Vertigini di Bellezza

Page 1

Senza gocce d’acqua, non ci possono essere oceani; senza gradini, non ci possono essere scale; senza piccole cose, non ci possono essere grandi cose.

Without drops of water, there can be no oceans; without steps, there can be no stairs; without small things, there can be no great things.

(Mehmet Murat Ildan) scrittore e drammaturgo writer and playwright

(Mehmet Murat Ildan)

Massimo Vaccariello

creatore d’immagini massimo.vaccariello@gmail.com https://www.instagram.com/massimovaccariello/ contact | M 348 310 49 93

La prima suggestione, nel visionare il lavoro di Vaccariello, è quella di una vertigine intesa non in senso fisico ma come ricordanza di frame e del cine ma di Hitchcock nella sua interezza. Vertigine intesa appunto come reminiscenza mnemonica nel dubbio, e nell’angoscia, di un’ inarrivabile dispiegazione del sogno. D’altronde, la casa di Winche ster in California contempla scale che si fermano davanti a pareti senza porte, che preludono ad un’ascesa al cielo o, per molti, ad una discesa nel mälström *. La vulgata vuole che quelle scale servissero ad inibire ad anime dannate l’uscita dall’inferno. Ci vien fatto di pensare che l’occhio di Vaccariello abbia capacità metafisiche e non costituisca solo il medium per la rappresentazione della realtà. C’è in lui una forza ignota ai più che prelude ad un premio

irraggiungibile perchè salire una scala è solo l’eser cizio, inane, di raggiungere uno spazio negato che convoglia ciascuno di noi in una cella dalla quale possiamo evadere solo ridiscendendo quelle scale.

diVertiginibellezza

Nei cromatismi e nelle simmetrie di queste scale troviamo un’altra essenza dell’autore, che è quella di esploratore urbano, che lo porta a ridi segnare Torino, essenzialmente, come un labirinto dal quale non è consentito, ne anche lecito, evadere. O divagare, stretti come siamo tra il cardo e il decumano in una ridda di percorsi che riportano tutti al legamento che Au gusta Taurinorum esercita su ciascuno di noi. Di noi che tentammo la fuga, un giorno che sembra ogni volta incredibilmente lontano, e che questa ci è stata negata dai nostri progenitori che ci volevano irretiti in una malia.

*mälström - nome dato a fenomeni vorticosi del Mare del Nord che si verificano nello stretto di Mälström dove si formano fortisime correnti di marea.

2

The first suggestion, in viewing Vaccariello’s work, is that of a vertigo intended not in a physical sense but as a reminder of frames and of Hitchcock’s ci nema in its entirety. Vertigo understood precisely as a mnemonic reminiscence in doubt, and in anguish, of an unreachable explanation of the dream. On the other hand, the house in Winchester in California contemplates stairs that stop in front of walls without doors, which are a prelude to an ascent to heaven or, for many, to a descent into mälström. The vulga te has it that those stairs served to inhibit damned souls from leaving hell. We are led to think that Vaccariello’s eye has me taphysical abilities and is not just the medium for the representation of reality. There is in him a stren gth unknown to most that is a prelude to an unat -

tainable reward because climbing a ladder is only the inane exercise of reaching a denied space that conveys each of us to in a cell from which we can escape only by going back down those stairs.

Dizziness of beauty

In the colors and symmetries of these scales we find another essence of the author, which is that of an urban explorer, which leads him to re design Turin, essentially, as a labyrinth from which it is not allowed, not even legitimate, to escape. Or wander, tight as we are between the thistle and the decumanus in a jumble of paths that all lead back to the ligament that Augusta Taurinorum exercises on each of us.

Of us who tried to escape, a day that seems incredi bly distant every time, and that this was denied to us by our ancestors who wanted us to be entangled in a spell.

* mälström - name given to swirling phenomena of the North Sea that occur in the Strait of Mälström where they formstrong tidal currents.

