Contabilità e bilancio 5/ed di: Fabrizio Cerbioni

Page 1

14txtI.qxp_Layout 1 17/12/15 16:48 Pagina 267

14

Il ruolo della normativa e dei principi contabili nelle valutazioni

Il bilancio d’esercizio deve assolvere contemporaneamente a due finalità: • una finalità conoscitiva interna all’impresa; • una finalità informativa verso l’esterno. Conoscere il reddito d’esercizio e il capitale di funzionamento alla fine dell’esercizio è un’esigenza fondamentale dei soggetti che guidano l’impresa, come gli amministratori, i soci di maggioranza, il top management. Nel bilancio d’esercizio, infatti, essi trovano le principali informazioni per valutare l’andamento della gestione e – quindi – i risultati delle politiche gestionali adottate. Tuttavia le performance dell’impresa non interessano solo i soggetti che la gestiscono. Vi è una serie di soggetti “esterni” all’impresa (nel senso che non ne possono definire le scelte gestionali, anche se in molti casi possono condizionarle) che sono altrettanto interessati ad avere informazioni sul reddito d’esercizio e sul capitale di funzionamento. Tra questi soggetti ricordiamo i soci di minoranza attuali o potenziali (cioè coloro che stanno valutando l’acquisto di quote o di azioni della società), i finanziatori a titolo di credito, i fornitori, i clienti, i dipendenti, l’amministrazione finanziaria. Come si è detto nel capitolo precedente, la redazione del bilancio non si esaurisce nella raccolta e presentazione di valori aventi natura di quantità oggettive, ma richiede necessariamente l’impiego di quantità soggettive (stime e congetture) per la valutazione dei processi in corso al termine dell’esercizio. Se il bilancio avesse solamente finalità conoscitive interne, i soggetti che guidano l’impresa avrebbero la possibilità di definire secondo le proprie esigenze le linee guida per effettuare le valutazioni di fine esercizio. Per esempio, potrebbero stabilire di assegnare alle merci in rimanenza presso i magazzini dell’impresa un valore pari al prezzo al quale si prevede che saranno vendute. Ma, avendo il bilancio anche finalità informative verso l’esterno, vi è un interesse pubblico da tutelare, anche per evitare che imprese spregiudicate utilizzino i margini lasciati aperti dalla soggettività per mostrare all’esterno un’immagine migliore di quella reale.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.