PANORAMA, Auto europea addio - 22 Maggio 2024

Page 1

Arezzo e la sua terra

Èun tour un po’ discosto dai maggiori flussi turistici quello che vi attende nel territorio aretino. E proprio per questo vi offrirà incontri con paesaggi, storie e opere d’arte che raccontano una Toscana forse meno conosciuta ma davvero affascinante.

Piazza Grande
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

Arezzo è una città dai due volti.

Vivace, moderna e ricca di locali e negozi nella parte bassa, salendo verso la cima del suo colle invita mano a mano il visitatore a immergersi fra suggestive atmosfere medievali e rinascimentali. È una città dalla lunga storia, Arezzo. Qui sono nati Francesco Petrarca e Piero della Francesca, le vie, i palazzi e le chiese, frutto di vicende secolari, ad ogni passo regalano sorprendenti emozioni sino a culminare nella splendida Piazza Grande dominata dal Loggiato Vasariano dove, ogni anno, si svolge in notturna a giugno e di giorno a settembre, la spettacolare Giostra del Saracino.

Tutt’attorno alla città si aprono quattro vallate, Valtiberina, Casentino, Valdarno e Valdichiana, con i loro borghi, le terme, le visioni agresti, i buoni cibi, i vini pregiati.

Ristorante Sartù

L’ ingresso del Ristorante Sartù è un vicolo affrescato di Cortona. Qui le luci soffuse delle candele e i tavolini d’epoca dall’elegante mise en place minimalista vi danno il benvenuto accompagnandovi all’entrata del ristorante dove sarete accolti da un raffinato sottofondo musicale. La cucina, un mix di passione, tradizioni toscane e anche di sapori napoletani viste le origini della proprietaria, è di una qualità rigorosamente artigianale: pasta lavorata a mano con condimenti mai scontati, carne Chianina a marchio 5R e, soprattutto, la creatività della chef e titolare Michela Gallorano.

Cortona (AR)

Vicolo Baldacchini, 2 - Tel. 0575 601708 -

Ristorante Il Muretto Antica Osteria del Bastardo

Nel 1400 Bastardo era una località all’imbocco della Valdichiana, un luogo di passaggio per carovanieri e mercanti in viaggio. Fu qui che nacque la locanda con hostaria del Bastardo, un locale dove la cucina era un trionfo di verdure, pollame, cacciagione e carne di Chianina, tuttora eccellenza toscana. In questo importante crocevia, 600 anni dopo apre Il Muretto che, come un tempo, propone la migliore tradizione gastronomica del territorio: pasta fatta a mano, carne alla griglia, ribollita ed altri gustosi sapori toscani.

Soul Store

Da trent’anni nel mondo dell’abbigliamento, Stefania continua a coltivare il suo sogno, un negozio battezzato Soul che significa anima. “Il nome è nato spontaneamente perché da sempre in questo negozio io e il mio staff ci abbiamo messo - e continuiamo a dare - cuore, passione e impegno”.

Una dedizione sincera che tuttora vive non solo nella selezione dei capi ma anche nell’originalità degli arredi.

“La nostra è una passione vera che rinnoviamo ogni giorno, contagiando con il nostro entusiasmo tutta la nostra clientela”.

Arezzo Corso Italia, 32 Tel. 334 7537141

www.soulstorearezzo.com -

Arezzo (AR) - Loc. San Giuliano, 26 Tel. 0575 366162 - www.ristoranteilmuretto.weebly.com -

Divò Cocktail Bar RistoClub

Nel cuore del centro storico aretino, la galleria più antica di Piazza San Francesco ha riaperto le porte per proporre il nuovo stile di accoglienza di Divò, prestigiosa location caratterizzata da un’architettura gotica risalente al 1100 dove arte, design, musica, food e beverage si incontrano e si contaminano in un dialogo continuo. Qui, dal pavimento originale della galleria sino al muro della quattrocentesca Basilica, lo spazio si espande fluido e trasporta gli ospiti nell’innovativa, suggestiva dimensione creata dai fondatori e progettisti del locale e del format ristoclub Danny Del Monaco e Adrian Everest. Lo sguardo esplora libero, cogliendo gli eclettici dettagli e i giochi di colore, sino a raggiungere la maestosa cornice di luce e specchi che incastona la straordinaria selezione di distillati e gin curata dal bar

