Giudi iudicarie
il
iornale delle
SETTEMBRE 2016 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
ANNO 14 - SETTEMBRE 2016 - N. 9 - MENSILE
EDITORIALE
Le ragioni del vivere in montagna
Continua a pag. 8
������� ������� ����� �������
����������� ����������� ����������� �����������
�������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Renzi-Boschi:siavvicinailreferendum Semplificazione e risparmi per i fautori del Sì. Centralizzazione, protagonismo e pressapochismo per i sostenitori del No. Incontro a Tione col politologo Paolo Pombeni
Il grande appuntamento sull’agenda politica dell’autunno che sta per cominciare sarà quello del referendum costituzionale, che si terrà a novembre (al momento di andare in stampa non è ancora certa la data). Oggetto del quesito referendario sarà la riforma costituzionale cosiddetta Renzi-Boschi, il disegno di legge 12 aprile 2016, che va a modificare il volto istituzionale della Repubblica, eliminando il bicameralismo perfetto, ridefinendo le competenze concorrenti tra Stato e regioni, riformando il Senato e abolendo definitivamente le Province (tranne quelle autonome) e il Cnel.
di Tiziano Salvaterra “Le aree montane rappresentano un peso negli itinerari di sviluppo e di modernizzazione del Paese? Sono territori incapaci di auto-sostenersi e privi di un loro futuro autonomo? Drenano le risorse generate da altri territori? I dati di una ricerca promossa e realizzata da Trentino School of Management e Censis recentemente presentata al Senato della Repubblica, dimostrano il contrario. La montagna presenta performance inaspettate e si caratterizza non come un territorio che tende a riprodurre i dati delle regioni di appartenenza, ma anche come uno “scrigno” di elementi di qualità e di differenziazione. La montagna non solo basta a se stessa quando le si concede di esprimere a pieno questi valori, ma è utile al Paese in una logica di distribuzione equilibrata dei pesi insediativi e di scambio reciproco di elementi differenziali con le grandi aree urbane.” Questa breve introduzione allo studio citato mi hanno fatto riflettere circa il modo con cui nelle nostre comunità si vive l’appartenenza alla vita di montagna ed alle contraddizioni o forse meglio alle diverse posizioni e comportamenti che si riscontrano a livello di generazioni ma anche all’interno delle stesse generazioni.
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
Continua alle pagine 4 e 6
Davanti alla chiesa una rotonda
Viabilità Ponte Arche, cambia lo snodo A PAGINA 10
Attualità
Un biodigestore privato in discarica?
A PAGINA 13
I NUOVI SINDACI Porte di Rendena: Pellegrini l’unificatore A pag 11 ATTUALITÀ Fabio e Federico, lieve sia il vostro viaggio A pag 14 ECOFIERA Focus ambiente e rinnovabili Pagg. 20-22
Sanità
Via le guardie mediche da Tione e Campiglio A PAGINA 8
Porto Franco
La vergogna dei ticket sanitari A PAGINA 16
Viaggi Paoli Via Circonvallazione, 76 38079 TIONE DI TRENTO (TN) Tel: 0465/321503 e-mail: info@viaggipaoli.it