Move Magazine Terni #3

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE TERNI e PROVINCIA

Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno I n. 3 Giovedì 6 marzo 2014

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it coordinamento SIMONE GEMINI COLLABORATORI ANDREA ARENA • LIVIO CAPUANO MASSIMO CLIKE • MAURO EVANGELISTI PAOLO FORTUGNO • PAOLO LAURENTI GIOIA ODDI • EMANUELE SERRA P. J. ROJAS BECCAGLIA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA ANDREA NOCETI REDAZIONE CORSO VECCHIO 217 • 05100 TERNI 0744.437552 info@movecomunicazione.it PUBBLIcITà SIMONE GEMINI 339.6808694 simone@movecomunicazione.it per segnalare eventi eventi@movemagazine.it STAMPA TIPOGRAFIA AGNESOTTI VITERBO TIRATURA MEDIA 9000 COPIE DISTRIBUITE OGNI DUE GIOVEDÌ IN OLTRE 500 LOCALI PUBBLICI DI TERNI, NARNI, AMELIA E ALTRI CENTRI DELLA PROVINCIA euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE. È VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI TESTI, GRAFICA E IMMAGINI REALIZZATI.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 4

Intro

8

Genio & Sregolatezza

10

World Reference

12

ZeroLove

14

Libri

16

Fumo negli occhi

22

Design Playground

28

Dress

35

Astri

38

I corti di Kappa in copertina: Joshua Redman

7

DIARY

EXHIBIT

23

WATCH & PLAY

TONIGHT

36

21

29

FOODY

CREARE COLLEGAMENTI Provo a circondarmi di persone molto intelligenti che conoscono a fondo il loro mestiere. Il mio apporto è dar loro un contesto e creare collegamenti con altre persone. Sta tutto nel connettere persone specifiche con cose e altre persone specifiche, al tempo giusto e nel contesto giusto. E puoi farlo solo se lavori con persone esperte nel loro campo che sono aperte e desiderose di essere messe in contatto con altri individui. Ciò che non vorresti mai vedere sono persone che leggono i titoli

dei quotidiani e consumano tutto ciò che gli altri consumano, e poi si fanno chiamare generalisti. Non è utile. Sanno tutto ciò che gli altri già sanno e probabilmente la penseranno tutte nello stesso modo. Quando invece vai in fondo alle cose, inizi a trovare sfumature che gli altri non conoscono. E sono proprio quelle sfumature che ti aiutano a pensare in maniera creativa e che ti fanno dire: “Aspetta un attimo, possiamo pensare in questo modo?”. Joichi Ito Mit Media Lab, Boston


4

Un marzo di grandi spettacoli a Terni e provincia. A cominciare dalla stagione concertistica Visioninmusica, che propone due date assolutamente da non perdere. Il 7 marzo - un giorno avanti rispetto alla data originaria del 6 - all’Auditorium Gazzoli si esibirà la Rimbamband in Il sol ci ha dato alla testa. I cinque eclettici musicisti condurranno il pubblico in un viaggio in cui si incontreranno tanti maestri, da Buscaglione a Carosone e Arigliano, riscoprendo con piacere i suoni della danza e la propria fanciullezza. Giovedì 20 marzo ecco invece il cover event: sempre al Gazzoli, Joshua Redman sarà protagonista di Walking Shadows, insieme al quartetto composto, oltre a lui, da Aaron Goldberg al pianoforte, Reuben Rogers al contrabbasso e Greg Hutchinson alla batteria. Il californiano Redman è uno degli artisti più acclamati e carismatici del panorama jazz internazionale di oggi ed è considerato uno dei più importanti sassofonisti al mondo. Il suo ultimo disco, Walking Shadows, combina in modo eterogeneo, moderno e sperimentale tradizione jazz e interessanti interpretazioni di ballad vintage e contemporanee. Nasce così una varietà di generi e stili diversi, rivisitati in chiave jazz. Il Joshua Redman Quartet esegue classici del jazz e nuovi brani scelti e ar-

Sergio Marchegiani

Marzo grandi firme I PROTAGONISTI DI MUSICA E TEATRO rangiati dallo stesso Redman per il suo gruppo, assieme a una selezione tratta dall’album. Passando ad altri generi musicali, due date di rilievo al Centro di Palmetta: l’8 marzo i Guano Padano e il 15 gli statunitensi Mystical Communication Service. Doppio appun-

tamento anche con la stagione concertistica dell’associazione Araba Fenice: il 9 marzo tributo a Chopin con il pianista Sergio Marchegiani (nella foto) all’Auditorium Gazzoli di Terni, mentre il 15 al Palazzo Petrignani di Amelia si esibirà l’Umbria Ensemble con


5

musiche per il cinema di Rota, Morricone e Piovani e una suite di Menotti. Ricca di appuntamenti anche la scena teatrale. Venerdì 7 marzo al Manini di Narni risuoneranno i coinvolgenti Carmina Burana - musiche di Karlic, Orff e Vivaldi - nella coreografia e set concept di Mauro Astolfi, mentre il 13 al Sociale di Amelia ecco Tango querido! dei Los Guardiola. Ancora danza il l’8 e 9 marzo al Secci di Terni con Solidali Danzando, evento conclusivo di Not Official San Valentino, e poi il 15 Quartet della compagnia Déjà Donné insieme all’esecuzione musicale del Quartetto di Roma. Sempre l’8 ricordiamo tutti gli eventi in occasione della Giornata Internazionale della Donna, tra cui l’inaugurazione a Terni della Casa delle Donne in Via Aminale, con iniziative e spettacoli dalle 16 a sera. Per concludere, riparte Per fortuna è venerdì, molto più di una rassegna di cabaret curata e condotta da Daniele Giakketta, presso la Biblioteca Clt. Il 7 marzo, per la serata di apertura, sono di scena Antonio Covatta, Fabrizio Gaetani, Nando Varriale, Carlo Viani, mentre il 14 Saverio Raimondo. Ospiti fissi Cecilia Taddei e Oracolo.. (f.m.)

BIBLIOTECA DEI SEGNI In mostra a Terni le opere di Concetto Pozzati

8

marzo ore 18

Sarà inaugurata sabato 8 marzo alle ore 18 a Terni, presso la Galleria Canovaccio in Largo Micheli 20, Biblioteca dei Segni, mostra personale di Concetto Pozzati a cura di Lorenzo Barbaresi. Nato in provincia di Padova 79 anni fa, Pozzati ha studiato a Bologna per poi trasferirsi a Parigi, presso l’atelier dello zio Sepo, noto cartellonista di fama internazionale, specializzandosi in grafica pubblicitaria. Dopo un esordio informale, si è avvicinato alle tematiche pop. È al surrealismo che è associata la sua arte fredda e metallica,

semplice nelle soluzioni ma, allo stesso modo, magica e fantastica. Ha partecipato a numerose manifestazioni in tutto il mondo, affermandosi come uno dei principali interpreti dell’arte italiana. La mostra rimarrà aperta fino al 23 marzo con i seguenti orari: martedì-sabato 9-13 e 1619.30 e domenica 16-19.30.



7

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 6 AL 20 MARZO

saverio raimondo 14 marzo terni

Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

CARMINA BURANA 7 marzo narni

CASA DELLE DONNE

8 marzo terni

UMBRIA ENSEMBLE 15 marzo amelia


8

06 GIOVEDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena

FRANCO BITOSSI

Franco Bitossi non era un gregario, perché un gregario non vince centocinquanta corse, due dozzine di tappe al Giro d’Italia e due Lombardia. Franco Bitossi era solo nato in anni sbagliati, quando il ciclismo era Gimondi e Adorni e poi Moser e Merckx, il belga che mangiava tutti. E aveva quel problema, Franco Bitossi: il cuore, la tachicardia che appariva spesso sul più bello. Perciò questo toscano generoso e asciutto aveva pensato di smettere, di tornare in fabbrica a fare ceramiche, tra Firenze e Pisa, dove l’Arno è un padre e un confine. E invece continuò, spinto dall’amore per la bicicletta, vincendo, ritagliandosi spazi tra i campioni, conquistandosi i suoi tifosi, che lo chiamavano “Cuore matto”, con affetto vero. Fino a quel giorno. Anno 1972, Mondiali di Gap, tra Provenza e Alpi. Bitossi si ritrovò in fuga quando si decideva la corsa. C’erano gli italiani Dancelli e Marino Basso, c’era il francese Guimard, c’era naturalmente il grande Merckx. Guimard parte a quattro dalla fine, Franco lo segue, e comincia a fare calcoli: ci provo. Allora scatta e controscatta, è solo sul rettilineo del traguardo, la folla che urla, la Peugeot della giuria che segue coi fari gialli da mangiarane. È fatta. E invece no. Il cuore va fuorigiri, Bitossi bestemmia. Si volta. Oscilla. Cambia rapporto duemila volte. Intanto, da dietro, ecco Marino Basso, italiano come lui. Va il doppio. Lo prende, lo supera, vince sul traguardo. Bitossi è medaglia d’argento, per un battito di cuore in più.

TEATRO Stagione di prosa Frost/Nixon. Spettacolo diretto e interpretato da Ferdinando Bruni ed Elio Capitani su testo di Peter Morgan. Produzione Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro dell’Elfo. D Caos, Teatro Secci (Via Campofregoso 98), Terni O 21 I www.teatrostabile.umbria.it LABORATORI Oh Fortuna! Bct offre agli adulti l’occasione per imparare la musica in maniera semplice e diretta grazie agli strumenti smontabili ideati da Carl Orff. A cura di Margaret Gould. D bct, chiostrina, Terni O 10.30-12 E partecipazione gratuita I www.bct.comune.terni.it TEATRO Servo di scena Testo di Ronald Hardwood interpretato da Franco Branciaroli e Tommaso Cardarelli. Regia di Franco Branciaroli. D Teatro Flavio Vespasiano (Via Garibaldi 265-267), Rieti O 21 E intero 20 euro, ridotto 18 euro I teatro@comune.rieti.it

07 VENERDÌ CONCERTI Visioninmusica 2014 Il sol ci ha dato alla testa.

Concerto della Rimbamband: Raffaele Tullo (voce e percussioni), Renato Ciardo (batteria), Vittorio Bruno (batteria), Vittorio Bruno (contrabbasso), Francesco Pagliarulo (pianoforte), Nicolò Pantaleo (sax, bombardino, tromba). D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21 E intero 16 euro, ridotto 13 euro I www.visioninmusica.com I 0744.432714 CABARET Per fortuna è venerdì Molto più di una rassegna di cabaret curata e condotta da Daniele Giakketta. Serata d’apertura con Antonio Covatta, Fabrizio Gaetani, Nando Varriale, Carlo Viani e con Cecilia Taddei e Oracolo. D Biblioteca Clt (Via Muratori 3), Terni O 21.30 E ingresso gratuito fino a esaurimento posti I www.circololavoratoriterni.it DANZA Carmina Burana Spettacolo di Spellbound Contemporary Ballet. Coreografia e set concept di Mauro Astolfi. Musiche di Sasha, Karlic, Orff, Vivaldi. D Teatro Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 I www.teatrostabile.umbria.it CINEMA Lo sguardo delle donne Incontro sul tema Sguardi del cinema sui legami affettivi, conduce Francesca Fainelli. A seguire cine-cena vegetariana e proiezione del film Ultimo


