darjeeling di Wes Anderson (USA, 2007). D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550


VARIE Monte Argento Gazebo pasquale a sostegno del Canile Rifugio Monte Argento. D Largo Villa Glori, Terni O 10-13 . 16-20 I rifugio@monteargento.org I 347.4860549 RIEVOCAZIONI Venerdì Santo Sacra rappresentazione della Via Crucis nel centro storico. D Chiesa di Santa Maria Assunta, Alviano Tr O 21 I www.comunedialviano.it RIEVOCAZIONI Venerdì Santo Sacra rappresentazione della Via Crucis a cura della Parrocchia della SS. Trinità. D Centro storico, Avigliano Umbro Tr O 21 I comune.aviglianoumbro.tr.it RIEVOCAZIONI Venerdì Santo Sacra rappresentazione della Via Crucis a cura del Clarc di

Lugnano in Teverina. Quadri viventi con personaggi in costume. D Centro storico, Lugnano in Teverina Tr O 21 I www.comunedilugnano.it

D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 19 E ingresso gratuito (cena a offerta libera) I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550

RIEVOCAZIONI Venerdì Santo Tradizionali processioni del Venerdì Santo con rievocazioni di passione e morte di Gesù Cristo nei centri di Orvieto, Castel Viscardo, Carnaiola di Fabro, Ficulle, Montecchio, Monteleone d’Orvieto. O 21 I info@iat.orvieto.tr.it I 0763.341772

CINEMA In viaggio con gli Dei Proiezione del film I giardini dell’Eden di Alessandro Dalatri (Italia, 1998). D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550

19 SABATO CONFERENZE In viaggio con gli Dei Conferenza e presentazione del libro Percorsi di alchimia personale. Mente, respiro, meditazione con Carlo Dorofatti. A seguire cine-cena vegetariana.

LABORATORI Buon compleanno Paleolab! Giocando tra rocce e fossili, vulcani e animali preistorici divertiamoci a scoprire il nuovo Paleolab - Museo delle raccolte paleontologiche dell’Umbria meridionale. Attività ludiche per bambini da 5 a 11 anni. D Paleolab, ex Chiesa di San Tommaso (Largo Liberotti), Terni


10

O 9.30-13 . 16-19.30 E partecipazione gratuita I www.kairos.tr.it I 0744.279976. 0744.088695

WORLD REFERENCE di Lorenzo Spanò

FUGA IN MESSICO / 2

Lo spettacolo che si presenta a chi entra a Tijuana da nord non è dei migliori: il contrasto tra alcune zone di periferia, dominate da una massa informe di case-baracche che ricordano molto le favelas brasiliane, e il bellissimo centro commerciale statunitense di San Ysidro, vicinissimo in linea d’aria e separato da Tijuana da un’ininterrotta recinzione metallica che corre lungo tutto il confine, è davvero netto. Ma questo è niente. La vera sorpresa è quella di trovarsi di fronte ad una scena del crimine fresca fresca. Sul letto del canale in secca che affianca l’unica strada che porta verso sud nella Baja California, la polizia scientifica si appresta a eseguire rilievi e a fare domande accanto ad alcuni cadaveri coperti dai teli della morgue. C’era appena stata una sparatoria tra qualche banda rivale dei cartellos messicani della droga. A parte questa brutta parentesi iniziale, la continuazione del viaggio per Ensenada è piacevole e tranquilla. Un po’ meno piacevole, ma prevedibile, il rientro negli Stati Uniti: ben cinque ore di fila per percorrere meno di 600 metri fino al casello, quindi una serie infinita di domande da parte degli ufficiali di dogana, primary inspection e secondary inspection. Totale: sette ore di supplizio. E noi che ci lamentiamo della Salerno-Reggio Calabria! (2- fine)

INCONTRI Un Museo per i bambini Il linguaggio dell’arte attraverso i libri. I diritti dei bambini a fumetti di Chiara Bolognini, Comune di Roma. D Museo Civico Archeologico, Amelia Tr O 16-17 I amelia@sistemamuseo.it I 0744.978120 VARIE

Monte Argento Gazebo pasquale a sostegno del Canile Rifugio Monte Argento. D Largo Villa Glori, Terni O 10-13 . 16-20 I rifugio@monteargento.org I 347.4860549

TEATRO Festival Orvieto Musica e Cultura Concerto pianistico di Giovanni Allevi con musiche tratte dai suoi album di successo. D Duomo, Orvieto Tr O 17 E ingresso gratuito I 393.9034488

20 DOMENICA CINEMA In viaggio con gli Dei Proiezione del film La bottega dei suicidi di Patrice Leconte (Francia, Canada, Belgio, 2012). D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr

O 18 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 VARIE Monte Argento Gazebo pasquale a sostegno del Canile Rifugio Monte Argento. D Largo Villa Glori, Terni O 10-13 . 16-20 I rifugio@monteargento.org I 347.4860549 RIEVOCAZIONI Sacra Rappresentazione Sacra Rappresentazione di Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo. 105 attori e 12 quadri in movimento. D Santuario di Sant’Angelo in Pantanelli, Baschi Tr O 21.15 E ingresso gratuito I 0744.957112 . 347.3476776

23 MERCOLEDÌ CINEMA Open heart Presentazione del documentario Open heart di Kief Davidson Interviene Natascia Barcherini Proietti, infermiera presso il centro di cardiochirurgia di Emergency in Sudan. D bct, caffè letterario, Terni O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 INCONTRI Ci vediamo in bct? Scegli bene! Ecosostenibilità e consumo critico. Incontri



12

ZEROLOVE di B.BìT

IL TRIANGOLO SCALENO NO!

Conosce una segretaria a una festa. Ha gli occhiali, la faccia insipida, ma un bel paio di tette. Se ne innamora (delle tette). Dopo sei mesi meravigliosi, vanno a vivere insieme. Dopo tre mesi lei non lo sopporta più. Odia come mangia, parla e ride. Si lasciano. Lui sta male e gli mancano quelle due cose morbide, tipo scacciapensieri. La segue, la chiama ogni giorno, le manda fiori, messaggi e ogni sorta di rottura di palle possibile. Sfiora una denuncia per stalking. Infastidita, lei non gli fa nemmeno gli auguri di compleanno. Deluso e sconfitto, decide di guardarsi intorno e inizia il classico chiodo-scaccia-chiodo. Dopo alcuni mesi di sesso vuoto, conosce una cantante. Vanno a bere una cosa e, dopo un paio di drink, lei gli fa vedere le sue autoreggenti rosse. Lui reagisce come se fossero il mantello del torero: batte lo zoccolo, fuma dal naso e glielo appunta! Dopo due settimane, vanno a cena in un ristorante con alcuni amici, tra cui la segretaria. La cantante ignora che sia la sua ex e inizia a decantare, ad alta voce, le qualità amatorie di lui. La segretaria lo insegue al bagno e gli dice: “Se non stavi con quella, stasera te la davo!” Tornano a sedersi. L’altra gli mette la mano sul pacco, mentre la ex gli fa piedino sotto il tavolo. Si rimette con la ex. E lei, ovviamente, lo lascia poco dopo per un altro. #ZeroLOve La vostra storia #ZeroLOve su Move Magazine? Scriveteci a zerolove@movemagazine.it

tematici su economia solidale, consumo critico e stili di vita sostenibili. Gruppo d’acquisto solidale: resilienza dell’ecolomia locale con Marco Natali (Gat). A seguire aperitivo in terrazza offerto da L’Angolo DiVino. D bct, sala cinefonoteca, Terni O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

24 GIOVEDÌ CONFERENZA Terni nell’età del ferro Conferenza sul tema L’importanza di Terni nell’età del ferro. Relatrice: Valentina Leonelli, archeologa. Introduce Valerio Mecarelli. D bct, caffè letterario, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 INCONTRI Alfabeto musicale Alfabeto musicale: T come Tromba. Tra guerra e pace: breve storia dello strumento e del suo repertorio. Incontro con Andrea Di Mario, docente di acoustic all’Istituto Superiore di Studi Musicali Giulio Briccialdi di Terni. D Issm Briccialdi (Via del Tribunale), Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 EVENTI Corsa all’Anello Lettura del Banno per le vie della città. A seguire apertura

delle Taberne con piatti della tradizione locale e medioevale. In serata nell’atrio del Comune concerto del trio Visavì. D Narni Tr O 18, 19 e 21.30 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325 INCONTRI Costituzione, diritti, legalità Presentazione del progetto Terre di Musica, viaggio musicale e culturale tra i beni confiscati alla mafia di e con Il Parto delle Nuvole Pesanti. Proiezione video. A seguire cine-cena vegetariana. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 17.30 e 20 E ingresso gratuito (cena a offerta libera) I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 CINEMA Costituzione, diritti, legalità Proiezione del film Alla luce del sole di Roberto Faenza (Italia, 2005) con Luca Zingaretti, basato sulla storia di Don Pino Puglisi. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 LABORATORI Buon compleanno Paleolab! Giocando tra rocce e fossili, vulcani e animali preistorici divertiamoci a scoprire il nuovo Paleolab - Museo delle raccolte paleontologiche dell’Umbria meridionale. Attività ludiche per bambini da 5 a 11 anni.



