Marmo Macchine International n. 101

Page 1

101

CASE-HISTORY/CASE-HISTORY

MERCATI E STATISTICHE/MARKETS AND STATISTICS

TRADESHOWS

THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR

Marmomacchine Servizi Srl - Corso Sempione 30 - Milano 20154 - ITALY - Bimestrale - Poste Italiane Spa - Sped. in A.P. D.L. 353/03 (conv. in L. 27.02.04, n° 46), art. 1, c. 1, - LO/MI - Marzo / Aprile 2018 - Anno 27°

NEWS SETTORIALI/SECTOR NEWS

www. s a g eva n m a r m i .co m



BUCINE BLUESTONE® PIETRA EXTRA DURA DEL BUCINE® FROM TUSCANY

BERTI SISTO & C

represented in USA and CANADA by

12240 SW 53rd Street, Suite 507 - Fort Lauderdale, FL 33330 Ph: + 1 954 252 9989 - info@creativetilemarketing.com


! "

&' ( ) * + , -, . /( ) * + ,

#

$ # % #

$











THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR

Marmomacchine Servizi Srl - Corso Sempione 30 - Milano 20154 - ITALY - Bimestrale - Poste Italiane Spa - Sped. in A.P. D.L. 353/03 (conv. in L. 27.02.04, n° 46), art. 1, c. 1, - LO/MI - Gennaio / Febbraio 2018 - Anno 27°

MARZO-APRILE ‘18

101 Cover Story: Produzione di fili e perline diamantate per taglio in cava, su macchine monofilo, multifilo. Impianti monofilo e multifilo a filo diamantato (gantry o stazionario). Progettazione e costruzione 100% italiana. / Production of diamond wires and beads for cutting in the quarry, on monowire and multiwire machines. Monowire or multiwire diamond wire cutting machines (gantry or stationary). Engineering and production 100% Italian. CO.FI.PLAST. Srl-WIRES ENGINEERING Srl Via Mario Franza, 1 - 10010 Lessolo (To) Tel: +39 0125 58791 - Fax: +39 0125 58410 www.cofiplast.it – info@cofiplast.it www.wiresengineering.it – info@wiresengineering.it

Marmomacchine International is published quarterly by Marmomacchine Servizi Srl Corso Sempione 30 - Milan 20154 - ITALY Tel. + 39 02 315360 - Fax + 39 02 315354 E-mail: info@assomarmomacchine.com Managing editor: Flavio Marabelli info@assomarmomacchine.com Editorial staff: Arch. Raimondo Lovati direzione@assomarmomacchine.com Pasqualino Pietropaolo info@assomarmomacchine.com Advertising office: Donatella Alzetta alzetta@assomarmomacchine.com Mattia Codazzi m.codazzi@assomarmomacchine.com Daniele Bui d.bui@assomarmomacchine.com Accountancy office: Elisa Cavalmoretti amministrazione@assomarmomacchine.com English translation: Chama Armitage Rogate Graphic design and typesetting: Negro Stefano info@studio-grafico-negro-stefano.it Printing: Castelli Bolis Poligrafica SPA Via A. Volta, 4 - Cenate Sotto (BG)

Marmomacchine International is a Magazine of Gemini Srl All rights for any form of reproduction or translation of content are reserved. The reproduction of an article or of part of it without the consent of the publisher is forbidden. Any manuscripts, photographs or other material received will not be returned even if published. The publisher assumes no responsibility for opinions expressed in editorial articles or advertisements. Articles in standard type / Advertising features in italics. Marmomacchine Servizi s.r.l. under Article 2 paragraph 2 of the Code of Ethics relating to the processing of personal data in the exercise of journalism, disclose the existence of a database of personal editorial use at headquarters in Milan, in Corso Sempione 30. Those interested can contact the owner of data processing at the above place to exercise the rights provided by Law No 675/96. Authorization n. 14, 16-01-93 High court of Milan National Press Register n. 2993 (9-1-1991) is published in February, April, June, August, October, December by MARMOMACCHINE SERVIZI SRL Annual subscription rate: euro 5,00.

014 Newsbook

NOTIZIE ED EVENTI DAL MONDO DEL MARMO NEWS AND EVENTS FROM THE WORLD OF STONE

116 Case-History Breton Pizzul Pedrini Epiroc Marmo Meccanica Simec Donatoni Macchine BM Mec

134 Retindustria

Le convenzioni nazionali di Confindustria The national conventions of Confindustria

140 Partecipazioni fieristiche Fairs participations

Maroc Stone Fair Cambodia Architect & Decor Iran Stone Exhibition (IRSE) Middle East Stone Myanmar Build & Decor Home & Building Show Bau India Stonemart

158 Members

Elenco degli Aderenti a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE List of the Members of the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Association

Indice inserzionisti

Top Brands In This Issue ATAL........................................................79

INTEREXPO............................................172

PALMERIO ...............................................89

BASARANLAR..........................................43

INTERMAC...............................................63

PEDRINI...................................................45

BAU ......................................................100

IRAN STONE EXPO ................................103

PELLEGRINI..............................................57

BERTI SISTO & C ........................................1

IRSE .................................................III COV.

PIZZUL-ZENITH ...................................10,11

BM..........................................................50

ISEP ........................................................25

PRODIM ..................................................75

BOART AND WIRE ..................................8,9

KSG - KRISHNA SAI GRANITE ..................49

PROMETEC ..............................................99

BRETON ..................................................13

LANDI GROUP .........................................19

SA.GE.VAN......................................IV COV.

CARRARA MARMOTEC...........................107

LASER PRODUCTS ....................................91

SAID .....................................................105

CLASSIC MARBLE COMPANY....................95

MARBLE FAIR ...........................................85

SALSALI MARBLE ...............................II COV.

CO.FI.PLAST .......................................I COV.

MAROC STONE FAIR..............................113

SARDEGNA MARMI S.IM.IN. ....................69

C.M.S......................................................87

MARMI BRUNO ZANET ..........................111

SIMEC ....................................................4,5

DELLAS....................................................83

MARMI GHIRARDI....................................31

STONE INDUSTRY ....................................81

DIMPOMAR .............................................59

MARMOMAC...........................................27

T&D ROBOTICS........................................65

DONATONI MACCHINE ...........................37

MARMO MECCANICA ..............................53

TENAX ....................................................67

ECCIM ..............................................61,114

MEC ........................................................97

TURRINI CLAUDIO....................................71

ELANTAS .................................................93

NEW POLARIS LUX ....................RISG. POST.

USADI 2 ................................................109

EPIROC....................................................29

NICOLA FONTANILI ................................2,3

VITORIA STONE FAIR ...............................41

GMM .................................................21,23

NICOLAI DIAMANT ..................................55

VITORIA STONE GROUP ..........................47

IGUS .......................................................77

O.M.G. ..................................................6,7

XIAMEN STONE FAIR ...............................35



101

14

NEWSBOOK Notizie dal mondo del marmo, dall’attualità economica e dai mercati News from the stone world, from current economics and from markets a cura di Raimondo Lovati Flavio Marabelli Pasqualino Pietropaolo

Accordi/Agreements

Economia/Economy

Industria/Industry

Progetti/Contract

Attualità/Current affairs

Fiere/Tradeshows

In evidenza/Spot on

Statistiche/Statistics

Dalla Categoria/Association

Incontri/Meetings

Mercati/Markets

Case History

Nuovi Soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

New CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE members

Continua a crescere e rafforzarsi la base associativa di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, l'Associazione nazionale di riferimento per il comparto lapideo e tecno-marmifero italiano. Sono infatti ben 14 le nuove Aziende che sono entrate a far parte della compagine associativa nel primo quadrimestre del 2018: BASALTITE GUIDOTTI BATTAGLINI - CA' D'ORO CIMEP TRAVERTINO ROMANO - CMG MACCHINE - GNC DI NESI DANILO - GRANITEX - GRANULATI ZANDOBBIO - ISRT ITALIAN STEEL ROD TEK - LOVATO TECHNOLOGY - MONTRESOR & CO - NAR. MARMI - REMUZZI MARMI - RIGHETTI - TEK.SP.ED. Con queste nuove adesioni la base associativa continua a mantenersi stabilmente oltre le 320 unità. L'elenco completo delle Aziende Associate a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE è disponibile sul sito web associativo, oltre che nella sezione "Members" presente su questa rivista e sul Directory 2018.

