Giudi iudicarie
il
iornale delle
LUGLIO 2016 - pag.
Mensile di informazione e di approfondimento
www.giornaledellegiudic a r i e . i t
La società liquida
������� ������� ����� �������
�������������������
FONDATO NEL 2002 - Distribuito da
Dal 1 agosto al via in quelli non fusi i servizi gestiti in forma associata. Con alcune perplessità A pagina 5
di Adelino Amistadi Le elezioni amministrative di metà luglio in molte città d’ Italia hanno portato scompiglio e non poco nel mondo politico italiano. Una mezza rivoluzione. Gli Italiani hanno sfiduciato la politica come l’hanno conosciuta da settant’anni in qua. Il cinquanta per cento degli astenuti, la crisi del Pd, le due significative vittorie del M5S, a Roma e a Torino, quel “birbante” di De Magistris che sbaraglia tutti a Napoli sono tutti segnali di una innegabile sconfitta della politica come praticata finora. Forse non abbiamo prestato sufficiente attenzione, ma è quello che sta avvenendo da molto tempo in Trentino, in Italia, ma anche in quasi tutta Europa dove i partiti tradizionali sono in sofferenza e nascono continuamente nuove realtà che sconquassano il tradizionale sistema rappresentativo, nuovi movimenti e nuovi protagonisti. C’è un solo minimo comun denominatore: la voglia di cambiamento. In Italia, così come in Europa (vedi l’Austria, la Spagna, l’Inghilterra…), molti votano la novità a prescindere, votano contro il sistema ritenuto “vecchio”, anche a costo di fare un salto nel buio. Anche in Trentino ci sono tutti i presupposti che alle prossime elezioni provinciali, nel 2018, andremo incontro a sorprese neanche difficili da prevedere. E’ quanto è già avvenuto, a suo tempo, con Berlusconi prima e con Renzi, il rottamatore, poi. Fra la gente c’è un bisogno frenetico, quasi smanioso, di cambiare. Sia quel che sia. Continua a pag. 11
����������� ����������� ����������� �����������
Gestioni associate dei comuni al via
ANNO 14 - LUGLIO 2016 - N. 7 - MENSILE
EDITORIALE
1
����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������
Brexit non è la fine dell’UE di Paolo Magagnotti La maggioranza dei cittadini del Regno Unito ha dunque deciso: il loro Paese deve uscire dall’Unione Europea. Seppur con grande rammarico e non poche preoccupazioni, tale scelta va, evidentemente, rispettata ed è da augurarsi che i negoziati fra le Istituzioni europee e il Governo di Londra procedano nella maniera più spedita possibile per evitare che ritardi possano influire negativamente sul normale processo richiesto per l’attuazione di obiettivi comunitari.
Continua a pagina 8
L’allenatore del Sassuolo in Ortopedia
Di Francesco operato a Tione
A PAGINA 7
Il servizio bici-bus turistico della Comunità
Dalle Dolomiti al Garda
A PAGINA 19
SCUOLA Pat, ecco la “buona scuola” A pag 4 ATTUALITÀ La montagna accessibile ai disabili A pag 22 SPORT Ritorna il Brenta Calcio A pag. 35
Nicole conquista Trento
Edilizia, maxi sgravi per chi ristruttura
Daldoss: “Opportunità da cogliere” A PAGINA 10
IDEE VIAGGI DI GRUPPO AUTUNNO 2016… con partenza in pullman da Tione e dintorni
• SOGGIORNO MARE nel sud SARDEGNA –in aereo dal 18 al 25 Settembre € 780.00 •5 TERRE e LUCCA in pullman 17/18 Settembre
€ 210.00
•ISOLA D‛ELBA in pullman e traghetto - 23/25 Settembre € 345.00 •LA SICILIA BAROCCA di MONTALBANO: RAGUSA-NOTO-SIRACUSA etc..– in aereo e pullman - dal 29 Settembre al 3 Ottobre € 790.00 • VIAGGIO NEGLI STATI UNITI: completo. • PRANZO DI PESCE – Sabato 29 Ottobre € 85.00 E in primavera… TOUR DI CUBA e TOUR PUGLIA con MATERA. I programmi dettagliati sono disponibili in agenzia o sul nostro sito
A PAGINA 16
Viaggi Paoli Via Circonvallazione, 76 38079 TIONE DI TRENTO (TN) Tel: 0465/321503 e-mail: info@viaggipaoli.it