Giornale delle giudicarie settembre 2018

Page 1

 

Le buone azioni che contano Le buone azioni per la crescita del nostro territorio 

Le buone azioni che danno valore al tuo futuro 

Giudi iudicarie

il

iornale delle

SETTEMBRE 2018 - pag.

Insegnanti e genitori, più dialogo e meno insulti

A pagina 8

Le buone azioni per la crescita ����������� ������� del nostro territorio ������� ����������� ����������� ����� ������� �����������

Le buone azioni che danno valore al tuo futuro �������������������

www.giornaledellegiudic a r i e . i t

Elezioni provinciali: i primi candidati giudicariesi FONDATO NEL 2002 - Distribuito da

Il 21 ottobre si vota in una situazione di grande incertezza

Alle pagine 4, 6 e 7

EUROPA

Basta! Basta! Con le bugie su Bruxelles

di Adelino Amistadi In questi giorni i nostri ragazzi tornano in aula e così mi permetto di riprendere alcune considerazioni per rimarcare l’importanza della scuola per i nostri figli. L’argomento è troppo importante per non sottolinearne le difficoltà e le responsabilità dei protagonisti. Ho fatto l’insegnante per trent’anni e sono padre di quattro figli, e questo basta per dichiararmi vicino alla scuola ed alle sue problematiche. “Non ci sono più gli insegnanti di una volta...” è la frase più diffusa fra i genitori con cui ogni tanto mi soffermo a parlare del più o del meno. Ed ogni volta è una mezza pugnalata. E subito sono tentato di rispondere che neanche i genitori non sono più quelli di una volta. Ma taccio per prudenza. Mi rendo conto che è finito il tempo in cui il rapporto fra genitori ed insegnanti era chiaro: ognuno rispettava l’altro nel proprio ruolo e nessuno riteneva giusto interferire. Oggi le due parti sono confuse, per certi versi indebolite, i rapporti sono sempre più ardui, c’è un clima di delegittimazione generale e gli studenti ne approfittano alla grande.

Le buone azioni che contano

Mensile di informazione e di approfondimento

ANNO 16 - SETTEMBRE 2018 - N. 8 - MENSILE

EDITORIALE

1

����������������� ��������������������� ����������������������� ����������������� �������������������

di Paolo Magagnotti

Un geoparco mondiale Rendena

In piazza contro l’uranio

DI ENRICO GASPERI A PAGINA 8

Economia

Un passaporto alpino DI MARCO ZULBERTI A PAGINA 28

a pagina 8

GIUDICARIE Turismo a due velocità Pag. 11 ARTE La pittura spirituale di Carlo Donati Pag. 26 ATTUALITÀ Il Coro Azzurro in trasferta in Svizzera Pag. 27

Il crescendo di pesanti attacchi contro l’Unione europea da parte dei vicepresidenti del governo italiano sta superando ogni limite di tolleranza. Nella stucchevole competizione fra i Due il ministro dell’Interno conserva certamente il primo posto, soprattutto nella volgarità della espressioni. A pagina 15

Scuola

Di nuovo sui banchi: le novità a Tione A PAGINA 12

I ponti crollano, perché?

“Da grande voglio fare il posto fisso”

DI ORESTE BOTTARO A PAGINA 8

PROMOZIONE

SETTEMBRE

PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Giornale delle giudicarie settembre 2018 by matteo ciaghi - Issuu