Z Platform 2 – III Trimestre 2012

Page 1

I fondi di Z Platform 2. III trimestre 2012

Materiale ad uso interno. Questo documento è destinato in via esclusiva alla rete commerciale.



Indice Sezione

Pagine

La gamma dei fondi Z Platform 2

2

I rendimenti dei fondi Z Platform 2

4

Protetti - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

6 7 7 8

Obbligazionario & LiquiditĂ - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

10 12 12 13

Alternativi - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

32 33 33 34

Bilanciati - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

40 41 41 42

Azionario Globale - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

51 52 52 53

Azionario Europa - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

60 61 61 62

Azionario Stati Uniti - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

67 68 68 69

Azionario Mercati Emergenti - Analisi delle performance - Overview di comparto - Analisi del rischio - Schede dei fondi

73 74 74 75

Glossario

83


La gamma dei fondi Z Platform 2

Protetti I fondi protetti puntano a minimizzare il rischio di ribasso dell’investimento, nei limiti temporali e con modalità differenti a seconda delle caratteristiche dello specifico modello di protezione proposto, offrendo inoltre all’investitore la possibilità di beneficiare delle performance positive dei mercati.*

I FONDI: Parvest Step 80 World Emerging (EUR)

Parvest Step 90 Euro C

* Per meglio comprendere le caratteristiche e il funzionamento, per ciascuno dei fondi protetti, del meccanismo e della percentuale di protezione, delle modalità nonché dei limiti della protezione, si prega di leggere attentamente la Scheda Sintetica, le Condizioni contrattuali e il Regolamento Fondi disponibili sul sito www.zurich-zla.it.

Obbligazionario & Liquidità I fondi obbligazionari mirano ad offrire all’investitore un rendimento costante investendo in titoli che presentano tassi di rendimento interessanti a fronte di un livello di rischio contenuto. I fondi liquidità investono in titoli a breve termine e che hanno caratteristiche analoghe ad una riserva liquida di portafoglio con un livello di rischio contenuto.

I FONDI: Amundi Oblig Internationales I EUR A/I Bantleon Opportunities L IT CSF (Lux) Money Mkt EUR B DWS Invest Convertibles LC Fidelity Gl Infl Link Bd A-Acc-EUR-Hdg JPM Income Opportunity A (acc)-EUR (Hdg) M&G Optimal Income A-H Grs Acc Hdg EUR Pictet Em Lcl Ccy Dbt-I EUR PIMCO GIS Diversified Inc Inst € Hdg Acc PIMCO GIS Glbl Real Ret Ins EUR Hdg Acc

PIMCO GIS Total Ret Bd Ins EUR Hdg Acc R Euro Crédit C Schroder ISF EMkt Dt Abs Ret A EUR H Acc Schroder ISF Euro Liquidity A Templeton Emerging Mkts Bd I Acc € H1 Templeton Global Bond A Acc € Templeton Glbl Total Return A Acc €-H1 Threadneedle Target Ret Retl Grs EUR UBS (Lux) Medium Term Bd EUR Q Acc

Alternativi

I FONDI:

La categoria dei fondi alternativi comprende quei fondi che utilizzano specifiche tecniche di gestione e/o che investono in particolari settori. Di norma tali fondi sono caratterizzati da una modesta correlazione con i mercati azionari e obbligazionari e sono ideali per ottimizzare la diversificazione del portafoglio. Questa categoria comprende fondi specializzati in diversi settori e/o tecniche di gestione tra cui: materie prime, real estate, valute, absolute return, fondi di fondi hedge.

Amundi Fds Absolute Forex AE-C Henderson Horizon Glbl Prpty Eqs A2 EUR HSBC GIF Global Macro L1 Acc

JB BF Absolute Return-EUR B LSAM SF 2 - CMCI Tracking EUR SEB Asset Selection C

Bilanciati I fondi bilanciati sono fondi a gestione attiva che mirano alla crescita del capitale combinando investimenti in azioni e obbligazioni. Questo mix consente di contenere la volatilità del portafoglio e di ricercare rendimenti stabili.

I FONDI: BGF Global Allocation Hdg D2 EUR Carmignac Investissement Lat A EUR Acc Carmignac Patrimoine A EUR Acc Fidelity Multi Asset St Def A-Acc-EUR FMM-Fonds

2

MS INVF Diversified Alpha Plus Z EUR Multi Invest OP F PIMCO GIS Glbl Multi-Asset Inst EUR Hdg R Club C

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Azionario Globale I fondi azionari globali sono fondi a gestione attiva studiati per gli investitori che desiderano un portafoglio azionario ben diversificato a livello di ripartizione geografica internazionale, con l’obiettivo di sfruttare le opportunità dei mercati finanziari globali.

I FONDI: BGF World Mining D2 EUR Carmignac Investissement A EUR Acc DJE Dividende & Substanz I DWS Akkumula

Invesco Japanese Equity Core E M&G Global Basics A EUR Pictet Global Megatrend Sel-I EUR

Azionario Europa I fondi azionari europei sono fondi a gestione attiva che coniugano un’ampia varietà di stili di investimento e di capitalizzazione di mercato. Si concentrano sul mercato azionario europeo, proponendo tutti i vantaggi di una diversificazione altamente qualificata.

I FONDI: BGF European E2 EUR Comgest Growth Europe Acc Invesco Pan European Structured Eq A Acc

Neptune European Opportunities B EUR Odey Pan European

Azionario Stati Uniti

I FONDI:

I fondi azionari Stati Uniti sono fondi a gestione attiva che mirano a conseguire la crescita del capitale nel lungo periodo investendo prevalentemente in un portafoglio diversificato di azioni statunitensi. Il punto di forza di questi fondi è la diversificazione in termini di capitalizzazione di settore e di mercato, offrendo all’investitore l’opportunità di partecipare al mercato azionario più importante del mondo.

Neptune US Opportunities B EUR Threadneedle Amer Sel Ret Net EUR Acc

UBS (Lux) ES USA Growth(EUR hedged)Q UniNordamerika

Azionario Mercati Emergenti

I FONDI:

I fondi azionari mercati emergenti sono fondi a gestione attiva che investono di norma in titoli azionari, prevalentemente a media e larga capitalizzazione, dei mercati emergenti a livello globale. L’area geografica di riferimento è composta da Paesi considerati in via di sviluppo. I mercati finanziari di questi Paesi sono tendenzialmente molto volatili, di conseguenza a rendimenti attesi potenzialmente interessanti corrisponderà un elevato livello di rischio.

Aberdeen Global Emerging Markets Eq E2 Carmignac Emergents A EUR Acc Comgest Growth Emerging Mkts EUR DWS Invest BRIC Plus LC

DWS Top 50 Asien Fidelity South East Asia A-Acc-EUR SEB Eastern Europe ex Russia C EUR SEB Russia C EUR

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

3


I rendimenti dei fondi Z Platform 2 All’interno di ogni categoria i Fondi sono riportati in ordine decrescente a seconda delle performance registrate nel trimestre di riferimento.

3 Mesi (%) PROTETTI Parvest Step 80 World Emerging (EUR)

6 Mesi (%)

YTD (%)

1 Anno (%)

3 Anni* (%)

Morningstar Rating Overall

0.22

-0.29

-1.50

-4.51

-6.74

-2.31

-2.93

-4.93

-4.77

-5.33

OBBLIGAZIONARIO & LIQUIDITA' Templeton Emerging Mkts Bd I Acc € H1

7.37

5.29

13.06

14.90

Templeton Glbl Total Return A Acc €-H1

6.73

5.23

13.69

15.58

10.73

Amundi Oblig Internationales I EUR A/I

6.30

12.29

21.17

20.59

8.37

QQQQ

R Euro Crédit C

6.00

4.63

16.63

15.58

6.11

QQQQ

Bantleon Opportunities L IT

5.32

3.85

9.58

9.42

9.22

QQQQQ

M&G Optimal Income A-H Grs Acc Hdg EUR

4.78

4.36

10.13

14.76

9.48

QQQQQ

PIMCO GIS Diversified Inc Inst € Hdg Acc

4.42

7.20

12.31

16.31

11.56

QQQQQ

DWS Invest Convertibles LC

3.84

0.53

6.95

8.64

4.43

Templeton Global Bond A Acc €

3.77

8.10

12.69

17.89

12.26

QQQQQ

Pictet Em Lcl Ccy Dbt-I EUR

3.03

6.42

11.70

15.59

12.92

QQQQ

PIMCO GIS Total Ret Bd Ins EUR Hdg Acc

2.68

5.24

8.44

9.85

6.79

QQQQQ QQ

Parvest Step 90 Euro C

UBS (Lux) Medium Term Bd EUR Q Acc

1.92

2.03

4.22

4.89

2.89

Fidelity Gl Infl Link Bd A-Acc-EUR-Hdg

1.63

1.87

3.82

4.87

5.42

JPM Income Opportunity A (acc)-EUR (Hdg)

1.61

2.57

5.14

7.17

3.85

PIMCO GIS Glbl Real Ret Ins EUR Hdg Acc

1.56

4.06

5.55

9.58

8.76

Schroder ISF EMkt Dt Abs Ret A EUR H Acc

1.17

0.00

-1.25

-1.53

-0.26

CSF (Lux) Money Mkt EUR B

0.13

0.23

0.55

0.72

0.85

Schroder ISF Euro Liquidity A

0.00

0.06

0.44

0.66

0.46

-0.09

1.21

0.46

1.06

0.17

9.01

0.41

5.14

7.42

7.26

Henderson Horizon Glbl Prpty Eqs A2 EUR

5.06

12.03

21.83

33.82

16.35

HSBC GIF Global Macro L1 Acc

1.91

-2.67

-1.49

3.04

-1.88

SEB Asset Selection C

1.21

-1.55

-5.31

-7.14

-0.96

JB BF Absolute Return-EUR B

1.08

1.07

5.04

5.55

2.38

Amundi Fds Absolute Forex AE-C

0.87

0.72

1.43

1.40

0.32

Threadneedle Target Ret Retl Grs EUR ALTERNATIVI LSAM SF 2 - CMCI Tracking EUR

BILANCIATI R Club C

QQQQQ

QQQ

QQQQ Q QQQ

QQQ

7.43

-0.75

12.97

12.78

-0.53

QQQQ

FMM-Fonds

6.17

-0.02

8.01

9.20

2.91

QQQQ

PIMCO GIS Glbl Multi-Asset Inst EUR Hdg

5.26

1.60

7.69

9.98

6.32

QQQQ

BGF Global Allocation Hdg D2 EUR

4.88

-0.16

7.47

11.10

4.69

QQQ

Carmignac Investissement Lat A EUR Acc

3.84

2.37

8.12

11.48

4.86

QQQQQ

MS INVF Diversified Alpha Plus Z EUR

2.90

4.31

9.71

16.77

6.32

Fidelity Multi Asset St Def A-Acc-EUR

2.73

1.75

3.28

4.48

2.59

QQQ

Carmignac Patrimoine A EUR Acc

1.58

3.70

5.48

6.90

4.53

QQQQQ

-0.33

-2.70

9.34

6.38

-0.83

Multi Invest OP F

QQ

* Rendimento annualizzato.

4

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


I rendimenti dei fondi Z Platform 2 All’interno di ogni categoria i Fondi sono riportati in ordine decrescente a seconda delle performance registrate nel trimestre di riferimento.

AZIONARIO GLOBALE DJE Dividende & Substanz I

3 Mesi (%)

6 Mesi (%)

YTD (%)

1 Anno (%)

3 Anni* (%)

Morningstar Rating Overall

7.10

6.09

11.63

18.14

6.91

M&G Global Basics A EUR

7.09

0.32

6.93

14.50

11.01

DWS Akkumula

5.74

3.74

12.04

24.31

3.26

QQQ

Carmignac Investissement A EUR Acc

5.62

1.19

7.91

11.22

5.34

QQQQ

Pictet Global Megatrend Sel-I EUR

4.40

5.50

16.08

26.96

13.02

QQQQ

BGF World Mining D2 EUR

2.97

-7.70

-5.86

3.99

4.94

QQ

-10.20

-17.76

-3.30

-5.38

-5.11

QQ

13.32

5.91

11.40

15.93

4.09

Invesco Pan European Structured Eq A Acc

8.25

8.68

16.22

26.04

13.49

BGF European E2 EUR

7.19

4.56

15.47

25.85

6.49

Comgest Growth Europe Acc

6.76

8.79

22.90

31.61

14.81

Odey Pan European

6.42

1.23

13.73

19.00

2.59 10.44

QQ

Invesco Japanese Equity Core E AZIONARIO EUROPA Neptune European Opportunities B EUR

AZIONARIO STATI UNITI Neptune US Opportunities B EUR

QQQQQ QQQQ

QQQQ QQQQQ QQQQ QQQQQ QQQQ

7.77

5.99

15.43

28.66

UBS (Lux) ES USA Growth(EUR hedged)Q

6.88

-0.88

17.88

27.54

Threadneedle Amer Sel Ret Net EUR Acc

3.80

1.62

13.81

29.19

14.69

QQQ

UniNordamerika

3.56

4.11

14.97

31.20

15.27

QQQQ

AZIONARIO MERCATI EMERGENTI SEB Eastern Europe ex Russia C EUR

8.87

5.30

19.54

18.87

3.75

QQQ

Comgest Growth Emerging Mkts EUR

8.11

4.07

13.20

19.24

9.13

QQQ

SEB Russia C EUR

7.28

-8.11

10.19

15.14

7.34

QQQ

Carmignac Emergents A EUR Acc

6.74

2.12

15.22

22.39

13.94

QQQQ

Aberdeen Global Emerging Markets Eq E2

6.66

5.95

17.68

27.70 QQQ

Fidelity South East Asia A-Acc-EUR

5.89

6.08

14.54

25.75

11.05

DWS Invest BRIC Plus LC

4.61

-4.93

3.62

10.33

0.95

QQ

DWS Top 50 Asien

3.87

1.48

9.30

16.24

5.50

QQQQ

* Rendimento annualizzato.

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

5


Protetti Parvest Step 80 World Emerging (EUR)

Parvest Step 90 Euro C

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

104.0 102.0 100.0 98.0 96.0 94.0 91.9 89.9 86.8 85.9 83.9 81.9 79.8

01/2010

05/2010

Parvest Step 90 Euro C

09/2010 85.4

01/2011

05/2011

Parvest Step 80 World Emerging (EUR)

09/2011

01/2012

05/2012

09/2012

82.0

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

1 Mese (%)

3 Mesi (%)

6 Mesi (%)

Parvest Step 90 Euro C

-5.33

-4.77

-1.27

-2.31

-2.93

-4.93

Parvest Step 80 World Emerging (EUR)

-6.74

-4.51

0.90

0.22

-0.29

-1.50

* Rendimento annualizzato.

6

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

YTD (%)


Overview di comparto Per una volta l’Europa sembra essere più sicura dei paesi emergenti. Secondo gli analisti questa volta il Vecchio continente sembra aver fatto dei passi avanti per risolvere le questioni legate ai debiti di Eurolandia. Tanto che gli operatori non si sono fatti molte remore nell’acquistare. L’indice Msci della regione ha chiuso il periodo in crescita del 7,23%. Una spinta all’ottimismo l’ha data il presidente della Bce Mario Draghi quando, a luglio, ha annunciato che l’istituto avrebbe fatto tutto il necessario per tenere insieme l’area euro. Il passo seguente è stato un programma della Bce (chiamato Outright Monetary Transaction) che permetterà alla Bce di acquistare quantitativi illimitati di bond dei paesi che avranno accettato l’aiuto e saranno in grado di portare avanti riforme rigorose. Una mano al ritorno dell’ottimismo l’hanno data anche il via libera dell’Alta corte tedesca al Meccanismo permanente di stabilità europea (in codice Esm), il ritorno di un governo pro-euro nei Paesi bassi e i progressi nel processo di creazione di un’unione fiscale della regione. Certo, come ammettono gli stessi operatori, bisognerà vedere se il piano reggerà alla prova dei fatti. Il futuro comunque resta nebuloso. L’Eurozona, infatti, sta entrando in un nuovo periodo di recessione. Lo sottolinea Standard and Poor’s che prevede una contrazione del Pil dell’area dello 0,8% nel 2012 (da -0,7% indicato a luglio) e una stagnazione nel 2013 (da +0,3%). L’agenzia prevede per il 2013 un altro anno di crescita molto debole per Francia e Regno Unito e ulteriori cali dell’output in Italia e Spagna. La ritrovata sicurezza dell’Europa non è riuscita a svegliare più di tanto gli stati in via di sviluppo. Certo, l’indice Msci dedicato ai mercati in via di sviluppo nel terzo trimestre ha guadagnato comunque il 6,7%. La performance, tuttavia è da attribuire al buon andamento di alcuni paesi e non all’asset di investimento nel suo complesso. Un esempio in questo senso arriva dall’America latina. L’economia del Brasile, per citare la più grande della regione, deve ancora convincere in termini di ripresa, dopo il rallentamento iniziato nella seconda metà dell’anno scorso. Colpa anche del calo globale della domanda di materie prime e dei deboli consumi domestici. Nonostante una serie di misure fiscali e monetarie volte a stimolare l’economia, la produzione industriale continua a dare segni di debolezza. In più, il calo delle vendite al dettaglio indica un ulteriore indebolimento della richiesta interna. Le cose vanno decisamente meglio in Messico. Il paese centroamericano può fare affidamento su una domanda costante da parte degli Stati Uniti (che pesano per l’80% delle esportazioni). Sta anche approfittando della crescita del costo del lavoro in altre economie emergenti (come la Cina), per poter offrire manodopera a più buon mercato alle grandi aziende globali, soprattutto manifatturiere, che stanno aprendo nuovi impianti nel paese.

Analisi del rischio Deviazione Standard*

Sharpe

Parvest Step 80 World Emerging (EUR)

7.39

-1.00

5

Parvest Step 90 Euro C

4.94

-1.22

4

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni)

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

7


Report 30 set 2012

Parvest Step 80 World Emerging (EUR) Classic C Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

MSCI EM PR EUR

-

Fondi a Capitale Protetto

13,2

Obiettivo d'Investimento Dichiarato La valorizzazione dei suoi attivi grazie a una partecipazione alla performance dei mercati azionari dei paesi emergenti minimizzando il rischio di ribasso del Valore Patrimoniale Netto del comparto. Il comparto investe almeno i 2/3 dei suoi attivi in azioni di società con sede legale in un paese emergente e/o che vi realizzino una parte significativa della loro attività economica e in obbligazioni espressi in EUR. La parte restante può essere investita in qualsiasi altro valore mobiliare. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-1,00 7,39 -

11,2

Fondo

10,2

Indice Categoria

9,2K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

21,21 14,09 5

-0,81 -5,97 87

-16,90 -14,64 96

-1,50 -7,57 98

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

12,2 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

0,22 -0,29 -4,51 -6,74 -

+/-Ind

+/-Cat

- -3,31 - -2,98 - -11,98 - -9,67 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

-1,21 -0,22 -2,37 4,79 -

-0,52 0,22 -1,59 -12,71 -2,70 2,18 7,87 7,33 4,03 -0,07

-3,06 2,18 -0,09 -0,89

Portafoglio 31 lug 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,26 0,12 5,57 0,00

94,37 1,88 3,15 0,60

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Muenchener Rueckversicherungs AG Bayer AG Siemens AG Basf SE ING Groep N.V. BNP Paribas InstiCash EUR I-C Klé Gestion Euribor A Ishares Msci Emer Call 35.5364... Ishares Msci 08/18/12... Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

y d p r y

26,18 19,03 17,71 16,21 15,07

-

6,09 1,55 0,42 0,04 6 0 102,30

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

94,63 2,00 8,72 0,60

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

h Ciclico

61,00

r t y u

17,21 43,79 -

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare

j Sensibile

18,80

i o p a

18,80 -

Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

k Difensivo

20,21

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

20,21 -

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

0,45

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,45 0,00 0,00

Europa

99,55

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 99,55 0,00 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

8

BNP Paribas Investment... 852-2126-2228 www.bnpparibas-ip.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

17 set 2010 Fabien Benchetrit 94,66EUR 34,16 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0456548261

ß

®


Report 30 set 2012

Parvest Step 90 Euro Classic C Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

EURO STOXX 50 NR EUR

-

Fondi Garantiti

12,1

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il comparto investe almeno i 2/3 dei suoi attivi in azioni di società con sede legale nell’UE e/o che vi realizzino una parte significativa della loro attività economica, e/ o in obbligazioni, e/o strumenti del mercato monetario, espressi in EUR. La parte restante può essere investita in qualsiasi altro valore mobiliare.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-1,22 4,94 -

11,1

Fondo

10,6

Indice Categoria

10,1K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

3,07 0,91 37

-2,78 1,36 36

14,49 8,57 8

-3,44 -5,41 90

-8,30 -7,61 91

-4,93 -9,16 99

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

11,6 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

-2,31 -2,93 -4,77 -5,33 -1,47

+/-Ind

+/-Cat

- -5,05 - -4,68 - -10,13 - -7,61 - -2,90

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

-2,06 0,47 -1,27 0,34 -4,64

-0,64 -0,20 -1,59 6,16 -0,07

-2,31 -8,69 -0,20 6,63 0,50

0,17 -0,42 0,79 1,52

Portafoglio 31 lug 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,01 3,53 1,66 0,00

78,63 -3,53 20,45 4,45

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Daimler AG Bayer AG Anheuser-Busch Inbev SA ING Groep N.V. Siemens AG THEAM I Klé Gestion Euribor 4 A Euro St50 Call 2002.47... Stxe1 Wk 08/03/12 Put... BNP Paribas InstiCash EUR I-C Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

t d s y p

16,65 16,45 16,30 15,61 12,97

-

4,45 0,67 0,01 0,00 5 0 83,10

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

78,64 0,00 22,11 4,45

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

h Ciclico

41,37

r t y u

21,35 20,02 -

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare

j Sensibile

16,63

i o p a

16,63 -

Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

k Difensivo

42,00

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

20,90 21,10 -

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

0,00

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,00

Europa

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

100,00

0,00 100,00 0,00 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

BNP Paribas Investment... 852-2126-2228 www.bnpparibas-ip.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

16 dic 1999 Stéphane Ifrah 1.101,42EUR 165,33 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0154361405

ß

®

9


Obbligazionario & Liquidità Amundi Oblig Internationales I EUR A/I Bantleon Opportunities L IT CSF (Lux) Money Mkt EUR B DWS Invest Convertibles LC Fidelity Gl Infl Link Bd A-Acc-EUR-Hdg JPM Income Opportunity A (acc)-EUR (Hdg) M&G Optimal Income A-H Grs Acc Hdg EUR Pictet Em Lcl Ccy Dbt-I EUR PIMCO GIS Diversified Inc Inst € Hdg Acc PIMCO GIS Glbl Real Ret Ins EUR Hdg Acc

PIMCO GIS Total Ret Bd Ins EUR Hdg Acc R Euro Crédit C Schroder ISF EMkt Dt Abs Ret A EUR H Acc Schroder ISF Euro Liquidity A Templeton Emerging Mkts Bd I Acc € H1 Templeton Global Bond A Acc € Templeton Glbl Total Return A Acc -€ H1 Threadneedle Target Ret Retl Grs EUR UBS (Lux) Medium Term Bd EUR Q Acc

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

157.4 152.2 146.9 141.7 136.5 131.3 126.1 120.9 107.5 110.4 105.2 100.0 94.8

01/2010

05/2010

09/2010

01/2011

05/2011

09/2011

01/2012

05/2012

09/2012

Pictet Em Lcl Ccy Dbt-I EUR

143.5

Templeton Global Bond A Acc €

141.8

PIMCO GIS Diversified Inc Inst € Hdg Acc

137.2

Templeton Glbl Total Return A Acc -€ H1

134.5

Bantleon Opportunities L IT

131.7

Amundi Oblig Internationales I EUR A/I

127.3

PIMCO GIS Glbl Real Ret Ins EUR Hdg Acc 127.2

M&G Optimal Income A-H Grs Acc Hdg EUR 127.0

PIMCO GIS Total Ret Bd Ins EUR Hdg Acc 120.8

Templeton Emerging Mkts Bd I Acc € H1

119.5

R Euro Crédit C

117.5

Fidelity Gl Infl Link Bd A-Acc-EUR-Hdg

115.4

DWS Invest Convertibles LC

113.8

JPM Income Opportunity A (acc)-EUR (Hdg)111.0

UBS (Lux) Medium Term Bd EUR Q Acc

108.6

CSF (Lux) Money Mkt EUR B

102.4

Schroder ISF Euro Liquidity A

101.3

Threadneedle Target Ret Retl Grs EUR

100.1

Schroder ISF EMkt Dt Abs Ret A EUR H Acc 97.9

10

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Analisi delle performance

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

1 Mese (%)

3 Mesi (%)

6 Mesi (%)

YTD (%)

Pictet Em Lcl Ccy Dbt-I EUR

12.92

15.59

0.39

3.03

6.42

11.70

Templeton Global Bond A Acc €

12.26

17.89

0.33

3.77

8.10

12.69

PIMCO GIS Diversified Inc Inst € Hdg Acc

11.56

16.31

1.26

4.42

7.20

12.31

Templeton Glbl Total Return A Acc €-H1

10.73

15.58

2.96

6.73

5.23

13.69

M&G Optimal Income A-H Grs Acc Hdg EUR

9.48

14.76

0.92

4.78

4.36

10.13

Bantleon Opportunities L IT

9.22

9.42

-0.39

5.32

3.85

9.58

PIMCO GIS Glbl Real Ret Ins EUR Hdg Acc

8.76

9.58

-0.24

1.56

4.06

5.55

Amundi Oblig Internationales I EUR A/I

8.37

20.59

0.86

6.30

12.29

21.17

PIMCO GIS Total Ret Bd Ins EUR Hdg Acc

6.79

9.85

0.79

2.68

5.24

8.44

R Euro Crédit C

6.11

15.58

2.33

6.00

4.63

16.63

Fidelity Gl Infl Link Bd A-Acc-EUR-Hdg

5.42

4.87

0.40

1.63

1.87

3.82

DWS Invest Convertibles LC

4.43

8.64

1.45

3.84

0.53

6.95

JPM Income Opportunity A (acc)-EUR (Hdg)

3.85

7.17

0.55

1.61

2.57

5.14

UBS (Lux) Medium Term Bd EUR Q Acc

2.89

4.89

0.42

1.92

2.03

4.22

CSF (Lux) Money Mkt EUR B

0.85

0.72

0.01

0.13

0.23

0.55

Schroder ISF Euro Liquidity A

0.46

0.66

-0.02

0.00

0.06

0.44

Threadneedle Target Ret Retl Grs EUR

0.17

1.06

0.28

-0.09

1.21

0.46

-1.53

0.73

1.17

0.00

-1.25

14.90

3.02

7.37

5.29

13.06

Schroder ISF EMkt Dt Abs Ret A EUR H Acc Templeton Emerging Mkts Bd I Acc € H1

-0.26

* Rendimento annualizzato.

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

11


Overview di comparto Il terzo trimestre è stato caratterizzato da una iperattività delle agenzie di rating. Per l’uso delle forbici si è distinta Moody’s che ha tagliato, portandolo a negativo, l’outlook di Germania, Olanda e Lussemburgo. Secondo gli analisti, infatti, il peso del mantenimento dell’Eurozona ricadrà tutto sulle spalle dei tre paesi. Il giudizio resta a tripla A. La decisione è stata presa anche a causa dell’aumento del rischio per l’Europa, con Spagna e Italia che secondo l’agenzia di rating potrebbero essere vicine a una richiesta di aiuti. A provocare la misura anche la situazione greca, con il paese che sembra di nuovo valutare un’uscita dall’Eurozona. L’unico paese il cui outlook è stato considerato stabile è la Finlandia (che ha un rating tripla A). I tagli ai rating sovrani non vanno presi sottogamba. Un effetto contagio a livello di nazioni, infatti, si potrebbe trasferire anche alle imprese. La metodologia di rating delle agenzie dice chiaramente che il giudizio sulle corporate non può essere molto più alto rispetto a quello degli stati di cui fanno parte. Nuovi downgrade a livello nazionale rischiano di avere un impatto sui rating delle aziende e, quindi, sulla capacità di queste di accedere a linee di credito. Un esempio arriva proprio dall’Italia. Moody’s ha tagliato le stime di crescita del Belpaese per quest’anno e il 2013. L’agenzia stima attualmente la contrazione del Pil italiano tra l’1,5% e il 2,5% nel 2012 e prevede un -1% e al massimo una crescita zero nel 2013. Nell’outlook diffuso in aprile le stime di Moody’s erano di una contrazione tra l’1% e il 2% per quest’anno e tra -0,5% e +0,5% nel 2013. A ruota è arrivata Fitch che si è occupata degli istituti di credito tricolori. E così Banca popolare di Milano si è vista tagliare il rating a BBB- da BBB, ritrovandosi appena un gradino al di sopra del livello junk (spazzatura). Banca Carige, Banca Popolare di Vicenza, Credito Valtellinese e Veneto Banca sono scese a BB+ da BBB, in pieno territorio speculativo. Banca Popolare di Sondrio e Banco di Desio sono calate a BBB+ da A-, mentre si sono viste confermare il merito di credito Banca Popolare dell’Emilia Romagna (BBB), e Credito Emiliano (BBB+). L’outlook su tutti gli istituti è negativo. In generale, agli investitori non resta che avere pazienza e aspettare che la situazione torni alla normalità. Fino a che i politici non troveranno una via di uscita credibile i mercati continueranno a restare in una situazione di risk on/risk off da un ciclo all’altro.