14

D Paleolab, ex Chiesa di San Tommaso (Largo Liberotti), Terni O 9.30-13 E partecipazione gratuita I www.kairos.tr.it I 0744.279976. 0744.088695

25 VENERDÌ LIBRI

di Livio Capuano IL MONDO NON MI DEVE NULLA

Adelmo, ex operaio, una delle tante vittime della crisi, si improvvisa topo d’appartamento e, in un quartiere della Rimini bene, approfitta di una finestra aperta e salta dentro. Nella casa che pensava deserta, però, trova Lise: una donna sessantenne ancora bella e affascinante che ha trascorso la sua vita come croupier sulle navi da crociera. Tra i due personaggi, che non potrebbero essere più diversi tra loro, si sviluppa uno strano rapporto, fra momenti di violenza, di dramma, di tenerezza e di comicità. Adelmo e Lisa si raccontano le loro vite, le loro sconfitte, le loro amarezze: lei, che ha perduto l’amore incontrato su una nave ed è stata derubata dei suoi risparmi da una banca; lui, che ha sempre subito le decisioni di altri, inchiodato ad una vita piatta e senza sorprese, di quelle “che alla fine ti accorgi di non averla nemmeno vissuta”. A poco a poco i due si scoprono entrambi reduci di un passato in cui, anche se allora non sembrava, le cose andavano molto meglio. Mentre però Adelmo è ancora tenuto in piedi da un animalesco istinto di sopravvivenza, Lisa sembra aver ormai abbandonato la lotta e sfrutta quel che le è rimasto dell’antico potere seduttivo per proporre ad Adelmo un terribile scambio di favori.

Massimo Carlotto Il mondo non mi deve nulla Pagg. 112, euro 9,50 Edizioni E/O A cura di La Feltrinelli Point Terni

EVENTI Corsa all’Anello Tutto il giorno in Piazza dei Priori di falconeria maestra. Al pomeriggio al Museo Eroli conferenza Piacere ed eros nel medioevo. In serata sul sagrato di S. Margherita giornata medioevale del terziere Mezule. D Narni Tr O 12-19, 17 e 21.30 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325 FIERE Agricollina 2014 Mostra mercato delle macchine agricole collinari, zootecnia e animali da cortile. Al mattino apertura. Al pomeriggio inaugurazione ufficiale e premiazione 26° concorso nazionale ITA d’Italia. In serata sfilata dei trattori e messa al campo. D Centro fieristico, Montecastrilli Tr O 10, 15 e 20.30 I agricollinamontecastrilli.it I 0744.9479220 CINEMA Libertà è partecipazione Proiezione del film Germania anno zero di Roberto Rossellini (Italia, 1948). Presentazione a cura di Nino Rinaldi, storico del cinema.

D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21.30 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 INCONTRI Stai con me Liberazione primaria con vini di pregio. Incontro con il pubblico nell’ambito dell’installazione Stai con me di Alessandro Valeri. D Medioarea Gallery (Via Mincio 25), Terni O 19 I www.alessandrovaleri.com I 0744.811754 VARIE Pic & Nic a Trevi Mercatini, degustazioni, passeggiate, mostre, visite, artigianato e mestieri, musica, incontri, menù a km 0 nei ristoranti e tante altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Trevi Pg O dalle 9 a sera I www.picnicatrevi.it I 0742.332269

26 SABATO EVENTI Corsa all’Anello Tutto il giorno mercato medioevale e falconeria. Al pomeriggio al Museo Eroli conferenza Gli strumenti musicali della Pala del Ghirlandaio e all’Auditorium San Domenico inaugurazione mostra d’arte contemporanea Tracce 2014.


15

D Narni Tr O 14-23, 16 e 18.30 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325 TEATRO Corsa all’Anello Erasmo da Narni capitano di ventura detto il Gattamelata. Spettacolo di Paolo Gazzara con Sebastiano Somma attore protagonista. D Teatro Manini, Narni Tr O 21.15 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325 FIERE

Agricollina 2014 Mostra mercato delle macchine agricole collinari, zootecnia e animali da cortile. Al mattino degustazione prodotti tipici e premiazione concorso Agri... immagini, cultura, emozioni. Al pomeriggio degustazione prodotti tipici e incontri vari. D Centro fieristico, Montecastrilli Tr O 8-20 I agricollinamontecastrilli.it I 0744.9479220

CINEMA Libertà è partecipazione Proiezione del film Il ribelle di Giancarlo Bocchi (Italia, 2011) con Valerio Mastandrea e Francesco Pannofino. Presentazione a cura di Francesco Tanzarella, storico della Resistenza. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18.30 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 CINEMA Libertà è partecipazione Proiezione del film documentario La memoria degli ultimi di Samuele Rossi (Italia, 2013). D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 21.30 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 TEATRO La mia futura ex Commedia con Alessia Fabiani e Marco D’Alberti. Regia di

Luca Pizzurro. D Teatro Spazio Fabbrica, Lugnano in Teverina Tr O 21.15 I 347.6721959 TEATRO Three Men Show IV Three Men Show IV. Mission Impossible. Delirio comico in due atti scritto e interpretato da Daniele Batella, Stefano Benini, Davide Simoncini. D Teatro S. Cristina, Porano Tr O 21 E 10 euro I teatrosantacristina@live.it I 0763.374753 MERCATINI Antiquariato sotto le mura Mercatino dell’antiquariato. D Viale dei giardini, Amelia Tr O tutto il giorno I info@iat.amelia.tr.it I 338.8110761 LABORATORI Buon compleanno Paleolab! Giocando tra rocce e fossili, vulcani e animali preistorici divertiamoci a scoprire il nuovo Paleolab - Museo delle raccolte


16

paleontologiche dell’Umbria meridionale. Attività ludiche per bambini da 5 a 11 anni. D Paleolab, ex Chiesa di San Tommaso (Largo Liberotti), Terni O 16-19.30 E partecipazione gratuita I www.kairos.tr.it I 0744.279976. 0744.088695

FUMO NEGLI OCCHI

di Puca Jeronimo Rojas Beccaglia NICARAGUA

Maestri indiscussi del fumetto d’autore, argentini di nascita ma pilastri portanti della scena italiana a partire dalla metà dei settanta, Muñoz e Sampayo hanno contribuito a determinare le sorti del fumetto contemporaneo. Alack Sinner è il loro personaggio più famoso, attraverso le sue vicende i due non esprimono solo creatività ma argomenti etico-politici, dettano uno stile grafico-narrativo, esplicitano influenze ed ispirazioni. Nicaragua, storia composta da 5 episodi, è fra le poche “narrazioni” sulla Rivoluzione Nicaraguense che si conoscono. Nel 1984, al seguito di libere elezioni che hanno visto il trionfo sandinista e il conseguente e ulteriore raffreddamento dei rapporti con gli Stati Uniti, Sinner si ritrova a investigare per conto di una delegazione nicaraguense. Le dinamiche storiche si intrecciano con quelle personali, il Nicaragua e la figlia Cheryl sono gli estremi dentro i quali gli autori muovono un personaggio che non ha moventi ideologici e pensa con la propria testa. Un teatro di burattini perfettamente rappresentato dalla coppia argentina permette al lettore di capire buona parte delle complesse dinamiche storiche che hanno generato lo stato dell’arte a metà degli anni Ottanta in una nazione di tre milioni di persone che tenne la testa alta di fronte al colosso nordamericano. facebook.com/Fumonegliocchi2013

VARIE Pic & Nic a Trevi Mercatini, degustazioni, passeggiate, mostre, visite, artigianato e mestieri, musica, incontri, menù a km 0 nei ristoranti e tante altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito. D Trevi Pg O dalle 9 a sera I www.picnicatrevi.it I 0742.332269 CONCERTI Festival Orvieto Musica e Cultura Interrogatorio a Maria. Oratorio sacro di Giovanni Testori con Eleonora Brigliadori e Gerardo Placido. Musiche di Pergolesi eseguite dal Sestetto Stradivari

con il soprano Kim Min Ji e il contralto Irene Molinari. D Chiesa di Sant’Agostino, Orvieto Tr O 21 E ingresso gratuito I 393.9034488

27 DOMENICA EVENTI Corsa all’Anello Al mattino in Biblioteca Diocesana inaugurazione mostra Il piacere tra le pagine dei libri antichi e in Piazza dei Priori giullarate medioevali. Al pomeriggio in Via Garibaldi mercato medioevale e inaugurazione mostre varie. In serata in Piazza dei Priori spettacolo musici dei tre terzieri ed Ente Corsa all’Anello. D Narni Tr O dalle 12 I www.corsallanello.it FIERE Agricollina 2014 Mostra mercato delle macchi-


17

ne agricole collinari, zootecnia e animali da cortile. Al mattino degustazione prodotti tipici. Al pomeriggio premiazione dei concorsi Il trattore d’epoca e Mostra interprovinciale razza chianina. D Centro fieristico, Montecastrilli Tr O 8-20 I agricollinamontecastrilli.it I 0744.9479220 MERCATINI

Mercati in piazza Mercatino di antiquariato, artigianato e hobby. D Acquasparta Tr O 8-20 I 338.8927556

CINEMA Libertà è partecipazione Proiezione del film Tutti a casa di Luigi Comencini (Italia, 1960) con Alberto Sordi ed Eduardo De Filippo. Presentazione a cura di Nino Rinaldi, storico del cinema. D Sala Boccarini (Piazza Augusto Vera 10), Amelia Tr O 18.30 E ingresso con tessera 2014 e

sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 MERCATINI Antiquariato sotto le mura Mercatino dell’antiquariato. D Viale dei giardini, Amelia Tr O tutto il giorno I info@iat.amelia.tr.it I 338.8110761 LABORATORI Piccoli artisti crescono... Laboratorio artigianale di ceramica per bambini e ragazzi. A cura dell’associazione Co-CreAzione. D Acquasparta Tr O 10-12 . 16.30-18.30 E 5 euro I infoco.creazione@gmail.com I 346.3736151 VARIE Pic & Nic a Trevi Mercatini, degustazioni, passeggiate, mostre, visite, artigianato e mestieri, musica, incontri, menù a km 0 nei ristoranti e tante altre iniziative. Per il programma dettagliato consultare il sito.