manager Lio Zulbeari. La costante ricerca garantisce la qualità dei piatti e la spettacolarità dei cocktails mantenendo comunque una contemporanea apertura al mondo del moderato alcolico e dello zero alcol. Anche la semplicità della birra viene innalzata con nuove composizioni per far sì che nessun gusto sia escluso. Un vero e proprio tempio del piacere, dove il piacere non è esagerazione ma invece equilibrio tra cultura, cibo, convivialità, arte e buon vivere. Se da Divò il benessere della persona è al primo posto, altrettanta cura viene riservata alla salvaguardia dell’ambiente: tutti i materiali sono rigorosamente green, dalle pitture atossiche ai rivestimenti in legno, dai bicchieri senza piombo alle smoking gun di nuova generazione senza combustione. Divò è creatività, con qualcosa in più.

Arezzo

Piazza S. Francesco, 1 - Tel. 0575 494216 www.divococktailclub.it -

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

Cortona, perla

della Valdichiana racchiusa nell’intatta cinta muraria etrusca, è una città da conoscere e godere. Tranquilla, rilassante, impreziosita dalle vedute che, dall’alto dei suoi 600 metri, si aprono sino alle campagne circostanti e al lago Trasimeno, vanta architetture come il Palazzo Comunale e la Fortezza del Girifalco e opere come l’Annunciazione del Beato Angelico. Sul lato opposto della Valdichiana ecco invece la millenaria Monte San Savino dalle etrusche memorie. In Valdarno, a metà strada fra Arezzo e Firenze, Montevarchi vale a sua volta la visita al centro storico seguita da un’escursione nella magia del Chianti aretino.

Nel Casentino sorge infine la splendida Poppi: in cima a un colle, è uno fra i Borghi più Belli d’Italia dominato dal magnifico Castello dei Conti Guidi.

Podere Cerretino

APoppi, nella vallata del Casentino, Podere Cerretino è punto di partenza strategico per visitare i luoghi di maggiore interesse della Toscana. Nato dalla sapiente ristrutturazione di un antico casale toscano, grazie ai quattro splendidi appartamenti indipendenti completi di moderni comfort, salone con vetrate panoramiche e ampio parco fiorito con alberi secolari, offre a turisti di tutto il mondo la possibilità di trascorrere in relax piacevolissime vacanze assieme ai propri familiari o in compagnia degli amici.

Poppi (AR) Via Campo D’Olivo, 9 Tel. +39 389 3448185 www.poderecerretino.com -

Pasticceria F.lli

Bonci

Dopo 70 anni e tre generazioni, la Pasticceria Bonci è passata dal piccolo negozio del 1953 all’attuale realtà, fonte ogni anno di 150.000 lievitati, 3.000 chili di cantucci, 10.000 panforti e panpepati, 10.000 torte d’autore. Uno sviluppo tumultuoso, che da tempo la vede esportare i propri prodotti in tutta Europa, Hong Kong, Giappone, USA, Australia, Cile, Canada e Singapore. Protagonista della sua ricca gamma l’esclusivo Panbriacone, disponibile anche nell’eccellente versione cioccolato e rum.

Montevarchi (AR)

Via A.Vespucci, 101 - Tel. 055 981225 www.pasticceriabonci.it -

Tenuta Scrafana

Storica azienda vitivinicola recentemente rinnovata, offre degustazioni su prenotazione. Conduce i visitatori tra i vigneti e le moderne sale della nuova cantina, raccontando la storia del Valdarno attraverso i propri vini. A soli 30 minuti a nord di Arezzo.

Montevarchi (AR)

Via di Scrafana, 23 Tel. +39 388 1036522 www.tenutascrafana.it info@tenutascrafana.it -

Ristorante Bar La Scuderia

Nato da un’idea di Remo e Rita Bernardini in quella che un tempo era una stalla della Villa dei Conti Ghezzi, è oggi gestito dalla figlia Barbara che propone piatti tipici toscani a base di ingredienti ricercati. Pici all’Aglione, ravioli al ragù di Chianina, cinghiale alla Cacciatora da gustare nella rustica sala o nel giardino esterno.

Monte San Savino (AR) Loc. Palazzuolo, 14/A - S.S. 73 Tel. 0575 847014 -

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

Ancona

La regione Marche, le sue verdi colline, il Conero, il mare e Ancona, città portuale che affonda le sue radici in epoca romana. Un territorio dalle infinite attrazioni per una vacanza all’insegna della storia, della bellezza e della buona cucina.

