IL PUNTO MERLO | 2022

Page 1

Il Punto NotiziariodelQuartiereMerlodiBassanod/G-registratoc/oTribunalediBassanod/G n.5/2012-Dir.Resp.AndreaMaroso·Stampa: GraficheGabbiano·Grafica A.Maroso- Redazione:BertoncelloMarco, Rossato Nadia, Fietta Michele,BizzottoFrancesca,BattagliaFabio, BizzottoFrancesca,LunardonLara, GianAntonio Lunardi,Rigon Giovanni,TasinazzoDario, Baggio Francesco,Agbobli KwassiApelete. NUMERO UNICO - Riservato ai residenti del Quartiere Merlo NOVEMBRE 2022 Quartiere ME L B a s s a n o d e l G r a p p a DOMENICA 6 NOVEMBRE SI VOTA!

Cari concittadini, eccoci ormai giunti al termine di questo mandato, iniziato con le elezioni del 28 ottobre 2018, che vedrà il suo epilogo domenica 06 novembre 2022, data che vedrà tutti i quartieri di Bassano del Grappa andare al voto.

Parlare (ancora!) di elezioni nel contesto in cui si trova attualmente il nostro Paese può non essere 'simpatico', ma auspico che le consultazioni elettorali del quartiere siano distanti dalle logiche partitiche che ci hanno visto andare al voto recentemente.

Andando a rivedere questi quattro anni, ci sono stati molti momenti difficili ed impegnativi, segnati dalla pandemia che, in aggiunta alle sofferenze causate a molti di noi, o ai nostri cari, e all'impatto economico, ci ha obbligato ad annullare diversi eventi programmati in quartiere ma anche arricchiti da diversi momenti di socializzazione, dialogo e impegno per il bene del quartiere e della “Cosa Pubblica”.

Eccomi dunque a fare un breve resoconto dei vari risultati sociali e materiali più importanti che siamo riusciti a realizzare: abbiamo collaudato la lottizzazione “Travettore Est”; i vialetti di parco Boito sono stati asfaltati e la staccionata sostituita; la pista ciclo-pedonale di via Maritain è stata

inaugurata; abbiamo rinnovato il capitello di Via delle Scuole, con annessa nuova panchina; abbiamo avuto modo di vivere assieme momenti comunitari come la serata Minifestival in quartiere, le varie Santa Messe nei capitelli nel mese di Maggio, la festa del 15 Agosto, e altri che troverete all'interno del nostro giornale. Tante piccole, o grandi cose che nel loro insieme hanno dato decoro e più vivibilità al quartiere e ai residenti.

Il mio ultimo pensiero è un ringraziamento agli attuali componenti del consiglio di quartiere, a cui vorrei dire GRAZIE per l'impegno e il tempo speso in questi 4 anni.

GRAZIE anche ai 21 candidati che hanno dato la loro disponibilità per le prossime elezioni del 06 NOVEMBRE 2022.

Per concludere, un ulteriore GRAZIE ai cittadini che andranno ad assolvere il loro diritto-dovere di voto, anche per una piccola realtà come quella del proprio quartiere. Purtroppo, anche nel nostro piccolo, vediamo sempre più come le elezioni incontrino le medesime problematiche delle votazioni Amministrative su scala più ampia, quali assenteismo e scarso interesse alla vita comunitaria.

Auspico vivamente che, anche con l'impegno del futuro consiglio e di tutti i volontari, cresca sempre più un senso forte di appartenenza al nostro quartiere.

Quindi, che dire: BUON VOTO, e ancora un grazie a tutti.

2

Il prossimo 6 novembre il Quartiere Merlo rinnova il suo Consiglio di Quartiere, un momento di democrazia e partecipazione dal basso che nella nostra città ha una forte tradizione ed una storia di sensibile partecipazione, importante per contribuire attivamente al futuro di Bassano, per rilevare criticità e i problemi che toccano anche il nostro territorio e per portare all'attenzione dell'Amministrazione istanze, bisogni e proposte dei cittadini.

Dopo la stagione del Covid arriviamo tutti con una sensibilità nuova e con un'attenzione che, pur non essendo mai mancata, deve tener presente i nuovi bisogni e le più specifiche aspettative dei cittadini e delle famiglie. Anche per questo il ruolo dei Consigli di quartiere assume un rinnovato, importante ruolo all'interno del tessuto cittadino.

