Una breve panoramica sulla manifestazione, nata nel 2006 per riscoprire e far conoscere l'arte del clown e del nuovo circo internazionale, con particolare attenzione alle realtà che lavorano sulla ricerca e sperimentazione. Gli obiettivi artistici e sociali offrono un breve approfondimento sulle tematiche che differenziano il festival rispetto ad altri eventi sul nuovo circo. Il Festival si svolge durante quattro giorni ininterrotti, nel periodo del Carnevale Ambrosiano, con oltre 150 spettacoli in contemporanea in luoghi all'aperto e al chiuso, inclusi due grandi chapiteau. Un percorso artistico e divulgativo che si arricchisce ogni anno di Ospiti internazionali e Compagnie di nuovo circo in arrivo da tutto il mondo, con anteprime e prime assolute italiane e milanesi, una festa culturale aperta a tutti, da sempre rigorosamente a ingresso libero.