Special Reportage 2020

Page 1



SPECIAL REPORTAGE

2020


DAL MESSAGGIO DI PAPA FRANCESCO FROM POPE FRANCIS MESSAGE TO THE MEETING

Nei mesi scorsi abbiamo sperimentato quella dimensione dello stupore che assume la forma della compassione in presenza della sofferenza, della fragilità, della precarietà dell’esistenza. Questo nobile sentimento umano ha spinto dottori e infermieri ad affrontare la grave sfida del Coronavirus con strenua dedizione e ammirevole impegno.

In recent months we have experienced that dimension of wonder that assumes the form of compassion in the presence of suffering, of the fragility and vulnerability of existence. This noble human sentiment drove doctors and nurses to face the grave challenge of the coronavirus with strenuous dedication and admirable commitment.

Lo stesso sentimento ricco di affetto per i propri studenti ha permesso a molti insegnanti di accogliere la fatica della didattica a distanza, assicurando la conclusione dell’anno scolastico. E ugualmente ha consentito a tanti di ritrovare nei volti e nella presenza dei familiari la forza per affrontare disagi e fatiche. In questo senso, il tema del prossimo Meeting costituisce un potente richiamo a calarsi nelle profondità del cuore umano attraverso la corda dello stupore.

The same sentiment, rich in affection for their students, permitted many teachers to face the difficulties of distance learning, ensuring the conclusion of the school year. Likewise it enabled many people to find, in the faces and presence of their relatives, the strength to face hardships and fatigue. In this sense, the theme of the upcoming Meeting constitutes a powerful call to descend into the depths of the human heart through the rope of wonder.

Come non provare un sentimento originario di meraviglia davanti allo spettacolo di un paesaggio di montagna, o ascoltando musiche che fanno vibrare l’anima, o semplicemente di fronte all’esistenza di chi ci ama e al dono del creato? Lo stupore è davvero la strada per cogliere i segni del sublime, cioè di quel Mistero che costituisce la radice e il fondamento di tutte le cose. PAPA FRANCESCO

How can one not feel a basic sense of wonder before the spectacle of a mountain landscape, or listening to music that moves the soul, or simply when faced with the existence of one who loves us and the gift of creation? Amazement is truly the way to grasp the signs of the sublime; that is, of that Mystery which constitutes the root and foundation of all things.


DAL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE SERGIO MATTARELLA FROM PRESIDENT SERGIO MATTARELLA MESSAGE TO THE MEETING

Questa quarantunesima edizione del Meeting si svolge mentre la terribile pandemia semina sofferenze e morte a ogni latitudine, facendo irruzione nella nostra storia e costringendoci a un rallentamento, purtroppo con pesanti conseguenze economiche e sociali. Siamo ora chiamati a ripartire con maggiore qualità, con più forte coscienza di comunità, con un nuovo sviluppo che rispetti la natura e superi le discriminazioni sociali. Gli organizzatori del Meeting ne hanno manifestato consapevolezza nel confermare il programma di iniziative. Queste, ancora una volta, accresceranno il patrimonio culturale e le occasioni di confronto nel Paese, e rappresenteranno per le tante comunità di riferimento un momento importante di fraternità e di crescita. (…) Il tema di quest’anno - “Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime” - è stato scelto prima che comparisse il virus e tuttavia costituisce uno stimolo, quanto mai appropriato, per riflettere su quanto avvenuto e per avviare l’opera di ricostruzione. Questa non può attendere e ha bisogno, al tempo stesso, di profonda idealità, di ampia visione, di grande concretezza.

This forty-first edition of the Meeting takes place as a terrible pandemic sows suffering and death at every latitude, erupting into our history and forcing us to slow down, unfortunately with heavy economic and social consequences. We are now called to restart with greater quality, with stronger community awareness, with new development that respects nature and overcomes social discrimination. The Meeting’s organizers expressed awareness of this in confirming the program of initiatives. These, once again, will increase cultural heritage and the opportunities for discussion in the country, representing an important moment of fraternity and growth for the many communities of reference. (…) This year’s theme - “Devoid of wonder we remain deaf to the sublime” - was chosen before the virus appeared, yet it constitutes a very appropriate stimulus with which to reflect on what has happened and to start the reconstruction work. This cannot wait and requires, at the same time, profound ideality, broad vision and great concreteness.

SERGIO MATTARELLA Presidente della Repubblica Italiana


PRIVI DI MERAVIGLIA RESTIAMO


SORDI AL SUBLIME

DEVOID OF WONDER WE REMAIN DEAF TO THE SUBLIME


BLENDED

6

Un Meeting diverso da tutti gli altri, “blended”, con tutti gli eventi, le mostre e gli spettacoli trasmessi dalle piattaforme digitali ma anche con la presenza di pubblico al Palacongressi IEG di Rimini. A “blended” Meeting different from all others, with all events, exhibitions and shows broadcast on digital platforms but also attended by members of the public at the Palacongressi IEG in Rimini.


