������������������������� ������������������������������
�������������� �������������������������������
Giudi iudicarie
il
iornale delle
Sulle tre “Ferrari” c’è poco da ridere di Alberto Faustini*
Si può scherzare, sul caso delle tre Ferrari fantasma: inesistenti autoblù dell’Azienda sanitaria. Ma se ne può anche parlare seriamente. Perché se non si capisce che siamo nell’occhio del ciclone - noi trentini, con la nostra amata e meritata autonomia - si continua a fare come lo stolto che guarda il dito e non vede né la luna né il saggio che gliela indica. Spesso è più facile prendersela con i giornali che capire come nascano certe notizie: è colpa dei giornali se un funzionario compila male un modulo e confonde tre Panda con tre fuoriserie? Continua a pag. 12
A
rrivano gli attesi contributi per l’edilizia abitativa. Dal 1 marzo sono infatti aperti i termini per presentare domanda di finanziamento sulla prima casa per interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili. La Giunta provinciale ha infatti approvato e diramato i criteri attuativi dell’art. 43 della l.p. 18 - 27 dicembre 2011, concernente “Misure per fronteggiare la crisi del settore edilizio e per il miglioramento energetico del patrimonio edilizio su immobili adibiti ad abitazione principale” mettendo sul piatto 45 milioni di euro in totale, destinati alla concessione di contributi volti a sostenere gli interventi su singole unità abitative e relative pertinenze costituenti la prima casa di abitazione, volti a garantire il miglioramento energetico dell’immobile. A pagina 10
Ospedale, intervista al dott. Battaia
“Attenzione a struttura e personale” Il dott. Luigi Battaia ci fornisce spunti per alcune riflessioni sul futuro dell’ospedale di Tione, di cui si è molto discusso sui giornali negli ultimi tempi. “L’Apss non ridimensioni le dotazioni del pronto soccorso. Forniamo un buon servizio ma occorrono più stanze a disposizione”. Utilizzare gli spazi dell’RSAO è sempre più una necessità. A pag. 6
Tutte le opere chieste dai comuni
Fut, ecco le opere programmate Nell’ottica della sovra-comunalità, del fare assieme, del risparmio delle risorse attraverso le opere comuni e la non moltiplicazione di servizi simili in paesi confinanti. Il Fut, Fondo unico territoriale, rappresenta tutto questo. A pag. 11
I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO PER LA PROSSIMA PRIMAVERA:
TOUR
IN TERRASANTA dal 29 marzo al 5 aprile ultimi posti disponibili!! € 1280.00
CASTELLI BAVARESI A FUSSEN E VISITA DI OBERAMMERGAU IN PULLMAN 28/29 aprile € 210.00 SIENA – CRETE SENESI – MONTALCINO E MONTEPULCIANO in pullman 4/6 maggio € 290.00 SCIACCAMARE (SICILIA) € 700.00
RUSSIA: TOUR
SAN PIETROBURGO E MOSCA dall‛1 all‛8 giugno, ultimi posti…. secondo pullman!! € DELLA CINA - DAL Pechino – Xi‛an – Shanghai I
�������������������
Dal primo marzo le domande di agevolazioni alla Comunità
di Adelino Amistadi
Abbiamo un po’ tutti assistito, sbigottiti, allibiti, alla tragica vicenda della nave da crociera Concordia incagliata vicino all’Isola del Giglio nel mar Tirreno. Le immagini che ora dopo ora, giorno dopo giorno, la televisione ci trasmetteva con maniacale meticolosità, ci hanno fatto condividere le ore drammatiche dei passeggeri che senza nessuna assistenza da parte di un equipaggio squinternato, si sono affidati al destino ed alla divina provvidenza. Fra di loro c’era anche una famiglia giudicariese e questo ha reso più attenta la nostra partecipazione emotiva al disastro. Ricordo che per l’intera settimana, nei telegiornali nazionali, le notizie che tenevano banco erano due: la nave Concordia che affondava, con il comandante Schettino che scappava, e l’economia italiana agli sgoccioli con il presidente Monti più che mai impegnato a salvare la barca Italia, che, anch’essa, faceva, e fa tuttora, acqua da tutte le parti. Credo che a molti, a me sicuramente, è venuto naturale la similitudine fra le due situazioni, seppur con il dovuto rispetto per la perdita di vite umane che è avvenuta sul Concordia, mi sono sorte, spontanee, alcune considerazioni che vorrei condividere con i nostri lettori. A pag. 18
1450,00
3 ALL‛11 OTTOBRE € 1780,00+tasse aeroportuali
PROGRAMMI DETTAGLIATI SONO DISPONIBILI
IN
AGENZIA
Viaggi Paoli Via Circonvallazione, 76 38079 TIONE DI TRENTO (TN) Tel: 0465/321503 e-mail: info@viaggipaoli.it
����������� ����������� ����������� �����������
Casa, ecco tutti i contributi
Italia come la Concordia?
TOUR
������� ������� ����� �������
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
EDITORIALE
TERMALE A dall‛11 al 18 maggio
�������������������� �����������������������
Mensile di informazione e di approfondimento
ANNO 11- N. 3 MARZO 2012 - Mensile
SOGGIORNO
1
���������������������� MARZO 2012 - pag. ������������������������
ALL’INTERNO PRIMO PIANO Erzegovesi: «Economia, ora serve una guida responsabile» A pag. 4 ATTUALITÀ L’economia Europea e la crisi italiana di scena a Madonna di Campiglio A pag. 26 SPORT “Grande sci e aggregazione alle “Coste” A pag. 28
Sconfitta la linea del coordinatore uscente Ferrari
Upt, Sordo batte Mosca
Alessandra Sordo Sicheri, architetto quarantenne di Tione, è il nuovo coordinatore dell’UPT delle Giudicarie, dopo aver letteralmente stracciato Marcello Mosca nella recente assemblea giudicariese dell’Unione per il Trentino. A pag. 12
Successi a Storo e Tione. Grande pubblico.
Carnevale, Zuclo protagonista
I ragazzi di Zuclo si prendono una rivincita per i due secondi posti dello scorso anno e vanno a vincere con il carro “Per un pugno di dollari” sia nella sfilata del Gran carnevale di Tione di martedì grasso sia il sabato seguente, a Storo. A pag. 28