N. 1 FoscoloNews 2019-2020

Page 1

Febbraio 2020

Direttore responsabile: Dirigente Felicia Maria Oliveri G i o r n a l e d e l l ’I s t i t u t o C o m p r e n s i v o “ Fo s c o l o” di B ar c el l o n a P o z z o di G o t t o ( M E )

LA SCUOLA CHE SI RINNOVA - ANNO 10°, N. 1 Ancora importanti riconoscimenti alla “Foscolo” All’interno

UNA MENZIONE AL ‘CIAK SCUOLA FILM FEST’

RICORRENZE (pag. 2-3)

di Francesca Giunta

Momento molto emozionante per la scuola secondaria di primo grado “Foscolo” di Barcellona Pozzo di Gotto è stato quello che venerdì 13 dicembre 2019 l’ha vista conquistare l’ambito “Premio della Critica” al “Ciak Scuola Film Fest” nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta nell’elegante location del Teatro “Vittorio Emanuele” di Messina. Gli alunni barcellonesi sono stati infatti tra i protagonisti del momento finale della IX edizione di quello che è ormai un prestigioso concorso nazionale per la cinematografia scolastica, promosso da “Ciak Experience Associazione Educa”, “Lab Cinecittà Sicilia e Associazione Multimedia Italia” in collaborazione con “Csc Scuola Nazionale di Cinema sede Sicilia” e l’Ufficio Scolastico Provinciale di Messina, finalizzato a promuovere la crescita formativa dei giovani studenti attraverso l’approfondimento e l’analisi di tematiche sociali da rielaborare in video del tipo “Pubblicità Progresso”. Tra le sole ventidue scuole secondarie di primo e secondo grado ammesse alla fina-

le e selezionate tra cinquantacinque istituti partecipanti, l’Istituto Comprensivo “Foscolo” si è in particolare distinto per la singolarità della tematica trattata - la “Sicurezza nei cantieri”- che ha trasmesso in un semplice ma efficace video con un messaggio di alto valore sociale. Gli è stata perciò assegnata una “Menzione Speciale della giuria” con la seguente motivazione: “Genuino e incisivo lo spot, che ha colpito la giuria per il taglio che gli è stato conferito”. Il premio è stato consegnato ai ragazzi presenti dal Presidente della stessa giuria, il già Provveditore agli Studi dott. Gustavo Ricevuto, di fronte a un pubblico delle grandi occasioni, presente al Teatro Vittorio Emanuele di Messina con alcuni ospiti d’onore, quali la nota modella Gessica Notaro, il consigliere alla Parità della Regione Siciliana Margherita Ferro e il Presidente Commissione Statuto Assemblea Regionale Siciliana Elvira Amata. Grande naturalmente la soddisfazione del Dirigente Scolastico prof.ssa Felicia Maria Oliveri, che purtroppo non è potuta essere presente per la coincidenza con un’altra premiazione e che ha per questo delegato ad accompagnare la classe in concorso la docente Lara Margherita Alesci, che ha guidato i ragazzi nella realizzazione della Pubblicità Progresso premiata. Non meno grande anche il compiacimento dei genitori e degli alunni stessi che, orgogliosi, hanno sfilato sul palco del teatro per ricevere la targa di merito, frutto di un interessante approfondimento e di un coinvolgente lavoro di gruppo che, ancora una volta, ha portato la scuola “Foscolo” a prestigiosi risultati.

Alunni redazione Laboratorio Giornalismo e Repubblica@scuola: Antonuccio Rosario, Bucca Angelo, Bucca Salvatore, Calabrese Irene, Calabrò Domenico, Caravello Salvatore, Coppolino Greta, Crisicelli Martina, Cutropia Paolo,De Francesco Annalisa, De Gaetano Samanta, De

Pasquale Giada, Fazio Giada, Furnari Miriana, Giunta Francesca, Imbesi Chiara, Levita Giuseppe, Mammola Sofia, Munafò Chiara, Palella Chiara, Paratore Monica, Pelleriti Giorgia, Princiotta Mariagiada, Quattrocchi Rosario Michele, Romano Francesco, Scarpaci Ilenia, Scarpaci Rita Chiara,

Gli alunni premiati con menzione speciale al “Ciak Scuola Film Fest 2019”

ATTUALITÀ (pag. 4-7)

DALLA SCUOLA(pag.8-16) RIFLESSIONI (pag. 17-18) RECENSIONI (pag. 19) GIOCHI (pag. 20)

Ritorno ai sapori e i profumi della tradizione

ALIMENTAZIONE SANA di Medea Torre

Numerose le attività realizzate nel corso dell’anno nell’ambito del progetto di “Educazione Alimentare e alla Salute” coordinato dalla prof.ssa Maria La Malfa, referente del nuovo e sempre più attrezzato “Laboratorio Scientifico-Alimentare”. Il progetto, finalizzato ad acquisire sani e corretti comportamenti alimentari, si propone in particolare di essere un “Viaggio tra i sapori e i profumi della tradizione culinaria della Sicilia” e per questo varie sono stati i momenti informativi e formativi per gli alunni delle varie classi o per una delegazione di essi. Un primo interessante incontro è stato quello realizzato in occasione della "Giornata Mondiale dell’Alimentazione" promossa dalla FAO che ha avuto come relatrice la dott.ssa Matilde Crisafulli, farmacista specializzata in Scienze dell'Alimentazione. Quest’ultima ha fornito agli alunni piccoli e preziosi consigli per imparare a non sprecare il cibo (CONTINUA a pag.9)

LA REDAZIONE

Stampato in proprio

Scarpaci Santi, Torre Medea Docente Caporedattore: Prof.ssa Michaela Munafò.

Hanno collaborato a questo numero altri alunni della Scuola secondaria di 1° grado e gli alunni delle classi IV e V delle scuola primaria.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.