3
Aldo Colonna writer and journalist
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
Pag 9 Torino Corso Francia 128 Pag 7 Torino Corso Francia 128 Pag 11 Torino Corso Francia 128 Pag 12 Bologna Via Santo Stefano 16 Pag 5 Torino Corso Francia 128 Pag 8 Torino Corso Re Umberto 84 Pag 16 Torino Piazza Carignano 6 Pag 17 Torino Via S. Francesco da Paola 24 Pag 14 Bologna Via Santo Stefano 16 Pag 13 Torino Strada Basilica di Superga, 73 Pag 18 Torino Via Monginevro 88 Scala B Pag 19 Torino Via Susa 35 Pag 20 Torino Largo Re Umberto 65 Pag 25 Torino Via Duchessa Jolanda 19 Pag 23 Torino Via Duchessa Jolanda 19 Pag 22 Torino L.go Re Umberto 62 Pag 21 Torino Via Papacino 2 Pag 26 Torino Piazza Arbarello 6 Pag 27 Torino Via M. Lessona 11 Pag 28 Torino C.so Montevecchio 50 Pag 10 Torino C.so P. Eugenio 42 Pag 32 Torino Via Palmieri 40 Pag 33 Torino Corso Tassoni 26 Pag 31 Torino Via Goffedo Mameli Pag 30 Torino Via Monginevro 88 ScalaA Pag 29 Torino Via M. Lessona 11 Pag 34 Torino Piazza Statuto 7 Pag 35 Torino Corso Cairoli 1 Pag 36 Torino C.so Montevecchio 50 Pag 40 Torino Via Accademia delle Scienze, 6 Pag 41 Noventa Padovana Padova Pag 39 Verbania Hotel Majestic Via Vittorio Veneto, 32 Pag 38 Torino Via Cavour 31 Pag 37 Torino Via Giovanni Giolitti Pag 42 Torino Corso G. Ferraris 110 Pag 43 Torino Via Piffetti Pag 44 Torino Corso Re Umberto 23 Pag 6 Torino Corso Re Umberto 84 Pag 15 Sauce d’Oulx (To) Hotel La Torre Pag 24 Torino Corso Re Umberto 84
Pag 48 Torino Via Carlo Alberto 49 Pag 49 Torino Via XX Settembre 2 Pag 47 Torino Via XX Settembre 2 Pag 46 Torino Via Andrea Doria 7 Pag 45 Torino Via Piffetti Pag 50 Torino Via Accademia Albertina, 8 Pag 51 Torino Via Vico 1 Pag 52 Torino Via Palmieri 40 Pag 56 Torino Via Schina 8 Pag 57 Torino C.so P. Eugenio 42 Pag 55 Torino Via Schina 8 Pag 54 Torino Via Cernaia 31 Pag 53 Torino Via Cernaia 15 Pag 59 Torino Strada Basilica di Superga, 73 Pag 60 Torino Via Accademia Albertina, 8 Pag 58 Villa da Schio Castelgomberto (Vicenza) Pag 64 Torino Largo Re Umberto 65 Pag 65 Torino Via Sacchi 24 Pag 63 Torino Via Giolitti Pag 62 Torino Corso Re Umberto 23 Pag 61 Torino Corso Re Umberto 23 Pag 66 Torino Piazza Statuto 7 Pag 67 San Giorio di Susa Via Castello, 1 Pag 68 Torino Via Porta Palatina, 19 Pag 72 Torino Reggia di Venaria Pag 73 Torino Via Carlo Alberto 49 Pag 71 Torino Piazza IV Marzo Pag 70 Torino Piazza IV Marzo Pag 69 Ivrea Via Jervis 77

M assimo Vaccariello ( Torino 1957 )

1992 “Mamma mia dammi cento lire che...” (Il sogno americano) CRDC (Torino)

1993 Photosalon, incontro della critica con i giovani autori (5ª Biennale Internazionale di Fotografia/Torino)

1994 “Su la testa”, cromie mitteleuropee torinesi

1995 “Torino insolita” (Città del Sole/Torino)

1995 “Esterno colore” (Palazzo degli Antichi Chiostri/Torino)

1995 Pubblicazione sulla rivista PHOTO francese

1996 Copertina sulla rivista “Gente di Fotografia”

1997 “Torino Reale - Torino Surreale”, Famija Möncaliereisa - Moncalieri (Torino)

2011 Paratissima Mostra di arte contemporanea (Torino)

2012 Paratissima Mostra di arte contemporanea (Torino)

2013 Paratissima Mostra di arte contemporanea (Torino)

2015 “Hellzapoppin” Montà d’Alba (Cuneo)

2018 Fotografo Accreditato reportage lancio JEEP Cherokee (Sicilia)

2021 Esposizione Collettiva “FOTOGRAFI A TORINO” Accademia Albertina di Belle Arti (Torino)

2022 Pubblicazione Libro “LE MIE VISIONI”

2022 Esposizione personale “LE MIE VISIONI” Sala espositiva Galleria Marvin (Torino)

2022 Esposizione personale “LE MIE VISIONI” Festa del Miele Marentino (Torino)

2023 Pubblicazione Libro “VERTIGINI di BELLEZZA”

Dal 2016 , le opere di Massimo Vaccariello sono visibili e disponibili su: www.massimovaccariello.com

Massimo Vaccariello ( Turin 1957 )

1992 “Mamma mia dammi cento lire che...” (the “American Dream”) CRDC ( Turin)

1993 Photosalon, young authors meet the critics (5th International Biennial of Photography/Turin)

1994 “Su la testa”, review of mid-European Turin colours

1995 “Torino insolita” (bookshop “Città del Sole”/Turin)

1995 “Esterno colore” (Palace of the Ancient Cloisters/Turin)

1995 Publishing on the magazine PHOTO French version

1996 Cover publication on the magazine “Gente di Fotografia”

1997 “Royal Turin - Surreal Turin” in Moncalieri (Turin), Famija Möncaliereisa

2011 Paratissima Contemporary Art Exhibition (Turin)

2012 Paratissima Contemporary Art Exhibition (Turin)

2013 Paratissima Contemporary Art Exhibition (Turin)

2015 “Hellzapoppin” Montà d’Alba (Cuneo)

2018 Accredited Photographer for JEEP Cherokee, launch reportage (Sicily)

2021 Collective exhibition “PHOTOGRAPHERS IN TURIN” Accademia Albertina di Belle Arti (Turin)

2022 Book Publishing “MY VISION”

2022 Personal exhibition “MY VISION”

2022 Personal exhibition “MY VISION” Honey Festival Marentino (Turin)

2023 Book Publishing “DIZZINESS OF BEAUTY”

Since 2016 Massimo Vaccariello’s works are visible and available on: www.massimovaccariello.com

Uno speciale ringraziamento ad Aldo Colonna, giornalista e scrittore

Special thanks to Aldo Colonna, journalist and writer

Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.