Move Magazine Terni #2

Page 1



3

movemagazine EDIZIONE TERNI e PROVINCIA

Aut. Trib. Terni n° 1/2014 del 24 gennaio 2014 Anno I n. 2 Giovedì 20 febbraio 2014

DIRETTORE RESPONSABILE FRANCESCO MECUCCI francesco@movecomunicazione.it coordinamento SIMONE GEMINI COLLABORATORI ANDREA ARENA • LIVIO CAPUANO MASSIMO CLIKE PAOLO FORTUGNO • PAOLO LAURENTI GIOIA ODDI • EMANUELE SERRA P. J. ROJAS BECCAGLIA • SIMONE VALTIERI LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI IMPAGINAZIONE STEFANO CARDONI GRAFICA ANDREA NOCETI REDAZIONE CORSO VECCHIO 217 • 05100 TERNI info@movecomunicazione.it PUBBLICITà SIMONE GEMINI 339.6808694 simone@movecomunicazione.it per segnalare eventi eventi@movemagazine.it STAMPA TIPOGRAFIA AGNESOTTI VITERBO TIRATURA MEDIA 9000 COPIE DISTRIBUITE OGNI DUE GIOVEDÌ IN OLTRE 500 LOCALI PUBBLICI DI TERNI, NARNI, AMELIA E ALTRI CENTRI DELLA PROVINCIA euro 0,04 OMAGGIO SALVO DIVERSI ACCORDI SCRITTI LE COLLABORAZIONI SONO DA CONSIDERARSI GRATUITE E NON RETRIBUITE. È VIETATA LA RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE DI TESTI, GRAFICA E IMMAGINI REALIZZATI.

© MOVE COMUNICAZIONE

INDICE 4

Intro

8

Genio & Sregolatezza

10

World Reference

14

Libri

18

Joystick

20

Archiviaggiando

22

Design Playground

28

Dress

35

Astri

38

I corti di Kappa

7

DIARY

EXHIBIT

23

WATCH & PLAY

TONIGHT

36

21

29

FOODY

NIENTE PAURA Neanche il tempo di raccogliere tutti i complimenti e gli incoraggiamenti per il nostro debutto (a proposito: grazie di cuore), che avete già in mano il secondo numero di Move Magazine. Se il mondo non si ferma, non possiamo certo farlo noi. Parlare di risultati è prematuro, ma i feedback riscontrati dopo la prima uscita sono una bella folata d’aria di mare, poderosa e rinfrancante. Move è solo l’inizio di un progetto di comunicazione di ampio respiro: impegno, dedizione e attenzione

alle opportunità da cogliere non mancheranno. Vi auguriamo buona lettura con una frase (ne leggerete spesso in questo spazio) di Simone Weil, immortale filosofa e scrittrice francese: “Una visione chiara del possibile e dell’impossibile, del facile e del difficile, delle fatiche che separano il progetto dalla messa in opera, basta a cancellare i desideri insaziabili e i vani timori: da questo e non da altro derivano la temperanza e il coraggio, virtù senza le quali la vita è solo un vergognoso delirio”.


4

La cultura e lo spettacolo a Terni non si esauriscono certo con la festa di San Valentino, ma i programmi delle stagioni musicali e teatrali proseguono a pieno ritmo. È il caso di Visioninmusica, che dopo il concerto del gruppo britannico Get The Blessing il 20 febbraio, propone per giovedì 6 marzo all’Auditorium Gazzoli l’esibizione della Rimbamband in Il sol ci ha dato alla testa. I cinque musicisti condurranno il pubblico in un viaggio in cui si incontrano tanti maestri, da Buscaglione a Carosone e Arigliano, si scoprono con piacere i suoni della danza e si riscopre la propria fanciullezza. L’eclettica Rimbamband, sulle scene dal 2006, è composta da Raffaele Tullo (voce e percussioni), Renato Ciardo (batteria), Vittorio Bruno (contrabbasso), Francesco Pagliarulo (pianoforte), Nicolò Pantaleo (sax, bombardino, tromba). Doppio anche l’appuntamento con la stagione di prosa del Teatro Secci, all’interno del Caos (Centro Arti Opificio Siri). Venerdì 21 febbraio ecco Himmelweg. La via del cielo di Juan Mayorga con Giusto Cucchiarini, Marco Maccieri e Luca Mammoli con gli studenti delle scuole nel ruolo dei ragazzi. Un’opera, diretta da Marco Plini, che rivede l’evento più tragico del Novecento, la Shoah, da una prospettiva nuova e crudelmente paradossale. Bugie

Roberta Carrieri

Su e giù dal palco DUE SETTIMANE DI MUSICA, TEATRO E... e potere, etica e responsabilità sono invece al centro di Frost/ Nixon, un testo di Peter Morgan interpretato da Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani. Dal 4 al 6 marzo lo spettacolo racconta il duello televisivo tra Frost e Nixon, terminato con la confessione di

Nixon sullo scandalo del Watergate e sui limiti morali del potere del presidente degli Stati Uniti. Un episodio storico realmente accaduto. Il Teatro Manini di Narni ospita il 27 febbraio 1 Principe, liberamente ispirato ad Amleto di William Shakespeare, con drammaturgia e regia di Massimiliano Burini, mentre sabato 1 marzo Fausto Mesolella degli Avion Travel sarà al Teatro Santa Cristina di Porano per il recital vocale e strumentale Suonerò fino a farti fiorire. La copertina di questo numero di Move Magazine è dedicata alla


5

mostra fotografica Sensational Umbria di Steve McCurry: in mostra al Caos dodici scatti del celebre fotoreporter statunitense, ricordato soprattutto dal grande pubblico per l’immagine della ragazza afgana sulla copertina di National Geographic. Il 22 e il 23 febbraio si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica. A Terni il Kairos organizza visite guidate e iniziative alla Foresta Fossile di Dunarobba (Avigliano Umbro) e al Paleolab nell’ex chiesa di San Tommaso, mentre i giovani del Fondo Ambiente Italiano condurranno i visitatori alla scoperta della Basilica di San Valentino. Proseguono il 21, 27 e 28 le serate di San Valentino Jazz al Centro Multimediale, che il 23 ospiterà, nell’ambito di Not Official San Valentino, il duo formato da Roberta Carrieri (nella foto) e Andy MacFarlane per una serata di grande musica assolutamente da non perdere, mentre il 26 febbraio e l’1 marzo al Secci spazio alla danza con Il Piccolo Principe. Il 25 febbraio al Circolo Il Drago di Terni si terrà un concerto a favore dell’Unicef con l’orchestra L’Armonica Temperanza, al pianoforte Cristiana Pegoraro. (f.m.)

TERNI COME PITTSBURGH Gli Steelers di football americano inaugurano la nuova stagione

23

febbraio ore 15.30

Un filo d’acciaio lega Terni a Pittsburgh. La compagine ternana di football americano, che adotta il nome Steelers (“acciaieri”) in nome della tradizione siderurgica della città e in emulazione dei Pittsburgh Steelers pluricampioni Nfl, si appresta a dare il via alla nuova stagione. Domenica 23 febbraio alle ore 15.30, presso il campo Sant’Antonio (Viale Proietti Divi 18, ingresso libero), il primo kick off che vedrà opposti i Terni Steelers ai Grosseto Veterans per il campionato di terza divisione Fidaf. Nel corso della presentazione ufficiale, svoltasi in Comune, sono stati

illustrati i vari progetti per una sempre maggiore integrazione con la città, attraverso iniziative di promozione e marketing. L’appuntamento della partita diventerà ogni volta un vero e proprio evento di socializzazione: domenica 23 nell’intervallo si esibirà la cantante Vanessa Liodori e al termine si terrà il terzo tempo. Info: www.ternifootball.com.



7

IL CALENDARIO DEGLI EVENTI DAL 20 FEBBRAIO AL 6 MARZO

rimbamband terni 6 marzo Per le tue segnalazioni: eventi@movemagazine.it

frosT/nixon 4/6 marzo terni

fausto mesolella 1 marzo porano

antonio covatta 7 marzo terni


8

20 GIOVEDÌ

GENIO E SREGOLATEZZA di Andrea Arena BRUNO METSU

È morto dove è nato. È morto in ottobre, quando cadono le foglie e pure gli idoli. È morto in fretta, anni 59, la brutta notizia arrivata appena tre mesi prima, secca e brutale come una sentenza: tumore al fegato, al colon e al polmone, praticamente a tutte le frattaglie, ha pagato il ticket, scusi? Bruno Metsu ha fatto una finaccia, e qui da noi solo due righe nelle brevi della Gazza. Eppure, Bruno è stato un grande. Magari non da giocatore, centrocampista di fatica tra la sua Francia e qualche puntata in Belgio. Ma da allenatore sì: ancora squadrette di mangiarane, prima di saltare in Africa, una miniera nera da sfruttare. Così, dopo la Guinea, ecco il Senegal. Qui, Bruno fa i miracoli: una finale di Coppa d’Africa persa solo ai rigori col Mali, e poi la qualificazione ai Mondiali del 2002, prima volta per i leoni. In Corea e Giappone, Metsu fa il capolavoro: all’esordio batte la Francia campione, alla faccia di Edipo e di tutti quei complessi che piacciono tanto agli strizzacervelli, si qualifica agli ottavi, fa fuori anche la Svezia ai supplementari e finisce ai quarti, dove cede alla Turchia. Ma la storia era già stata scritta, la favola finita, Dakar in fiamme per la goduria. Metsu allora emigra verso oriente, a spillare soldi agli emiri, prima della notizia della fine. Muore a casa sua, a Coudekerque-Village, sul canale della Manica, dove se non c’è nebbia sembra quasi di poter toccare l’Inghilterra.