9

tango a Parigi di Bernardo Bertolucci (Italia, 1972). D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 18 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 CONFERENZE La donna nell’antico Egitto Conferenza sul tema Il ruolo della donna nell’antico Egitto. Relatrice: Massimiliana Ponzi Battaglia. In collaborazione con il Gruppo Archeologico del Dlf Terni. D bct, caffè letterario, Terni O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 LIBRI Luciana Farini Block Notes Presentazione del libro Luciana Farini Block Notes. Scritture di sé. La storia in azione: “Cntavamo Bandiera Rossa” a Cura di Francesco Bussetti. Interventi vari. D bct, sala videoconferenze, Terni O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 RIEVOCAZIONI Eventi Valentiniani Valentino: un uomo, un santo. Rievocazione in abiti storici sul martirio del Santo Valentino. D Basilica di San Valentino, Terni O 21 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 SEMINARI Silenzio e parole Seminario filosofico. Incontro

sul tema L’interiorità tra parole e silenzio. Relatore: Bernardo De Angelis (Fondazione Ricerca e Cultura). D Museo Diocesano (Via XI Febbraio 4), Terni O 15-18 I www.istess.it . 0744.424786 INCONTRI Marzo è donna Ferite a morte, rassegna di monologhi sulla violenza alle donne, a cura dell’associazione teatrale L’Allegra Brigata di Ficulle, il circolo culturale Il Te-

atro di Ficulle e l’associazione Unitre dell’Alto Orvietano. D Sala Polivalente (Via Castel Maggiore), Ficulle Tr O 16 I 0763.831020 CONFERENZE La leggenda di Defuk La leggenda di Defuk. Est! Est!! Est!!!. A cura di Quinto Ficari. D Auditorium Palazzo Coelli (Piazza Febei 3), Orvieto Tr O 17.30 E ingresso gratuito I 0763.391025 . www.isao.it


10

08 SABATO

WORLD REFERENCE di Margherita Vestri E POI TI CAPITA…

...Di uscire una domenica mattina a Berlino in Kreuzberg alle 7.30 e di trovare la città avvolta nella nebbia fitta, in un silenzio profondo. L’atmosfera richiama i tempi andati in cui la città era divisa, dove le persone camminavano veloci avvolte nei cappotti e non si guardavano. C’è poca luce e il Görlitzer Park, protagonista di invisibili scambi notturni, è a pochi passi. Qui figure scure sostano in attesa - a qualsiasi ora - l’attesa di chi si trova ai margini, nel limbo di una città che ti concede lo spazio di un parco per non vederti; l’attesa di chi pensa di essere solo di passaggio, ma poi resta inchiodato tra quei cespugli per anni, a distribuire gioia e “dimenticanza” alla comunità. “Al mattino gli abeti pisciano nella prima foschia” recitava Brecht, ed è ancora così. Le strade mostrano i resti del sabato berlinese, dove fino a poche ore fa i giovani ballavano mascherati nelle U-Bahn e nelle S-Bahn; notti in cui file di taxi aspettano all’uscita dei locali per sfrecciare da una parte all’altra della città, stringendo in un’unica corsa fanciulle vertiginosamente truccate, con tagli di capelli che ci riportano ai rampanti anni ’80, con magliette a stelle e strisce e stampe di super bocche con lingue scintillanti che sembrano chiedere che quella notte non debba mai finire. (1 - continua)

TEATRO Stagione di prosa Viviani Varietà. Spettacolo di Raffaele Viviani con Massimo Ranieri ed Ernesto Lama. Regia di Maurizio Scaparro. D Teatro Comunale (Via Mazzini 15), Todi Pg O 21 I www.teatrostabile.umbria.it DANZA Not Official San Valentino Solidali Danzando. Spettacolo di beneficenza a favore del Centro Salute Donna. D Caos, Teatro Secci (Via Campofregoso 98), Terni O 21.30 E ingresso a offerta I notofficialsanvalentino.it I 0744.403487 EVENTI Casa delle Donne Inaugurazione Casa delle Donne e mostra di artigianato artistico dell’associazione I Semi del Sapere. A seguire conferenza di presentazione e cena di raccolta fondi. Al termine spettacolo teatrale Celestina di e con Elena Succhiarelli. D Casa delle Donne (Via Aminale 22), Terni O 16, 18 e 20 I ternidonne@gmail.com CONCERTI Guano Padano Concerto della band Guano Padano. D Centro di Palmetta (Strada Santa Maria La Rocca 12), Terni O 22.30

E ingresso gratuito I www.palmetta.it VISITE Marmore Falls Visita guidata di carattere naturalistico lungo i sentieri 2 e 3 con approfondimenti botanici sulla mimosa e non solo. D Partenza dal Cea, Cascata delle Marmore, Terni O 11.30 e 14.30 E 2,50 euro (donne gratuito) I www.marmorefalls.it I 0744.62982 CINEMA Lo sguardo delle donne Al pomeriggio proiezione del film La collina dei papaveri di Goro Miyazaki (Giappone, 2011). In serata proiezione del film documentario Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi (Italia, Svizzera, 2007). D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 17.30 e 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 WORKSHOP Esercizi di genere Composizioni creative per raccontare e raccontarsi, tra donne. Workshop condotto da Rossella Viti. D Biblioteca dei Libri Salvati, Castello di Alviano Tr O 16-19.30 E partecipazione gratuita I 339.6011824 . 339.6675815 MERCATINI L’orto dentro le mura Mercatino biologico a km 0. D Chiostro di San Francesco, Amelia Tr


11

O 8-13 I info@iat.amelia.tr.it I 0744.981453 LABORATORI L’era dei Paleosabati Giocando tra rocce e fossili, vulcani e animali preistorici divertiamoci a scoprire il nuovo Paleolab - Museo delle raccolte paleontologiche dell’Umbria meridionale. Attività ludiche per bambini da 5 al 12 anni. D Paleolab, ex Chiesa di San Tommaso (Largo Liberotti), Terni O 16-19 E partecipazione gratuita I www.kairos.tr.it I 0744.279976. 0744.088695 INCONTRI Marzo è donna Incontro-riflessione sull’importanza dell’educazione alla parità di genere ed alla prevenzione della violenza sulle donne, in collaborazione con l’associazione L’Albero di Antonia. D Teatro dei Rustici, Monteleone d’Orvieto Tr O 9.30 I 0763.831020 INCONTRI Marzo è donna Appunti di viaggio: il mondo visto con gli occhi delle donne. Manifestazione contenitore con racconti di vita, poesie, arte, musica, buffet multietnico. D Sala Polivalente (Via del Campo Sportivo 2), Fabro Scalo Tr O 17 I 0763.831020 TEATRO In fondo agli occhi Spettacolo della compagnia Berardi - Casolari di Crispiano

(Taranto). D Teatro Potlach (Via S. Maria in Castello 10), Fara in Sabina Ri O 21 I www.teatropotlach.org I 0765.277080

09 DOMENICA INCONTRI Eventi Valentiniani Valentino: un uomo, un santo. Premiazione degli elaborati degli allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Brani musicali eseguiti dall’orchestra dell’Istituto Comprensivo Guglielmo Marconi indirizzo musicale. D Basilica di San Valentino, Terni

O 21 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 DANZA Not Official San Valentino Solidali Danzando. Spettacolo di beneficenza a favore del Centro Salute Donna. D Caos, Teatro Secci (Via Campofregoso 98), Terni O 21.30 E ingresso a offerta I notofficialsanvalentino.it I 0744.403487 VARIE CarsulaEventi Le erbe spontanee nella tradizione gastronomica ternana. Al mattino itinerario naturalistico botanico. Pranzo a cura dello chef Vittorio Fiorucci. Al pomeriggio conferenza di approfondimento a cura di Enrico


12

Bini e assaggino di campo. D Parco di Carsulae (Vocabolo Carsoli 8), Terni O 10 E pranzo 20 euro (prenotarsi) I www.carsulae.it I 0744.334133

ZEROLOVE di B.BìT

WE LOVE NERD GUYS

Se siete convinti che il bello di un uomo sia quello di essere particolarmente contorto e criptico, vi sbagliate. Quanto pensate che una donna possa sopportarvi? Una vita come le vostre madri? Svegliatevi, state rimanendo soli e avete rotto! Rendete tutto così pesante, nemmeno vi godete la passione per paura di innamorarvi. Sembra come se foste destinati al patibolo e ogni minima scossa di felicità vi disorienti. Come se sentiste di non meritare la felicità perchè dovete espiare chissà quali colpe (dei vostri padri sbagliati?). Vi lamentate che le donne siano tutte uguali, facili e superficiali, ma quando ne incontrate una di valore, scappate via. In realtà, forse non volete mostrare le vostre fragilità ad una donna. Forse avete paura di non essere accettati per le vostre stranezze, diciamocelo. Farsi amare da una donna e da una madre, sono due cose distinte. Ma se dietro a ogni uomo contorto, c’è sempre una mamma che lava, cucina e stira, chi ve lo fa fare a stare con una rompi, no? Fate presto poi a fare gli impenetrabili, tutti belli lavati e stirati. Peccato che non avete ancora capito che non siamo “costrette” come le vostre mamme ad amarvi perché vi hanno partorito. Noi amiamo proprio quello che in fondo voi stessi pensate di essere, in buona sostanza: dei nerd! #ZeroLOve La vostra storia #ZeroLOve su Move Magazine? Scriveteci a: zerolove@movemagazine.it

CONCERTI Stagione Araba Fenice A tribute to Chopin. I Notturni #4. Chopin e il fascino della luna. Concerto del pianista Sergio Marchegiani. D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 E intero 9 euro, ridotto 7 euro I www.assarabafenice.it I 328.1659709 . 333.4616492 TEATRO Visioni di Futuro Alice. Spettacolo dell’associazione Domovoj tratto dal capolavoro di Lewis Carroll. Con Romina Mondello. Regia di Matteo Tarasco. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 17 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 . 0763.340422 TEATRO Ti posso spiegare Commedia di Michele La Ginestra e Adriano Bennicelli interpretata da Michele La Ginestra e Beatrice Fazi. D Teatro Spazio Fabbrica, Lugnano in Teverina Tr O 17.15 E intero 15 euro, ridotto 12 euro I 347.6721959 VISITE Marmore Falls Visita guidata di carattere

naturalistico lungo i sentieri 2 e 3 con approfondimenti botanici sulle piante di mimosa e non solo. D Partenza dal Cea, Cascata delle Marmore, Terni O 11.30 e 14.30 E 2,50 euro (donne gratuito) I www.marmorefalls.it I 0744.62982 CONFERENZE La via della meditazione In Sala Rossa conferenza sul tema Benefici della meditazione sul corpo e sulla mente. Relatrice: Patrizia Liva, fisioterapista e osteopata. Iniziativa a cura dell’associazione I Ricostruttori. D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17 E ingresso gratuito I lorspezia@gmail.com I 0744.607634 INCONTRI Marzo è donna Cinema femminile plurale. Il cinema e le donne. In collaborazione con l’associazione Unitre dell’Alto Orvietano. D Sala Teatro (Piazza IV Novembre 1), Fabro Scalo Tr O 16 I 0763.831020 CONCERTI Stagione musicale Il battito del mondo. Concerto del Maurizio Trippitelli Percussion Ensemble. Special guest Fabrizio Bosso. D Teatro Flavio Vespasiano (Via Garibaldi 265-267), Rieti O 17.30 E intero 15 euro, ridotto 12 euro I teatro@comune.rieti.it I 0746.287318