D Trevi Pg O dalle 9 a sera I www.picnicatrevi.it I 0742.332269

28 LUNEDÌ MUSICA Cantamaggio Ternano Prima serata del Canta e Ricantamaggio, concorso musicale e canoro nell’ambito del Cantamaggio Ternano. D Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 I www.cantamaggio.com I 0744.431044 EVENTI Corsa all’Anello In Piazza dei Priori, Via Mazzini e Via Garibaldi serata dedicata ai bambini della Corsa all’Anello. Corteo storico, musici e sbandieratori. D Narni Tr O 20.30 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325


18

29 MARTEDÌ

JOYSTICK

di Paolo Laurenti KINECT 2 PER WINDOWS

È stato svelato da Microsoft Kinect 2 per Windows, la periferica progettata per essere collegata al computer, in vendita a partire dall’estate. Microsoft ha spiegato come potrà essere usato per realizzare app per Windows Store. Kinect per Windows è stato ampiamente impiegato in determinate attività (studi medici, negozi, laboratori di ricerca). La nuova versione consentirà lo sviluppo di applicazioni indirizzate anche a utenti consumer, ottenendo un coinvolgimento maggiore sui pc, al pari dell’analoga periferica per Xbox One. La possibilità di realizzare app rappresenta un importante passo verso la creazione di una piattaforma di sviluppo unificata tra tutti i dispositivi (pc, notebook, tablet, smartphone e console). Rispetto alla precedente versione, Kinect 2 per Windows può registrare video full hd a 1080p, offre una maggiore profondità di campo, una migliore fedeltà cromatica e un tracciamento dello scheletro più preciso. Inoltre, consente all’utente di ridurre la distanza dal sensore, rendendone possibile l’uso in stanze di piccole dimensioni e in condizioni di scarsa illuminazione, grazie al nuovo sensore IR. Tutte queste caratteristiche possono essere sfruttate con il kit di sviluppo che verrà rilasciato in estate. Gli sviluppatori potranno tracciare fino a sei persone contemporaneamente e fino a 25 giunture a persona. Kinect 2 per Windows supporta inoltre l’esecuzione simultanea di più applicazioni.

TRADIZIONI Cantamaggio Ternano Sfilata dei mini carri allegorici realizzati dagli alunni delle scuole per le vie del centro. Percorso: Piazza Europa, Via Roma, Campo Scuola. D Partenza da Piazza della Repubblica, Terni O 15.30 I www.cantamaggio.com I 0744.431044 MUSICA Cantamaggio Ternano Seconda serata del Canta e Ricantamaggio, concorso musicale e canoro. D Caos, Teatro Secci (Viale Campofregoso 98), Terni O 21 I www.cantamaggio.com I 0744.431044 EVENTI Corsa all’Anello Al mattino all’Auditorium San Domenico A cavallo di un sogno, lezione per gli alunni della scuola primaria. Al pomeriggio ai Giardini San Bernardo Puer Ludens, spettacolo musico-teatrale scuola dell’infanzia. In serata in Piazza Pozzo della Comunità La maledizione di Basileus: il gallo serpente, giochi, tenzoni e sfide per bambini. D Narni Tr O 10.30, 16 e 21 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325 CONFERENZE Tracce 2014 Aprile mese della prevenzione

alcologica. Ripartiamo dalle nostre storie... Interventi vari. Al termine aperitivo analcolico. D Auditorium San Domenico, Narni Tr O 17.30 I associazioneminervanarni.it I 333.9144745 INCONTRI Silenzio e parole Premiazione del Concorso Elenio Fancelli e meeting musicale nell’ambito del seminario filosofico Silenzio e parole. D Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 15 I www.istess.it . 0744.424786 I segreteria@istess.it INCONTRI Ci vediamo in bct? Il mondo delle donne, le donne del mondo. Incontri interculturali tra le donne della città. D bct, sala cinefonoteca, Terni O 10 I www.bct.comune.terni.it LIBRI Parole... al caffè Incontro con Cristiana Dalla Zonca, autrice del libro Amore chiama, amore risponde. Interviene Anna Rita Manuali, insegnante. Coordina Elisabetta Almadori di bct. D bct, sala cinefonoteca, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it

30 MERCOLEDÌ TRADIZIONI Cantamaggio Ternano Sfilata dei carri allegoriciper


19

le vie del centro. Percorso primo gruppo: Piazzale Aci, Via Battisti, Piazza e Corso Tacito, Piazza della Repubblica, Piazza Europa, Corso del Popolo, Obelisco, Corso del Popolo, palco centrale Piazza Ridolfi. Percorso secondo gruppo: Viale Curio Dentato, Via Bardesca, Piazza Buozzi, Via Mazzini, Piazza Tacito e poi come l’altro. D Centro Storico, Terni O 20 I www.cantamaggio.com I 0744.431044 EVENTI Corsa all’Anello Al pomeriggio al Museo Eroli inaugurazione mostra I toponimi narnesi e a seguire in Piazza dei Priori danze storiche del terziere Fraporta. In serata spettacolo rievocativo a cura del terziere Mezule. D Narni Tr O 17 e 21.30 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325 INCONTRI Tracce 2014 Presentazione della nuova

Associazione Produttori Ciliegiolo di Narni. Interventi vari. A seguire degustazione guidata su prenotazione. D Auditorium San Domenico, Narni Tr O 19 I associazioneminervanarni.it I 333.9144745 LIBRI Sostieni bct Stand espositivo con vendita libri. D bct, chiostrina, Terni O 16-18 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 CONCERTI Festival Orvieto Musica e Cultura Italia na copa. Concerto dell’Ensemble Stradivari. Anteprima del concerto inaugurale dei campionati del mondo di calcio in Brasile. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 E 5 euro I 393.9034488

TRADIZIONI Cantamaggio Ficullese Al Borgo di Sotto ritrovo dei cori e apertura dei canti con l’accensione del tradizionale piccolo falò. I cori percorrono le principali vie del paese, con sosta nelle piazze per gustare vino e dolci tipici. D Ficulle Tr O 21 I www.prolocoficulle.com TRADIZIONI Cantamaggio Fabrese Tradizionale Cantata del Maggio per i quattro rioni del paese. D Fabro Tr O 21 I www.prolocofabro.org I info@prolocofabro.org SEMINARI La cura dell’anima Percorso di teologia e spiritualità. Incontro sul tema Il castello interiore di Teresa d’Avila. Relatore: Don Roberto Tarquini. D Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 17.30 I 0744.424786 I www.istess.it


20

01 GIOVEDÌ

ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

LE STAZIONI DELLA METRO

Qualche settimana fa la Cnn ha stilato una classifica delle stazioni della metro più sorprendenti d’Europa… E “sorprendente” è proprio la parola giusta per definire questa tipologia di architettura urbana. La maggior parte delle stazioni sono ovviamente interrate, perciò celate alla vista dei passanti, ed è così possibile che tanti turisti vi passeggino sopra ignari della loro esistenza, perdendo l’opportunità di farsi “sorprendere” dal loro aspetto. In questa graduatoria compaiono in ordine sparso le coloratissime Westriedhof di Monaco e Olaias di Lisbona; le imponenti Komsomolskaya di Mosca e Admiralteyskaya di San Pietroburgo; la cavernosa T-Centralen di Stoccolma e l’intricata Westminster di Londra, come anche gli accessi vetrati delle stazioni di Bilbao – chiamati in loco fosteritos dal nome dell’architetto Norman Foster che li ha realizzati – o quello folle della Bockenheimer Warte di Francoforte, in sostanza un vecchio vagone incastrato nell’asfalto. Ma il titolo di stazione più sorprendente d’Europa è andato alla fermata Toledo della metro di Napoli nel quartiere San Giuseppe: una suggestiva composizione di ondulati mosaici in varie tonalità di azzurro che trasformano la discesa dei viaggiatori ai treni in un metaforico e suggestivo viaggio negli abissi.

EVENTI Corsa all’Anello Al mattino in Piazza dei Priori accampamento medioevale, in Piazza XIII Giugno battesimo terziere Santa Maria, al Museo Eroli conferenza Il piacere e le regole del Medioevo. Al pomeriggio in Piazza dei Priori torneo di scherma scenica e in Largo Cairoli giornata medioevale del terziere Fraporta. In serata al Teatro Manini concerto del Coro Narnia Cantores dal titolo Divina, moralia, ludus et amores: i “veri” Carmina Burana. D Narni Tr O 11, 15 e 21 I www.corsallanello.it I 0744.726233 . 340.1580325 INCONTRI Stai con me Reso. Lo spazio si modifica definitivamente svelando... Incontro con il pubblico nell’ambito dell’installazione Stai con me di Alessandro Valeri.

