Per CONFRONTARE
LE FRAZIONI
segui le indicazioni.
• Se due frazioni hanno denominatore uguale, è maggiore quella che ha il numeratore maggiore.
2 5 > 8 8
• Se due frazioni hanno numeratore uguale, è maggiore quella che ha il denominatore minore.
1 1 < 5 3
La FRAZIONE PROPRIA rappresenta una parte minore dell’intero. Il numeratore è minore del denominatore. La FRAZIONE IMPROPRIA rappresenta una parte maggiore dell’intero. Il numeratore è maggiore del denominatore. La FRAZIONE APPARENTE rappresenta uno o più interi. Il numeratore è uguale o multiplo del denominatore.
2 8
9 4
5 5
8 4
Per calcolare la FRAZIONE DI UN NUMERO segui le indicazioni e l’esempio: • dividi il numero per il denominatore, • poi moltiplica il risultato per il numeratore. 2 3
di 18
18 : 3 = 6
6 x 2 = 12
Le FRAZIONI DECIMALI sono le frazioni che hanno come denominatore 10, 100, 1000.
7 10
51 100
62 1000
Libro delle regole
5