Come in tutto l'associazionismo, la pandemia ha lasciato degli strascichi importanti e si fatica a reperire nuove forze che si dedichino al bene collettivo. Dopo un iniziale momento in cui si temeva che non si reperissero candidati per il rinnovo dei Consigli dei rioni cittadini, riscontro con piacere che, in realtà, l'impegno e l'amore dei bassanesi per la nostra città hanno prevalso e andremo al voto con un numero di candidati che, seppur lievemente inferiore rispetto alle tornate precedenti, regge rispetto ai numeri storici.

Ora è importante raggiungere il quorum del voto: quindi invito la cittadinanza del Quartiere Merlo dai 16 anni in su a recarsi al voto nella giornata del 6 novembre.

Ringrazio vivamente tutto il Consiglio di quartiere uscente per il dialogo positivo avuto con l'Amministrazione e per aver dato il massimo in un momento storico difficile ed inedito.

Il Punto
VIA TRAVETTORE, 148/B BASSANO DEL GRAPPA TEL. 0424.566193

4

ANNI DI ATTIVITÀ: PROGETTI, INTERVENTI ED EVENTI

Anno 2019

> Abbattimento e bonifica dell'amianto scuola ex Bellavitis e successiva costruzione di ben 48 appartamenti.

> Incontro confronto con il Sindaco denominato” CAFFE' CON IL SINDACO”.

> Allacciamento illuminazione dell'ultimo tratto di via LAS'CASAS.

Anno 2020

> Allargamento e continuazione della pista ciclo pedonale e sistemazione caditoie per acque meteoriche della rotonda di via Cristoforo Colombo e via Ca'Dolfin.

> Apertura svincolo SPV di collegamento tra viale De Gasperi e via Baggi.

> Asfaltature vialetti interni del parco di via Boito.

> Firmato convenzione e collaudo della lottizzazione denominata “Travettore Est” e relativa presa in carico per la manutenzione da parte dell'amministrazione comunale.

Anno 2021

> Messa in sicurezza della staccionata del parco di via Madonna Elisa e canalizzazione interrata della roggia esistente.

> Installazione nuovi lampioni e rifacimento

marciapiede in strada Travettore di fronte ex Bellavitis.

> Demolizione della cordonata e tolto albero presso il passaggio pedonale tra via Travettore e viale De Gasperi.

> Potatura piante strada del Brolo.

> Assemblea generale per la presentazione del progetto della futura nuova Scuola Canova.

> Fine lavori ed inaugurazione della nuova pista ciclo pedonale di via Maritain.

Anno 2022

> Chiusura del tratto di strada tra via Madonna Elisa e via Baggi per problematiche di sicurezza stradale.

> Momento comunitario e piantumazione di un albero in ricordo di Matteo Cecconi.

> Ristrutturazione e benedizione del capitello di via delle Scuole.

> Collegamento e posa nuova fontana nel parco di via Philippe Vial.

> Assemblea generale di quartiere.

> Serata minifestival in quartiere.

> Sostituzione della staccionata nel parco di via Boito.

> Santa Messa e cena in quartiere del 15 agosto.

> Benedizione del capitello del parco di via Madonna Elisa.

VIVIAN SONIA

4
Via Croceron, 91 - 36022 Cassola Tel. 0424.570186 Fax 0424.570740 pneuslorenzato@virgilio.it
BASSANO DEL GRAPPA -
V.le
De Gasperi
- Tel. 0424.566402BASSANO
DEL
-
V.le De Gasperi
STAZIONE DI SERVIZIO
Pagamento con carte di credito Cambio Olio e Filtri AUTOMARKET SELF-SERVICE 24h con Bancomat LAVAGGIO AUTO E FURGONI

Punto

OBIETTIVI FUTURI

Molti i progetti che stiamo seguendo, tra questi:

> Costruzione di una barriera fono- assorbente lungo Viale de Gasperi nel tratto adiacente via Philippe Vial.

> Costruzione di una rotonda tra via Monsignor Rodolfi e strada Travettore, vicino al centro ippico.

> Richiesta di implementazione della pubblica illuminazione dell'ultimo tratto di via Rambolina.

> Costruzione di una rotonda tra via Rosmini e via Travettore, vicino alla villa Giusti del Giardino.

> Richiesta di sistemazione del parcheggio auto tra via Wagner e via Leoncavallo (di fronte alla pista ciclabile di via Rosmini).