Membership continues to grow in CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, the reference association for the Italian stone and techno-stone industry. In fact, in the first quarter of 2018, fourteen companies joined the ranks of association members: BASALTITE GUIDOTTI BATTAGLINI - CA' D'ORO CIMEP TRAVERTINO ROMANO - CMG MACCHINE - GNC DI NESI DANILO - GRANITEX GRANULATI ZANDOBBIO - ISRT ITALIAN STEEL ROD TEK - LOVATO TECHNOLOGY - MONTRESOR & CO - NAR. MARMI - REMUZZI MARMI RIGHETTI - TEK.SP.ED. These new entries bring total membership to more than 320 companies and organizations. A full list of CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE members is available on its website as well as in the “Members” section of this magazine and the association’s 2018 Directory.


15

Designato il candidato Presidente Confindustria Marmomacchine per il prossimo biennio 2018/2020

The candidate for Confindustria Marmomacchine president 2018/2020 chosen

È un anno importante per la governance di Confindustria Marmomacchine che procederà al rinnovo della propria Presidenza nel corso dell’Assemblea Generale in programma il 28 giugno p.v. a Milano. Il Consiglio Generale dell’Associazione, infatti, nella riunione del 16 marzo scorso ha designato a maggioranza quale Candidato Presidente dell'Associazione per il biennio 2018/2020 l’attuale Vice-Presidente dell’Associazione, Marco De Angelis, titolare dell’azienda GDA Marmi e Graniti. La designazione di Marco De Angelis è giunta al termine del processo di consultazione che ha coinvolto da gennaio e marzo le imprese associate a Confindustria Marmomacchine, interpellate dalla Commissione di Designazione appositamente costituita secondo i dettami statutari dell’Associazione. La Commissione ha lavorato in stretta sinergia con la segreteria associativa al fine di individuare le necessarie concentrazioni di consenso che hanno portato alla selezione di varie candidature da cui è emersa quella di Marco De Angelis, che è ora formalmente il Candidato Designato alla Presidenza Confindustria Marmomacchine per il prossimo biennio da sottoporre all'elezione durante l'Assemblea Generale del 28 giugno p.v., appuntamento di richiamo per l’intero settore. L'Assemblea Generale 2018 si preannuncia infatti un evento particolarmente importante per l'Associazione e per il Comparto, non solo per il rinnovo della Presidenza CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE 2018/2020 ma anche per l'approfondimento delle principali attività svolte dall'Associazione in questi mesi a cominciare dalle azioni di tutela e salvaguardia dei produttori e trasformatori di marmi, graniti e pietre autenticamente naturali. Nel 2017 sono stati oltre 170 i delegati presenti in rappresentanza delle principali Aziende del settore, cui si sono aggiunte presenze Istituzionali di prestigio quali il Presidente di ICE-Agenzia per il Commercio Estero, Michele Scannavini, l’Amministratore Delegato di SACE, Alessandro Decio e il Direttore Generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani. Attesa nel 2018 una partecipazione altrettanto significativa e qualificata sia dal punto di vista imprenditoriale che istituzionale.

This is an important year for Confindustria Marmomacchine governance, which will see election of a new president during the general assembly to be held in Milan on June 28. In fact, in its meeting on March 16 the association’s board decided, by majority, that the candidate for the 2018/2020 term will be current vice-president Marco De Angelis, owner of the GDA Marmi e Graniti company. The Designation Committee expressly set up as per the association’s statute chose De Angelis after a consultation process that from January to March involved interviewing Confindustria Marmomacchine members. The commission worked closely with the association’s secretariat to create the consensus needed to select a candidate, and the consensus was for Marco De Angelis, now formally the Designated Candidate for the Confindustria Marmomacchine presidency for the next two years, to be confirmed by ballot during the upcoming general assembly, an important event for the entire stone/techno-stone sector. The 2018 general assembly promises to be a particularly important event for the association and for the sector, not only for election of the new Confindustria Marmomacchine president for 2018/2020 but also for examination of the principal endeavors the association has engaged in lately, starting from protecting and defending producers and processors of marbles, granites and other authentically natural stones. At the 2017 assembly there were more than 170 delegates representing the main sector companies, along with prestigious members of institutions like the President of ICE-Italian Trade Agency, Michele Scannavini, the CEO of SACE, Alessandro Decio and the General Manager of Veronafiere, Giovanni Mantovani. For this year equally significant attendance is expected, by both enterprise and institutions. For invitations and info about the general assembly agenda, write to: direzione@assomarmomacchine.com


16

101

Per le aziende estrattive apuane Roi al 17,5% Anche se l’analisi riguarda dati 2016 il ROI delle aziende del comparto estrattivo apuano, secondo uno studio Isr, è stato del 17,5% nell’annualità indicata. È invece di poco inferiore il Roi delle aziende appartenenti al segmento lavorazione, che risulta del 16,5%. Ricordiamo che il ROI (Return On Investment) rappresenta un parametro decisivo per valutare le aziende in quanto è l’indice che indica la redditività e l'efficienza economica della gestione caratteristica: esprime, cioè, quanto rende il capitale investito in quell'azienda. E le imprese lapidee si confermano tra le più redditive in una provincia come quella di Massa Carrara in cui il marmifero rimane comparto trainante, con l’occupazione che si attesta a cinquemila addetti che salgono a oltre 12mila con l’indotto.

Accordo Intesa San Paolo e ICE per favorire la crescita Intesa Sanpaolo e Ice-Agenzia hanno siglato un nuovo accordo e avviato un rapporto di reciproca collaborazione. L'obiettivo, informa una nota congiunta, è orientare e sostenere le imprese interessate a operare nei mercati internazionali attraverso attività di carattere consulenziale, formativo e informativo. In un contesto favorevole per le esportazioni italiane Intesa Sanpaolo e Ice mettono insieme le proprie competenze per sostenere la crescita estera del sistema imprese italiano, valorizzando le sinergie con gli organismi istituzionali e le Associazioni di Categoria, accompagnando le imprese in tutte le fasi del processo di internazionalizzazione. Per ulteriori informazioni le imprese tecno-marmifere posso scrivere a direzione@assomarmomacchine.com

For Apuan quarrying companies, ROI at 17.5% Even though the survey concerns 2016 data, according to an ISR study the ROI of Apuan quarrying companies was 17.5% in that year. And not much less (16.5%) was the ROI for stone processing companies. We remind readers that the ROI (Return On Investment) is a decisive parameter to evaluate companies because it is the index that shows their profitability and economic efficiency: in other words, how much invested capital yields in a company. And stone companies are confirmed as among the most profitable in a province like Massa Carrara where stone remains the driving sector, providing jobs to five thousand people, a number that rises to more than 12,000 with allied employment.

An Intesa San Paolo – ICE agreement to foster growth Intesa San Paolo and ICE-Italian Trade Agency have signed a new agreement and commenced reciprocal cooperation. The aim is to orient and support companies interested in working on foreign markets by providing consultancy, training and information. In a context favorable to Italian exports, Intesa San Paolo and ICE are pooling their expertise to support the foreign growth of Italy, Inc., valorizing synergies with official organizations and sector associations, accompanying companies through all the stages of internationalization. For more info stone and techno-stone companies can write to: direzione@assomarmomacchine.com.