D Medioarea Gallery (Via Mincio 25), Terni O 18.30 I www.alessandrovaleri.com I 0744.811754 MUSICA Insolito Concorso Canoro Evento musicale dedicato alla ricerca di inediti (ex Insolito Concerto) a cura dell’Insolita Associazione. D Giardino ex Ferriera (Via Premuda), Terni O 16 I www.insolitassociazione.it TRADIZIONI Cantamaggio Fabrese Esibizione del gruppo folcloristico locale e Coro del Cantamaggio. Merenda con porchetta, formaggio, vino. A cura della Pro Loco di Fabro. D Fabro Tr O 16 I www.prolocofabro.org I info@prolocofabro.org

Gli eventi pubblicati possono subire variazioni indipendenti dalla volontà della redazione.


21

STAI CON ME FINO AL 30 MAGGIO MEDIOAREA GALLERY - Terni

PITTURA

A MALLORCA: LA CAMICIA AZUL

Mostra personale di Igor Borozan. Serie di acquerelli di piccole dimensioni in colore ciano. DOVE Accademia Belle Arti (Via XI Febbraio 43), Terni QUANDO fino al 25 aprile INGRESSO gratuito INFO www.italianartschool.it . 0744.402436

DOCUMENTI

RIVISITAZIONE STORICA 1935-45

Mostra di prime pagine di giornali d’epoca a cura dello scrittore Renzo Vartolo. DOVE Chiostro San Francesco (Piazza Vera 10), Amelia Tr QUANDO fino al 27 aprile ORARI 9.30-13 . 16-19 INGRESSO gratuito INFO www.oltreilvisibile.it . 329.1244550

VARIE

ONIRICA

Mostra della fotografa Gloria Vatteroni e della pittrice Aurora Ghielmini sul tema dell’onirico. A cura di Franklin Watts. Inaugurazione domenica 13 aprile ore 10-13 e 16-19. DOVE Studio Watts (Vicolo Gemine Astolfi 2), San Gemini Tr QUANDO fino al 27 aprile ORARI sabato e domenica 10-12 . 16-19 INGRESSO gratuito INFO 329.0482943 . franklin.watts@alice.it

VARIE

OVO PINTO

Mostra di pittura ed opere, a tema libero, su uova di specie animale. DOVE Museo dell’Ovo Pinto (loc. Civitella del Lago), Baschi Tr QUANDO dal 20 aprile al 1° maggio ORARI festivi 9.30-12.30 . 15.30-19.30 . prefestivi 15.30-19.30 INFO ovopinto@ovopinto.it . 340.8995074

VARIE

L’AMOR CHE MOVE IL SOLE...

L’amor che move il sole e l’altre stelle. Nascita del pensiero moderno. Mostra tributo per i 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei. DOVE bct, sala Farini, Terni QUANDO fino al 15 maggio ORARI 10-13 . 17-2’ INGRESSO gratuito INFO www.italianartschool.it . 0744.402438

INSTALLAZIONI

SATISFACTION

Mostra personale dell’artista napoletano Roberto Pugliese nell’ambito del progetto Satisfaction. Installazione sonora in collaborazione con Donatella Lombardo. DOVE Caos, Project Room (Viale Campofregoso 98), Terni QUANDO fino al 17 maggio ORARI mar-dom 10-13 . 16-19 INFO www.caos.museum . 0744.285946

INSTALLAZIONI

STAI CON ME

Installazione personale di Alessandro Valeri. A cura di Mimmo Parente. DOVE Medioarea Gallery (Via Mincio 25), Terni QUANDO fino al 30 maggio ORARI lunedì-venerdì 9.30-13 . 15-19 INFO www.alessandrovaleri.com . 0744.811754

VISITE

VITERBO SOTTERRANEA

Visite guidate alle gallerie sotterraneee sotto Piazza della Morte. Percorso di 0,25 km su due livelli interamente scavato nel tufo. Durata 20 minuti, partenze ogni 30 minuti. Minimo 2 partecipanti. DOVE Piazza della Morte 1, Viterbo QUANDO tutti i giorni ORARI 10-19.30 INGRESSO intero 4 euro, ridotto 3 euro INFO www.tesoridietruria.it . 0761.220851


22

Elena Chiocchia, Emanuele Serra

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

www.designplayground.it

Salvador Dalí (Figueres, 11 maggio 1904 Figueres, 23 gennaio 1989

Chupa Chups

Un Salvador Dalì "da banco" Per diversi motivi il lecca-lecca Chupa Chups, inventato a Barcellona nel 1958 dallo spagnolo Enric Bernat, è un classico del food design. È stato il primo dolce a essere venduto su uno stick, liberando così i bambini (e i loro genitori) dalla tragedia delle dita appiccicose e il primo a essere collocato in un vaso sul banco vicino alla cassa anziché su alti scaffali, così da poter essere più facilmente a portata di mano

dei più piccoli e favorirne l’acquisto d’impulso. Anche il nome "Chupa Chups", tratto dal verbo spagnolo chupar (succhiare), ha giovato al suo successo. Ma Bernat, si era reso conto che, per quanto un ottimo prodotto, il lecca-lecca necessitava di un buon logo e decise di rivolgersi a un artista suo amico… Seduto in un bar all’aperto, un giorno del 1969, Salvador Dalí, scarabocchiò furiosamente sulle pagine

di un giornale e, nel giro di un’ora, era nato il famoso logo margherita. Consapevole dell’impatto, Dalí insistette che il suo disegno fosse posizionato sopra il lecca-lecca, piuttosto che sul lato, in modo che potesse sempre essere visto per intero. Il logo è senza dubbio uno dei progetti di branding più durevoli ed è usato ancora oggi, quattro miliardi di euro di fatturato più tardi.


23

CINEMA E MUSICA DENTRO E FUORI LA PROVINCIA

watch & play

the amazing spider man

secondo atto

IL MONDO FINO IN FONDO

MAJAKOVICH 20 aprile amelia

una commedia avventurosa

NOBRAINO 26 aprile perugia


24 THE AMAZING SPIDER-MAN 2. IL POTERE DI ELECTRO

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

DA MERCOLEDÌ 23

NYMPHOMANIAC - VOLUME 2

da giovedì 24

da mercoledì 30

drammatico (GB/Francia), 123’ di LARS VON TRIER con CHARLOTTE GAINSBOURG, STELLAN SKARSGÅRD Seconda parte della storia poetica e folle di Joe, una ninfomane (come lei stessa si autoproclama) raccontata attraverso la sua voce, dalla nascita fino all’età di 50 anni. Una sera d’inverno il vecchio scapolo Seligman la trova in un vicolo dopo che è stata picchiata. La porta a casa dove cura le raccontargli la sua storia. L’ascolta assorto mentre lei narra, nel corso dei successivi 8 capitoli, la storia della sua vita, piena di incontri e di avvenimenti.

avventura (USA, 2014), 100’ di MARC WEBB con ANDREW GARFIELD, EMMA STONE, JAMIE FOXX Anche stavolta il giovane supereroe si dovrà dividere tra i doveri di Peter Parker e le straordinarie responsabilità di Spider-Man. Una minaccia terribile, infatti, sta per piombare su New York: l’arrivo del perfido Electro. Inoltre sperimenterà il ritorno del vecchio amico Harry Osborn e comincerà a comprendere che l’origine di tutti i nemici che si trova ad affrontare è la OsCorp.

LA SEDIA DELLA FELICITÀ

da giovedì 24

commedia (Italia), 90’ di CARLO MAZZACURATI con VALERIO MASTANDREA GIUSEPPE BATTISTON Un tesoro nascosto in una sedia, un’estetista e un tatuatore che, dandogli la caccia, si innamorano, un misterioso prete che incombe su di loro come una minaccia. Dapprima rivali i tre diventano protagonisti di una rocambolesca avventura che li vedrà lanciati all’inseguimento dai colli alla pianura, dalla laguna veneta alle cime nevose delle Dolomiti, dove in una sperduta valle vivono un orso e due fratelli...

IL VENDITORE DI MEDICINE

IL MONDO FINO IN FONDO

drammatico (Svizzera/Italia), 105’ di ANTONIO MORABITO con CLAUDIO SANTAMARIA, ISABELLA FERRARI Bruno fa l’informatore medico. La sua azienda, la Zafer, sta vivendo un momento difficile. Pur di non perdere il suo posto di lavoro, Bruno è disposto a corrompere medici, a ingannare colleghi, a tradire la fiducia delle persone a lui più vicine. Bruno è l’ultimo anello nella catena del “comparaggio”, una pratica illegale che la Zafer, come molte altre case farmaceutiche, attua per convincere i medici a prescrivere i propri farmaci.

commedia, avventura (Italia), 95’ di ALESSANDRO LUNARDELLI con FILIPPO SCICCHITANO BARBORA BOBULOVA, Davide, diciotto anni, e Loris, trenta, sono fratelli. Davide non ha interesse per il calcio, ma ha bisogno di evadere dal quotidiano: così si unisce al fratello Loris per andare a vedere giocare l’Inter fino a Barcellona. Lì conosce per caso Andy, un ragazzo cileno pieno di passione per l’ecologia che lo convince a partire con lui per Santiago. Davide decide di seguirlo. L’illusione di una fuga d’amore si infrange all’arrivo a Santiago.

da giovedì 30


25

in programma TERNI D THE SPACE CINEMA Via Bramante www.thespacecinema.it 0744.896227 N.P. Telefonare per programmazione ed orari D CITYPLEX Piazza Falchi 3 0744.400240 www.cinemateatrilucioli.it GRAND BUDAPEST HOTEL Tutti i giorni 16 - 18 -20.35 -22.30 sabato anche 00.40 STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI Tutti i giorni 17.30 – 20.15 DIVERGENT Tutti i giorni 22.30