> Richiesta di nuovi punti luce in via Negrofumo adiacente a viale De Gasperi.

> Richiesta del doppio senso di circolazione del primo tratto di strada di via Negrofumo lato est con possibilità di uscita in viale De Gasperi solo per i residenti.

> Richiesta di sistemazione dei parcheggi auto e costruzione di una nuova pista ciclo- pedonale in via Monsignor Rodolfi.

> Richiesta di nuovi punti luce della pubblica illuminazione nel viale pedonale adiacente al Viale De Gasperi e via Philippe Vial.

> Richiesta di potatura alberi alto fusto del parco di via Boito.

Concordia

di Rosà

Via Don E. Peruzzi, 28/A | 36027 Rosà (VI) Telefono / Fax: 0424 581788 www.2minoxsrl.com

Il
Via
1/2b Travettore

POLLICE VERDE

Parchi e verde pubblico

rande impegno per il Quartiere Merlo nella gestione dei parchi pubblici: Parco di via Boito, Parco di via Philippe Vial, Parco di Via Madonna Elisa, e per ultimo il Parco intitolato a San Giovanni Paolo II con i suoi 25.400 mq, vicino alla scuola Media “Bellavitis 2.0. Un' area totale di metri quadrati 38.600 di polmone verde a disposizioni di tutti i cittadini, con giochi per i più piccoli e zone ombreggiate ed attrezzate per favorire la socializzazione. Compito dei volontari, ma anche di tutti è quello di

Gmantenere pulito e decoroso ogni spazio verde comune. Trovarsi a passeggiare in un vero grande giardino curato, è un sogno che tutti assieme possiamo contribuire a raggiungere attraverso anche piccole azioni di buona educazione e senso civico!

Giornata ecologica 2022

abato 14 maggio abbiamo organizzato la

Sgiornata ecologica di “primavera in quartiere” Ritrovo in sede alle 8,30 per la distribuzione di casacche, pinze, sacchetti e guanti, poi partenza in gruppi per coprire più strade possibili del quartiere. Ha partecipato anche una classe della scuola Canova con la loro maestra

Loreta per sensibilizzare anche i bambini ad una cultura ecologica e civica sin da piccoli. Come sempre purtroppo sono stati raccolti diversi sacchi di varie tipologie di rifiuto. E' comunque sempre un bel momento per conoscere nuove persone del quartiere e fare comunità. Alla fine ci siamo trovati nel prato antistante la sede per un rinfresco finale.

6

Punto

Matteo caro,

siamo qui oggi riuniti nel tuo ricordo, per dare forma alla nostra idea di te, per rendere concreta una tua presenza e dare spazio al nostro bisogno di sentirti vicino. Piantare questo giovane Ginkgo, in questo luogo, assume un significato simbolico e tangibile, per noi famiglia certamente, ma anche per coloro che da più lontano ti hanno vissuto.

Hai lasciato un segno indelebilein ciascuno.

Volevo tracciare alcuni percorsi per ricordare ciò che in questi veloci anni sei stato per noi, ma temo che il narrare come e quanto sei stato figlio, ci impantani ancor di più nella sofferenza di non averti accanto. È un dolore vivo, ancora non riesco a parlarne, è ancora troppo presto.

È stato un anno difficile. È il primo di molti, senza te. Sono stati giorni densi di angoscia e colmi della tua assenza.

La nostra vita è cambiata, irreversibilmente.

Abbiamo convissuto giorno dopo giorno con un dolore che non conosce confini, condotti da un pensiero fisso, che in ogni dove, in ogni momento portava e porta a te. Nessun genitore dovrebbe sopravvivere alla morte di un figlio.

Ma dopo tanto “nero”, piccole fiamme di luce si accendono via via lungo il cammino e i nostri cuori stanchi iniziano a sentire la tua presenza, chi ci è vicino ti sente assieme a noi, nasce timido un dialogo… il ricordo dell'amore ampiamente dato e ricevuto, dona fugaci momenti di pace.

Si vive con una consapevolezza diversa, volta al presente. Si osserva con una luce divergente, si valorizzano piccoli momenti. Si ama in quell'attimo che fugge. Si pensa alla morte con meno angoscia.