17

Ammortamento: impatto sul 62% delle imprese italiane Tempo di rendiconti per quanto riguarda gli incentivi compresi nel piano Industria 4.0 per favorire gli investimenti produttivi: nel 2017 il superammortamento ha svolto un ruolo "molto" o "abbastanza" rilevante per il 62,1% delle imprese manifatturiere italiane, mentre l'iperammortamento ha avuto un impatto significativo per il 47,6% degli imprenditori. Il credito d'imposta per spese in ricerca e sviluppo è stato invece giudicato rilevante dal 40,8% delle imprese. Sono i dati recentemente diffusi e contenuti nel Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istituto Nazionale di Statistica, giunto nel 2018 alla sesta edizione. A livello dei singoli comparti, il superammortamento è rilevante per un'impresa su due in tutti i settori, l'iperammortamento è invece ritenuto importante soprattutto nei settori di apparecchi elettrici (58,9% delle unità), gomma e plastica (57,7%), metallurgia (55,8%), elettronica e macchinari (53,6% in entrambi i casi). Il credito di imposta per R&S è considerato invece rilevante soprattutto nei settori di autoveicoli (69,8%) e altri mezzi di trasporto (60,0%). Continuando nell’analisi dei dati contenuti nel Rapporto Istat, il 45,8% delle imprese dichiara di prevedere investimenti in software nel 2018, il 31,9% in tecnologie di comunicazione machine-to-machine o internet of things, il 27,0% in connessione ad alta velocità (cloud, mobile, big data ecc.) e in sicurezza informatica. Un esercizio di simulazione con il modello macroeconometrico dell'Istat rileva che le misure di agevolazione produrrebbero una crescita complessiva degli investimenti totali di 0,1 punti percentuali sia nel 2018 che nel 2019, a seguito di una dinamica più sostenuta degli investimenti in macchinari.

Amortization: impacts 62% of Italian companies It’s time to assess the impact of the incentives included in the Industry 4.0 plan to foster productive investments: in 2017 super-amortization played a “very” or “fairly” important role for 62.1% of Italian manufacturing companies, while hyper-amortization had significant impact for 47.6%. Tax credits for research and development expenses were instead considered important by 40.8% of companies. These are the figures contained in a report on the competitiveness of production sectors recently published by the Italian National Statistics Institute (ISTAT), this year in its sixth edition. On the level of individual sectors, super-amortization was important for one out of two companies in all sectors, while hyper-amortization was considered important above all in the electrical equipment sector (58.9%), in rubber and plastic (57.7%), metalworking (55.8%), electronics and machinery (53.6% in both cases). The tax credit for R&D was important above all in the automotive (69.8%) and other types of transport (60%) sectors. Continuing the analysis of the data contained in the ISTAT report, 45.8% of companies declared they expect to invest in software in 2018, 31.9% in machine-to-machine communication or Internet of Things technologies, 27% in high-speed connection technologies (cloud, mobile, big data, etc.) and in IT security. A simulation using ISTAT’s macro-economic model shows that these facilitation measures could lead to overall growth in investments of 1% in both 2018 and 2019, in the wake of heavier growth in machinery investments.


18

101

Area ITALIA alla Xiamen Stone Fair 2018

ITALIA area at the 2018 Xiamen Stone Fair

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha organizzato un'importante AREA ITALIA alla XIAMEN STONE FAIR 2018, fiera di settore cinese tra le più importanti a livello internazionale svoltasi a Xiamen dal 6 al 9 marzo presso lo Xiamen International Exhibition and Conference Centre. Nell'Area Italia MARMOMACCHINE erano presenti quest'anno le seguenti Aziende/Consorzi Italiani: ATLANTIDA ITALIA – BASALTINA – BELLINZONI – BIESSE INTERMAC – CAVE GAMBA – CEL COMPONENTS – C.I.P.T. CONSORZIO ITALIANO PRODUTTORI PORFIDO TRENTINO – CO.FI.PLAST – COMANDULLI – DELLAS – DONATONI MACCHINE – FAVORITA – FIBRA – FILA INDUSTRIA CHIMICA – FRACCAROLI & BALZAN – FRANCHI UMBERTO MARMI – G.B. BASALTITE – G.M.P. MARMI GRANITI PIETRE – GDA MARMI E GRANITI – GMM - GRASSI PIETRE – GV OROSEI MARBLES – ITALMARBLE POCAI – LA QUADRIFOGLIO MARMI E GRANITI – LEATHER STONE – LONGINOTTI OCEM – MARCOLINI MARMI – MARGRAF DIV. MARMI ZOLA – MARINI QUARRIES GROUP – MARMI BRUNO ZANET – MEC – MONTRESOR – NIKOLAUS BAGNARA – OMAG – PEDRINI – PELLEGRINI MECCANICA - PORFIDI – PROMETEC - PRUSSIANI ENGINEERING – QDESIGN - SANTA MARGHERITA – SARDEGNA MARMI – SASSOMECCANICA – SAVINO DEL BENE – SIMEC – STEINEX – STONE AG – STONE TRADING – T&D ROBOTICS – TENAX – TRE EMME IMPORT EXPORT. Nella cornice dell’Area ITALIA è stato allestito anche il Meeting Point Associativo in cui lo staff MARMOMACCHINE ha garantito alle Aziende Associate con i consueti servizi di accoglienza e supporto, nonché le informazioni più aggiornate attinenti il programma delle attività promozionali associative dedicate alla filiera marmifera italiana. L’Area ufficiale italiana organizzata dall’Associazione è stata allestita nella parte internazionale del quartiere espositivo, in evidenza rispetto alle collettive nazionali degli altri Paesi espositori.

Confindustria Marmomacchine organized an important ITALIA AREA at the 2018 Xiamen Stone Fair, one of the biggest stone tradeshows internationally and held in Xiamen, China from March 6 to 9 at the Xiamen International Exhibition and Conference Centre. Present this year in the Italia Marmomacchine area were the following companies/consortiums: ATLANTIDA ITALIA – BASALTINA – BELLINZONI – BIESSE INTERMAC – CAVE GAMBA – CEL COMPONENTS – C.I.P.T. CONSORZIO ITALIANO PRODUTTORI PORFIDO TRENTINO – CO.FI.PLAST – COMANDULLI – DELLAS – DONATONI MACCHINE – FAVORITA – FIBRA – FILA INDUSTRIA CHIMICA FRACCAROLI & BALZAN – FRANCHI UMBERTO MARMI – G.B. BASALTITE – G.M.P. MARMI GRANITI PIETRE – GDA MARMI E GRANITI – GMM – GRASSI PIETRE – GV OROSEI MARBLES – ITALMARBLE POCAI – LA QUADRIFOGLIO MARMI E GRANITI – LEATHER STONE – LONGINOTTI OCEM – MARCOLINI MARMI – MARGRAF DIV. MARMI ZOLA – MARINI QUARRIES GROUP – MARMI BRUNO ZANET – MEC – MONTRESOR – NIKOLAUS BAGNARA – OMAG – PEDRINI – PELLEGRINI MECCANICA – PORFIDI – PROMETEC - PRUSSIANI ENGINEERING – QDESIGN – SANTA MARGHERITA - SARDEGNA MARMI – SASSOMECCANICA – SAVINO DEL BENE – SIMEC – STEINEX – STONE AG – STONE TRADING – T&D ROBOTICS – TENAX – TRE EMME IMPORT EXPORT. Within the framework of the ITALIA area there was also the association’s Meeting Point, where Marmomacchine Confindustria staff provided members with the customary welcome and support services as well as the latest information on its promotional work for the Italian stone/techno stone industry. The official Italian area organized by the association was located in the international part of the fair complex, standing out from the group exhibits of other participating countries.


