Navighiamo insieme. Italiano 2

Page 100

LETTURA

SIGISMONDO 1 Leggi attentamente il testo.

Sigismondo era un cobra socievole. Amava stare in compagnia dei suoi simili, ma soprattutto degli esseri umani. Viveva in una cesta. Là dentro si annoiava a morte e non appena l’incantatore di serpenti, suo padrone, suonava il flauto, Sigismondo usciva fuori per festeggiare la luce del sole e il paesaggio intorno a sé. Quando poi vedeva qualche passante, faceva di tutto per mostrargli il suo entusiasmo: sollevava il capo e tirava fuori la lingua biforcuta in segno di saluto. Non capiva, però, perché le sue attenzioni fossero così male accolte: al sibilo del suo richiamo la gente si spaventava e scappava via. Per questo il dolce Sigismondo se ne stava spesso arrotolato, triste e sconsolato, sul fondo della sua cesta. (P. Ceccarelli, Che animali strampalati!, Raffaello Ragazzi)

2 Indica con una ✖ solo le affermazioni presenti nel testo.

x x x x

98

Sigismondo è un cobra. Ama solo la compagnia del suo padrone. Vive in una cesta. Esce dalla cesta quando sente il suono del flauto. Tira fuori la lingua biforcuta per salutare. A volte solleva la coda per sorridere ai passanti. Non capisce perché la gente ha paura di lui. Quando è triste, esce dal fondo della sua cesta. OdA Leggere e comprendere un breve testo narrativo (racconto fantastico) identificando le informazioni esplicite e le loro relazioni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Navighiamo insieme. Italiano 2 by Mondadori Education - Issuu