
2 minute read
I Media
Informativa 103-1
La presenza di RadiciGroup sui Media è stata rilevante nel 2021. I numeri della rassegna stampa e del monitoraggio dei social media hanno evidenziato, ancora una volta, un forte interesse di tutti gli Stakeholder nei confronti del Gruppo, delle sue strategie, dei nuovi sviluppi di prodotto e delle scelte compiute per l’ambiente, le persone, i Territori. In tema di comunicazione, insieme a una strategia strutturata sulla trasparenza, ha giovato a RadiciGroup anche il consolidato e ottimo rapporto con gli organi di stampa, generalisti e di settore. Analogamente a quanto accade con gli altri Stakeholder, con i Media il Gruppo coltiva infatti relazioni solide e di lungo termine. In un contesto complesso come quello del 2021 è stato importante anche comunicare con regolarità, a beneficio non solo degli organi di stampa, ma dell’intera catena del valore. Per quanto riguarda la sostenibilità, anche nel 2021 RadiciGroup ha fatto propri i principi di equilibrio e accuratezza nella comunicazione delle performance e dei risultati raggiunti, avvalendosi sempre di dati e informazioni puntuali, in grado di dimostrare la veridicità delle scelte intraprese. Un particolare lavoro è stato quello di tradurre la complessità delle scelte di sostenibilità del Gruppo in un linguaggio comprensibile, in grado di stimolare e “ingaggiare” gli Stakeholder.
Qui di seguito alcuni numeri significativi per quanto riguarda la rassegna stampa 2021:
2.000 uscite tra web e stampa cartacea, sia italiana sia internazionale.
Focus testate italiane: circa 1.000 uscite.
Focus testate estere: circa 900 uscite su testate di vari Paesi in cui il Gruppo è presente.
1.350 post e articoli online in cui è stato menzionato RadiciGroup, con una media giornaliera di 4 citazioni. Tra le principali keywords rilevate ci sono state: sostenibilità, impatto ambientale ed economia circolare, coerentemente con il percorso di comunicazione ed informazione degli Stakeholder promosso dal Gruppo. Per quanto riguarda la presenza social, declinata su LinkedIn, Facebook, Twitter, Instagram e YouTube, nel 2021 sono stati pubblicati oltre 200 post. Si è registrato un aumento costante dei follower e delle interazioni su tutte le piattaforme principali, un importante segnale sia dell’interesse nei confronti delle attività di RadiciGroup che dell’intenzione di entrare in contatto diretto con il Gruppo, spesso esprimendo apprezzamento per le attività svolte. Focalizzando l’attenzione su LinkedIn, il principale social utilizzato da RadiciGroup ha fatto registrare un aumento di oltre 7.600 follower rispetto al 2020, un ottimo risultato per una realtà business to business. Proprio per migliorare le competenze dei team che utilizzano LinkedIn per il contatto con i Clienti, è stato organizzato nel 2021 un importante percorso di training descritto nella parte di questo Report dedicata alla formazione.