TRANSENDEANCE Tutti i giorni 17.30 - 20.15 GIGOLÒ PER CASO Tutti i giorni 16 - 18 -20.35 -22.30 sabato anche 00.40 RIO 2. MISSIONE AMAZZONIA Tutti i giorni 16.00 – 18.00 - 20.30 UN MATRIMONIO DA FAVOLA Tutti i giorni 22.30, sabato anche 00.45 TI SPOSO MA NON TROPPO Tutti i giorni 16 - 18 -20.35 -22.30 sabato anche 00.40 NOAH Tutti i giorni 17 - 21.10 YVES SAINT LAURENT Tutti i giorni 22.30, sabato anche 00.45

NARNI D MARIO MONICELLI Via Vittorio Emanuele II 22 0744.715389 www.cinemanarni.it NOAH dal 17 al 30 aprile ore 21.00 19, 20, 21 aprile 16.30 - 21.30 25, 26, 27 aprile 19 12 ANNI SCHIAVO dal 25 al 27 ore 16.30 BANDITE lunedì 28 aprile ore 21.00

AMELIA D OLTRE IL VISIBILE Sala Boccarini (P.zza Vera 10), www.oltreilvisibile.it IL TRENO PER IL DARJEELING 18 aprile ore 21.00 I GIARDINI DELL’EDEN 19 aprile ore 21.00 LA BOTTEGA DEI SUICIDI 20 aprile ore 18.00 ALLA LUCE DEL SOLE 24 aprile ore 21.00 GERMANIA ANNO ZERO 25 aprile ore 21.30 IL RIBELLE 26 aprile ore 18.30 LA MEMORIA DEGLI ULTIMI 26 aprile ore 21.30 TUTTI A CASA 27 aprile ore 18.30

VFX OR DIE! di Stefano Fiori

LA BELLEZZA DELL’EFFETTO DIGITALE Wow! Che titolo minaccioso per una rubrica di cinema! Vero, ma qui ci occuperemo di un cinema speciale, modificato al di fuori della ripresa dal vivo grazie a quella che una volta chiamavamo computer grafica e che adesso ha mille nomi. Il resto non ci interessa. Forse è solo una questione di moda, ma oggi le tecnologie per creare e animare contenuti “sintetici” sono davvero alla portata, quindi perché non usarle e perché non parlarne? Persino il premio Oscar Paolo Sorrentino si è adattato, e con che sforzo: in un’intervista, il regista dichiara tutto l’imbarazzo nell’inserire quei fenicotteri rosa digitali su una terrazza nel suo La grande bellezza. Non l’aveva mai fatto nei suoi film e, dice, tante cose del mestiere cambiano quando devi pensare che lì, proprio in quella scenografia, va inserito l’etereo visual effect. Vero. Sembra che il cinema, quando sfrutta gli effetti “digitali”, entri in una categoria a parte, con determinate regole tecniche prima che estetiche. E sbaglia chi pensa che questi film abbiano per definizione un basso valore artistico, che casomai è colpa del main-stream solitamente yankee. Ma l’effetto speciale è soltanto uno strumento, peraltro potentissimo, per aiutare il cinema a fare quello che deve: raccontare storie, sganciare testa e sensi dalla poltrona e lasciar volare l’immaginazione.


26

local noise a cura di ELEONORA ANZINI

VALERIE AND THE MONKEY MEN Valerie & The Monkey Men sono una Amy Winehouse tribute band e non solo. Come nasce la band? La band nasce un anno e mezzo fa da un’idea mia (Giovanni), Ilaria e Silvio. Abbiamo voluto mettere a frutto anni di esperienze musicali per intraprendere un progetto duraturo, serio e che valorizzasse il talento vocale di Ilaria, che considero una delle migliori voci in circolazione, non solo a Terni. Al progetto hanno aderito poi con entusiasmo Riccardo, Andrea e Umberto. Un repertorio vasto che contiene stili molto differenti (jazz, soul, ska). Come scegliete i brani da suonare? Fermo restando i brani d’obbligo del repertorio di Amy Winehouse, lasciamo che sia principalmente Ilaria a scegliere su cosa cimentarsi. Proprio la vastità del repertorio ci consente di assecondare e fondere tutti i nostri background musicali. Una volta scelti i brani, inizia un lavoro meticoloso di studio di live, sonorità, armonie. I brani di Amy sono così “semplici” da ascoltare quanto complicati da eseguire ed

è questa una delle cose per cui rimarrà nella storia della musica. Nei live cercate anche di far rivivere le atmosfere che creava Amy? In questo momento stiamo omaggiando Amy Winehouse riproducendo ogni brano fedelmente all’originale. Ma l’idea è quella di trovare una nostra dimensione, magari riproponendo i brani in chiave più personale, o magari rivisitando altri grandi della musica jazz-soul. Chiaramente ci presentiamo sul palco coerentemente allo stile proposto, ma non cerchiamo assolutamente di imitare movenze, espressioni ed emozioni che solo lei ha saputo creare. Avete pezzi vostri in cantiere? Sì, li abbiamo presentati in vari festival a cui abbiamo partecipato un po’ per divertirci, un po’ per metterci alla prova. L’idea di comporre ci piace, ma è anche questo un lavoro da affrontare al momento giusto. Ilaria “Valerie” Melis: voce THE MONKEY MEN Umberto Pagnozzi: batteria Silvio Paolucci: basso Riccardo Trombetton: sax Giovanni De Rosa: piano Andrea Cerasoli: chitarra FB: VALERIEANDTHEMONKEYMEN

TURNAROUND di Paolo Fortugno

CHARLES MINGUS La forte personalità del carismatico contrabbassista e compositore Charles Mingus permea marcatamente tutta la sua produzione artistica e ha dato vita a un sound originale e difficilmente etichettabile. Pithecanthropus Erectus è la prima incisione in cui Mingus elabora compiutamente la sua poetica, declinata, poi, in tutti i lavori successivi. Una musica saldamente ancorata alla tradizione, che scorre nel solco segnato da Duke Ellington, eppure dannatamente moderna e capace di anticipare, negli ampi spazi di libera improvvisazione collettiva concessi ai singoli membri del quintetto, l’urgenza dissonante del movimento free. Nei quattro estesi brani del disco prende corpo un insieme trascinante e caledoscopico di suoni, in cui momenti di irascibile aggressività parossistica, si alternano ad atmosfere più swinganti, ma sempre dense di carica eversiva. “Io – ricorda Mingus - sono sempre riuscito a ipnotizzare la gente con la mia musica: arrivavano di corsa, urlando in mezzo alle poltrone e saltavano giù dai posti in galleria”. Il complesso marasma di suoni catturato in questo capolavoro senza tempo, continua ad ammaliare l’ascoltatore con la stessa fascinazione di un sudato set live.

Charles Mingus Pithecanthropus Erectus (Atlantic, 1956)


27 NOT ONLY POP

on stage

a cura di STEFANO CARDONI

GIOVEDÌ 17 ROSARIO GIULIANI HAMMOND TRIO D Teatro San Leonardo, VITERBO

VENERDÌ 18 GIORGIO ROSCIGLIONE + GEGÈ MUNARI D Sala Almadiani, VITERBO (ore 19) PETER BERNSTEIN + ALBERTO MARSICO + ROBERTO GATTO D Teatro San Leonardo, VITERBO PAOLO JANNACCI D 909 Cafè, CASTIGLION DEL LAGO PG 2PIGEONS D 909 Cafè, CASTIGLION DEL LAGO PG

SABATO 19 MASSIMO D’AVOLA TRIO + ENRICO MIANULLI + DARIO PANZA D Museo della Ceramica, VITERBO (ore 19) AARON GOLDBERG + REUBEN ROGERS + ERIC HARLAND D Teatro San Leonardo, VITERBO BOLOGNA VIOLENTA D Centro di Palmetta, TERNI TABERNA VINARIA D Fat Caos, TERNI GIOVANNI ALLEVI D Duomo, ORVIETO TR (ore 17) CLYTO BAND D Tabard Inn, NARNI TR

DOMENICA 20 AARON GOLDBERG + ROSARIO GIULIANI D Sala Almadiani, VITERBO (ore 19) FABRIZIO BOSSO + ENRICO MIANULLI COOL JAZZ ORCHESTRA D Teatro San Leonardo, VITERBO

MAJAKOVICH D Porcelli Tavern, AMELIA TR CLYTO BAND D Lo Scalo, TERNI METAL SLUDGE EXTRAVAGANZA D Circolo Kickapoo, TUORO SUL TRASIMENO PG

LUNEDÌ 21 ENZO PIETROPAOLI + ADRIANO VITERBINI D Sala Almadiani, VITERBO (ore 19) PEPPE SERVILLO + JAVIER GIROTTO D Teatro San Leonardo, VITERBO

JOHNNY CASH

Out among the stars Nella lunga lista di dischi in uscita nel 2014, torna dall’aldilà Johnny Cash, leggendario cantautore countryblues scomparso dieci anni fa. Il figlio, John Carter Cash, ha ritrovato una serie di incisioni inedite risalenti agli anni ‘80 e ha deciso di pubblicarle nel disco postumo Out among the stars. I nastri, ritrovati da John nell’archivio casalingo dei genitori, sono da ricondurre a registrazioni effettuate tra il 1981 e il 1984,. Si tratta di canzoni che non vennero mai pubblicate a casa della prematura rottura tra il cantate e la Columbia Records.