CONCERTI Visioninmusica 2014 Lope & Antilope. Concerto dei Get The Blessing, quartetto britannico composto da Clive Deamer (batteria), Jim Barr (basso), Pete judge (tromba), Jake McMurchie (sax). D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21 E intero 16 euro, ridotto 13 euro I www.visioninmusica.com I 0744.432714 READING Trilussa Trilussa: versi da osteria tra tristezza ed allegria. Reading di poesia con letture a cura di Arcangela Contessa ed Ermanno Crescenzi, accompagnamento musicale a cura di Andrea Socci. In collaborazione con l’associazione La Fucina delle Parole. D bct, caffè letterario, Terni O 17.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 LIBRI Autismo bambini e ragazzi. Autismo, come e cosa fare con bambini e ragazzi. A tu per tu con l’esperto. Incontro con Rita Cetra coautrice di Autismo, come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola. Guida operativa e workbook a cura di Lucio Cottini e Giacomo Vivanti. In collaborazione con la libreria Giunti al Punto di Terni. D bct, sala videoconferenze,

Terni O 17.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

21 VENERDÌ TEATRO Stagione di prosa Himmelweg. La via del cielo. Spettacolo di Juan Mayorga sulla Shoah con Giusto Cucchiarini, Marco Maccieri, Luca Mammoli e gli studenti delle scuole nel ruolo dei ragazzi. Regia di Marco Plini. Produzione Centro Teatrale MaMiMò. D Caos, Teatro Secci (Via Campofregoso 98), Terni O 21 I www.teatrostabile.umbria.it CONCERTI San Valentino Jazz Concerto di Michael Rose & Terni Jazz Orchestra. D Centro Multimediale, Teatro A (Via Don Bosco 3), Terni O 21.15 (apertura dalle 20.45) E ingresso gratuito I sanvalentinojazz@gmail.com I 0744.544111 CONFERENZE Terni racconta In Sala Rossa sul tema Ipnosi recessiva a vite precedenti. Relatore: Gianluca D’Amario. A cura dell’associazione culturale Terni Racconta. D Auditorium Gazzoli (Via Teatro Romano 13), Terni O 17 E ingresso gratuito I www.terni-racconta.org I 329.5477302 . 333.4852353


9

CONFERENZE Maternità e occupazione Conferenza sul tema Maternità e occupazione in Europa. In collaborazione con Aede Terni. D bct, sala videoconferenze, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 INCONTRI Suoni della Memoria Incontro sul tema Le musiche di tradizione orale nell’ambito del progetto Suoni della Memoria per il recupero, la conservazione e la valorizzazione delle tradizioni musicali ed orali di cinque regioni italiane (Basilicata, Puglia, Lazio, Umbria, Campania), attraverso la loro digitalizzazione, archiviazione e rielaborazione nei linguaggi contemporanei. D bct, caffè letterario, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 FESTE Semplicemente Guglielmi Festa del venticinquennale del

Centro Sociale Guglielmi con musica, intrattenimenti teatrali, premiazioni. D Palazzo di Primavera (Via Giordano Bruno 3), Terni O 16 I centroguglielmiterni@gmail.com CINEMA Se non fosse per te Proiezione del film Sugar Man di Malik Bendjelloul (Svezia, Gran Bretagna, 2012). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550

22 SABATO VISITE Giornata Internazionale della Guida Turistica Al mattino visita guidata al parco paleobotanico della Foresta

Fossile di Dunarobba, all’Arboretum e alla mostra permanente di flora e fauna plio-pleistoceniche. Al pomeriggio conferenza sul tema Il paesaggio aviglianese tra natura e archeologia, relatori Alessio Sugoni e Daniela Franchini. D Centro Paleontologia Vegetale Foresta Fossile (loc. Dunarobba), Avigliano Umbro Tr O 11.45 e 15 E partecipazione gratuita I 0744.940348 . 349.0635533 I forestafossile@kairos.tr.it VISITE Giornata Internazionale della Guida Turistica Dai dinosauri a Picasso. Visita guidata al Paleolab, museo delle raccolte paleontologiche dell’Umbria meridionale. D Ex Chiesa di San Tommaso (Largo Liberotti), Terni O 17 E intero 5 euro, ridotto 3,50 euro, gratuito residenti Terni I www.kairos.tr.it . 0744.279976 VISITE Basilica di San Valentino Visite guidate alla Basilica di


10

San Valentino a cura del Gruppo Fai Giovani Terni. D Basilica di San Valentino, Terni O 14-16 I faigiovani.terni@fondoambiente.it

WORLD REFERENCE di Letizia Bonanno

GIALLOROSSI IN UK

Parlare di calcio italiano da Londra fa molto italiano medio. Immigrato medio. È davvero poco cool, quando qui è pieno di club cool. Mi dicono di scrivere dell’ultima tendenza londinese. Ma essendo l’hipsteria, l’argomento non merita attenzioni. Gli hipster si vestono da giovani vecchi da American Apparel. Io preferisco l’armadio di mio nonno con una scala cromatica hipster di maglioni infeltriti. Mio nonno è romanista ma odia Totti. Dice che con lui la Roma non gioca bene. Del resto pare che tutti gli italiani siano allenatori e pare pure che il papa e Totti siano los mejores Francescos di Roma. Sul papa ho dubbi atei, sulla fede in Totti no. E a Londra i fedeli s’incontrano allo Yager Bar a Saint Paul, vista sul Cupolone. Ma quanto sei bella Londra non è struggente come quanto sei bella Roma, quando il Cupolone si specchia dentro il fontanone. Saint Paul Cathedral è imponente e immobile sulle rive shakespeariane, dietro sciarpe e grida giallorosse, dietro Marcello, poeta e filosofo di una Roma scomposta e geniale, che estatico ribadisce solenne: “La Roma è storia, la Lazio geografia”. Gli italiani a Londra sono circa 400 mila. I romanisti a Londra molti di più: Totti è come il papa, amato da cinesi e filippini. Che, si sa, alzano tutti i tassi demografici...

CELEBRAZIONI Eventi Valentiniani Messa e processione con la statua di San Valentino per le vie della parrocchia. D Basilica di San Valentino, Terni O 16 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 CONCERTI Eventi Valentiniani Concerto della Schola Cantorum Ermelinda Magnetti. D Basilica di San Valentino, Terni O 21 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 CONCERTI Eventi Valentiniani Concerto degli Yumal (Pink Floyd tribute band). Ricavato devoluto alla Fondazione Aiutiamoli a Vivere. D Centro Multimediale, Teatro A (Via Don Bosco 3), Terni O 21.30 E ingresso a offerta I Facebook: Yumal “Pink Floyd Tribute Band” CINEMA Se non fosse per te Cinecena vegetariana, performance musicale Omaggio a Violeta di Oretta Orengo e Piero Brega e proiezione del film Violeta Parra. Went to Heaven di Andrés Wood (Cile,

Argentina, Brasile 2011). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 20 E ingresso con tessera e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 LABORATORI Un museo per i bambini Il linguaggio dell’arte attraverso i libri. Nina e Farida di Monica Bracciantini. D Museo Civico Archeologico (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 15.30-17 I amelia@sistemamuseo.it I 0744.978120 MERCATINI L’orto dentro le mura Mercatino biologico a km 0. D Chiostro di San Francesco, Amelia Tr O 8-13 I info@iat.amelia.tr.it I 0744.981453

23 DOMENICA CONCERTI Stagione Araba Fenice A tribute to Chopin #3. I concerti per pianoforte e orchestra in quintuor. Al pianoforte Mihajlo Zurkovic e Marco Podestà. D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 17.30 E intero 9 euro, ridotto 7 euro, soci 6 euro, ragazzi 2 euro I www.assarabafenice.it I 328.1659709 . 333.4616492


11

VISITE Giornata Internazionale della Guida Turistica Dai dinosauri a Picasso. Visita al Museo Archeologico e al Museo d’arte moderna e contemporanea Aurelio De Felice. D Caos (Via Campofregoso 98), Terni O 16 E intero 5 euro, ridotto 3,50 euro, gratuito residenti Terni I www.kairos.tr.it I 0744.279976 CINEMA Se non fosse per te Proiezione del film Yellow Submarine di George Dunning (Gran Bretagna, USA, 1968). D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 17.30 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 CELEBRAZIONI Eventi Valentiniani Raduno nazionale Fiat 500 e Festa delle nozze d’oro con solenne celebrazione eucaristica.

D Basilica di San Valentino, Terni O 10 e 11 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 VISITE Basilica di San Valentino Visite guidate alla Basilica di San Valentino a cura del Gruppo Fai Giovani Terni. D Basilica di San Valentino, Terni O 14-16 I faigiovani.terni@fondoambiente.it

BASILICA DI SAN VALENTINO

DANZA Eventi Valentiniani Duemilaquattordici emozioni. Spettacolo di musica e danza

a cura di Batticuore. Ospite speciale H.E.R. D Centro Multimediale, Teatro A (Via Don Bosco 3), Terni O 15.30 I www.centromultimediale.it CONCERTI Eventi Valentiniani Recital lirico con il tenore Paolo Macedonio, il soprano Francesca Grechi, la pianista Ilaria Macedonio. D Basilica di San Valentino, Terni O 18.30 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 CONCERTI Not Official San Valentino Concerto di Roberta Carrieri e Andy MacFarlane. D Centro Multimediale, Teatro A (Via Don Bosco 3), Terni O 15.30 E ingresso gratuito I notofficialsanvalentino.it SPORT Football americano Incontro inaugurale del campionato di terza divisione Fidaf


12

tra Terni Steelers e Grosseto Veterans. All’intervallo esibizione della cantante Vanessa Liodori. Al termine terzo tempo. D Campo Sant’Antonio (Viale Ettore Proietti Divi 18), Terni O 15.30 E ingresso gratuito I www.ternifootball.com

ZEROLOVE di B.BìT

SE TE LO PIJI PISCHELLO...

Se stai con uno più giovane non puoi sperare di rimanere quella che sei. Una delle prime cose che cambiano è la percezione di te e della tua età. Se fino a quel momento non dimostravi i tuoi anni, all’improvviso li hai tutti. Inizi a scrutare le ragazzine come se fossi un Briatore qualsiasi e a fare confronti fisici. Non ti sopporti perchè non sei mai stata invidiosa. Anzi, ne sei stata vittima. Il problema è dentro di te, perché il pischello invece ti ama e ti trova la donna più sexy del mondo. Putroppo inizi ad essere gelosa, paranoica e finisci per rovinare tutto. Ogni ragazza che si avvicina è una nemica a priori. Fare amicizia con i suoi amici è quasi traumatico. Ti ritrovi a fare dei discorsi che non avresti mai pensato di dover rifare, ti annoi. Senti una vocina interiore che ti dice “Ma che stai a fa’?” Continui però imperterrita, ormai è quasi una missione. Ti senti una pioniera per le generazioni future. Pensi di contribuire a cambiare la tendenza che vuole la donna più giovane, finché non ti ritrovi a fare le valigie per tre volte, perchè il fijo non se la sente di vivere con te. Tiri un sospiro di sollievo! Nemmeno tu in fondo volevi una relazione vera. Uff, anche stavolta l’hai scampata. Perché la pischella sei tu. #ZeroLOve La vostra storia #ZeroLOve su Move Magazine? Scriveteci a: zerolove@movemagazine.it

TEATRO Come tu mi vuoi Testo di Luigi Pirandello nel libero adattamento di Masolino D’Amico. Con Lucrezia Lante della Rovere. Regia di Francesco Zecca. D Teatro Flavio Vespasiano (Via Garibaldi 265-267), Rieti O 18 E intero 20 euro, ridotto 18 euro I teatro@comune.rieti.it I 0746.287318

24 LUNEDÌ CINEMA E io sono una Rosa Pierluca Neri e Alessandro Pambianco introducono il film L’età dell’innocenza di Martin Scorsese. In collaborazione con Garden Club Terni. D bct, sala videoconferenze, Terni O 16 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

25 MARTEDÌ CONCERTI Concerto per l’Unicef Concerto a favore dell’Unicef

con l’orchestra L’Armonica Temperanza. Al pianoforte Cristiana Pegoraro. Direttore Lorenzo Porzio. Musiche di Bach, Mozart, Haydn. D Circolo Il Drago (Via Ludovico Silvestri 20), Terni O 21 E 20 euro I 0744 403132 . 366 7228822 INCONTRI Festa del lettore Festa del lettore e del libro di narrativa. Sesta edizione. Premiazione dei lettori più affezionati di leggerissimo e whynot. D bct, sala leggerissimo, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 LABORATORI Bijoux alla moda Realizzazione di lavori ai ferri e all’uncinetto con l’aiuto delle Comares di Biblioluna. Per bambine da 8 anni in su. Massimo 5 iscritte. D Biblioluna (Via del Mandorlo 6), Terni O 16-17 I 331.8666587 I biblioluna@comune.terni.it

26 MERCOLEDÌ CONFERENZE Il conoscere come apertura al reale Conferenza sul tema Il conoscere come apertura al reale. Lineamenti di un approccio teoretico. Relatore: Paolo Carlani, insegnante. Introduce Anna Rita Bregliozzi, presidente


13

Associazione Italiana Cultura Classica, sezione di Terni. D bct, caffè letterario, Terni O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

D Caos, Teatro Secci (Via Campofregoso 98), Terni O 21.30 E 10 euro I notofficialsanvalentino.it I 0744.403487

LABORATORI Tweenager Chi mi legge, lieto sia! Chi l’ha detto che si fa solo a scuola? Un invito a lettori volontari perché si rivolgano anche ai bambini “grandi”. D bct, sala videoconferenze, Terni O 17-18 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549078

MUSICA Video Festival Live Selezioni regionali per l’Umbria a cura della Vocal Master. D Auditorium Sala della Cultura, Acquasparta Tr O 21 I videofestivallive@alice.it I 329.6339150 . 0744.461793

DANZA Not Official San Valentino Il Piccolo Principe. Spettacolo ispirato alla celeberrima opera di Antoine de Saint-Exupery.

