Giornale delle Giudicarie agosto 2019

Page 1

 

in concerto



Giudi iudicarie

il

iornale delle

Mensile di informazione e di approfondimento



www.giornaledellegiudic a r i e . i t

ANNO 17 - AGOSTO 2019 - N. 8 - MENSILE

EDITORIALE

Con questo petrolio sempre di mezzo

Sabato 28 Settembre ore 21.30 - Storo E20 dal 1 agosto 2019 Prevendita

presso tutte le filiali de La Cassa Rurale Giudicarie Valsabbia Paganella �������

�����������

����������� ������� Info, prezzi, sconti per i soci ����������� ����� e promozioni su ������� �����������

www.lacassarurale.it e a pag. 5 di questo numero! �������������������

FONDATO NEL 2002 - Distribuito da

Confindustria alle imprese “Serve internazionalizzazione” Intervista al neo presidente Fausto Manzana

di Adelino Amistadi Il petrolio è un olio puzzolente, appiccicoso, che nessuno vorrebbe nelle proprie case, ma purtroppo è altrettanto prezioso per la nostra economia e credo che sia uno dei prodotti più ricercati e indispensabili, per ora, dell’economia mondiale. Abbiamo fiducia nelle fonti energetiche alternative, ma persa l’occasione della produzione di energia atomica, il petrolio resterà ancora per molti decenni alla base del fabbisogno energetico mondiale. Purtroppo non è che sia diffuso in ogni parte del globo allo stesso modo, c’è chi ne ha da vendere e chi ne può solo comprare. Per cui è da un secolo al centro della cupidigia degli Stati che cercano ogni occasione chi per vendere, chi per comprare, e patti e trattati per garantirsi il rifornimento continuo. E’ un giro d’affari di milioni di miliardi e quando girano così tanti soldi, è normale che qualcuno cerchi di approfittarne. L’Italia non ne è da meno. La nostra produzione petrolifera è minima, poco gas, poco petrolio e siamo fra i maggiori acquirenti d’Europa. E’ evidente che le trattative avvengono fra Stati e le loro Agenzie ed è altrettanto normale che la regia spetti alla politica. A pagina 14

1

AGOSTO 2019 -inpag. concerto

A pagina 6

EUROPA

Gli interessi nazionali di Paolo Magagnotti

Ragazze nel pallone. Il mondiale di Alice Parisi Politica

Gottardi e Masè fondano La Civica

A PAGINA 4

Scuola

Maturità. Al Guetti due lodi A PAGINA 9

ECONOMIA Senza numeri non si va avanti A pag 13 ARTE Cristoforo II, il Baschenis giudicariese A pag. 24 SPORT Salute. 5G, iniziamo a parlarne A pag 28

A pag 35

Nel corso della storia gli esseri umani si sono riuniti in comunità per una naturale tendenza del vivere assieme e per poter, assieme, crescere e difendersi, Fra queste comunità vi sono le nazioni, con la connessa formazione di Stati nazionali che in Europa in seguito la pace di Vestfalia del 1648, a conclusione della Guerra dei trent’anni, hanno assunto un profilo e una dimensione di particolare forza Una forza che ha portato anche a tanti disastri. A pagina 12

Scuola

Assessore Bisesti: “Sistema da cambiare” A PAGINA 10

Territorio

A Fiavè una nuova via ferrata A PAGINA 22

ESTATE Le proposte culturali della Valle del Chiese A pag 34 PORTO FRANCO Orsi sì, orsi no A pag. 8 GIOVANI InPrendi, sei giovani per sei idee d’azienda A pag 17

PER LA VOSTRA PUBBLICITÀ SUL GIORNALE DELLE GIUDICARIE sponsorgdg@yahoo.it - 3356628973 - 338 9357093


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.