7


BLENDED

8

Due ambienti da 400 e 50 posti pensati sia come sale incontri sia come studi televisivi, per interagire con il pubblico presente e con chi ha seguito gli eventi dal sito internet, dall’app del Meeting, da Youtube, dalle tv o web tv e dai social media. Two rooms with 400 and 50 seats respectively, designed both as meeting rooms and as television studios, to engage both with the public present and with those who following events on the website, the Meeting app, YouTube, TV or web TV and on social media.


9


PREMEETING

10


11

Decine di volontari all’opera per assemblare manufatti di legno, allestire le mostre, supportare la realizzazione delle scenografie nelle sale. Questo è stato il PreMeeting 2020, pur con i limiti di persone e strutture imposti dal distanziamento sociale, «limiti che non ci hanno tolto niente ma anzi dato una carica di esperienza di più».

Dozens of volunteers at work to assemble wooden structures, set up exhibitions, and support the creation of the sets in the rooms. This was the PreMeeting 2020, taking place even with the limitations on numbers and structures imposed by social distancing, “limits that have not taken anything away from us but rather have given us a more charged experience”.


PREMEETING

12


13

Chi ha partecipato al PreMeeting si è sentito parte del Meeting, in un dialogo continuo con i responsabili della manifestazione. Those who participated in the PreMeeting truly felt part of the Meeting, in continuous dialogue with the managers of the event.

Varie opere strutturali e di falegnameria sono state realizzate a proprie spese dai volontari come contributo al sostegno del Meeting. Various structural and carpentry tasks were carried out by volunteers at their own expense, as a contribution to supporting the Meeting.

PreMeeting significa creatività e innovazione, realizzando soluzioni inedite perché ogni dettaglio deve “parlare del Meeting”. PreMeeting means creativity and innovation, creating new solutions, because every detail must “speak of the Meeting”.


MARTEDÌ 18 AGOSTO

14

«Per anni una forma di egoismo collettivo ha indotto i governi a distrarre capacità umane e altre risorse in favore di obiettivi con più certo e immediato ritorno politico: ciò non è più accettabile oggi. Privare un giovane del futuro è una delle forme più gravi di diseguaglianza». «For years, a form of collective selfishness has induced governments to distract human capacities and other resources in favor of objectives with more certain and immediate political return: this is no longer acceptable today. Depriving a young person of his or her future is one of the most serious forms of inequality».


15

MARIO DRAGHI già Presidente BCE


MARTEDÌ 18 AGOSTO

16


17

SCOTT F. GILBERT | Emeritus Howard A. Schneiderman Professor of Biology, Swarthmore College · GIORGIO DIECI | Professore di Biochimica, Università di Parma

NADIA URBINATI | Politologa, Columbia University ELISABETTA SOGLIO | Responsabile di Buone Notizie

LUCA ARGENTERO | Attore

ENRICO CASTELLI | Giornalista

GIUSEPPE FRANGI | Presidente Associazione Giovanni Testori LETIZIA BARDAZZI | Presidente Associazione Italiana Centri Culturali

GUIDO BARDELLI | Presidente Cdo

MIKEL AZURMENDI | Filosofo, antropologo e scrittore

MARCO BUCCI | Sindaco di Genova

GIORGIO MORETTI | AD Dedalus · FERNANDA BASTIANI | Segretario provinciale SIMG Parma · MARCO TRIVELLI | dg Welfare Reg. Lombardia

ERMETE REALACCI | Presidente Fondazione Symbola

CHIARA SARACENO | Sociologa


IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO

MARTEDÌ 18 AGOSTO

18

MARIO SALA | Attore e interprete

Protagonista dello spettacolo inaugurale, tratto da Dostoevskij, è un uomo che si sente inadeguato alla vita e alle relazioni con gli altri. Per questo motivo il pensiero del suicidio inizia ad attirarlo, fino alla sera in cui... Un racconto fantastico nel senso più proprio all’autore. The protagonist of the inaugural show, based on Dostoevsky, is a man who feels inadequate in life and in his relationships with others. For this reason, the thought of suicide begins to attract him, until the evening when... A fantastic story in the author’s very personal style.


19


MERCOLEDÌ 19 AGOSTO

20

«Che di fronte alla cattiveria umana, l’umanità possa emergere, questo è sublime. Questo comportamento ci spiega cosa vuol dire essere creati a immagine di Dio. C’è in noi la capacità di questo tipo di meraviglia, ma la vera meraviglia è il realizzarlo». «That humanity can emerge in the face of human wickedness is sublime. This behavior explains to us what it means to be created in the image of God. We have the capacity for this kind of wonder, but the real wonder is to make it happen».