MERCOLEDÌ 23 COLOR SWING TRIO D Bad King Pub, PERUGIA GREEN LIKE JULY D Supersonic, FOLIGNO PG KALEIDOSCOPIC D Urban Live Club, PERUGIA

GIOVEDÌ 24 IL PARTO DELLE NUVOLE PESANTI D Sala Boccarini, AMELIA TR (ore 17.30) RARESH D Serendipity, FOLIGNO PG RASTER D Palaeggi, SPOLETO PG PIPERS D Magazzino delle Idee, ORVIETO TR

SABATO 26 NOBRAINO D Urban Live Club, PERUGIA POLY CORDE D Pub Al 55, ACQUASPARTA TR

BLACK LABEL SOCIETY

Catacombs of the Black Vatican “Affronta le tue paure, accetta la tua guerra, distruggi e conquista, nelle catacombe del Vaticano nero”. È con questa frase che Zakk Wylde annuncia Catacombs Of The Black Vatican, il nuovo disco dei Black Label Society. In una recente intervista, Zakk ha annunciato che il decimo album dei BLS, sarà uguale agli ultimi nove: tanti riff e tanta aggressività. Un cambiamentolo lo si noterà: il chitarrista Nick Catanese, da sempre spalla di Zakk, ha lasciato la band. La sua uscita avrà forse un impatto importante sul sound del disco?


28

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI facebook.com/lesignorine.autoproduzioni

­GEO&GEO GEOMETRIA DA SIGNORINE 2 C‘eravamo lasciate con la “triangolazione perfetta”, ma per arrivare alla “quadratura del cerchio” di tale articolo, occorre passare per la Donna Rettangolo: praticamente siete delle stramaledette Kate Moss! Comunemente dette “donne grissino” (che poi il grissino è un falso magro, in quanto pieno di strutto!), siete generalmente prive di morbidezza, ma perfettamente proporzionate: spalle e fianchi hanno le stesse dimensioni, dovete solo acquisire l’abilità da “Super Saiyan del camuffamento glamour”, riempendo i “vuoti” e scegliendo outfit che risaltino l’invidiabile silhouette. Potete indossare tutto a patto di evitare la “stratificazione”: non riempitevi di capi sovrapposti, ma scegliete quelli giusti. Sì al dress corto purché non stile impero. Sì a gonne con balze, pieghe e rouches, evitando quelle a ruota o a campana particolarmente ampie. Via

libera a macro fantasie, stampe dai colori sgargianti e righe orizzontali. Perfette per voi le giacche e, riguardo a pantaloni o jeans, unico modello bandito quello a vita altissima, vi mortificherebbe quelle già magre gambette! D o n n a Clessidra: beh, qui parliamo dell’archetipo mediterraneo e chi meglio della Sofiona nazionale per rappresentarlo? Siete bombe sexy, anche con qualche chiletto riuscite a mantenervi proporzionate: conservate quel vitino da vespa, che va sì valorizzato, ma non strozzato con cinture troppo alte. Prediligete abiti e gonne attillati: ok a pencil skirt, ma anche ai modelli con pieghe, purché abbiano fianchi scivolati e si fermino appena sopra al ginocchio. Altra regoletta fondamentale è scegliere se mettere in luce il florido busto o il prosperoso lato b. Mai entrambi contemporaneamente, troppo alto il rischio di essere volgari e di provocare scompensi cardiaci tra i maschi! Per i pantaloni, ok alla zampa (altezza permettendo), al modello dritto/ skinny, no assoluto ai pinocchietti e

ai modelli che generano particolari volumi nella parte superiore e vanno poi a stringersi al fondo. Donna Cerchio: è la più difficile da trattare e per questo la più trascurata dalla moda… Ma accettiamo la sfida! Spalle e sedere stessa larghezza, seno e fianchi poco prosperosi, ma il punto vita è praticamente da ricercare a Chi l’ha visto?. Le gambe però sono magre e slanciatissime: avete presente Drew Barrymore? È su queste che dovete puntare: gonne cortissime e shorts a catinelle! Perfetto il taglio a impero, mentre dovreste evitare balze e stampe: tinta unita o al massimo micro fantasie! Scegliete sempre vita bassa, anche nei pantaloni, meglio se di taglio assolutamente dritto: no al troppo aderente, no al troppo svasato. Tutto chiaro? E allora, girls, passiamo alla pratica: let’s go shopping! Per essere perfetta le mancava solo un difetto Karl Kraus (1909)


29

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 17 APRILE AL 1째 MAGGIO

happy birthday 18 aprile

tabard inn compie 21 anni

tonight

Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

taberna vinaria 19 aprile fat caos

aperitivo con vino e salumi tutti i giorni lu postaccio

remember zoo 24 aprile zoo club


30

A PERITIVI Dal martedì alla domenica Ogni sera selezione di vini e bollicine al calice, accompagnati da taglieri di salumi, formaggi e pasticceria salata

@ CHEZ MAXIM

ELECTROCUTION

a cura di Massimo Clike FRANKIE KNUCKLES 31 marzo 2014. Mi trovavo col computer sottomano quando ho appreso la tristissima notizia: “Il padrino della house music ci ha lasciato...” Da Facebook ai quotidiani online la notizia si espandeva in maniera virale affiancata da foto, citazioni e video di YouTube che lo riguardavano. Dunque il re di Chicago se n’è andato ma, allo stesso tempo, ci ha lasciato in eredità la sua musica intramontabile impregnata di quell’atmosfera che solo lui sapeva creare, quel mix di soul e spensieratezza che spaziavano nei suoi brani, uno stato mentale racchiuso nel genere del quale era il pioniere. Batterie elettroniche, pad come tappeti, arpeggi e melodie che solo lui sapeva intrecciare con invidiabile armonia. Tracce come The whistle song e Your love ne sono l’esempio lampante. Un uomo in grado di far letteralmente volare i dance floor con la sua musica e con i suoi set. Frankie Knuckles è stata la testimonianza che anche Dio può morire ma come ogni dio che si rispetti ha lasciato qualcosa ai suoi fedeli: la sua musica, il suo sorriso e questa immensa citazione che tutti i bravi dj e produttori dovrebbero sempre tenere a mente: “The minute you think you’re greater than the music… you’re finished.” Frankie Knuckles (18 gennaio 1955 – 31 marzo 2014).

Keep your soul undeground!

Tutti i giorni Uno staff di bartender professionisti per soddisfare anche i più esigenti. Un buffet ogni giorno diverso per incuriosire i più golosi

@ CAFFÈ VILLAGLORI Dal giovedì al martedì Il rituale dell’aperitivo incontra la tradizione pasticcera ternana

@ CARLETTI Dal martedì alla domenica Il gusto degli stuzzichini come fatti in casa e delle torte rustiche tradizionali accompagna la degustazione di vini e bollicine @ FAT CAOS Tutti i giorni L’aperitivo che non ti aspetti e che ti stupisce ogni sera: vieni a provare il P… One al peperone o il Mocio con il sale nero?@ PEOPLE DRINK EMOTION Dal lunedì al sabato Aperitivo a buffet e ampia scelta di vini nazionali e calici di bollicine da degustare anche nella terrazza all’aperto. Mega buffet ad € 6 con un’ampia scelta di vini nazionali

@ LA FENICE Dal martedì alla domenica L’aperitivo alla bbona, taglieri, porchetta e vino alla mescita per sentirsi sempre tra amici

@ LU POSTACCIO

HANDS AT WORK

JACOPO SB LAVORO ATTUALE Dj GENERE MUSICALE Deep House & Detroit Techno LAVORI PASSATI Nessuno DISCO DA TENERE Chelonis R. Jones - I Don’t Know DISCO DA BUTTARE Michel Telo - Ai Se Eu Te Pego LA SERATA INDIMENTICABILE La prima volta che ho suonato in un locale davanti a un discreto numero di persone COME CONTATTARMI facebook.com/jacopo.sabatini.7 soundcloud.com/jacopo-sb

Dal lunedì al sabato AperiSpritz, l’unico locale dove potete provare oltre 40 tipi di Spritz, dai classici Veneziano e Vicentino all’innovativo Lu J Spritz @SPRITZ MANIA Dal martedì alla domenica C’è poca da dire, qui è nato il rito dell’aperitivo in città…e la tradizione continua! @ROLANDO CAFÈ

W EEKLY Tutti i lunedì Karaoke con la voce graffiante di Marco Rea@ TABARD INN


31 Tutti i martedì Dr Why. Il mitico quiz interattivo da giocare con gli amici

IL DRINK

@ PASTICCERIA CARLETTI

Tutti i martedì Club Tropicana. Serata a ritmo latino con Fernando Bum Bum

@ TABARD INN

Tutti i martedì l Cineasta - il quiz a premi per gli amanti e i cultori del cinema

@ LIVINGSTONE PUB

Tutti i mercoledì Bollicine. Serata disco revival ‘80’90 con cena show, live music e dj set @ TABARD INN Tutti i giovedì Ok il pezzo è giusto. Il quiz per i malati di musica @ TABARD INN Tutti i giovedì Suona i tuoi dischi – l’unico locale dove puoi togliere la polvere dai tuoi vinili e fagli respirare l’aria del terzo millennio @ ROLANDO CAFÈ Tutti i giovedì Karalive. Il karaoke per non professionisti @LIVINGSTONE PUB Tutti i giovedì Aperitango. L’appuntamento fuori dal comune per assaporare un buon bicchiere e ballare qualche tanda @PASTICCERIA CARLETTI Tutti i giovedì Jam session a cura di Fabio D’Isanto

@ FAT CAOS

Tutti i venerdì Dj set ‘70-’80-’90. Per scatenarsi di gusto

@ PASTICCERIA CARLETTI Tutti i venerdì Electrojam a cura di Alessandro Persi

@ FAT CAOS

Tutti i venerdì Club Live Music. Musica dal vivo con le migliori band nazionali

@ TABARD INN

persichetto LO TROVI DA

ROLANDO CAFÈ

Tutti i venerdì A cena da Crunch. Serate a tema per palati fini e non solo @ CRUNCH Tutti i sabato Cocktail & Music, aperitivo con dj set DJ Luuk @ PEOPLE DRINK EMOTION

Ecco il drink più celebre del Rolando Cafè: il Persichetto. Un vero must per i frequentatori del noto locale ternano. Il cocktail si chiama così perché tra i suoi ingredienti c’è la vodka alla pesca. Un drink fresco e ideale per le prossime serate estive.