27 GIOVEDÌ TEATRO Stagione di prosa 1 Principe. Spettacolo libe-

ramente ispirato ad Amleto di William Shakespeare con Daniele Aureli, Amedeo Carlo Capitanelli, Caterina Fiocchetti. D Teatro Manini (Via Garibaldi), Narni Tr O 21 I www.teatrostabile.umbria.it CONCERTI San Valentino Jazz Concerto del Salis-Jodice-Zifarelli Trio. D Centro Multimediale, Teatro A (Via Don Bosco 3), Terni O 21.15 (apertura dalle 20.45) E ingresso gratuito I sanvalentinojazz@gmail.com I 0744.544111 CONVEGNI Eventi Valentiniani Seminario sul tema Vita nuova nello Spirito promosso dal Rinnovamento dello Spirito RNS.


14

D Basilica di San Valentino, Terni O 18.30 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508

LIBRI

di Livio Capuano LA COSTOLA DI ADAMO

Il vicequestore Rocco Schiavone non è di sicuro quello che si definisce “un poliziotto modello”: disonesto, corrotto e violento, ha più amici fra ladri e spacciatori che fra i suoi colleghi; eppure, anche ignorando le regole e calpestando le leggi, ama il suo lavoro (che dice di odiare) e lo svolge con efficienza e passione. Romano de Roma, anzi trasteverino, trasferito ad Aosta per aver picchiato il figlio di un potente che aveva violentato una sedicenne, si muove in quella città fredda ed estranea come un elefante in una cristalleria, indagando stavolta sul suicidio di una donna di mezza età, suicidio che puzza subito di messinscena. Il nostro eroe si muove nel gelo di Aosta con il suo loden vintage e le Clarks sfondate ai piedi, consolandosi con qualche donna (che maltratta e usa senza alcun sentimento, per restare fedele alla moglie morta) e con il rito mattutino dello spinello di marijuana (che - dice lui - lo aiuta a “schiarirsi le idee”). Come nella prima indagine, narrata in Pista nera, Manzini ci conquista con questo personaggio davvero unico, nemico del conformismo e della banalità, leale con gli amici e infido con tutti gli altri, che affronta il mondo con il suo sarcasmo romano e i suoi metodi investigativi intuitivi e brutali.

Antonio Manzini La costola di Adamo Pagg. 296, euro 14 . Sellerio A cura di La Feltrinelli Point Terni

LABORATORI Tweenager Facce da Carnevale! Partendo dal libro Guardiamoci negli occhi di Bruno Munari, laboratorio creativo per la costruzione di maschere. Prenotazione obbligatoria, massimo 10 iscritti. Per bambini da 7 al 10 anni. D bct, sala videoconferenze, Terni O 17-18 E partecipazione gratuita I www.bct.comune.terni.it I 0744.549078 LABORATORI Au Carnaval des Animaux Laboratorio di costruzione di maschere di carnevale ispirate a Tana Hoban con i clown volontari dell’associazione ClownVip Terni Onlus. D Biblioluna (Via del Mandorlo 6), Terni O 16-18 I 331.8666587 I biblioluna@comune.terni.it

28 VENERDÌ CONCERTI San Valentino Jazz Concerto de La Roma Termini Orchestra, omaggio a Jimi Hendrix. D Centro Multimediale (Via Don Bosco 3), Terni O 21.15 (apertura dalle 20.45) E ingresso gratuito

I sanvalentinojazz@gmail.com I 0744.544111 CINEMA OperiAmo Proiezione del film Il flauto magico di Ingmar Bergman (Svezia, 1974). Versione originale con sottotitoli in italiano. D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 21 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 LABORATORI Leggi l’arte Laboratorio per avvicinare i ragazzi alle forme espressive dell’arte figurativa attraverso il testo Click e navighi con un centauro a bordo dell’Arte con la partecipazione degli alunni dei circoli didattici Aldo Moro e Giuseppe Mazzini. A cura di Valeria Tarantino. D bct, sala videoconferenze, Terni O 9.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 LABORATORI Leggi l’arte Incontro con Valeria Tarantino, autrice con Gabriella Brasioli del libro Click e navighi con un centauro a bordo dell’Arte. D bct, sala videoconferenze, Terni O 16.30 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051 INCONTRI Eventi Valentiniani Premiazione del concorso pittorico sulla vita del Santo


15

Valentino. D Basilica di San Valentino, Terni O 18.30 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 INCONTRI Onda nuova Giornata di programmazione partecipata nell’ambito del Piano Locale per i Giovani del Comune di Narni. D Palazzo Eroli, Narni Tr O 9.15 I 0744.747267 . 0744.747282 i facebook.com/onda.nuova. plg.narni

I notofficialsanvalentino.it I 0744.403487 CONCERTI Montelago Celtic Snow Rassegna invernale indoor di musica celtica tra Marche e Umbria. Concerto del gruppo celtic rock Mortimer McGrave. D Auditorium Gazzoli (Via del Teatro Romano 13), Terni O 21.30 E 10 euro I montelagocelticfestival.it I 346.6377006

MORTIMER MC GRAVE

CINEMA OperiAmo Cinecena vegetariana e proiezione del film Fitzcarraldo di Werner Herzog (Germania, 1981). Versione originale con sottotitoli in italiano. Introduce il critico cinematografico Paolo Romanucci in collegamento Skype da Bogotà in Colombia. A cura di Oltre il Visibile. D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 20 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550

CONCERTI Eventi Valentiniani Concerto dell’Orchestra Armonia Città di Terni diretta da Domenico Agnusdei. D Basilica di San Valentino,

MERCATINI L’orto dentro le mura Mercatino biologico a km 0. D Chiostro di San Francesco, Amelia Tr O 8-13 I info@iat.amelia.tr.it I 0744.981453

0 1 SABATO DANZA Not Official San Valentino Il Piccolo Principe. Spettacolo ispirato alla celeberrima opera di Antoine de Saint-Exupery. D Caos, Teatro Secci (Via Campofregoso 98), Terni O 21.30 E 10 euro

Terni O 18.30 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508


16

FUMO NEGLI OCCHI

di Puca Jeronimo Rojas Beccaglia IL NAO DI BROWN

La recente opera di Gyl Dillon sfugge ad ogni analisi che voglia irretirla in una interpretazione univoca. Dobbiamo provare a leggerla su livelli diversi. Forse la fantastica mappa che accompagna il volume mette in chiaro le cose? Macchè! Dunque non si tratta di comprendere, ma di cogliere. Se la mappa fosse una metafora del “mondo interiore” di Nao (protagonista femminile e voce narrante del fumetto)? Allora quel conosci te stesso scritto in latino (Nosce te ipsum) può essere una chiave di lettura. Nao (madre inglese e padre giapponese) vive in equilibrio precario, ha appena rotto con il fidanzato, il suo lavoro non decolla e la malattia (disturbo ossessivo compulsivo) la tallona con improvvise visioni di violenza gratuita. L’amico Steve le offre un part-time nel suo negozio di giocattoli dove conosce un gigante buono (Gregory) che assomiglia molto ad Ichi il suo eroe di anime giapponesi. I due si piacciono, si confidano i rispettivi segreti ma le loro vite hanno in serbo altri inaspettati progetti. Un’opera complicata, coraggiosa, che centrifuga le emozioni per far emergere un senso più profondo, un lavoro fatto nel crinale che unisce versanti culturali (apparentemente) lontani. How Now Brown Cow è lo scioglilingua che sintetizzata molte delle sfumature di opera che si ama o si odia. facebook.com/Fumonegliocchi2013

LABORATORI L’era dei Paleosabati Giocando tra rocce e fossili, vulcani e animali preistorici divertiamoci a scoprire il nuovo Paleolab - Museo delle raccolte paleontologiche dell’Umbria meridionale. Attività ludiche per bambini da 5 al 12 anni. D Paleolab, ex Chiesa di San Tommaso (Largo Liberotti), Terni O 16-19 E partecipazione gratuita I www.kairos.tr.it I 0744.279976. 0744.088695 CONCERTI Live music Musica dal vivo con le band Minimo Sindacale + The Map. D Csa Germinal Cimarelli, Terni O 23 E ingresso a sottoscrizione I facebook.com/csagerminal.

cimarelli I bgcinaction@gmail.com TEATRO Visioni di Futuro Pinocchio. Testo di Carlo Collodi nell’adattamento teatrale di Tiziano Panici e Alice Spisa. Regia di Tiziano Panici. Produzione ArTè Teatro Stabile d’Innovazione. D Teatro Mancinelli (Corso Cavour 122), Orvieto Tr O 21 E intero 15 euro, ridotto 10 euro I www.teatromancinelli.com I 0763.340493 . 0763.340422 CONCERTI Suonerò fino a farti fiorire Recital vocale e strumentale di Fausto Mesolella degli Avion Travel. D Teatro Santa Cristina, Porano Tr


17

O 21 E 12 euro I teatrosantacristina@live.it I 0763.374753

02 DOMENICA

DANZA Parkin’son Concept e direzione Giulio D’Anna, creazione e performance di Giulio e Stefano D’Anna. Musiche originali di Maarten Bokslag. Una produzione Fondazione Musica per Roma. D Teatro Clitunno, Trevi Pg O 21 I www.teatrostabile.umbria.it

CONCERTI Eventi Valentiniani Il Cantagiro Story. Le più belle canzoni d’amore. Spettacolo con artisti emergenti. Il ricavato della serata sarà devoluto all’associazione di volontariato I Pagliacci. D Centro Multimediale, Teatro A (Via Don Bosco 3), Terni O 17 E ingresso a offerta I www.centromultimediale.it

INCONTRI Montagne nel cuore Conversazioni alpinistiche sugli alberi con gli scrittori Mauro Corona ed Erri De Luca. Nell’ambito della quinta edizione delle iniziative Montagne nel cuore. Percorsi di cultura in montagna. D Auditorium Varrone (Via Terenzio Varrone 57), Rieti O 17 I www.cairieti.it

