Conclude il Meeting il segretario generale della Cei, mons. Ennio Antonelli sul tema della presenza dei cattolici nella società, mentre a svolgere il titolo è un’importante intellettuale come Nikolaus Lobkowicz, Direttore dell'Istituto Centrale di Studi dell'Europa dell'Est presso l'Università Cattolica di Eichstätt.
1998 LA VITA NON È SOGNO LIFE IS NOT A DREAM
The Meeting comes to it’s conclusion with a paper presented by Mgr. Ennio Antonelli, General Secretary of the Italian Episcopal Conference. The paper is read by an important intellectual, Nikolaus Lobkowicz, Director of the Central Institute of East European Studies at the Catholic University of Eichstätt.
Il neopresidente algerino Abdelaziz Bouteflika presenta all'opinione pubblica occidentale il suo programma politico. Il leader kosovaro Ibraim Rugova incontra pubblicamente, per la prima volta dopo la guerra, un leader politico serbo. Ad inaugurare il Meeting è il concerto con il grande Ennio Morricone.
1999
L’IGNOTO GENERA PAURA, IL MISTERO GENERA STUPORE THE UNKNOWN GENERATES FEAR, MYSTERY FILLS WITH WONDER The newly-elected Algerian President, Abdelaziz Bouteflika presents his political program to the public opinion in the West. For the first time after the war, the Kosovo leader Ibraim Rugova publicly meets a Serbian political leader. Ennio Morricone opens the Meeting conducting a concert.
2000 2000 ANNI, UN IDEALE SENZA FINE 2000 YEARS, A NEVER-ENDING IDEAL Giovanni Paolo II, nel messaggio autografo inviato a Rimini, definisce la manifestazione “eco esplicita e consapevole del grande mistero che durante l'Anno Giubilare tutta la Chiesa sta rivivendo: l'incarnazione del Figlio di Dio”.
Pope John Paul II sends a message to Rimini, defining the Meeting as an “explicit and aware echo of the great mystery lived by the entire Church during the Jubilee year: the incarnation of the Son of God.”