1 minute read

I principali settori applicativi

Automotive

Una presenza di rilievo per i tecnopolimeri nelle parti strutturali dell’auto e nelle componenti del motore, nelle batterie e nei sistemi di ricarica dei veicoli elettrici e ibridi. Soluzioni tessili avanzate con filati e nontessuti per l’interior dell’auto: tappetini, sedili e rivestimento del baule. Un know-how all’avanguardia per garantire sicurezza, performance e sostenibilità dei materiali.

Interior & Outdoor

Soluzioni tessili innovative con filati per la pavimentazione, per le tende, i dispositivi di protezione solare, per il rivestimento di complementi di arredo, come divani e poltrone. Nontessuti per l’edilizia e il roofing. Tecnopolimeri per i componenti degli elettrodomestici, i sistemi di gestione idrica, il settore elettrico e elettronico e l’arredo.

Abbigliamento

Un know-how all’avanguardia per applicazioni nell’abbigliamento, dallo sportswear all’intimo, dalla calzetteria all’athleisure, al beachwear. Filati funzionalizzati per valorizzare il comfort, la vestibilità, la durabilità e la performance dei capi, con grande attenzione a ridurne l’impatto ambientale.

Medicale

Materiali sicuri e ad elevate performance che contribuiscono al benessere quotidiano e alla salute. Filati med-tech per tutori, guaine sportive, bendaggi, calze a compressione graduata e abbigliamento per il personale sanitario. Nontessuti per dispositivi di protezione ad uso medicale, come camici, tute, copricapo, calzari e mascherine.

Settore industriale

Gamma di tecnopolimeri e soluzioni tessili avanzate per applicazioni industriali qui catene portacavi, elettrovalvole industriali e sistemi di filtrazione. Materiali dotati di elevata resistenza meccanica e rigidità per le parti strutturali, di resistenza all’abrasione per gli ingranaggi ed elevata resistenza chimica per quanto riguarda l’esposizione a condizioni ambientali critiche.

This article is from: