Capitolo campione - Connessioni naturali (Scientifica SS2)

Page 1

Unità

L'idrosfera

8 Guarda la presentazione dei contenuti di questa Unità

OSSERVA Esamina con attenzione il grafico e rispondi alle domande. I Paesi maggiori consumatori di acqua in bottiglia (litri/anno)

250 200 150

ANALIZZA 1 Vero o falso?

Tra i Paesi riportati nel grafico: a il Paese che consuma più acqua in bottiglia è la Germania b il consumo di acqua in bottiglia per l’Italia si aggira intorno ai 200 litri/anno a persona c il Paese che consuma meno acqua in bottiglia sono gli Stati Uniti d il consumo maggiore di acqua in bottiglia si aggira intorno ai 200 litri/anno a persona

X

V F

XV F XV F X

V F

RIELABORA 100

2 Partendo dal grafico proposto, scrivi in ordine crescente i

Paesi che consumano più acqua in bottiglia e il loro relativo consumo.

50

APPROFONDISCI

0

3 Fai una ricerca in Rete e scopri i dati relativi all’utilizzo di acqua

in bottiglia in Italia. Il consumo è lo stesso in tutte le regioni? rm

US

Ge

A

an

ia

o

nc

lg i

*

l ia

rab

ia

co

ti A

ss i

ira

Fra

Be

Ita

Me

Em i

*

L’Italia è la terza al mondo con un consumo di acqua in bottiglia pari a 206 litri/anno per persona

4 Scopri i motivi per cui, in particolare in Italia, c’è una grande

tendenza a comprare l’acqua confezionata piuttosto che utilizzare l’acqua disponibile dai rubinetti.

STEM Approfondisci il tema della crisi idrica del Lago d'Aral con il Compito di realtà a p. 210.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Capitolo campione - Connessioni naturali (Scientifica SS2) by Mondadori Education - Issuu