Arco di Traiano
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

Un tour nella provincia

anconetana non può che avere un punto di partenza: l’arco di Traiano del 115 d.C. ad Ancona. Eretto da Apollodoro di Damasco, sorge a un passo dall’anfiteatro.

La visita prosegue tra bei palazzi medievali e rinascimentali, bellissime chiese, l’interessante Museo delle Marche, la Pinacoteca Civica e il Museo d’Arte con notevoli opere di Tiziano, Andrea del Sarto e del Guercino. Lasciata la città ci inoltreremo tra magnifiche colline e località che ben valgono una sosta: la graziosa Offagna, Castelfidardo con il curioso Museo della Fisarmonica, il borgo leopardiano di Recanati e, famosa meta di pellegrinaggio, Loreto.

Un percorso ricco di sorprese per chi ama non solo soggiornare nel silenzio della natura ma anche gustare i sapori locali oppure dedicarsi allo shopping di qualità.

Esclusiva Immobiliare

Da trent’anni sinonimo di servizi d’eccellenza, Esclusiva Immobiliare si distingue non solo per la costante innovazione e la formazione continua del suo team ma anche per un approccio unico, basato su un rigoroso protocollo di vendita che garantisce i massimi livelli di trasparenza e assistenza a venditori e acquirenti. Vendite sicure e veloci al miglior prezzo di mercato, quindi, a cui si aggiunge la capacità della fondatrice Catia De Angelis di comprendere e risolvere ogni situazione con professionalità.

Castelfidardo (AN) Via Settimio Soprani, 5/A Tel. 071 7822991 www.esclusivaimmobiliare.com -

Osteria del Pozzo

Correva l’anno 1970 quando, nel piccolo borgo medievale di Offagna, oggi tra “I borghi più belli d’Italia”, Gisa ed Alberico trasformarono la vecchia osteria di famiglia nella Trattoria Alocco.

Con due sale arredate con cura e giardino estivo con splendida vista su tutta la vallata e il Conero sino al mare, propone il meglio della cucina tipica marchigiana.

Tra le sue specialità la pasta rigorosamente fatta a mano, la crescia, le carni alla brace, il coniglio in porchetta, la polenta e i dolci della casa.

Aperta nel 1950 da Teresa Renghini, offre una cucina tradizionale di mare.

Con circa 50 posti su tre livelli nel centro storico, propone piatti come Alici marinate, chitarrine allo scoglio e baccalà con patate. Menu turistici a pranzo, chiuso la domenica.

Ancona Via Bonda, 2/C Tel. 071 2073996 -

071 7107049
-
Offagna (AN) Via Monte Gallo, 23
- Tel.
- www.trattoriaalocco.it
Trattoria Alocco

Gioielleria Wargas Sisti

Il Mandorlo - Agriturismo e Azienda Agricola Ferrato

Immersa nel verde e nel silenzio, questa struttura si trova vicino alle spiagge della riviera del Conero. Le camere sono confortevoli ed eleganti, offrendo pernottamento e prime colazioni con prodotti locali. L’azienda agricola produce olio extravergine di oliva e vino Rosso Conero DOC.

Fraz. Varano, 184 - Tel. 333 1838143 - www.agriturismoilmandorlo.it -

Birrificio del Gomito

Nel 2004, Paolo Ragni si avvicina alla birra artigianale, diventando produttore nel 2010 con un laboratorio che si concentra sulla qualità delle materie prime. Situato ad Agugliano, Ancona, è stato pioniere nel settore, contribuendo allo sviluppo dei birrifici artigianali in provincia e nel resto d’Italia.

Agugliano (AN) - Via Gavone, 47/A - Tel. 334 2742852 www.birrificiodelgomito.it -

Inizia nel 1937 la storia di un’impresa familiare fondata dall’abile orologiere Wargas Sisti nel centro di Ancona. Una tradizione portata avanti con passione dalla figlia Silvana, che in azienda ha introdotto la gioielleria, e dalle sue figlie Melania e Magnolia, alla quale si è aggiunta la figlia di quest’ultima Francesca. Una conduzione tutta al femminile in un mondo di prestigiose maison dell’orologio e dei gioielli. Oggi punto di riferimento per la professionalità, la sensibilità con cui il cliente viene seguito in ogni fase della sua esperienza d’acquisto e per gli splendidi gioielli creati da esperti maestri orafi, Wargas Sisti garantisce il meglio anche grazie ai due moderni laboratori di gioielleria e orologeria, custodi di una grande sapienza artigiana.