CONCERTI

Eventi Valentiniani Concerto dell’Orchestra Canone Inverso. D Basilica di San Valentino, Terni O 18.30 I centroculturalevalentiniano.it I 0744.274508 CINEMA OperiAmo Omaggio a Rossini. Tre film di animazione ispirati alla musica

di Gioacchino Rossini. A seguire proiezione del film L’altra faccia dell’amore di Ken Russell (Gran Bretagna, 1981). Visione della pellicola in versione originale con sottotitoli in italiano. Introduce la proiezione Paolo Donati, con la cui collaborazione è stata organizzata la rassegna. D Sala Boccarini (Piazza Vera 10), Amelia Tr O 16.30 E ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione I www.oltreilvisibile.it I 329.1244550 INCONTRI Six Rooms Letture guidate brevi della durata di venti minuti circa sul tema Correnti artistiche degli anni ‘70 e ‘80: Arte povera, Arte concettuale, Transavanguardia. D Caos, Museo De Felice (Via Campofregoso 98), Terni O 16-19 I info@kairos.tr.it I 0744.279966 I 0744.285946


18

03 LUNEDÌ

JOYSTICK

di Paolo Laurenti EVOLVE

In un mondo selvaggio dove l’uomo si scontra con la natura, tu sei il cacciatore o la preda? Scegli, sempre se riesci a capire chi sia il cacciatore e chi la preda. I creatori di Left 4 Dead, il famosissimo survival horror in distribuzione sulle varie console e su piattaforma Steam, presentano Evolve. Lo sparatutto multigiocatore di nuova generazione dove quattro cacciatori affrontano un mostro controllato da un singolo giocatore. Insegui la tua preda, sferra il tuo attacco e dimostra di essere il predatore Alfa in adrenaliniche partite 4 contro 1. Scegli 3 amici e dai la caccia al mostro o insegui gli umani nei panni di una bestia in continua evoluzione. Da qualsiasi parte tu decida di stare, avrai accesso a potenti armi e abilità in grado di bilanciare il gioco. Caccia in gruppo o muori in solitudine, scegli un cacciatore che riflette il tuo stile. Sia che tu giochi come cacciatore armato di trappole, aiutante, assaltatore o medico, ogni ruolo è di vitale importanza e il lavoro di squadra è la chiave per sopravvivere ad un incontro con il mostro. Mentre nei panni del mostro - il predatore solitario - sei tu a condurre la battaglia. Usa abilità selvagge e il tuo senso animalesco per creare scompiglio, uccidi gli umani e dimostra di essere la specie dominante ma ricorda che su Shear, il pianeta che vi ospita, né flora né fauna sono amichevoli. Evolve sarà disponibile nel 2014 sia per PC, che per PS4 e XboxOne. Controlla spesso la data d’uscita e non mancare il dayone!

CONFERENZE Prima dello spettacolo Conferenza sullo spettacolo teatrale Frost/Nixon di Peter Morgan che andrà in scena al Teatro Secci nei giorni 4, 5 e 6 marzo. A cura di Lorenzo Mango, docente di storia del teatro moderno e contemporaneo all’Università L’Orientale di Napoli. D bct, sala videoconferenze, Terni O 17 I www.bct.comune.terni.it I 0744.549051

04 MARTEDÌ TEATRO Stagione di prosa Frost/Nixon. Spettacolo teatrale diretto e interpretato da Ferdinando Bruni ed Elio Capitani su testo di Peter Morgan. Una produzione a cura del Teatro Stabile dell’Umbria e Teatro dell’Elfo. D Caos, Teatro Secci (Via Campofregoso 98), Terni O 21 I www.teatrostabile.umbria.it

05 MERCOLEDÌ TEATRO Stagione di prosa Frost/Nixon. Spettacolo teatrale diretto e interpretato

da Ferdinando Bruni ed Elio Capitani su testo di Peter Morgan. A cura del Teatro Stabile dell’Umbria. D Caos, Teatro Secci, Terni O 21 I www.teatrostabile.umbria.it

06 GIOVEDÌ CONCERTI Visioninmusica 2014 Il sol ci ha dato alla testa. Concerto della Rimbamband: Raffaele Tullo (voce e percussioni), Renato Ciardo (batteria), Vittorio Bruno (batteria), Vittorio Bruno (contrabbasso), Francesco Pagliarulo (pianoforte), Nicolò Pantaleo (sax, bombardino, tromba). D Auditorium Gazzoli, Terni O 21 E intero 16 euro, ridotto 13 euro I www.visioninmusica.com I 0744.432714 TEATRO Stagione di prosa Frost/Nixon. Spettacolo teatrale diretto e interpretato da Ferdinando Bruni ed Elio Capitani su testo di Peter Morgan. A cura del Teatro Stabile dell’Umbria. D Caos, Teatro Secci, Terni O 21 I www.teatrostabile.umbria.it TEATRO Servo di scena Testo di Ronald Hardwood interpretato da Franco Branciaroli e Tommaso Cardarelli. D Teatro Flavio Vespasiano (Via Garibaldi 265-267), Rieti O 21



20

E intero 20 euro, ridotto 18 euro I 0746.287318

07 VENERDÌ ARCHIVIAGGIANDO di Simone Valtieri

IL GENIO DI FRANK GEHRY

Avete mai visto quella puntata dei Simpson nella quale un noto architetto trae spunto da un foglio accartocciato per realizzare il carcere di Springfield? Bene, il “noto architetto” in questione è l’ottantaquattrenne Frank Gehry: decostruttivista, canadese, genio. Gli ultimi due appellativi sono di facile comprensione - Gehry vanta qualcosa come 16 lauree ad honorem, sempre che non ne stia prendendo altre mentre leggete – invece il primo va spiegato. Il decostruttivismo è quel movimento contemporaneo che mira appunto a “de-costruire” l’architettura e ricomporla nelle più svariate forme privandosi di geometrie pure, assi precostituiti e simmetrie evidenti; basta dare un’occhiata alla foto per farsi un’idea più immediata: state ammirando il Guggenheim Museum di Bilbao. Se volete visitare un’opera di Gehry senza recarvi in America, dove l’architetto ha svolto principalmente la sua attività, esistono un paio di significativi esempi anche in Europa. Oltre al già citato Guggenheim, è interessante la Dancing House di Praga, un edificio la cui soluzione d’angolo stimola le più varie suggestioni; oppure, potreste attendere il 2018 quando a Berlino sarà pronto il grattacielo residenziale più alto di Germania: 150 metri di torre assolutamente non convenzionali.

CABARET Per fortuna è venerdì Molto più di una rassegna di cabaret curata e condotta da Daniele Giakketta. Serata d’apertura con Antonio Covatta, Fabrizio Gaetani, Nando Varriale, Carlo Viani e con Cecilia

Taddei e Oracolo. D Biblioteca Clt, Terni O 21.30 E ingresso gratuito I www.circololavoratoriterni.it CONCERTI Musicomio Synchronotopy, live collage show di Aleksandar Caric’ Zar e Daniele Villa. D Teatro Il Fescennino, Corchiano Vt O 21.00 E 7 euro I 0761.572063 . 339.6405943


21

CoNECTeRE caos . TERNI fino al 9 MARZO

VARIE

EVANESCENZE E SILENZI D’AMORE

Esposizione delle opere del concorso nazionale d’arte Evanescenze e silenzi d’amore. A cura di Madè pubbliche relazioni. Inaugurazione sabato 8 febbraio ore 17.45. DOVE Palazzo Primavera (Via Giordano Bruno 3), Terni QUANDO fino al 23 febbraio ORARI mar-ven 16-19 . sab-dom e 14 feb. 10-13 . 16-19 INGRESSO gratuito INFO www.facebook.com/made.pubblicherelazioni

PITTURA

GIOVANNINO MONTANARI

Mostra personale dell’artista umbro Giovannino Montanari. Inaugurazione sabato 8 febbraio ore 17 alla presenza della critica Maria Giuseppina Malfatti Angelantoni. A cura di Fiorella Fiorelli. DOVE Palazzo Primavera (Via Giordano Bruno 3), Terni QUANDO fino al 23 febbraio ORARI mar-ven 16-19 . sab-dom e 14 feb. 10-13 . 16-19 INGRESSO gratuito INFO www.giovanninomontanari.it

PITTURA

CARTELLS... POR AMOR DI JOAN MIRÒ

Rassegna di litografie originali del grande maestro catalano, emblema del surrealismo. A cura di Bat, Not Official San Valentino e Tommy Moroni, presidente Umbria Music Commission. A cura di Igor Borozan. Gradita la prenotazione. Inaugurazione 8 febbraio alle ore 17. DOVE Accademia Belle Arti (Via XI Febbraio 43), Terni QUANDO fino all’8 marzo ORARI 10-13 . 17-2’ INGRESSO gratuito INFO www.italianartschool.it . 0744.402438

PITTURA

CŎNECTĔRE

Mostra personale dell’artista bolognese di origini abruzzesi Ester Grossi nell’ambito del progetto Satisfaction curato da Chiara Ronchini per Indisciplinarte. DOVE Caos (Via Campofregoso 98), Terni

QUANDO fino al 9 marzo INFO www.caos.museum . 0744.285946

FOTOGRAFIA

SENSATIONAL UMBRIA

Mostra di 12 scatti in grande formato del celebre fotoreporter statunitense Steve McCurry. DOVE Caos (Via Campofregoso 98), Terni QUANDO fino al 16 marzo INFO www.caos.museum . 0744.285946

FOTOGRAFIA

SNAP’N’LOVE

Concorso fotografico Snap’n’Love #0: installazioni create ad hoc negli esercizi commerciali aderenti. DOVE Terni QUANDO fino al 28 febbraio ORARI orari di apertura INFO snapnlove.blogspot.com

VISITE

NARNI SOTTERRANEA

Visite guidate al convento di San Domenico, chiesa affrescata, cisterne, acquedotto e sala dove avvenivano i processi dell’Inquisizione. DOVE Narni Sotterranea (Via S. Bernardo 12), Narni Tr ORARI domenica e festivi 11, 12.15, 15, 16.15 14 febbraio: 15 . 15 febbraio: 11, 12, 15, 16 INGRESSO intero 6 euro, ridotto 3 euro INFO www.narnisotterranea.it . 339.1041645

FOTOGRAFIA TERNITIAMA Progetto fotografico di Paolo Tosti promosso dall’associazione 14metriquadri e Terracomunica. Inaugurazione venerdì 28 febbraio ore 18. DOVE Palazzo Primavera (Via Giordano Bruno 3) ORARI dal 28 febbraio al 2 marzo INFO www.terracomunica.com


22

“dp” è un viaggio nella creatività, una ricerca costante dei progetti più suggestivi della cultura contemporanea, un racconto fatto di storie di persone, di idee e di sogni.