“La vita terrena è un solo un passaggio”, questo è il messaggio arrivato da più voci. E questo “passare” ha tempi diversi per ciascuno di noi. Ciò a cui tendevi, la bramosia di capire il “non capibile”, il tormento di non sapere, ti hanno portato ad essere più veloce di tutti noi, cogliendo una risposta che non ammetteva repliche. Hai guardato dentro il nero abisso e con coraggio estremo ti ci sei buttato.

Sei stato una meteora Matteo.

Sei stato intenso, profondo, unico, fuori dai comuni contesti, costantemente rivolto alla ricerca di ciò che era fuori di te, sei stato un essere speciale…

Sono infiniti i momenti che portiamo impressi nella mente e nel cuore: i ricordi di te bambino, ragazzo e

giovane uomo lasciano una dolcezza che consola l'anima, ma al contempo viviamo l'amarezza per quel divenire a cui ti sei sottratto, a cui ci hai sottratto.

Ora i nostri corpi portano cicatrici che parlano del nostro amore per te… e per Clara.

Abbiamo ahimè compreso che nulla è per sempre, il nostro percorso e quello dei cari che ci accompagnano è in continuo divenire e ogni giorno che ci è dato di vivere, nonostante tutto, è un dono.

Ci saranno ancora momenti di felicità.

Si lascia andare, si gode del presente. Finché il presente ci sarà. Fintantoché anche il nostro passaggio non avrà esaudito “il compito” e il nostro senso sarà compiuto.

E il sapere di ritrovartisarà per noi lieto. Aspettando questo momento verremo qui a trovarti.

Mi piace pensare che questo arbusto in fondo ti assomiglia: s'innalza veloce verso l'alto, è pieno di promesse in germoglio, rappresenta l'inizio di un divenire che lo porterà a essere un albero maestoso e, anche se smilzo, rinforzerà il suo tronco fino a diventare possente, robusto, resistente alle intemperie dell'esistenza.

Sarà luogo di pace e di gioia per i bambini che alla sua ombra si rincorreranno, sarà vista piacevole per i ragazzi che, sotto di lui sdraiati, la vita in esso coglieranno. Sarà momento di pace per noi, che in qualche modo ti vedremo in esso crescere. E lo proteggeremo, perché come te svetta alto, ma ha poche radici e le radici sono importanti, ci tengono ancorati alla terra.

Attraverso esso osserverai, conoscerai, farai esperienza, ma soprattutto avrai tempo, tutto quel tempo per vivere che non hai avuto.

Benvenuto tra noi.

Il

loro CI SONO ST TI AFFARE FATICA ...PER IL NOSTRO QUARTIERE

ccoci presenti anche quest'anno aderire al

Eprogetto intercomunale “CI ST0 AFFARE FATICA”2022 Una decina di ragazzi impegnati in quartiere la settimana dal 20 al 24 giugno dalle ore 8-30 alle ore 12-30, con la loro carta vetrata e i loro pennelli si sono dati da fare per dare un tocco di novità e decoro ai nostri parchi e giostrine. Grazie alle loro fatiche abbiamo rinnovato la staccionata e le giostrine del parco Boito, di via Philippe Vial ed il parco di via Madonna Elisa. Anche quest'anno non è venuta a mancare la tradizione della merenda a metà mattina, un

pensiero da parte del comitato per ricompensare le loro fatiche. Un bel progetto che vede i ragazzi conoscere un po' il “mondo del lavoro”, ma anche un modo per socializzare tra di loro. Un plauso alla coordinatrice Irene e agli” Handy Man” Dario, Gian Antonio e Marco e a tutti gli altri volontari per la loro disponibilità Allora alla fine che dire:” ARRIVEDERCI AL PROSSIMO ANNO.”

ALL’INCIRCO VARIETÀ

Grande serata quella svoltasi il 19 luglio presso la sede dei Gruppi in via Rosmini, organizzata dal Quartiere Merlo, manifestazione inserita nella programmazione del Minifest Opera Estate di Bassano del Grappa. Una vera festa per tutte le età per stare insieme in serenità ed allegria con tante occasioni dedicate soprattutto ai più piccoli e alle loro famiglie. Nel pomeriggio si sono alternati laboratori creativi i quali spaziavano dall'attività circense, musicale, racconti di storie, ad attività con i colori. Una pausa centrale per cenare tutti insieme con la partecipazione di un food truck e alle 21.00 il gran finale con lo spettacolo circense All'Incirco Varietà il quale con gran comicità, magia ed acrobazie ha saputo coinvolgere grandi e piccini!