JOSEPH WEILER | University Professor at NYU Law School and Senior Fellow at the Center for European Studies at Harvard


21

GIAN CARLO BLANGIARDO | Presidente ISTAT · MARCO CERESA | AD Randstad Italia

ALESSANDRO PROFUMO | AD Leonardo · MARCO TRAVAGLIA | Presidente e AD Nestlè Italia · MARCO HANNAPPEL | Presidente e AD Philip Morris Italia

MARCO BRUN | CEO Shell Italia

MASSIMO BRUNO | Responsabile Sostenibilità e Affari Istituzionali Italia Enel


MERCOLEDÌ 19 AGOSTO

22


23

MASSIMO BERNARDINI | Giornalista e conduttore televisivo

ANTONIO PESENTI | Dipartimento di AnestesiaRianimazione al Policlinico di Milano

MARCO MALTONI | Direttore Unità Cure Palliative Forlì

ELVIRA PARRAVICINI | Neonatologa Columbia University New York

COSTANTINO ESPOSITO | Professore Ordinario di Storia della Filosofia all’Università di Bari

LUCIANO FLORIDI | Professore Ordinario di Filosofia ed Etica dell’informazione all’Università di Oxford

PATRICK J. DENEEN | Professore di Scienze Politiche all’Università di Notre Dame

LUCIANO VIOLANTE | Presidente emerito Camera dei Deputati

FILIPPO ANELLI | Presidente FNOMCeO Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri


UNA STAGIONE DA RICORDARE

MERCOLEDÌ 19 AGOSTO

24

BRUNORI SAS | Musicista Card. MATTEO MARIA ZUPPI Arcivescovo di Bologna

MALIKA AYANE | Cantante · MICHELE BRAMBILLA | Direttore QN Quotidiano Nazionale

Una serata con Brunori SAS e Malika Ayane a confronto con il giornalista Massimo Bernardini e poi il direttore di QN Michele Brambilla e il cardinale Matteo Maria Zuppi in omaggio agli ottant’anni di Francesco Guccini. An evening with Brunori SAS and Malika Ayane in conversation with the journalist Massimo Bernardini, and then the director of QN, Michele Brambilla, and Cardinal Matteo Maria Zuppi paying homage to Francesco Guccini’s eightieth birthday.


25


GIOVEDÌ 20 AGOSTO

26

«La speranza nasce quando vediamo succedere nel presente qualcosa che spalanca lo sguardo. Pensavamo che la partita fosse chiusa, che non ci fosse più niente da aspettarsi, e tutto invece riparte». «Hope arises when we see something happening in the present that opens our eyes wide. We thought that the game was over, that there was nothing more to expect, and instead everything starts again».

JULIÁN CARRÓN | Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione


27

SIMONE PERROTTA | AIC Associazione Italiana Calciatori

ALESSANDRO DEL PIERO | Ex calciatore Juventus e Nazionale Italiana, commentatore Sky Sport

SARA GAMA | Capitano della Nazionale di calcio femminile EMANUELA CLAUDIA DEL RE | Viceministra MAECI

DAMIANO TOMMASI | AIC – Associazione Italiana Calciatori

MARIASTELLA GELMINI | Capogruppo di Forza Italia alla Camera dei Deputati GIANCARLO GIORGETTI | Vicesegretario Federale Lega, Deputato al Parlamento Italiano

MAURIZIO LUPI | Presidente Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà

RAFFAELE CATTANEO | Assessore all’Ambiente e Clima, Regione Lombardia

GIANFRANCO BATTISTI | AD e DG di Ferrovie dello Stato Italiane Spa

PAOLA DE MICHELI Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti


GIOVEDÌ 20 AGOSTO

28

PAOLO GENTILONI | Commissario Europeo per gli Affari Economici


29

LUIGI GUBITOSI AD e DG TIM

MARCO SESANA AD Generali Italia

ETTORE PRANDINI Presidente nazionale di Coldiretti


GIOVEDÌ 20 AGOSTO

30

DAVID SASSOLI | Presidente del Parlamento Europeo


31

LUCIANO FONTANA | Direttore de Il Corriere della Sera

MAURIZIO MOLINARI | Direttore di Repubblica

LUCA BECCARI | Segretario di Stato per gli Affari Esteri, Repubblica di San Marino

FERRUCCIO DE BORTOLI | Presidente della casa editrice Longanesi e dell’Associazione Vidas

SIMONA MALPEZZI | Sottosegretario di Stato per i rapporti con il Parlamento, Pd

GABRIELE TOCCAFONDI | Deputato al Parlamento Italiano, Italia Viva

FABIO RAMPELLI | Vice Presidente Camera dei Deputati

EUGENIO BORGNA | Primario emerito di Psichiatria Ospedale di Novara, accademico e saggista

UMBERTO GALIMBERTI | Filosofo, sociologo, psicoanalista, accademico e giornalista


GIOVEDÌ 20 AGOSTO

32


33

MARCO MORGANTI | Responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo

FABIO POMPEI | CEO Deloitte Italia

ANGELO STICCHI DAMIANI | Presidente ACI

FABRIZIO PALERMO | AD e DG Cassa Depositi e Prestiti

GIOVANNI FOSTI | Presidente Fondazione Cariplo

DOMENICO ARCURI | AD Invitalia e Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19