«Stiamo provando a costruire un pezzo di mondo migliore, una piccola comunità impegnata a inventare nuovi modi di pensare, abitare e vivere» Andrea Bartoli

Farm Cultural Park

Un'isola creativa nel cuore della Sicilia FARM Cultural Park è un centro culturale e turistico contemporaneo diffuso nato nel 2010 e insediato nella parte più antica del centro storico di Favara, paese siciliano a 6 km dalla Valle dei Templi di Agrigento. Questo progetto nasce dalla follia di Florinda Saieva (avvocato) e Andrea Bartoli (notaio), una giovane coppia di professionisti che ha deciso di non trasferirsi all’estero, ma di restare in Sicilia e fare qualcosa di concreto per la propria terra. «Credo che oggi più che mai, racconta Bartoli - ogni singolo cittadino debba chiedersi cosa può fare per la collettività, senza aspettarsi che la propria vita o

il proprio contesto possano cambiare grazie al Sindaco, al Presidente della Regione o del Governo». FARM Cultural Park sta rinnovando un piccolo pezzo di mondo trasformando il centro di Favara in un polmone di sperimentazione della cultura del contemporaneo. Arte, design, architettura e turismo sono i pilastri di questa farm culturale che organizza mostre temporanee e permanenti, workshop, presentazioni di libri, concorsi di architettura e rendendosi soprattutto residenza per artisti. La struttura di FCP è organizzata nei cosiddetti Sette Cortili, storicamente nati come

residenze che ospitavano il personale di servizio dei limitrofi palazzi nobiliari. Questi spazi, per la dimensione contenuta, si sono rivelati perfetti per un progetto del genere permettendo anche un lavoro meticoloso negli interventi di riqualificazione necessari. Le case su due o al massimo tre livelli, denominate “dammuso”, sono state ristrutturate nel rispetto della loro architettura originaria. Sono stati solamente sostituiti gli infissi originari in legno con degli infissi in ferro e si è scelto il bianco del latte di calce antica per le facciate, dove tra l’altro vengono ospitate installazioni permanenti e interventi temporanei di artisti nazionali e internazionali. FARM Cultural Park ha vinto nel 2011 il Premio Cultura di Gestione di Federculture e nel 2012 ha ricevuto l’invito alla XXIII Biennale di Architettura di Venezia. «In quest’ultimo anno centinaia e centinaia di artisti, curatori, giornalisti, turisti e amici sono passati da Favara regalandoci le loro esperienze, la loro cultura, la loro energia. Tutto questo è assolutamente straordinario e sta migliorando la mia vita e quella della mia famiglia, ma anche di tutti quelli che a vario modo e titolo ci stanno intorno». www.farm-culturalpark.com


CINEMA E MUSICA DENTRO E FUORI LA PROVINCIA

the lego movie al cinema le costruzioni

pi첫 amate di sempre

watch & play

THE BURNING HELL

22 febbraio terni GET THE BLESSING 20 febbraio terni

UNA DONNA PER AMICA la nuova commedia di giovanni veronesi


24 POMPEI

pop corn a cura di STEFANO CARDONI

PROSSIME USCITE

DA GIOVEDÌ 20

12 ANNI SCHIAVO

da giovedì 20

da giovedì 20

di STEVE MCQUEEN con CHIWETEL EJIOFOR, PAUL GIAMATTI BENEDICT CUMBERBATCH Stati Uniti, 1841. Solomon Northup è un musicista nero e un uomo libero nello stato di New York. Ingannato da chi credeva amico, viene drogato e venduto come schiavo a un ricco proprietario del Sud. Strappato alla sua vita, alla moglie e ai suoi bambini, Solomon si infila in un incubo lungo dodici anni provando sulla propria pelle la crudeltà degli uomini e la tragedia della sua gente. L’uomo avanzerà nel cuore oscuro della storia americana provando a restare vivo e a riprendersi il suo nome.

di PAUL W.S. ANDERSON con KIT HARINGTON, EMILY BROWNING, JARED HARRIS, KIEFER SUTHERLAND Pompei, 79 d.C. Milo è uno schiavo impiegato su una nave, ma sogna il giorno in cui sarà finalmente libero e potrà sposare la figlia del suo padrone. Lo schiavo ignora che la giovane donna è già stata promessa a un corrotto senatore romano e che lui sta per essere venduto a un nuovo proprietario di Napoli. Quando le cose volgono al peggio, il Vesuvio esplode e lo schiavo si ritrova bloccato sulla nave al largo di Napoli, lontano dalla donna che ama e dal suo migliore amico.

THE LEGO MOVIE

da giovedì 20

di PHIL LORD, CHRIS MILLER con WILL ARNETT, ELIZABETH BANKS, CRAIG BERRY, ALISON BRIE Film d’animazione in 3D che segue le avventure di Emmet, un pupazzo Lego ordinario, ligio alle regole e del tutto comune che viene erroneamente identificato come una persona dai poteri straordinari diventando la figura chiave per salvare il mondo. Viene quindi coinvolto da un gruppo di sconosciuti in una missione epica, nel tentativo di fermare un tiranno malvagio. Un’avventura senza speranza per Emmet, che lo coglie decisamente impreparato.

LA BELLA E LA BESTIA

UNA DONNA PER AMICA

di CHRISTOPHE GANS con VINCENT CASSEL, LÉA SEYDOUX EDUARDO NORIEGA Remake cinematografico del grande classico La Bella e la Bestia. Nella Francia di inizio Ottocento, un mercante perde tutta la sua cospicua fortuna in seguito all’affondamento delle tre navi che ne sostenevano l’attività commerciale. Una delle sue tre figlie, bella come nessun’altra, decide di salvare il padre dalle grinfie della temuta Bestia, prendendo il suo posto come prigioniera in un castello un tempo splendente, ma ormai in rovina.

di GIOVANNI VERONESI con FABIO DE LUIGI, LAETITIA CASTA, VALERIA SOLARINO Francesco e Claudia sono belli, giovani e molto amici. Lui è un avvocato, impacciato ma anche spiritoso. Lei fa la veterinaria ed è un’anima libera e anticonformista. Tra loro non ci sono segreti di nerssun genere, ma quando nella vita di Claudia arriva Giovanni e lei decide di sposarlo, Francesco si accorge che l’amicizia fra uomo e donna è più complicata del previsto. Equivoci, sentimenti e grandi risate nell’eterno incontro-scontro tra uomo e donna.

da giovedì 20


25

in programma TERNI D THE SPACE CINEMA Via Bramante 0744.896227 www.thespacecinema.it N.P. Telefonare per programmazione ed orari D CITYPLEX Piazza Falchi 3 0744.400240 www.cinemateatrilucioli.it ED È SUBITO SERA Tutti i giorni 16.00- 22:35 POMPEI Tutti i giorni 18 - 20-30 Sabato 00.45 BELLE E SEBASTIÉN

Tutti i giorni 16.00 - 18.00 STORIA D’INVERNO Tutti i giorni 20.15 - 22.30 A PROPOSITO DI DAVIS Tutti i giorni 16.00 - 18.00 - 20.30 MONUMENTS MEN Tutti i giorni 22.30 SOTTO UNA BUONA STELLA” Tutti i giorni 16 .00 - 18.00 - 20.35 - 22.35 Sabato 00.45 SAVING MR. BANKS Tutti i giorni 15.40 – 18.00 - 20.15 – 22.30 12 ANNI SCHIAVO Tutti i giorni 17.00 – 20.10 - 22.30

NARNI D MARIO MONICELLI Via Vittorio Emanuele II 22 0744.715389 www.cinemanarni.it LA MAFIA UCCIDE SOLO D’ESTATE da giovedì 20 a mercoledì 26 Feriali 19.00 - 21.00 Sabato 16.30 - 19.00 - 21.00 Domenica 16.30 - 19.00 - 21.00 AMERICAN HUSTLE da giovedì 27 febbraio a mercoledì 5 marzo Feriali 19.00 - 21.00 Sabato 16.30 - 19.00 - 21.00 Domenica 16.30 - 19.00 - 21.00 D OLTRE IL VISIBILE Sala F. Boccarini (P.zza Augusto Vera, 10) www.oltreilvisibile.it SUGAR MAN 21 febbraio ore 21.00 VIOLETA PARRA. WENT TO HEAVEN 22 febbraio ore 21.30 YELLOW SUBMARINE 23 febbraio ore 17.30 IL FLAUTO MAGICO 28 febbraio ore 21.00 FITZCARRALDO 1° marzo ore 21.00 OMAGGIO A ROSSINI 2 marzo ore 16.30 L’ALTRA FACCIA DELL’AMORE 2 marzo ore 18.00

NEWSCREEN

Memo e pillole di cinema OMAGGIO A ROSSINI Nell’ambito dei tre giorni della rassegna OperiAmo promossa dall’associazione Oltre il Visibile, domenica 2 marzo alla Sala Boccarini di Amelia (ore 16.30) saranno proiettati tre film di animazione ispirati alla musica di Gioachino Rossini, per celebrare l’anniversario della sua nascita (29 febbraio 1792). Si tratta di L’italiana in Algeri (1964), Pulcinella (1968) e La gazza ladra (1973). Ingresso con tessera 2014 e sottoscrizione. UNA VITA AL LIMITE Mercoledì 26 febbraio al The Space Cinema di Terni sarà proiettato il film documentario Imagine. Una vita al limite di Thierry Donard. Un evento cinematografico unico per respirare tutta l’adrenalina degli sport estremi: tutta la forza, la passione, il coraggio, la paura dell’uomo di fronte alla potenza della natura. Sci, snowboard, extreme surfing, speed riding e wingsuit flying Per info su orari e costi: www.thespacecinema.it e www.nexodigital.it. L’ETA’ DELL’INNOCENZA Lunedì 24 febbraio alle ore 16, nella sala videoconferenze della bct di Terni, Pierluca Neri e Alessandro Pambianco (Cinema e Scuola) introducono il film L’età dell’innocenza di Martin Scorsese, tratto dal romanzo di Edith Wharton con il quale l’autrice vinse nel 1921, la prima volta per una donna, il premio Pulitzer. Un evento in collaborazione con Garden Club.