Analisi del rischio Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Amundi Oblig Internationales I EUR A/I

Deviazione Standard*

Sharpe

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

11.41

0.69

QQQQ

5

Bantleon Opportunities L IT

6.12

1.35

QQQQQ

4

CSF (Lux) Money Mkt EUR B

0.15

0.65

QQQ

1

DWS Invest Convertibles LC

7.40

0.52

QQQ

4

Fidelity Gl Infl Link Bd A-Acc-EUR-Hdg

3.03

1.51

JPM Income Opportunity A (acc)-EUR (Hdg)

2.82

1.08

QQQQ

3

M&G Optimal Income A-H Grs Acc Hdg EUR

5.31

1.43

QQQQQ

4

Pictet Em Lcl Ccy Dbt-I EUR

8.82

1.34

QQQQ

5

PIMCO GIS Diversified Inc Inst € Hdg Acc

5.07

2.03

QQQQQ

PIMCO GIS Glbl Real Ret Ins EUR Hdg Acc

4.01

1.94

4 4

PIMCO GIS Total Ret Bd Ins EUR Hdg Acc

3.18

1.84

QQQQQ

3

R Euro Crédit C

7.78

0.70

QQQQ

4

Schroder ISF EMkt Dt Abs Ret A EUR H Acc

3.49

-0.27

Schroder ISF Euro Liquidity A

0.20

-1.50

9.44

1.20

QQQQQ

5

Templeton Glbl Total Return A Acc €-H1

10.65

0.94

QQQQQ

5

Threadneedle Target Ret Retl Grs EUR

2.84

-0.19

UBS (Lux) Medium Term Bd EUR Q Acc

1.77

1.20

Q

Templeton Emerging Mkts Bd I Acc € H1 Templeton Global Bond A Acc €

3 1 5

3 QQ

3

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

12

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Report 30 set 2012

Amundi Oblig Internationales I EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Barclays Global Aggregate TR USD

JPM GBI Broad TR EUR

QQQQ

Obbligazionari Globali

Usato nel Report 16,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato La Sicav ha per obiettivo di realizzare una performance superiore a quella dell’indice JPMorgan Government Bond Index Broad su un orizzonte raccomandato d’investimento minimo di 3 anni. In un universo d’investimento internazionale, la Sicav offre una gestione attiva sui mercati dei tassi e dei cambi.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,70 Deviazione Std. 11,41 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suBarclays Global Aggregate TR USD(dove applicabile)

13,3

Fondo

11,8

Indice

10,3K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-6,04 -4,78 -3,92 95

8,34 -1,87 0,20 56

21,13 17,53 15,30 5

14,10 1,22 1,18 33

-10,53 -19,71 -16,74 99

21,17 15,40 13,69 2

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

-1,57 1,16 40,96 -0,15 7,90

Crescita di 10000

14,8 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

+/-Ind

+/-Cat

6,30 4,42 12,29 4,73 20,59 11,01 8,37 -1,24 9,55 1,18

4,00 4,98 9,48 -0,83 1,60

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

7,90 5,64 -3,03 -2,72 9,05 10,46 8,13 2,41 -2,45 -0,31

6,30 -4,70 -2,81 6,32 7,47

-0,48 -2,53 2,88 3,66

Portafoglio 31 lug 2012 Asset Allocation

% Lunga

0,00 135,68 240,34 3,13

% Corta % Netta

Morningstar Style Box®

1,18 0,51 277,21 0,24

Obbligazionario

-1,18 135,17 -36,87 2,89

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

United Kingdom (Government Of)... United Kingdom (Government Of)... France(Govt Of)2023-04-25 Euro Inv Bk 2.15%2027-01-18 France(Govt Of) 4%2055-04-25

7,93 7,31 7,19 6,07 4,78

Finland Rep 6.95%2026-02-15 France(Govt Of)2022-04-25 Gecina 4.5%2014-09-19 Italy(Rep Of) 4.25%2013-08-01 Italy(Rep Of) 4.75%2017-05-01

4,35 3,24 2,51 2,51 2,40

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

1 127 48,28

Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

+/-Ind

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

Qualità Credito

-

% Obbl.ni

11,51 16,21 4,25 15,91 16,70 6,47 10,54 18,41

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,03 29,94 50,33 14,00 3,99 0,27 1,45

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Amundi (+)33176333030 www.amundi.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

28 feb 1980 Cédric Morisseau 1 apr 2010 455,90EUR 650,62 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

FRANCIA EUR Si Inc FR0010032573

ß

®

13


Report 30 set 2012

Bantleon Opportunities L IT Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Cat 75%Barclays Euro Agg TR&25%FTSE N/A Wld TR

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

QQQQQ

Bilanciati Prudenti EUR

Usato nel Report 16,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Bantleon Opportunities investe principalmente in obbligazioni con elevato standing creditizio. L'obiettivo di investimento è di ottenere un rendimento elevato regolare nel tempo. Il gestore mira ad evitare rischio di credito e di cambio.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 1,35 Deviazione Std. 6,12 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni -

Basati suCat 75%Barclays EurAgg TR&25%FTSE Wld TR(dove applicabile)

13,3

Fondo

11,8

Indice Categoria

10,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

10,16 -2,52 0,94 27

13,70 7,04 10,51 6

4,88 3,04 7,61 2

9,58 -0,18 4,19 9

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

3,05 0,90 32,39 0,50 5,05

Crescita di 10000

14,8 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

5,32 3,85 9,42 9,22 -

1,17 -0,40 -3,30 2,55 -

2,41 2,01 2,85 6,81 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

5,51 0,57 5,65 0,41 -

-1,40 2,53 2,96 2,22 -3,20

5,32 1,86 4,71 7,65 6,36

-0,14 -0,18 -0,29 7,30

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 4,49 0,00

2,41 99,15 -1,56 0,00

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Distribuzione Settoriale

h Ciclico

Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)...

-

15,03 15,00 14,89 14,64 9,50

Germany (Federal Republic Of)... Europ Fin Stab Fac... European Union 3.5%2021-06-04 Cse D'Amort Dette... Dax Index Future...

-

5,47 3,42 3,25 3,20 2,41

j Sensibile

0 22 86,81

k Difensivo

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

r t y u i o p a

Europa

Asia

Reddito Fisso

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

2,41 99,15 2,94 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

<25

% Azioni

25-50

50-75

>75

Dati Non Disponibili

0,00

0,00

0,00

-

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

14

Bantleon Bank AG 0041 41 728 77 30 www.bantleon.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

31 mar 2008 159,03EUR 691,88 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0337414568

ß

®


Report 30 set 2012

Credit Suisse Fund (Lux) Money Market EUR B Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Citigroup EUR EuroDeposit 3 Month EUR

Citigroup EMU EUR 3M Euro Dep

QQQ

Monetari EUR

Usato nel Report 11,9

Obiettivo d'Investimento Dichiarato

Crescita di 10000

11,4 (EUR)

-

10,9

Fondo

10,4

Indice

9,9K

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

3,52 -0,68 0,24 40

3,66 -1,21 0,92 48

2,07 0,62 1,01 9

0,83 0,29 0,47 9

0,81 -0,36 -0,12 57

0,55 -0,02 -0,21 52

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

0,08 0,54 2,09 0,26 0,17

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,65 0,15 Avg Avg -

Basati suCiti EUR EuroDep 3 Mon EUR(dove applicabile)

Categoria

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

0,13 0,23 0,72 0,85 1,76

0,02 -0,05 -0,19 0,04 -0,18

-0,13 -0,13 -0,35 0,05 0,18

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

0,32 0,15 0,22 0,72 0,85

0,10 0,25 0,16 0,51 0,73

0,13 0,23 0,26 0,46 0,97

0,17 0,19 0,36 1,05

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 2,59 94,93 2,47

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 2,59 94,93 2,47

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Cash & Cash Equivalents Finland(Rep Of) 4.25%2012-09-15 Ikb Dt Industriebk 2.125%2012-09-10 Germany (Federal Republic Of)... Bk Ned Gemeenten 4.625%2012-09-13

5,23 2,76 2,46 2,43 2,37

Roche Hldgs 4.625%2013-03-04 Siemens Financier 4.125%2013-02-20 Lbk Baden-Wurt 4.125%2013-04-15 Kreditanst Fur Wie 5.25%2012-07-04 Glaxosmithkline Ca 5.125%2012-12-13

2,35 2,19 2,14 2,03 1,77

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Qualità Credito

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

-

% Obbl.ni

100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0 4 25,73

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Credit Suisse AG +352 4 36 16 11 www.credit-suisse.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

16 ago 2011 Romeo Sakac 100,72EUR 460,46 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0650600199

ß

®

15


Report 30 set 2012

DWS Invest Convertibles LC Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

UBS Global Covertbl Hdg EUR TR

ML Global 300 Convertible Hdg EUR

QQQ

Obbligazionari Convertibili Globale - Euro Hedged

Usato nel Report

13,7

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il comparto investe prevalentemente in obbligazioni convertibili, warrant e strumenti convertibili assimilabili di emittenti nazionali e esteri. Fino al 30% il patrimonio può essere investito in titoli non convertibili a tasso fisso e variabile e in azioni, warrant su azioni e certificati di partecipazione. La quota destinata ad azioni, warrant su azioni e certificati di partecipazione non deve superare complessivamente il 10%.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,52 Deviazione Std. 7,40 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni bel avg Rischio 10 Anni -

Basati suUBS Global Covertbl TR Hdg EUR(dove applicabile)

10,7

Fondo

9,2

Indice

7,7K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

10,36 2,86 6,26 2

-21,13 11,34 5,45 24

20,47 -20,46 -8,09 65

10,77 -0,18 3,25 16

-8,18 -1,44 -0,69 59

6,95 -3,26 -1,16 67

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-0,18 0,71 84,28 -0,43 4,09

Crescita di 10000

12,2 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

3,84 0,53 8,64 4,43 0,92

-0,23 -0,78 -4,41 -1,77 -0,46

-0,16 -0,42 -0,06 0,67 0,98

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

6,38 1,43 4,69 -1,47 -3,64

-3,19 -1,16 -1,79 7,64 -0,84

3,84 -9,84 4,38 8,50 -9,11

1,59 3,22 4,70 -9,18

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

7,85 3,16 29,55 88,94

% Corta % Netta

0,00 0,00 29,49 0,00

7,85 3,16 0,06 88,94

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

S&P 500 Emini Future 09/20122012-09-21 Gilead Sciences Cv 1%2014-05-01 Intel Cv 2.95%2035-12-15 Microsoft 144A Cv2013-06-15 Billion Express In Cv 0.75%2015-10-18

4,88 4,40 3,87 3,71 3,04

Dow Jones Euro Stoxx 50 Future... Electnc Arts Cv 0.75%2016-07-15 Solidium Cv 0.5%2015-09-29 Priceline Com 144A Cv 1%2018-03-15 E M C Corp Mass Cv 1.75%2013-12-01

2,96 2,59 2,14 1,95 1,85

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Qualità Credito

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

-

% Obbl.ni

35,65 39,83 5,90 0,31 1,23 2,67 5,72 0,00

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

19,76 68,97 9,07 1,82 0,38 0,00 0,00

0 3 31,39

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

16

DWS Finanz-Service GmbH +35 2/ 42 10 11 www.dws.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

12 gen 2004 Christian Hille 133,34EUR 889,23 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0179219752

ß

®


Report 30 set 2012

Fidelity Funds - Global Inflation Linked Bond Fund A-Acc-EUR-Hdg Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

-

Barclays Wld Govt Infln Lkd 1-10 Yrs Index -

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Obbligazionari Altro Inflation-Linked

16,4

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Scopo del comparto è generare un interessante livello reale di reddito e rivalutare il capitale mediante una serie di strategie tra le quali i titoli legati all’inflazione globale, i tassi di interesse e i mercati del credito. Tali strategie comprendono, tra l’altro, strategie attive sulla curva dei rendimenti, rotazione di settore, scelta dei titoli, gestione del valore relativo e gestione della duration. Il comparto investe in via primaria in obbligazioni e titoli a breve e può anche investire in derivati. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,51 3,03 -

13,4

Fondo

11,9

Indice

10,4K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

9,92 0,47 38

5,63 -10,05 81

5,15 0,70 48

3,82 -4,52 83

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

14,9 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,63 1,87 4,87 5,42 -

-

-1,06 -3,46 -8,00 -5,13 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

1,91 0,79 1,20 0,33 -

0,24 2,25 2,46 3,18 -

1,63 1,02 3,47 4,51 -1,74

1,01 -1,55 1,59 -1,02

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 102,05 81,39 0,50

0,00 14,19 66,58 3,18

0,00 87,86 14,82 -2,68

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

US Treasury Note 0.5%2015-04-15 Germany (Federal Republic Of)... Ust 10yr Fut Dec12 Tyz22012-12-19 US Treasury Note 1.375%2020-01-15 Germany (Federal Republic Of)... US Treasury Note 1.125%2021-01-15 Dbuk Swap Iis 8/02/22 Uscpi R2022-02-08 US Treasury Note 1.25%2014-04-15 Dbuk Swap Iis 8/01/17 Uscpi R2017-01-08 France(Govt Of) 1.1%2022-07-25 Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

% Ptf.

Tipologia delle Scadenze

14,19 11,99 10,91 7,94 5,85

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

5,28 4,71 4,03 3,36 3,34

5,53 6,04 AA

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

48,67 BBB 42,12 BB 5,78 B Al di sotto di B Senza rating

2,60 0,03 0,00 0,00 0,79

Dati al31 ago 2012

% Obbl.ni

19,20 28,23 4,66 37,01 6,40 0,96 1,49 2,05

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

11,69 73,60 12,54 2,04 0,12 0,00 0,00

0 124 71,59

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Fidelity (FIL Fund... + 49 (0) 800 000 65 66 www.fidelity.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

29 mag 2008 Andy Weir 29 mag 2008 12,50EUR 591,09 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0353649279

ß

®

17


Report 30 set 2012

JPMorgan Investment Funds - JPM Income Opportunity A (acc) - EUR (hedged) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Barclays Global Aggregate TR Hdg EUR

EONIA Capitalis Jour TR EUR

QQQQ

Obbligazionari Flessibili EUR

Usato nel Report 15,0

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto investirà la maggior parte del totale delle attività in emittenti di titoli di debito a tasso fisso e variabile dei mercati sviluppati e di quelli emergenti, compresi, ma non solo, i titoli di debito di governi e loro agenzie, enti pubblici statali e provinciali, organismi sovranazionali, società di capitali e banche. Il Comparto coprirà gli investimenti diretti utilizzando strumenti finanziari derivati. IIl Comparto potrà utilizzare strumenti finanziari derivati per conseguire gli obiettivi di investimento; essi includono futures, opzioni, contratti per differenza, contratti a termine su strumenti finanziari e opzioni su detti contratti, strumenti indicizzati a titoli di credito,... Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 1,08 Deviazione Std. 2,82 Rischio 3 Anni bel avg Rischio 5 Anni bel avg Rischio 10 Anni -

Basati suBarclays Global Aggregate TR Hdg EUR(dove applicabile)

12,0

Fondo

10,5

Indice

9,0K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

1,07 -4,97 15,25 4

16,47 11,33 -6,80 47

4,43 -0,27 -2,23 66

-0,30 -6,33 1,33 50

5,14 0,44 -3,73 79

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

3,98 -0,20 2,85 -0,34 4,02

Crescita di 10000

13,5 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,61 2,57 7,17 3,85 5,47

-0,32 -0,94 1,51 -1,37 -0,26

-2,09 -0,88 -3,26 -1,33 2,34

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

2,51 1,48 1,31 -0,43 0,52

0,94 -0,02 -0,18 8,08 1,05

1,61 -3,60 1,65 5,77 0,74

1,94 1,59 2,31 -1,22

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,25 50,50 48,78 11,07

0,00 9,49 0,00 1,10

0,25 41,01 48,78 9,96

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

US Treasury Note 0.5%2017-07-31 Fncl 4 9/122042-09-01 FFCB2012-09-04 FHLBA2012-09-04 US Treasury Note 1.375%2013-02-15

4,49 2,33 1,94 0,90 0,89

US Treasury Note 1.625%2022-08-15 FHLMC FRN2013-02-04 Chrysler Grp Llc / Cg Co-Iss... Sprint Cap 8.75%2032-03-15 Engy Future Inter Hldg Co Ll 10%2020-12-01

0,83 0,71 0,51 0,45 0,43

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

0,96 BB

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

35,90 BBB 22,27 BB 0,18 B Al di sotto di B Senza rating

1,74 7,25 18,05 11,96 2,66

Dati al31 ago 2012

% Obbl.ni

7,46 26,15 25,45 20,52 1,33 2,56 9,86 6,66

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,18 19,72 10,98 26,81 28,91 10,34 3,05

7 849 13,48

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

18

J.P. Morgan Investment... +352 34 101 www.jpmorganam.com.hk

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

19 lug 2007 William Eigen 18 gen 2008 131,15EUR 5.559,87 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0289470113

ß

®


Report 30 set 2012

M&G Optimal Income Fund Euro Class A-H Gross Shares Acc (Hedged) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Cat 75%Barclays Euro Agg TR&25%FTSE IMA £ Strategic Bond Wld TR

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

QQQQQ

Bilanciati Prudenti EUR

Usato nel Report 17,6

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Obiettivo del Comparto è offrire agli i nvestitori un rendimento complessivo tramite un’asset allocation strategica e una specifica selezione dei titoli. Il Comparto investirà almeno il 50% in strumenti di debito, ma potrà investire in altre attività, ivi compresi organismi di investimento collettivo, strumenti del mercato monetario, liquidità, equivalenti monetari, depositi, titoli azionari e strumenti derivati. Il Comparto ha facoltà di ricorrere agli strumenti derivati per fini di investimento e di gestione efficiente del portafoglio. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 1,58 Deviazione Std. 5,37 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni Alto Rischio 10 Anni -

Basati suCat 75%Barclays EurAgg TR&25%FTSE Wld TR(dove applicabile)

13,6

Fondo

11,6

Indice Categoria

9,6K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-5,82 0,70 3,26 34

34,16 21,47 24,93 1

9,12 2,46 5,94 6

6,30 4,46 9,03 1

10,13 0,37 4,74 6

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

3,00 0,94 45,98 0,71 3,96

Crescita di 10000

15,6 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

4,78 4,36 14,76 9,48 10,16

0,63 0,11 2,04 2,80 5,63

1,86 2,51 8,19 7,07 9,03

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

5,54 -0,41 4,78 2,04 1,41 -1,41 4,33 -0,72 5,60 3,83 13,39 10,94 -1,55 0,46 -0,92

4,20 -0,23 2,71 -3,89

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 3,52 0,06

5,61 82,92 5,78 5,69

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

-

UK I/L GILT 2.5... UK I/L GILT 2.5... UK I/L GILT 2.5... Northern Tr Gbl UK I/L GILT 1.875... Germany (Federal Republic Of)... United Kingdom (Government Of)... US Treasury Note 0.5%2017-07-31 UK I/L GILT 1.25... Johnson & Johnson Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

d

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

5,61 82,92 9,31 5,75

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

<25

% Azioni

6,52 4,59 3,89 3,21 1,59

h Ciclico

3,63

r t y u

3,63 -

1,45 1,37 1,30 1,06 0,72

j Sensibile

56,72

i o p a

10,34 29,30 3,68 13,40

16 824 25,69

k Difensivo

39,65

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

6,22 33,44 -

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

26,22

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

26,22 0,00 0,00

Europa

73,78

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

35,61 24,46 13,71 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

M&G Investment Management Ltd. +39 02 3206 551 -

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

20 apr 2007 Richard Woolnough 8 dic 2006 16,07EUR 15.558,95 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

REGNO UNITO EUR Si Acc GB00B1VMCY93

ß

®

19


Report 30 set 2012

Pictet-Emerging Local Currency Debt-I EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

JPM GBI EM Global Diversified TR USD

JPM GBI EM Global Diversified TR EUR

QQQQ

Obbligazionari Paesi Emergenti Valuta Locale

Usato nel Report

19,0

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto persegue la crescita del reddito e del capitale attraverso l’investimento di almeno due terzi degli attivi totali/patrimonio totale in un portafoglio diversificato di obbligazioni e altri titoli di credito legati al debito locale emergente. Gli investimenti saranno prevalentemente denominati nella divisa locale dei Paesi emergenti. In tutti i casi, l’esposizione del comparto in tali divise sarà pari ad almeno i 2/3, sia tramite investimenti diretti e indiretti che attraverso strumenti derivati autorizzati. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,34 8,82 Avg Avg -

Basati suJPM GBI EM Global Diversified TR USD(dove applicabile)

15,0

Fondo

13,0

Indice

11,0K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

3,06 3,37 9,87 5

19,83 1,65 2,46 42

21,99 -1,73 -1,41 37

1,60 0,07 2,91 5

11,70 -1,44 -0,22 55

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-0,76 0,96 96,04 -0,48 2,51

Crescita di 10000

17,0 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

3,03 6,42 15,59 12,92 11,43

-0,35 -0,75 -1,90 -1,27 0,49

-0,57 -0,13 -0,40 1,48 3,62

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

4,96 3,30 -2,96 0,14 12,62 7,28 -1,93 11,14 -6,08 1,21

3,03 1,03 -0,18 5,71 8,82

3,48 1,14 4,01 -0,37

Portafoglio 31 lug 2012 Asset Allocation

% Lunga

0,00 203,04 105,64 7,48

% Corta % Netta

Morningstar Style Box®

0,00 111,88 97,56 6,72

Obbligazionario

0,00 91,16 8,07 0,77

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

8.12 % Swap Brl Ois... 0% Turkey 11/150513 Sr2013-05-15 Sth Africa(Rep Of) 7.25%2020-01-15 8.84 % Swap Brl Ois (Gsi)... 9.00 % Turkey 12/142014-03-05

3,36 3,19 3,13 2,98 2,80

0.9 % Swap Twd Ndirs Jpm... Brazil Federative Rep 6%2016-08-15 Fr Swap Krw Ndirs (Db) 12/1207142014-07-12 3.26% Swap Krw Ndirs (Db)... 7.885% Swap Brl Ois (Gsi)...

2,61 2,55 2,25 2,22 2,17

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

+/-Ind

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

BBB

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

2,63 BBB 3,40 BB 27,45 B Al di sotto di B Senza rating

37,87 26,29 0,43 0,00 1,93

Dati al31 lug 2012

% Obbl.ni

40,07 26,99 6,13 16,96 5,94 1,90 1,97 0,04

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

9,89 45,45 15,41 15,17 10,23 3,11 0,74

0 762 27,25

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

20

Pictet Asset Management (UK) +41 (0)58 323 23 23 www.pictetfunds.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

23 gen 2007 Simon Lue-Fong 156,60EUR 8.029,68 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0280437160

ß

®


Report 30 set 2012

PIMCO Global Investors Series plc Diversified Income Inst Acc EUR (Hdg) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Barclays Global Aggregate TR Hdg EUR

33% BofAML Gbl HY BB-B Constnd TR Hdg QQQQQ EUR, 34% JPM EMBI Global Hedged EUR TR,...

Usato nel Report

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Obbligazionari Flessibili EUR

17,4

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’obiettivo di investimento del Comparto Diversified Income è la massimizzazione del rendimento totale compatibilmente con una gestione prudente degli investimenti. Il Comparto potrà investire in un pool diversificato di Strumenti societari a reddito fisso aventi scadenze diverse. Il Comparto potrà investire tutto il proprio patrimonio in titoli ad alto rendimento inadempienti in termini di pagamento di interessi o rimborso del capitale. Il Comparto potrà inoltre investire, senza alcun limite, in Strumenti a reddito fisso di emittenti economicamente legati a mercati emergenti. Il Comparto investirà almeno il 90% del proprio patrimonio in titoli quotati, negoziati o scambiati in un Mercato regolamentato... Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 2,03 Deviazione Std. 5,07 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni -

Basati suBarclays Global Aggregate TR Hdg EUR(dove applicabile)

13,4

Fondo

11,4

Indice

9,4K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-8,87 -14,92 5,31 44

27,22 22,08 3,94 31

13,15 8,45 6,49 10

5,72 -0,31 7,35 2

12,31 7,61 3,44 17

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

7,53 0,65 9,17 1,28 4,93

Crescita di 10000

15,4 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

+/-Ind

+/-Cat

4,42 2,49 7,20 3,70 16,31 10,64 11,56 6,33 9,59 3,86

0,72 3,76 5,88 6,38 6,46

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

4,76 2,66 4,42 2,43 2,03 -2,32 4,71 1,41 7,02 1,00 10,75 10,04 0,80 -1,69 -4,59

3,57 -0,43 3,35 -3,61

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

0,00 108,89 43,05 6,84

% Corta % Netta

0,00 0,60 57,03 1,14

0,00 108,28 -13,98 5,69

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

US Treasury Note 0.25%2014-12-15 Cdx Em17 Sp 03/20/2012 Brc2017-06-20 Irs Brl Zcs R 9.31/Cdi 04/25/12... Irs Aud R 6mbb/3.5 03/15/13 Dub2018-03-15 Sth Africa(Rep Of) 13.5%2015-09-15

3,27 2,50 1,99 1,53 1,48

US Treasury Bond 6.375%2027-08-15 Irs Mxn R Tiie/5.6 09/13/11 Brc2016-09-06 Irs Aud R 6mbb/3.5 03/15/13 Cbk2018-03-15 Australia(Cmnwlth) 4%2020-08-20 Irs Brl Zcs R 10.135/Cdi 02/09/12...

1,39 1,37 1,35 1,23 1,22

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

4,79 7,91 BB

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

7,00 BBB 9,00 BB 22,00 B Al di sotto di B Senza rating

33,00 19,00 9,00 1,00 0,00

Dati al30 giu 2012

% Obbl.ni

16,08 24,27 21,91 23,64 1,88 3,05 6,42 2,75

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,22 27,63 30,35 24,14 11,24 4,06 2,35

0 1118 17,33

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Pacific Investment... +353 (0)1475 2211 www.pimco.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

14 feb 2007 Eve Tournier 13,69EUR 8.789,00 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE00B1JC0H05

ß

®

21


Report 30 set 2012

PIMCO Global Investors Series plc Global Real Return Inst Acc EUR (Hdg) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

Barclays Wld Govt Infl Lkd TR Hdg USD

-

Obbligazionari Altro Inflation-Linked

18,1

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto mira a massimizzare il rendimento reale compatibilmente con la salvaguardia del capitale e una gestione prudente dell’investimento. Il Comparto investe almeno i due terzi delle proprie attività ad un portafoglio diversificato di Strumenti a rendimento fisso indicizzati all’inflazione con diverse scadenze di governi, loro agenzie o enti para-statali e organizzazioni. Le obbligazioni indicizzate all’inflazione sono Strumenti a rendimento fisso strutturati in modo da proteggere contro l’inflazione. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,94 4,01 -

14,1

Fondo

12,1

Indice

10,1K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

5,41 5,10 1

-3,73 -3,68 70

15,23 5,79 22

6,80 -8,88 79

12,17 7,72 26

5,55 -2,79 63

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

16,1 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,56 4,06 9,58 8,76 7,78

-

-1,13 -1,28 -3,29 -1,79 2,31

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

1,43 1,61 2,61 2,84 5,22

2,46 3,10 1,97 4,44 -1,42

1,56 3,14 3,50 5,45 -2,48

3,82 -1,38 1,75 -4,83

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 106,37 74,11 2,97

0,00 0,40 82,70 0,34

0,00 105,96 -8,59 2,63

Morningstar Style Box®

+/-Ind

Obbligazionario

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

% Ptf.