GIUSEPPE IPPOLITO | Direttore Scientifico dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani IRCCS di Roma

FRANCO LOCATELLI | Presidente del Consiglio superiore di Sanità

GIAMPAOLO SILVESTRI | Segretario Generale Fondazione AVSI


L. V. BEETHOVEN

GIOVEDÌ 20 AGOSTO

34

Pier Paolo Bellini curatore della collana Spirto Gentil ha guidato gli spettatori alla scoperta di due sonate di Beethoven per pianoforte, “La tempesta” e “Gli addii”, eseguite dal maestro Giulio Giurato. Pier Paolo Bellini, curator of the Spirto Gentil series, guided the audience to discover two of Beethoven’s sonatas for piano, “The Tempest” and “Farewells”, performed by maestro Giulio Giurato.


35


UNA STORIA DI MERAVIGLIA – 28 ANNI DI MUSICA E AMICIZIA IN EUROPA

INTERNATIONAL MUSICAL FESTIVAL

36

Oltre 100 giovani musicisti provenienti da Austria, Germania, Polonia, Lettonia, Russia e Italia, hanno presentato al Meeting il risultato del percorso di studio e amicizia affrontato durante l’estate con International Musical Friendship. During the Meeting, more than 100 young musicians from Austria, Germany, Poland, Latvia, Russia and Italy presented the result of their educational and friendship experiences made during the summer, thanks to the International Musical Friendship initiative.


37


VENERDÌ 21 AGOSTO

38

«Occorre che i parlamentari accettino di ragionare su quali sono le priorità su cui aggregarsi. Se noi pensiamo che nei prossimi anni, ogni volta che cambieranno le maggioranze, cambieranno anche le regole sulla scuola, la sanità, il lavoro, non andremo da nessuna parte». Giorgio Vittadini «Parliamentarians must agree to think about which priorities they must join forces on. If we think that in the next few years, every time the representative majorities change, the rules on schools, health care and work will also change, we will not go anywhere». Giorgio Vittadini


39

LUIGI DI MAIO | Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

NELLO MUSUMECI | Presidente Regione Siciliana GIANLUCA COMIN | Presidente e Fondatore Comin & Partners

ROBERTO SPERANZA | Ministro della Salute

ANTONIO TAJANI | Vice Presidente Forza Italia

GRAZIANO DELRIO | Capogruppo del Partito Democratico alla Camera dei Deputati

GIUSEPPE DE BELLIS | Direttore di Sky TG 24

GIORGIA MELONI | Presidente Nazionale Fratelli d’Italia

MATTEO SALVINI | Segretario Federale Lega

MARIA ELENA BOSCHI | Capogruppo di Italia Viva alla Camera dei Deputati

ATTILIO FONTANA | Presidente Regione Lombardia

WALTER RICCIARDI | President World Federation of Public Health Associations (WFPHA)

GIORGIO MERLETTI | Presidente Confartigianato

FEDERICO FERRI | Direttore responsabile Sky Sport


VENERDÌ 21 AGOSTO

40


41

ROBERTO GUALTIERI | Ministro dell’Economia e delle Finanze

LEONARDO BECCHETTI | Docente di Economia Politica all’Università di Roma Tor Vergata

PAOLO MUSSO | Docente di Scienza e Fantascienza all’Università dell’Insubria

MARCO BERSANELLI | Professore di Fisica e Astrofisica all’Università degli Studi di Milano

GIGI DE PALO | Presidente Forum Nazionale Associazioni Familiari

MARIA CHIARA CARROZZA | Professore di Bioingegneria industriale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

MATTIA ALTINI | Direttore Sanitario Ausl Romagna

ANDREA VALENZIANI | Presidente Rete InCampagna

ALESSIO MAMMI | Assessore all’Agricoltura della Regione Emilia Romagna


L’ARTISTA E L’AMICO FEDERICO FELLINI

VENERDÌ 21 AGOSTO

42

FRANCESCA FABBRI FELLINI Giornalista

SERGIO RUBINI Attore e regista

EUGENIO CAPPUCCIO Regista

MATTEO GARRONE Regista

GIUSEPPE TORNATORE Regista

ANTONIO MONDA | Direttore artistico Festa del Cinema di Roma

NICOLA PIOVANI | Compositore e direttore d’orchestra

BLASCO GIURATO Direttore della fotografia

LIANA ORFEI Attrice

PUPI AVATI Regista

PAOLO VIRZÌ Regista

CARLO VERDONE Attore e regista

A cento anni dalla nascita del grande Federico, un evento condotto dalla nipote e unica erede Francesca Fabbri Fellini per ricordare e riscoprire il maestro riminese attraverso la voce degli artisti che lo hanno conosciuto, amato e citato. One hundred years after the birth of the great Federico, an event led by his niece Francesca Fabbri Fellini remembered and rediscovered the Rimini master through the voices of the artists who knew, loved and quoted him.