13

TEATRO Teatro Ragazzi Colori, immaginare l’immagine. Spettacolo di teatro d’immagine per bambini da 5 anni in su a cura della compagnia Teatro dei Colori di Avezzano (L’Aquila). D Teatro Potlach (Via S. Maria in Castello 10), Fara in Sabina Ri O 17 I www.teatropotlach.org

11 MARTEDÌ INCONTRI Pianeta Giardino Lezione di giardinaggio con l’agronomo Stefano Tenneroni sulla potatura e cura di ortensie e azalee. A cura del Garden Club. D bct, sala videoconferenze, Terni O 16 I www.bct.comune.terni.it INCONTRI L’Eritrea e le sue donne L’Eritrea e le sue donne di ieri e di oggi. Incontro con la scrittrice eritrea Ribka Sibhatu e letture dal libro Aulò. Canto-poesia dall’Eritrea. D Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 17.30 I www.istess.it . 0744.424786

12 MERCOLEDÌ CONCERTI Dai Cccp ai Csi Serata di musica e immagini

dedicata ai due gruppi musicali italiani e alla musica alternativa indipendente anni ‘80 e ‘90. Dj Hanged - Malconci. D Caos, Fat (Via Campofregoso 120), Terni O 21.30 I 393.5764205 CONFERENZE Carducci e l’Umbria Conferenza sul tema Carducci e l’Umbria. Relatrice: Maria Teresa Pasquini Tini. In collaborazione con Aicc Terni. D bct, caffè letterario, Terni

O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 SEMINARI La cura dell’anima Percorso di teologia e spiritualità. Incontro sul tema Spirito, anima, corpo: i padri orientali. Relatore: Don Vincenzo Greco. D Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 17.30 E partecipazione gratuita I www.istess.it . 0744.424786 I segreteria@istess.it


14

LIBRI

di Livio Capuano FURORE

Dopo più di settant’anni ecco finalmente, in edizione integrale e in una nuova traduzione, uno dei capolavori della letteratura americana: quel Furore che nel 1940 valse a Steinbeck il Pulitzer e gli spianò la strada verso il Nobel, assegnatogli poi nel 1962. Il libro racconta la terribile odissea della famiglia Joad, sfrattata dalla sua terra in Oklahoma e costretta ad affrontare un viaggio della speranza verso la California, lungo la Route 66, insieme a migliaia di altri poveracci. Ma in California, che loro immaginavano come “il paese del latte e del miele”, troveranno soltanto lavori da schiavi e paghe da fame. Sono gli anni della Grande Depressione: anni di disperazione e di ingiustizia che Steinbeck descrive con un realismo impressionante. L’uscita del libro, con la sua critica spietata ai grandi proprietari terrieri e al sistema bancario, suscitò polemiche feroci e spaccò in due pubblico e critica: molti lo attaccarono come “documento di propaganda politica”, improntato a una visione sinistrorsa della società; altri lo esaltarono, per lo stesso motivo, come “trionfo della letteratura proletaria”. Ben pochi, purtoppo, lo giudicarono per quello che era: un romanzo di forza straordinaria come se ne leggono pochi nella vita.

John Steinbeck Furore

Pagg. 496, euro 10,90 . Bompiani

A cura di La Feltrinelli Point Terni

MUSICA Lettori in musica Videoascolti di musica classica. I Vespri siciliani, musiche di Giuseppe Verdi. Orchestra e coro del Teatro Regio di Parma. Solo su prenotazione. D Biblioteca Fumi, Sala Eufonica (Piazza Febei 1), Orvieto Tr O 15 I biblioteca@comune.orvieto.tr.it I 0763.306450

13 GIOVEDÌ TEATRO Tango Querido! Spettacolo di tango e mimo con Los Guardiola (Marcelo Guardiola e Giorgia Marchiori). D Teatro Sociale (Via del Teatro), Amelia Tr O 21 I www.teatrostabile.umbria.it INCONTRI Lavorare, sopravvivere... vivere! Incontro-dibattito sul tema Lavorare, sopravvivere... vivere! Strumenti e metodi per conciliare vita personale e lavorativa. Interventi vari. D bct, caffè letterario, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 LABORATORI Oh Fortuna! Bct offre agli adulti l’occasione per imparare la musica in maniera semplice e diretta grazie agli strumenti smontabili ideati da Carl Orff. A cura di Margaret Gould. D bct, chiostrina, Terni O 10.30-12

E partecipazione gratuita I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 MUSICA Alfabeto Musicale Incontro sul tema O come Oboe. Il giro dell’oboe in 80 minuti (circa) con il docente Andrea Mion. D Istituto Superiore di Studi Musicali Giulio Briccialdi (Via del Tribunale 22), Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

14 VENERDÌ CABARET Per fortuna è venerdì Molto più di una rassegna di cabaret curata e condotta da Daniele Giakketta. Spettacolo d’acon Saverio Raimondo e con Cecilia Taddei e Oracolo. D Biblioteca Clt (Via Muratori 3), Terni O 21.30 E ingresso gratuito fino a esaurimento posti I www.circololavoratoriterni.it CONFERENZE Anna Maria Ortese Conferenza sul tema La scrittrice Anna Maria Ortese e il silenzio della Ragione. Interventi vari. D bct, caffè letterario, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 CarsulaEventi Biblioluna out a Carsulae.

VARIE


15

Attività ludica e merenda per bambini in collaborazione con Biblioluna seconda circoscrizione nord sistema bct. D Parco di Carsulae (Vocabolo Carsoli 8), Terni O 15 E partecipazione gratuita I www.carsulae.it I 0744.334133 SEMINARI Silenzio e parole Seminario filosofico. Incontro sul tema Di silenzio in silenzio. Relatrice: Elsa Bianco, psicanalista. D Museo Diocesano (Via XI Febbraio 4), Terni O 15-18 I www.istess.it . 0744.424786 I segreteria@istess.it CINEMA

Attraverso lo specchio Proiezione del film Strade perdute di David Lynch (USA, 1996). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550

15 SABATO DANZA Quartet Spettacolo della compagnia di danza contemporanea Déjà Donné. Regia e coreografia di Simone Sandroni. Musiche di Shostakovich e Schnittcke. D Caos, Teatro Secci (Via Cam-

pofregoso 98), Terni O 21 I www.teatrostabile.umbria.it CONCERTI Mystical Communication Service Concerto della band statunitense Mystical Communication Service. D Centro di Palmetta (Strada Santa Maria La Rocca 12), Terni O 22.30 E ingresso gratuito I www.palmetta.it CONFERENZE La via della meditazione In Sala Rossa conferenza sul tema Il mito della caverna e le origini della meditazione. Relatore: Lorenzo Spezia, docente di filosofia all’Istituto Teologico di Assisi. D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni

O 17 E ingresso gratuito I lorspezia@gmail.com I 0744.607634 CINEMA Attraverso lo specchio Al pomeriggio presentazione del libro La quarta persona più importante di Francesco Franceschini. A seguire cine-cena vegetariana e proiezione del film Eyes Wide Shut di Stanley Kubrick (Gran Bretagna, USA, 1999). D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 18.30 e 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it CONCERTI Stagione Araba Fenice Alle radici del sogno. Concerto


16

dell’Umbria Ensemble composto da Cecilia Berioli (violoncello), Luca Ranieri (viola) e Michele Rossetti (pianoforte). Musiche di Menotti, Morricone, Piovani, Rota. D Palazzo Petrignani, Amelia Tr O 17.30 E intero 9 euro, ridotto 7 euro I www.assarabafenice.it I 328.1659709 . 333.4616492

FUMO NEGLI OCCHI

di Puca Jeronimo Rojas Beccaglia IO RENÉ TARDI PRIGIONIERO DI...

Sollecitato dal figlio Jacques, René scrive le sue memorie: arruolamento, matrimonio, la sconfitta francese del ‘40 e 56 mesi di prigionia in un campo nazista in Pomerania. Jacques ne elabora successivamente una graphic novel appassionante (Io René Tardi prigionero di guerra allo Stalag II B), in cui le tavole (sempre tripartite in bande orizzontali), arricchiscono il testo con contrappunti e controtempi. Realizzato dopo il decesso di René, il fumetto vede l’autore in abiti adolescenziali, coprotagonista e “spalla scenica” del padre come a onorarne una comprensione e una compassione tardiva. Emerge una pietas commovente nei siparietti in cui i due Tardi si punzecchiano amorevolmente fra carri armati o filo spinato. Due piani narrativi, la ricostruzione degli eventi e il dialogo di famiglia, abitano lo stesso spazio visivo, una lieve coniugazione del segno e questi coesistono organicamente senza alterare il ritmo che prosegue senza indugi, a passo di marcia. I colori realizzati da Rachel Tardi (figlia e nipote) sono cupi ma sobri, ben accordati. Un percorso storico e nelle relazioni familiari per il maestro francese, realizzato con classe e sicurezza, senza sbavature, con onestà ed equilibrio. Un’opera cruda ma poetica, densa ma misurata, ennesimo esempio illustre di fumetto storico che conferma una sorta di affinità elettiva del medium. facebook.com/Fumonegliocchi2013

MERCATINI L’orto dentro le mura Mercatino biologico a km 0. D Chiostro di San Francesco, Amelia Tr O 8-13 I info@iat.amelia.tr.it LABORATORI L’era dei Paleosabati Giocando tra rocce e fossili, vulcani e animali preistorici divertiamoci a scoprire il nuovo Paleolab - Museo delle raccolte paleontologiche dell’Umbria meridionale. Attività ludiche per bambini da 5 al 12 anni. D Paleolab, ex Chiesa di San Tommaso (Largo Liberotti), Terni O 16-19 E partecipazione gratuita I www.kairos.tr.it TEATRO Visioni di Futuro Chiamatemi Ismaele. Spettacolo liberamente tratto da Moby Dick di Hermann Melville rappresentato dalla compagnia di teatro integrato Amleto in Viaggio. Regia di Felizitas Scheich ed Elisabetta Moretti. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com

