03txtI_Layout 1 02/05/13 15:00 Pagina 43
Capitolo 3 Energia, trasferimento di energia e analisi energetica generale
C
i si renda conto o no, l’energia è una parte importante della maggior parte degli aspetti della vita quotidiana. La qualità della vita, persino il suo sostentamento, dipendono dalla disponibilità di energia. È quindi importante avere una buona conoscenza delle fonti di energia, della conversione dell’energia da una forma in un’altra e delle conseguenze di queste conversioni. L’energia esiste in numerose forme quali energia termica, energia meccanica, energia elettrica, energia chimica ed energia nucleare. L’energia può essere trasferita a o da un sistema chiuso in due forme distinte: calore e lavoro. Un trasferimento di energia dall’esterno all’interno di un sistema o viceversa avviene sotto forma di calore se è causato da una differenza di temperatura. Altrimenti avviene sotto forma di lavoro e in questo caso è causato da una forza che fa subire un certo spostamento al proprio punto di applicazione. Questo capitolo comincerà con un esame di varie forme di energia e del trasferimento di energia sotto forma di calore. Poi verranno introdotte varie forme di lavoro e verrà esaminato il trasferimento di energia sotto forma di lavoro. Quindi verrà sviluppata un’espressione intuitiva generale del primo principio della termodinamica, noto anche come principio di conservazione dell’energia, che è uno dei principi fondamentali in natura, e verrà esaminato l’impatto esercitato sull’ambiente dalle conversioni di energia. Trattazioni particolareggiate del primo principio della termodinamica per sistemi chiusi e volumi di controllo verranno presentate nel Capitolo 5 e nel Capitolo 6, rispettivamente.
Obiettivi Gli obiettivi di questo capitolo sono: • individuare il vocabolario peculiare associato alla termodinamica attraverso la definizione precisa dei concetti fondamentali per costituire solide fondamenta per lo sviluppo dei principi della termodinamica; • spiegare i concetti fondamentali della termodinamica quali sistema, stato, postulato di stato, equilibrio, trasformazione e ciclo; • ripassare i concetti di temperatura, scale di temperatura, pressione, pressione assoluta e pressione relativa.