43


SABATO 22 AGOSTO

44

«Essere integrati per ogni singolo paese europeo vuol dire non avere l’obbligo di dover scegliere in futuro se essere una colonia americana o cinese ma esistere in quanto europei. In fondo secondo me questa oggi è la più grande missione dell’Europa stessa». «For every single European country, being integrated means not having the future obligation to choose whether to be an American or Chinese colony, but to exist as Europeans. After all, in my opinion, this is the greatest mission of Europe itself today».

ENRICO LETTA | Presidente Istituto Jacques Delors


45

GIOVANNI TOTI | Presidente Regione Liguria

STEFANO BONACCINI | Presidente Regione Emilia Romagna

SABINO CASSESE | Giudice emerito della Corte Costituzionale e Professore di Global Governance alla School of Government della LUISS Guido Carli · LUCA ZAIA | Presidente Regione Veneto

FABIO VITALE | Giornalista SkyTg24

MASSIMILIANO FEDRIGA | Presidente Regione Friuli Venezia Giulia

STEFANO ZAMAGNI | Presidente Pontificia Accademia delle Scienze sociali · DOMENICO FANIZZA | Executive Director for Italy, Portugal, Greece, Malta, Albania, and San Marino at International Monetary Fund · ENRICO GIOVANNINI | Docente di Statistica Economica all’Università di Roma Tor Vergata e Portavoce di ASviS


SABATO 22 AGOSTO

46


47

DAVID BROOKS | Editorialista New York Times (USA)

ALEKSANDR ARCHANGEL’SKIJ | Scrittore, conduttore tv, giornalista (Russia)

CHRISTINE OCKRENT | Giornalista, conduttrice TV e saggista (Francia)

ANNA ASCANI | Vice Ministra all’Istruzione

CEFERINO REATO | Giornalista e saggista (Argentina)

DESI ANWAR | Giornalista e conduttrice TV CNN (Indonesia)

BITANGE NDEMO | Professor of Entrepreneurship at the University of Nairobi’s Business School LETIZIA MORATTI | Presidente E4Impact Foundation ANDREA COZZOLINO | Eurodeputato del Partito Democratico, Presidente della Delegazione per il Maghreb del Parlamento Europeo


ENJOY THE MEETING

SABATO 22 AGOSTO

48

GIOELE DIX | Attore e regista PAOLO FORLANI | Chitarrista e Docente di musica

MIRNA KASSIS | Cantante

EDOARDO BENNATO | Cantautore

BENEDETTO CHIEFFO | Musicista

Lo spettacolo conclusivo del Meeting condotto da Gioele Dix, con la collaborazione di tanti amici artisti incontrati negli anni e la partecipazione di oltre 100 giovani musicisti di International Musical Friendship provenienti da tutta Europa. The final show of the Meeting conducted by Gioele Dix, with the collaboration of many artist friends met over the years and the participation of over 100 young musicians from International Musical Friendship from all over Europe.


49


DOMENICA 23 AGOSTO

50

«Vorrei concludere dicendo: la primavera viene! Viene la nostra primavera perché, anche se ci sembra di essere inariditi come degli sterpi, possiamo rifiorire. Aiutiamo Dio con gioia, con passione, con entusiasmo a costruire la primavera degli uomini e della storia». «I would like to conclude by saying: spring is coming! Our spring is coming because, even if we seem to be withered like twigs, we can flourish again. Let us help God with joy, with passion and with enthusiasm to build the spring of men and of history».

S. EM. CARD. GUALTIERO BASSETTI | Presidente della CEI


51


DOMENICA 23 AGOSTO

52

MUHAMMAD YUNUS | Economista, Premio Nobel per la Pace 2006


53

STEFANO MANSERVISI | Special advisor del Commissario europeo per l’Economia

PAOLA BERBEGLIA | Delegata Educazione alla Cittadinanza Globale Concord Italia

LUCIANO PISCAGLIA | Giornalista TV2000

ANDREA SIMONCINI | Vice Presidente Fondazione Meeting

ANDREA BIANCHESSI | Regional Manager AVSI East Africa

GIORGIO MARRAPODI | Direttore DGCS Ministero Affari esteri e Cooperazione internazionale

MARIANGELA ZAPPÌA | Rappresentante permanente dell’Italia presso l’ONU

ALBERTO SAVORANA | Portavoce di Comunione e Liberazione

FIAMMETTA CAPPELLINI | Regional manager AVSI Caraibi


DOMENICA 23 AGOSTO

54

ELISA VEGAS | Direttrice Orquesta Gran Mariscal de Ayacucho (Venezuela) MONICA FONTANA ABAD | Luigi Giussani Institute of Higher Education di Kampala (Uganda)


