N 2 foscolonews 2015 16

Page 1

Maggio 2016

Direttore responsabile: Dirigente Felicia Maria Oliveri G i o r n a l e d e l l ’I s t i t u t o C o m p r e n s i v o “ Fo s c o l o” di B ar c el l o n a P o z z o di G o t t o ( M E )

LA SCUOLA CHE SI RINNOVA - ANNO 6°, N. 2 La "Foscolo" in rappresentanza della Sicilia All’interno

TORNEO NAZIONALE DI ‘GEOMETRIKO’

RICORRENZE (pag. 2-3)

di Carmelo La Spada

Esperienza affascinante, emozionante, arricchente e altamente formativa quella provata dall'Istituto Comprensivo "Foscolo" di Barcellona Pozzo di Gotto nei giorni 6 e 7 maggio 2016 con la partecipazione al 1^ Torneo Nazionale di geometria denominato "Geometriko". Si tratta di gioco matematico inventato, un paio di anni fa, dal prof. Leonardo Tortelli, il quale ha pensato che le conoscenze geometriche possono essere apprese dagli studenti anche attraverso un gioco a carte. I concorrenti, provenienti da tutte le regioni d'Italia, sono stati organizzati in tavoli misti per provenienza; a ciascun concorrente sono state attribuite carte quadrilatero, carte d'attacco e flash card attraverso le quali ciascuno ha cercato di "rimanere in vita" fronteggiando l'attacco degli avversari. L'esperienza ha avuto come location il castello di Casamassella, un piccolo paese a pochi chilometri da Lecce, e ha raccolto oltre

100 alunni provenienti da tutta Italia. Per la Sicilia quella della scuola "Foscolo" è stata l'unica delegazione ed io ho avuto la fortuna e l'onore di essere stato selezionato tra i partecipanti che hanno tenuto alti i colori della nostra regione. Insieme a me hanno vissuto questa bellissima esperienza altri tre alunni delle classi seconde di scuola secondaria di 1° grado: Ketti Sottile, Annamaria Abbate e Giuseppe Bucolo. In questa straordinaria avventura siamo stati accompagnati dalle professoresse Grazia Mazzeo e Carmen Bisignani, che ci hanno seguiti con un entusiasmo contagioso. Dopo una prima fase di semifinali superate da ben due di noi, il gioco ci ha condotto ad un passo dalla finalissima per una risposta giusta data fuori tempo massimo. Certo devo proprio dire che, secondo il mio giudizio, il prof. Tortelli ha proprio intuito bene. Mai, prima di ora, ero riuscito ad imparare divertendomi e, mentre gareggiavo, ho sentito dentro di me una grande voglia di vincere, proprio come quando, giocando una partita a calcio, mi viene quell'irrefrenabile voglia di fare goal. Prossimamente patrocinato dall' Università "Bocconi" di Milano, sicuramente dal prossimo anno la partecipazione a "Geometriko" diventerà una consuetudine per la scuola secondaria di 1° grado "Foscolo", così come ormai i Giochi Matematici d'Autunno, i Campionati Internazionali e i Giochi di Rosi. VIVA LA MATEMATICA, allora, se affrontatata in modo così divertente e coinvolgente per noi ragazzi!

Alunni redazione Laboratorio Giornalismo e Repubblica@scuola: Anna Maria Abbate, Nancy Aiello, Giorgia Alesci, Domenico Aliberti, Myrhiam Bellinvia, Beatrice Biondo, Melania Brigandì, Chiara Calabrò, Claudia Calabrò, Giuseppe Calabrò, Roberta Chillemi, Lidia Costa, Giusy Crea, Tindaro Andrea Cutugno, Maria Celeste De Pasquale, Marica Genovese, Verene Genovese, Antonino Giunta,

Giusy Giunta, Caterina Grasso, Rita Isgrò, Giulia Liuzzo, Irene Maiorana, Santina Mancuso, Giorgia Mazzeo, Mirco Milone, Marco Mobilia, Maria Lucia Munafò, Giulia Palella, Domenico Pititto, Giuseppe Puglia, Elena P. Quattrocchi, Vera Raffa, Elena Rando, Carmelo Recupero, Nadine Rizzo, Sofia Sara, Sebastiano Scarpaci, Laura Siragusa, Marta Sottile, Roberta Maria Trifilò, Ramona Zangla.

La delegazione della “Foscolo” al Torneo Nazionale di “Geometriko”

ATTUALITÀ (pag. 4-6)

DALLA CITTÀ (pag. 7)

DALLA SCUOLA(pag.8-14) RIFLESSIONI (pag. 15-18) RECENSIONI (pag. 19) GIOCHI (pag. 20)

IL LABORATORIO D’INCISIONE di Vittoria Mazzeo

La scuola secondaria di primo grado "Foscolo" ha inaugurato quest'anno, nel plesso adiacente dove già vi è la Sala biblioteca, il Museo Didattico, dove è esposta una mostra di incisioni. Si tratta di opere realizzate da artisti provenienti da tutte le parti del mondo, tutte realizzate con tecniche come il linoleum, la punta secca, l'acqua forte... In un'altra stanza, invece, ci sono segnalibri che hanno partecipato ad un concorso internazionale e che ora sono stati donati alla scuola. Da qua è nato il "Concorso del Segnalibro inciso", a cura del Professor Enzo Napoli. Questo è un concorso che ha coinvolto tanti ragazzi della scuola che, in alcuni giorni, si recano al nuovo Laboratorio d'incisione e io sono una di loro. Questo concorso si divide in due categorie: (CONTINUA a pag.8)

LA REDAZIONE

Tutti gli alunni del Laboratorio di Giornalismo delle classi prime.

Stampato in proprio

Docente Caporedattore: Prof.ssa Michaela Munafò.

Hanno collaborato a questo numero anche gli alunni del Progetto “Diventare giornalisti”. Contributi anche di altri alunni della Scuola secondaria di 1° grado


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.