Grazia 31 : Speciale Olimpiadi

Page 31

G R A Z I A SPEC IALE DA SINISTRA, LA SCHERMITRICE BEBE VIO, 24 ANNI, E LA SOLLEVATRICE DI PESO LAUREL HUBBARD, 43 ANNI, PRIMA ATLETA TRASNGENDER. SOTTO, LA STORICA EVA CANTARELLA.

LE CAMPIONESSE DELLA LIBERTÀ All’inizio le Olimpiadi furono vietate alle atlete perché le gare erano considerate cose da uomini. Poi le donne hanno preso il loro spazio, sul podio e nella società. Perché lo sport, spiega la storica Eva Cantarella, è uno degli strumenti più potenti a disposizione di chi lotta per emanciparsi Foto REUTERS/CONTRASTO, IPA,NETFLIX /MONDADORI PORTFOLIO

d i E VA C A N TA R E L L A *

È

importante, nella storia dell’emancipazione femminile, l’ammissione della neozelandese transgender Laurel Hubbard ai Giochi olimpici di Tokyo 2021. Nata nel 1978 e dichiarata all’anagrafe come maschio, Laurel ha coabitato con il genere maschile fino al 2012 quando, completata la transizione di genere, ha eletto quello femminile. Ma non è stato facile per lei farsi accettare: la sua vittoria è arrivata alla fine di una lunga battaglia a difesa dei diritti della sua identità, inedita nel mondo olimpico. Il quale, peraltro, della serietà del problema

legato al rapporto tra sesso e genere si era già reso conto quando, negli Anni 30, l’appartenenza a quello femminile di Stella Walsh (campionessa olimpica dei 100 metri ai Giochi di Los Angeles 1932) aveva destato dei sospetti, confermati dall’autopsia eseguita dopo la sua morte: essendo Walsh affetta dalla sindrome di “ginandromorfismo” (aveva caratteristiche genetiche di entrambi i sessi, ndr), la sua collocazione nel sistema binario maschio-femmina era effettivamente incerta. Ma il caso di Hubbard, oltre a inserirsi nel problema dei rapporti tra sesso e genere, si presta a una considerazione a margine (ma importante) legata al fatto che

* A u t r i c e d i L e p r o t a g o n i s t e . L’ e m a n c i p a z i o n e f e m m i n i l e a t t r a v e r s o l o s p o r t ( F e l t r i n e l l i )

File: Cantarella.indd Testata: Grazia  Edizione: 2021_31

31

Data: 02-07-2021 21:40:06 Profilo: PSR_LWC_PLUS_V2_PT


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.