55

MAURIZIO LANDINI | Segretario Generale CGIL

FAUSTO BERTINOTTI | Già Presidente della Camera dei Deputati

GIUSEPPE SALA | Sindaco di Milano

DAVIDE PERILLO | Direttore di Tracce

JOSÉ LUIS MARTÍNEZ-ALMEIDA | Sindaco di Madrid

ANNA KONSTANTINOVNA FEDERMESSER | Responsabile Fondazione Vera per le cure palliative a Mosca

GIOVANNI ARLETTI | Vice Presidente Confindustria Modena

ANDY BOW | Senior Partner at Fosters + Partners

ANDREA GNASSI | Sindaco di Rimini

MARTA LUISA FAGNANI | Superiora del monastero trappista di Azer (Siria)

STANISLAO DI PIAZZA | Sottosegretario di Stato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali


NON È CHIEDERE TROPPO. CICLO DI CONVERSAZIONI

NOT TOO MUCH TO ASK

56

Un ciclo di tre video interviste con José Ángel González Sainz, Maurizio Maggiani e Cornel West-Robert George. Si tratta di incontri registrati nei luoghi in cui vivono e lavorano cercando di scoprire il loro rapporto con la realtà e di intercettare le domande che emergono da questo rapporto, specialmente in questo momento così vertiginoso per l’intera umanità. A series of three video interviews with José Ángel González Sainz, Maurizio Maggiani e Cornel West-Robert George. These interviews were recorded in the places where the guests live and work in order to try to discover their relationship to reality and to delve into the questions resulting from this relationship, especially in a moment that is so extreme for all humanity.

GUADALUPE ARBONA ABASCAL Docente di Letteratura Spagnola, Università di Madrid


57

JOSÉ ÁNGEL GONZÁLEZ SAINZ | Scrittore

CORNEL WEST | Professor of the Practice of Public Philosophy at Harvard University and Professor Emeritus at Princeton University

MAURIZIO MAGGIANI | Scrittore

FERNANDO DE HARO | Giornalista

ROBERT GEORGE | McCormick Professor of Jurisprudence, Founder and Director of the James Madison Program in American Ideals and Institutions at Princeton University

ROBERTO FONTOLAN | Giornalista


LE MERAVIGLIE DELLA NATIVITÀ

BETHLEHEM REBORN

58

Al termine del restauro della Basilica della Natività di Betlemme, un percorso promosso dall’Ambasciata dello Stato della Palestina presso la Santa Sede, per scoprire da moderni pellegrini un luogo simbolo dell’umanità restituito ai fedeli di tutto il mondo. At the end of the restoration of the Basilica of the Nativity in Bethlehem, a trip by modern pilgrims, in collaboration with the Embassy of Palestine to the Holy See, rediscovers a symbolic place of humanity returned to the faithful from all over the world.


59

S. E. ABEER ODEH | Ambasciatrice di Palestina in Italia TAISIR MASRIEH HASBUN | Curatore della mostra


VIVERE IL REALE

60

Che cosa vuol dire “Privi di meraviglia restiamo sordi al sublime”? Vivere il Reale è un videomostra immersivo fatto di immagini, suoni e parole che approfondisce il titolo del Meeting mettendo a tema le domande esistenziali dell’uomo partendo dal X Capitolo de Il Senso Religioso di don Luigi Giussani e da Il risveglio dell’umano di don Julián Carrón. What does “Devoid Of Wonder, We Remain Deaf To The Sublime” mean? Living the Reality is an immersive video-exhibition made of images, sounds and words that develops the title of the Meeting, focusing on men’s existential questions, starting from the Tenth Chapter of “The Religious Sense” by Fr. Luigi Giussani and from “Reawakening Our Humanity” by Fr. Julian Carron.


61


LA VETTA DEL K2 E I VOLTI DI UN POPOLO

SIAMO IN CIMA!

62

MICHELE CUCCHI | Guida alpina

AGOSTINO DA POLENZA | Alpinista

Nel 2014, a 60 anni dall’impresa di Compagnoni e Lacedelli, una spedizione composta da italiani e pakistani raggiunge la vetta del K2. Nella mostra “Siamo in cima!” i protagonisti di questa grande impresa raccontano la scalata ma soprattutto la storia di un’amicizia, il legame con le proprie tradizioni, l’amore per la natura e le nuove possibilità di sviluppo. In 2014, 60 years after Compagnoni and Lacedelli’s undertaking, a joint Italian-Pakistani expedition reached the summit of K2. From that feat, the bond with one’s own traditions, love for nature and new opportunities for development are reborn.


63


ESSERE VIVENTI

64

Un percorso, basato sull’indagine scientifica degli ultimi decenni sui sistemi biologici, che invita a uno sguardo sui viventi capace di coglierne la natura da piÚ angolazioni. A path, based on the scientific investigation of recent decades on biological systems, which invites us to consider and grasp the nature of living beings capable from multiple angles.