26

local noise a cura di ELEONORA ANZINI

GARAGE BIG BAND La Garage Big Band è nuova una jazz band, orgogliosamente autonoma, indipendente ed autofinanziata. La racconta a Move Magazine Alessandro Petrucci, fondatore e batterista. Una recentissima formazione. Garage Big Band nasce dal desiderio di creare una realtà musicale nuova e fresca, che dia l’opportunità di divertirsi sia al gruppo che agli ascoltatori con un repertorio stimolante e musicisti motivati. Nella creazione del gruppo sono stati determinanti Maurizio Spiganti e Alessio Micheli. Il 21 ottobre 2013 la prima prova nel garage di casa: da qui il nome! Cos’è una “Big Band”? Con il termine Big Band si intende una formazione standard composta da circa venti elementi, che è tipica del jazz, in special modo del periodo della “swing era”, cioè a cavallo tra gli anni ‘20 e ‘40 del secolo scorso. Tra le più famose quelle di Duke Ellington e, più recente, quella di Buddy Rich. Noi abbiamo optato per una formazione più snella, di dieci elementi. Il repertorio si rifà al jazz hard bop anni ‘60 e ‘70 e ai brani storici

di big band, miscelando interpretazione e improvvisazione. Ogni esibizione è unica, quindi? Nel jazz, la condivisione con gli altri musicisti rende la “sfida creativa” ancora più suggestiva. Infatti la big band jazz è molto più simile a una orchestra di musica classica di quanto si possa pensare, ma con in aggiunta la fase improvvisativa dei singoli strumentisti. La sezione ritmica svolge un ruolo fondamentale in ogni formazione jazz, poiché la cifra stilistica del jazz è soprattutto ritmica e armonica, più che melodica. In più ho la grande fortuna di suonare con alcuni dei più talentuosi musicisti della scena locale. GARAGE BIG BAND Maurizio Spiganti: tromba Alessio Micheli: sax contralto Francesco Dominicis: sax tenore Flavio Placidi: trombone Riccardo Trombettoni: sax baritono Simone Buzi: tromba Steve Laye: contabbasso Lorenzo Pizzuti: piano Maurizio Brunelli: chitarra Emanuele Viali: basso elettrico Alessandro Petrucci: batteria, conduzione, arrangiamento i facebook.com/garagebigband

TURNAROUND di Paolo Fortugno HARVEST Tra le diverse decine di dischi del cantautore canadese Neil Young, Harvest, emerge per la sua bellezza poetica e il perfetto equilibrio tra sonorità folk, country e rock. Nel 1972 Young è ormai un artista affermato, sia come membro dei Buffalo Sprigfield, che come solista. Ha già partecipato a Woodstock, insieme a Crosby, Nash e Stills. L’album viene registrato in parte a Nashville e in parte nel fienile del ranch di Young, immortalato nella celebre foto di retro copertina. Il cantautore è accompagnato da un gruppo di musicisti country rock, gli Stray Gators, insieme a numerosi ospiti, come James Taylor, la London Symphony Orchestra e i suoi amici di sempre, Stephen Stills, Graham Nash, David Crosby. La musica, grezza e lirica alla stesso tempo, miracolosamente sospesa in un insieme coerente e ispirato, restituisce le atmosfere degli spazi vasti e sconfinati del sud degli Stati Uniti. La fragile e lacerante voce di Young, sostenuta da chitarre e accompagnamenti in fingerpicking, si alterna a soli di armonica e pedal steel guitar, e offre un racconto diviso tra ottimismo, speranza e disillusione. Le tracce sono tutte gemme senza tempo. Una su tutte: la struggente The needle and the damage done.

Neil Young Harvest (Reprise, 1972)


27 NOT ONLY POP

on stage

a cura di STEFANO CARDONI

D El Chupito Bar, PERIGIA

GIOVEDÌ 20 IL GENIO D 909 Cafè, CASTIGLIONE DEL LAGO PG GET THE BLESSING D Auditorium Gazzoli, TERNI

ROBERTA CARRIERI + ANDY MCFARLANE D Centro Multimediale, TERNI

LUNEDÌ 24 BLACK SHEEPS D Fattoria Urbana, TERNI

VENERDÌ 21

MERCOLEDÌ 26

DELAY LAMA D FOLIGNO PG

RADIO DAYS D 100dieci, PERUGIA

I GIURADEI D M’illumino di Meno , PERUGIA I QUARTIERI D PERUGIA FABRIZIO FATTORI D Clovcer Gold, SAN GIUSTINO PG BLACK SHEEPS D Osteria Baciafemmine, SCHEGGINO PG MICHAEL ROSE + TERNI JAZZ ORCHESTRA D Centro Multimediale, TERNI WOT D Tabard Inn Pub, TERNI

SABATO 22 FUZZ ORCHESTRA D Supersonic, FOLIGNO PG MASSIMO VOLUME D Urban Live Music Club , PERUGIA MR G. D Serendipity, FOLIGNO PG

GIOVEDÌ 27 ALIS-JODICE-ZIFARELLI TRIO S D Centro Multimediale, TERNI

VENERDÌ 28

THE MENTALETTES D Urban Live Music Club , PERUGIA BAMBOO D Rework Culture, PERUGIA HOLA LA POYANA D PERUGIA RADIO DAYS D Porcelli Tavern, AMELIA TR LA ROMA TERMINI ORCHESTRA D Centro Multimediale, TERNI LOTUS SYNDROME D Tabard Inn Pub, TERNI

SABATO 1 FAST ANIMALS AND SLOW KID D Urban Live Music Club, PERUGIA

THE BURNING HELL + BOO HOO D Teatro Secci, TERNI YUMAL D Centro Multimediale, TERNI

TORMENTO D Rising Love, PERUGIA

NAZARIN D 909 Cafè, CASTIGLIONE DEL LAGO PG DJ RALF D Urban Live Music Club , PERUGIA ONE MAN 100% BLUEZ

Rave Tapes

Registrato al Castle Of Doom, lo studio personale della band a Glasgow, Rave Tapes è il nuovo disco dei Mogwai. Dopo quattro anni dall’uscita del loro ultimo album il gruppo rock scozzese non ha nulla di nuovo da dire, quello che i fan si aspettano è quello che avaranno con questo lavoro composto da dieci tracce che mischiano malinconia e serenità. A diciassette anni dall’inebriante capolavoro con cui debuttarono, Mogwai Young Team, il mondo della musica si sarebbe aspettato qualcosa dal quintetto del Regno Unito.

LARRY WILLIS TRIO D Jazz Club , PERUGIA

SERGIO MAURI D Elite, ORVIETO TR

DOMENICA 23

MOGWAI

FUNCTION D Serendipity, FOLIGNO PG MORTIMER MC GRAVE & THE BARELLIERS D Auditorium Gazzoli, TERNI MINIMO SINDACALE+ THE MAP D Csa Germinal Cimarelli, TERNI FAUSTO MESOLELLA D Teatro Santa Cristina, PORANO TR

CALIBAN

Ghost Empire La tanto amata quanto odiata fusione di metal e hardcore ha radici ben salde nelle terre tedesche, e proprio da qui arriva il nuovo quanto potentissimo album dei Caliban Ghost Empire. Un misto di brani potenti che non rinunciano ad aperture melodiche tipiche del genere, ma rispetto al passato sembrano essere più mature e meglio gestite. Insomma nonostante molti considerino i Caliban un gruppo che ha sempre peccato di originalità si potrà ricredere con l’ascolto di questo album che non cambierà la storia del metal-core ma si farà ben ricordare.

GIOVEDÌ 6 IMBAMBAND R D Auditorium Gazzoli, TERNI

VENERDÌ 7 REGGAE RAGGA ROOTS BAND D Tabard Inn Pub, TERNI


28

… PERCHÉ NON SI PARLA PIÙ A TAVOLA!

a cura di LE SIGNORINE AUTOPRODUZIONI lesignorineautoproduzioni@gmail.com

... LOOK & PARROOK Che i single tirino un sospiro di sollievo! Quest’anno il calendario non concede tregua: a neanche una settimana dall’invasione di cuori&ammore, ecco piovere dal cielo coriandoli, trenini, ricche gags&cotillons! Asciugate le lacrime, passate una cremina, un primer e sotto col trucco! Dopo uno dei nostri attentissimi studi socio-antropologici, siamo in grado di fornirvi una lista di originali e stilosi travestimenti. Ah! Com’è glamour la laguna… L’allure del carnevale veneziano, arriva in cima alla vetta dell’Olimpo delle Maschere e per trasformarsi in

una perfetta dama stile Principessa Sissi, bastano pochi km di raso e tulle, parrucche con boccoli, perle, nastri, nei e camei… E i Signorini accompagnatori? Che si trasformino in Pierrot, dall’intramontabile fascino vintage. Segue a ruota il tema circense: non occorre eseguire numeri particolari o passeggiare con la rarissima tigre del bengala al guinzaglio, basta affittare o creare, un abito da domatrice o domatore, con tanto di frusta, moustache o labbra fiammeggianti, giacca di velluto e cilindro: yeah! Il fumetto è un trend sempre in ascesa, ma l’ispirazione che vi suggeriamo non è la solita Wonder Woman o l’usurata Cat Woman, ma una ragazza uscita dalle pagine di Sin City: adottate uno stile da graphic novel, in bianco e nero, dai capelli fino alla punta dei piedi. Sempre al top, l’ispirazione pop-rock: è la nostra possibilità per inguainarci, laminarci e scivolare sul dancefloor, contorcendoci in modo conturbante, come in un video di Shakira vs Rihanna! E lui? Senza bisogno di contorsioni, travestito da Ziggy Stardust, condividerà il nostro lamè, rimanendo a bordo pista… Se invece siete dei tipi/tipe amanti della cultura e dell’arte, ecco due perle, a no-

Se la voglia di agghindarvi non vi salta addosso, limitatevi a travestire il volto, ma che sia d’effetto: indossate maschere di ori e brillanti, di pizzi e pelle, a stampa animalier, o con piumaggi colorati come la coda di un fagiano, anche hand-made.

CALO DI ZUCCHERI Sotto botta da Candy Crush, la saga invade il Carnevale: caramelline, bastoncini zuccherosi, cioccolatini per tutti i gusti, si vocifera siano di gran moda come bizzarro travestimento o come tema per la vostra nail art!

“Shakira vs Rihanna”

stro avviso perfette anche per un travestimento di coppia: lei Frida Khalo e lui Pac Man: due icone della società contemporanea! Dire proprio tutto. Stay glam, stay fashion! Chi non ride mai, non è una persona seria (Charlie Chaplin, 1889-1977)


29

I PROGRAMMI DEI LOCALI DAL 21 FEBBRAIO AL 6 MARZO

Per inserire il tuo locale: info@movemagazine.it

lotus syndrome

tonight

tabard inn pub teni venerdì 28 febbraio buon compleanno Livingstone

giovedì 21 febbraio livingstone pub

Electro jam tutti i venerdì fat caos

carnival telefilm party 4 marzo tabard inn


30

A PERITIVI Dal martedì alla domenica Ogni sera selezione di vini e bollicine al calice, accompagnati da taglieri di salumi, formaggi e pasticceria salata

@ CHEZ MAXIM

ELECTROCUTION

a cura di Massimo Clike FEVER RAY Eccoci di nuovo, in questo numero andremo a farci un giro al freschetto dei paesi scandinavi e parleremo della bravissima Karin Dreijer Andersson e del suo album Fever Ray. Per qualcuno di voi questo nome suonerà alquanto anonimo, ma basterà ricordarla nella partecipazione sulla traccia dei Royksopp intitolata What else is there? per fare luce sulle sue doti canore. In particolar modo vorrei parlarvi del suo progetto solista, datato 2009, che ha intrapreso dopo un periodo di pausa della sua band principale, vale a dire The Knife. In questo progetto si possono ascoltare tutte le evoluzioni vocali accompagnate da effetti di ogni sorta, che rendono la voce di Karin ineguagliabile ed unica. Tracce come If I had a heart ci rendono partecipi, con i loro suoni molto “dilatati”, di situazioni evanescenti, fatti aria rarefatta e di bagliori sparsi, musica che mi riporta alla mente scene tratte dai migliori film di Stanley Kubrick. Mentre la calma di Concrete Walls porta la musica di Fever Ray ad uno step quasi da ascoltare con un umore assorto e quasi religioso, caratterizzata da questi cori low pitch che mi fanno pensare a qualcosa di alieno e di altri tempi. In conclusione lascio spazio alla traccia che ho ascoltato per scrivere questo breve articolo che si intitola When I grow up, a mio parere la migliore dell’album e che non vi descriverò perché se non conoscete Fever Ray è ora di svegliarsi. Ded 2 V.

