PRIGIONIERO VENETO

Page 1

GIORNALE DELLA COLONIA

di caorle

di caorle QUOTIDIANO D’INFORMASIONE LUNEDÌ 1 APRILE 2019

1 SCHEO

DIREZIONE E REDAZIONE

ANNO 1 -N° 1

MATARAN

www.prigionieroveneto.ve

VIA MERCATOVECCHIO

SAPPADA, GIULIETTA E ROMEO, IL TIRAMISÙ E ORA LA PATRIE: SI SONO RIPRESI TUTTO!

Sì alle gondole in centro e parcheggi per i vaporetti

IMMIGRATI A PORDENONE

Via libera alla schiavitù e riapertura dei cotonifici

UFFICIALE

Né Friuli né Giulia: solo Venezia Il nuovo Doge Zaia «Il Friuli è come lo avevamo lasciato nel 1797: tutta campagna» Fedriga rassicura «Saranno tutelate le diverse radici: le mie sono veronesi»

Il Veneto si annette tutta la regione, ormai una pura formalità. Nessun trauma a Udine, Pordenone e Trieste dove si parlava già il dialetto

Scintille tra Sacile e Marano per essere il nuovo capoluogo. Fermati al confine di Coccau tutti e tre gli autonomisti friulani. Slovenia e Croazia: i veneziani riescono dove abbiamo fallito nel ‘45

POLITICA

LA BEFFA

Fontanini si veste da Pantalone e viene confermato

Palmanova non si tocca, rimarrà una enclave napoletana

SCONTRI A SAPPADA: ABITANTI GETTATI NELLA SORGENTE DEL PIAVE

Il sindaco a Palazzo D’Aronco

LEGA

Salvini approva «Così risparmio su due felpe» SU TWITTER

Renzi rassicura il Pd locale: “State Serenissimi”

LA CONTESTAZIONE

Festa in piazza e brindisi col Prosecco Una folla di cittadini udinesi si è riversata in piazza XX Settembre, per festeggiare l’annessione del Friuli Venezia Giulia al Veneto. Bandiere con il leone di San Marco, cartelli, cori (“Chi non salta un carniello è!”) e ovviamente tante bottiglie di Prosecco. «Sono i migliori – dice Jhonny, libero professionista

nel ramo dell’aria fritta – abbiamo solo da imparare!». Ma c’è anche chi ai bordi della piazza guarda perplesso scuotendo la testa: «Il Veneto voleva l’autonomia e si è preso la nostra...», mormora ai cronisti, prima di essere preso sottobraccio dai Serenissimi ed essere accompagnato al confine.

Bellunesi contro l’annessione: «Gorizia ci frega il ruolo di ultima ruota del carro!»

ALLARME ECONOMIA

Nuove unità di misura: tai convertito in ombra, si teme una gravissima svalutazione

Tradizione e furto

La notizia spaventa più della nuova geopolitica regionale: la ricaduta dell’ombra, nuova unità di misura veneta che verrà introdotta nelle osterie, può davvero condizionare i consumi? Secondo alcuni alcolizzati il pericolo è concreto e, dati alla mano, lanciano l’allarme: 131 litri in meno per ogni famiglia friulana. / PAG.2

SILE

Concessionaria gondole

SPILIMBERGO PORDENONE SACILE PORTOGRUARO VENEZIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.