8

15 AGOSTO: RINNOVATA LA DEVOZIONE PER LA MADONNA ASSUNTA

unedì 15 agosto, per la 77° volta, si è

Lcelebrata la festa di Maria Assunta protettrice del quartiere, nel Sacello di via Travettore. Il Capitello è stato fortemente voluto e costruito dai residenti come ringraziamento alla Madonna per avere superato incolumi gli anni della guerra.

È stata celebrata la Santa Messa da don Simplice in strada davanti alla Nostra Protettrice, con grande partecipazione di fedeli Dopo la celebrazione, il comitato di quartiere, ha offerto un aperitivo a tutti in sede degli alpini. E' seguita la cena di quartiere che, a causa Covid, era stata sospesa da due anni.

La festa è terminata con la lotteria e purtroppo anche con la pioggia, che però non ha influito con la buona riuscita della festa. Un ringraziamento va a tutti coloro che, in vario modo, hanno contribuito a far sì che tutto procedesse nel migliore dei modi.

MOMENTI RELIGIOSI COMUNITARI

nno particolare e difficile questo 2022,

Aancora contrassegnato dalla pandemia e da questa guerra che sembra non avere fine e che fa venire alla mente di tutti noi lo spettro del passato, così come tante altre incertezze sociali ed economiche. Come quartiere abbiamo cercato di dare un segnale positivo e religioso, con la recita del Santo Rosario e le Sante Messe per il mese di maggio nei vari capitelli, le Sante Messe del 15 agosto e del capitello dell'Oppio in via Ca'Dolfin. Ma in evidenza due momenti particolari che hanno contrassegnato quest'anno: la benedizione del capitello di via delle Scuole dopo la sua ristrutturazione e la benedizione del capitello del parco di via Madonna Elisa, dopo la messa in sicurezza del parco. Momenti che hanno

visto una notevole partecipazione di fedeli, seguiti poi da momenti conviviali e sociali. Un grazie di cuore alle persone che si sono adoperate per la buona riuscita di tutto ciò.

Il Punto

BREVE RESOCONTO DEL BILANCIO DI UN ANNO DI ATTIVITÀ

Arrivati alla fine del mandato triennale vogliamo qui di seguito riportare un breve riassunto delle attività finanziarie del Consiglio di Quartiere per l'anno 2022. Data l'uscita anticipata ad Ottobre di questo giornale causa nuove elezioni il resoconto è giocoforza limitato alle entrate/uscite fino a fine Settembre. Come sempre la voce principale dei movimenti finanziari è la manutenzione del verde convenzionata con il Comune di Bassano del Grappa. Grande è l'impegno dei nostri volontari nel mantenere in ordine la rilevante superficie dei parchi Giovanni Paolo II, via Boito, via Madonna Elisa, via Philippe Vial ed anche diverse altre zone minori, e molte sono le spese per manutenzioni e riparazioni delle varie attrezzature e mezzi utilizzati per questo, tali da assorbire quasi totalmente i finanziamenti ricevuti dal Comune stesso. Si è potuto quest'anno ripristinare la Festa dell'Assunta con la tradizionale cena e la lotteria. Purtroppo nell'incertezza della normativa CoVid-19 si è dovuto aspettare fino a pochi giorni dall'evento per poterlo organizzare, e quindi la ridotta partecipazione non ha permesso di effettuare l'usuale donazione dei proventi alla Scuola Materna di S. Croce.

Impianti civili e industriali Riscaldamento a pavimento, parete e soffitto Condizionamento e climatizzazione Impianti solari e pompe di calore

DUEERRE IMPIANTI S.r.l. Bassano del Grappa (VI) - Strada Cartigliana, 168 Telefono e Fax 0424 567429- email: info@dueerreimpianti.it

Ci sono poi alcune piccole spese relative ad alcuni eventi che, come Comitato di Quartiere, abbiamo organizzato o ai quali abbiamo partecipato Altre spese minori riguardano gli omaggi che, come Comitato di Quartiere, portiamo alle persone anziane in occasione delle festività del Natale e Nuovo Anno assieme agli auguri a nome di tutto il quartiere.