Keep your soul undeground!

Tutti i giorni Uno staff di bartender professionisti per soddisfare anche i più esigenti. Un buffet ogni giorno diverso per incuriosire i più golosi

@CAFFÈ VILLAGLORI

Dal giovedì al martedì Il moderno rituale dell’aperitivo incontra la tradizione pasticcera ternana

@ CARLETTI

Dal martedì alla domenica Il gusto degli stuzzichini come fatti in casa e delle torte rustiche tradizionali accompagna la degustazione di vini e bollicine

@ FAT CAOS

Tutti i giorni L’aperitivo che non ti aspetti e che ti stupisce ogni sera: vieni a provare il P…One al peperone o il Mocio con il sale nero?

@ PEOPLE DRINK EMOTION

Dal lunedì al sabato Aperitivo a buffet e ampia scelta di vini nazionali e calici di bollicine da degustare anche nella veranda riscaldata. mega buffet ad € 6 con un’ampia scelta di vini nazionali

@ LA FENICE

Dal martedì alla domenica L’aperitivo alla bbona, taglieri, porchetta e vino alla mescita per sentirsi sempre tra amici

@ LU POSTACCIO

W EEKLY Tutti i lunedì

HANDS AT WORK

STEFANO GAMMA LAVORO ATTUALE Dj GENERE MUSICALE House, Deep & Detroit Techno… Nu-Disco, Rare Groove e Classics LAVORI PASSATI Produzioni, programmi radiofonici DISCO DA TENERE The Aztec Mystic - Jaguar DISCO DA BUTTARE Don Omar feat. Lucenzo - Danza Kuduro LA SERATA INDIMENTICABILE Cavo Paradiso a Mykonos insieme a Junior Sanchez. COME CONTATTARMI facebook.com/stefanogammabis

Karaoke con la voce graffiante di Marco Rea

@ TABARD INN Tutti i martedì Dr Why. Il mitico quiz interattivo da giocare con gli amici

@ PASTICCERIA CARLETTI Tutti i martedì Club Tropicana. Serata a ritmo latino con Fernando Bum Bum

@ TABARD INN Tutti i martedì l Cineasta - il quiz a premi per gli amanti e i cultori del cinema

@ LIVINGSTONE PUB Tutti i mercoledì Bollicine. Serata disco revival ‘80’90 con cena show, live music e dj set

@ TABARD INN


31 immagine a scopo illustrativo

IL DRINK

mo cio

LO TROVI AL

PEOPLE DRINK EMOTION

Il karaoke per non professionisti

@LIVINGSTONE PUB

Tutti i giovedì Aperitango. L’appuntamento fuori dal comune per assaporare un buon bicchiere e ballare qualche tanda

@PASTICCERIA CARLETTI Tutti i giovedì Ok il pezzo è giusto. Il quiz per i malati di musica

@ TABARD INN Tutti i giovedì Karalive.

Tutti i giovedì Jam session a cura di Fabio D’Isanto

@ FAT CAOS

Tutti i venerdì Dj set ‘70-’80-’90. Per scatenarsi di gusto

Il Mocio è un drink preparato con la tecnica shake and pour che va servito rigorosamente in un bicchiere beverage. Ingredienti: 1 e 1/4 Oz (once) rum chiaro, 2 Oz Sweet&Sour, 1 Oz Cordial Lime, Purea di Pesca, 1 Bar spoon (raso), sale nero di Cipro.

Rum Chiaro • Sweet&Sour • Cordial Lime Purea di Pesca • Sale nero di Cipro

@ PASTICCERIA CARLETTI Tutti i venerdì Electrojam a cura di Alessandro Persi

@ FAT CAOS

Tutti i venerdì Live Music Club. Musica dal vivo con le migliori band nazionali

@ TABARD INN

Tutti i venerdì A cena da Crunch. Serate a tema per palati fini e non solo

@ CRUNCH



33

i LOCALi di move L’emozione delle serate live annaffiate dalla ricercatezza delle birre artigianali Tutte le domeniche Cena con il Dr. Why. Serata all’insegna del quiz e della buona tavola

@ TABARD INN

M USIC & DJ Giovedì 20 febbraio Get The Blessing

@ PALAZZO GAZZOLI Venerdì 21 febbraio Fat Thunder

@ LIVINGSTONE PUB Venerdì 21 febbraio Wot

@ TABARD INN PUB

Amici di Licia

@ TABARD INN PUB Martedì 4 marzo DJ set con DJ Luuk

@ PEOPLE DRINK EMOTION Giovedì 6 marzo Rimbamband

@ PALAZZO GAZZOLI

@ CENTRO MULTIMEDIALE Sabato 22 febbraio Tha Burning Hell & Boo Hoo

@ FAT CAOS

Venerdì 28 febbraio Lotus Syndrome

@ TABARD INN PUB Martedì 4 marzo

BAR LA FENICE

Viale Oberdan 25 . Terni 346.4085485

CAFFÈ VILLAGLORI

Largo Villa Glori 7 . Terni 0744.424957

CHEZ MAXIM

E VENTS Venerdì 21 febbraio Happy Birthday Livingstone Pub. Festeggiamo i 20 anni dello storico pub ternano con l’esibizione live della rock band dei Fat Thunder

@ LIVINGSTONE PUB Sabato 22 febbraio Yumal

INDIRIZZI

Martedì 4 marzo Carnival Telefilm Party. Un martedì grasso da leoni con cena show, live music e le maschere ispirate alle serie TV cultdegli anni ‘80

@ TABARD INN PUB

Martedì 4 marzo Carnival People: un party esplosivo con i drink dei “Ragazzacci” e il dj set di DJ Luuk

@ PEOPLE DRINK EMOTION

Via Piero della Francesca . Terni 0744 460546

FAT CAOS

Via Campofregoso 120 . Terni 393.5764205

LIVINGSTONE PUB

Viale Cesare Battisti 69 . Terni 0744.409746

LU POSTACCIO

Via Fratini 74-76 . Terni 328.2036331 . 0744.082302

PASTICCERIA CARLETTI Lungo Nera Savoia 34 . Terni 0744.279937

PEOPLE DRINK EMOTION Piazza dell’Olmo 1 . Terni 338.1542941

PUB AL 55

Via Colonna 55 . Acquasparta Tr 0744.943450

TABARD INN PUB

Via Flaminia Ternana 506 . Narni Tr 334.1976254

QUEENCY LOUNGE CLUB Via del Sersimone 8 . Terni 393.314 4599



35

ASTRI

di GIOIA ODDI

ARIETE Qualche passaggio complesso per la vita affettiva, che mette a dura prova la vostra pazienza. In alcuni momenti potreste rischiare di mandare tutto all’aria. Anche se Urano è un grande alleato, è sempre opportuno non fare scelte affrettate. Parola chiave: PAZIENZA

TORO Il passaggio di Saturno in Scorpione mette i nativi in condizione di intervenire in quelle situazioni che si trascinano da troppo tempo. E ciò può riguardare la vita affettiva e il mondo professionale. Giove in orbita favorevole regala occasioni inattese. Parola chiave: FIDUCIA

GEMELLI L’energia fisica non vi mancherà di certo, con Marte in Bilancia in orbita favorevole. Anche se il dinamismo è al vaglio della razionalità, saprete dosare intraprendenza e riflessione, imparando a gestire i momenti di confusione. Parola chiave: MATURAZIONE

CANCRO Il passaggio ostile di Venere e Plutone in Capricorno sta facendo affiorare delle emozioni potenti, al di fuori del vostro controllo. Si tratta di energie bloccate che debbono essere riattivate, anche se vi sentirete talvolta estremi. Parola chiave: TRASFORMAZIONE

LEONE Il transito di Mercurio in Acquario non vi aiuta ad essere concentrati e lucidi nelle valutazioni. La comunicazione lascia a desiderare e sarete polemici e critici nel rapporto di coppia. Dure prove da superare con Saturno contrario. Parola chiave: PAZIENZA

VERGINE Il Sole e Nettuno in Pesci creano delle difficoltà nei rapporti affettivi e professionali. Siete assaliti dai dubbi e talvolta rischiate di non avere la giusta percezione delle situazioni che vi stanno intorno. Fidatevi della saggezza del cielo. Parola chiave: RICETTIVITÀ

BILANCIA Con Marte nel segno e Urano in opposizione la vostra tendenza a riflettere può cedere il passo a modalità spontanee e talvolta impulsive. State facendo i conti con tutto ciò che avete rimosso interiormente e che ora chiede spazio. Parola chiave: ELASTICITÀ

SCORPIONE A parte Mercurio in orbita contraria che vi impedisce di avere una visione obiettiva, gli altri pianeti sono dalla vostra parte, con la loro energia di rinnovamento e di fiducia. Quando la testa è stanca, è opportuno lasciar agire l’intuito. Parola chiave: FIDUCIA

SAGITTARIO Il vostro idealismo è accentuato dalla presenza dei pianeti in Pesci, che talvolta però non hanno un apporto equilibrato delle loro energie. Fate attenzione a non essere troppo assorbiti dal vostro sentire, non sempre lucido: errori di valutazione. Parola chiave: CONCRETEZZA

CAPRICORNO Venere e Plutone nel segno alimentano vita affettiva e mondo professionale. Sarete dolci e premurosi, ma anche determinati a raggiungere le vostre mete. Urano in orbita complessa vi costringe a fare quei cambiamenti che temete molto. Parola chiave: CORAGGIO

ACQUARIO Il passaggio di Mercurio nel segno è alimento per la testa, in quanto aiuta a dare spazio a pensieri positivi e leggeri, capaci di contrastare la pesantezza di Saturno in Scorpione. Affidatevi alla saggezza di Marte in Bilancia, attivo con cautela. Parola chiave: ARMONIA

PESCI Avete l’imbarazzo della scelta, grazie a dei transiti molto positivi. Giove la fortuna e Saturno la solidità possono aiutarvi a realizzare i vostri progetti, per non parlare di Nettuno, il grande sognatore, astro che crede che tutto sia possibile. Parola chiave: RICETTIVITÀ


36

foody a cura di SIMONE GEMINI

AI PRIMORDI DELLA SBORNIA In questo numero divaghiamo dal cibo e verghiamo queste quattro righe sulle bevande alcoliche. Non per esaltarne i pregi, né per sottolinearne i difetti ma solo in quanto folgorati da un’incontrovertibile realtà: l’homo sapiens, dopo aver incontrato accidentalmente l’etanolo, le ha escogitate tutte, ma proprio tutte, per organizzare altri rendez-vous con questo suo “spiritoso” amico. I Teorici dei Primordi della Sbornia sostengono che il primo approccio sia probabilmente avvenuto assaggiando riserve di miele o frutta che erano state mal conservate e avevano accidentalmente subito il processo di fermentazione alcolica. Ma questa è una di quelle storie che hanno assunto i toni della faida, in cui non im-

porta chi, come e quando abbia fatto la prima mossa, ma solamente che si risponda colpo su colpo. Fu così il nostro beniamino Sapiens iniziò a far fermentare tutto ciò che di zuccherino o amidaceo la natura aveva da offrirgli. Eccolo dunque tramutare non solo l’uva in vino ma, non pago del risultato, distillare quest’ultimo per farne brandy, cognac e grappa. Sottrarre riserve di orzo commestibile per alzare al cielo coppe di birra. Spremere mele per distillare sidro e calvados. Farla in barba a tutti i climi ed ottenere nel gelo della Russia vodka delle patate, nel caldo del Messico tequila dal succo d’agave. E poi slivoviz dalle prugne, sake dal riso, kéfir dal latte, arrak dal succo di palme e financo l’inarrivabile birra di banana (sic), in un crescendo così vorticoso da far, è proprio il caso di dire, girare la testa.