A HISTORY MADE OF PASSION AND DEDICATION. TWO COMPANIES, SAME APPROACH: TO GUARANTEE HIGH QUALITY PRODUCTS, FAST DELIVERY AND EXCELLENT CUSTOMER SERVICE.

MEET US AT: March 6/9

September 26/29

XIAMEN STONE FAIR 2018 MARMOMAC 2018 CHINA May 8/11

Verona, ITALY November 2018

COVERINGS USA 2018

THE BIG 5 SHOW 2018

Atlanta, USA September 4/6

MIDDLE EAST STONE 2018 Dubai, UAE

www.landimarble.it

Dubai, UAE

Via Tognocchi, 338 55047 Querceta di Seravezza (Lu) Italy landigroup@landigroup.eu

Via Emilia, 830 Int. I 55047 Seravezza (Lu) Italy treemme@treemmesrl.eu


20

101

Ampliamento del Fujairah International Airport Sarà una joint-venture tra Orascom Construction e Al Sahraa Group a realizzare l’appalto da 180 milioni di dollari per l’ampliamento del Fujairah International Airport negli EAU. I lavori comprenderanno il rifacimento delle infrastrutture principali dell’aeroporto, inclusa una nuova torre di controllo e l’estensione dell’autostrada d’accesso. La Orascom – una engineering fondata in Egitto già nel 1950 e oggi player globale con sedi negli USA, in Arabia Saudita, Algeria e Emirati Arabi – detiene la maggioranza della JV aggiudicataria dei lavori e ha già dimostrato la propria capacità di realizzare opere di qualità anche al di fuori dall’Egitto, come il King Abdulaziz International Airport in Arabia Saudita e l’Al Dhafra Air Base negli EAU.

Milano Citylife: nel 2020 arriverà la Torre Libeskind Sono iniziati i lavori per il grattacielo da 175 metri progettato dell'architetto statunitense Daniel Libeskind per Citylife, che a partire dal 2020 ospiterà la sede milanese di PwC, Pricewaterhouse Coopers. Battezzata "il Curvo" per la sua forma concepita come parte di una sfera ideale che avvolge la piazza, la torre - progettata secondo criteri costruttivi e di sostenibilità ambientale all’avanguardia - ospiterà all'interno dei suoi 31 piani ben 3.000 professionisti su una superficie di 33.500 mq e si affiancherà agli altri due grattacieli simbolo del progetto Citylife: la Torre Isozaki (la più alta - 209 m - acquistata da Allianz) e la Torre Hadid (170 m), che ospiterà la nuova sede di Generali.

Enlargement of Fujairah International Airport A joint venture between Orascom Construction and the Al Sahraa Group is behind the $US 180 million project to enlarge the Fujairah International Airport in the UAE. The work foresees renovating the airport’s main infrastructure, including building a new control tower, and extending the access highway. Orascom – an engineering company founded in Egypt in 1950 and today a global player with offices in the US, Saudi Arabia, Algeria and the United Arab Emirates – is the majority partner in the joint venture winning the contract and has already proven its ability to build excellent facilities even outside Egypt, such as the King Abdulaziz International Airport in Saudi Arabia and the Al Dhafra Air Base in the UAE.

Milan CityLife: Libeskind’s tower to be finished in 2020 Work has begun on the 175-meter skyscraper designed by American architect Daniel Libeskind for CityLife, which beginning in 2020 will be the Milan headquarters for PwC, PricewaterhouseCoopers. Nicknamed “the curve” for its shape, conceived as part of an ideal sphere enveloping the plaza, the tower – designed according to vanguard building and environmental sustainability criteria – will have 3,000 employees working on its 31 floors, with an overall area of 33,500 square meters, and will stand alongside the other two skyscrapers symbolizing CityLife: the Isozaki Tower (the tallest, 209 meters, acquired by the Allianz insurance company) and the Hadid Tower (170 m), the new headquarters of the Generali insurance company.


e X t r a o r d i n a r y MONOBLOCK CNC SAWING MACHINE Fully interpolated 5 axis movement with rotating head with 370 degree, inclination from 0 - 90 degrees. X Hydraulic tilting table with high density plastic 2250 mm (88,6 inches) x 3800 mm (149,6 inches). X Z axis of 400 mm (15.75 inches). X Electro spindle up to 4300 rpm (on request 6000 rpm with center water feed for tools). X Suspended pendant with 15 inch tft color touchscreen. X

Upon request the machine can also be equipped with: Cuts from cad. Digital camera to provide the image of the slab on screen. X Parametric drawings. X Integrated vacuum head (patented) for automatic cut and move during slab cutting process. X Contouring. X Profiling and shaping. X Drilling with auto tool changer (patented) with magnetic connection. X X

www.studiokey.it

eXtra 37 CN2

Gmm S.p.A. Via Nuova, 155 28883 Gravellona Toce (VB) Italy Tel. +39 0323 8497 1 1 Fax +39 0323 864517 www.gmm.it gmm@gmm.it

ISO 9001:2015 - Certificato N°IT234871


22

101

Oman: inaugurato il nuovo aeroporto internazionale di Muscat Sette anni dopo l’inizio dei lavori di ampliamento, con l’atterraggio di un volo Oman Air proveniente da Najaf, in Iraq, ha aperto ufficialmente la propria operatività lo scorso 20 marzo il nuovo aeroporto internazionale di Muscat. L’ammontare complessivo dei lavori di espansione è stato di 4,5 miliardi di dollari, un investimento che ha portato la superficie complessiva del terminal a 580.000 metri quadri, con una capacità di servire 12 milioni di passeggeri all’anno. La costruzione ipotetica di ulteriori terminal potrebbe tuttavia portare la capacità di gestione totale dell’aeroporto a 48 milioni di passeggeri all’anno. I lavori come detto erano iniziati nel 2011 attraverso una joint-venture tra le società ENKA, Bechtel e Bahwan Engineering.

Oman: Muscat’s new international airport inaugurated Seven years after commencement of enlargement work, Muscat’s new international airport was officially opened with the March 20 landing of an Oman Air flight from Najaf, Iraq. The overall cost of the expansion work was $US 4.5 billion, an investment that increased the terminal’s total area to 580,000 square meters and brought its passenger capacity to 12 million per year. However, the possible construction of other terminals could take total capacity to 48 million a year. As stated, the work began in 2011 and was a joint venture between the ENKA, Bechtel and Bahwan Engineering companies.

Vietnam: piano del governo per attrarre gli investimenti

Vietnam: government plan to attract investments

Nei primi undici mesi del 2017 il Vietnam ha attratto investimenti diretti esteri (IDE) per circa 36 mld di USD, con una crescita del 44% rispetto al 2016 (fonte Sace). I settori di destinazione rimangono tuttavia quelli a bassa produttività, come il manifatturiero orientato all’export e il real estate. Per incrementare ulteriormente gli IDE - soprattutto nei comparti a maggior valore aggiunto - il Governo e la Banca mondiale stanno sviluppando una strategia quinquennale finalizzata a ridurre i costi operativi ed aumentare la competitività. Si segnala che nel 2017 il Vietnam - importante player regionale per il settore lapideo - ha importato dall'Italia tecnologie di lavorazione per 19,2 mln di euro (+200% sul 2016).