DANZA Verdinastella Spettacolo della compagnia Atacama - Oretta Bizzarri di Roma. D Teatro Potlach (Via S. Maria in Castello 10), Fara in Sabina Ri O 21 I www.teatropotlach.org CINEMA Montagne nel cuore Proiezione del film documentario Pura vida di Pablo Iraburu e Migueltxo Molina (Spagna, 2012). A seguire proiezione del corto The Hunter di Marieka Walsh (Australia, 2013). D Comando Polizia Municipale (Via della Foresta 2), Rieti O 21 I www.cairieti.it

16 DOMENICA CONCERTI Stagione Filarmonica Umbra In Sala Rossa conferenza sul tema Ludwig van?, relatore Costantino Mastroprimiano. A seguire in Sala Blu concerto del pianista Roberto Cappello, musiche di Beethoven e Chopin. D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13) Terni O 16.15 E intero 9 euro, ridotto 7 euro I www.filarmonicaumbra.com DANZA Quartet Spettacolo della compagnia di danza contemporanea Déjà Donné. Regia e coreografia di Simone Sandroni. Musiche di Shostakovich e Schnittcke. D Caos, Teatro Secci, Terni


17

O 21 I www.teatrostabile.umbria.it LIBRI Terni Presentazione del libro Terni. Donne dallo squadrismo fascista alla Liberazione (1921-45). Appunti per una storia di Bruna Antonelli. Interventi vari. Letture dell’attrice Cecilia Di Giuli. A seguire Sismografia emozionale sul percorso dei rifornimenti ai partigiani, performance artistica di Mauro Pulcinella. D Palazzo Eroli, Narni Tr O 16.30 I associazioneminervanarni.it TEATRO La Domenica dei Piccoli E vissero felici e contenti. Doppio spettacolo di teatro dei burattini a cura della compagnia Burattini Cortesi.

D Teatro del Carmine, Orvieto Tr O 16.30 e 18.30 E intero 12 euro, ridotto 8 euro I www.teatromancinelli.com TEATRO Teatro Ragazzi Gli animali salvano il mondo. Spettacolo di teatro d’attore e di figura per bambini da 4 a 10 anni a cura della compagnia Tieffeu Teatro Figura Umbro di Perugia. D Teatro Potlach (Via S. Maria in Castello 10), Fara in Sabina Ri O 17 I www.teatropotlach.org

17 LUNEDÌ INCONTRI M’illumino di meno #10 Maria Mattioli guida il pubblico

nella lettura ed interpretazione dei baci nell’arte attraverso la proiezione di immagini legate al bacio nell’arte visiva. A seguire lettura di brani sull’amore, con Alfredo Bianchini e Olga Ambrogi. D Museo delle Terrecotte, Castel Viscardo Tr O 17.30 I 0763.361010

18 MARTEDÌ INCONTRI Ci vediamo in bct? Il mondo delle donne, le donne del mondo. Incontri interculturali tra le donne della città, italiane e straniere. D bct, sala cinefonoteca, Terni O 10


18

I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

JOYSTICK

di Paolo Laurenti CASTLEVANIA. LORDS OF SHADOW

Dopo oltre tre anni sta per arrivare il seguito di Castlevania. Lords of Shadow, nel mentre devo aver perso il conto di quanti videogiochi contengano nel titolo le parole shadow e lords (fantasia al potere...) e pensare che gioco solo da 33 anni (sì, lo so, sono vecchio...). Il primo Lords of Shadow, sviluppato anche questo dagli spagnoli di MercurySteam, era un interessante esperimento. Saranno riusciti a superarsi? Ormai diventato il simbolo principe di tutto ciò che aveva combattuto durante la sua vita, Gabriel Belmont governa l’oscurità dall’alto del suo iconico castello. La vita da re delle tenebre, però, non è una passeggiata come potrebbe sembrare: tra membri della Fratellanza della Luce in cerca di vendetta per il loro fratello caduto, e le creature della notte indispettite dalle origini del loro nuovo signore, il giocatore vedrà Gabriel cadere sempre più vittima della sua nuova natura e dei suoi incredibili poteri. Lords of Shadow 2 offrirà al giocatore la completa libertà di scoprire poco alla volta gli evocativi ambienti di gioco, realizzati con cura maniacale e gusto gothic, permettendo quindi di tornare indietro una volta ottenuti nuovi poteri, e puntando molto su fasi esplorative e platform rinnovate. Inoltre, l’ultimissima demo mi ha lasciato veramente soddisfatto. La sensazione di gioco è coinvolgente. Un titolo da giocare, data la penuria di giochi di queste settimane.

INCONTRI Pianeta Giardino Lezione di giardinaggio con l’agronomo Stefano Tenneroni sul tema Orti in Fiera: piante da orto, piante officinali antiche e rare, ortaggi locali e non. In collaborazione con Garden Club. D bct, spazio verde, Terni O 16 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 INCONTRI Ci vediamo in bct? Chiacchiere e... distintivo. Circolo degli amanti del grande schermo in collaborazione con il progetto Cinema e Scuola. D bct, sala cinefonoteca, T erni

O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

19 MERCOLEDÌ INCONTRI Ci vediamo in bct? Scegli bene! Ecosostenibilità e consumo critico. Incontro con l’esperta in alimentazione naturale Monia Moscatelli sul tema Semi-preziosi: piccoli scrigni che contengono grandi ricchezze. Alla scoperta delle proprietà dei semi oleosi e dei germogli. D bct, sala cinefonoteca, Terni O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549080


19

CONCERTI Canti eTerni Serata di prove aperte e presentazione del coro di canti della tradizione popolare umbra Canti eTerni diretto da Lucilla Galeazzi. Brani della Pasqua e del Maggio contadino, canzoni di protesta operaia e contro la guerra. D Cenacolo San Marco (Via del Leone 12), Terni O 20.30-22.30 E ingresso gratuito I cantieterni@gmail.com

CELEBRAZIONI Festa di San Giuseppe Al mattino messa e trasporto statua del Santo dalla Chiesa di San Giuseppe al Duomo. Al pomeriggio messa in Duomo, processione con percorso inverso, tradizionale frittellata ed esibizione Filarmonica Luigi Mancinelli. D Chiesa di San Giuseppe (Piazza San Giuseppe), Orvieto Tr O 11 e 17 I 0763.341167 . 348.0717340

20 GIOVEDĂŒ CONCERTI Visioninmusica 2014 Walking Shadows. Concerto del grande sassofonista jazz Joshua Redman con Aaron Goldberg (pianoforte), Reuben Rogers (contrabbasso) e Greg Hutchinson (batteria). D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni


20

O 21 E intero 28 euro, ridotto 23 euro I www.visioninmusica.com I 0744.432714

ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

GRATTACIELI ITALIANI

Il “Dritto”, lo “Storto” e il “Curvo”: sembra il titolo di un film di Sergio Leone. In realtà questi tre aggettivi si riferiscono ad altrettanti grattacieli che stanno sorgendo a Milano in vista dell’Expo 2015. Nella zona dell’ex polo fieristico del capoluogo lombardo, tre archistar di fama internazionale del calibro di Zaha Hadid, Arata Isozaki e Daniel Libeskind hanno unito le forze nell’ambito del progetto Citylife, e disegnato queste avveniristiche torri. La più alta, il “Dritto” o Torre Isozaki, toccherà i 207 metri di altezza e diventerà il secondo grattacielo più alto d’Italia dietro alla “concittadina” Torre Unicredit disegnata da Cesar Pelli, la cui guglia raggiunge i 231 metri. Il secondo posto in classifica della Torre Isozaki sarà però effimero in quanto è già in costruzione a Torino il grattacielo della Regione Piemonte, progettato dall’italiano Massimiliano Fuksas, che nel 2015 arriverà a 209 metri. Per quanto riguarda lo “Storto”, o Torre Hadid, e il “Curvo”, o Torre Libeskind, arriveranno rispettivamente alla ragguardevole altezza di 175 e 150 metri. Il record assoluto poteva essere superato dal Palais Lumière di Pierre Cardin (250 metri) che si sarebbe dovuto costruire a Venezia, ma il cui progetto non è stato approvato dal Comune.

LABORATORI Oh Fortuna! Bct offre agli adulti l’occasione per imparare la musica in maniera semplice e diretta grazie agli strumenti smontabili ideati da Carl Orff. A cura di Margaret Gould. D bct, chiostrina, Terni O 10.30-12 E partecipazione gratuita I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 LIBRI Incontro con l’autrice Incontro con Marilena Meni-

cucci autrice di La domenica delle donne. Mugnano anni Sessanta-Settanta. Interviene la teologa Lilia Sebastiani. D bct, sala videoconferenze, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it CONVEGNI Donna: per andare oltre Maria Cristina di Savoia, la santità di una regina. Convegno a cura di Fidapa sezione di Viterbo nell’ambito degli eventi per la Giornata Internazionale della Donna. Interventi vari. Partecipa la giornalista Mariù Safier. D Palazzo dei Priori, Sala Regia (Piazza del Plebiscito), Viterbo O 17 E ingresso gratuito I www.comune.viterbo.it


21

BIBLIOTECA DEI SEGNI CONCETTO POZZATI GALLERIA CANOVACCIO . TERNI 8-23 MARZO

PITTURA

CARTELLS... POR AMOR DI JOAN MIRÒ

Rassegna di litografie originali del grande maestro catalano, emblema del surrealismo. A cura di Bat, Not Official San Valentino e Tommy Moroni, presidente Umbria Music Commission. A cura di Igor Borozan. Gradita la prenotazione. Inaugurazione 8 febbraio alle ore 17. DOVE Accademia Belle Arti (Via XI Febbraio 43), Terni QUANDO fino all’8 marzo ORARI 10-13 . 17-2’ INGRESSO gratuito INFO www.italianartschool.it . 0744.402438

PITTURA

CŎNECTĔRE

Mostra personale dell’artista bolognese di origini abruzzesi Ester Grossi nell’ambito del progetto Satisfaction curato da Chiara Ronchini per Indisciplinarte. DOVE Caos (Via Campofregoso 98), Terni QUANDO fino al 9 marzo INFO www.caos.museum . 0744.285946

FOTOGRAFIA

SENSATIONAL UMBRIA

Mostra di 12 scatti in grande formato del celebre fotoreporter statunitense Steve McCurry (l’autore della foto della ragazza afgana sulla copertina di National Geographic). DOVE Caos (Via Campofregoso 98), Terni QUANDO fino al 16 marzo INFO www.caos.museum . 0744.285946

PITTURA

BIBLIOTECA DEI SEGNI

Mostra personale dell’artista Concetto Pozzati. A cura di Lorenzo Barbaresi. Inaugurazione 8 marzo alle ore 18. DOVE Galleria Canovaccio (Largo Micheli 20), Terni QUANDO dall’8 al 23 marzo ORARI mar-sab 9-13 . 16-19.30 . dom 16-19.30 INGRESSO gratuito INFO 347.1818236 . 0761.422762 INFO www.facebook.com/galleriacanovaccio

VARIE

L’AMOR CHE MOVE IL SOLE...