Ancona Corso Giuseppe Garibaldi, 37/39 Tel. 071 201269 info@wargasisti.com www.wargasisti.com -

Ristorante La Chiusa da Carola

Èdal 1880 che la famiglia Vico gestisce questo locale situato nell’entroterra a pochi chilometri da Jesi. Qui le generazioni che si sono susseguite per oltre 140 anni hanno trasformato nel tempo la piccola saletta in cui Carola serviva le tagliatelle e il prosciutto ai viandanti nell’accogliente locale che oggi attende la vostra voglia di sapori genuini per soddisfarla nell’ampio e luminoso salone o nelle due deliziose salette con un menu ricco dei migliori piatti della tipica cucina marchigiana.

Agugliano (AN) Contrada Chiusa, 35 Tel. 071 907066 www.lachiusadacarola.it -

Ancona
Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

Spettacolare, La Riviera del Conero è un gioiello adagiato sulle sponde dell’Adriatico. A rendere unico questo tratto di costa sono le splendide spiagge e i pittoreschi borghi marinari con in primo piano Numana e Sirolo.

All’interno dolci colline, paesaggi mozzafiato e luoghi magici come Camerano, patria del vino Rosso Conero, famosa per la sua “città sotterranea” ricca di tesori d’arte. Le opportunità di svago e divertimento non mancano: ovunque troverete eventi culturali di ogni tipo, animate sagre paesane e la possibilità di conoscere la tradizione enogastronomica regionale.

Tra le specialità dell’ottima cucina locale i classici e gustosissimi Vincisgrassi, lo Stocco all’anconetana, la Crescia di Offagna, il Brodetto di pesce e, naturalmente, i salumi, i formaggi e i vini tipici marchigiani.

Ristorante Il Cresciolo

Perla gastronomica dove con estro innovativo si celebra tutti i giorni la ricca tradizione marchigiana, il Ristorante Cresciolo è un accogliente e raffinato locale con vista mozzafiato sulle colline sino al mare. Qui, affiancato da uno staff altrettanto giovane, Edoardo Staffolani gestisce la cucina con grande maestria. Tra i suoi piatti più iconici il Cuore di Oliva, reinterpretazione multisensoriale della classica oliva ascolana, e la Cresciotella, saporita tagliatella ripiena di cacciagione. Deliziosa la Crescia di Offagna, tipica ricetta del passato custodita con amore.

Offagna (AN) - Via Boccolino di Guzzone, 15 Tel. 342 6773377 - www.ilcresciolo.com -

Fued

La tua casa in vacanza

Marche Salumi

Osteria La Fisarmonica

Nel verde delle colline marchigiane, sorge l’Osteria La Fisarmonica, trattoria tipica marchigiana inclusiva! Piatti tipici marchigiani come i vincisgrassi, ma anche piatti vegetariani, vegani e panini! Tavoli all’aperto nel grande giardino con parco giochi per bambini. Aperto anche agli amici a 4 zampe!

Castelfidardo (AN)

Via Che Guevara, 9/B Tel. 071 7366032ordina.osterialafisarmonica.it

Spiagge e mare premiati con la Bandiera Blu, eventi e concerti, escursioni naturalistiche, borghi medievali. Trovi tutto e di più, qui nelle Marche. La casa vacanza che cerchi, ce l’ha Fued. Dagli appartamenti alle ville con piscina, tra oltre 600 immobili, la soluzione c’è.

Numana (AN) - Via Roma, 4 Tel. 071 7360926 - 377 0902222 www.fued.it - info@fued.it -

La Famiglia Moroni, nel loro laboratorio alle pendici del Conero, prepara la rinomata “Salsiccia Come una Volta”, con carne di maiale nazionale certificata, secondo antiche tradizioni. È inoltre rinomata per la produzione del “Salame Nostro al Verdicchio DOC” e la celebre “Porchetta De Morò”.

Camerano (AN)

Via Direttissima del Conero, 31/B Tel. +39 071 959695 www.marchesalumi.com -

Hosteria La Marca

Hosteria La Marca valorizza i prodotti locali con un menù in continua evoluzione, adattato alle intolleranze alimentari, unendo tradizione, stagionalità e innovazione. Socia Alleanza dei Cuochi Slow Food e certificata AIC e AILI, offre una cucina vegetariana e vegana.

Camerano (AN)

Via Carlo Maratti, 36 Tel. 351 8625960

www.hosterialamarca.it -

Informazione Pubblicitaria a cura di Media Company

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.