Gli Stakeholder
Le Comunità Locali e il Territorio Informativa 102-40, 413-1
Informativa 103-1, 103-2, 103-3
“Il Gruppo e le Comunità Locali: una cosa sola. Nel nostro Gruppo siamo consapevoli del ruolo di riferimento che rivestiamo nei Territori in cui operiamo. Orientiamo le nostre azioni tenendo conto degli interessi e delle caratteristiche del Territorio e ci impegnano a coltivare rapporti trasparenti e proattivi con le Comunità Locali.
Pur rispettando le regole che ci siamo dati, in particolare il divieto di sostenere qualsiasi organizzazione politica, sosteniamo con convinzione le istituzioni e le associazioni presenti sul Territorio impegnate in attività culturali, sociali e sportive.” - Dal Codice Etico di RadiciGroup -
Per capire meglio il rapporto che RadiciGroup coltiva con le proprie comunità di riferimento, è utile sapere che: RadiciGroup è un business familiare; una parte della famiglia Radici, e gli Azionisti stessi, mantengono una presenza, anche fisica, nelle aree in cui è nato e opera RadiciGroup.
Contestualmente, molte di queste stesse aziende sono collocate anche in zone montane, oppure a stretto contatto con fiumi, boschi, aree protette, campi coltivati.
Tutte le aziende storiche di RadiciGroup sono poste in prossimità di insediamenti urbani, o addirittura sono parte del tessuto urbano stesso. In alcuni casi c’è un’identificazione tra il Territorio e l’azienda, quando si cita l’uno è implicito il riferimento all’altra.
Da una ricerca interna condotta periodicamente e ripetuta nel 2019, circa l’80% dei Lavoratori italiani di RadiciGroup risiede entro 20 km dalla sede aziendale. I Lavoratori rivestono dunque anche il ruolo di abitanti del Territorio.
L’identità di RadiciGroup è dunque profondamente modellata dalle sue radici locali. Frutto di un dialogo quotidiano, prevalentemente non formalizzato, la relazione con i Territori si alimenta di pragmatismo e di rispetto reciproco. Il medesimo rispetto ha caratterizzato RadiciGroup nella sua lunga storia di internazionalizzazione, con un approccio ai contesti culturali più diversi fatto di integrazione progressiva e scambio vicendevole. L’apporto di RadiciGroup ai Territori si misura in termini di crescita economica, ma non solo. Attraverso le sue aziende diffonde una cultura produttiva con standard di salute e sicurezza elevati in ogni parte del mondo. Dalle Comunità Locali RadiciGroup riceve sostegno e vicinanza e può avvalersi del prezioso know how manifatturiero presente sul Territorio e contare sulla predisposizione alla flessibilità organizzativa e produttiva che da sempre caratterizza le comunità territoriali. Informativa 415-1
Pur mantenendo neutralità politica e non sostenendo alcun partito, RadiciGroup è inoltre costantemente in contatto con le autorità locali delle aree in cui si trovano le aziende, e intrattiene con esse un rapporto di collaborazione e trasparenza.
38