Tipologia delle Scadenze

United Kingdom Of Great Britain A... US Treasury Note 0.125%2022-01-15 US Treasury Note2021-07-15 US Treasury Note 1.125%2021-01-15 US Treasury Bond 2.375%2025-01-15

10,27 6,09 5,45 4,60 4,43

France (Govt Of) I/L Bd Oat2023-07-25 US Treasury Note 1.25%2020-07-15 France (Govt Of)i/L Bd Oat2019-07-25 US Treasury Bond 2%2026-01-15 Irs Brl Zcs R 10.38/Cdi 11/03/11...

3,92 3,08 2,90 2,49 2,42

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

Primi 10 Titoli

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

8,41 12,63 AA

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

86,00 BBB 1,00 BB 8,00 B Al di sotto di B Senza rating

3,00 1,00 1,00 0,00 0,00

Dati al30 giu 2012

% Obbl.ni

9,29 8,13 2,06 29,13 25,18 10,07 8,30 7,85

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,01 90,63 4,69 1,23 0,49 2,92 0,03

0 298 45,63

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

22

Pacific Investment... +353 (0)1475 2211 www.pimco.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

30 set 2003 Mihir Worah 16,93EUR 5.036,28 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE0033666466

ß

®


Report 30 set 2012

PIMCO Global Investors Series plc Total Return Bond Inst Acc EUR (Hdg) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Barclays Euro Aggregate Bond TR EUR

Barclays US Agg Hdg SGD

QQQQQ

Obbligazionari Diversificati EUR

Usato nel Report 16,6

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto mira a massimizzare il rendimento totale compatibilmente con la salvaguardia del capitale e una gestione prudente dell’investimento. Il Comparto investe almeno i due terzi delle proprie attività in un portafoglio diversificato di Strumenti a rendimento fisso con diverse scadenze. La durata media del portafoglio di questo Comparto varia generalmente in misura pari a due anni (in più o in meno) rispetto alla durata dell'Indice Barclays Capital US Aggregate.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,84 3,18 Avg Avg -

Basati suBarclays Euro Agg Bond TR EUR(dove applicabile)

13,6

Fondo

12,1

Indice

10,6K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

7,24 5,79 6,80 1

5,97 -0,25 5,14 34

12,73 5,79 5,26 13

7,55 5,37 5,17 4

3,43 0,19 1,99 23

8,44 0,30 1,59 25

Rend. Cumulati %

4,22 0,43 28,23 0,61 3,52

Crescita di 10000

15,1 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

2,68 5,24 9,85 6,79 8,38

-1,00 1,26 1,72 2,16 2,89

-0,46 1,97 2,78 3,10 4,14

Categoria

Rendimenti Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

3,05 1,16 2,79 1,88 3,48

2,49 2,13 2,31 4,47 -0,55

2,68 -1,18 3,67 4,91 -1,10

1,30 -1,36 0,96 4,12

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 138,18 23,22 5,73

0,00 9,56 57,04 0,53

0,00 128,62 -33,82 5,20

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Fannie Mae Single Family TBA 4%... US Treasury Note 1.5%2018-08-31 Fannie Mae Single Family TBA 4.5%... Fannie Mae Single Family TBA 4%... Fannie Mae Single Family TBA 3.5%...

8,50 5,60 5,27 4,69 4,52

Fin Fut Euro$ Cme 03/16/20152015-03-17 US Treasury Note 1%2017-03-31 Fin Fut Us 10yr Cbt 09/19/122012-09-20 Fannie Mae Single Family TBA 5.5%... Fannie Mae Single Family TBA 3.5%...

4,17 3,89 3,46 3,39 2,92

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

4,89 6,45 AA

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

70,00 BBB 9,00 BB 11,00 B Al di sotto di B Senza rating

9,00 3,00 -2,00 0,00 0,00

Dati al30 giu 2012

% Obbl.ni

9,34 17,43 16,02 8,96 2,64 3,37 14,12 28,12

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

5,19 62,24 24,77 5,95 1,28 0,44 0,14

0 2494 46,40

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Pacific Investment... +353 (0)1475 2211 www.pimco.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

30 dic 2003 William Gross 20,29EUR 30.916,72 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE0033989843

ß

®

23


Report 30 set 2012

R Euro Crédit C Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Barclays Euro Aggregate Corporates TR EUR

IBOXX EUR Corp TR

QQQQ

Obbligazionari Corporate EUR

Usato nel Report 17,9

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il fondo investe principalmente in obbligazioni societarie private. Il suo universo d'investimento è essenzialmente composto da titoli Investment Grade. R Obblighi Privées C cerca di sovraperformare il Markit iBoxx ™ € Corporate indice oltre l'orizzonte di investimento consigliato. Il Markit iBoxx ™ € Corporate indice è composto da tutti i titoli denominati in euro a tasso fisso emessi da società private e pubbliche per un importo equivalente ad almeno 500 milioni di euro.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,70 Deviazione Std. 7,78 Rischio 3 Anni Alto Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suBarclays Euro Agg Corps TR EUR(dove applicabile)

13,9

Fondo

11,9

Indice

9,9K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

0,92 0,90 2,32 44

9,91 13,67 17,59 20

26,90 11,19 10,31 6

4,54 -0,20 0,17 40

-4,84 -6,33 -5,26 93

16,63 6,37 6,82 5

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-2,54 1,54 69,83 0,02 4,87

Crescita di 10000

15,9 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,00 4,63 15,58 6,11 10,27

1,70 0,31 3,83 0,08 4,82

1,94 0,63 4,45 0,65 5,91

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

11,47 2,90 4,93 3,93 2,62

-1,30 0,83 -2,78 9,32 -4,39

6,00 -7,45 5,77 8,47 4,58

-0,91 -3,11 2,97 7,13

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 85,71 33,32 0,30

0,00 0,00 19,31 0,02

0,00 85,71 14,01 0,28

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

R Court Terme C Republic Of France 4%2014-04-25 Bca Mps 4.5%2014-03-07 Bollore 5.375%2016-05-26 Bord Gais Eireann 5.75%2014-06-16

9,50 4,95 1,80 1,54 1,52

Santander Int Debt 3.5%2014-08-12 Iliad 4.875%2016-06-01 Gecina 4.25%2016-02-03 Fonciere Lyonnaise 4.625%2016-05-25 Credit Agricole Sa 5%2049-12-29

1,20 1,18 1,16 1,16 1,15

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Qualità Credito

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

-

% Obbl.ni

38,34 34,06 8,35 6,86 0,00 0,00 2,54 9,84

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 27,54 52,33 12,39 5,61 0,95 1,17

0 111 25,18

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

24

Rothschild & Cie Gestion +33 (0)140 744 074 www.rothschildgestion.fr

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

20 mar 1997 Emmanuel Petit 9 mar 2009 350,44EUR 139,33 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

FRANCIA EUR Si Acc FR0007008750

ß

®


Report 30 set 2012

Schroder ISF Emerging Markets Debt Absolute Return A EUR Hedged Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

JPM EMBI Global Hedged EUR TR

Not benchmarked

Q

Obbligazionari Paesi Emergenti EUR

Usato nel Report 17,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Ottenere un rendimento costituito dalla crescita del capitale e dal reddito principalmente tramite investimenti in obbligazioni ed altri titoli a tasso fisso e variabile emessi da governi, agenzie governative, organismi soprannazionali ed emittenti societari dei mercati dei paesi emergenti.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-0,27 3,49 Basso Basso Basso

Basati suJPM EMBI Global Hedged EUR TR(dove applicabile)

13,3

Fondo

11,3

Indice

9,3K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

4,53 -0,29 2,89 7

-2,23 10,09 17,48 2

16,69 -10,96 -15,49 89

0,67 -10,72 -10,87 97

-1,02 -9,54 -4,52 88

-1,25 -15,44 -13,72 97

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

-3,95 0,28 28,08 -2,15 5,65

Crescita di 10000

15,3 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

+/-Ind

+/-Cat

1,17 -5,59 -4,71 0,00 -9,00 -6,87 -1,53 -21,40 -18,33 -0,26 -12,17 -10,58 2,91 -6,70 -4,41

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

-1,25 -1,15 -0,28 0,57 0,39 -0,18 -3,02 11,23 4,01 -1,60

1,17 -1,02 1,81 7,29 -5,18

-0,28 -1,32 0,82 0,75

Portafoglio 31 gen 2012 Asset Allocation

% Lunga

0,00 30,39 191,45 0,00

% Corta % Netta

Morningstar Style Box®

0,00 0,00 121,84 0,00

Obbligazionario

0,00 30,39 69,61 0,00

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Czech(Rep Of) 3.55%2012-10-18 Monetary Auth 2.5%2012-10-01 Poland(Rep Of) 4.75%2012-04-25 US Treasury Bill2012-02-02 US Treasury Bill2012-02-16

3,45 3,39 3,38 2,96 2,96

US Treasury Bill2012-03-08 US Treasury Bill2012-03-29 US Treasury Bill2012-05-10 US Treasury Bill2012-04-12 US Treasury Bill2012-04-19

2,96 2,96 2,96 2,96 2,96

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

+/-Ind

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

0,93 0,97 A

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

54,50 BBB 0,40 BB 38,10 B Al di sotto di B Senza rating

0,70 6,30 0,00 0,00 0,00

Dati al31 gen 2012

% Obbl.ni

70,94 1,33 9,46 11,64 6,62 0,00 0,00 0,00

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 51,21 15,08 10,43 4,73 14,25 4,31

0 30 30,96

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Schroder Investment Magt... 852 2521 1633 www.schroders.com.hk

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

30 set 2003 Geoffrey Blanning 1 dic 1998 27,73EUR 4.333,90 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0177592218

ß

®

25


Report 30 set 2012

Schroder ISF Euro Liquidity A Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

Citi EUR EuroDep 1 Mon EUR

-

Monetari - Altro

13,9

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Garantire liquidità ed utili correnti, tenuto conto dell’obiettivo di protezione del capitale, investendo principalmente in titoli obbligazionari a breve termine di alta qualità denominati in euro e verificando (i)che al momento dell ’acquisto, la scadenza media iniziale o residua di tutti i titoli detenuti in portafoglio non sia superiore a 12 mesi,o (ii)che il regolamento di tali titoli preveda la revisione del tasso d ’interesse con cadenza almeno annuale.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-1,50 0,20 -

11,9

Fondo

10,9

Indice

9,9K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

3,51 100

3,67 100

1,70 100

0,21 100

0,61 -4,35 100

0,44 -0,99 68

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

12,9 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

0,00 0,06 0,66 0,46 1,52

-

0,23 -2,55 -2,99 -3,44 -0,38

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

0,38 0,15 0,07 0,76 1,03

0,06 0,13 -0,06 0,55 0,81

0,00 0,11 0,12 0,26 0,84

0,22 0,08 0,13 0,95

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

0,00 9,73 88,91 1,36

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 9,73 88,91 1,36

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Skandinaviska Enskilda Banken2012-12-18 Bpce2012-09-05 Ubs2013-01-21 Societe Generale2012-10-05 Dnb Bank2012-10-02

4,77 4,77 4,42 4,09 4,09

Svenska Handelsbanken2012-10-31 Lloyds Bank2012-09-27 Credit Agricole2012-10-05 Efsf Treasury Bill2012-09-06 Ing Bank2012-10-25

3,74 3,41 3,41 3,41 3,40

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Qualità Credito

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

-

% Obbl.ni

100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 100,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

0 8 39,52

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

26

Schroder Investment... 852 2521 1633 www.schroders.com.hk

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

21 set 2001 David Scammell 1 giu 2007 122,63EUR 1.402,22 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0136043394

ß

®


Report 30 set 2012

Templeton Emerging Markets Bond I Acc € H1 Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

JPM EMBI Global Hedged EUR TR

Custom JPM EMBI/JPM EMBI Global

-

Obbligazionari Paesi Emergenti EUR

Usato nel Report 14,1

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto investirà principalmente in titoli di debito e obbligazione a tasso fisso e variabile emessi da società di capitali, enti statali o pubblici di paesi in via di sviluppo o emergenti. Inoltre, il Comparto può acquistare azioni privilegiate, azioni ordinarie e altri titoli collegati alle azioni, warrants e obbligazioni convertibili in azioni ordinarie.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-

Basati suJPM EMBI Global Hedged EUR TR(dove applicabile)

12,1

Fondo

11,1

Indice

10,1K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

-

-0,75 -9,27 -4,25 87

13,06 -1,14 0,58 50

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

13,1 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

7,37 5,29 14,90 -

0,61 -3,71 -4,97 -

1,49 -1,58 -1,90 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010

7,38 2,72 -

-1,94 2,83 -1,70

7,37 -7,56 7,32

1,63 0,95

Portafoglio 31 mag 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 79,64 16,19 4,60

0,00 0,15 0,00 0,27

0,00 79,49 16,19 4,32

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Nigeria Treasury Bill Indonesia(Rep Of) 11%2025-09-15 Mexico(Utd Mex St) 9%2012-12-20 Cemex Sa Euro Mtn Be 9%2018-01-11 Uruguay Rep 4.375%2028-12-15

6,66 2,99 2,89 2,58 2,44

Romania(Rep Of) 5.25%2016-06-17 Argentine Republic 7%2015-10-03 Ukraine(Rep Of) 7.75%2020-09-23 Brazil(Fed Rep Of) 6%2015-05-15 Mexico(Utd Mex St) 9%2013-06-20

2,16 2,13 1,92 1,69 1,64

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

3,53 8,74 BB

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

0,36 BBB 0,00 BB 13,25 B Al di sotto di B Senza rating

30,75 20,97 32,90 0,67 1,10

Dati al31 mag 2012

% Obbl.ni

21,71 24,88 12,97 20,89 7,47 6,37 3,53 2,17

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 5,62 27,44 38,69 17,15 7,23 3,86

0 160 27,10

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Franklin Advisers, Inc. +41 44 217 81 81 www.franklintempleton.lu

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

31 mar 2010 Michael Hasenstab 1 giu 2002 11,95EUR 6.904,38 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0496363002

ß

®

27


Report 30 set 2012

Templeton Global Bond A Acc € Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Barclays Global Aggregate TR USD

JPM GBI Global Traded TR USD

QQQQQ

Obbligazionari Globali

Usato nel Report 19,0

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto investirà in un portafoglio di titoli di debito e obbligazioni di debito a tasso fisso o variabile emesse da governi, enti parastatali o società emittenti di tutto il mondo. Il Comparto può investire inoltre, nel rispetto dei limiti agli investimenti, in strumenti finanziari o prodotti strutturati collegati ad attività o valute di qualsiasi nazione. Il Comparto può acquistare inoltre obbligazioni di debito emesse da enti statali o sovranazionali organizzati o supportati da diversi governi nazionali. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 1,20 Deviazione Std. 9,44 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suBarclays Global Aggregate TR USD(dove applicabile)

15,0

Fondo

13,0

Indice

11,0K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

0,33 1,59 2,45 7

11,97 1,76 3,83 32

16,08 12,48 10,24 10

19,50 6,63 6,58 7

0,11 -9,07 -6,10 92

12,69 6,92 5,21 12

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

3,14 0,92 26,59 0,29 8,66

Crescita di 10000

17,0 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

3,77 8,10 17,89 12,26 11,65

1,89 0,53 8,31 2,65 3,28

1,47 0,78 6,78 3,07 3,70

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

4,25 -3,83 12,20 5,16 -1,32

4,18 3,77 -0,11 -0,39 7,64 -4,16 2,17 2,95 -5,02 12,69

4,61 3,24 4,93 6,02

Portafoglio 31 mag 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 56,05 40,51 4,83

0,00 0,25 0,00 1,14

0,00 55,81 40,51 3,69

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Korea(Republic Of) 4.25%2012-12-10 Korea(Republic Of) 4%2012-06-10 Korea(Republic Of) 3%2013-12-10 Sweden(Kingdom Of) 5.5%2012-10-08 Korea(Republic Of) 3.75%2013-06-10

3,72 3,21 2,98 2,88 2,60

Poland(Rep Of)2013-01-25 Poland Government Poland(Rep Of)2012-10-25 Hungary Rep 6.375%2021-03-29 New Sth Wales Tsy 5.5%2013-08-01

2,12 1,71 1,65 1,63 1,60

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

1,48 5,29 BBB

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

16,95 BBB 1,29 BB 46,36 B Al di sotto di B Senza rating

23,47 7,50 4,29 0,00 0,14

Dati al31 mag 2012

% Obbl.ni

51,17 10,33 6,98 19,11 7,42 3,73 0,07 1,19

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 23,64 30,00 31,87 8,76 4,18 1,56

0 148 24,09

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

28

Franklin Advisers, Inc. +41 44 217 81 81 www.franklintempleton.lu

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

9 set 2002 Michael Hasenstab 1 giu 2002 21,22EUR 42.481,59 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0152980495

ß

®


Report 30 set 2012

Templeton Global Total Return A Acc €-H1 Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Barclays Global Aggregate TR Hdg EUR

Barclays Multiverse TR USD

QQQQQ

Obbligazionari Globali EUR-Hedged

Usato nel Report 18,7

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Conseguire il massimo rendimento totale dell’investimento, tramite una gestione prudente dell’investimento, grazie a una combinazione di reddito da interessi, rivalutazione del capitale e guadagni di valuta. Strategia di investimento: In presenza di condizioni di mercato normali, il Comparto investirà in un portafoglio di titoli e obbligazioni di debito a tasso fisso o variabile (comprese obbligazioni convertibili) di governi, enti parastatali o società emittenti di tutto il mondo. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,94 10,65 Alto Alto -

Basati suBarclays Global Aggregate TR Hdg EUR(dove applicabile)

14,7

Fondo

12,7

Indice

10,7K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-3,24 -9,29 -4,42 77

32,45 27,31 25,41 5

15,78 11,08 10,29 4

-1,32 -7,35 -4,38 88

13,69 9,00 7,13 4

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

11,64 -0,36 0,64 0,50 11,12

Crescita di 10000

16,7 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,73 5,23 15,58 10,73 10,71

4,79 1,73 9,91 5,50 4,98

3,96 1,57 8,17 5,67 5,96

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

8,04 -1,40 6,73 2,99 2,35 -7,91 7,99 -2,47 7,84 -0,09 14,47 10,79 4,95 -4,72 -4,69

1,66 1,93 4,52 1,52

Portafoglio 31 mag 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 66,73 23,34 10,81

0,00 0,24 0,00 0,64

0,00 66,49 23,34 10,17

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Korea(Republic Of) 3%2013-12-10 Korea(Republic Of) 4.25%2012-12-10 Sweden(Kingdom Of) 5.5%2012-10-08 Uruguay Rep 4.375%2028-12-15 Korea(Republic Of) 4%2012-06-10

3,52 2,79 2,75 2,51 2,14

Iceland(Rep Of) 4.875%2016-06-16 Ireland(Rep Of) 5.4%2025-03-13 Romania(Rep Of) 5.25%2016-06-17 Hungary(Rep Of) 6.75%2014-08-22 Ireland(Rep Of) 5%2020-10-18

2,14 1,90 1,59 1,48 1,40

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

2,71 6,89 BB

Qualità Credito

% Obbl.ni

AAA AA A

% Obbl.ni

7,19 BBB 0,08 BB 26,40 B Al di sotto di B Senza rating

24,24 22,87 14,02 3,30 1,89

Dati al30 giu 2012

% Obbl.ni

26,15 17,16 15,28 26,61 7,19 5,27 1,44 0,88

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 13,42 32,14 30,64 18,00 3,98 1,82

0 364 22,21

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Franklin Advisers, Inc. +41 44 217 81 81 www.franklintempleton.lu

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

10 apr 2007 Michael Hasenstab 1 ago 2006 19,51EUR 25.921,55 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0294221097

ß

®

29


Report 30 set 2012

Threadneedle Target Return Retail Gross EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

Euribor 3 Month EUR

-

Alt - Debt Arbitrage

13,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato La politica di investimento prevede l’investimento degli attivi del Comparto al fine di assumere un’esposizione verso i mercati obbligazionari globali ed i mercati valutari. L’ACD investe in prodotti derivati, liquidità e strumenti quasi monetari, titoli a reddito fisso, titoli indicizzati, strumenti del mercato monetario e depositi. L’ACD può prendere posizioni lunghe e corte attraverso l’uso di strumenti derivati sulle suddette emissioni. E' prevista una copertura in euro a livello di Valuta del Portfolio. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-0,19 2,83 -

11,3

Fondo

10,3

Indice Categoria

9,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

4,92 5,33 15

11,28 21,67 5

3,33 -8,39 80

-1,26 -6,34 86

1,16 1,06 41

0,46 -5,58 88

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

12,3 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

-0,09 1,21 1,06 0,17 3,24

-

-2,50 -2,67 -5,63 -3,00 1,77

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

-0,74 -0,19 0,09 0,60 5,98

1,30 -2,32 -0,85 2,22 -3,44

-0,09 3,16 0,19 0,32 3,05

0,59 -0,69 0,17 5,53

Portafoglio 31 ott 2011 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,92 22,26 0,00

0,00 43,68 56,29 0,03

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Distribuzione Settoriale

France(Govt Of)... Buoni Ordinari Del Tes 0.00... Germany (Federal Republic Of)... Nrw Bk 1.625%2011-11-16 Volkswagen Leasing...

-

6,03 5,76 4,53 4,39 3,33

h Ciclico

Lloyds Tsb Bk 3.75%2011-11-17 Rabobank Nederland... Royal Bk Of Scot 3.75%2011-11-14 Italy(Rep Of) 1.5%2011-11-01 Kingdom Of Spain2012-04-20

-

3,26 3,00 2,95 2,64 2,54

j Sensibile

0 35 38,44

k Difensivo

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

r t y u i o p a

Europa

Asia

Reddito Fisso

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

0,00 44,59 78,55 0,03

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

<25

% Azioni

25-50

50-75

>75

Dati Non Disponibili

0,00

0,00

0,00

-

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

30

Threadneedle Asset... +41 44 208 37 37 www.threadneedle.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 apr 2006 Matt Cobon 1,21EUR 202,04 GBP

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

REGNO UNITO EUR Si Acc GB00B104JL25

ß

®


Report 30 set 2012

UBS (Lux) Medium Term Bond Fund - EUR Q-acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Barclays Euro Aggregate Bond TR EUR

Barclays Euro Agg 500MM 1-5 Yr TR EUR QQ

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Obbligazionari Diversificati EUR

Usato nel Report 14,2

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L'obiettivo d'investimento del Fondo consiste nel realizzare un reddito elevato e costante, tenendo conto della sicurezza del capitale e della liquidità del patrimonio del Fondo. In tal senso, la durata media degli investimenti dei comparti nel segmento delle scadenze medie del mercato dei capitali deve pertanto attestarsi, di norma, tra uno e sei anni. La durata residua dei singoli investimenti non può superare i dieci anni.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,20 1,77 Basso -

Basati suBarclays Euro Agg Bond TR EUR(dove applicabile)

12,2

Fondo

11,2

Indice

10,2K

Categoria

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

6,86 -0,09 -0,62 43

2,09 -0,09 -0,30 51

1,80 -1,43 0,36 53

4,22 -3,93 -2,64 82

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

0,63 0,39 74,75 -0,68 2,57

Crescita di 10000

13,2 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,92 2,03 4,89 2,89 -

-1,77 -1,96 -3,25 -1,74 -

-1,23 -1,24 -2,19 -0,80 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

2,15 -0,54 1,54 1,52 -

0,11 0,93 0,16 2,25 -

1,92 0,76 0,73 2,35 2,30

0,65 -0,35 0,57 3,80

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

0,00 87,70 12,10 1,47

% Corta % Netta

0,00 0,00 1,27 0,00

0,00 87,70 10,83 1,47

Morningstar Style Box®

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Primi 10 Titoli

% Ptf.

Italy(Rep Of) 5.75%2016-07-25 Germany (Federal Republic Of) 4%2018-01-04 Germany (Federal Republic Of) 2%2016-02-26 Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)...

4,19 4,00 3,21 2,79 2,66

France(Govt Of) 1.75%2017-02-25 Spain(Kingdom Of) 3.15%2016-01-31 Netherlands (Kingdom of) 3.75%2014-07-15 Italy(Rep Of) 2.25%2013-11-01 Italy(Rep Of) 3%2015-11-01

2,59 2,55 2,51 2,24 2,10

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

+/-Ind

Qualità Credito

Obbligazionario Qualità Credito Alta Med Basso

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Duration Effettiva Maturity effettiva Qualità Media del Credito

Tipologia delle Scadenze

da 1 a 3 da 3 a 5 da 5 a 7 da 7 a 10 da 10 a 15 da 15 a 20 da 20 a 30 oltre 30

-

% Obbl.ni

45,69 48,49 5,81 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Tipologia delle Cedole

0 coupon Da 0 a 4 cedole Da 4 a 6 cedole Da 6 a 8 cedole Da 8 a 10 cedole Da 10 a 12 cedole Oltre 12 cedole

% Obbl.ni

0,00 78,69 17,36 3,74 0,21 0,00 0,00

0 119 28,85

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

UBS Global Asset Management... -

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

28 mag 2008 Management Team 121,86EUR 937,19 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0358446192

ß

®

31


Alternativi Amundi Fds Absolute Forex AE-C Henderson Horizon Glbl Prpty Eqs A2 EUR HSBC GIF Global Macro L1 Acc

JB BF Absolute Return-EUR B LSAM SF 2 - CMCI Tracking EUR SEB Asset Selection C

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

169.6 162.7 155.7 148.7 141.8 134.8 127.9 120.9 112.4 107.0 100.0 93.0 86.1

01/2010

05/2010

09/2010

Henderson Horizon Glbl Prpty Eqs A2 EUR 158.6 Amundi Fds Absolute Forex AE-C

100.7

Henderson Horizon Glbl Prpty Eqs A2 EUR

01/2011

05/2011

LSAM SF 2 - CMCI Tracking EUR

09/2011 118.5 97.8

SEB Asset Selection C

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

16.35

33.82

01/2012

05/2012

09/2012 107.5

JB BF Absolute Return-EUR B

95.1

HSBC GIF Global Macro L1 Acc

1 Mese (%) 0.00

3 Mesi (%) 5.06

6 Mesi (%)

YTD (%)

12.03

21.83

LSAM SF 2 - CMCI Tracking EUR

7.26

7.42

1.43

9.01

0.41

5.14

JB BF Absolute Return-EUR B

2.38

5.55

0.16

1.08

1.07

5.04

Amundi Fds Absolute Forex AE-C

0.32

1.40

0.38

0.87

0.72

1.43

SEB Asset Selection C

-0.96

-7.14

0.48

1.21

-1.55

-5.31

HSBC GIF Global Macro L1 Acc

-1.88

3.04

1.37

1.91

-2.67

-1.49

* Rendimento annualizzato.

32

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Overview di comparto Mutano le condizioni di mercato, ma i fondi alternativi dimostrano di saper aumentare il passo. I fondi di questa categoria venduti in Italia nel terzo trimestre hanno guadagnato l’1,6%. Un risultato simile a quello fatto segnare nell’intero primo semestre dell’anno. L’accelerazione è stata il frutto dell’aria di ottimismo che si è respirata in Europa e negli Stati Uniti. Ancora una volta il Vecchio continente è stato il principale elemento sotto la lente degli investitori. Ma, a differenza del passato, questa volta la regione sembra aver fatto dei passi avanti per risolvere le questioni di Eurolandia. Una spinta all’ottimismo l’ha data il presidente della Bce, Mario Dragh, quando, a luglio, ha annunciato che l’istituto avrebbe fatto tutto il necessario per tenere insieme l’area euro. Il passo seguente è stato un programma della Bce (chiamato Outright Monetary Transaction) che permetterà alla Bce di acquistare quantitativi illimitati di bond dei paesi che avranno accettato aiuto e saranno in grado di portare avanti riforme rigorose. Una mano al ritorno dell’ottimismo l’hanno data anche il via libera dell’Alta corte tedesca al Meccanismo permanente di stabilità europea (in codice Esm), il ritorno di un governo pro-euro nei Paesi bassi e i progressi nel processo di creazione di un’unione fiscale della regione. Nonostante questi sviluppi è presto per dire che l’Europa sia fuori pericolo. I rendimenti del debito sovrano di alcuni paesi periferici (come ad esempio la Spagna) restano alti in maniera insostenibile, mentre gli ultimi dati mostrano che il Vecchio continente è ancora in recessione. La strada per arrivare a un’unione fiscale completa, inoltre, è ancora lunga e tortuosa. Anche l’America deve molto alla sua banca centrale. Dopo aver lasciato intendere di essere pronta a dare nuove spinte all’economia, senza tuttavia precisare i tempi, la Fed è stata costretta ad intervenire da una serie di report negativi arrivati dal fronte dell’occupazione. L’istituto ha così annunciato che acquisterà asset legati ai mutui per 40 miliardi di dollari al mese fino al miglioramento della situazione occupazionale. La speranza è che l’operazione abbassi ulteriormente i tassi sui prestiti immobiliari dando in questo modo una spinta al comparto del real estate. La Banca centrale ha anche confermato la politica del costo del denaro “quasi a zero” almeno fino alla metà del 2015. Continua, intanto, la corsa degli indici dedicati ai paesi emergenti. Le performance, tuttavia, sono da attribuire più al buon andamento di alcuni paesi che all’asset di investimento nel suo complesso.

