Giornaledellegiudicarie aprile2016

Page 1

 



Giudi iudicarie

il

iornale delle

APRILE 2016 - pag.

Mensile di informazione e di approfondimento



www.giornaledellegiudic a r i e . i t

ANNO 14 - APRILE 2016 - N. 4 - MENSILE

EDITORIALE

17 aprile. Un altro, inutile, referendum

������� ������� ����� �������

����������� ����������� ����������� �����������

�������������������

FONDATO NEL 2002 - Distribuito da

Ospedale, spiragli di (cauta) speranza

Torna il primariato di anestesia. Il nuovo direttore Dipede promette tempi certi per il Pronto soccorso Alle pagine 4 e 5

Orgoglio nazionale e sicurezza europea

di Adelino Amistadi I giornali ne parlano poco, la televisione è quasi silente, ed anche se sono già stati indetti i comizi elettorali, pochi sanno che il 17 aprile si voterà per il referendum sulle trivellazioni per la ricerca del gas e del petrolio: quelle entro le dodici miglia marine dalla costa i cui impianti sono già operativi, per decidere se tali concessioni debbano durare fino all’estinzione dei giacimenti o debbano essere revocate alla scadenza. Per capirci: il referendum tratta del mantenimento delle concessioni estrattive già in essere, se chiuderle alla scadenza o aspettare che il giacimento si esaurisca. L’Italia è un paese povero di idrocarburi, finora ci siamo orientati verso lo sfruttamento dei fiumi e dei torrenti delle nostre montagne (e in Giudicarie abbiamo ricche testimonianze), che sul consumo nazionale incidono in misura modesta. I consumi domestici, ma soprattutto le nostre industrie abbisognano di grandi quantità di energia che non possiamo produrre se non importando idrocarburi da ogni parte del mondo con conseguenti aggravi delle bollette a carico di famiglie ed imprese. Continua a pag. 8

1

����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������

di Paolo Magagnotti Gli attentati terroristici dei giorni scorsi a Bruxelles mi hanno profondamente rattristato e preoccupato ma non sorpreso. Il mio primo pensiero è andato alle povere vittime innocenti ed ai loro familiari ed amici cui mi sento particolarmente vicino. Da tempo ero convinto che prima o poi la follia jihadista avrebbe colpito siti simbolo dell’unità europea. Non avrei escluso che i kamikaze fossero entrati nel palazzo Berlaymont sede della Commissione europea o nei vicini edifici del Consiglio dell’Unione e del Parlamento europeo.

Stanziati oltre 16 milioni per completare la rete

Comunità, maxi-piano perle ciclabili A pagina 8

A pagina 17

La testimonianza diretta di Samuel Cornella

Bruxelles, il giorno dopo

A PAGINA 35

Cronache della Grande Guerra

Il cannone “sfortunato” del Mandrone A PAGINA 31

PROMOZIONE MARZO!!! PREZZI SCONTATI PER TUTTO IL MESE

RELAX + alzapersona

ELEZIONI Ultimi movimenti in vista del voto A pag 6 EVENTI Dolomiti’s fire Le Dolomiti s’accendono di solidarietà A pag 28 AGRICOLTURA Manuel Cosi nuovo presidente allevatori razza rendena A pag. 10

Nuove barriere per la sicurezza

“Blindato” il ponte dei Servi A PAGINA 14

Alle Terme di Comano

Svelati i Campionati di ciclismo A PAGINA 31


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Giornaledellegiudicarie aprile2016 by matteo ciaghi - Issuu