65


CAMPAGNA #2030ISNOW

MURO INTERATTIVO

66

Il Meeting ha ospitato il muro colorato e interattivo di #2030isnow, campagna della Commissione Europea in collaborazione con il MAE per sensibilizzare i cittadini sugli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. The Meeting hosted the colorful and interactive #2030isnow wall, a campaign by the European Commission in collaboration with the MAE to raise awareness of the sustainable development goals of the 2030 Agenda.


67


MEETING PLUS RADIO

68

Quest’anno il Meeting ha avuto una voce in più, Meeting Plus Radio, la web radio del Meeting, realizzata in collaborazione con l’emittente universitaria Plus Radio di Camplus e con l’apporto di alcuni professionisti, che per quattro ore al giorno ha trasmesso interviste, approfondimenti, rubriche e musica. This year the Meeting had an extra voice, Meeting Plus Radio, the Meeting’s web radio, created in collaboration with the university broadcaster Plus Radio of Camplus and with the contribution of various other professionals, who broadcast interviews, insights, columns and music for four hours a day.


69


MASCHERINE

70


71


MASCHERINE

72


73


VITA MEETING

74 Uno dei principali punti di forza del Meeting sta nella vitalità del popolo che lo realizza. Una vitalità frenata solo nei numeri dalle prescrizioni anti-Covid, non nell’entusiasmo di realizzare e partecipare a un evento in cui il rapporto tra le persone è fondamentale. Moltissimi anche quest’anno i volontari: 350 quelli in presenza al Palacongressi e 1.100 gli Ambassador che hanno operato dall’esterno, impegnati ad affiancare sia i dipartimenti del Meeting, sia le iniziative realizzate in varie città italiane e straniere, sia i canali social della manifestazione. One of the main strengths of the Meeting lies in the vitality of the people who make it happen. A vitality curbed only in number by anti-Covid precautions, not in the enthusiasm to create and participate in an event in which the relationship between people is fundamental. This year, there were once again many volunteers: 350 in attendance at the Palacongressi and 1.100 Ambassadors working remotely, committed to supporting the Meeting departments, the initiatives carried out in various Italian and foreign cities, and the social channels of the event.


75

Circa mille persone in due turni giornalieri hanno assistito in presenza agli eventi, nel rispetto del distanziamento sociale. About a thousand people in two daily shifts attended the events in person, respecting social distancing.

Tra i nostri volontari rilevante la presenza dei tecnici: l’edizione 2020 è stata quella a maggior tasso di tecnologie nella storia del Meeting.

Chiunque entrava al Palacongressi, pubblico, relatori, volontari, fornitori, è stato sottoposto al controllo della temperatura corporea.

Among our volunteers, the presence of technicians was notable: the 2020 edition had the highest rate of technology use in the history of the Meeting.

Anyone entering the Palacongressi, be they members of the public, speakers, volunteers or suppliers, were subjected to body temperature checks.


VITA MEETING

76


77


VITA MEETING

78


79


VITA MEETING

80


81


FUNDRAISING

82

In questo anno cosÏ speciale abbiamo accolto la sfida di realizzare un Meeting sicuramente diverso, ma di cui eravamo certi ci fosse davvero bisogno. Tante sono le persone che hanno deciso - esattamente come noi - che quest’anno era necessario andare avanti e hanno scelto di sostenerci accompagnando la costruzione del Meeting 2020 in questo anno cosÏ difficile, dove nulla era scontato. In this very peculiar year we accepted the challenge of creating a Meeting that was certainly different, but which we were sure was truly needed. Many people decided just like us - that this year it was necessary to move forward, and chose to donate to this cause by helping the construction of the 2020 Meeting in this very difficult year, where nothing was taken for granted.


83

DONA SUBITO DAL TUO SMARTPHONE sostienici.meetingrimini.org


MEETING NEL MONDO

84 ITALIA Ancona Aosta Arezzo Arona Avellino Bari Belgioioso Biella Bolzano Buccinasco Busto Arsizio Cagliari Cambiago Carpi Casale Monferrato Cassano Magnago Castellammare del Golfo Catania Cesena Cesenatico Chiavari Civitanova Marche Como Concorezzo Cremona Fermo Fidenza Finale Ligure Foggia Forlì Gallarate Genova - Nervi Giarre Gorizia Imola Lanciano Legnano Lodi Lugo

Luino Magenta Melzo Mestre Milano Milazzo Mirabella Eclano Modena Monza Oderzo Ostuni Padova Palermo Pavia Perugia Pesaro Pescara Piacenza Ponte di Legno Porto San Paolo Ragusa Rimini Rocca Lumera Salerno Salò Salsomaggiore Samarate Seregno Taormina Taranto Teramo Todi Trento Treviso Trezzo sull’Adda Udine Varese Venezia Ventimiglia Verona Vico nel Lazio

EUROPA Belgio Germania Gran Bretagna Kazakistan Paesi Bassi Polonia Portogallo Repubblica San Marino Russia Spagna Svizzera