Analisi del rischio Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Amundi Fds Absolute Forex AE-C

Deviazione Standard*

Sharpe

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

1.92

-0.20

14.09

1.10

HSBC GIF Global Macro L1 Acc

5.22

-0.48

4

JB BF Absolute Return-EUR B

2.37

0.69

3

Henderson Horizon Glbl Prpty Eqs A2 EUR

LSAM SF 2 - CMCI Tracking EUR SEB Asset Selection C

17.79

0.44

7.72

-0.18

2 QQQ

7

4

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

33


Report 30 set 2012

Amundi Funds Absolute Forex - AE (C) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

EONIA EUR

-

Alt - Valute

11,8

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto ricerca un rendimento totale mediante l’investimento di almeno il 67% del proprio attivo totale sui mercati valutari esteri (contratti su valuta di tipo future, forward, swap, di opzione, ...), obbligazioni di qualità bancaria, titoli di debito di emittenti di qualsiasi paese a livello mondiale, quotati o negoziati su un Mercato Regolamentato di un paese OCSE.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-0,20 1,92 -

10,8

Fondo

10,3

Indice Categoria

9,8K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

5,07 5,23 27

1,86 -2,13 65

1,14 -2,50 69

-1,82 -0,22 63

1,43 -0,52 48

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

11,3 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

0,87 0,72 1,40 0,32 -

-

0,69 -1,48 -1,59 -1,12 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

0,71 0,02 0,33 0,63 2,25

-0,15 0,02 -0,47 0,56 0,93

0,87 -1,83 1,17 0,42 1,73

-0,03 0,12 0,24 0,09

Portafoglio 31 lug 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

Morningstar Style Box®

0,00 0,00 472,72 3,29

Stile Azionario

0,00 0,85 98,70 0,45

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Distribuzione Settoriale

France Btf 0% 13sep122012-09-13 France(Govt Of)2012-08-23 Royaume De Belgique,... SG Monétaire Plus I France Btf 0% 02aug122012-08-02

- 20,34 - 16,28 - 16,28 - 9,23 - 3,26

h Ciclico

Ireland(Rep Of)2012-10-15

-

j Sensibile

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

3,24 1 0 68,63

America

r t y u i o p a

Europa

Asia

Reddito Fisso

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

k Difensivo s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

0,00 0,85 571,42 3,75

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

<25

% Azioni

25-50

50-75

>75

Dati Non Disponibili

0,00

0,00

0,00

-

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

34

Amundi +352 47 67 59 24 http://www.amundi.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

24 giu 2011 99,79EUR 114,22 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0568619638

ß

®


Report 30 set 2012

Henderson Horizon Global Property Equities A2 EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI World/Real Estate NR USD

FTSE EPRA/NAREIT Developed TR EUR

QQQ

Immobiliare Indiretto - Globale

Usato nel Report 12,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’obiettivo di investimento del Global Property Equities Fund è di ottenere una rivalutazione del capitale nel lungo periodo investendo in titoli azionari quotati di società o Real Estate Investment Trust (od organismi equivalenti) quotate o negoziate in un mercato regolamentato, che conseguano la parte più rilevante dei loro ricavi dalla proprietà, dalla gestione e/o dallo sviluppo di immobili in tutto il mondo. Il Comparto è denominato in US$.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 1,10 Deviazione Std. 14,09 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni -

Basati suMSCI World/Real Estate NR USD(dove applicabile)

8,3

Fondo

6,3

Indice Categoria

4,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-17,36 -2,53 1,81 30

-45,72 -0,32 -1,30 58

42,03 13,52 10,70 15

29,10 0,37 4,88 17

-7,26 -3,24 -2,55 77

21,83 -1,44 2,75 21

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-0,78 1,03 95,74 -0,16 3,94

Crescita di 10000

10,3 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

5,06 12,03 33,82 16,35 -0,65

0,39 -0,37 -1,70 -0,67 0,52

0,65 2,51 4,62 1,84 1,92

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

8,75 6,63 5,06 -4,68 0,00 -11,42 9,84 10,11 2,69 4,80 8,95 -16,11 31,94 18,83 7,99 -13,02 -7,43 -2,60 -30,79

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,68 1,85

Morningstar Style Box® Azionario

99,19 0,00 1,58 -0,77

Small

99,19 0,00 2,26 1,08

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Simon Property Group Inc Ventas Inc Westfield Group Sun Hung Kai Properties, Ltd. Mitsubishi Estate

u u u u u

Mitsui Fudosan Co., Ltd. SL Green Realty Corporation General Growth Properties Inc Dundee Real Estate Investment... Camden Property Trust

u u u u u

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

14,35 34,59 35,88 11,16 4,02

Cap Mkt Mediana

6997USD

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

5,82 4,14 3,67 3,43 3,15

h Ciclico

98,38

r t y u

0,79 1,14 96,45

2,95 2,71 2,61 2,40 2,36

j Sensibile

1,62

i o p a

1,43 0,19 -

67 0 33,24

k Difensivo

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

0,00

-

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

53,67

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

47,89 5,78 0,00

Europa

12,44

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

5,16 5,02 2,26 0,00 0,00

Asia

33,89

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

8,63 7,69 14,54 3,02

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Henderson Global Investors... +49 (0)69 86003 110 www.henderson.com/home/ horizon

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

31 ott 2011 Patrick Sumner 1 gen 2005 11,83EUR 756,31 GBP

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0264738294

ß

®

35


Report 30 set 2012

HSBC Global Investment Funds Global Macro L Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

Euribor 1 Month EUR

-

Alt - Global Macro

13,7

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L'obiettivo del Comparto è ottenere rendimenti assoluti costantemente superiori a quelli del proprio indice di riferimento e in larga misura decorrelati da quelli delle principali classi di attività. Il patrimonio del Comparto sarà investito in maniera attiva in diverse classi di attività (inclusi liquidità, obbligazioni e valute a livello internazionale). La quota di attivi del Comparto destinata a ciascuna strategia può essere modificata nel tempo in funzione delle opportunità individuate nel mercato. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-0,48 5,22 -

11,7

Fondo

10,7

Indice Categoria

9,7K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

10,07 5

5,55 48

1,50 -3,34 61

-5,74 -3,45 79

-1,49 -5,00 83

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

12,7 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,91 -2,67 3,04 -1,88 1,64

-

0,29 -4,32 -3,02 -4,60 2,17

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

1,21 0,89 1,75 2,09 0,74

-4,49 -2,25 -0,38 1,12 1,57

1,91 -8,62 -0,92 2,01 3,34

4,60 1,07 0,24 4,09

Portafoglio 29 feb 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

Morningstar Style Box®

13,84 98,56 392,78 1,80

Stile Azionario

11,90 -56,14 142,97 1,26

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Distribuzione Settoriale

France(Govt Of)2012-04-12 France(Govt Of)2012-04-05 Ust____06_12 Flg____06_12 France(Govt Of)2012-03-22

-

35,18 17,50 16,81 15,47 14,00

h Ciclico

Btf 10-05-12 France(Govt Of)2012-03-15 France(Govt Of)2012-03-08 France(Govt Of)2012-03-29 Btf 26-04-12

-

14,00 13,42 11,67 11,67 11,67

j Sensibile

0 0 161,40

k Difensivo

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

r t y u i o p a

Europa

Asia

Reddito Fisso

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

25,75 42,42 535,76 3,06

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

<25

% Azioni

25-50

50-75

>75

Dati Non Disponibili

0,00

0,00

0,00

-

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

36

HSBC Global Asset Management... +49 (0)211 910 0 www.assetmanagement.hsbc. com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

18 giu 2007 Guillaume Rabault 18 giu 2007 109,50EUR 122,85 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0298501601

ß

®


Report 30 set 2012

Julius Baer Multibond - Absolute Return Bond Fund EUR B Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

BBA Libor 3 Month EUR

-

Alt - Long/Short Debt

13,4

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il fondo consente agli investitori di delegare le proprie decisioni d'investimento ad esperti specialisti. Mediante appropriate strategie d'investimento si persegue l'obiettivo di trarre vantaggio dalle opportunità offerte dai mercati obbligazionari. Il fondo investe in obbligazioni internazionali estremamente differenziate per scadenza, rating, valuta e Paese d'emissione, nonché in strumenti finanziari derivati.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,69 2,37 -

11,4

Fondo

10,4

Indice Categoria

9,4K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

6,04 6,33 6

-1,94 3,10 57

9,64 1,54 36

2,62 -3,67 56

-0,86 -1,63 79

5,04 -0,70 54

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

12,4 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,08 1,07 5,55 2,38 3,23

-

-0,26 -2,77 -2,12 -2,52 0,37

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

3,92 0,98 2,14 2,29 0,15

-0,01 -0,51 0,08 3,74 0,11

1,08 -1,79 0,32 2,89 1,40

0,49 0,08 0,42 -3,54

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,14 0,02 1,72

0,02 67,72 19,36 12,90

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Distribuzione Settoriale

Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)...

-

3,81 3,11 2,79 2,37 2,12

h Ciclico

Germany (Federal Republic Of)... Foederative Republik... France(Govt Of) 3.75%2013-01-12 Germany (Federal Republic Of)... Euro Inv Bk 6%2028-12-07

-

2,11 1,89 1,88 1,76 1,75

j Sensibile

4 393 23,58

k Difensivo

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

r t y u i o p a

Europa

Asia

Reddito Fisso

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

0,02 67,86 19,39 14,62

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

<25

% Azioni 0,00

0,00

0,00

-

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

10,67

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

10,67 0,00 0,00

Europa

89,33

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

65,01 24,31 0,00 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

GAM International Management... +41 58 426 6000 www.swissglobal-am.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

30 apr 2004 Tim Haywood 30 apr 2004 132,62EUR 5.894,95 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0186678784

ß

®

37


Report 30 set 2012

LSAM SF 2 plc - CMCI Tracking EUR Inc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

UBS Bloomberg CMCI

-

Materie Prime - Generiche

12,4

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’OICR non investe direttamente negli strumenti finanziari di cui si compone il benchmark di riferimento (i.e. materie prime), ma raggiunge invece l'esposizione al benchmark attraverso l’utilizzo di strumenti finanziari derivati (i.e. swap). In particolare, l’OICR investe principalmente in azioni di società domiciliate in paesi dell’OECD e negoziate in mercati regolamentati dei paesi OECD e, per il raggiungimento dell’obiettivo, l’OICR sottoscriverà accordi di swap con delle controparti. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,44 17,79 -

9,4

Fondo

7,9

Indice Categoria

6,4K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

-

-

35,97 12,81 14

15,70 -4,27 60

-8,47 -1,13 54

5,14 1,40 38

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

10,9 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

9,01 0,41 7,42 7,26 -

-

1,44 -1,77 1,43 -0,90 -

Rendimenti Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

4,72 -7,89 9,01 7,05 -4,52 -12,35 2,16 -4,16 -7,32 14,17 14,09 3,24 13,84 4,39 10,82 - -23,60 -35,91

Portafoglio Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

Morningstar Style Box® Stile Azionario

America

Small

Settore % Ptf.

Distribuzione Settoriale

h Ciclico r t y u

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare

j Sensibile i o p a

Asia

Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

k Difensivo s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

Capitalizz. Large Mid Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Europa

Reddito Fisso

<25

% Azioni

25-50

50-75

>75

Dati Non Disponibili

0,00

0,00

0,00

-

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

38

Lantern Structured Asset... -

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 giu 2008 78,92EUR -

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE00B2Q19N67

ß

®


Report 30 set 2012

SEB Asset Selection Fund C Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

-

Euribor 1 Month EUR

-

Alt - Systematic Futures

14,5

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il portafoglio viene investito in azioni e valori mobiliari correlati ad azioni emessi da società internazionali, senza alcuna restrizione a una specifica area geografica o a uno specifico settore industriale, nonché in titoli a tasso fisso, obbligazioni a tasso variabile, obbligazioni convertibili e obbligazioni con warrant per la sottoscrizione di valori mobiliari, obbligazioni a cedola zero, certificati di partecipazione agli utili e quote/azioni di altri OICR.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-0,18 7,72 -

12,5

Fondo

11,5

Indice Categoria

10,5K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

9,07 6,75 19

24,45 24,64 11

-1,85 -2,23 77

2,00 -3,71 68

1,59 3,01 38

-5,31 -3,00 77

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

13,5 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,20 -1,55 -7,14 -0,96 3,99

-

1,34 -1,11 -4,39 -1,14 4,64

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

-3,81 -2,13 0,08 -3,06 7,36

-2,72 -0,71 -0,77 -1,14 -2,13

1,20 6,61 -1,94 1,54 1,15 3,44 -1,00 1,90 16,23

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

0,00 68,30 31,70 0,00

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Distribuzione Settoriale

Kingdom Of Sweden 3.5%2022-06-01 Sweden(Kingdom Of)... Swedish T-Bill... Sweden(Kingdom Of)... Sweden(Kingdom Of)...

- 29,79 - 29,17 - 8,50 - 6,91 - 5,10

h Ciclico

Germany (Federal Republic... Netherlands (Kingdom... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic...

-

j Sensibile

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

3,56 2,54 2,44 1,53 0 4 89,52

America

r t y u i o p a

Europa

Asia

Reddito Fisso

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

k Difensivo s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

0,00 68,30 31,70 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

<25

% Azioni

25-50

50-75

>75

Dati Non Disponibili

0,00

0,00

0,00

-

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

SEB Investment Management AB (0049) (0) 180 1 777 999 www.sebassetmanagement.d e

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 ott 2006 Hans-Olov Bornemann 17 feb 2008 13,61EUR 1.236,14 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0256624742

ß

®

39


Bilanciati BGF Global Allocation Hdg D2 EUR Carmignac Investissement Lat A EUR Acc Carmignac Patrimoine A EUR Acc Fidelity Multi Asset St Def A-Acc-EUR FMM-Fonds

MS INVF Diversified Alpha Plus Z EUR Multi Invest OP F PIMCO GIS Glbl Multi-Asset Inst EUR Hdg R Club C

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

128.1 124.6 121.1 117.6 114.1 110.5 107.0 103.5 96.9 96.5 93.0 89.5 85.9

01/2010

05/2010

09/2010

PIMCO GIS Glbl Multi-Asset Inst EUR Hdg 120.4

01/2011

05/2011

09/2011

01/2012

05/2012

09/2012

MS INVF Diversified Alpha Plus Z EUR

120.2

Carmignac Investissement Lat A EUR Acc 120.0

Carmignac Patrimoine A EUR Acc

116.0

BGF Global Allocation Hdg D2 EUR

114.7

FMM-Fonds

Fidelity Multi Asset St Def A-Acc-EUR

108.1

R Club C

101.6

Multi Invest OP F

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

1 Mese (%)

111.3

3 Mesi (%)

99.4

6 Mesi (%)

MS INVF Diversified Alpha Plus Z EUR

6.32

16.77

1.09

2.90

4.31

9.71

PIMCO GIS Glbl Multi-Asset Inst EUR Hdg

6.32

9.98

1.74

5.26

1.60

7.69

Carmignac Investissement Lat A EUR Acc

4.86

11.48

2.18

3.84

2.37

8.12

BGF Global Allocation Hdg D2 EUR

4.69

11.10

2.08

4.88

-0.16

7.47

Carmignac Patrimoine A EUR Acc

4.53

6.90

0.34

1.58

3.70

5.48

FMM-Fonds

2.91

9.20

2.74

6.17

-0.02

8.01

Fidelity Multi Asset St Def A-Acc-EUR

2.59

4.48

0.17

2.73

1.75

3.28

R Club C

-0.53

12.78

2.26

7.43

-0.75

12.97

Multi Invest OP F

-0.83

6.38

0.54

-0.33

-2.70

9.34

* Rendimento annualizzato.

40

YTD (%)

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Overview di comparto In uno scenario sempre più mutevole i fondi bilanciati non perdono la bussola. I fondi venduti in Italia raccolti in questa categoria nel periodo luglio-settembre hanno guadagnato, mediamente, il 4,3%. Un grazie gli investitori lo devono dire anche alle maggiori Banche centrali. In America, dopo aver lasciato intendere di essere pronta a dare nuove spinte all’economia la Federal Reserve è stata costretta ad intervenire da una serie di report negativi arrivati dal fronte dell’occupazione. L’istituto ha così annunciato che acquisterà asset legati ai mutui per 40 miliardi di dollari al mese fino al miglioramento della situazione occupazionale. La Fed proseguirà inoltre fino a fine anno l’operazione Twist, cioè l’allungamento della vita media del debito, e continuerà a reinvestire il maturato sui debiti in scadenza. Queste azioni, che insieme aumentano gli asset a lungo termine posseduti di circa 85 miliardi al mese fino a fine anno, secondo l’istituto centrale dovrebbero esercitare pressione al ribasso sui tassi di interesse a lungo periodo, fornire sostegno al mercato dei mutui e, più in generale, rendere più accomodanti le condizioni dei mercati finanziari. La speranza, insomma, è che l’operazione abbassi ulteriormente i tassi sui prestiti immobiliari dando in questo modo una spinta al comparto del real estate. La Banca centrale ha anche confermato la politica del costo del denaro “quasi a zero” almeno fino alla metà del 2015. Resta da capire se questo basterà a dare la spinta necessaria per consentire alla locomotiva dei mercati di ripartire. Per quanto riguarda l’Europa una spinta all’ottimismo l’ha data il presidente della Bce Mario Draghi quando, a luglio, ha annunciato che l’istituto avrebbe fatto tutto il necessario per tenere insieme l’area euro. Il passo seguente è stato un programma della Bce (chiamato Outright Monetary Transaction) che permetterà alla Bce di acquistare quantitativi illimitati di bond dei paesi che avranno accettato aiuto e saranno in grado di portare avanti riforme rigorose. Una mano al ritorno dell’ottimismo l’hanno data anche il via libera dell’Alta corte tedesca al Meccanismo permanente di stabilità europea (in codice Esm), il ritorno di un governo pro-euro nei Paesi bassi e i progressi nel processo di creazione di un’unione fiscale della regione. Certo, come ammettono gli stessi operatori, bisognerà vedere se il piano reggerà la prova dei fatti. Per quanto riguarda la componente emergente – che rappresenta una buona quota dei portafogli bilanciati - la situazione sta diventando sempre più complessa. Non tutte le zone in via di sviluppo, infatti, si stanno comportando nello stesso modo. L’America latina, ad esempio, continua a mostrare segni di tenuta. Questo non significa, però, che i vari paesi della regione stiano procedendo tutti con lo stesso passo. L’Europa dell’est, intanto, dice grazie alla Russia e alla Polonia. È principalmente merito loro, infatti, se gli investitori continuano a guardare con un certo interesse alla parte emergente del Vecchio continente, nonostante la crisi del debito dei vicini più sviluppati. L’Asia, intanto, osserva sempre più preoccupata gli Usa e l’Europa. Negli ultimi 12 mesi l’acuirsi dell’incertezza economica e politica nel Vecchio continente e la crescita inferiore alle attese degli Stati Uniti hanno causato grande debolezza nella regione, facendo sì che i mercati restassero confinati entro una certa banda di oscillazione e fossero penalizzati dalle prospettive di crescita stagnanti e dalle incertezze politiche riscontrabili a livello sia europeo che statunitense.

Analisi del rischio Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni)

Deviazione Standard*

Sharpe

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

BGF Global Allocation Hdg D2 EUR

11.38

0.39

QQQ

5

Carmignac Investissement Lat A EUR Acc

10.38

0.44

QQQQQ

6

Carmignac Patrimoine A EUR Acc

6.44

0.61

QQQQQ

4

Fidelity Multi Asset St Def A-Acc-EUR

3.70

0.51

QQQ

4

10.59

0.25

QQQQ

5

5.81

0.96

FMM-Fonds MS INVF Diversified Alpha Plus Z EUR Multi Invest OP F

8.71

-0.14

QQ

5

PIMCO GIS Glbl Multi-Asset Inst EUR Hdg

10.66

0.56

QQQQ

5

R Club C

15.42

-0.01

QQQQ

6

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

41


Report 30 set 2012

BlackRock Global Funds - Global Allocation Hedged D2 EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Cat 50%Barclays Euro Agg TR&50%FTSE 24% BofAML US Treasuries 5+Y TR USD, QQQ Wld TR 24% FTSE World Ex US TR USD, 16% Citi...

Bilanciati Moderati EUR

Usato nel Report 13,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Global Allocation Fund si propone di massimizzare il rendimento totale, investendo senza limiti prestabiliti in titoli azionari, obbligazionari e strumenti monetari di società o enti pubblici di tutto il mondo. In normali condizioni di mercato il Comparto investirà almeno il 70% del patrimonio complessivo in titoli di società o enti pubblici. L'esposizione al rischio valutario viene gestita in modo flessibile.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,39 11,38 Alto -

Basati suCat 50%Barclays EurAgg TR&50%FTSE Wld TR(dove applicabile)

10,3

Fondo

8,8

Indice Categoria

7,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-23,20 -5,57 -2,58 62

21,24 2,61 6,87 17

7,72 -3,56 1,91 37

-4,48 -4,76 1,52 41

7,47 -3,90 0,78 47

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-4,74 1,19 35,56 -0,43 9,21

Crescita di 10000

11,8 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

4,88 -0,16 11,10 4,69 -

0,25 -4,66 -6,33 -3,97 -

0,96 -1,98 1,90 1,77 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

7,64 -4,81 4,88 3,55 -0,32 -10,48 1,00 -6,05 8,36 -5,81 12,84 9,95 -2,20 -0,31 -12,80

3,38 4,76 3,75 -9,67

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,34

59,69 18,68 13,84 7,79

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

US Treasury Bill2012-10-18 Apple Inc US Treasury Note 3.5%2020-05-15 US Treasury Bill2012-10-11 US Treasury Bill2012-09-13 US Treasury Bill2012-09-20 United Kingdom (Government Of)... SPDR Gold Shares Australia(Cmnwlth)... Germany (Federal Republic Of)... Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

a -

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

59,69 18,68 13,84 8,13

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

2,45 2,11 1,94 1,80 1,62

h Ciclico

28,92

r t y u

8,10 6,04 12,92 1,86

1,49 1,30 1,28 1,15 1,10

j Sensibile

48,45

i o p a

7,62 13,88 10,19 16,76

485 105 16,24

k Difensivo

22,63

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

6,54 12,59 3,50

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

63,92

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

57,15 4,32 2,45

Europa

18,54

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

5,26 9,52 2,60 0,48 0,67

Asia

17,54

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

9,16 0,89 4,26 3,24

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

42

Blackrock (Luxembourg) S.A. +44 (0) 20 7743 3000 www.BlackRock.co.uk

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

12 nov 2007 Dennis Stattman 31 lug 1993 30,93EUR 13.166,93 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0329591480

ß

®


Report 30 set 2012

Carmignac Investissement Latitude A EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Cat 50%Barclays Euro Agg TR&50%FTSE MSCI ACWI PR USD Wld TR

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

QQQQQ

Bilanciati Flessibili EUR

Usato nel Report 15,1

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Carmignac Investissement Latitude è il fondo feeder del fondo Carmignac Investissement e, per tale motivo, investe unicamente in quote di Carmignac Investissement. Trattandosi di un fondo diversificato, la sua esposizione al rischio azionario può essere coperta fino al 100%. La gestione delle coperture è di tipo discrezionale.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,44 Deviazione Std. 10,38 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni -

Basati suCat 50%Barclays EurAgg TR&50%FTSE Wld TR(dove applicabile)

12,1

Fondo

10,6

Indice Categoria

9,1K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

14,85 13,67 13,43 1

-16,21 1,43 3,38 40

30,66 12,03 17,44 7

15,03 3,75 9,26 9

-9,81 -10,09 -1,32 63

8,12 -3,26 3,13 25

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-3,23 1,00 30,32 -0,44 8,68

Crescita di 10000

13,6 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

3,84 2,37 11,48 4,86 4,45

-0,79 -2,13 -5,95 -3,80 1,06

0,50 1,82 4,95 3,43 6,43

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

5,62 -1,42 3,84 -6,06 -3,20 -3,81 3,81 3,09 1,26 5,68 11,92 7,47 -5,00 3,15 -13,45

3,11 6,14 2,79 -1,21

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

97,26 0,00 0,00 2,74

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Anadarko Petroleum Corp Apple, Inc. Novo Nordisk A/S Goldcorp, Inc. Compagnie Financiere Richemont...

o a d r t y t t a t

China Overseas Land &... LVMH Moet Hennessy Louis... Yum Brands Inc Baidu, Inc. ADR Las Vegas Sands Corp Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

97,26 0,00 0,00 2,74

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

4,21 3,08 2,94 2,93 2,85

h Ciclico

54,26

r t y u

14,76 19,36 18,28 1,86

2,78 2,54 2,29 2,29 2,24

j Sensibile

32,00

i o p a

15,51 4,47 12,02

0 0 28,15

k Difensivo

13,75

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

8,11 5,25 0,38

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

48,23

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

26,45 13,18 8,60

Europa

22,32

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

2,49 9,28 7,47 0,00 3,08

Asia

29,45

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

1,74 1,05 6,02 20,64

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Carmignac Gestion +352 46 70 60 62 www.carmignac.be/fr/ index.htm

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 gen 2005 Frédéric Leroux 221,23EUR 1.012,84 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

FRANCIA EUR No Acc FR0010147603

ß

®

43


Report 30 set 2012

Carmignac Patrimoine A EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Cat 50%Barclays Euro Agg TR&50%FTSE 50% MSCI ACWI NR EUR, 50% Citi WGBI QQQQQ Wld TR EUR

Bilanciati Moderati EUR

Usato nel Report 16,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Carmignac Patrimoine investe in titoli azionari e obbligazionari internazionali, operante sulle piazze finanziarie di tutto il mondo. Il Fondo si propone di ottenere una performance assoluta e costante mediante una gestione di tipo attivo, indipendente da qualsiasi indice di riferimento e libera da vincoli di ripartizione in base a criteri geografici o settoriali. Almeno il 50% del patrimonio è costantemente investito in prodotti di tipo obbligazionario e/o monetario. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,61 Deviazione Std. 6,44 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni bel avg Rischio 10 Anni bel avg

Basati suCat 50%Barclays EurAgg TR&50%FTSE Wld TR(dove applicabile)

12,3

Fondo

10,3

Indice Categoria

8,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

9,14 7,97 8,30 2

0,01 17,65 20,64 3

17,59 -1,04 3,22 30

6,93 -4,35 1,12 43

-0,76 -1,03 5,25 12

5,48 -5,89 -1,21 71

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

2,65 0,16 2,06 -0,52 7,97

Crescita di 10000

14,3 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

1,58 -3,05 3,70 -0,80 6,90 -10,53 4,53 -4,13 6,02 2,64

-2,35 1,87 -2,30 1,62 6,76

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

1,72 -3,16 1,56 5,12 -3,40

2,09 -1,48 5,86 5,24 1,09

1,58 2,64 -3,05 4,18 -3,13

1,35 2,59 2,03 5,72

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

38,35 37,04 22,54 2,07

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

US Treasury Note... Germany (Federal Republic Of)... Anadarko Petroleum Corp Poland(Rep Of)2012-07-25 Nestle SA Novo Nordisk A/S Compagnie Financiere Richemont... Apple, Inc. Goldcorp, Inc. LVMH Moet Hennessy Louis... Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

38,35 37,04 22,54 2,07

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

- 11,48 - 5,78 o 1,76 - 1,67 s 1,57

h Ciclico

55,99

r t y u

15,51 19,50 19,31 1,67

d t a r t

1,22 1,19 1,12 1,11 1,06

j Sensibile

25,65

i o p a

15,51 1,50 8,64

71 128 27,95

k Difensivo

18,36

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

12,27 5,90 0,19

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

44,28

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

25,07 12,81 6,40

Europa

29,50

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

4,46 12,07 10,35 0,00 2,61

Asia

26,22

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

1,39 1,04 6,91 16,87

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

44

Carmignac Gestion +352 46 70 60 62 www.carmignac.be/fr/ index.htm

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

7 nov 1989 Edouard Carmignac 7 nov 1989 5.511,22EUR -

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

FRANCIA EUR Si Acc FR0010135103

ß

®


Report 30 set 2012

Fidelity Funds - Multi Asset Strategic Defensive A EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Cat 75%Barclays Euro Agg TR&25%FTSE 25% LIBID EUR 7 Day, 5% FTSE EPRA/ QQQ Wld TR NAREIT Developed TR EUR, 50% BofAML Usato nel Report EMU Lg...

