Questo libro raccoglie giochi da fare con le storie: tecniche di coinvolgimento delle persone, modi per affrontare didatticamente questioni complesse, semplici strumenti di divertimento.
Giochi per inventare storie e poesie, per promuovere lettura e scrittura, per confrontarsi. La narrazione e il gioco sono strumenti potenti per mettere le cose in prospettiva, per conoscersi, per confrontarsi.
Questi giochi, e le storie che emergono, non girano intorno alla performance individuale, quanto al risultato collettivo. In nessun gioco il risultato è atteso, quello che emerge cambia dal gruppo e nel gruppo torna. Il metodo che sta dietro questi giochi si collega a un’intuizione di fondo che mette insieme lettura e scrittura, creazione e fruizione di una storia. Ascoltare, leggere una storia, significa anche viverla, abitarla come un “racconto in atto”. Così diventiamo contemporaneamente autori e lettori, cittadini di una storia.