L’amor che move il sole e l’altre stelle. Nascita del pensiero moderno. Mostra tributo per i 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei. Inaugurazione mercoledì 19 marzo alle ore 10.30 con la partecipazione degli studenti del Liceo Scientifico Galileo Galilei di Terni. DOVE bct, sala Farini, Terni QUANDO fino al 15 maggio ORARI orari di apertura della bct INGRESSO gratuito INFO 0744.402438 INFO www.italianartschool.it

VISITE

NARNI SOTTERRANEA

Visite guidate al convento di San Domenico, chiesa affrescata, cisterne, acquedotto e sala dove avvenivano i processi dell’Inquisizione. DOVE Narni Sotterranea (Via San Bernardo 12), Narni Tr ORARI domenica e festivi 11, 12.15, 15, 16.15 14 febbraio: 15 . 15 febbraio: 11, 12, 15, 16 INGRESSO intero 6 euro, ridotto 3 euro INFO 339.1041645 INFO www.narnisotterranea.it

VISITE

ORVIETO UNDERGROUND

Visite guidate in italiano e inglese ai sotterranei di Orvieto attraverso antichissimi cunicoli. A richiesta visite in tedesco, francese, spagnolo, russo e in altri orari oltre a quelli indicati sopra. Prenotazione necessaria per i gruppi. DOVE Orvieto Underground (Piazza Duomo 23), Orvieto Tr ORARI italiano 11, 12.15, 16, 17.15, inglese 11.15, 12.30, 16.15, 17.30 ENTRATA intero 6 euro, ridotto 5 euro INFO www.orvietounderground.it INFO 339.7332764 . 347.3831472


22

www.designplayground.it

Woody Allen e Keith Haring ritratti da Carl Redman. Guarda la gallery

The Pop Manifesto I ritratti di Craig Redman

«C

iao, siamo Craig & Karl, viviamo in diverse parti del mondo, ma collaboriamo ogni giorno per creare progetti di grande impatto carichi di messaggi semplici, realizzati in modo accurato e spesso divertente. Abbiamo esposto in tutto il mondo, in particolare presso il Musée de la Publicité (che si trova all’interno del Louvre) e abbiamo lavorato per clienti come LVMH, Google, Nike, Apple, Vogue e The New York Times».

Così si presentano Craig Redman e Karl Maier, coppia creativa di grande successo ed espressione della moderna cultura visiva pop che, pur divisa dall’oceano Atlantico (uno vive a Londra e l’altro a New York), riesce a dar vita a progetti di forte impatto grazie a un comune senso estetico (e a Skype) mantenendo ognuno le proprie peculiarità artistiche. I due si sono conosciuti quando avevano diciassette anni al Que-

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

ensland College of Art in Australia e da quel momento hanno sempre cercato di lavorare insieme, o nella stessa stanza o a ventiquattro ore di volo l’uno dall’altro. Craig è il padre di "Darcel Disappoints", un blog che racconta le avventure di un adorabile nerd che ha la forma di un bulbo oculare gigante con indosso un grosso occhiale. Spesso lavora anche in collaborazione con il delebre concept store parigino Colette, dove nel 2010 ha inaugurato la mostra personale And a miserable day to you too. Karl a sua volta è il creatore della rivista digitale di controcultura The Pop Manifesto. I ritratti realizzati da Craig Redman sono solo una delle molteplici sfaccettature della creatività della coppia. L’ecletticità che li contraddistingue infatti gli ha permesso di trovare soluzioni innovative in diversi settori di applicazione, dalla brand image alle installazioni fino agli accessori per l’abbigliamento. «I nostri ritratti sono nati da esperimenti nei quali abbiamo cercato di unire due dei nostri primi stili: vettori e motivi geometrici. C’è un certo approccio cubista nei ritratti in cui le forme naturali, suddivise in singoli elementi, vengono definite da un bordo nero geometrico e netto». www.craigandkarl.com


23

CINEMA E MUSICA DENTRO E FUORI LA PROVINCIA

guano padano 8 marzo terni

watch & play

LA MOSSA DEL PINGUINO l’esordio di amendola alla regia

THE SLEEPING TREE 20 febbraio terni

TARZAN l’uomo delle scimmie in 3d


24 UN RAGIONEVOLE DUBBIO

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

DA GIOVEDÌ 6

TARZAN

da giovedì 6

da giovedì 13

di REINHARD KLOOSS, HOLGER TAPPE con KELLAN LUTZ, SPENCER LOCKE Adattamento cinematografico del romanzo Tarzan delle Scimmie. I genitori di Tarzan, avventurieri miliardari, muoiono tragicamente in un incidente aereo. Mentre Tarzan cresce da solo nella giungla misteriosa, un uomo senza scrupoli gli sottrae l’eredità mettendosi a capo dell’azienda. Una volta cresciuto, il giovane Tarzan si imbatte in Jane, giovane figlia di una guida africana, e si unisce alla ragazz nella lotta contro la Greystoke Energies per la salvaguardia della giungla.

di PETER P. CROUDINS con SAMUEL L. JACKSON, DOMINIC COOPER, ERIN KARPLUK Mitch Brockden è un giovane e affermato assistente procuratore. È appena diventato padre e, di ritorno da una serata con gli amici, sta guidando verso casa quando investe incidentalmente un pedone. Per non utilizzare il suo cellulare, chiama l’ambulanza da un telefono pubblico e abbandona il cadavere ai margini della strada. Il giorno successivo Mitch apprende dalla stampa che un uomo di nome Clinton Davis è stato arrestato per l’omicidio di Cecil Akerman, il passante che Mitch ha investito.

LA MOSSA DEL PINGUINO

da giovedì 6

di CLAUDIO AMENDOLA con FRANCESCA INAUDI, EDOARDO LEO, RICKY MEMPHIS Quattro uomini perdenti scoprono per caso il gioco del curling e si convincono di poter partecipare alle Olimpiadi invernali di Torino 2006 dove l’Italia, paese ospitante, avrà di diritto una squadra qualificata. Si ingegnano in allenamenti improbabili, trovano scappatoie alle regole, provocano gli avversari e finiscono per diventare campioni italiani, acquisendo così il diritto di partecipazione alle Olimpiadi. Per riuscirci dovranno però diventare uomini migliori.

LEI

MALDAMORE

di SPIKE JONZE con JOAQUIN PHOENIX, AMY ADAMS SCARLETT JOHANSSON Los Angeles. In un futuro non troppo lontano, Theodore, un ragazzo solitario dal cuore spezzato che si guadagna da vivere scrivendo lettere personali per gli altri, acquista un sistema informatico di nuova generazione progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’utente. Il nome della voce del sistema operativo è Samantha, che si dimostra sensibile, profonda e divertente. Il rapporto di Theodore e Samantha crescerà e l’amicizia si trasformerà in amore, ma non tutto andrà liscio.

di ANGELO LONGONI. con AMBRA ANGIOLINI, LUISA RANIE LUCA ZINGARETTI, ALESSIO BONI Una storia di amori incrociati, tradimenti e riconciliazioni nel tipico filone della commedia all’italiana. Traditori e traditi, più che cinici e votati all’infedeltà, si rivelano fragili, inadeguati ad affrontare i problemi che la vita di coppia inevitabilmente pone. In un susseguirsi di accadimenti imprevisti e segreti svelati, tutti i protagonisti comprenderanno che l’amore è assolutamente ingovernabile e non può essere sottoposto alle ferree regole dell’intransigenza o delle convinzioni assolute.

da giovedì 13


25

in programma TERNI D THE SPACE CINEMA Via Bramante 0744.896227 . www.thespacecinema.it N.P. Telefonare per programmazione ed orari D CITYPLEX Piazza Falchi 3 0744.400240 www.cinemateatrilucioli.it TARZAN 3D Tutti i giorni 16 - 18 - 20.30 GRAVITY Tutti i giorni 22.30 sabato anche 00.40 THE LEGO MOVIE Tutti i giorni 16.00 LA GRANDE BELLEZZA Tutti i giorni 18.00 - 21.15 300. L’ALBA DI UN IMPERO

Tutti i giorni 16 - 18- 20.30 - 22.30 sabato anche 00.45 ALLACCIATE LE CINTURE Tutti i giorni 16 - 18.00 - 20.30 - 22.30 sabato anche 00.45 UNA DONNA PER AMICA Tutti i giorni 16.00 – 18.00 sabato anche 00.45 12 ANNI SCHIAVO Tutti i giorni 20.45 LA MOSSA DEL PINGUINO Tutti i giorni 16 - 18 - 20.35 - 22:30 sabato anche 00.45 SOTTO UNA BUONA STELLA Tutti i giorni 16.00 – 18.00 .20.35 sabato anche 00.45 LA BELLA E LA BESTIA Tutti i giorni 22.30 sabato anche 00.45

NARNI D MARIO MONICELLI Via Vittorio Emanuele II 22 . Narni Tr 0744.715389 www.cinemanarni.it KUMBA 8 e 9 marzo ore 21.00 SMETTO QUANDO VOGLIO 6, 7, 11 e 12 marzo ore 19.00 - 21.00 8 e 9 marzo ore 16.30 - 19.00 - 21.30 SOTTO UNA BUONA STELLA 13, 14, 18 e 19 marzo ore 19.00 - 21.00 15 e 16 marzo ore 16.30 - 19.00 - 21.30 LEGO THE MOVIE 15, 16, 22 e 23 marzo ore 15.00 UNA DONNA PER AMICA 20, 21, 25 e 26 marzo ore 19.00 - 21.00 22 e 23 marzo ore 16.30 - 19.00 - 21.30 TUTTO PARLA DI TE 8 marzo ore 21.30 THE ARTIST 10 marzo ore 21.00

AMELIA D OLTRE IL VISIBILE Sala Boccarini (P.zza Vera 10), Amelia Tr www.oltreilvisibile.it ULTIMO TANGO A PARIGI 7 marzo ore 21.00 LA COLLINA DEI PAPAVERI 8 marzo ore 17.30 VOGLIAMO ANCHE LE ROSE 8 marzo ore 21.00 STRADE PERDUTE 14 marzo ore 21.00 EYES WIDE SHUT 15 marzo ore 21.00

NEWSCREEN

Memo e pillole di cinema LO SGUARDO DELLE DONNE L’associazione Oltre il Visibile, nell’ambito della Giornata Internazionale della Donna, propone per venerdì 7 marzo alla Sala Boccarini di Amelia (ore 18) l’incontro sul tema Sguardi del cinema sui legami affettivi, condotto da Francesca Fanelli. A seguire, dopo una cine-cena vegetariana, sarà proiettato il film Ultimo Tango a Parigi di Bernardo Bertolucci con Marlon Brando e Maria Schneider. Info: www.oltreilvisibile.it. MONTAGNE NEL CUORE Appuntamento con il cinema di montagna a Rieti. Sabato 15 marzo, alle ore 21, presso il Comando Polizia Municipale (Via della Foresta 2), sarà proiettato il film documentario Pura Vida di Pablo Iraburu e Migueltxo Molina (Spagna, 2012), presentato al 61° Trento Film Festival. A seguire è prevista la visione del cortometraggio The Hunter di Marieka Walsh (Australia, 2013). Per informazioni: www.cairieti.it. EST FILM FESTIVAL Aperte le iscrizioni all’ottava edizione dell’Est Film Festival, in programma dal 20 al 27 luglio nel centro storico di Montefiascone (VT). Tre le sezioni competitive, riservate ad opere esclusivamente italiane: lungometraggi, documentari e cortometraggi. La partecipazione è gratuita e per iscrivere la propria realizzazione c’è tempo fino al 15 maggio. Per il regolamento completo: www.estfilmfestival.it.