Bilanciati Prudenti EUR

14,6

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il comparto mira ad ottenere una crescita stabile a lungo termine, investendo in una serie di attività globali che forniscono esposizione ad obbligazioni, titoli azionari, materie prime, immobili e liquidità. In condizioni di mercato normali, il comparto investirà almeno il 65% del suo patrimonio totale in obbligazioni e liquidità.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,51 3,70 Avg -

Basati suCat 75%Barclays EurAgg TR&25%FTSE Wld TR(dove applicabile)

12,6

Fondo

11,6

Indice Categoria

10,6K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

3,16 -3,50 -0,03 49

-1,40 -3,24 1,33 37

3,28 -6,48 -2,11 76

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-2,73 0,80 68,17 -1,82 2,24

Crescita di 10000

13,6 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

2,73 1,75 4,48 2,59 -

-1,42 -2,50 -8,24 -4,08 -

-0,18 -0,10 -2,08 0,18 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009

1,51 -0,70 2,71 -

-0,96 -1,32 -0,70 2,30

2,73 -0,54 1,06 6,94

1,17 0,09 2,78

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,03 15,31 0,00

19,64 54,67 24,40 1,29

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Germany (Federal Republic Of)... Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

-

6,59 6,25 2,45 693 189 15,28

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

19,64 54,69 39,71 1,29

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

h Ciclico

56,62

r t y u

1,72 6,92 5,46 42,53

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare

j Sensibile

22,20

i o p a

6,40 3,94 3,96 7,90

Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

k Difensivo

21,18

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,23 10,27 0,68

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

58,09

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

54,02 3,30 0,77

Europa

20,64

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

11,95 4,36 3,16 0,31 0,87

Asia

21,27

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

6,74 4,42 7,55 2,55

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Fidelity (FIL (Luxembourg)... + 49 (0) 800 000 65 66 www.fidelity.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

19 gen 2009 Trevor Greetham 17 nov 2008 11,65EUR 106,54 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0393653166

ß

®

45


Report 30 set 2012

FMM-Fonds Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Cat 25%Barclays Euro Agg TR&75%FTSE MSCI World Free USD Wld TR

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

QQQQ

Bilanciati Aggressivi EUR

Usato nel Report 12,9

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’OICR investe prevalentemente in azioni e obbligazioni di emittenti con un elevato standing. Tali strumenti finanziari sono selezionati a fronte della possibilità di elevati rendimenti e del loro grado di liquidità. L’OICR potrà investire anche in strumenti del mercato monetario, quali depositi bancari con elevate aspettative di rendimento.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,25 Deviazione Std. 10,59 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni Avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suCat 25%Barcalys EurAgg TR&75%FTSE Wld TR(dove applicabile)

9,9

Fondo

8,4

Indice Categoria

6,9K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

12,03 11,18 11,08 2

-22,88 5,33 6,59 21

12,53 -11,91 -7,10 80

14,69 -1,21 5,77 16

-13,53 -12,07 -4,21 81

8,01 -4,98 -0,03 62

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-6,60 0,96 55,92 -1,09 7,06

Crescita di 10000

11,4 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,17 1,07 -0,02 -4,75 9,20 -13,06 2,91 -7,67 -1,02 -3,10

1,23 -1,50 -2,82 -0,46 1,62

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

8,03 -5,83 6,17 -1,56 -2,99 -10,45 1,11 2,81 -1,91 2,09 11,39 -8,83 10,65 9,63 1,76 -9,66 6,33 -12,37 -8,37

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

1,52 0,00 0,00 0,00

82,81 4,76 2,16 10,27

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

p p p r

db Physical Gold ETC... Bilfinger Berger SE Linde AG Deutsche Post AG Yamana Gold Inc

p i a s -

MTU Aero Engines Holding AG Deutsche Telekom AG Sap AG Nutreco N.V. Australia(Cmnwlth)... Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

84,33 4,76 2,16 10,27

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

9,80 5,68 3,47 3,42 2,51

h Ciclico

36,59

r t y u

13,72 7,57 10,08 5,22

2,46 2,38 2,23 2,18 2,16

j Sensibile

44,92

i o p a

11,07 1,82 23,21 8,83

102 5 36,29

k Difensivo

18,49

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,39 7,67 0,43

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

17,40

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

10,59 6,81 0,00

Europa

54,04

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

3,22 44,37 5,97 0,00 0,49

Asia

28,55

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

4,97 0,25 16,71 6,62

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

46

DJE Kapital AG 0049-69-92050-200 www.frankfurt-trust.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

17 ago 1987 Management Team 17 ago 1987 353,69EUR 592,26 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

GERMANIA EUR Si Acc DE0008478116

ß

®


Report 30 set 2012

Morgan Stanley Investment Funds Diversified Alpha Plus Z Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

-

5% S&P GSCI Light Energy TR, 5% EONIA EUR, 30% Barclays Euro Agg Bond TR EUR,...

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Alt - Global Macro

12,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L'approccio all'investimento multi-strategia e multiclasse offre agli investitori un'esposizione su una gamma di fonti di alfa, mantenendo un alto grado di diversificazione complessiva, nell'ambito di un metodo di gestione dinamico, con controllo del rischio disciplinato. Investendo in strumenti liquidi di classi di attività diverse, con frequenti interventi di riequilibrio del portafoglio, il comparto DAP segue una filosofia GTAA (allocazione tattica globale delle attività).

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,96 5,81 -

11,3

Fondo

10,8

Indice Categoria

10,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

-

-

-0,98 94

10,63 5,79 18

-0,68 1,61 44

9,71 6,20 17

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

11,8 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

2,90 4,31 16,77 6,32 -

+/-Ind

+/-Cat

- 1,28 - 2,66 - 10,71 - 3,59 -

Rendimenti Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

5,18 -0,75 6,17 -1,60 -

1,37 -1,37 -0,45 0,08 -

2,90 -4,67 2,17 0,87 -0,90

6,43 2,45 -0,32 1,35

Portafoglio 31 dic 2011 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,81 0,00 0,31

45,60 16,92 32,10 5,38

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

SPDR Barclays Capital High... Market Vectors Russia (United... France Treasury Bill Btf... Government Of Japan Sr Unsecur... Government Of Japan Sr Unsecur... Toll Brothers, Inc. Us Treasury 2.75% /2018 (Usd) Government Of Japan Sr Unsecur... DR Horton Inc Technology Select Sector SPDR Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

t t -

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

45,60 17,73 32,10 5,68

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

2,95 2,42 2,30 1,49 1,15

h Ciclico

37,52

r t y u

5,04 22,59 8,41 1,47

0,98 0,98 0,95 0,86 0,80

j Sensibile

39,86

i o p a

4,32 9,88 10,00 15,66

1185 131 14,88

k Difensivo

22,62

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,45 9,34 2,84

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

81,94

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

79,97 1,84 0,14

Europa

10,30

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

2,34 6,74 0,58 0,63 0,02

Asia

7,76

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

4,02 1,87 1,34 0,53

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Morgan Stanley Investment Mgt +44 207 425 8000 www.morganstanley.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 giu 2008 Cyril Moulle-Berteaux 1 lug 2011 30,50EUR 628,30 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0360491038

ß

®

47


Report 30 set 2012

Multi Invest OP F Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Cat 50%Barclays Euro Agg TR&50%FTSE Not benchmarked Wld TR

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

QQ

Bilanciati Flessibili EUR

Usato nel Report 15,5

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Si tratta di un fondo di fondi azionari. Il comparto mira ad ottenre un'ampia diversificazione attraverso i fondi accuratamente selezionati, limitando i rischi di volatilità. La gestione persegue una strategia di investimenti su scala mondiale con l'obiettivo di crescita a lungo termine delle attività.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-0,14 8,71 Avg -

Basati suCat 50%Barclays EurAgg TR&50%FTSE Wld TR(dove applicabile)

12,5

Fondo

11,0

Indice Categoria

9,5K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

-1,23 -12,51 -7,00 88

-9,06 -9,34 -0,57 60

9,34 -2,04 4,35 17

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-9,26 1,04 46,43 -1,49 6,38

Crescita di 10000

14,0 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

-0,33 -4,96 -2,70 -7,19 6,38 -11,05 -0,83 -9,49 -

-3,66 -3,24 -0,16 -2,26 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009

12,37 -0,10 2,02 -

-2,38 -2,51 -7,94 -

-0,33 -4,02 0,13 -0,83

-2,71 5,04 -0,70

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,07 0,00

86,07 0,00 13,55 0,38

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Threadneedle European Ret Net... Newton UK Equity GBP Franklin US Opportunities A... Nordea-1 Nordic Equity BP Fidelity France A-Acc-EUR JPM Germany Eq A (dist)-EUR SSgA Canada Index Equity Fund P Allianz Nebenwerte DE A EUR UBS (Lux) EF Canada (CAD) P Acc CS EF (Lux) Small & Mid Cap... Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

-

10,86 10,83 10,77 10,61 8,60

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

86,07 0,00 13,62 0,38

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

h Ciclico

39,89

r t y u

10,72 12,88 14,36 1,93

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare

7,44 6,96 6,13 5,29 4,48

j Sensibile

40,48

i o p a

3,34 9,40 18,73 9,00

0 0 81,98

k Difensivo

19,64

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

7,66 10,12 1,86

Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

25,62

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

11,53 14,09 0,00

Europa

73,29

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

11,73 47,15 14,41 0,00 0,00

Asia

1,09

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,82 0,10 0,17

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

48

Fund Development and... +49 (18 02) 145 145 http://www.oppenheimfonds.de/

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

12 giu 2009 Management Team 15 nov 1999 48,72EUR 218,89 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0422659002

ß

®


Report 30 set 2012

PIMCO Global Investors Series plc Global Multi-Asset Inst Acc EUR (Hdg) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Cat 50%Barclays Euro Agg TR&50%FTSE 40% Barclays Global Aggregate TR Hdg Wld TR USD, 60% MSCI World NR USD

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

QQQQ

Bilanciati Moderati EUR

Usato nel Report 14,8

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’obiettivo di investimento del Comparto è di massimizzare il rendimento totale compatibilmente con la tutela del capitale e una gestione prudente degli investimenti. Il Comparto intende conseguire il proprio obiettivo d’investimento assumendo un’esposizione a una vasta gamma di classi di attivi, inclusi titoli azionari, a reddito fisso, materie prime e immobili. Il Comparto investirà tra il 20% e l’80% delle attività totali in azioni o titoli correlati ad azioni.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,56 10,66 Alto -

Basati suCat 50%Barclays EurAgg TR&50%FTSE Wld TR(dove applicabile)

12,8

Fondo

11,8

Indice Categoria

10,8K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

11,14 -0,14 5,33 13

-2,03 -2,31 3,97 18

7,69 -3,68 1,00 43

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-1,33 0,94 25,29 -0,25 9,24

Crescita di 10000

13,8 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

5,26 1,60 9,98 6,32 -

0,63 -2,90 -7,45 -2,34 -

1,34 -0,23 0,77 3,41 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009

6,00 4,07 2,43 -

-3,48 5,26 0,58 -8,35 -5,07 10,51 - 10,64

2,12 3,43 2,49

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 9,05 45,15 4,17

32,26 17,11 -1,77 52,40

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Gis Gmaf - Pathfinder2025-07-01 Fin Fut Emini S&P 500 Cme... Gold Bullion Secs Vanguard MSCI Emerging Markets... Pimco Gbl Invrs2018-10-01 Pimco Gbl Invrs2020-09-01 Pimco Gbl Invrs2019-04-01 Trs 3ml+14/Vwo *No Tu*... Pimco Gbl Invrs2013-06-01 Gis Gmaf - Gladi2021-04-01 Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

32,26 26,16 43,38 56,57

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

- 10,50 - 10,24 - 9,84 - 9,53 - 7,74

h Ciclico

42,62

r t y u

11,37 8,46 20,43 2,37

-

4,81 4,24 4,23 3,83 3,77

j Sensibile

36,92

i o p a

6,84 9,41 9,54 11,12

2 65 68,71

k Difensivo

20,46

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,03 6,05 4,38

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

19,78

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

10,73 0,00 9,06

Europa

54,42

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 44,67 0,00 4,11 5,63

Asia

25,80

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 11,03 14,77

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Pacific Investment... +353 (0)1475 2211 www.pimco.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

15 apr 2009 Curtis Mewbourne 22 giu 2009 14,00EUR 3.538,83 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE00B639QZ24

ß

®

49


Report 30 set 2012

R Club C Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Cat 50%Barclays Euro Agg TR&50%FTSE 30% EURO STOXX Large PR EUR, 10% Wld TR EONIA Capitalis Jour TR EUR, 20% MSCI Usato nel Report World...

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

QQQQ

Bilanciati Flessibili EUR

14,6

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il portafoglio è gestito su base discrezionale e cerca di ottenre la cescita del capitale nel medio termine. Il comparto può investire in tutti i titoli francesi o stranieri. Il portafoglio sarà largamente diversificato, sia geograficamente che in termini di settori. Il Fondo può detenere fino al 10% del proprio patrimonio in fondi di gestione alternativa.

11,6

Fondo

10,1

Indice Categoria

8,6K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

0,58 -0,60 -0,84 60

-14,35 3,28 5,23 37

35,31 16,67 22,09 4

6,24 -5,04 0,47 43

-19,48 -19,76 -10,99 91

12,97 1,59 7,98 5

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Misure di Rischio

Rend. Cumulati %

Alfa -14,78 Indice di Sharpe -0,01 Beta 1,89 Deviazione Std. 15,42 R-Quadro 48,98 Rischio 3 Anni Alto Information Ratio -0,76 Rischio 5 Anni abv avg Tracking Error 12,16 Rischio 10 Anni abv avg

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Basati suCat 50%Barclays EurAgg TR&50%FTSE Wld TR(dove applicabile)

Crescita di 10000

13,1 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

7,43 -0,75 12,78 -0,53 2,17

2,81 -5,25 -4,65 -9,19 -1,22

4,10 -1,29 6,25 -1,96 4,15

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

13,82 -7,62 7,43 1,82 -1,58 -19,52 4,74 -6,21 5,40 -5,75 18,00 19,47 -5,74 -0,89 -1,29

-0,16 2,61 1,84 -7,12

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 20,78 34,13 2,46

79,22 10,04 6,76 3,98

Morningstar Style Box® Stile Azionario

Small

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Italy(Rep Of) 4.75%2021-09-01 Tpx____09_12 Sp5____09_12 Portugal(Rep Of) 3.85%2021-04-15 BNP Paribas Intesa Sanpaolo SpA Nkk____09_12 Societe Generale SA Capgemini Eads(Euro Aero Def Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

America

Europa

Asia

Reddito Fisso

Distribuzione Settoriale

Bassa Med Alta Sensibilità ai Tassi

Qualità Credito Alta Med Basso

79,22 30,82 40,89 6,44

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

% Azioni

- 12,35 - 7,31 - 6,10 - 4,95 y 3,56

h Ciclico

52,59

r t y u

6,66 11,76 34,17 -

y y a -

3,32 3,26 3,07 2,81 2,31

j Sensibile

31,23

i o p a

6,41 5,90 8,09 10,83

57 50 49,04

k Difensivo

16,18

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

3,78 7,67 4,73

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

<25

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

0,04

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,04 0,00 0,00

Europa

99,96

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

9,82 85,92 4,22 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

50

Rothschild & Cie Gestion +33 (0)140 744 074 www.rothschildgestion.fr

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

15 nov 1989 Didier Bouvignies 1 ott 2004 96,97EUR 151,00 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

FRANCIA EUR Si Acc FR0010541557

ß

®


Azionario Globale BGF World Mining D2 EUR Carmignac Investissement A EUR Acc DJE Dividende & Substanz I DWS Akkumula

Invesco Japanese Equity Core E M&G Global Basics A EUR Pictet Global Megatrend Sel-I EUR

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

171.0 163.9 156.8 149.7 142.6 135.5 128.4 121.3 106.2 107.1 100.0 92.9 85.8

01/2010

05/2010

09/2010

01/2011

05/2011

09/2011

01/2012

05/2012

09/2012

Pictet Global Megatrend Sel-I EUR

150.8

M&G Global Basics A EUR

137.5

DJE Dividende & Substanz I

122.7

Carmignac Investissement A EUR Acc

122.0

BGF World Mining D2 EUR

111.6

DWS Akkumula

111.0

Invesco Japanese Equity Core E

88.9

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

Pictet Global Megatrend Sel-I EUR

13.02

26.96

0.23

4.40

5.50

M&G Global Basics A EUR

11.01

14.50

4.39

7.09

0.32

6.93

DJE Dividende & Substanz I

6.91

18.14

1.65

7.10

6.09

11.63

Carmignac Investissement A EUR Acc

5.34

11.22

2.69

5.62

1.19

7.91

BGF World Mining D2 EUR

4.94

3.99

6.84

2.97

-7.70

-5.86

3.26

24.31

1.29

5.74

3.74

12.04

-5.11

-5.38

-1.12

-10.20

-17.76

-3.30

DWS Akkumula Invesco Japanese Equity Core E

1 Mese (%)

3 Mesi (%)

6 Mesi (%)

YTD (%) 16.08

* Rendimento annualizzato.

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

51


Overview di comparto Dopo i fuochi d’artificio degli ultimi anni, il terzo trimestre del 2012, a livello globale, ha dato qualche soddisfazione agli investitori. Grazie soprattutto all’Europa e agli Stati Uniti. L’indice Msci World ha guadagnato (calcolato in euro) il 5,26%. Più importanti, rispetto all’andamento delle azioni, sono stati gli interventi delle banche centrali e la convinzione che la politica stesse facendo qualcosa di serio per risolvere la crisi del debito in Europa. Ancora una volta il Vecchio continente è stato il principale elemento sotto la lente degli investitori. Ma, a differenza del passato, questa volta la regione sembra aver fatto dei passi avanti per risolvere le questioni di Eurolandia. Una spinta all’ottimismo l’ha data il presidente della Bce Mario Draghi quando, a luglio, ha annunciato che l’istituto avrebbe fatto tutto il necessario per tenere insieme l’area euro. Il passo seguente è stato un programma della Bce (chiamato Outright Monetary Transaction) che permetterà alla Bce di acquistare quantitativi illimitati di bond dei paesi che avranno accettato aiuto e saranno in grado di portare avanti riforme rigorose. Una mano al ritorno dell’ottimismo l’hanno data anche il via libera dell’Alta corte tedesca al Meccanismo permanente di stabilità europea (in codice Esm), il ritorno di un governo pro-euro nei Paesi bassi e i progressi nel processo di creazione di un’unione fiscale della regione. Nonostante questi sviluppi è presto per dire che l’Europa sia fuori pericolo. I rendimenti del debito sovrano di alcuni paesi periferici (come ad esempio la Spagna) restano alti in maniera insostenibile, mentre gli ultimi dati mostrano che il Vecchio continente è ancora in recessione. La strada per arrivare a un’unione fiscale completa, inoltre, è ancora lunga e tortuosa. I radar sono stati puntati anche sulla Fed. Dopo aver lasciato intendere di essere pronta a dare nuove spinte all’economia Usa, senza tuttavia precisare i tempi, la Banca centrale americana è stata costretta ad intervenire da una serie di report negativi arrivati dal fronte dell’occupazione. L’istituto ha così annunciato che acquisterà asset legati ai mutui per 40 miliardi di dollari al mese fino al miglioramento della situazione occupazionale. La speranza è che l’operazione abbassi ulteriormente i tassi sui prestiti immobiliari dando in questo modo una spinta al comparto del real estate. La Banca centrale ha anche confermato la politica del costo del denaro “quasi a zero” almeno fino alla metà del 2015. I segnali di un maggiore ottimismo da parte dei mercati sono arrivati dalla ripresa dei debutti sul mercato dopo un secondo trimestre che aveva avuto qualche scintilla solo con l’Ipo di Facebook. Questa volta a regalare emozioni (anche agli sportivi) è stata la quotazione della squadra di calcio inglese del Manchester United, ma si sono segnalati anche l’arrivo in Borsa di alcuni gruppi tecnologici e finanziari.

Analisi del rischio Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni)

Deviazione Standard*

Sharpe

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

BGF World Mining D2 EUR

24.61

0.29

QQ

7

Carmignac Investissement A EUR Acc

10.75

0.47

QQQQ

6

DJE Dividende & Substanz I

10.69

0.61

QQQQQ

5

DWS Akkumula

13.62

0.25

QQQ

6

Invesco Japanese Equity Core E

20.26

-0.20

QQ

6

M&G Global Basics A EUR

14.51

0.74

QQQQ

6

Pictet Global Megatrend Sel-I EUR

11.89

1.03

QQQQ

6

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

52

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Report 30 set 2012

BlackRock Global Funds - World Mining D2 (EUR) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

S&P Global Natural Resources TR USD

HSBC Global Mining TR USD

QQ

Azionari Settore Risorse Naturali

Usato nel Report 17,0

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il World Mining Fund si propone di massimizzare il rendimento totale, investendo a livello mondiale almeno il 70% del patrimonio complessivo in azioni di società operanti nei settori dei metalli e minerario la cui attività principale sia la produzione di metalli di base e minerali industriali quali il ferro e il carbone. Il Comparto può inoltre detenere azioni di società operanti prevalentemente nei settori aurifero, dei metalli preziosi e minerario. Il Comparto non detiene materialmente oro o altri metalli. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,29 Deviazione Std. 24,80 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni -

Basati suS&P Global Natural Resources TR USD(dove applicabile)

12,0

Fondo

9,5

Indice Categoria

7,0K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

44,61 16,78 21,45 3

-61,97 -26,87 -11,58 78

99,67 67,77 33,87 17

39,58 20,90 6,83 28

-25,84 -13,83 -5,00 72

-5,86 -12,46 -5,67 80

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

-2,07 1,30 90,12 -0,22 12,24

Crescita di 10000

14,5 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

+/-Ind

+/-Cat

2,97 -3,32 -7,70 -9,79 3,99 -14,78 4,94 -2,93 -6,51 -6,01

-5,18 -4,24 -5,11 -1,48 -1,90

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

1,99 -10,36 2,97 -6,60 -5,80 -23,70 10,47 11,27 -8,59 11,57 23,01 16,89 21,91 18,15 18,59 -4,96 10,08 -40,98 -38,40

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,10

Morningstar Style Box® Azionario

92,92 0,00 1,50 5,57

Small

92,92 0,00 1,50 5,68

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Rio Tinto PLC BHP Billiton PLC Freeport-McMoRan Copper & Gold... Teck Resources Ltd Class B Vale SA ADR

r r r r r

First Quantum Minerals Ltd Glencore Fin (Europe) S.A. Cv... Xstrata PLC Newcrest Mining Limited Goldcorp, Inc.

r r r r

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

34,91 47,28 13,19 3,90 0,71

Cap Mkt Mediana

17954USD

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

9,51 8,15 6,25 5,01 4,88

h Ciclico

96,34

r t y u

96,34 -

4,66 3,82 3,73 3,32 3,06

j Sensibile

3,66

i o p a

3,66 -

71 1 52,39

k Difensivo

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

America

0,00

-

Europa

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

45,25

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

10,20 20,67 14,38

Europa

25,13

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

10,85 1,51 1,96 0,10 10,72

Asia

29,62

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 29,47 0,15 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Blackrock (Luxembourg) S.A. +44 (0) 20 7743 3000 www.BlackRock.co.uk

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

19 mag 2006 Evy Hambro 24 mar 1997 46,87EUR 11.638,35 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0252963383

ß

®

53


Report 30 set 2012

Carmignac Investissement A EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI World Free Growth NR USD

MSCI ACWI NR USD

QQQQ

Azionari Internazionali Large Cap Growth

Usato nel Report 14,8

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Carmignac Investissement è un fondo azionario internazionale che investe sulle piazze finanziarie di tutto il mondo. Il Fondo si propone di ottenere una performance assoluta e massimizzata mediante una gestione di tipo attivo, indipendente da qualsiasi indice di riferimento e libera da vincoli di ripartizione in base a criteri geografici, settoriali, di tipo o di quantità dei titoli.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,47 Deviazione Std. 10,75 Rischio 3 Anni bel avg Rischio 5 Anni Avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suMSCI World Free Growth NR USD(dove applicabile)

10,8

Fondo

8,8

Indice Categoria

6,8K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

19,32 15,82 15,70 5

-29,88 8,20 12,70 4

42,58 13,45 10,53 16

15,76 -6,69 -2,06 68

-9,95 -7,62 -2,30 69

7,91 -7,48 -5,21 91

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

-6,46 0,83 75,90 -0,98 8,64

Crescita di 10000

12,8 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

+/-Ind

+/-Cat

5,62 0,18 0,24 1,19 -3,41 -1,52 11,22 -17,08 -11,83 5,34 -8,88 -4,39 2,74 1,34 4,68

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

6,64 -4,19 5,62 -5,24 -3,31 -4,64 3,48 3,34 0,43 6,28 15,48 11,80 -10,79 3,69 -15,85

America

Europa

3,07 7,79 3,90 -9,90

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

96,69 0,00 0,00 3,31

Small

96,69 0,00 0,00 3,31

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Anadarko Petroleum Corp Apple, Inc. Novo Nordisk A/S Goldcorp, Inc. Compagnie Financiere Richemont...

o a d r t

China Overseas Land &... LVMH Moet Hennessy Louis... Yum Brands Inc Baidu, Inc. ADR Las Vegas Sands Corp

y t t a t

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

48,55 43,76 6,89 0,79 0,00

Cap Mkt Mediana

22063EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

4,23 3,10 2,95 2,94 2,86

h Ciclico

56,74

r t y u

16,48 19,91 18,40 1,96

2,79 2,55 2,30 2,30 2,25

j Sensibile

26,67

i o p a

15,46 1,94 9,26

71 0 28,26

k Difensivo

16,59

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,32 5,98 0,29

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

46,28

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

24,15 14,00 8,14

Europa

25,86

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

2,61 12,02 8,12 0,00 3,10

Asia

27,86

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

1,81 1,05 6,47 18,53

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

54

Carmignac Gestion +352 46 70 60 62 www.carmignac.be/fr/ index.htm

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

26 gen 1989 Edouard Carmignac 26 gen 1989 8.744,83EUR -

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

FRANCIA EUR Si Acc FR0010148981

ß

®


Report 30 set 2012

DJE - Dividende & Substanz I EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Europe Value NR USD

MSCI World PR EUR

QQQQQ

Azionari Europa Large Cap Value

Usato nel Report 13,5

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il patrimonio dell’OICR è investito principalmente in azioni quotate nelle borse valori o negoziate in altri mercati regolamentati. Il gestore seleziona le azioni di società considerate sottovalutate dal mercato. l’OICR può inoltre investire in titoli di debito a tasso fisso e variabile quotate nelle borse valori o negoziate in altri mercati regolamentati. l’OICR può investire fino al 10% del patrimonio in OICR, armonizzati e non.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,61 10,69 Basso Basso -

Basati suMSCI Europe Value NR USD(dove applicabile)

9,5

Fondo

7,5

Indice Categoria

5,5K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

9,51 11,89 10,44 2

-25,14 21,38 18,16 1

23,52 -9,94 -5,40 79

15,99 11,86 7,40 46

-10,22 -0,76 0,89 51

11,63 0,99 -0,47 55

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

5,05 0,52 59,94 0,45 10,14

Crescita di 10000

11,5 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

7,10 6,09 18,14 6,91 1,29

-0,97 1,69 -1,36 4,56 8,00

-1,34 2,33 -1,97 3,57 7,13

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

5,22 -0,94 7,10 -2,95 -0,36 -12,27 5,16 -3,51 4,01 -5,98 12,08 11,49 -6,51 1,05 -14,29

