Giudi iudicarie
il �������������������
iornale delle
1
���������������������� SETTEMBRE 2012 - pag. ����������������������
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
�������������������������
������� ������� ����� �������
����������� ����������� ����������� �����������
������������
ANNO 11- N. 9 SETTEMBRE 2012 - Mensile
EDITORIALE
Degasperi un modello di Paolo Magagnotti* I revival degasperiani di questi ultimi tempi generano in me due diversi sentimenti. Da una parte dovrei essere più che soddisfatto nel vedere che sul piano sia locale sia nazionale si pensa a progettare il futuro della nostra mal messa società sulla base di ideali e principi che ispirarono un campione di valori di democrazia, libertà, moralità e onestà universalmente riconosciuti. Dall’altra parte mi chiedo in che misura, fino ad ora, si siano rifatti ai valori ed agli ideali di Alcide Degasperi tanti leader politici locali e nazionali. In particolare quei leader politici locali e nazionali che in queste settimane promuovono progetti degasperiani per le future generazioni; leader che, agendo di fatto non sempre vicini alla politica degasperiana, hanno portato il Paese sull’orlo del precipizio o cloroformizzato ampie sfere della comunità trentina. Il Ricostruttore dell’Italia messa in ginocchio dalla guerra, Costruttore della Nuova Europa, venne lasciato nell’oblio per decenni dalla politica, con la sua memoria tenuta viva soprattutto dai numerosi scritti e dalle continue conferenze della figlia Maria Romana e rivalorizzato in occasione del cinquantesimo della morte, soprattutto con la monumentale mostra itinerante voluta dalla Fondazione Degasperi di Roma. Va dato atto che dall’anniversario della sua scomparsa ha avuto inizio una serie di importanti iniziative sostenute dalla nostra Provincia Autonoma, anche con significativi apporti finanziari. Continua a pag. 5
L’esperimento ferragostano “traffic free” rilancia questo bisogno per le Terme di Comano
La variante è una necessità S
i tratta di una soluzione “scomoda”, che non può essere certo considerata esaustiva o definitiva. Lo sanno per primi gli amministratori di Comano Terme che si trovano a dover far convivere le (giuste) aspettative di un turismo vitale per questa zona e le (altrettanto giuste) esigenze dei pendolari e degli automobilisti. Deviare il traffico sulla tortuosa tratto Pravert-Ponte dei Servi non è certo una scelta indolore e le critiche sono dietro l’angolo. Alle pagine 4
- Una chiusura simbolica - L’invasione dei pedoni - Lo scenario della variante -Totale o parziale interdizione del traffico nel centro di Ponte Arche? A Tione dal 5 al 7 ottobre l’Ecofiera ATTUALITÀ
Montagna e agricoltura protagoniste Dal 5 al 7 ottobre 2012 si rinnova, a Tione, l’appuntamento con Ecofiera di Montagna, il più importante ed attesissimo evento fieristico giudicariese d’autunno, dedicato all’economia di montagna ed allo sviluppo sostenibile nelle aree alpine. Alle pagine 20 e 21
A Tione incontri per prevenire e curare
Il gioco d’azzardo preoccupa le Giudicarie L’analisi del fenomeno nella serata in Comunità di Valle: “Gratta e perdi... è quasi matematico”. Il fenomeno è alla soglia di attenzione anche nella nostra zona oltre che in tutta Italia. A pagina 10
Discarica 2016... e dopo? Alle pagine 4 e 5
Comunità delle Giudicarie: quali prospettive? A pag.10
Renzi infiamma SPECIALE M. di Campiglio ECOFIERA
A pag. 8
Arriva a Tione la nuova Tac Un servizio importante per l’ospedale
A pagina 12 - di Ettore Zini
Il 22 e 23 settembre Mondo Contadino
La genuinità in mostra a Roncone
Sabato 22 e domenica 23 settembre il paese di Roncone, precisamente la zona Lago, ospiterà la seconda edizione di “Mondo Contadino”, appuntamento ideato dal Consorzio turistico della Valle del Chiese per promuovere e valorizzare il territorio, le tradizioni e le produzioni locali. A pagina 26