26

local noise a cura di ELEONORA ANZINI

HEY SATURDAY SUN Hey Saturday Sun è un progetto solista di Giulio Ronconi, arricchito da numerose partecipazioni. Com’è nata l’idea? È nato come un home-project di genere ambient. Poi ho capito che sarebbe stato più divertente fare un disco più “pop”, utilizzando anche batterie elettroniche e una produzione più professionale. Fare un disco pop è piuttosto difficile: c’è voluto più tempo del previsto e l’aiuto di un tecnico esperto come Alessandro Beltrame, con cui inoltre ho composto la parte ritmica. Per le parti vocali femminili mi ha aiutato Marta Paccara. Due dei miei pezzi preferiti li ho composti con Saverio Paiella e Lorenzo Bernardini. Disco d’esordio omonimo, sonorità elettroniche, voci eteree, synth ma anche strumenti “classici”. Come nascono i tuoi pezzi? Ogni pezzo è una storia a sè. Alcuni li finisco in pochi giorni, altri li lascio aperti per mesi a mettermi ansia prima di decidermi a chiuderli. Alcuni si sviluppano a partire da giri di chitarra o di basso che poi lavoro al pc, altri li compongo quasi interamente usando

i synth. Mi piace molto creare i suoni per i brani partendo da qualcosa che trovo per caso in rete (per esempio su YouTube). Ultimamente sto lavorando molto con sintetizzatori ed effetti analogici: amo molto i suoni dei pezzi synth pop anni ‘80. E il secondo disco sarà molto anni ‘80. Come mai la scelta di distribuire in rete con licenza Creative Commons? Preferisco che i miei pezzi siano scaricabili gratis. Per quanto riguarda i diritti, la licenza Creative Commons permette di registrare le proprie opere in rete con una serie di formule diverse e soprattutto rende possibile non iscriversi alla Siae, che oltre ad essere obsoleta nel funzionamento ,è anche un’entità demoniaca. Progetti per il futuro? A breve usciranno l’Ep di Magico Tree, un progetto di Marco Biagetti in cui suono le tastiere, e quello del mio gruppo, i Don Boskov. In estate il secondo disco di Hey Saturday Sun, sempre per la Som Non Label. HEY SATURDAY SUN Giulio Ronconi: synth, pianoforte, chitarra, basso i facebook.com/heysaturdaysun1 i soundcloud.com/heysaturdaysun-1

TURNAROUND di Paolo Fortugno DREAM Il musicista indiano Upalappu Srinivas, virtuoso del mandolino elettrico, è stato il primo ad introdurre questo strumento nella musica classica Karnataka, tipica dell’area meridionale del subcontinente indiano, solitamente molto conservatrice e restia a qualsiasi innovazione. Insegnante rinomato, ha inciso molti dischi che esplorano la musica della tradizione locale, ma ha anche partecipato a progetti di contaminazione, suonando con musicisti occidentali. Come questo lavoro inciso insieme al chitarrista e compositore canadese Michael Brook, naturale crocevia di esperienze diverse e luogo privilegiato di proficui dialoghi sonori. I molti musicisti che partecipano alle registrazioni, elaborano quattro trecce estese, nelle quali sperimentazioni, campionamenti, strumenti etnici ed elettrici si sovrappongono, creando un insieme coerente di oniriche e meditative trame ambient. Il canto suggestivo di Srinivas al mandolino, ha un potere evocativo ed ipnotico, racconta ancestrali mondi lontani. Ottimo il lavoro di Nana Vasconcelos alle percussioni. “Abbiamo ottenuto un’incredibile commistione di suoni - ricorda Brook - Possiamo definire Dream come disco ambient-techno-crossover-fusion!”

U. Srinivas & Michael Brook Dream (Real World, 1995)


27 NOT ONLY POP

on stage

a cura di STEFANO CARDONI

BRETON

D Urban Live Music Club , PERUGIA

VENERDÌ 7 ERICA MOU D Cinema Teatro Esperi, PERUGIA ANDI ALMQVIST + THE SEVENTEENTH CENTURY D Loop Cafè, PERUGIA GREEN LIKE JULY D Supersonic, FOLIGNO PG GREEN LIKE JULY D Supersonic, FOLIGNO PG RIMBAMBAND D Auditorium Gazzoli, TERNI

SABATO 8

MARTEDÌ 11 ADRIANO MODICA D Taverna del Torchio, SAN GEMINI TR

GIOVEDÌ 13 KOIKO DUE D Fat Caos, TERNI

SABATO 15

LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA D Afterlife, PERUGIA VEEBLEFETZER D Fat Caos, TERNI

RYAN ELLIOTT D Serendipity, FOLIGNO PG

GIOVEDÌ 20

JIMMY I D Fat Caos, TERNI

DOMENICA 9 THE ORIGINAL WAILERS

I londinesi Breton, hanno deciso di spostarsi a Berlino per registrare il loro secondo full length. Ci troviamo di fronte ad album up to date (molto moderno) con sonorità vellutate, danzanti, solo accennate nell’album d’esordio e, in ossequio al nuovo corso, la band ospita in alcuni brani l’orchestra sinfonica della radio macedone. Si può dunque leggere questo album come un work in progress di una band da tenere d’occhio.

MYSTICAL COMMUNICATION SERVICE D Centro di Palmetta, TERNI

GUANO PADANO D Centro di Palmetta, TERNI

STATUTO D Urban Live Music Club , PERUGIA

War Room Stories

JOSHUA REDMAN D Auditorium Gazzoli, TERNI THE SLEEPING TREE D Fat Caos, TERNI

VENERDÌ 21 STAY OUT 2.0 D Tabard Inn Pub, NARNI TR

CRIPPLE BASTARDS Nero in metastasi

I Cripple Bastards sono sempre stati un gruppo abile a lavorare per sottrazione, puntando all’essenziale, canzoni di tormenti, rimorsi, ricordi e ossessioni. Dopo vent’anni di attività e quattro anni di assenza dalle scene, eccoli uscire con Nero in metastasi, un lavoro più elaborato e dinamico di come fino a qui ci avevano abituati. Dopo anni di carriera e di esperienza il quartetto di Asti ha prodotto un lavoro senza punti deboli.


28

IN BARBA ALLA MODA!

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI lesignorineautoproduzioni@gmail.com

HIPSTER-IA DI MASSA: L’ALTERNATIVO NON CONFORME Noi Signorine, nel corso dei secoli, abbiamo assistito all’evoluzione fashion del maschio (non sempre alfa): rockabilly, flowerpower, punk, paninaro, metrosexual… E ci siamo sempre adattate (naturalmente in senso darwiniano), a qualsivoglia forma dell’inquieto uomo moderno. Eccoci dunque pronte ad accogliere “l’invasivo” hipster!

A dispetto della sua nascita ”alternativa” negli anni ‘40 (ragazzi bianchi di classe media, talmente appassionati di jazz afroamericano, da emularne stile e precetti), l’hipster odierno, conserva veramente poco di alternativo! Della serie “semo tutti punk col tartan dell’altri”, i boys in questione tentano faticosamente e quotidianamente di collocarsi in quella fascia glamour-indipendente, macinando chilometri con le loro biciclettine “a scatto fisso”! Attenzione: non si sta criticando il movimento in quanto tale, ma la massificazione modaiola della questione... Se una rondine non fa’ primavera, figuriamoci se una semplice barba basta a fare un hipster! Intendiamoci, l’aspetto di questi hipster è alquanto gradito a noi pischelle: decisamente adorabili i completi sartoriali e vintage, le camicie e i pantaloni slim con risvolto a “dosaggio”, gli occhiali da vista puramente decorativi con maxi montatura e le tracolle di pelle a tracolla, o la variante boho (ricercatamente e romanticamente trasandata) con pull-cardigan massicci alla Kurt

“il loro aspetto è gradito alle pischelle”

Un faccia a faccia con un tipo hipster può rivelarsi arduo come destreggiarsi in una fitta e selvaggia foresta o savana: barba folta e baffi più o meno arricciati, ma sempre ironici, ne ornano i visi. Regaliamo loro un hipster-cappello a tesa hipster-stretta, lo indosserà su un taglio corto (vi aspettavate un hipster-taglio? Eh?!) e pulito o anticonformisticamente pettinato.

Cobain, esili jeans e t-shirt con stampe iconografiche a casaccio… Poi però ci dovete mettere del vostro! Cioè, che ‘sta storia dell’hipster non resti una meteora nel vostro album di stile. Saremmo alquanto amareggiate, se il prossimo anno andasse di moda lo stile beduino e vi ritrovassimo in tal modo addobbati!

Il termine hipster si potrebbe pensare che possa indicare qualcosa, ma non è così. Avere termini che indicano qualcosa è troppo mainstream Nonciclopedia


29

I PROGRAMMI DEI LOCALI DAL 6 AL 20 MARZO

Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

reggae ragga roots band

tonight

tabard inn

Karalive tutti i giovedì livingstone pub

venerdì 7 marzo

Suona i tuoi dischi tutti i giovedì rolando cafè

Happy B.daY Moustache & Axl 11 marzo people drink emotion


30

A PERITIVI Dal martedì alla domenica Ogni sera selezione di vini e bollicine al calice, accompagnati da taglieri di salumi, formaggi e pasticceria salata

@ CHEZ MAXIM

ELECTROCUTION di Massimo Clike

COMPANY FLOW Facciamo un balzo indietro nel tempo di vent’anni e arriviamo oltreoceano, esattamente nella città di New York, dalla quale provengono i migliori gruppi rap, a mio parere. E proprio di rap parleremo in questo numero di Electrocution. Il gruppo in questione sono i Company Flow, precursori del rap sperimentale i cui padri fondatori portano il nome di El-P, Mr. Len e, di lì a poco, conteranno anche sulla partecipazione di Bigg Jus. Le produzioni minimalissime, spesso impregnate di suoni malinconici e cupi fanno da contorno alle rime taglienti come lamette, il tutto accostato al sound “Lo-Fi” tipico di quel periodo che rendono l’album Funcrusher una pietra miliare del panorama underground. Per farvi capire come funzionava (e come dovrebbe ancora funzionare per i veri amanti della musica), la produzione e la vendita delle tremila copie di questo capolavoro fu completamente sponsorizzata e spinta con i soldi ricavati dai “lavoretti” part-time dei membri della crew. Insomma, i Company Flow risultano essere il classico gruppo senza tempo, che rimane fresco e rimarrà fresco sempre. I brani che ho ascoltato per scrivere questo articolo, come Population Control e 8 steps to perfection sono, secondo me, opere maestre che qualsiasi buon amante del genere non dovrebbe assolutamente trascurare.