5,83 9,90 5,13 -7,55

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

91,54 0,00 8,46 0,00

Small

91,54 0,00 8,46 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Bilfinger Berger SE Hannover Rueckversicherung AG Roche Holding AG Unilever NV DR Telenor ASA

p y d s i

KT&G Corp Nutreco N.V. Royal Dutch Shell PLC Class A Hopewell Holdings Ltd. Aurubis AG

s s o u r

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

34,53 28,94 35,46 0,81 0,26

Cap Mkt Mediana

12699EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

4,75 2,88 2,70 2,66 2,56

h Ciclico

29,94

r t y u

6,55 6,07 11,75 5,57

2,53 2,50 2,23 2,12 2,10

j Sensibile

40,57

i o p a

13,27 7,03 14,80 5,46

83 0 27,03

k Difensivo

29,49

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

12,47 12,08 4,94

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

America

Europa

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

14,61

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

12,79 1,81 0,00

Europa

62,39

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

7,63 39,41 15,34 0,00 0,00

Asia

23,01

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,70 0,00 13,29 9,02

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

DJE Investment S.A. +49 89 790453-0 www.dje.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

27 gen 2003 Jan Ehrhardt 27 gen 2003 265,05EUR 1.388,61 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0159551042

ß

®

55


Report 30 set 2012

DWS Akkumula Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI World Free NR USD

MSCI World NR USD

QQQ

Azionari Internazionali Large Cap Blend

Usato nel Report 12,2

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’OICR investe prevalentemente (fino al 51% del proprio patrimonio) in azioni e in altri strumenti finanziari di tipo azionario di società con solida capitalizzazione. L’OICR investe può inoltre investire in obbligazioni. L’OICR può investire significativamente (fino al 49% del patrimonio) in strumenti del mercato monetario e in depositi bancari e residualmente (fino al 10% del patrimonio) in fondi comuni di investimento.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,25 Deviazione Std. 13,62 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni Avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suMSCI World Free NR USD(dove applicabile)

9,2

Fondo

7,7

Indice Categoria

6,2K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

6,15 7,81 6,22 12

-31,94 5,70 7,95 10

28,08 2,14 -0,52 50

4,08 -15,44 -12,63 95

-10,07 -7,69 -2,25 68

12,04 -1,99 0,13 56

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-8,92 1,14 93,90 -1,54 5,54

Crescita di 10000

10,7 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

5,74 3,74 24,31 3,26 -2,28

0,48 -1,12 -2,50 -8,90 -2,11

0,14 0,50 3,06 -5,21 0,02

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

8,01 -1,89 5,74 0,82 -6,15 -14,33 10,95 5,94 -9,43 1,28 7,11 -4,86 15,88 10,66 4,98 -14,17 0,63 -7,02 -15,26

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,01 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

79,87 3,04 16,97 0,12

Small

79,88 3,04 16,97 0,12

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Google, Inc. Class A Teva Pharmaceutical Industries... Apple Inc Anadarko Petroleum Corp Medtronic, Inc.

a d a o d

Nestle SA PepsiCo Inc Schlumberger NV Pfizer Inc MetLife Inc

s s o d y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

50,36 36,01 12,46 1,17 0,00

Cap Mkt Mediana

27860EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

2,03 1,87 1,80 1,76 1,74

h Ciclico

30,33

r t y u

10,13 8,23 9,61 2,36

1,68 1,66 1,65 1,61 1,61

j Sensibile

40,96

i o p a

3,96 12,77 8,65 15,58

86 3 17,41

k Difensivo

28,70

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

7,42 17,19 4,09

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

48,64

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

46,60 2,04 0,00

Europa

36,22

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

6,74 18,71 7,93 0,49 2,35

Asia

15,15

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

5,78 3,67 5,70 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

56

DWS Investment GmbH +49 (0)1803/10 11 10 11 www.dws.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 lug 1961 Klaus Kaldemorgen 1 gen 1991 578,69EUR 2.978,04 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

GERMANIA EUR Si Acc DE0008474024

ß

®


Report 30 set 2012

Invesco Japanese Equity Core Fund E Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Japan NR USD

Topix TR JPY

QQ

Azionari Giappone Large Cap

Usato nel Report 11,9

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Investirà principalmente in azioni di società di diritto giapponese, sebbene il portafoglio potrà comprendere, se il Gestore lo riterrà opportuno, azioni di società costituite altrove i cui proventi siano realizzati in Giappone o che vi abbiano interessi sostanziali. Il Comparto investirà in titoli quotati o negoziati in Mercati Riconosciuti.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-0,20 20,26 Alto Alto -

Basati suMSCI Japan NR USD(dove applicabile)

8,9

Fondo

7,4

Indice Categoria

5,9K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-14,75 -1,13 2,02 26

-25,96 -0,42 3,73 27

32,47 29,52 28,12 1

16,67 -6,79 -4,50 85

-23,53 -12,06 -11,95 99

-3,30 -6,49 -5,76 94

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

-5,58 1,40 93,90 -0,81 10,07

Crescita di 10000

10,4 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

+/-Ind

+/-Cat

-10,20 -8,02 -7,69 -17,76 -12,90 -12,43 -5,38 -7,92 -7,26 -5,11 -8,88 -8,42 -4,19 0,42 1,57

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

17,58 -8,41 -10,20 -11,76 -3,81 -7,92 -2,15 18,63 -4,96 -11,30 16,67 3,90 23,75 4,04 -0,97 -14,42 1,12 0,00 -14,44

America

Europa

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 2,24 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

99,60 0,00 0,40 0,00

Small

99,60 0,00 2,64 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Nomura Holdings, Inc. Hoya Corporation Konica Minolta Holdings, Inc. Daiwa Securities Co., Ltd. Mitsubishi UFJ Financial...

y a p y y

Sumitomo Mitsui Financial... Resona Holdings Inc TDK Corporation Honda Motor Co Ltd Tokyo Electron Ltd

y y a t a

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

29,63 39,40 30,47 0,50 0,00

Cap Mkt Mediana

522691JPY

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

5,46 5,30 5,23 5,21 5,10

h Ciclico

54,90

r t y u

8,65 12,65 25,63 7,96

4,96 4,79 4,54 4,43 4,28

j Sensibile

45,10

i o p a

1,11 16,54 27,46

33 0 49,31

k Difensivo

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

0,00

-

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,00

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,00

Europa

0,00

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Asia

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

100,00

100,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Invesco Asset Management Ltd. +49 (0)69 29 807 800 www.de.invesco.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

29 ago 2005 Paul Chesson 3 ago 2001 0,88EUR 17.774,83 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE00B0H1QB84

ß

®

57


Report 30 set 2012

M&G Global Basics A EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI World NR USD

FTSE Global Basic Composite

QQQQ

Azionari Internazionali Small/Mid Cap

Usato nel Report 12,5

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto è un fondo azionario globale che investe principalmente in società operanti nei settori industriali di base (industria "primaria" e "secondaria") e in aziende che forniscono servizi a tali settori. Obiettivo esclusivo del Comparto è incrementare il capitale nel lungo periodo.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,74 Deviazione Std. 14,51 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suMSCI World NR USD(dove applicabile)

9,5

Fondo

8,0

Indice Categoria

6,5K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

10,31 11,97 7,08 18

-44,00 -6,36 -0,46 53

45,62 19,68 10,00 23

31,36 11,83 9,18 16

-9,93 -7,54 4,08 33

6,93 -7,11 -4,16 78

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

-1,66 1,18 86,14 -0,13 8,63

Crescita di 10000

11,0 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

+/-Ind

+/-Cat

7,09 1,83 0,32 -4,54 14,50 -12,31 11,01 -1,14 0,18 0,35

1,40 -0,86 -2,40 3,53 3,29

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

6,59 -6,32 7,09 -2,00 -4,33 -10,28 7,08 9,34 -1,92 6,70 14,79 -4,41 20,97 16,46 8,13 -8,49 8,99 -21,43 -28,54

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 3,29 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

99,45 0,00 0,55 0,00

Small

99,45 0,00 3,83 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Fraser and Neave Limited Symrise AG Ansell Limited G4S PLC Monsanto Company

s r d p r

Tullow Oil PLC K+S Aktiengesellschaft AMMB Holdings Bhd Fluor Corporation Scotts Miracle Gro Co

o r y p r

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

8,20 37,12 46,37 7,44 0,87

Cap Mkt Mediana

3753GBP

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

7,04 5,62 4,52 4,46 4,09

h Ciclico

41,79

r t y u

34,35 3,91 3,53 -

3,95 3,88 3,45 3,24 3,23

j Sensibile

19,20

i o p a

8,22 10,98 -

57 0 43,48

k Difensivo

39,01

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

31,38 7,63 -

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

America

Europa

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

19,62

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

19,06 0,56 0,00

Europa

43,16

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

17,20 23,32 0,00 0,32 2,32

Asia

37,22

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

4,98 18,52 9,48 4,24

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

58

M&G Investment Management Ltd. +39 02 3206 551 -

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

28 nov 2001 Graham French 17 nov 2000 24,59EUR 5.223,14 GBP

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

REGNO UNITO EUR Si Acc GB0030932676

ß

®


Report 30 set 2012

Pictet-Global Megatrend Selection-I EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI World NR USD

MSCI World NR EUR

QQQQ

Azionari Internazionali Small/Mid Cap

Usato nel Report 17,0

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Comparto persegue la crescita del capitale investendo almeno due terzi del patrimonio totale in un portafoglio di azioni di società che riflettono gli investimenti dei fondi tematici aperti di Pictet, in seno al quale i singoli temi di investimento sono di norma equiponderati e ribilanciati mensilmente. L'universo di investimento non è limitato a un'area geografica specifica.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 1,03 Deviazione Std. 11,89 Rischio 3 Anni bel avg Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni -

Basati suMSCI World NR USD(dove applicabile)

13,0

Fondo

11,0

Indice Categoria

9,0K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

36,60 10,66 0,99 41

25,96 6,43 3,78 33

-8,72 -6,34 5,29 25

16,08 2,04 4,98 20

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Fondo %

Rend. Cumulati %

0,72 1,03 93,80 0,18 4,55

Crescita di 10000

15,0 (EUR)

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

4,40 5,50 26,96 13,02 -

+/-Ind

+/-Cat

-0,85 -1,28 0,64 4,32 0,16 10,06 0,86 5,53 -

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009

10,03 1,05 4,40 -1,21 -2,48 -13,37 9,38 10,62 -0,97 3,67 10,91 -0,41 14,51 10,74 8,17

Portafoglio 31 dic 2011 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

95,94 0,00 4,02 0,03

Small

95,94 0,00 4,02 0,03

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Clean Harbors, Inc. Weyerhaeuser Co Rayonier, Inc. Biogen Idec Inc Plum Creek Timber Co Inc

p u p d u

Aspen Pharmacare Holdings PLC Energy Company of Minas Gerais... Hikma Pharmaceuticals PLC Onyx Pharmaceuticals, Inc. Perrigo Company

d f d d d

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

9,77 29,07 44,40 13,85 2,92

Cap Mkt Mediana

5859USD

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

0,81 0,80 0,76 0,69 0,68

h Ciclico

26,02

r t y u

11,00 11,77 3,25

0,67 0,66 0,65 0,65 0,65

j Sensibile

33,01

i o p a

4,50 3,31 16,10 9,10

443 0 7,02

k Difensivo

40,96

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

9,85 21,82 9,29

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

America

Europa

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

58,83

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

49,28 3,37 6,18

Europa

29,24

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

6,54 12,50 6,82 1,44 1,94

Asia

11,92

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

3,39 0,23 2,87 5,43

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Pictet Asset Management S.A. +41 (0)58 323 23 23 www.pictetfunds.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

31 ott 2008 Hans Portner 31 ott 2008 124,92EUR 920,31 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0386875149

ß

®

59


Azionario Europa BGF European E2 EUR Comgest Growth Europe Acc Invesco Pan European Structured Eq A Acc

Neptune European Opportunities B EUR Odey Pan European

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

162.7 157.0 151.3 145.6 139.9 134.2 128.5 122.8 112.2 111.4 105.7 100.0 94.3

01/2010

05/2010

09/2010

01/2011

05/2011

09/2011

Comgest Growth Europe Acc

154.6

Invesco Pan European Structured Eq A Acc145.8

Odey Pan European

118.2

Neptune European Opportunities B EUR

01/2012

05/2012

09/2012 122.9

BGF European E2 EUR

116.0

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

1 Mese (%)

3 Mesi (%)

6 Mesi (%)

Comgest Growth Europe Acc

14.81

31.61

1.10

6.76

8.79

22.90

Invesco Pan European Structured Eq A Acc

13.49

26.04

0.65

8.25

8.68

16.22

BGF European E2 EUR

6.49

25.85

2.03

7.19

4.56

15.47

Neptune European Opportunities B EUR

4.09

15.93

2.58

13.32

5.91

11.40

Odey Pan European

2.59

19.00

2.19

6.42

1.23

13.73

* Rendimento annualizzato.

60

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

YTD (%)


Overview di comparto Ancora una volta il Vecchio continente è stato il principale elemento sotto la lente degli investitori. Ma, a differenza del passato, secondo gli analisti questa volta la regione sembra aver fatto dei passi avanti per risolvere le questioni legate ai debiti di Eurolandia. Tanto che gli operatori non si sono fatti molte remore nell’acquistare. L’indice Msci della regione ha chiuso il periodo in crescita del 7,23%. Una spinta all’ottimismo l’ha data il presidente della Bce Mario Draghi quando, a luglio, ha annunciato che l’istituto avrebbe fatto tutto il necessario per tenere insieme l’area euro. Il passo seguente è stato un programma della Bce (chiamato Outright Monetary Transaction) che permetterà alla Bce di acquistare quantitativi illimitati di bond dei paesi che avranno accettato aiuto e saranno in grado di portare avanti riforme rigorose. Una mano al ritorno dell’ottimismo l’hanno data anche il via libera dell’Alta corte tedesca al Meccanismo permanente di stabilità europea (in codice Esm), il ritorno di un governo pro-euro nei Paesi bassi e i progressi nel processo di creazione di un’unione fiscale della regione. Certo, come ammettono gli stessi operatori, bisognerà vedere se il piano reggerà la prova dei fatti. E il test non è facile. “Se i paesi che hanno chiesto aiuto formalmente all’Efsf e all’Esm accettano le condizioni di risanamento che vengono imposte, allora non ci saranno grandi problemi”, dice Dave Sekera, analista di Morningstar. Ma da quello che si sente in giro per l’Europa in questi giorni non è detto che sarà così. Il presidente della Banca centrale tedesca Jens Weidmann, ad esempio, ha votato contro dicendo che il piano, di fatto rappresenta un aiuto indebito, che non costringe i paesi a mettere in atto le dolorose riforme necessarie e che trasferisce i rischi sui cittadini degli altri membri dell’Unione. I motivi di incertezza, più in generale, non mancano. I rendimenti del debito sovrano di alcuni paesi periferici (come ad esempio la Spagna) restano alti in maniera insostenibile, mentre gli ultimi dati mostrano che il Vecchio continente è ancora in recessione. La strada per arrivare a un’unione fiscale completa, inoltre, è ancora lunga e tortuosa. L’Eurozona, intanto, sta entrando in un nuovo periodo di recessione. Lo sottolinea Standard and Poor’s che prevede una contrazione del Pil dell’area dello 0,8% nel 2012 (da -0,7% indicato a luglio) e una stagnazione nel 2013 (da +0,3%). L’agenzia prevede per il 2013 un altro anno di crescita molto debole per Francia e Regno Unito e ulteriori cali dell’output in Italia e Spagna. La disoccupazione nell’Eurozona all’11,4% è il nuovo record raggiunto ad agosto. Seppure sia risultata stabile rispetto al mese precedente, Eurostat ha rivisto dall’11,3% all’11,4% il tasso di disoccupazione di luglio. Nella Ue il dato di luglio era stato corretto dal 10,4% al 10,5% (stabile in agosto). Rispetto ad agosto 2011 c’erano 2,144 milioni di disoccupati in più nell’Eurozona (+34mila rispetto a luglio) e 2,170 milioni in più nella Ue (+49mila rispetto a luglio). Dei 18,196 milioni di disoccupati nell’Eurozona, 3,392 milioni erano giovani sotto i 25 anni, nella Ue 5,548 milioni su 25,466 milioni.

Analisi del rischio Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) BGF European E2 EUR

Deviazione Standard*

Sharpe

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

14.46

0.46

QQQQ

6

9.66

1.40

QQQQQ

6

Invesco Pan European Structured Eq A Acc

12.07

1.05

QQQQQ

6

Neptune European Opportunities B EUR

11.80

0.32

QQQQ

6

Odey Pan European

15.49

0.19

QQQQ

6

Comgest Growth Europe Acc

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

61


Report 30 set 2012

BlackRock Global Funds - European E2 EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Europe NR USD

MSCI Europe NR EUR

QQQQ

Azionari Europa Large Cap Blend

Usato nel Report 12,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’European Fund si propone di massimizzare il rendimento totale investendo almeno il 70% del patrimonio complessivo in titoli azionari di società con sede o che svolgono la loro attività economica prevalentemente in Europa.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,46 Deviazione Std. 14,46 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni Avg

Basati suMSCI Europe NR USD(dove applicabile)

9,3

Fondo

7,8

Indice Categoria

6,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

2,39 -0,30 1,00 41

-40,41 3,24 2,88 21

37,97 6,37 8,86 9

12,43 1,34 0,81 40

-10,86 -2,78 0,14 52

15,47 3,15 2,37 23

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-0,02 1,02 94,30 0,01 3,47

Crescita di 10000

10,8 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

7,19 4,56 25,85 6,49 -1,61

-0,04 0,44 3,51 0,03 2,20

-0,18 0,76 4,02 1,01 2,87

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

10,43 -2,45 7,19 0,42 -0,63 -18,05 9,00 4,02 -6,41 8,76 6,19 -10,91 23,78 19,91 4,34 -17,80 1,27 -12,69 -18,02

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 3,09 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

98,19 0,00 1,81 0,00

Small

98,19 0,00 4,90 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Novo Nordisk A/S Vodafone Group PLC Euro Stoxx Bank Sep 122012-09-21 Deutsche Bank AG Pernod Ricard NV

d i y s

Royal Dutch Shell PLC Class B Tullow Oil PLC BNP Paribas Imperial Tobacco Group PLC Anheuser-Busch Inbev SA

o o y s s

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

34,78 46,21 16,60 0,00 2,41

Cap Mkt Mediana

19183EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

3,29 3,10 3,09 2,95 2,94

h Ciclico

32,55

r t y u

10,60 6,98 14,97 -

2,94 2,79 2,77 2,77 2,52

j Sensibile

43,29

i o p a

6,87 12,16 19,10 5,16

53 0 29,17

k Difensivo

24,16

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

9,50 13,07 1,59

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,00

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,00

Europa

100,00

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

35,86 51,75 12,40 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

62

Blackrock (Luxembourg) S.A. +44 (0) 20 7743 3000 www.BlackRock.co.uk

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

4 gen 1999 Nigel Bolton 1 mar 2008 72,87EUR 3.650,34 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0090830901

ß

®


Report 30 set 2012

Comgest Growth Europe Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Europe Growth NR USD

MSCI Europe NR EUR

QQQQQ

Azionari Europa Large Cap Growth

Usato nel Report 14,6

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’OICR investe in azioni e in altri strumenti finanziari quali le obbligazioni convertibili in azioni emessi da società con un alto potenziale di crescita nel lungo periodo e operanti principalmente o con sede legale in Europa, due terzi delle quali (al massimo) sono quotate o negoziate in mercati regolamentati dell’UE e della Svizzera.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,40 9,66 Basso Basso Basso

Basati suMSCI Europe Growth NR USD(dove applicabile)

10,6

Fondo

8,6

Indice Categoria

6,6K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

2,79 -5,03 -0,17 53

-29,27 11,49 13,56 3

21,07 -8,63 -10,08 89

15,40 -2,61 -4,29 67

2,19 8,92 11,79 5

22,90 9,17 6,40 8

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

6,95 0,66 75,08 0,67 6,48

Crescita di 10000

12,6 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,76 8,79 31,61 14,81 3,66

0,38 5,14 6,71 4,31 4,71

-0,70 3,48 5,43 4,08 4,23

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

12,97 1,90 6,76 -0,64 5,34 -8,82 7,09 6,65 -0,49 3,28 5,29 -6,26 10,76 11,69 4,41 -10,30 -7,96 -1,20 -13,29

America

Europa

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

96,12 0,00 3,88 0,00

Small

96,12 0,00 3,88 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Industria De Diseno Textil SA Sap AG Dassault Systemes SA L'Oreal SA Linde AG

t a a s p

Essilor International SA Hennes & Mauritz AB Sodexo Heineken N.V. Iliad

d t p s i

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

38,60 42,12 16,12 3,16 0,00

Cap Mkt Mediana

16938EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

6,42 6,13 5,21 4,99 4,89

h Ciclico

19,11

r t y u

3,14 15,96 -

4,65 4,61 4,33 4,03 3,91

j Sensibile

44,35

i o p a

4,18 22,86 17,31

30 0 49,17

k Difensivo

36,55

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

18,37 18,17 -

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,00

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,00

Europa

99,96

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

13,35 63,81 22,78 0,02 0,00

Asia

0,04

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,04 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Comgest Asset Management... +33 (0)1 44 94 19 00 www.comgest.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

15 mag 2000 Arnaud Cosserat 1 nov 2009 13,74EUR 677,41 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE0004766675

ß

®

63


Report 30 set 2012

Invesco Pan European Structured Equity Fund A Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Europe NR USD

MSCI Europe NR EUR

QQQQQ

Azionari Europa Large Cap Blend

Usato nel Report 12,2

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’obiettivo del Comparto è di realizzare una crescita del capitale nel lungo termine investendo in un portafoglio diversificato di azioni ad alta capitalizzazione di società con sede legale in un paese europeo che esercitano la loro attività principalmente in paesi europei (compreso il Regno Unito) che siano quotate su borse europee riconosciute.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,05 12,07 Basso Basso Basso

Basati suMSCI Europe NR USD(dove applicabile)

9,2

Fondo

7,7

Indice Categoria

6,2K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

3,15 0,45 1,76 34

-30,32 13,33 12,97 3

22,21 -9,39 -6,90 85

15,20 4,11 3,58 23

0,54 8,62 11,54 2

16,22 3,90 3,12 16

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

7,56 0,80 81,48 1,19 5,92

Crescita di 10000

10,7 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

8,25 8,68 26,04 13,49 1,97

1,02 4,56 3,70 7,04 5,77

0,88 4,88 4,21 8,02 6,44

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

6,94 0,40 8,25 2,04 0,84 -9,91 8,45 6,18 -4,31 5,35 7,62 -10,12 13,61 10,21 8,59 -14,95 -3,71 -5,27 -10,18

America

Europa

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 3,87 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

97,63 0,00 0,44 1,93

Small

97,63 0,00 4,31 1,93

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Dj Euro Stoxx 50 Future Dec 21... Bayer AG Telenor ASA Industria De Diseno Textil SA BT Group PLC

d i t i

Fresenius SE & Co KGaA E.ON Aktiengesellschaft AG AstraZeneca PLC Sainsbury (J) PLC Swedbank AB

d f d s y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

36,32 33,37 29,35 0,96 0,00

Cap Mkt Mediana

15694EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

2,16 2,06 1,96 1,95 1,94

h Ciclico

21,58

r t y u

2,51 11,10 7,58 0,39

1,93 1,91 1,91 1,91 1,90

j Sensibile

32,51

i o p a

14,44 6,69 5,45 5,93

96 0 19,63

k Difensivo

45,91

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

23,24 16,76 5,92

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,62

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,62

Europa

99,38

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

41,01 35,69 22,68 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

64

Invesco Asset Mngmnt... +49 (0)69 29 807 800 www.de.invesco.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

28 giu 2002 Michael Fraikin 28 giu 2002 10,89EUR 1.041,49 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0119750205

ß

®


Report 30 set 2012

Neptune European Opportunities B EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Europe Ex UK NR USD

MSCI Europe Ex UK NR USD

QQQQ

Azionari Europa ex UK Large Cap

Usato nel Report 16,7

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il comparto investe principalmente in azioni emesse da società operanti nel mercato europeo (escluso il Regno Unito). L’OICR potrà investire anche in OICR, valori mobiliari e strumenti del mercato monetario. L’OICR potrà detenere in modo contenuto liquidità, al fine di un’efficiente gestione del portafoglio.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,33 11,84 Basso -

Basati suMSCI Europe Ex UK NR USD(dove applicabile)

13,7

Fondo

12,2

Indice Categoria

10,7K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

11,91 3,28 0,15 43

-8,36 4,07 4,56 12

11,40 -1,30 -5,03 91

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

1,57 0,62 63,70 0,06 9,21

Crescita di 10000

15,2 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

13,32 5,91 15,93 4,09 -

5,17 3,02 -4,52 0,57 -

2,66 0,67 -7,66 -1,21 -

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009

5,18 2,10 4,17 -

-6,54 13,32 -1,14 -12,75 0,67 2,83 - 16,00

4,06 3,79 -1,29

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 17,08 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

98,84 0,00 1,16 0,00

Small

98,84 0,00 18,25 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

CF Industries Holdings Inc Sap AG Yara International ASA Banco Santander SA AGCO Corp

r a r y p

Alfa Laval AB WPP PLC Banco Bilbao Vizcaya...

p t y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

33,40 40,63 24,31 1,66 0,00

Cap Mkt Mediana

11099GBP

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

3,77 2,79 2,79 2,67 2,66

h Ciclico

48,87

r t y u

18,16 21,54 8,85 0,32

2,65 2,65 2,64

j Sensibile

39,46

i o p a

14,61 16,52 8,33

56 0 22,63

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

America

k Difensivo

11,68

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

4,24 7,44 -

Europa

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

12,63

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

12,63 0,00 0,00

Europa

87,37

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

6,52 41,95 38,91 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Neptune Investment... +44 126 844 3920 www.neptunefunds.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

1 mag 2009 Robert Burnett 6 mag 2005 1,31EUR 769,99 GBP

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

REGNO UNITO EUR Si Acc GB00B60T5Q99

ß

®

65


Report 30 set 2012

Odey Pan European Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Europe NR USD

MSCI Europe NR EUR

QQQQ

Azionari Europa Large Cap Blend

Usato nel Report 14,2

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il comparto investe principalmente in azioni emesse da società operanti nel mercato europeo (inclusa l’Europa dell’Est) e che sono quotate o negoziate in uno o più mercati regolamentati. L’OICR può inoltre investire, massimo 10% del proprio patrimonio in azioni emesse da società non operanti nel mercato europeo, massimo 20% del proprio patrimonio nei mercati emergenti e massimo 35% del proprio patrimonio in titoli a tasso fisso, incluse obbligazioni e commercial paper.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,19 Deviazione Std. 15,49 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni bel avg Rischio 10 Anni -

Basati suMSCI Europe NR USD(dove applicabile)

10,2

Fondo

8,2

Indice Categoria

6,2K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

8,07 5,38 6,68 7

-21,88 21,77 21,42 1

21,72 -9,88 -7,39 85

14,62 3,53 3,00 14

-11,13 -3,04 -0,12 57

13,73 1,42 0,64 42

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-3,45 1,00 78,33 -0,54 7,22

Crescita di 10000

12,2 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,42 1,23 19,00 2,59 1,65

-0,81 -2,89 -3,34 -3,87 5,46

-0,96 -2,58 -2,83 -2,88 6,13

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

12,35 -4,88 6,42 1,85 2,17 -18,37 8,01 -4,57 1,16 -11,92 25,05 18,60 -5,71 -3,70 -10,69

America

Europa

4,63 9,93 -6,81 -3,66

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

81,83 0,00 11,16 7,02

Small

81,83 0,00 11,16 7,02

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

32,35 32,96 26,91 7,62 0,16

Cap Mkt Mediana

13434EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

British Sky Broadcasting Group... Sky Deutschland AG BP Plc Barclays PLC Infineon Technologies AG

i 10,14 t 6,64 o 5,06 y 4,94 a 3,61

h Ciclico

50,46

r t y u

3,95 20,85 25,66 -

Ericsson Telephone Company RSA Insurance Group PLC Devro PLC Sports Direct International PLC Samsung Electronics Co Ltd GDR

a y s t a

3,36 2,85 2,55 2,38 2,17

j Sensibile

40,92

i o p a

12,40 7,63 8,17 12,72

47 0 43,69

k Difensivo

8,62

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

5,96 1,72 0,94

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

7,88

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

7,60 0,00 0,28

Europa

89,36

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

47,94 24,57 16,85 0,00 0,00

Asia

2,76

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,11 2,65 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

66

Odey Asset Management Llp 44-20-7208-1400 www.odey.co.uk

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

25 nov 2002 Crispin Odey 221,86EUR 180,49 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Acc IE0032284907

ß

®


Azionario Stati Uniti Neptune US Opportunities B EUR Threadneedle Amer Sel Ret Net EUR Acc

UBS (Lux) ES USA Growth(EUR hedged)Q UniNordamerika

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

179.1 171.9 164.7 157.5 150.3 143.1 136.0 128.8 121.3 114.4 107.2 100.0 92.8

01/2010

05/2010

09/2010

UniNordamerika

155.9

Neptune US Opportunities B EUR

139.5

01/2011

05/2011

09/2011

Threadneedle Amer Sel Ret Net EUR Acc 153.1

01/2012

05/2012

09/2012

UBS (Lux) ES USA Growth(EUR hedged)Q 150.5

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

1 Mese (%)

UniNordamerika

15.27

31.20

-0.11

Threadneedle Amer Sel Ret Net EUR Acc

14.69

29.19

-1.22

3.80

1.62

13.81

Neptune US Opportunities B EUR

10.44

28.66

1.80

7.77

5.99

15.43

27.54

2.95

6.88

-0.88

17.88

UBS (Lux) ES USA Growth(EUR hedged)Q

3 Mesi (%) 3.56

6 Mesi (%) 4.11

YTD (%) 14.97

* Rendimento annualizzato.

