Gestione delle imprese internazionali 3e - Capitolo1 gestione delle imprese internazionali

Page 1

01txtI_Layout 1 29/06/15 10:16 Pagina 1

L’internazionalizzazione delle imprese: scenari e tendenze

1

Matteo Caroli

1.1

La globalizzazione nella prospettiva dell’impresa

La globalizzazione influenza il comportamento strategico dell’impresa in cinque ambiti: 1. 2. 3. 4. 5.

mercato; concorrenza; produzione; risorse; persone e valori.

1.1.1

I mercati

La globalizzazione ha determinato un rapido e intenso sviluppo di nuovi mercati geografici in aree del globo che solo fino a trenta-quarant’anni fa erano del tutto marginali dal punto di vista commerciale. I Paesi dell’Europa orientale, la Cina, l’India, il Brasile, la Corea, la Malaysia e, in un futuro sempre meno lontano, anche diversi Paesi africani rappresentano le sedi geografiche di nuovi mercati ormai vicini a essere importanti almeno quanto quelli nei Paesi occidentali. Lo sviluppo di questi mercati ha beneficiato della progressiva (anche se non del tutto omogenea) liberalizzazione degli scambi commerciali e degli investimenti produttivi tra Paesi diversi, nonché dello sviluppo di “nicchie globali”, ovvero di segmenti di mercato che si manifestano con caratteristiche molto simili in numerosi Paesi diversi. Per l’impresa locale, l’apertura internazionale dei mercati ha un segno ambivalente: rappresenta una minaccia, poiché la espone a una concorrenza più intensa, riducendo drasticamente i fattori di “protezione” nel suo mercato d’origine; al tempo stesso, le offre però l’opportunità di estendere rapidamente il proprio volume di affari e di acquisire una significativa posizione estera, sfruttando in ambito internazionale le proprie competenze specialistiche. In questo senso, la globalizzazione penalizza le imprese locali che rimangono ancorate al solo mercato geografico di origine e al contempo favorisce quelle che sono invece pronte a replicare all’estero i fattori di successo sviluppati nel contesto competitivo di origine. L’omogeneizzazione della domanda costituisce un’ulteriore importante chiave di lettura della globalizzazione. Già circa quarant’anni fa, la forte ripresa del commercio


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.