In the first eleven months of 2017 Vietnam attracted foreign direct investments (FDI) worth around $US 36 billion, with growth of 44% from 2016 (source: SACE). However, the destination sectors remained those of low productivity, such as manufactures for export and real estate. To further increase FDI - especially in sectors with higher addedvalue - the government and the World Bank are developing a five-year plan intended to reduce running costs and increase competitiveness. We remind readers that in 2017 Vietnam - a big regional player in the stone sector - imported Italian stone-working technology worth 19.2 million euros (up 200% from 2016).


www.studiokey.it

BEYOND EXCELLENCE

gl5 CN2

patent pending

5 blades Automatic Cutting Centre 13 axis · · · ·

5 blade motors 16,5 KW; blade Ø 400/450mm Maximum blade rotation -185°/+185°, central blade tilting at 90° Minimum/Maximun distance between the blades 140 mm / 2000 mm Large production result up to 490 sq/m in 8 hours.

The machine can be equipped with: · Automatic loading device · Roller belt feeding system · Unloading belt unit.

Gmm S.p.A. Via Nuova, 155 28883 Gravellona Toce (VB) Italy Tel. +39 0323 8497 1 1 Fax +39 0323 864517 www.gmm.it gmm@gmm.it

ISO 9001:2015 - Certificato N°IT234871


24

101

Nasce la Rete “Pietra Naturale Autentica”

“Pietra Naturale Autentica” network born

È stata costituita lo scorso 4 aprile, presso lo studio notarile Cigliano in Novara, la Rete di Imprese denominata “Pietra Naturale Autentica”, aperta alla partecipazione di tutti coloro i quali svolgono attività imprenditoriale nell'ambito dell'intera filiera tecno-marmifera nazionale, cui appartengono Produttori e Trasformatori di Marmi, Graniti e Pietre Naturali in genere, Costruttori di Macchine, Impianti, Utensili e Prodotti Complementari, Enti e Aziende sia pubbliche che private attive anche nel segmento dei servizi alle imprese della filiera. Per la propria costituzione la Rete ha scelto la formula del Contratto di Rete Soggetto che garantisce la soggettività giuridica al Contratto di Rete stesso. La Rete “Pietra Naturale Autentica”, che è un soggetto autonomo e indipendente per cui Confindustria Marmomacchine si è prestata a svolgere il ruolo di incubatore offrendo anche la possibilità di domiciliare la Rete presso i propri uffici di Milano, è la risposta alle numerose istanze pervenute nel corso del tempo in Associazione da parte di imprese e singoli imprenditori che evidenziavano la necessità di attivare una forte campagna di comunicazione a supporto dei prodotti lapidei autenticamente naturali e in risposta alla proliferazione delle imitazioni ceramiche di grande formato. Pertanto, e al fine di creare un contenitore adatto a raccogliere i contributi economici aziendali da devolvere a questo scopo - come preannunciato nella riunione organizzata ad hoc dall’Associazione a Verona lo scorso 26 ottobre -, è nata questa nuova Rete d’Impresa che nell’atto costitutivo ha stabilito un programma con al centro l’obiettivo di realizzare un progetto completo di comunicazione in cui siano definiti strategia e contenuti creativi utili a “colpire” il target di riferimento, che si tradurrà nella realizzazione di una grande campagna pubblicitaria a favore della pietra naturale autentica da realizzarsi a mezzo stampa, video o altre modalità di promozione e pubblicità specificate nel progetto di comunicazione approvato dai retisti stessi. Alla Rete possono aderire tutti i soggetti che condividano la volontà di raggiungere tali obiettivi strategici ritenuti di vitale interesse per l’intero comparto marmifero italiano.

Chartered on April 4 by the Cigliano notary firm in Novara was the enterprise network denominated “Pietra Naturale Autentica” (“Authentic Natural Stone”) open to all companies working in the Italian techno-stone industry as producers and processors of marbles, granites and natural stones in general and as makers of stone-working machinery, tools and complementary products, as well as public and private boards and organizations serving the sector. The network is autonomous and independent, and so Confindustria Marmomacchine lent itself to playing the role of incubator, also offering the possibility of domiciling the network at its Milan headquarters, and a response to the many requests the association has received over time for a strong communication campaign in aid of authentically natural stone products to combat the proliferation of large-format ceramic imitations. And so, in order to create a container suited to collecting the corporate funds to be devoted to this purpose – as announced in the ad hoc meeting the association organized in Verona on October 26 – this enterprise network was created, whose constituting act established a plan to create a compete communication program defining the strategy and creative content useful to “hitting” the reference target; this will translate into a big ad campaign in favor of authentically natural stone, in print, videos and other means of promotion and publicity specified by the network members themselves. The network can be joined by anyone sharing the desire to reach these strategic goals, considered of vital interest to the whole Italian stone industry. A first official presentation of the "Authentic Natural Stone" network is scheduled during the General Assembly of Confindustria Marmomacchine, which will take place on June 28th at the Hotel Enterprise in Milan.


/^ WKyΠ ^dKEͲ&/y ^z^d D^ WKyz Z ^/E &KZ D Z > 'Z E/d E E dhZ > ^dKE ^

D K D d ^ h

I.S.E.P. Srl: Via della Liberazione, 848 - San Cesario sul Panaro (Modena) Italy Tel +39 059 936373 - Fax +39 059 930838 -

www.isep.it - mail: info@isep.it


26

101

Interscambio Italia-Russia: nel 2017 l’export cresce oltre il 19% Nel 2017 l'export italiano verso la Russia cresce del 19,3%, sfiorando gli 8 miliardi di euro: un trend positivo, presentato in occasione del IV seminario italo russo organizzato a Napoli dall'associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum economico internazionale di San Pietroburgo. "Nonostante l'acuirsi del clima di incertezza – ha fatto notare Antonio Fallico, presidente di Conoscere Eurasia e di Banca Intesa Russia – ci sono segnali positivi e le aziende italiane sono tornate a puntare sulla Russia, consapevoli della sua strategicità nel panorama globale".

Budapest: rinnovo del Palazzo della Borsa Secondo quanto è stato comunicato dalla nuova proprietà, la società canadese di sviluppo immobiliare Tippin Corporation che ha rilevato l’immobile nel 2006, il rinnovo del palazzo storico della Borsa, situato nel quinto distretto di Budapest, potrà iniziare già quest’anno. L’edificio, di notevole importanza culturale e costruito tra il 1897 e 1907, ha ospitato la Borsa e poi la Televisione Nazionale ed è inutilizzato dal 2009. I progetti di rinnovo sono stati preparati dall’americana Beyer Blinder Belle, con la cooperazione dell’ungherese LAKI. Il palazzo, una volta completati i lavori, ospiterà funzioni miste destinando 22 mila metri quadrati ad uso uffici mentre gli spazi commerciali si svilupperanno su una superficie di 8 mila metri quadrati.

Italy-Russia trade: in 2017 Italy’s exports rose by more than 19% In 2017 Italy’s exports to Russia grew 19.3% to worth of nearly 8 billion euros: an upward trend presented during the IV Italy-Russia seminar held in Naples by the Conoscere Eurasia (Getting to Know Eurasia) association, Roscongress and the St. Petersburg International Economic Forum on the value of the Campania region’s sales to Russia. “Although the climate of uncertainty is getting more acute,” said Antonio Fallico, president of Conoscere Eurasia and Banca Intesa Russia, “there are positive signs and Italian companies have gotten back to betting on Russia, aware of its globally strategic position.”

Budapest: the old bourse building to be renovated According to what was announced by its current proprietor, Tippin Corporation, a Canadian property developer (which bought the building in 2006), renovation of the historic bourse building, located in Budapest’s fifth district, could begin this year. The building, of considerable cultural importance and built between 1897 and 1907, first housed the stock exchange and then Hungarian state television and has been unused since 2009. The renovation plans were drawn up by the American architecture firm, Beyer Blinder Belle, with the cooperation of Hungary’s LAKI. Once work is completed, the building will be mixed-use, with 22,000 square meters of floor space for offices and 8,000 for commercial enterprises.