Keep your soul undeground!

Tutti i giorni Uno staff di bartender professionisti per soddisfare anche i più esigenti. Un buffet ogni giorno diverso per incuriosire i più golosi

@ CAFFÈ VILLAGLORI Dal giovedì al martedì Il rituale dell’aperitivo incontra la tradizione pasticcera ternana

@ CARLETTI Dal martedì alla domenica Il gusto degli stuzzichini come fatti in casa e delle torte rustiche tradizionali accompagna la degustazione di vini e bollicine @ FAT CAOS Tutti i giorni L’aperitivo che non ti aspetti e che ti stupisce ogni sera: vieni a provare il P… One al peperone o il Mocio con il sale nero?@ PEOPLE DRINK EMOTION Dal lunedì al sabato Aperitivo a buffet e ampia scelta di vini nazionali e calici di bollicine da degustare anche nella veranda riscaldata. mega buffet ad € 6 con un’ampia scelta di vini nazionali

@ LA FENICE Dal martedì alla domenica L’aperitivo alla bbona, taglieri, porchetta e vino alla mescita per sentirsi sempre tra amici

@ LU POSTACCIO

HANDS AT WORK

HOUSESPINNER LAVORO ATTUALE One night itinerante, caratterizzata dal non essere pubblicizzata ma “vivere” grazie al passaparola GENERE MUSICALE Deep House / Underground LAVORI PASSATI BlackNight, TerniFestival DISCO DA TENERE The Boss - Diana Ross (MAW remix) DISCO DA BUTTARE Nessuno LA SERATA INDIMENTICABILE Francesca Lombardo vs Housespinner, settembre 2012 TerniFestival COME CONTATTARMI www.youtube.com/thedeepbox

Dal lunedì al sabato AperiSpritz, l’unico locale dove potete provare oltre 40 tipi di Spritz, dai classici Veneziano e Vicentino all’innovativo Lu J Spritz

@SPRITZ MANIA Dal martedì alla domenica C’è poca da dire, qui è nato il rito dell’aperitivo in città…e la tradizione continua! @ROLANDO CAFÈ

W EEKLY Tutti i lunedì Karaoke con la voce graffiante di


31

IL DRINK

non ce pen sa' LO TROVI A

LA FENICE

Tutti i martedì Club Tropicana. Serata a ritmo latino con Fernando Bum Bum

@ TABARD INN Tutti i martedì l Cineasta - il quiz a premi per gli amanti e i cultori del cinema

@ LIVINGSTONE PUB Marco Rea@ TABARD INN Tutti i martedì Dr Why. Il mitico quiz interattivo da giocare con gli amici

@ PASTICCERIA CARLETTI

Tutti i mercoledì Bollicine. Serata disco revival ‘80’90 con cena show, live music e dj set @ TABARD INN Tutti i giovedì Ok il pezzo è giusto. Il quiz per i ma-

Per preparare il mitico Non ce pensà hai bisogno degli ingredienti che seguono: 2 parti di rum, 1 parte di vodka, 1 parte di cointreau al lime, 3 parti di succo d’arancia, e 3 parti di succo di ananas. Una volta shakerato il tutto, sei pronto a gustartelo senza pensa’.

Rum • Vodka • Cointreau al lime Succo d’arancia • Succo di ananas

lati di musica @ TABARD INN Tutti i giovedì Suona i tuoi dischi – l’unico locale dove puoi togliere la polvere dai tuoi vinili e fagli respirare l’aria del terzo millennio

@ ROLANDO CAFÈ Tutti i giovedì Karalive. Il karaoke per non professionisti

@LIVINGSTONE PUB Tutti i giovedì Aperitango. L’appuntamento fuori dal comune per assaporare un buon bicchiere e ballare qualche



33

i LOCALi di move I PIU’ APPETITOSI FORMAGGI I PIU’ GUSTOSI AFFETTATI I MIGLIORI VINI

tanda @PASTICCERIA CARLETTI Tutti i giovedì Jam session a cura di Fabio D’Isanto

@ FAT CAOS

Tutti i venerdì Dj set ‘70-’80-’90. Per scatenarsi di gusto

@ PASTICCERIA CARLETTI Tutti i venerdì Electrojam a cura di Alessandro Persi

@ FAT CAOS

Tutti i venerdì Club Live Music. Musica dal vivo con le migliori band nazionali

@ TABARD INN

Tutti i venerdì A cena da Crunch. Serate a tema per palati fini e non solo @ CRUNCH Tutte le domeniche Cena con il Dr. Why. Serata all’insegna del quiz e della buona tavola

@ TABARD INN

M USIC & DJ Venerdì 7 marzo DJ Set Tascione

@ ROLANDO CAFÈ

Venerdì 7 marzo Reggae Ragga Roots Band

INDIRIZZI

@ TABARD INN PUB

BAR LA FENICE Sabato 8 marzo DJ Set Lowrenz

Viale Oberdan 25 . Terni 346.4085485

@ ROLANDO CAFÈ

CAFFÈ VILLAGLORI

Sabato 8 marzo Tributo a Fabrizio De Andre

CHEZ MAXIM

@ PUB AL 55

Venerdì 14 marzo DJ Set Curini

@ ROLANDO CAFÈ Venerdì 14 marzo Sbronzi di Riace

Largo Villa Glori 7 . Terni 0744.424957 Via Piero della Francesca . Terni 0744 460546

FAT CAOS

Via Campofregoso 120 . Terni 393.5764205

LIVINGSTONE PUB

Viale Cesare Battisti 69 . Terni 0744.409746

@ TABARD INN PUB

LU POSTACCIO

Sabato 15 marzo DJ Set Sara P @ ROLANDO CAFÈ

PASTICCERIA CARLETTI

Sabato 15 marzo Bazzanti/Colabella duo @ PUB AL 55

PEOPLE DRINK EMOTION

E VENTS Venerdì 21 febbraio Happy B.day Moustache & Axl: crazy open party per festeggiare i due membri della crew

@ PEOPLE DRINK EMOTION

Via Fratini 74-76 . Terni 328.2036331 . 0744.082302 Lungo Nera Savoia 34 . Terni 0744.279937 Piazza dell’Olmo 1 . Terni 338.1542941

PUB AL 55

Via Colonna 55 . Acquasparta Tr 0744.943450

ROLANDO CAFÈ

Via Lanzi 6/8 . Terni 0744.423963

TABARD INN PUB

Via Flaminia Ternana 506 . Narni Tr 334.1976254



35

ASTRI

di GIOIA ODDI

ARIETE L’ingresso di Venere in Acquario sollecita la ricerca di nuove relazioni e di scambi personali improntati alla cultura e all’eccentricità. La presenza di Urano nel segno accentua questo desiderio di grande cambiamento, in ogni ambito di vita. Parola chiave: EVOLUZIONE

TORO Continuano le fatiche di Saturno in Scorpione, in orbita complessa. Anche Venere e Mercurio in Acquario mettono a dura prova la vostra proverbiale calma: sarete polemici e portati a esternare i disagi con modi aggressivi. Parola chiave: ARMONIA

GEMELLI L’orbita difficile del Sole e di Nettuno in Pesci, che stanca i nativi e li rende anche malinconici, è controbilanciata dal sostegno di Mercurio in Acquario, brillante e pieno di vitalità. Anche Venere è dalla vostra parte con il suo romanticismo. Parola chiave: SERENITÀ

CANCRO Marte in Bilancia ha iniziato il moto di retrogradazione e il suo rilascio di energia potrebbe essere incostante e poco prevedibile. È necessario mantenere la calma e tenere a freno gli eccessi. Prendete invece a piene mani i favori di Giove. Parola chiave: ARMONIA

LEONE Il cielo presenta per voi qualche complicazione, con Saturno contrario e le ostilità di Mercurio e Venere in Acquario. È proprio giunto il momento di lasciare tutto alle spalle e di ripartire da zero. Inutile provare a far rinascere ciò che è esaurito. Parola chiave: RINNOVAMENTO

VERGINE La vostra naturale tendenza all’analisi e l’infallibile logica lasciano spazio a un atteggiamento possibilista e talvolta dubbioso, che spesso vi mette totalmente in crisi. Vi sentite smarriti e a volte faticate a vedere la strada da percorrere. Parola chiave: FIDUCIA

BILANCIA Marte è ancora nel vostro segno e il suo moto di retrogradazione potrebbe comportare un rilascio di energia meno costante. Tante sfide da gestire in questo periodo: Urano e Plutone stanno dissolvendo le vecchie forme. È ora di cambiare rotta. Parola chiave: DUTTILITÀ

SCORPIONE Un cielo a metà tra pianeti sostenitori e astri ostili. Venere e Mercurio in Acquario possono rendervi più silenziosi del solito e sfuggenti al confronto diretto. Giove, Nettuno, Sole e Saturno, invece, vi aiutano a realizzare i vostri sogni. Parola chiave: PAZIENZA

SAGITTARIO È una fase di ripresa dell’energia personale, anche se il Sole e Nettuno remano contro con la loro onda dubbiosa. Mercurio e Venere in Acquario regalano nuovi stimoli e aiutano a creare interessanti opportunità professionali e affettive. Parola chiave: SAGGEZZA

CAPRICORNO Marte in Bilancia mette a dura prova la vostra pazienza. Se Plutone nel segno accentua la tendenza a tenere sotto controllo le emozioni, Marte invece favorisce la loro esternazione con modi molti forti. Qualche spesa in più con Giove contrario. Parola chiave: DETERMINAZIONE

ACQUARIO Le ostilità di Saturno in Scorpione sono ben gestite grazie al sostegno di Mercurio e Venere nel segno, che riaccendono la fiducia e la voglia di evasione. La sensazione di stasi saturniana è così spezzata da questa onda di energia vitale. Parola chiave: OTTIMISMO

PESCI Il Sole e Nettuno nel segno vi regalano forza e creatività, un connubio vincente per coloro che vogliono dare vita ad un nuovo progetto. Avete dalla vostra parte anche quel pizzico di fortuna di Giove in orbita favorevole, nonché la solidità di Saturno. Parola chiave: ENTUSIASMO


36

foody a cura di SIMONE GEMINI

GOLA PROFONDA Archiviato San Valentino e con la Primavera ancora in panchina, ci sentiamo in dovere di dare una spintarella alla passione con una breve storia dei tanto decantati alimenti afrodisiaci. Pochi argomenti possono infatti vantare una simile mole di miti e di leggende, così radicati nella tradizione. Tra i vari toccasana, siano essi spezie, piante o animali, la peggior sorte è toccata sicuramente

a questi ultimi, soprattutto se di sesso maschile. Ai loro genitali difatti è sempre stato attribuito un particolare potere. Già gli antichi Romani apprezzavano il cervello e i testicoli di passero, ma solo da poco si è visto che effettivamente in essi si riscontra un’alta concentrazione di ormoni androgeni, importanti nello sviluppo delle doti canore, per cui male che vada ci si può comunque accontentare di un bel gorgheggio. Sempre i romani, e sempre perché del maiale non si butta niente, erano usi cucinare la vulva della suina utilizzata anche come “scaccia malocchio”. Non meno singolari erano pozioni magiche contenenti l’ippomano, ovvero un’escrescenza presente a volte sulla fronte di “fortunati” puledri. Uno sguardo al regno vegetale infine farà germogliare il seme della passione. Lo zenzero, la cui radice è uno stimolante per il sistema circolatorio, ha anche la caratteristica di aiutare la digestione: utilissimo a mandar giù i due di picche. Le mandorle, simbolo di fertilità da millenni, sono ad alto contenuto di vitamina E, un potente antiossidante, che aiuterà ad evitare i danni dell’invecchiamento. La cruda realtà è che praticamente a tutti gli alimenti, vuoi per la forma, vuoi per le sostanze contenute, viene attribuita una qual proprietà afrodisiaca. Gli scienziati concordano solamente nell’asserire che se la piantaste di leggere questo articolo e iniziaste a farvi una passeggiata, le vostre chance di conquista aumenterebbero sicuramente.