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

67


Overview di comparto Nella lista degli osservati speciali consultata quotidianamente dagli investitori, gli Stati Uniti continuano ad avere un posto di rilievo. Gli operatori, infatti, sono ancora convinti che da lì partirà la ripresa dei mercati mondiali. Wall Street, da parte sua, ha cercato di convincerli che la fiducia non è mal riposta. L’indice Msci relativo agli Usa (calcolato in euro), nel terzo trimestre ha guadagnato quasi il 5%. Una parte del merito va alla Federal Reserve. Dopo aver lasciato intendere di essere pronta a dare nuove spinte all’economia Usa, senza tuttavia precisare i tempi, la Banca centrale americana è stata costretta ad intervenire da una serie di report negativi arrivati dal fronte dell’occupazione. L’istituto ha così annunciato che acquisterà asset legati ai mutui per 40 miliardi di dollari al mese fino al miglioramento della situazione occupazionale. La Fed proseguirà inoltre fino a fine anno l’operazione Twist, cioè l’allungamento della vita media del debito, e continuerà a reinvestire il maturato sui debiti in scadenza. Queste azioni, che insieme aumentano gli asset a lungo termine posseduti di circa 85 miliardi al mese fino a fine anno, secondo l’istituto centrale dovrebbero esercitare pressione al ribasso sui tassi di interesse a lungo periodo, fornire sostegno al mercato dei mutui e, più in generale, rendere più accomodanti le condizioni dei mercati finanziari. La speranza, insomma, è che l’operazione abbassi ulteriormente i tassi sui prestiti immobiliari dando in questo modo una spinta al comparto del real estate. La Banca centrale ha anche confermato la politica del costo del denaro “quasi a zero” almeno fino alla metà del 2015. Resta da capire se questo basterà a dare la spinta necessaria per consentire alla locomotiva dei mercati di ripartire. Molte questioni aperte, infatti, rischiano di raffreddare il motore. La prima è quella della recessione. A dirlo è il rapporto North American credit conditions are clouded by heightened global uncertainty (Sulle condizioni di credito del nord America pesa un’aumentata incertezza globale) preparato dagli analisti di Standard & Poor’s. “Non crediamo che l’economia degli Stati Uniti e dei Paesi europei migliorerà in modo significativo nel prossimo anno”, si legge nel documento, in cui si spiega che “con l’economia globale che si indebolisce a causa di considerevoli rischi di battuta d’arresto, andando avanti prevediamo condizioni del credito più problematiche”. Ma negli ultimi mesi si è fatto un gran parlare anche del precipizio fiscale (Fiscal cliff). Si tratta della pericolosa combinazione fra i tagli alla spesa pubblica (che scatteranno automaticamente se non sarà affrontata la questione del debito Usa) e la fine degli sgravi fiscali inaugurato da George W. Bush per dare una mano agli investimenti che sta spingendo diversi investitori a rivedere le proprie posizioni per quanto riguarda gli asset made in Usa.

Analisi del rischio Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni)

Deviazione Standard*

Sharpe

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

Neptune US Opportunities B EUR

14.38

0.71

QQ

6

Threadneedle Amer Sel Ret Net EUR Acc

13.69

1.02

QQQ

6

12.00

1.19

QQQQ

UBS (Lux) ES USA Growth(EUR hedged)Q UniNordamerika

6 6

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

68

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Report 30 set 2012

Neptune US Opportunities B EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI USA Growth NR USD

S&P 500 TR

QQ

Azionari USA Large Cap Growth

Usato nel Report 19,2

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il comparto investe principalmente in strumenti finanziari emessi da società operanti nel Nord America (Canada e USA). L’OICR potrà investire in modo contenuto anche in OICR armonizzati, valori mobiliari e strumenti del mercato monetario. L’OICR potrà detenere liquidità fino a un massimo del 20% del portafoglio, al fine di un’efficiente gestione del portafoglio.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,71 Deviazione Std. 14,37 Rischio 3 Anni bel avg Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni -

Basati suMSCI USA Growth NR USD(dove applicabile)

15,2

Fondo

13,2

Indice Categoria

11,2K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

20,06 -4,11 -1,06 58

-6,11 -11,49 -5,63 84

15,43 -3,92 -0,28 50

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-4,90 0,77 71,37 -0,99 8,99

Crescita di 10000

17,2 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

7,77 5,99 28,66 10,44 -

2,26 -0,43 -8,22 -9,27 -

2,45 2,21 -1,34 -4,95 -

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009

8,91 -4,96 8,10 -

-1,65 -5,24 -1,53 -

7,77 -6,46 11,45 0,00 12,78 8,86 3,52

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 6,58 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

99,96 0,00 0,04 0,00

Small

99,96 0,00 6,62 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Apple, Inc. Discover Financial Services Alexion Pharmaceuticals, Inc. Gibson Energy Inc Enbridge, Inc.

a y d o o

MasterCard Incorporated Class A Whole Foods Market, Inc. Capital One Financial Corp

y s y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

14,93 53,67 31,40 0,00 0,00

Cap Mkt Mediana

11614GBP

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

4,96 4,02 3,61 3,17 2,84

h Ciclico

39,17

r t y u

4,52 16,81 16,72 1,13

2,65 2,61 2,60

j Sensibile

34,62

i o p a

1,92 8,84 11,18 12,68

48 0 26,45

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

America

k Difensivo

26,21

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

9,47 16,74 -

Europa

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

94,10

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

88,09 6,00 0,00

Europa

5,90

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

2,29 2,26 1,35 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Neptune Investment... +44 126 844 3920 www.neptunefunds.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

1 mag 2009 Felix Wintle 1,42EUR 400,34 GBP

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

REGNO UNITO EUR Si Acc GB00B60T5D60

ß

®

69


Report 30 set 2012

Threadneedle American Select Retail Net EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI USA Growth NR USD

S&P 500 TR

QQQ

Azionari USA Large Cap Growth

Usato nel Report 15,0

Obiettivo d'Investimento Dichiarato La politica di investimento del Comparto consiste nell’investire il patrimonio in società del Nord America ovvero che svolgano una parte significativa della propria attività in Nord America. Queste includono società in crescita emergenti e di minori dimensioni, imprese che rappresentano potenziali obiettivi di fusioni o acquisizioni, aziende in fase di ripresa con nuovo management e società di prospezione del suolo.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

1,02 13,69 Avg Avg -

Basati suMSCI USA Growth NR USD(dove applicabile)

11,0

Fondo

9,0

Indice Categoria

7,0K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-38,08 -2,01 1,62 41

32,81 0,92 1,04 41

17,92 -6,24 -3,19 73

5,37 -0,01 5,85 15

13,81 -5,54 -1,90 73

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-3,62 0,96 87,16 -0,78 6,17

Crescita di 10000

13,0 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

3,80 1,62 29,19 14,69 2,30

-1,70 -4,80 -7,69 -5,02 -2,69

-1,52 -2,15 -0,80 -0,70 0,37

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

11,99 -2,10 3,80 1,32 -1,74 -6,77 13,52 9,78 -2,81 -2,33 13,16 0,30 10,68 12,15 6,68 -22,29 1,15 -4,11 -17,85

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 1,04 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

98,46 0,00 1,54 0,00

Small

98,46 0,00 2,58 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Apple Inc Tyco International Ltd Wells Fargo & Co Capital One Financial Corp Pfizer Inc

a p y y d

Amgen Inc SunTrust Banks Inc Lam Research Corporation ACE Ltd Visa, Inc.

d y a y y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

26,46 41,27 27,90 4,38 0,00

Cap Mkt Mediana

16091GBP

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

8,27 3,98 3,89 3,49 3,48

h Ciclico

31,71

r t y u

3,26 7,99 20,46 -

3,41 3,02 2,91 2,85 2,71

j Sensibile

45,30

i o p a

5,14 7,02 15,50 17,65

53 0 38,00

k Difensivo

22,98

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,76 12,22 -

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

91,92

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

91,92 0,00 0,00

Europa

8,08

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 1,15 6,94 0,00 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

70

Threadneedle Asset... +41 44 208 37 37 www.threadneedle.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

5 mar 2007 Cormac Weldon 30 nov 2001 1,63EUR 1.705,66 GBP

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

REGNO UNITO EUR Si Acc GB00B0WGWP49

ß

®


Report 30 set 2012

UBS (Lux) Equity SICAV - USA Growth (EUR hedged) Q-acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

-

Russell 1000 Growth TR USD

-

Categoria Morningstar™

15,6

Obiettivo d'Investimento Dichiarato UBS (Lux) Equity SICAV – USA Growth è un comparto che, secondo il principio di ripartizione del rischio, investe almeno due terzi del proprio patrimonio in azioni o altre quote di capitale di società che hanno sede negli Stati Uniti, o che in qualità di holding detengono partecipazioni di maggioranza in società con sede negli Stati Uniti o vi svolgono una parte preponderante delle loro attività economiche. Il processo d'investimento segue l'approccio "growth".

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-

12,6

Fondo

11,1

Indice Categoria

9,6K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

-

0,50 4,52 20

17,88 5,03 14

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

14,1 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,88 -0,88 27,54 -

-

0,93 -0,97 4,10 -

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010

18,92 6,46 -

-7,26 6,88 1,66 -14,17 8,20 - 13,98 11,53

Europa

Asia

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 12,55 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

98,85 0,00 1,15 0,00

Small

98,85 0,00 13,70 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Apple Inc Visa, Inc. Amazon.com Inc Qualcomm, Inc. Google, Inc. Class A

a y t a a

Allergan, Inc. FMC Technologies, Inc. Estee Lauder Cos Inc Class A Gilead Sciences Inc CVS Caremark Corp

d o s d s

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

40,25 48,32 11,42 0,01 0,00

Cap Mkt Mediana

42951USD

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

9,01 4,40 4,09 3,58 3,35

h Ciclico

25,17

r t y u

2,02 16,72 6,41 0,01

2,95 2,87 2,86 2,83 2,82

j Sensibile

55,26

i o p a

4,20 8,99 9,56 32,51

46 0 38,76

k Difensivo

19,56

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

8,99 10,57 0,00

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

America

25-50

Ripartizione Geografica

50-75

>75 % Azioni

America

97,53

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

95,11 1,54 0,87

Europa

0,00

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 0,00 0,00 0,00 0,00

Asia

2,47

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 2,47

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

UBS Global Asset Mgmt... -

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

7 mag 2010 Management Team 8 ott 2004 137,54EUR 3.917,56 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0508198768

ß

®

71


Report 30 set 2012

UniNordamerika Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI USA NR USD

S&P 500 TR

QQQQ

Azionari USA Large Cap Blend

Usato nel Report 12,7

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il fondo investe in titoli di società nordamericane con prevalenza (90% circa) del mercato azionario Usa. Vengono selezionate sia Blue Chips sia società a media e piccola capitalizzazione. Il fondo si caratterizza anche per la sua ampia diversificazione settoriale e per lo stile di gestione attivo basato sullo stock picking.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 1,19 Deviazione Std. 12,00 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni bel avg Rischio 10 Anni bel avg

Basati suMSCI USA NR USD(dove applicabile)

9,7

Fondo

8,2

Indice Categoria

6,7K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-3,33 1,57 1,20 33

-34,89 -0,55 1,74 35

25,07 2,75 1,23 38

19,48 -3,26 0,41 54

1,34 -3,41 0,47 51

14,97 -1,92 0,34 51

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-2,35 1,04 98,20 -0,90 2,33

Crescita di 10000

11,2 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

3,56 4,11 31,20 15,27 2,26

-1,21 -2,33 -3,54 -2,20 -0,31

-1,54 -0,74 0,58 0,96 1,77

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

10,43 -1,00 8,02 -2,02 -16,37

America

Europa

0,53 -2,35 -4,42 6,83 3,16

3,56 -8,14 0,56 8,59 -3,35

14,12 15,08 10,04 -21,92

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

91,18 0,00 8,82 0,00

Small

91,18 0,00 8,82 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Apple, Inc. Exxon Mobil Corporation General Electric Co Microsoft Corporation Chevron Corp

a o p a o

Pfizer Inc Philip Morris International,... Johnson & Johnson International Business... AT&T Inc

d s d a i

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

50,86 31,06 15,48 2,60 0,00

Cap Mkt Mediana

35573EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

3,95 3,00 2,36 2,24 1,94

h Ciclico

23,31

r t y u

2,72 8,85 10,32 1,41

1,89 1,52 1,52 1,40 1,35

j Sensibile

49,72

i o p a

4,91 11,50 10,97 22,34

131 0 21,17

k Difensivo

26,96

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

15,23 10,22 1,51

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

98,01

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

95,57 2,44 0,00

Europa

1,99

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 0,00 1,60 0,00 0,40

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

72

Union Investment Privatfonds... +491803959501 www.union-investment.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

1 ott 1993 Management Team 140,89EUR 286,55 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

GERMANIA EUR Si Acc DE0009750075

ß

®


Azionario Mercati Emergenti Aberdeen Global Emerging Markets Eq E2 Carmignac Emergents A EUR Acc Comgest Growth Emerging Mkts EUR DWS Invest BRIC Plus LC

DWS Top 50 Asien Fidelity South East Asia A-Acc-EUR SEB Eastern Europe ex Russia C EUR SEB Russia C EUR

Analisi delle performance

Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni) Valuta Euro

167.0 160.3 153.6 146.9 140.2 133.5 126.8 120.1 107.8 106.7 100.0 93.3 86.6

01/2010

05/2010

Carmignac Emergents A EUR Acc

09/2010 150.5

Aberdeen Global Emerging Markets Eq E2 129.2 SEB Eastern Europe ex Russia C EUR

112.8

01/2011

05/2011

09/2011

01/2012

05/2012

09/2012

Fidelity South East Asia A-Acc-EUR

139.6

Comgest Growth Emerging Mkts EUR

132.1

SEB Russia C EUR

119.9

DWS Top 50 Asien

119.0

99.9

DWS Invest BRIC Plus LC

3 Anni* (%)

1 Anno (%)

Carmignac Emergents A EUR Acc

13.94

22.39

3.41

6.74

2.12

15.22

Fidelity South East Asia A-Acc-EUR

11.05

25.75

2.89

5.89

6.08

14.54

Comgest Growth Emerging Mkts EUR

9.13

19.24

4.90

8.11

4.07

13.20

SEB Russia C EUR

7.34

15.14

2.64

7.28

-8.11

10.19

DWS Top 50 Asien

5.50

16.24

2.60

3.87

1.48

9.30

SEB Eastern Europe ex Russia C EUR

3.75

18.87

3.45

8.87

5.30

19.54

DWS Invest BRIC Plus LC

0.95

10.33

4.46

4.61

-4.93

3.62

27.70

3.82

6.66

5.95

17.68

Aberdeen Global Emerging Markets Eq E2

1 Mese (%)

3 Mesi (%)

6 Mesi (%)

YTD (%)

* Rendimento annualizzato.

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

73


Overview di comparto I paesi emergenti non riescono a isolarsi del tutto dal resto del mondo. L’indice Msci dedicato ai mercati in via di sviluppo nel terzo trimestre ha guadagnato il 6,7%. La performance, tuttavia è da attribuire al buon andamento di alcuni paesi e non all’asset di investimento nel suo complesso. L’America latina, ad esempio, continua a mostrare segni di tenuta. Questo non significa, però, che i vari paesi della regione stiano procedendo tutti con lo stesso passo. L’economia del Brasile, per citare la più grande della regione, deve ancora convincere in termini di ripresa, dopo il rallentamento iniziato nella seconda metà dell’anno scorso. Colpa anche del calo globale della domanda di materie prime e dei deboli consumi domestici. Nonostante una serie di misure fiscali e monetarie volte a stimolare l’economia, la produzione industriale continua a dare segni di debolezza. In più, il calo delle vendite al dettaglio indica un ulteriore indebolimento della richiesta interna. Le cose vanno decisamente meglio in Messico. Il paese centroamericano può fare affidamento su una domanda costante da parte degli Stati Uniti (che pesano per l’80% delle esportazioni). Sta anche approfittando della crescita del costo del lavoro in altre economie emergenti (come la Cina), per poter offrire manodopera a più buon mercato alle grandi aziende globali, soprattutto manifatturiere, che stanno aprendo nuovi impianti nel paese. L’Europa dell’est dice grazie alla Russia e alla Polonia. È principalmente merito loro, infatti, se gli investitori continuano a guardare con un certo interesse alla parte emergente del Vecchio continente, nonostante la crisi del debito dei vicini più sviluppati. Come spiega la Banca mondiale nel suo ultimo report dedicato all’area, l’Europa dell’est ha dovuto fare i conti con i tentativi di salvataggio dell’ovest e con una forte volatilità che hanno finito per incidere sulla fiducia degli investitori. Gli operatori, però, non hanno perso di vista quelle zone dove, nonostante tutto, la crescita c’è e promette di esserci anche in futuro. Anche l’Asia non è del tutto immune dai problemi dell’Occidente. Negli ultimi 12 mesi l’acuirsi dell’incertezza economica e politica in Europa e la crescita inferiore alle attese degli Stati Uniti hanno causato grande debolezza nella regione, facendo sì che i mercati restassero confinati entro una certa banda di oscillazione e fossero penalizzati dalle prospettive di crescita stagnanti e dalle incertezze politiche riscontrabili a livello sia europeo che statunitense. L’attenzione degli investitori, intanto, continua a restare puntata sulla Cina e sull’andamento della sua congiuntura. Fra gli ultimi dati arrivati dal Paese del Drago uno di quelli che ha fatto preoccupare di più è stato quello sull’attività manifatturiera di agosto, crollata al livello più basso dal marzo 2009. L’indicatore, elaborato dalla banca Hsbc, ha confermato quindi il forte rallentamento accusato dalla crescita della seconda economia mondiale.

Analisi del rischio Orizzonte di analisi: da 10/2009 a 09/2012 (3 anni)

Deviazione Standard*

Sharpe

Morningstar Rating Overall

Morningstar SRRI**

Aberdeen Global Emerging Markets Eq E2

7

Carmignac Emergents A EUR Acc

13.44

0.99

QQQQ

6

Comgest Growth Emerging Mkts EUR

13.11

0.67

QQQ

6

DWS Invest BRIC Plus LC

17.64

0.10

QQ

7

DWS Top 50 Asien

13.74

0.40

QQQQ

6

Fidelity South East Asia A-Acc-EUR

16.23

0.68

QQQ

7

SEB Eastern Europe ex Russia C EUR

21.98

0.24

QQQ

7

SEB Russia C EUR

25.34

0.38

QQQ

7

* Deviazione Standard annualizzata ** L'SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi: da 1, poco rischioso, a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e, quindi, la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L'indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta (Kiid).

74

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Report 30 set 2012

Aberdeen Global Emerging Markets Equity Fund Class E 2 Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI EM NR USD

MSCI EM NR USD

-

Azionari Paesi Emergenti

Usato nel Report 14,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L'obiettivo d'investimento del Fondo è ottenere un rendimento complessivo nel lungo termine da perseguire attraverso l'investimento di almeno due terzi del patrimonio del Fondo in azioni e titoli correlati ad azioni di società aventi sede legale nei paesi dei Mercati Emergenti e/o di società che operano principalmente nei paesi dei Mercati Emergenti e/o di holding che possiedono la maggior parte delle loro attività in società aventi sede legale in paesi dei Mercati Emergenti. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

-

Basati suMSCI EM NR USD(dove applicabile)

12,3

Fondo

11,3

Indice Categoria

10,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-

-

-

-9,18 6,51 9,10 5

17,68 4,69 6,00 7

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

13,3 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,66 5,95 27,70 -

0,38 4,33 5,75 -

0,60 4,95 8,41 -

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010

11,07 -6,53 -

-0,67 6,66 -0,35 -10,16 - 6,07

8,52 8,02

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,01 0,98

Morningstar Style Box® Azionario

92,80 0,00 2,89 4,31

Small

92,80 0,00 2,91 5,29

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Samsung Electnc Pfd China Mobile Ltd. Taiwan Semiconductor... Petroleo Brasileiro SA... Vale SA ADR

i a o r

Fomento Economico Mexicano SAB... Astra International Tbk PetroChina Co Ltd H Shares Bank Bradesco ADR Grupo Financiero Banorte SAB...

s t o y y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

55,07 32,60 12,26 0,03 0,04

Cap Mkt Mediana

23441USD

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

4,12 4,10 3,67 3,19 3,12

h Ciclico

53,91

r t y u

7,78 11,74 28,46 5,92

3,11 3,06 3,04 2,96 2,93

j Sensibile

33,16

i o p a

5,54 16,79 3,92 6,91

65 0 33,30

k Difensivo

12,93

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,57 2,32 0,03

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

America

Europa

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

27,28

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 27,28

Europa

22,68

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

4,34 5,41 0,00 8,89 4,04

Asia

50,05

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,51 14,00 35,53

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Aberdeen Asset Managers... 852-2103-4700 www.aberdeen-asset.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

25 mag 2010 Management Team 1 lug 2005 13,10EUR 13.776,07 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0498181733

La strategia del fondo ha subito modifiche sostanziali con effetto 30/06/2003. © 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

ß

®

75


Report 30 set 2012

Carmignac Emergents A EUR Acc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI EM NR USD

MSCI EM PR USD

QQQQ

Azionari Paesi Emergenti

Usato nel Report 15,0

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Carmignac Emergents è un fondo azionario internazionale che investe nei paesi emergenti in Asia, America Latina, Europa dell’Est, Medio Oriente ed Africa. Esso mira a individuare le migliori opportunità di crescita attraverso una selezione di titoli di società dei paesi nuovi con uno spiccato potenziale di sviluppo.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,98 Deviazione Std. 13,44 Rischio 3 Anni bel avg Rischio 5 Anni Avg Rischio 10 Anni Avg

Basati suMSCI EM NR USD(dove applicabile)

11,0

Fondo

9,0

Indice Categoria

7,0K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

22,83 -2,91 -1,74 60

-55,88 -4,97 -3,54 71

68,41 -4,53 -1,41 58

30,93 3,79 4,70 17

-12,09 3,61 6,19 8

15,22 2,23 3,54 16

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

3,87 0,87 94,21 0,65 5,48

Crescita di 10000

13,0 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

6,74 2,12 22,39 13,94 -0,90

0,46 0,50 0,43 3,71 -1,61

0,68 1,12 3,09 5,63 0,09

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

12,83 -4,33 6,74 -6,29 -0,78 -10,98 6,22 6,91 3,65 6,12 11,33 12,48 22,02 10,01 11,54 -23,19 -2,71 -21,10 -25,18

America

Europa

Portafoglio 30 giu 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,60

Morningstar Style Box® Azionario

100,60 0,00 0,00 -0,60

Small

100,60 0,00 0,00 0,00

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Fomento Economico Mexicano SAB... Shoprite Holdings Limited2 Want Want China Holdings Limited LG Household & Health Care Ltd. Companhia de Bebidas das...

s t s s s

Genting Bhd Samsung Electronics Co Ltd Jeronimo Martins Astra International Tbk ITC Ltd.

t a s t s

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

40,47 43,15 15,60 0,79 0,00

Cap Mkt Mediana

11385EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

3,56 3,15 3,14 2,96 2,75

h Ciclico

40,92

r t y u

7,75 18,86 11,59 2,72

2,72 2,48 2,37 2,32 2,20

j Sensibile

28,46

i o p a

5,85 4,97 5,58 12,06

65 0 27,66

k Difensivo

30,62

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

29,31 1,31 -

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

30,14

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,91 6,67 22,56

Europa

25,57

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

5,20 5,18 0,00 4,70 10,50

Asia

44,29

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 18,61 25,68

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

76

Carmignac Gestion +352 46 70 60 62 www.carmignac.be/fr/ index.htm

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 feb 1997 Simon Pickard 1 set 2008 742,45EUR -

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

FRANCIA EUR Si Acc FR0010149302

ß

®


Report 30 set 2012

Comgest Growth Emerg Mkts Dis EUR Inc Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI EM NR USD

MSCI EM NR USD

QQQ

Azionari Paesi Emergenti

Usato nel Report 13,3

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il fondo investe principalmente in azioni e in altri strumenti finanziari quali le obbligazioni convertibili in azioni emessi da società con un alto potenziale di crescita nel lungo periodo con sede legale nei Paesi Emergenti, le quali sono quotate o negoziate nei mercati regolamentati incluse Asia, America Latina, Europa dell’Est e del Sud.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,68 13,11 Basso -

Basati suMSCI EM NR USD(dove applicabile)

9,3

Fondo

7,3

Indice Categoria

5,3K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

-

-43,32 7,60 9,03 11

57,21 -15,74 -12,62 88

27,08 -0,05 0,86 36

-17,59 -1,90 0,69 47

13,20 0,21 1,52 31

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-0,38 0,84 95,22 -0,20 5,41

Crescita di 10000

11,3 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

8,11 4,07 19,24 9,13 -

1,82 2,45 -2,72 -1,10 -

2,04 3,07 -0,06 0,81 -

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

8,78 -3,74 8,11 -7,98 -3,96 -11,48 5,33 5,65 3,58 6,59 8,95 3,98 23,13 12,01 9,62 -13,88 -4,35 -9,09 -24,31

America

Europa

Portafoglio 30 set 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

94,86 0,00 2,82 2,32

Small

94,86 0,00 2,82 2,32

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Taiwan Semiconductor... China Life Insurance Co Ltd H... NHN Corporation Heineken N.V. JBS SA

a y a s s

Bharat Heavy Electricals Ltd. Tenaris SA ADR Bunge Ltd Wal - Mart de Mexico, S.A.B.... Ping An Insurance Group H Shares

p o s s y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

36,37 49,58 13,97 0,08 0,00

Cap Mkt Mediana

19101USD

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

4,70 4,22 3,90 3,69 3,46

h Ciclico

23,94

r t y u

9,19 3,30 11,42 0,04

3,45 3,30 3,18 2,99 2,95

j Sensibile

44,86

i o p a

10,46 3,51 10,71 20,18

39 0 35,84

k Difensivo

31,20

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

28,79 0,08 2,33

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

23,34

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

3,36 0,01 19,97

Europa

32,86

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

2,20 8,68 0,00 9,95 12,03

Asia

43,79

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 2,93 14,84 26,03

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

Comgest Asset Management... +33 (0)1 44 94 19 00 www.comgest.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

3 ott 2007 Vincent Strauss 21 nov 2003 23,34EUR 3.584,93 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

IRLANDA EUR Si Inc IE00B240WN62

ß

®

77


Report 30 set 2012

DWS Invest BRIC Plus LC Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI BRIC NR USD

MSCI BRIC NR USD

QQ

Azionari BRIC

Usato nel Report 16,9

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Adatto a investitori che desiderano cogliere le opportunità offerte dai principali mercati dei paesi emergenti (Brasile, Russia, India e Cina), delegando al gestore la facoltà di soppesare i singoli paesi al fine di cogliere le maggiori opportunità di crescita. Almeno i 2/3 del patrimonio vengono investiti in azioni di società con sede o attività prevalente nei paesi emergenti, in particolare Brasile, Russia, India e Cina e fino a 1/3 in azioni di società di altri paesi.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,10 17,64 Avg Avg -