28

101

Banca Intesa San Paolo: servizi 4.0 a supporto del tecno-marmifero italiano Banca Intesa San Paolo matiene il suo presidio delle tematiche Industria 4.0 attraverso una serie di accordi di collaborazione finalizzati all’attivazione di ogni azione utile per sensibilizzare le imprese sulla necessità di accelerare i loro processi di innovazione e digitalizzazione e cogliere al meglio le opportunità offerte dal Piano Nazionale varato dal Ministero dello Sviluppo Economico. Tra gli accordi sottoscritti dall’Istituto guidato da Carlo Messina, uno è dedicato anche al comparto tecno-marmifero attraverso la partnership che da qualche mese lega Banca Intesa a Confindustria Marmomacchine. Grazie a questo accordo, Intesa si è resa disponibile a supportare le aziende aderenti all’Associazione nel rinnovo tecnologico di impianti, macchinari e veicoli strumentali all’impresa effettuati nel corso del 2017 sulla base della proroga degli incentivi fiscali (Superammortamento) e delle nuove agevolazioni a supporto del Programma Industria 4.0 (Iperammortamento) previsti nella Legge di Stabilità 2017. L’accordo si propone inoltre di attivare forme di accompagnamento consulenziale nell’azione di scouting e di advisory e nella facilitazione del matching di soluzioni tecnologiche, brevetti etc. Intesa Sanpaolo si è resa infine disponibile a mettere a disposizione degli Associati Confindustria Marmomacchine e dei loro clienti una serie di soluzioni finanziarie in grado di supportare tutte le tipologie di investimenti rientranti nel Piano Nazionale Industria 4.0 e quindi soddisfare tutte le esigenze funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi compresa l’acquisizione di beni immateriali, gli interventi su personale e formazione, le consulenze esterne. Tutte le Aziende interessate ad approfondire i contenuti della partnership Intesa-Marmomacchine possono scrivere a direzione@assomarmomacchine.com

Banca Intesa San Paolo: Industry 4.0 services for the Italian techno-stone sector Banca Intesa San Paolo maintains its leadership in Industry 4.0 support through a series of cooperation agreements aimed at sensitizing companies to the need to speed up their innovation and digitalization processes and take the best advantage of the opportunities offered by the nationwide plan launched by the Economic Development Ministry. Among the agreements offered by the banking group headed by Carlo Messina, one is devoted to the techno-stone sector by means of a partnership it began some months ago with Confindustria Marmomacchine. Thanks to this agreement, Intesa helps member companies in the technological updating of installations, machinery and vehicles instrumental to their work executed in 2017 on the basis of the extension of fiscal incentives (super-amortization) and facilitations (hyper-amortization) for Industry 4.0 foreseen in the 2017 Finance Law. The agreement also provides scouting and advisory consultancy and facilitates technology and patent matching. Intesa San Paolo provides Confindustria Marmomacchine members and their customers with a set of financing tools for all the investments foreseen in the National Industry 4.0 Plan, thus covering everything required for the technological and digital transformation of production processes, including the acquisition of immaterial, goods, hiring and training and external consultancy. All companies interested in more info about the Intesa-Marmomacchine agreement can write to: direzione@assomarmomacchine.com


Reach for productivity

United. Inspired. SpeedROC 2F is our two-feed DSI drill rig. Its high drilling speed, low fuel consumption and articulated boom is the perfect recipe for outstanding productivity. The drill rig holds the latest European certification and complies with the most strict safety regulations.

epiroc.com


30

101

Distretto apuo-versiliese: nel 2017 forte aumento dell’export di grezzi, in calo i lavorati Le esportazioni complessive delle aziende del comprensorio lapideo apuo-versiliese - comprendente le province di Massa-Carrara, Lucca e La Spezia hanno fatto registrare a fine 2017 un aumento del 4,4% rispetto al 2016, per un valore di 737,3 milioni di euro (dati Istat). A trainare la crescita è stato sostanzialmente il notevole incremento delle vendite di prodotti grezzi (+35,6%), che ha raggiunto i 250 milioni, con Massa-Carrara prima provincia con 212 milioni di export di blocchi e lastre (+37%). Le esportazioni dei prodotti lavorati, invece, hanno fatto segnare un arretramento del 6,6%, per un totale di 487 milioni, principalmente a causa della contrazione del mercato USA (- 7,2%).

OCSE: per l’Eurozona crescita oltre le attese L’Ocse ha recentemente rivisto al rialzo le previsioni di crescita per l'economia dell’Area euro, sia per l’anno in corso che per il prossimo. Secondo le stime diffuse a marzo, infatti, si dovrebbe registrare una crescita del Pil del 2,3% nel 2018 e del 2,1% nel 2019, due decimi di punto in più rispetto alle previsioni di novembre. In particolare, l'Ocse sottolinea che “la crescita resterà solida in Germania, sostenuta dall’allentamento fiscale previsto sia nel 2018 che nel 2019, e in Francia, grazie all’impatto delle ultime riforme, mentre è destinata a proseguire ad un ritmo più modesto in Italia”. Nel complesso, nel prossimo biennio l’intera economia mondiale continuerà a rafforzarsi, sebbene le prospettive di crescita restino inferiori ai livelli pre-crisi.

Apuan-Versilian district: in 2017 heavy upturn in raw stone exports, finished products down In 2017 the exports from stone companies in the Apuan-Versilian district – covering the provinces of Massa-Carrara, Lucca and La Spezia – were up 4.4% from 2016, for worth of 737.3 million euros (ISTAT data). Driving growth was a noteworthy increases in foreign sales of raw products (+35.6%), with revenue of 250 million euros and Massa-Carrara the leading province with 212 million in block and slab exports (+37%). On the other hand, exports of finished stone products backslid by 6.6% for a total of 487 million, mainly due to fewer exports to the USA (-7.2%).

OECD: unexpected growth for the Eurozone The OECD recently upgraded its growth predictions for the Eurozone economy, both for this year and for the next. In fact, according to estimates released in March, there should be growth in GDP of 2.3% in 2018 and of 2.1% in 2019, two points more than forecast in November. In particular, the OECD emphasizes that “growth will remain solid in Germany, upheld by the tax loosening foreseen for both 2018 and 2019, and in France, thanks to the impact of the latest reforms, while growth is expected to be more modest in Italy.” On the whole, over the next two years the global economy will continue to strengthen, although growth prospects remain lower than before the Great Recession.



32

101

Costa D’avorio: piano infrastrutturale da 5,7 mld di euro Il governo di Abidjan ha annunciato un piano per lo sviluppo infrastrutturale del Paese per investimenti complessivi pari a 5,7 mld di euro nei prossimi cinque anni. Considerata una delle nazioni guida della regione, la Costa d’Avorio sta vivendo una fase di crescita sostenuta dell'economia (+7,6% per il Pil nel 2017) e lo sviluppo infrastrutturale costituisce una delle priorità del governo per accompagnare lo sviluppo del Paese. Tra i progetti più importanti vi sono la costruzione di un quarto ponte ad Abidjan per collegare Yopougon a Plateau - grazie ad un finanziamento di 236 mln di euro della Banca africana di sviluppo - e il completamento del tratto ivoriano dell’autostrada per Ouagadougou, in Burkina Faso.

Ivory Coast: infrastructure plans worth 5.7 billion euros The Abidjan government has announced plans for developing infrastructure in the country, with overall investments worth 5.7 billion euros in the next five years. Considered a leading nation in the region, Ivory Coast is going through a strong economic growth phase (GDP up 7.6% in 2017) and building infrastructure is one of the sectors the country must promote to accompany development. Among the most important projects are building a fourth bridge in Abidjan to connect Yopougon to Plateau (thanks to financing worth 236 million euros from the African Development Bank) and completion of the Ivory Coast tract of the expressway to Ouagadougou in Burkina Faso.