RESTO DEL MONDO Argentina Australia Brasile Cile Colombia Equador Giappone Guatemala Messico Paraguay Perù USA Venezuela


85


MEETING NEL MONDO

86

«…sostenere le migliaia di persone che con il Meeting vogliono far vedere che un Nuovo Inizio non solo è possibile ma c’è già e ti aspetta, è un umile onore pieno di gratitudine». (Paolo, Toronto) «…supporting the thousands of people who, with the Meeting, seek to show that a New Beginning is not only possible but is already there and awaits you, is a humble honor for which I am full of gratitude». (Paolo, Toronto)


87

LUGANO | Svizzera

MOSCA | Russia

ALVERCA | Portogallo

MOSCA | Russia

In oltre 120 città e in 25 nazioni, migliaia di persone hanno organizzato eventi, serate, momenti conviviali dove seguire insieme i convegni, gli spettacoli e visitare virtualmente le mostre del Meeting 2020. Lungo i 5 continenti il Meeting si è trasformato in un evento universale dove ciascun volontario Ambassador ha portato un po’ di Rimini nel mondo e un po’ di mondo a Rimini. In over 120 cities and in 25 countries, thousands of people organized events, parties and convivial moments where they could follow the conferences and shows together, and virtually visit the exhibitions of the 2020 Meeting. Spanning 5 continents, the Meeting turned into a universal event, in which each Ambassador volunteer brought a little bit of Rimini to the world and a little bit of the world to Rimini.


MEETING NEL MONDO

88

LUINO

PAVIA

CAGLIARI

PALERMO

MILANO | Polo Ferrara

MAGENTA


89

GENOVA

FORLÌ

BOLZANO

CESENA

IMOLA

CASSANO MAGNAGO

BARI

LEGNANO

MILANO | Auditorium San Paolo

AVELLINO


PARTNERS

90


91


8 33

92

0

PERCORSI ITINERARIES

EVENTI PREMEETING PREMEETING EVENTS

BOOK CORNER BOOK CORNER

54 13

EVENTI MEETING MEETING EVENTS

DI CUI CON PRESENZA DI PUBBLICO OF WHICH WITH LIVE AUDIENCE

4

DIGITALI ONLINE

MOSTRE EXHIBITIONS

2 5

FISICHE ON SITE

SPETTACOLI SHOWS

230

RELATORI SPEAKERS

30 16

CONTAGI CONTAGIONS

25 5 120

PAESI COLLEGATI COUNTRIES CONNECTED

DI CUI STRANIERI OF WHICH FOREIGN SPEAKERS PAESI COUNTRIES

60

WEBINAR WEBINARS

48

ARTISTI COINVOLTI ARTISTS INVOLVED

CONTINENTI CONTINENTS

PIAZZE COLLEGATE CITIES CONNECTED

15.000

MQ OCCUPATI AL PALACONGRESSI SQUARE METERS EQUIPPED AT PALACONGRESSI


400 50 350 PLENARIA PLENARY

CAPIENZA SALE CAPACITY SALA 1 ROOM 1

VOLONTARI IN PRESENZA VOLUNTEERS AT PALACONGRESSI IN VARI TURNI IN A WEEK

1.100

VOLONTARI “AMBASSADOR” VOLUNTEERS “AMBASSADOR” ALL OVER THE WORLD

15

AUDIO, VIDEO & STREAMING

TECNICI PER CIASCUN EVENTO TECHNICIANS FOR EACH EVENT

93

8.000 2.5 5.2 +37% 3.800 5.300 62

PRESENZE AL PALACONGRESSI LIVE AUDIENCE AT THE PALACONGRESSI

mln

VISUALIZZAZIONI SU YOUTUBE, WEB E TV VIEWS ON YOUTUBE, WEB AND TV

mln

COPERTURA FACEBOOK SETTIMANA MEETING FACEBOOK REACH

CRESCITA ISCRITTI CANALE YOUTUBE NEL 2020 GROWTH OF YOUTUBE SUBSCRIBERS IN 2020

SERVIZI GIORNALISTICI PRESS REPORTS

CODICI QR GENERATI GENERATED QR CODES

AZIENDE PARTNER PARTNERS



Cosa abbiamo imparato dal Meeting? Che lo stupore e la gratitudine per la bellezza della realtĂ ci permettono di cogliere i significati piĂš profondi della nostra esistenza e di arricchire la ricerca del bene. What have we learnt from the Meeting? That amazement and gratitude for the beauty of reality permit us to grasp the most profound meanings of our existence, and to enrich our search for what is good.


IMMAGINI FOTOGRAFICHE

SELEZIONE IMMAGINI

PROGETTAZIONE GRAFICA E IMPAGINAZIONE

STAMPA

FOTOGRAFI VOLONTARI #MEETING20

FILOMENA ARMENTANO

BRUNO MONACO ][ COMUNICAZIONE Rimini

BBOLD Monsano AN


99



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.