Vodka liscia • Vodka pesca Prosecco • Scorza di limone

Tutte le domeniche Cena con il Dr. Why. Serata all’insegna del quiz e della buona tavola @ TABARD INN Tutte le domeniche Happy Spring Sunday. Aperitivo pa-



33

i LOCALi di move NON SOLO APERITIVO! TUTTI I MARTEDI’ DR.WHY TUTTI I VENERDI’ DJ SET ‘70 ‘80 ‘90

ghi 2 e bevi 3 @ BAR LA FENICE

M USIC & DJ Giovedì 17 aprile Mauro Fiocca EtnoJazz Quartet

@ FAT CAOS

Venerdì 18 aprile Battazzi

@ ROLANDO CAFÈ Sabato 19 aprile Moodoky

@ ROLANDO CAFÈ Sabato 19 aprile Taberna Vinaria

@ FAT CAOS

Giovedì 24 aprile Tribal Jam. Fabrizi/Tetro/D’Isanto Trio

@ FAT CAOS

Sabato 26 aprile kayamama Reggae Evolution

@ FAT CAOS

Mercoledì 30 aprile Fusion Jam

@ FAT CAOS

E VENTS Giovedì 17 aprile Delizie di casa – cena con le migliori eccellenze gastronomiche umbre

@ LIVINGSTONE PUB

@ ROLANDO CAFÈ

@ ROLANDO CAFÈ

Viale Oberdan 25 . Terni 346.4085485

CAFFÈ VILLAGLORI

Largo Villa Glori 7 . Terni 0744.424957

CHEZ MAXIM

Via Piero della Francesca . Terni 0744 460546

FAT CAOS

Via Campofregoso 120 . Terni 393.5764205

LIVINGSTONE PUB

Giovedì 24 aprile Remember Zoo: tutto in una sola notte – per un’unica sera rinasce l’atmosfera del mitico Zoo con i dj Ricky P., Piacentini e Y. Urbani

PEOPLE DRINK EMOTION

Venerdì 25 aprile Bobby Roots & Free reggae Orchestra

@ TABARD INN PUB

Sabato 26 aprile Cnk + Tape

BAR LA FENICE

Venerdì 18 aprile Happy 21 Tabard Inn: per I 21 anni del locale vi attende una vera e propria baraonda sulle note della Clyto Band @ TABARD INN PUB

@ ZOO CLUB Venerdì 25 aprile Big Bah

INDIRIZZI

Sabato 26 aprile POLY CORDEcon Roberta Turrini e Massimo Colabella @ PUB AL 55

Viale Cesare Battisti 69 . Terni 0744.409746

PASTICCERIA CARLETTI Lungo Nera Savoia 34 . Terni 0744.279937 Piazza dell’Olmo 1 . Terni 338.1542941

PUB AL 55

Via Colonna 55 . Acquasparta Tr 0744.943450

ROLANDO CAFÈ

Via Lanzi 6/8 . Terni 0744.423963

SPRITZ MANIA

Via Cavour 15 . Terni 0744.082318

TABARD INN PUB

Via Flaminia Ternana 506 . Narni Tr 334.1976254



35

ASTRI

di GIOIA ODDI

ARIETE Cogliete al volo l’energia intellettuale di Mercurio che resta ancora qualche giorno nel vostro segno. La sua azione risveglia le prospettive e aiuta ad espandere i contatti d’affari. Non siate precipitosi e sappiate gestire con equilibrio l’impazienza. Parola chiave: DISTACCO

TORO Il Sole e Mercurio nel segno, nell’ultima parte del mese, risollevano l’energia dei nativi, alle prese con il passaggio debilitante di Saturno. Venere e Giove in orbita armonica distendono le tensioni ed aprono nuove frontiere, in altre zone geografiche. Parola chiave: EVASIONE

GEMELLI Non abbiate paura dell’onda destabilizzante di Nettuno in Pesci, che dissolve le vecchie forme e gli andamenti cui siete legati da anni. Si stanno aprendo nuove ed interessanti opportunità, e la loro imprevedibilità è fonte di grande stimolo. Parola chiave: RINASCITA

CANCRO Giove nel segno espande gli orizzonti e vi aiuta a chiudere con un passato ingombrante. Urano in Ariete crea qualche tensione interna, necessaria per superare le paure ed avviare un nuovo percorso. Non siate impazienti: tempo al tempo. Parola chiave: EVOLUZIONE.

LEONE Mercurio in Ariete fino al 23 aprile è fonte di nuove ispirazioni, di cui avete molto bisogno, dopo il passaggio faticoso di Saturno in Scorpione. Urano in orbita armonica sblocca alcune stasi interne, e riaccende la vostra voglia di osare. Parola chiave: ESPLOSIONE

VERGINE La vita affettiva è fonte di molte incognite, con Venere e Nettuno in Pesci. I contorni delle vostre relazioni iniziano ad essere sfumati, e le incertezze possono prendere il sopravvento. È solo una fase di transizione, che prepara alla svolta. Parola chiave: APERTURA

BILANCIA Marte nel segno vi spinge ad osare, ma nello stesso tempo Urano in Ariete crea eccessive tensioni, che impediscono di aderire ad un agire sereno ed efficace. È una fase molto delicata, da vivere giorno per giorno, senza schemi e aspettative. Parola chiave: INTUITO

SCORPIONE Le sollecitazioni planetarie provengono da ogni fronte, e la loro azione è decisamente potente. La creatività di Nettuno apre degli spazi mai prima d’ora presi in considerazione, e Giove favorevole invita ad evadere dagli ambienti rassicuranti. Parola chiave: CORAGGIO

SAGITTARIO Venere in Pesci crea una fase di indecisione nei rapporti personali, soggetti da tempo ad uno stallo. Sentite la necessità di provare nuove emozioni e la tentazione sperimentalista può minacciare la coppia. Seguite il cambiamento. Parola chiave: FIDUCIA

CAPRICORNO Siete in una fase di ribellione e di cambiamento, che talvolta assume delle manifestazioni estreme. Dovete permettere al cambiamento di prendere forma, senza opporre resistenza a quella parte di voi che vuole esprimersi liberamente. Parola chiave: ORIGINALITÀ

ACQUARIO Saturno in Scorpione non molla la presa, ma ora la sua lezione è meno pesante e vi siete abituati al suo messaggio di maturazione. Fino al 23 aprile Mercurio in Ariete vi aiuta ad essere assertivi nelle iniziative:non abbiate indecisioni. Parola chiave: ESPLORAZIONE

PESCI Tanti pianeti di transito offrono un solido supporto alle vostre iniziative: Saturno, Nettuno, Plutone, Giove. Forze complementari che permettono di espandere le vostre attività e di andare al di là dei limiti interiori. Osate di più. Parola chiave: CRESCITA


36

foody a cura di SIMONE GEMINI

DE GUSTIBUS... In vista dell’ormai imminente esposizione di corpi sulle pubbliche spiagge, lo spirito caritatevole che alberga nel mio cuore mi spinge a coadiuvarvi nella dieta a cui vi state sottoponendo. E quale miglior sistema se non provare un sano ribrezzo per il cibo? Eccovi quindi qualche chicca. Se quello che non strozza ingrassa, allora a fare la differenza sono i cosiddetti fattori culturali. Il

tabù della carne di maiale per ebrei e musulmani deriverebbe dalla difficoltà nell’allevare un animale tendenzialmente stanziale: permetterne il consumo avrebbe significato mettere in pericolo la tradizione nomade. Insetti, cavallette e lombrichi sono cibi prelibati per milioni di persone; ben 42 popolazioni mangiano ratti, mentre tante altre non berrebbero mai un bicchiere di latte, in quanto secreto dalle ghiandole animali, come la saliva o il sudore. Per non parlare del formaggio, che altro non è se non latte andato a male. Un americano inorridisce se gli viene proposta carne equina o un bel coniglietto alla cacciatora, considerato un animale da compagnia alla stregua del gatto. Noi facciamo lo stesso di fronte a una zuppa cinese in cui galleggiano due zampe di cane. E come reagireste se in un ristorante sushi tradizionale in Giappone, vi servissero un pesce spellato e tagliuzzato, ma ancora vivo? In tutto il sud-est asiatico, uno dei cibi più apprezzati è il balut: uova di anatra fecondate, contenenti l’embrione quasi formato del pulcino. In Papua Nuova Guinea i pipistrelli si fanno arrosto. Forse l’unico tabù condiviso dalla maggior parte delle popolazioni al mondo è il divieto di mangiare carne umana; eppure perfino il cannibalismo è stato accettato, in certe culture, benché regolato da precise condizioni. Solo su una cosa tutta la specie umana concorda unanimemente: accompagnare gli spaghetti col cappuccino è da corte marziale!