Commercio internazionale: Usa e Cina primi due partner dell'UE

Foreign trade: the US and China the EU’s leading partners

Secondo i dati Eurostat nel 2017 gli Stati Uniti si sono confermati al primo posto tra i partner commerciali dell'Ue con 631 miliardi di euro, pari al 16,9% del totale degli scambi. Al secondo posto troviamo la Cina con 573 mld, pari al 15,3%. Seguono, molto distanziate, Svizzera (261 mld, 7%), Russia (231mld, 6,2%), Turchia (154 mld, 4,1%) e Giappone (129 mld, 3,5%). La quota degli Stati Uniti sul commercio totale di merci dell’Ue - dopo un calo significativo e quasi continuo fino al 2011, dal 25% di inizio millennio - è aumentata fino a quasi il 18% nel 2015 e nel 2016, prima di calare leggermente di nuovo nel 2017. La quota della Cina invece è quasi triplicata dal 2000 al 2017, passando dal 5,5% al 15,3%.

According to Eurostat figures, in 2017 the United State was the leading trading partner of the EU, with worth of 631 billion euros or 16.9% of total goods trade outside the EU. China was in second place with worth of 573 billion or 15.3%. Trailing behind were Switzerland (261 billion, 7%), Russia (231 billion, 6.2%), Turkey (154 billion, 4.1%) and Japan 129 billion, 3.2%). After a significant and almost continuous downturn until 2011, the share the United States held in the EU’s total trade increased to nearly 18% in 2015 and 2016 before dropping again slightly in 2017. China’s share instead tripled from 2000 to 2017, rising from 5.5% to 15.3%.


33

Partito il primo treno merci diretto per la Cina: la Via della Seta comincia a Mortara

Italy’s first freight train for China departs: the New Silk Road begins in Mortara

La Via della seta è diventata realtà alle 11:50 dello scorso 28 novembre quando dall’interporto di Mortara, in provincia di Pavia nel cuore della Pianura Padana, è partito il primo treno merci diretto Italia-Cina. Un avvenimento storico non solo nell’ambito delle relazioni commerciali sino-italiane ma anche in quello della logistica e del trasporto merci su ferro. Il treno, composto da 17 vagoni con una capacità di carico di 34 container, coprirà i circa 10.800 chilometri che separano Mortara da Chengdu in diciotto giorni. I vantaggi in termini di tempo rispetto al trasporto via mare, che richiede 40-45 giorni di viaggio, sono evidenti, mentre è ancora conveniente la tempistica del trasporto aereo (10 giorni) che presenta, però, una tariffa mediamente di quattro volte più alta rispetto a quella media del trasporto su rotaia. Secondo quanto comunicato dai gestori del Polo Logistico di Mortara, al momento la frequenza di circolazione prevista per questo treno merci è di un viaggio di andata/ritorno per settimana, che dovrebbe incrementarsi a 2-3 viaggi A/R a settimana nel 2018. A bordo del primo carico partito lo scorso 28 novembre macchinari, mobili, prodotti di metallo, materiali per l’edilizia e automobili. Un carico che viaggerà attraverso l’Europa toccando Polonia, Bielorussia, Russia e Kazakistan per arrivare infine alla capitale del Sichuan, 15 milioni di abitanti e principale centro di scambio della Cina. Il treno mira a diventare un vero e proprio ambasciatore del made in Italy, grazie anche alla recentissima riduzione dei dazi doganali all’importazione in Cina consentirà di arricchire ulteriormente la tipologia delle merci destinate al mercato cinese. Partner del progetto è la Changjiu Group, gruppo cinese quotato in borsa a Shangai che conta oltre 20 miliardi di fatturato, attraverso Changjiu Logistics, unico fornitore indipendente di servizi logistici per il mercato automobilistico e prima società di logistica quotato in borsa. Il potente player cinese della logistica ha scelto di investire sui fattori competitivi della rotaia rispetto ad altri mezzi di trasporto e ha anche firmato un protocollo d'intesa con la Regione Lombardia.

The New Silk Road became a reality at 11:50 am on November 28 when from the Mortara logistics center, located in the Province of Pavia in the heart of the Po River Valley, the first freight train from Italy departed for China. An historic event not only in the context of Italian-Chinese trade relations but also in logistics and railway transport. The train, composed of 17 flatcars able to carry 34 containers, will cover the 10,800-odd kilometers from Mortara to Chengdu in eighteen days. The advantages compared to maritime shipping, which requires 40 to 45 days, are obvious, while even shorter are air transport times (10 days) although airfreight costs an average of four times as much as the average cost for rail. According to managers of the Mortara logistics center, for now the frequency of the freight train to China is a weekly round-trip, which should increase to 2 to 3 round trips per week in 2018. Loaded on the first train leaving on November 28 were machines, furniture, metal products, building materials and cars. A load that will cross Europe, passing through Poland, Belarus, Russia and Kazakhstan to arrive in the capital of Sichuan (population 15 million and China’s trade hub). The train is intended to become a real ambassador of the Made in Italy, thanks also to the recent reduction in import duties in China, which will further enrich the types of goods destined for the Chinese market. Partner of the project is the Changilu Group, listed on the Shanghai stock market and with 20 billion in revenue, through Changilu Logistics, the only independent supplier of logistics for the automobile market and leading logistics company on the bourse. This powerful Chinese logistics provider decided to invest in the competitive factors of rail rather than other means of transport and also signed a protocol of intent with the Lombardy Region.


34

101

Convenzioni 2018 CONFINDUSTRIA: risparmi esclusivi È stato presentato ufficialmente lo scorso 16 febbraio il pacchetto di CONVENZIONI 2018 CONFINDUSTRIA a disposizione di i Soci Confindustria Marmomacchine. L'utilizzo attento delle convenzioni consente di ripagare del tutto o in parte la quota associativa, utilizzando i servizi degli oltre 30 partner convenzionati nelle seguenti categorie: ALBERGHI, TRASPORTO AEREO E FERROVIARIO, CARTE DI CREDITO, BUONI PASTO E WELFARE AZIENDALE, AGENZIE PER IL LAVORO, INFO ECONOMICHE E ASSICURAZIONE/RECUPERO DEL CREDITO, ACQUISTO E NOLEGGIO AUTO, PRODOTTI ASSICURATIVI PER L'AZIENDA E LA PERSONA, CARBURANTE, CANCELLERIA E MATERIALI PER L'UFFICIO, INFORMATICA E TELEFONIA. Per ricevere e il dettaglio di tutte le Convenzioni: diffusione@assomarmomacchine.com

I dazi di Trump agitano l’Europa Anche se l’impatto sull’industria UE sembra in parte scongiurato, i dazi su acciaio e alluminio varati da Trump in contrapposizione con la Cina segnano un deciso cambio di passo nella politica neo-protezionista inaugurata dal Presidente USA. La maggiore preoccupazione serpeggia tra le aziende dell’Unione Europea, tanto che è stata Emma Marcegaglia, presidente BusinessEurope, ha indicare la necessità che l’UE resti unita di fronte alla sterzata americana che mette in discussione le attuali regole del commercio internazionale. Marcegaglia ha dichiarato che "sarebbe molto pericoloso se gli Stati Uniti cominciassero a discutere separatamente con gli Stati membri, oppure addirittura azienda per azienda, importante per noi è stare uniti, questo è un passaggio fondamentale" nell'interesse dell'insieme dell'industria europea.