Alla fine, anche questo notiziario, del quale vengono stampate oltre mille copie che vengono distribuite ai residenti del quartiere, vive del generoso sostegno dei vari sponsor che ne coprono gli importanti costi. Non avendo ancora ricevuto dal Comune di Bassano l'acconto per il 2022 per la manutenzione del verde il saldo entrate / uscite è attualmente negativo, ma coperto dal disavanzo del 2021. Il contributo dal comune è atteso nelle prossime settimane dalla stesura di questo articolo e per questo il saldo di fine anno sarà in positivo. Il riassunto al 10.10.2022:

10
ENTRATE € 1.684,00 USCITE € 5.180,00 SALDO € -3.496,00

CONFRONTO E CONOSCENZA

Il 29 luglio 2022, nella sede del Quartiere, si è tenuta l'assemblea di quartiere alla presenza di alcuni Assessori della Giunta Pavan.

L'assemblea ha toccato diversi punti e gli assessori intervenuti (Marin Roberto, Zonta Andrea, Viero Andrea e Mazzocco Claudio) hanno risposto alle domande e richieste degli abitanti del quartiere in merito ai seguenti punti:

- Nuova Scuola Canova e pista ciclabile in parco Giovanni Paolo II, sistemazione Via Rodolfi per facilitare futuri accessi pedonali/ciclabili.

- Rotatoria via Rodolfi incrocio via Travettore

- Rotatoria via Travettore incrocio via Rosmini

- Problematiche del parcheggio adiacente al locale “Bacaria” di via Travettore

- Illuminazione in strada Rambolina

- Sistemazione di marciapiedi deteriorati e rinnovo asfaltature nel quartiere

Gli assessori hanno poi proseguito informando i convenuti circa lo status delle due nuove lottizzazioni industriali previste nel quartiere, ovvero la

lottizzazione “De Gasperi Sud” che riguarderà l'area ad ovest dell'ultimo tratto del Viale De Gasperi verso sud e la lottizzazione “San Lazzaro” che riguarderà l'area dal confine del ns. quartiere in strada Rambolina sviluppandosi verso ovest nel quartiere San Lazzaro.

Soprattutto quest'ultima lottizzazione, stante la rivelante estensione ed il grande impatto ambientale e viabilistico, è stata oggetto di molte domande e richieste di chiarimenti, alle quali gli assessori hanno risposto nell'ambito delle informazioni in loro possesso al momento, dato che la vicenda era in divenire ed ancora da definire compiutamente. L'incontro è stato comunque come sempre proficuo per avvicinare la cittadinanza alle istituzioni, e anche per il Consiglio di Quartiere una ulteriore occasione per meglio recepire le istanze ed i bisogni degli abitanti del nostro quartiere.

Il Punto
PIZZERIA SALERNITANA TRAMONTI PIZZED’ASPORTOVIAOGNISSANTI, 57 - 36061 Bassano del Grappa Orari: 12-15 / 18-01 - Tel. 0424.524011 Chiuso il lunedì Via Rambolina, 5 36061 Bassano del Grappa Tel./Fax 0424 567065 e-mail: info@tableswin.com www.tableswin.com Tavoli da Poker Artigianali ASSEMBLEA: MOMENTO DI
Un sentito ringraziamento a tutte le Aziende ed Attività che con i loro spazi pubblicitari supportano la realizzazione di questo Notiziario.
Benacchio Michele Bertoncello Marco Angelo Bianchin Antonella
Bizzotto Francesca
12 ELEZIONE PER IL RINNOVO QUARTIERE MERLODEL CONSIGLIO di Il seggio verrà allestito nella SEDE dei GRUPPI in via Rosmini, 27 e sarà aperto dalle ore 8.00 alle ore 20.00 DOMENICA 6 NOVEMBRE CHI PUÒ VOTARE > Tutte le persone residenti nel Quartiere che abbiano compiuto 16 anni il giorno delle elezioni. RECARSI AL SEGGIO CON UN DOCUMENTO D’IDENTITÀ ELENCO dei CANDIDATI
Dalla Palma Emanuele Dal Bianco Mara
Bonamigo
Giorgio
Bonamin
Luca
Bordignon
Gianfranco
Cattani
Alberto Maroso Gianluca Fietta Michele Lunardi Gian Antonio Lunardon Enrico
Lunardon
Giorgio Marchesin Ettore Rigon Giovanni Sebben Allen Tasinazzo Dario Usilla David Vellardi Flavio
Partecipa allavita del TUO Quartiere VIENI a VOTARE!

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
IL PUNTO MERLO | 2022 by mikime - Issuu