Basati suMSCI BRIC NR USD(dove applicabile)

11,9

Fondo

9,4

Indice Categoria

6,9K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

37,53 -5,76 1,87 51

-60,69 -3,40 -2,06 75

82,18 -4,92 -3,47 56

16,06 -1,12 -2,56 73

-24,01 -3,74 -0,48 55

3,62 -4,74 -3,85 90

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-3,43 0,96 97,77 -0,93 3,62

Crescita di 10000

14,4 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

4,61 -4,93 10,33 0,95 -7,23

-0,89 -2,62 -6,56 -3,51 -4,27

-1,59 -2,29 -2,65 -2,19 -2,24

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

8,99 -9,12 4,61 -3,37 -6,95 -20,63 6,48 6,89 1,91 0,58 5,92 8,71 32,92 11,99 12,58 -19,44 2,40 -28,65 -33,22

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

92,05 3,68 0,25 4,02

Small

92,05 3,68 0,25 4,02

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

China Mobile Ltd. Itau Unibanco Holding SA ADR Russian Depositary Index... Baidu, Inc. ADR OAO Gazprom ADR

i y a o

China Construction Bank Corp H... Bank Bradesco ADR Petroleo Brasileiro SA Petrobras Petroleo Brasileiro SA... Vale SA Pfd Shs -A-

y y o o r

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

64,79 23,70 9,64 0,67 1,21

Cap Mkt Mediana

24029EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

4,69 3,74 3,68 3,42 3,21

h Ciclico

50,30

r t y u

15,67 5,50 26,07 3,06

2,89 2,60 2,34 2,18 2,18

j Sensibile

40,27

i o p a

5,09 17,31 7,54 10,32

79 0 30,93

k Difensivo

9,43

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

5,38 1,72 2,33

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

28,44

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 1,57 26,88

Europa

17,03

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 2,91 0,00 13,09 1,03

Asia

54,52

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 6,30 48,23

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

78

DWS Finanz-Service GmbH +35 2/ 42 10 11 www.dws.com

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

29 mar 2005 Robert Kalin 1 apr 2011 177,34EUR 1.354,20 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0210301635

ß

®


Report 30 set 2012

DWS Top 50 Asien Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

MSCI AC Asia Pacific NR USD

50% MSCI AC Far East Ex Japan NR USD, QQQQ 50% MSCI AC Far East NR USD

Usato nel Report

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Azionari Asia-Pacifico incl. Giappone

14,9

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’OICR investe (i) prevalentemente* (fino al 70%) in azioni e in altri strumenti finanziari di tipo azionario di società con sede o attività commerciale prevalentemente svolta in Asia; (ii) in modo contenuto* (fino al 30%) in titoli fruttiferi e (iii) residualmente* in strumenti del mercato monetario, in liquidità e in OICR.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,40 Deviazione Std. 13,74 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni abv avg

Basati suMSCI AC Asia Pac NR USD(dove applicabile)

10,9

Fondo

8,9

Indice Categoria

6,9K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

17,78 14,70 14,72 9

-44,41 -5,58 -3,94 73

48,82 15,51 13,87 22

21,53 -3,61 -1,90 67

-16,94 -4,67 -1,68 68

9,30 -1,97 -0,49 52

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-2,72 1,07 92,10 -0,51 5,42

Crescita di 10000

12,9 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

3,87 1,48 16,24 5,50 -2,76

-0,26 -0,42 0,13 -2,88 -1,49

0,56 0,92 2,18 -1,10 -0,12

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

7,70 -2,30 3,87 -8,78 -2,77 -11,95 6,35 7,55 0,37 2,29 10,07 1,10 23,57 11,92 6,43 -17,78 -3,74 -15,04 -17,32

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

95,76 0,00 3,85 0,39

Small

95,76 0,00 3,85 0,39

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Samsung Electronics Co Ltd Taiwan Semiconductor... Hyundai Motor Co Ltd China Mobile Ltd. Hon Hai Precision Ind. Co., Ltd.

a a t i a

Tencent Holdings Ltd. AIA Group Ltd. KT&G Corp Toyota Motor Corp CNOOC, Ltd.

a y s t o

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

83,03 16,95 0,01 0,00 0,00

Cap Mkt Mediana

30671EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

6,93 5,13 3,58 3,49 3,45

h Ciclico

39,46

r t y u

6,58 14,17 15,63 3,07

3,33 3,02 2,95 2,49 2,49

j Sensibile

49,96

i o p a

9,48 2,61 14,09 23,78

51 0 36,87

k Difensivo

10,58

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

10,58 0,00 0,00

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,01

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,01

Europa

0,01

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 0,01 0,00 0,00 0,00

Asia

99,99

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

22,17 2,29 45,24 30,29

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

DWS Investment GmbH +49 (0)1803/10 11 10 11 www.dws.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

29 apr 1996 Andreas Wendelken 1 apr 2011 103,58EUR 1.529,77 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

GERMANIA EUR Si Acc DE0009769760

ß

®

79


Report 30 set 2012

Fidelity Funds - South East Asia Fund A-Acc-EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI AC Asia Ex Japan NR USD

MSCI AC Far East Ex Japan NR USD

QQQ

Azionari Asia ex Giappone

Usato nel Report 17,5

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il Fidelity South East Asia Fund ha l´obiettivo di conseguire una crescita del capitale nel lungo termine principalmente tramite investimenti nei mercati azionari del bacino del Pacifico, Giappone escluso. Il fondo investe principalmente in un´ampia gamma di aziende "blue chip"e ciò consente di mantenere un grado di liquidità abbastanza elevato in seno a mercati spesso volatili. Gli importi investiti nei singoli mercati possono essere sovraponderati o sottoponderati conformemente alla loro relativa attrattività. Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,68 Deviazione Std. 16,23 Rischio 3 Anni abv avg Rischio 5 Anni Avg Rischio 10 Anni -

Basati suMSCI AC Asia Ex Japan NR USD(dove applicabile)

12,5

Fondo

10,0

Indice Categoria

7,5K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

38,83 12,45 13,75 6

-48,27 1,65 2,77 27

65,59 -1,12 0,08 38

29,57 1,64 2,73 24

-15,52 -0,97 1,54 41

14,54 -2,27 0,22 43

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-0,40 1,04 93,96 -0,08 5,50

Crescita di 10000

15,0 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

5,89 6,08 25,75 11,05 0,35

-1,89 0,69 1,04 -0,47 -0,55

-0,70 2,28 3,40 1,28 1,61

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

7,98 0,19 5,89 -3,11 -2,10 -18,87 9,79 7,19 2,81 6,46 10,44 4,54 24,23 16,74 9,21 -23,32 -6,39 -15,25 -14,96

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

97,17 0,00 1,41 1,42

Small

97,17 0,00 1,41 1,42

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Samsung Electronics Co Ltd Taiwan Semiconductor... Hyundai Motor Co Ltd AIA Group Ltd. Kia Motors Corp

a a t y t

Bank Of China Ltd.(Dup) H Shares Far Eastone Telecommunications... SINA Corporation Advanced Info Service Public... China Construction Bank Corp H...

y i a i y

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

55,11 33,57 11,00 0,32 0,00

Cap Mkt Mediana

16904USD

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

6,96 4,56 4,06 2,80 2,75

h Ciclico

42,12

r t y u

2,33 8,99 20,85 9,95

2,26 1,81 1,77 1,69 1,60

j Sensibile

50,42

i o p a

14,00 3,37 8,85 24,20

150 0 30,27

k Difensivo

7,46

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

4,47 1,50 1,49

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,00

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,00

Europa

0,20

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,00 0,00 0,20 0,00 0,00

Asia

99,80

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 1,22 55,42 43,16

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

80

Fidelity (FIL Fund... + 49 (0) 800 000 65 66 www.fidelity.de

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

25 set 2006 Allan Liu 1 apr 2001 17,09EUR 5.890,85 USD

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0261946445

ß

®


Report 30 set 2012

SEB Eastern Europe ex Russia Fund C (EUR) Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

-

MSCI Conv Europe Custom 10/40 EUR NR QQQ

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

Azionari Europa Emergente ex Russia

14,5

Obiettivo d'Investimento Dichiarato Il fondo investe principalmente in azioni e titoli similari emessi da società aventi sede legale in un paese dell'Europa orientale esclusa la Russia, o emessi da società che svolgono una parte preponderante delle loro attività in Europa orientale esclusa la Russia. Il fondo può investire fino al 10% del proprio patrimonio netto in titoli non quotati. Il fondo non investirà più del 10% del proprio patrimonio netto in quote/azioni di altri OICR.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe 0,24 Deviazione Std. 21,66 Rischio 3 Anni Avg Rischio 5 Anni abv avg Rischio 10 Anni abv avg

9,5

Fondo

7,0

Indice Categoria

4,5K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

14,45 -4,07 62

-60,63 1,05 47

54,69 15,95 7

22,82 7,51 18

-25,90 1,83 29

19,54 4,26 43

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-

Crescita di 10000

12,0 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

8,87 5,30 18,87 3,75 -8,37

-

1,07 3,27 8,58 4,88 3,36

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

13,52 -3,28 8,87 4,68 -2,72 -26,82 -0,56 13,89 -11,29 16,76 4,12 -13,54 33,79 30,30 2,64 -17,60 -4,53 -15,29 -40,92

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,02

Morningstar Style Box® Azionario

91,36 0,00 7,52 1,12

Small

91,36 0,00 7,52 1,14

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

PKO Bank Polski S.A. CEZ AS Erste Bank der... OTP Bank Nyrt Polska Grupa Energetyczna S.A.

y f y y f

Telekomunikacja Polska SA Powszechny Zaklad Ubezpieczen SA MOL Hungarian Oil and Gas PLC Polski Koncern Naftowy Orlen SA Telefonica Czech Republic AS

i y o o i

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

0,00 37,26 44,22 7,03 11,49

Cap Mkt Mediana

3212EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

9,35 8,00 5,27 5,08 4,49

h Ciclico

49,97

r t y u

5,44 2,74 38,59 3,20

3,82 3,74 3,67 2,77 2,71

j Sensibile

26,25

i o p a

10,15 12,64 1,91 1,55

65 0 48,92

k Difensivo

23,78

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

3,75 3,05 16,99

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,00

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,00

Europa

100,00

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

0,68 7,62 2,61 89,09 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

SEB Wealth Management (0049) (0) 180 1 777 999 www.sebassetmanagement.d e

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

17 set 1996 Alo Kullamaa 19 gen 2007 2,70EUR -

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0070133888

ß

®

81


Report 30 set 2012

SEB Russia Fund C EUR Benchmark Morningstar

Benchmark Dichiarato

Morningstar Rating™

Categoria Morningstar™

MSCI Russia NR USD

MSCI Russia 10-40 PR EUR

QQQ

Azionari Russia

Usato nel Report 12,5

Obiettivo d'Investimento Dichiarato L’OICR mira ad ottenere una rivalutazione del capitale attraverso l'investimento in un portafoglio composto prevalentemente da titoli azionari russi e/o titoli azionari emessi da società avente sede legale in uno Stato membro della Comunità degli Stati Indipendenti. L’OICR può investire fino al 10% del proprio patrimonio netto in titoli non quotati. L’OICR non investirà più del 10% del proprio patrimonio netto in quote/azioni di altri OICR.

Misure di Rischio

Alfa Beta R-Quadro Information Ratio Tracking Error

Indice di Sharpe Deviazione Std. Rischio 3 Anni Rischio 5 Anni Rischio 10 Anni

0,38 25,34 Avg Avg -

Basati suMSCI Russia NR USD(dove applicabile)

8,5

Fondo

6,5

Indice Categoria

4,5K

2007

2008

2009

2010

2011

09/12

Rendimenti

11,28 -1,01 -6,52 70

-72,44 0,08 1,06 32

162,66 64,80 31,00 15

39,27 11,94 2,57 31

-27,93 -11,07 -1,64 60

10,19 -1,75 -1,76 65

Fondo +/- Indice +/- Categoria % Percentile categoria

Rend. Cumulati %

-2,26 0,99 95,58 -0,40 6,53

Crescita di 10000

10,5 (EUR)

Fondo %

+/-Ind

+/-Cat

7,28 -8,11 15,14 7,34 -2,80

-0,58 -4,94 -7,69 -2,73 3,16

-2,34 -4,12 -2,70 -1,56 3,33

(30 set 2012) 3-Mesi 6-Mesi 1-Anno 3-Anni Ann.ti 5-Anni Ann.ti

Rendimenti Trimestrali 1° Trim 2° Trim 3° Trim 4° Trim

2012 2011 2010 2009 2008

19,92 -14,35 7,28 3,73 -9,81 -26,28 4,49 21,89 -9,66 3,87 21,76 22,31 46,90 30,74 11,82 -14,96 12,14 -42,32 -49,89

America

Europa

Portafoglio 31 ago 2012 Asset Allocation

% Lunga

% Corta % Netta

0,00 0,00 0,00 0,00

Morningstar Style Box® Azionario

94,53 0,00 1,91 3,56

Small

94,53 0,00 1,91 3,56

Capitalizz. Large Mid

Azioni Obbligazioni Liquidità Altro

Value Blend Growth Stile

Primi 10 Titoli

Settore % Ptf.

Sberbank Of Russia OAO Novatek GDR OAO Gazprom ADR MMC Norilsk Nickel JSC ADR OAO Severstal GDR

y o o r r

OAO Tatneft ADR Protek OJSC Federal Hydrogenerating Co JSC Magnit JSC Avangardco Investments Public...

o f t s

Titoli Azionari Totali Titoli Obbligazionari Totali % Primi 10 Titoli sul Patrimonio

% Azioni

Giant Large Medium Small Micro

30,33 26,35 17,87 23,97 1,48

Cap Mkt Mediana

6066EUR

Distribuzione Settoriale

<25 % Azioni

7,00 5,52 3,95 3,87 3,81

h Ciclico

35,83

r t y u

18,02 4,76 11,32 1,72

3,34 3,25 3,23 3,18 3,10

j Sensibile

48,29

i o p a

3,71 34,42 10,15 -

50 0 40,24

k Difensivo

15,89

s Beni Difensivi d Salute f Servizi di Pubblica Utilità

7,42 1,00 7,47

Materie Prime Beni di Consumo Ciclici Finanza Immobiliare Telecomunicazioni Energia Beni Industriali Tecnologia

25-50

Ripartizione Geografica

Asia

50-75

>75 % Azioni

America

0,00

Stati Uniti Canada America Latina e Centrale

0,00 0,00 0,00

Europa

100,00

Regno Unito Europa Occidentale - Euro Europa Occidentale - Non Euro Europa dell'Est Medioriente / Africa

1,18 2,85 3,28 92,69 0,00

Asia

0,00

Giappone Australasia Asia - Paesi Sviluppati Asia - Emergente

0,00 0,00 0,00 0,00

Anagrafica Società di Gestione Telefono Web

82

AS SEB Varahaldus (0049) (0) 180 1 777 999 www.sebassetmanagement.d e

Data di Partenza Gestore Data Inizio Gestione NAV (30 set 2012) Patrimonio Netto (Mln)

1 dic 2006 Sulev Raik 1 dic 2006 9,70EUR 255,62 EUR

Domicilio Valuta del Fondo UCITS Inc/Acc ISIN

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

LUSSEMBURGO EUR Si Acc LU0273119544

ß

®


Glossario Alfa Rappresenta la misura della variazione (maggiore o minore) della performance di un fondo rispetto al suo valore atteso, calcolato in funzione del rischio assunto dal fondo, denominato Beta. Di conseguenza, un valore di Alpha maggiore di zero indica il maggior rendimento del portafoglio gestito rispetto al rendimento di equilibrio (come costruito dal Capital asset pricing model, Capm) di un portafoglio non gestito (di mercato) avente lo stesso beta. È dunque un indicatore dell’abilità del gestore nello stock picking e quindi della sua capacità di creare valore aggiunto. Asset Allocation È il processo che porta alla decisione di come distribuire l’investimento tra le diverse categorie di attività finanziarie (incluse azioni, obbligazioni, liquidità) e attività reali (incluse immobili, merci, metalli preziosi). Le scelte di asset allocation sono determinate dalla necessità di ottimizzare il rapporto rendimento/rischio in relazione all’orizzonte temporale e alle aspettative dell’investitore. Benchmark Il benchmark, o parametro di riferimento, è comunemente utilizzato per confrontare la performance di un fondo comune, ed è costruito facendo riferimento a indici elaborati da soggetti terzi e di comune utilizzo. Il benchmark, la cui indicazione è per l’Italia un’informazione obbligatoria da inserire nel prospetto informativo, ha l’obiettivo di consentire all’investitore una verifica del mercato di riferimento, e quindi del potenziale livello di rischio/rendimento, in cui il fondo si trova ad operare, oltre che fornire un’indicazione del valore aggiunto in termini di extra-performance della gestione. Beta L’indice Beta misura la sensibilità di un fondo alle oscillazioni del mercato. In altre parole, stabilisce quanto varia il fondo congiuntamente al mercato, in seguito a movimenti di quest’ultimo. È il cosiddetto rischio sistemico, cioè attribuibile a fattori macro, politici, fuori dal controllo degli investitori. Per definizione il beta del mercato è pari a 1,00. Un coefficiente Beta di 1,1 indica che il fondo può ottenere una performance del 10% migliore rispetto all’indice di mercato, in un mercato al rialzo o del 10% peggiore in un mercato al ribasso. Capitalizzazione del Mercato La capitalizzazione di un titolo è il valore che si ottiene moltiplicando il prezzo di mercato del titolo per il numero totale dei titoli della specie emessi. Sommando la capitalizzazione di tutti i titoli del listino si ottiene la capitalizzazione del mercato (o di borsa). Categorie Morningstar Ciascuna categoria Morningstar raggruppa i fondi con politiche d’investimento omogenee attraverso l’analisi della composizione specifica per titoli dei rispettivi portafogli e non soltanto in base agli obiettivi dichiarati dai gestori o alla loro capacità di realizzare un dato livello di reddito. Il dettaglio delle categorie permette ai risparmiatori di mettere in portafoglio fondi con caratteristiche certe e trasparenti. Crescita (Growth) Si chiama “di crescita” o “growth” quella strategia di investimento che seleziona azioni con una storia di performance in crescita e con un buon potenziale di incremento di valore del capitale nel futuro. La valutazione è effettuata prendendo in considerazione i cosiddetti multipli, ovvero i rapporti P/E (price/earning). Si contrappone a “Value”

Deviazione standard La deviazione standard è una misura statistica di dispersione attorno alla media che indica quanto è stata ampia, in un certo arco temporale, la variazione dei rendimenti di un fondo. Nel caso l’investimento del risparmiatore sia composto da più fondi (o titoli), non è sufficiente, per misurare il rischio complessivo del portafoglio, calcolare la media ponderata delle deviazioni standard di ciascun fondo (titolo) perchè la volatilità complessiva sarà funzione non soltanto della deviazione standard di ogni singolo fondo (titolo), ma anche del grado di correlazione tra i rendimenti dei diversi fondi (titoli). Morningstar calcola la deviazione standard utilizzando i rendimenti complessivi su base mensile realizzati negli ultimi 36 mesi. Duration La duration è un indice sintetico che riunisce in un unico valore la durata di un titolo obbligazionario e la ripartizione dei pagamenti derivanti dall’obbligazione. Formalmente è la media ponderata della durata del titolo, dove i pesi di ponderazione di ciascun anno sono dati dai flussi di liquidità (cash flow) di quell’anno(la cedola e, per l’anno di scadenza, la cedola più il capitale) attualizzato per il rendimento del titolo. Per sua natura, la duration è anche una misura approssimativa della volatilità di un titolo: quanto più è alta, tanto maggiori sono le escursioni di prezzo che subirà il titolo in seguito a una variazione dei tassi di interesse. La duration è definita in anni. Indice di Sharpe L’indice di Sharpe è un indicatore di performance corretta per il rischio. Essa individua il maggiore (o minore) rendimento registrato dal fondo rispetto all’investimento privo di rischio, solitamente il Bot, (nella metodologia Morningstar si tratta dell’Euribor a 1 mese), e lo rapporta al rischio sostenuto ed espresso dalla deviazione standard. Più è alto l’indice di Sharpe, migliore risulta la performance storica del fondo corretta per il rischio e quindi l’efficienza della gestione. In termini analitici l’indice di Sharpe è il seguente: (Rf-Rb)/Sigma dove Rf è il rendimento del fondo, Rb è il rendimento dell’investimento privo di rischio, e Sigma è la volatilità dei rendimenti. Information Ratio Consente di valutare la capacità del gestore di sovraperformare il benchmark, in relazione al rischio assunto. È calcolato rapportando il differenziale di rendimento tra fondo e indice di riferimento, alla Tracking Error Volatility, che indica la volatilità dei rendimenti di un fondorispetto ad un indice di riferimento. ISIN È un codice internazionale che identifica i titoli quotati. Morningstar Analyst Rating L’Analyst Rating rappresenta una valutazione qualitativa emessa dal team di analisti Morningstar sulla base di cinque giudizi Gold, Silver, Bronze, Neutral o Not ratable - che riflettono la convinzione degli analisti che un particolare fondo possa generare performance migliori o peggiori della categoria su un orizzonte di lungo termine. Tale giudizio è espresso sulla base di 5 elementi: Processo di investimento, Performance, Prezzo, Persone e Società . La valutazione viene rivista periodicamente ed è sviluppata in seno al Comitato di Rating europeo, che assicura l’omogeneità nell’applicazione della metodologia di valutazione.

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.

83


Morningstar Rating È un indicatore sintetico dell’efficienza della gestione. È costituito dalle performance corrette per il rischio al netto dei costi di sottoscrizione. Viene calcolato all’interno di ciascuna categoria per almeno tre anni di vita del fondo. Il Rating Overall, invece, è una valutazione ponderata sui Rating calcolati sui diversi orizzonti temporali (3,5, 10 anni) laddove il track record del fondo lo permette. L’introduzione del nuovo sistema fornisce una fotografia più chiara della storia del prodotto e un’indicazione della sua persistenza nel tempo. La metodologia europea è così uniformata a quella americana. Morningstar SRRI (Synthetic Risk and Reward Indicator) L’indicatore Morningstar SRRI rappresenta la volatilità storica annualizzata dei fondi in un periodo di 5 anni e consente all’investitore di comprendere le incertezze relative ai rendimenti del suo investimento. Tale indicatore prevede una scala di sette possibili giudizi da 1, poco rischioso a 7, molto rischioso. I dati storici utilizzati per il calcolo dell’indicatore sintetico potrebbero non costituire un’indicazione affidabile circa il futuro profilo di rischio dei fondi. La categoria di rischio/rendimento indicata potrebbe non rimanere invariata e quindi la classificazione dei fondi potrebbe cambiare nel tempo. L’indicatore sintetico di rischio/rendimento (SRRI) è l’indicatore di riferimento presente in tutti i nuovi documenti d’offerta KIID (Key Investor Information Document). Morningstar Style Box È la matrice a nove quadranti ideata e costruita per fornire una fotografia delle due caratteristiche essenziali di un fondo che investe in azioni e che sono in gradi di spiegarne le caratteristiche di performance e di rischio: la capitalizzazione dei titoli e lo stile delle società presenti nel portafoglio. La Style Box del fondo si ottiene mettendo insieme i dati relativi a ciascun titolo in portafoglio. Ne deriva una matrice bi-dimensionale, con la capitalizzazione (grande, media e piccola) sul lato delle ordinate e lo stile (value, blend, growth) su quello delle ascisse. Per i fondi obbligazionari, le due variabili cruciali sono invece la duration e la qualità del credito. (Vedi metodologia nella descrizione della scheda fondo obbligazionaria). Net Asset Value (NAV) Il Nav è il valore ottenuto dalla differenza tra il totale delle attività e delle passività del fondo. È ottenuto sottraendo dal valore dei titoli in portafoglio,comprensivo dei ratei d’interesse sulle cedole, i debiti imputabili al fondo comune. Questo valore, diviso per il numero delle quote esistenti, Permette di ottenere il NAV. Vedere anche Valore quota.

R-Quadro È un indicatore che riflette la percentuale di oscillazione di un fondo riconducibile a oscillazioni nel benchmark di quel fondo. Un R-quadro pari a 1 indica che tutte le oscillazioni del fondo possono essere ricondotte alle oscillazioni dell’indice. Così, i fondi indicizzati che investono solo nell’indice S&P 500 dovrebbero mostrare un R-quadro molto vicino a 1. Al contrario un indicatore prossimo a 0, indica che le oscillazioni nel fondo sono solo in minima parte riconducibili ai movimenti dell’indice. L’indice Rquadro può essere utilizzato per analizzare il significato del coefficiente Beta. Generalmente, un R-quadro elevato indicherà un Beta più affidabile. Se al contrario è basso, allora il Beta è meno determinante nella spiegazione della performance del fondo. Rendimenti cumulati I rendimenti cumulati sono quelli ottenuti da un fondo in un dato periodo che può essere annuale, mensile, settimanale o giornaliero. Rendimento annualizzato Per rendere confrontabili performance calcolate su orizzonti temporali di durata diversa, è possibile convertirne il valore su una base temporale comune, in genere pari all’anno. Questo calcolo può essere effettuato avvalendosi di un regime a capitalizzazione semplice o di uno a capitalizzazione composta. Nel primo caso, se il fondo A ha ottenuto un rendimento del 9% su tre anni e il fondo B del 10% su due anni, il rendimento annualizzato del fondo A è pari al 3% e quello del fondo B è pari al 5%. Nel secondo caso, il rendimento anualizzato del fondo A è pari al 2,9% e quello del fondo B del 4,88%. La differenza nei risultati prodotti dalle due metodologie è spiegata dal fatto che solo nel regime a capitalizzazione composta si ipotizza un reinvestimento del capitale investito su base annuale. Value Si chiama “value” quella strategia di investimento che seleziona le azioni di società che risultano sottovalutate dal mercato, i cui prezzi sono cioè bassi rispetto al livello dei dividendi, degli utili e del valore contabile dell’azienda. A differenza dei titoli growth, quelli value hanno un rischio di deprezzamento inferiore. YTD (year to date) È il rendimento percentuale del fondo da inizio anno all’ultimo valore disponibile.

Patrimonio complessivo netto Il patrimonio complessivo netto di un fondo è calcolato alla fine del mese. Viene utilizzato come misura della dimensione del fondo e, in ultima analisi, anche della distribuzione del fondo presso i risparmatori. Percentile Il percentile, o Rank in categoria, misura la performance di un fondo rispetto al resto dei fondi della stessa categoria. La scala va da 1 a 100: un fondo che appartiene al decimo percentile, appartiene al primo 10% dei fondi migliori. Qualità del credito La qualità del credito indica la valutazione di un’obbligazione in relazione alla sua qualità e sicurezza. L’esposizione al credito misura il rischio di inadempienza dei titoli emessi da organismi non governativi. Questo rischio, anche se minimo, ha come effetto una maggiore volatilità del prezzo del bond. Il primo passo per determinare l’esposizione al credito sta nel guardare al rating medio assegnato alle obbligazioni in portafoglio dagli specialisti delle agenzie di rating sul credito. Vedere Credit rating.

84

© 2012 Morningstar Italia. Tutti i diritti sono riservati. Le informazioni qui contenute: (1) sono proprietà di Morningstar, (2) non possono essere copiate, (3) non costituiscono consiglio di investimento; (4) sono fornite con scopi informativi; (5) sono ritenute attendibili da Morningstar che, pertanto, ne garantisce il maggior grado di accuratezza e completezza possibile, fatto salvo il caso in cui queste Le siano state fornite in modo errato e/o non completo dalle relative società prodotto; (6) sono estratte dai dati del fondo disponibili e riferiti a date temporali diverse. Morningstar non è responsabile per qualunque danno o perdita derivante da qualunque uso delle informazioni e chi visiona tali informazioni sarà responsabile dell’uso che andrà a farne. Non vi è naturalmente garanzia alcuna che i risultati del passato trovino un riscontro nel futuro.


Zurich Life Assurance plc Rappresentanza Generale per l’Italia Via Benigno Crespi, 23 20159, Milano, Italia C.F./P.IVA/R.I. Milano: 06707460967. Iscritta all’Albo Imprese ISVAP (Elenco I) il 2/7/09 al n. 1.00079 Telefono: +39.02.5966.1 Fax: +39.02.5966.2603 www.zurich-zla.it Zurich Life Assurance plc è una Società del Gruppo Zurich soggetta alla vigilanza della Central Bank of Ireland.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.