LA RICETTA DI MOVE PETTO D’ANATRA FRANCESE

Petto d’anatra francese affumicata all’erbette e agrumi con misticanza,riduzione di balsamico e grattugiata di cioccolato. Ingredienti Petto d’anatra, erbette, buccia di limone e arance, zucchero di canna, misticanza, balsamico, cioccolato. Preparazione Affumicate il petto d’ anatra precedentemente salato con le erbette, lo zucchero di canna e le bucce degli agrumi; una volta ben freddo tagliate molto fine e servite con misticanza, la riduzione di balsamico e un giro di olio moraiolo; terminate il piatto con una grattugiata di cioccolato fondente. A cura di Crunch Ristorante FOLLIE DA BECCO

Daffy Duck, il popolarissimo “anatro” dei cartoni Warner Bros, è pazzo di nome e di fatto. Daffy in inglese significa infatti matto, strambo, suonato e il nostro papero nero, con quella striscia bianca intorno al collo che lo rende a volte così elegante, di follia ne ha da vendere. “Woo-hoo! Woo-hoo! Woo-hoo! Hoo-hoo! Woo-hoo!” urla saltellando freneticamente in Caccia alle anatre, la sua prima apparizione di quasi ottant’anni fa, nel 1937. Daffy Duck è una potenza irrefrenabile: vola, nuota, sa camuffarsi, può sopravvivere a qualsiasi trappola o supplizio. E mentre si muove sospeso in aria su un triciclo immaginario, non può fare a meno di esclamare: “Sono così pazzo da non sapere che questo è impossibile”. Una lezione di vita.


37

OSTERIA

PIZZERIA - ROSTICCERIA

PUB - PIZZERIA

Lu Postaccio

Livingstone

Rimpizzati

Terni - Via Fratini 74/76 chiuso lunedì tel. 328.2036331 . 0744.082302

Terni - Viale Cesare Battisti 69 sempre aperto tel.0744.409746 www.livingstonepub.it

Terni - Via del Rivo 41 chiuso dom. mattina e lun. pomeriggio tel. 338.7843069 . 0744.306121

Gli inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, a Lu Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

Birreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i wurstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

Per fare il pieno di gusto, Rimpizzati è la pizzeria-rosticceria-tavola calda ideale. Un amplissimo menù di primi e secondi piatti, verdure, pizze, sfiziosità, birre artigianali, con possibilità di asporto. Promozioni e offerte speciali tutta la settimana. Aperto a pranzo, aperitivo e cena. Ottimo per pranzi veloci. Si preparano rinfreschi per feste.

i RISTORANTi

di move

Cucina gustosa, pesce di mare fresco tutti i giorni, specialità sarde, menù personalizzati per cene aziendali e cerimonie.

PIZZERIA - ROSTICCERIA

Lu Vecchiu Spizzicu Vocabolo Larviano 175 . Terni

un ambiente confortevole abbinato a una cucina genuina

RISTORANTE

RISTORANTE

Alpini

Fattoria Urbana

Crunch

Terni - Via Damiano Chiesa 39 chiuso lunedì tel. 0744.426266

Terni - Via Cavour 54 chiuso mai tel. 0744 192 1618 . www.fattoriaurbana.com

Terni - Via Fratini 34 chiuso mai tel. 0744.406048 . 339.2277139

Rinomatea rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. Vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

Fattoria Urbana rappresenta l’idea di una natura che si riappropria della città attraverso i propri ritmi e sane abitudini alimentari. Questo grazie ad un’ampia offerta di prodotti di qualità, selezionate nella realtà agricola locali ottenuti tramite metodi di lavorazione naturali e rispettosi del ciclo delle stagioni.

Menù per ogni avvenimento e il comfort di un ambiente moderno e accogliente. Tre spazi adatti per cene romantiche o in compagnia, cene aziendali e aperitivi accompagnati da degustazioni di salumi artigianali o formaggi. Piatti tipici umbri, specialità di pesce e carne presentati con tocco artistico dallo chef Yuri.


I corti di Kappa

38

Techno

calze a rete nere, i tacchi a spillo. Si passa la mano tra i pochi capelli brizzolati e osserva gli Tre ore dopo studenti che riempiono l’aula magna da dietro gli occhiali sta ballando in da lettura. Poi mette da parte i fogli e conclude a braccio: un angolo di una «Siamo un punto di riferimento, nella nostra storia, per gli discoteca, la parstudi economici del Paese. Ricordatelo». Applausi, strette rucca rossa ruota, le di mano dei professori. L’abbraccio della segretaria. «Ci braccia si agitano, vediamo lunedì - le dice - mi prendo qualche giorno di ri- mulinano, le gambe, poso». «Lo so, non si preoccupi». Nel sedile posteriore del nonostante i tacchi a spillo, si muovono al ritmo della muMercedes sfoglia il Financial Times, controlla sull’iPad le sica house. Attorno migliaia si agitano e non si fermano, ultime notizie di economia. Squilla il cellulare: «Sì... ah sei qualcuno indica la consolle del dj, per sottolinearne la bratu Giovanni... guarda io ho riflettuto e secondo me su que- vura. È un locale sotto una vecchia stazione di Londra e, sta storia della fusione dobbiamo andare avanti per gradi, anche se l’impianto di areazione è tra i più sofisticati, tutti attendere che il clima politico sia favorevole. Ne riparlia- sudano. Il professore, quando cambia il brano, accenna i mo quando torno». «Professore, siamo arrivati» gli dice passi di una marcia militare, tre ragazzine l’applaudono, l’autista che scende ad aprirgli lo sportello. «Aldo, non lui sorride, ma non si distrae. Appoggiato al bancone del c’è bisogno, piuttosto aprimi il baule che prendo il trolley. bar un buttafuori alla sua prima serata chiede al collega L’hai portato, non te ne sei dimenticato?». «Certo. Vuole più esperto, indicando la parrucca rossa che ruota: «Ma che l’accompagni fino ai controlli sicurezza?». «No, vai, ci quello chi è?». «Ah, tranquillo, non ti devi preoccupare di penso io, il bagaglio è leggero, ci rivediamo qui in aeropor- lui. Da dieci anni, una volta al mese, viene qui, vestito da to tra due giorni». Il professore in aereo dorme per tutto donna. A volte prende anche ecstasy o coca, ma non esail volo diretto a Londra. Da Heathrow in taxi raggiunge un gera mai. Balla per cinque o sei ore, fino alla chiusura. Non elegante appartamento a Chelsea. Entra, si libera dell’im- ha mai combinato guai. Anzi, una volta ho dovuto propermeabile, della giacca, della cravatta e scalcia via le teggerlo da quattro ubriachi e lui mi ha allungato cento scarpe. Si siede sulla poltrona e chiama la moglie: «Tutto sterline di mancia. Ma i clienti abituali gli vogliono bene, bene, sono già a Chelsea. Tu tutto ok?» «Sì, Giorgio, tran- lo rispettano, viene, balla, se ne va». «Ma cerca avventuquillo, oggi Asuncion ha cucinato divinamente. Tu diverti- re?». «No, niente sesso. Gli interessa solo ballare. Vestito in quel modo». «Contento lui». «Il locale non ti, ma fai attenzione». «Come sempre, sarebbe lo stesso senza di lui». Alle 7 del matEleonora». Il professore entra nella tino il professore torna in taxi nell’appartamendoccia, acqua caldissima, esce e si fa “Niente sesso. to a Chelsea. Si spoglia, ripone tutto con cura la barba. Con una pinzetta sfoltisce i peli delle sopracciglia, delle orecchie e Gli interessa nell’armadio, fa una doccia, chiude le tende e dorme fino al tardo pomeriggio. Il giorno dopo del naso. Sul viso stende una crema al solo ballare” prende l’aereo, saluta Aldo che lo accoglie cetriolo, che tiene per quindici minuti all’aeroporto e torna a casa, dove cena con la mentre colora con uno smalto blu le moglie. «Come è andata?». «Molto bene, bella unghie delle mani. Si lava la faccia e dal trolley recupera una grande parrucca rossa, calze a rete gente, dj così così». «Sei incontentabile. Senti, quasi dinere e un lungo abito color oro. Nell’armadio passa in ras- menticavo - aggiunge mentre la colf, Asuncion, serve del segna una trentina di scarpe con i tacchi a spillo e ne sce- tacchino - ha chiamato quel tuo amico giornalista, dice glie un paio rosse con brillantini. Sistema tutto sul letto, che il premier ti vorrebbe al governo, al ministero dell’Ecoordine meticoloso, poi, sempre dall’armadio preleva un nomia». «Fossi matto». «Poi, è arrivato un invito per una voluminoso beauty case. Vicino allo specchio prepara le serie di conferenze a Vancouver, tra sei mesi». «Si può matite di quattro differenti colori, un tubetto di fondotin- fare, ma lì vieni pure tu». «Uffa, sai quanto mi piacciano ta, tre rossetti, una confezione di ombretto. Due ore dopo poco gli aerei. Ma se ti fa piacere, verrò. Ah, ricordati che sale su un taxi, il conducente resta impassibile vedendo tra un po’ ti tocca pure Davos». «Che noia. E che peccato, quell’uomo di centottantasette centimetri, la parrucca c’è in programma l’esibizione di un dj olandese, un guru rossa, il viso con il trucco psichedelico, l’abito dorato, le della techno, dicono che sia molto bravo, me lo perderò». di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it



40


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.