MANAGEMENT
IL LAVORO OGGI: IN PRESENZA O DA REMOTO? Le imprese stanno decidendo. Molte lo hanno già fatto. Ma il lavoro da remoto è proprio la soluzione più giusta? I pro e i contro e qualche riflessione sul tema - a cura di Ugo Perugini -
Recentemente, infatti, Elon Musk, fondatore e amministratore delegato di Tesla, si è schierato decisamente contro il lavoro da remoto, sostenendo che tale modalità non sarà più ammessa. Si badi bene, non l’ha fatto parlando di persona con i suoi collaboratori, ma da remoto, inviando una mail a ognuno di loro, nella quale sostiene che: “Tutti quelli che intendono lavorare da remoto devono essere in ufficio per un minimo di 40 ore a settimana, oppure devono lasciare Tesla”. Insomma, sembra che vi siano due scuole di pensiero divergenti. Chi è convinto che il lavoro da remoto sia la Elon Musk
soluzione più adeguata in relazione allo sviluppo tecnologico e chi invece
Complice la pandemia e le innovazioni
pendenti possono lavorare senza es-
vuole un ritorno alla situazione pre-
tecnologiche – che hanno imposto il
sere presenti mai in ufficio.
pandemia, perché è preoccupato più
ricorso al lavoro da remoto col fine di
I motivi sono noti: questa modalità di
che altro che questo sistema di lavoro
mantenere il “necessario” distanzia-
lavoro, oltre ad essere possibile per
favorisca una minore produttività.
mento sociale – sembra che anche la
le caratteristiche intrinseche dei ri-
Caso ancora diverso è quello di Ap-
storia del lavoro umano sia destinata
spettivi business, renderebbe i lavo-
ple, che, come altre imprese, ha deciso
a prendere altre strade.
ratori più soddisfatti e perciò più pro-
per una soluzione ibrida, cioè integrare
Anche se non tutti sembrano essere
duttivi, oltre a consentire indubbi ri-
lo smart working al lavoro in presenza.
d’accordo su questo punto, ci sono
sparmi sia ai collaboratori che alla
La maggioranza delle imprese italiane
numerose grandi imprese che appog-
stessa azienda.
è comunque ancora in mezzo al guado
giano e favoriscono il lavoro da remoto,
12
e sta valutando la soluzione adeguata
come una soluzione organizzativa de-
ELON MUSK:
e gli eventuali regolamenti da adottare,
finitiva, ad esempio Twitter, Dropbox,
NO AL LAVORO DA REMOTO
come conferma anche una recente ri-
Spotify, Meta e Airbnb, dove i di-
Ma non mancano voci contrastanti.
cerca dell’AIDP.