LA RICETTA DI MOVE LASAGNETTA SICILIANA

Ingredienti per 4 persone Una grossa melanzana tonda, mozzarella di bufala, 16 fettine di pescespada affumicato, olio extravergine di oliva, prezzemolo, sale, glassa di aceto balsamico emolo tritato, limone. Preparazione Ricavate quattro fette dalla melanzana e grigliatele. Conditele con sale e abbondante olio e preparate quattro piatti con una fetta di melanzana condita. Ricoprite con la mozzarella di bufala e quattro fettine di pescespada ciascuno. Preparare una vinagrette con limone, olio e sale emulsionati e cospargere abbondantemente le lasagnette e quindi aggiungere la glassa di aceto balsamico a completare il tutto. Distribuite il prezzemolo tagliato finemente e la glassa di aceto balsamico a guarnire il tutto.

A cura del Pub Al 55 VIOLETTA LUNGA PALERMITANA

Ricorrente spesso nella cucina siciliana (basti pensare alla caponata), la comune melanzana che troviamo nel reparto ortofrutta del supermercato è appunto la violetta lunga palermitana. La cottura è essenziale ed elimina la tossicità dovuta alla solanina. La melanzana è ideale per chi vuole stare in forma: poche calorie, basso contenuto di grassi, è composta da oltre il 90% di acqua e svolge quindi un’azione depurativa dell’organismo.


37

OSTERIA

RISTORANTE

PUB - PIZZERIA

Lu Postaccio

Livingstone

Lu Vecchiu Spizzicu

Terni - Via Fratini 74/76 chiuso lunedì tel. 328.2036331 . 0744.082302

Terni - Viale Cesare Battisti 69 sempre aperto tel.0744.409746 www.livingstonepub.it

Terni - Strada di Larviano 175 chiuso lunedì tel. 0744.274956 . 339.1555196

Gli inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, a Lu Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

Birreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i wurstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

Da 23 anni, Lu Vecchiu Spizzicu offre un ambiente confortevole e familiare abbinato ad una cucina gustosa e genuina. Pesce di mare fresco tutti i giorni, specialità sarde, menù personalizzati per gruppi, cene aziendali e cerimonie. Maialino sardo allo spiedo e zuppa di pesce su prenotazione.

Menù in continua evoluzione da gustare qui o da portare a casa. Pasta fatta in casa, carne, pesce, pizza di prima qualità. Piccoli buffet

i RISTORANTi

di move alpini

Via Damiano Chiesa, 39 . Terni

LA RINOMATA ROSTICCERIA PER IL TUO PRANZO O RINFRESCO

PIZZERIA - ROSTICCERIA

RISTORANTE

RISTORANTE

Rimpizzati

Fattoria Urbana

Crunch

Terni - Via del Rivo 41 chiuso dom. mattina e lun. pomeriggio tel. 338.7843069 . 0744.306121

Terni - Via Cavour 54 chiuso mai tel. 0744 192 1618 . www.fattoriaurbana.com

Terni - Via Fratini 34 chiuso mai tel. 0744.406048 . 339.2277139

Per fare il pieno di gusto, Rimpizzati è la pizzeria-rosticceria-tavola calda ideale. Un amplissimo menù di primi e secondi piatti, verdure, pizze, sfiziosità, birre artigianali, con possibilità di asporto. Promozioni e offerte speciali tutta la settimana. Aperto a pranzo, aperitivo e cena. Ottimo per pranzi veloci. Si preparano rinfreschi per feste.

Fattoria Urbana rappresenta l’idea di una natura che si riappropria della città attraverso i propri ritmi e sane abitudini alimentari. Questo grazie ad un’ampia offerta di prodotti di qualità, selezionate nella realtà agricola locali ottenuti tramite metodi di lavorazione naturali e rispettosi del ciclo delle stagioni.

Menù per ogni avvenimento e il comfort di un ambiente moderno e accogliente. Tre spazi adatti per cene romantiche o in compagnia, cene aziendali e aperitivi accompagnati da degustazioni di salumi artigianali o formaggi. Piatti tipici umbri, specialità di pesce e carne presentati con tocco artistico dallo chef Yuri.


38

I corti di Kappa Summer coming soon Questa è la pistola. È facile: l’avvicini alla sua testa, premi il grilletto, come nei film, ed è tutto finito. Ci sarà sangue, ma non ti preoccupare, puliamo noi. Non troveranno il corpo, nessuno saprà nulla. È questo che vuoi, no? Il video lo hai visto, no? Questa merda non si è accorto che era sotto una telecamera di sorveglianza di una banca. Non chiedermi come abbiamo fatto a recuperare la registrazione. Noi siamo più bravi della polizia. Questa è la pistola, è facile. Per un quarto d’ora non riprenderà i sensi. Hai quindici minuti per decidere, se non lo ammazzi tu, noi lo liberiamo. Ora ti lasciamo solo, torniamo tra poco. Per pulire o per liberare l’uomo che ha stuprato e ucciso la tua bambina. Fosse stata mia figlia io non avrei dubbi. Ma è giusto che sia tu a decidere. Marcos esce dalla stanza, seguito dai due ciccioni che gli fanno da guardaspalle. Sento che salgono le scale, fanno rumore. A Marcos è sempre piaciuto portare stivali da cowboy, anche se nel nostro paese fa un caldo da impazzire e dicono che un’estate così calda non ci sia mai stata. Quando hanno trovato Clara nel vicolo, con la gonna strappata, il sangue, il viso da angelo deturpato a pugni, la mia bella vita trasparente da avvocato, difensore dei diritti civili e dei più deboli, è finita. Sapevo che la polizia non avrebbe mai trovato l’assassino. Il castello di valori solidi della mia vita stava vacillando. Non devi pensare alla vendetta, l’odio non è la soluzione, la pena di morte non è la risposta: questo ripetevo sempre alle vittime di abusi, di prepotenze e violenze. Ora che dall’altra parte della storia c’ero io, non sapevo controllare l’odio. Volevo vendetta. Potevo fare solo una cosa: cercare Marcos. Non avrei mai pensato che sarebbe successo. Guardo il viso lungo e liscio della bestia: attorno all’occhio destro è rosso, ma lo hanno addormentato con una puntura, non con le botte. Ha gel nei capelli e una maglietta con scritto Summer coming soon. Ha diciotto anni, quella notte era ubriaco e drogato. Avvicino la pistola alla sua bocca. Per dieci anni Marcos è stato il mio migliore amico. Già allora, quando eravamo non più bambini ma non ancora adolescenti, eravamo differenti. Lui prepotente e temuto, spavaldo, io più alto, più chiuso. Non ero un vigliacco, ma venivo da un’altra regione e il primo giorno a scuola alcuni mi presero di mira. Solo battute e qualche sgambetto, ma capii che la situazione sarebbe peggiorata. Poi

un giorno il mio sguardo incontrò quello di Marcos e ci sentimmo fratelli. Non so perché, è uno degli strani misteri della vita. Parlammo della regione da cui provenivo, del calcio, dei mondiali che si sarebbero giocati quell’estate. Da allora, naturalmente, nessuno osò avvicinarsi a me. Marcos non dovette mai difendermi, ma a scuola, in paese, ovunque, tutti sapevano che ero suo amico. Seguirono due vite diverse: lui la banda, lo spaccio, i soldi; io lo studio, l’università, il fidanzamento con Ada. Eppure, malgrado le strade si allontanassero, ogni settimana trovavamo un giorno per andare al mare insieme, parlare, passeggiare, cantare, ci raccontavamo le nostre vite e Marcos con me perdeva la sua predisposizione alla violenza e al potere, per il tempo che trascorrevamo insieme era uno come tanti. Spingo la canna dell’arma sulle labbra del ragazzo, ancora incosciente. Accarezzo con il dito il grilletto, ne provo, con prudenza, la resistenza. Poi guardo la maglietta, azzurra, la scritta Summer coming soon. Fui io a tradire Marcos. Avevamo vent’anni, passeggiavamo in spiaggia e mi parlava della sua nuova fidanzata. Poi si fermò, mi guardò negli occhi, e mi disse, a bassa voce: «Ieri ho ucciso un uomo, era la prima volta». Poi scrutò la sabbia e aggiunse: «Mi è piaciuto». Io aspettai qualche secondo, realizzai chi fosse veramente Marcos, lontano dall’immagine dell’amico che mi ero costruito anche se lui non mi aveva mai nascosto nulla. «Non voglio più vederti, non cercarmi più. Siamo differenti». Non mi ha più cercato, per vent’anni non l’ho più visto. Una settimana fa sono andato a chiedergli aiuto, mi ha risposto a monosillabi mentre affettava una mela. «Ti aiuterò, troveremo quella bestia». Mentre uscivo l’ho sentito dire: «Avvocato dei diritti civili, se in questi anni nessuno ti ha torto mai un dito... sai chi ti ha protetto». Prendo un lembo della maglietta con scritto Summer coming soon, tento di strapparla, non ci riesco, il corpo si alza e ricade come un pupazzo. Marcos sente il colpo di pistola. Entra. Vede il ragazzo ancora immobile, ancora addormentato, ma vivo. Per terra il corpo dell’amico, l’arma a pochi centimetri, sangue dappertutto, la testa spappolata. Corre, lo abbraccia. È tardi.

“Ti aiuterò, troveremo quella bestia”

di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it



40


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.