Giornale delle giudicarie agosto 2012

Page 1

������������������������� ������������������������������

�������������� �������������������������������

Giudi iudicarie

il

iornale delle

AGOSTO 2012 - pag.

Mensile di informazione e di approfondimento

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

1

����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������

������� ������� ����� �������

����������� ����������� ����������� �����������

�������������������

ANNO 11- N. 8 AGOSTO 2012 - Mensile

EDITORIALE

Autonomia, non gridiamo “al lupo” di Paolo Magagnotti* Nel turbinio politico e istituzionale che da qualche settimana registra proteste e contrasti fra Trento e Roma sulla nostra autonomia speciale mi sembra che si stia andando un po’ sopra le righe. A Trento, e anche a Bolzano, si parla di attentato mirato a indebolire o addirittuta minare il nostro impianto auonomistico, con grave lesione di diritti statutari. Si chiamano a raccolta al confine meridionale dell’exvecchio Tirolo i vertici delle Province e delle Regioni a statuto autonomo dell’arco alpino per fare fronte unico contro Roma.Un fatto esagerato, che potrebbe avere effetti boomerang. Visto che si tratta di pretesa lesione di norme aventi rilevanza costituzionale, è certamente bene e doveroso che i rappresentanti delle nostre istituzioni autonomistiche si attivino su vari fronti per chiederne il rispetto. Ritengo tuttavia fuori luogo pensare a una intenzionale strategia del Governo Monti volta a minare le fondamenta dell’autonomia. Certo è che l’ex commissario europeo alla concorrenza non ha cambiato opinione sul fondamentale e valido principio della competizione proprio dell’Unione Europea e coerentemente lo vuol far applicare e rispettare anche nell’esercizio delle sue funzioni di premier. Questo può disturbare chi dalle nostre parti ha spesso mal tollerato le norme europee sulla concorrenza, cercando di privilegiare preferenze locali. Continua a pag.46

Dall’occupazione alle preoccupazioni per l’autonomia, al ritorno alla terra come possibile soluzione

Giudicarie, la crisi ai raggi X

Ma davvero siamo un’isola felice? Un tempo certamente si. Ma ora, a giudicare dai dati dell’Ufficio del Lavoro, oggi le certezze vengono meno. Per la prima volta in Giudicarie l’occupazione fa registrare dati preoccupanti, seppur ancora distanti dai dati nazionali a due cifre. Ma la crisi si fa sentire anche in Trentino e l’autonomia è sotto tiro con lo Stato che chiede sempre più soldi.Un viaggio a raggi X in questa estate “bollente”. Servizi alle pagine 4,5,6,9,11,12

24 ore val Rendena

Inserto speciale

A Dasindo agricoltura in festa A Ferragosto, dal 10 al 15 con il 13 di pausa per far rifiatare i tanti volontari, va in scena la Festa dell’Agricoltura di Vigo e Dasindo, con il palio dei sette comuni – anche se ormai sono sei, ma la tradizione è tradizione – e il ritorno, venuto a mancare uno dei vòlti che l’anno scorso aveva ospitato il locale “Vic in tirol”, del tendone con il piano bar. A pag. 17

APPUNTAMENTI I suoni delle Dolomiti A pag. 16 Trentino d’Autore A pag. 17 Malghe aperte A pag. 13 Sporttione A pag. 44

Un giudicariese alle coop

Nel nuovo Cda dello “Schelfi quater” il 40enne di Vigo Lomaso

Archiviata la fase delle divisioni e delle candidature alternative con la rielezione di Diego Schelfi, la Federazione trentina delle cooperative riparte con un nuovo Cda. Le Giudicarie hanno perso nel cda Giuliano Beltrami, fra i più levantini nella “guerra” all’ingegnere, ma hanno guadagnato un nuovo rappresentante, Alberto Carli. A pag. 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.