LA RICETTA DI MOVE STRAPPATELLE AL RANCETTO

Strappatelle al “rancetto” su crema di broccolo romanesco e grattata di pecorino. Preparazione: Preparare un impasto di acqua e farina, come per le ceriole, lavorarlo fino a faro diventare liscio ed omogeneo. Preparare il rancetto nel seguente modo: tagliare il guanciale di maiale stagionato a tocchetti, quindi rosolarlo in pochissimo olio extravergine fino a farlo diventare croccante, quindi aggiungere poco pomodoro passato, maggiorana, aggiustare con poco sale e far cuocere dieci minuti. Lessare il broccolo in acqua salata, scolarlo e frullarlo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Preparare le strappatelle prendendo a “pizzichi” la pallina di impasto e stenderli su di un tavolo infarinato, lessare la pasta, saltarla con il rancetto, quindi impiattarla con la crema nel fondo del piatto e grattare del pecorino stagionato.

A cura di Gulliver Ristorante MI FA MALE IL GULLIVER

Gulliver, deng, babushka: rispettivamente “cervello”, “moneta”, “vecchia”. Il nadsat, è il linguaggio inventato da Anthony Burgess, autore di Arancia Meccanica, il quale nel suo romanzo affida ai suoi violenti protagonisti l’uso di uno slang che poi è il risultato di una commistione di lingue (inglese mescolato a termini inventati e a una plètora di vocaboli russi). Così Alex dice: “Mi fa male il Gulliver, ma’... lasciami in pace! Dormendo mi passa...in modo che per il pom sarò in piena forma”.


37

OSTERIA

PIZZERIA - ROSTICCERIA

PUB - PIZZERIA

Lu Postaccio

Livingstone

Rimpizzati

Terni - Via Fratini 74/76 chiuso lunedì tel. 328.2036331 . 0744.082302

Terni - Viale Cesare Battisti 69 sempre aperto tel.0744.409746 www.livingstonepub.it

Terni - Via del Rivo 41 chiuso dom. mattina e lun. pomeriggio tel. 338.7843069 . 0744.306121

Gli inconsolabili nostalgici delle vecchie bettole troveranno finalmente pace. Aperto in pieno centro, a Lu Postaccio l’oste la sa lunga e saprà scegliere per voi i più appetitosi formaggi, i più gustosi affettati e i migliori vini. La decisione giusta per un pranzo veloce, un aperitivo diverso o una cena spensierata con taglieri e panini.

Birreria storica situata al centro di Terni, calda ed accogliente. Livingstone è l’ideale per la cena e il dopocena. Accuratissima la selezione di birre alla spina ed in bottiglia. Tra le specialità, da segnalare la pizza in teglia, i wurstel tedeschi, lo stinco di maiale. Disponibile anche la cucina senza glutine.

Per fare il pieno di gusto, Rimpizzati è la pizzeria-rosticceria-tavola calda ideale. Un amplissimo menù di primi e secondi piatti, verdure, pizze, sfiziosità, birre artigianali, con possibilità di asporto. Promozioni e offerte speciali tutta la settimana. Aperto a pranzo, aperitivo e cena. Ottimo per pranzi veloci. Si preparano rinfreschi per feste.

i RISTORANTi

di move

Fattoria Urbana

Riappropriarsi delle sane abitudini alimentari attraverso prodotti di qualità delle realtà agricole locali, coltivati in maniera naturale

PIZZERIA - ROSTICCERIA

Via Cavour, 54 . Terni

genuinita’ e convivialita’ a pranzo merenda e cena

BAR - GASTRONOMIA

Alpini

Chez Maxim

Terni - Via Damiano Chiesa 39 chiuso lunedì 0744.426266

Terni - Via Piero della Francesca chiuso lunedì tel. 0744.460546

Rinomatea rosticceria nelle immediate vicinanze del centro di Terni, dove poter gustare o portare a casa giornalieri menù in continua evoluzione. Vasta scelta di pasta fatta in casa, carne, pesce e pizza di prima qualità, accompagnati da ottimi dessert. Pronta organizzazione di piccoli buffet e rinfreschi per ogni occasione.

L’occasione fa l’uomo goloso e da Chez Maxim le occasioni non mancano. Squisiti croissant per allietare le tue assonnate colazione, invitante gastronomia per il pranzo ed una selezione di vini che puoi accompagnare con deliziosi stuzzichini per l’happy hour. Potreste non uscirne mai!

RISTORANTE

Lu Vecchiu Spizzicu Terni - Vocabolo Larviano 175 chiuso lunedì tel. 0744.274956 Fb: RistoranteLuVecchiuSpizzicu Da 23 anni, il ristorante Lu Vecchiu Spizzicu offre un ambiente confortevole e familiare abbinato ad una cucina gustosa e genuina. Pesce di mare fresco tutti i giorni, specialità sarde, menù personalizzati per gruppi, cene aziendali e cerimonie. Maialino sardo allo spiedo e zuppa di pesce su ordinazione.


I corti di Kappa

38

Tra il 2004 e il 2014

conto e la bottiglietta d’acqua «Perché sei venuto? Te l’avevo detto che sarebbe stato sul tavolino. inutile». «Almeno ho rivisto Bologna, è una bella città, «Io ora devo anno?». Dalla vetrina del bar, dove sono seduti riscaldati dare, Massimo». da due tazze di cappuccino ancora piene, s’intravede «Io ti amerò anlontano il piazzale della stazione. Poi la visuale viene che tra dieci anni». oscurata da un autobus, mentre il nevischio misto alla «Quanto sei stupido». pioggia confonde l’immagine. Anche se nel bar fa mol- «Io ti amerò anche tra dieci to caldo, il cielo grigio scuro e la spruzzata di nevischio anni, anche se non ti incontrerò più». «Ma dai». «Non raccontano del freddo, dell’inverno che non finirà mai. ti cercherò più, ti lascerò in pace. Però promettimi: ri«Ma secondo te, dopo due anni ho deciso di andarmene vediamoci qui tra dieci anni, stesso giorno, stessa ora, con leggerezza? Pensavi sarebbe bastato presentarti qui stessa città, stesso bar. E se questo bar non ci sarà più, per convincermi a cambiare idea?». «Se tu fossi rimasta sempre sotto questi portici. Ti dimostrerò che sarò ana Terni almeno avrei potuto parlarti, rivederti, spiegarti». cora innamorato di te». «Ma dai, queste cose si vedono «Spiegarmi cosa, Massimo?». «Che ti amo ancora, Ro- solo nei film». «Non mi interessa». «Dunque alle 3 del berta, che ti amerò sempre». «Ah, davvero? Ma allora pomeriggio del 20 febbraio 2014?». «Sì, alle 3 del pomecambia tutto, allora dico a mia cugina che non mi serve riggio del 20 febbraio 2014». «Ma io avrò già 37 anni, più il lavoro al negozio qui a Bologna, che torno a Terni. sarò bruttissima. Tu invece sarai un trentacinquenne afMassimo ma che stai dicendo? Il problema è che io non fascinante, non è giusto». «Promettimi che verrai e io per ti amo più. Per questo me ne sono andata. Per questo dieci anni ti lascerò in pace. Anzi, dimentichiamoci l’uno ho voluto cambiare città. Hai 25 anni Massimo, ma è dell’altra, non cerchiamo notizie sulle rispettive vite. Sarà come se tu ne avessi 14». Silenzio. Si avvicina il came- più bello». I dieci anni sono passati e anche il 2014, che riere: «Volete mangiare qualcosa, ragazzi?». «No, grazie. a Roberta e Massimo sembrava tanto lontano e irreale Anzi, mi porti una bottiglietta d’acqua e il conto» rispon- è arrivato, così come un giorno ci sarà il 2024 o il 2034. de Roberta. Massimo resta in silenzio e torna a guardare Massimo non ha più cercato Roberta, lei ha rispettato solo in parte la promessa, perché un paio di fuori, passa un’ambulanza e il suono anni fa ha cercato su Facebook la pagina di della sirena irrompe nel bar. «Torna Massimo. Non si poteva visitare, perché la viRoberta. Proviamo, dai». Lei sospira, sibilità dei contenuti è limitata ai soli amici, ma alza gli occhi al cielo. Poi prende le “Tra dieci anni Roberta ha visto la foto del suo profilo. Oggi è mani di lui, le stringe forte sul tavoil 20 febbraio 2014. Una bella donna con i calo. «Massimo, so già che è finita. Mi nemmeno pelli scuri all’altezza delle spalle, indossa una dispiace che ti sia fatto quattro ore ti ricorderai pelliccia e cammina sotto i portici, tenendo di macchina, sotto la neve, per nulla. per mano un bambino di cinque anni. Entra Io ti voglio bene, mi dispiace se ti ho del mio viso” in una bar - sì, il bar c’è ancora, è solo camfatto soffrire. Vedrai, tra poco ti metbiato l’arredamento - e si dirige al bancone. terai con un’altra e starai meglio». Chiede un cappuccino e un bicchiere d’acqua «Questa volta sei tu a non essere molto originale. Pensi che funzioni così?». «Sì, funziona per il bambino. «Vuoi una pasta, Davide?». «Sì», grida così, ogni giorno milioni di storie finiscono e nascono, lui contento. Lei si guarda intorno, scruta i tavolini, solo è normale. Fra dieci anni neppure ti ricorderai del mio uno è occupato da tre studenti che stanno controllando viso». «Tra dieci anni ti amerò ancora». Si avvicina un sul tablet gli orari delle lezioni. Nessun altro. Il bambino uomo con i capelli bianchi, del Bangladesh, che vuole mangia la pasta, lei lo pulisce con il tovagliolo di carta. Si vendere delle rose. Roberta lancia uno sguardo ammo- volta, la porta del bar si sta aprendo. È un uomo anziano nitore a Massimo, che sta cercando una banconota nel che lancia un saluto al barista e va via. Lei beve l’ultimo portafogli. «Non ci pensare proprio, le rose sarebbero pa- sorso di cappuccino e guarda l’orologio, ormai sono le 3 e tetiche» lo blocca Roberta. Poi, rivolta al venditore: «No, 10. «Andiamo, Davide, è tardi, dobbiamo fare la spesa». grazie». Il barista gli dice di andarsene mentre lascia il Apre la porta, una sferzata di freddo e nevischio. di MAURO EVANGELISTI

mauroevangelisti@live.it



40


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.