CONFINDUSTRIA 2018 agreements: exclusive discounts Officially presented on February 16 was the package of 2018 CONFINDUSTRIA agreements available to all Confindustria Marmomacchine members. Taking advantage of them makes it possible to offset membership dues, wholly or in part, utilizing the services of more than 30 partners offering discounts in the following sectors: HOTELS, AIR AND RAIL TRAVEL, CREDIT CARDS, MEAL AND CORPORATE WELFARE VOUCHERS, EMPLOYMENT AGENCIES, ECONOMIC INFO AND CREDIT INSURANCE/RECOUP, AUTOMOBILE PURCHASE AND RENTAL, INSURANCE PRODUCTS FOR COMPANIES AND INDIVIDUALS, FUEL, STATIONERY AND OFFICE SUPPLIES, IT AND TELEPHONE SERVICES. For agreement details write to: diffusione@assomarmomacchine.com.

Trump’s tariffs agitate Europe Although the impact on EU industry seems in part to have been averted, the tariffs Trump has set on steel and aluminum in retaliation for China’s trade practices mark a definite step-up in the neo-protectionist policies of the US president. The biggest worry is among European Union countries, to the point that Emma Marcegaglia, BusinessEurope president, expressed the need for the EU to form a united front against these tariffs, which violate current international trade rules. Marcegaglia declared: “it would be very dangerous for the United States to start negotiating with individual member states, or even individual companies, so we must stand united, a fundamental step” in the interests of European industry as a whole.



36

101

Confindustria Marmomacchine: attività Formativa 2018 per Architetti e Progettisti

Confindustria Marmomacchine: 2018 educational courses for architects and designers

Confindustria Marmomacchine sta strutturando per il 2018 un percorso formativo sulla pietra autenticamente naturale rivolto ad architetti e progettisti in collaborazione con Politecnico di Milano, IUAV di Venezia, Politecnico di Torino, Universitá di Pisa. Sotto la Direzione Scientifica dell’arch. Massimiliano Caviasca e il coordinamento generale dell’Associazione di Categoria, si organizzeranno di quattro unità didattiche da svolgersi in alcune delle città maggiormente significative per la presenza di architetti e progettisti e in collaborazione con i locali Ordini Professionali, ovvero: Milano, Torino, Venezia e Roma. La Aziende Associate interessate possono partecipare e supportare la realizzazione dei corsi con la formula del Partner Tecnico, interagendo con i docenti e fornendo loro documentazione tecnica, immagini e case-study di loro produzioni e realizzazioni significative da inserire nelle relazioni dei docenti. Le Aziende Partner potranno inoltre assistere al corso con propri funzionari tecnico-commerciali per interazioni B2B e supporto tecnico alla docenza. Ciascuna unità didattica costituirà un vero e proprio corso di “Stone Design” per avviare i progettisti allo studio specialistico delle caratteristiche tecniche e prestazionali del materiale lapideo, delle sue potenzialità di utilizzo nel settore edilizio/architettonico, delle tipologie e delle caratteristiche della produzione. Verranno esplorate le potenzialità espressive, tecniche e strutturali del materiale lapideo in architettura, nel design e negli allestimenti d’interni, oltre ad una presentazione del panorama delle principali caratteristiche del prodotto lapideo estratto e trasformato in Italia anche attraverso l'uso delle tecnologie e dei prodotti di posa e trattamento specializzati.

For 2018 Confindustria Marmomacchine is organizing educational courses on authentically natural stone for architects and designers in cooperation with the Milan Polytechnic, Venice IUAV, Turin Polytechnic and Pisa Univeristy. Under the scientific direction of architect Massimiliano Caviasca and the association’s general coordination, there will be four courses held in cities with a significant presence of architects and designers, in cooperation with their local professional associations: Milan, Turin, Venice and Rome. Member companies may participate and help create the courses as technical partners, interacting with the lecturers and providing them with technical documentation, photos and examples of their products and significant projects to be included as course material. Partner companies may also attend with courses with their technical-business staffs for B2B meeting and technical support for lecturers. These will be authentic stone design courses providing information about the technical and performance features of natural stones, their potential use in the building/architecture sector, their types and production characteristics. They will also explore the expressive, technical and structural potential of stone in architecture, design and interior design, as well as present an overview of the stones quarried and processed in Italy, the technologies involved and the products used for installation and specialized treatments.


Highest quality for your skill

SX-3/5

The future of cut to size

// GRANDISSIMA PRODUZIONE IN POCO SPAZIO // HUGE PRODUCTION IN LITTLE SPACE

CENTRO DI TAGLIO CNC MULTI-MANDRINO CON MANDRINI GIREVOLI

MULTI-SPINDLE CNC CUTTING CENTER WITH ROTATING SPINDLES

11 assi controllati da CN di cui 7 interpolati 3 gruppi di taglio 17 kw-S6 /c.d.u. di potenza motore 400 mm il diametro dei dischi

11 NC axes of which 7 interpolated 3 cutting spindles 17 kw-S6 of power for each spindle 400 mm blade diameter www.donatonimacchine.eu


38

101

Easyjet premia le Aziende Confindustria Sarà in vigore fino a dicembre 2018 la convenzione EASYJET che offre agli Associati Confindustria Marmomacchine vantaggi esclusivi nell'utilizzo del servizio. Tra le principali agevolazioni riservate ai Soci un 3% di sconto sulle tariffe FLEXI pubbliche che comprendono tutti i servizi aggiuntivi necessari per effettuare un viaggio d’affari in piena comodità. Con FLEXI infatti è possibile effettuare cambi illimitati e gratuiti della data del viaggio, fino a 1 settimana prima e 3 settimane dopo la data del volo originale; portare con sé un bagaglio a mano dal peso illimitato e un secondo bagaglio a mano (borsa/PC). Incluso nel biglietto FLEXI, inoltre, un bagaglio da stiva incluso, l’ottenimento del posto assegnato a scelta e l’utilte speedy-boarding.

Nuovo Presidente dell’Associazione Marmisti della Lombardia Cambio al vertice dell’Associazione Marmisti della Lombardia: Giulio Marini, titolare con il fratello Giancarlo della Marini Marmi Srl che dal 1897 estrae e lavora il Ceppo di Grè, dopo anni di Vice Presidenza dell’Associazione è subentrato in qualità di Presidente ad Alfredo Arnaboldi, storico Presidente dell’Associazione fin dalla sua costituzione avvenuta nel 1996. I marmi e i graniti rappresentano un’ampia testimonianza storica di culture e tradizioni diffuse tutto il territorio lombardo, impegnando circa 400 imprese collocate principalmente nella zona alpina e prealpina, in particolare nella provincia di Brescia, Bergamo, Sondrio e Varese. In Brianza si registra invece una concentrazione di imprese attive in particolare nel segmento trasformazione.

EasyJet advantages for Confindustria members In effect until December 2018 is the EasyJet agreement that offers Confindustria Marmomacchine members exclusive travel benefits. These include a 3% discount on listed FLEXI fares that include all the additional services needed for comfortable business travel. With FLEXI, in fact, there are unlimited, freeof-charge changes to travel dates up to 1 week prior to and 3 weeks after the original flight booking; no weight limits on carry-on baggage and a second piece of hand luggage (bag/PC) permitted. Also included in the FLEXI ticked are a single stowed suitcase, preferred-seat assignment and the speedy-boarding service.

A new president for the Lombardy Stone Association A change at the helm of the Associazione Marmisti della Lombardia: Giulio Marini, co-owner (with brother Giancarlo) of Marini Marmi srl that since 1897 has been extracted and processing Ceppo di Grè stone, and long vice-president of the association, has now taken over from outgoing president Alfredo Arnaboldi, who had held that position since the association was founded in 1996. Marbles and granites are very much part of the Lombardy region’s culture and traditions, with some 400 quarrying companies located mainly in the Alpine and Alpine foothills areas, in particular in the provinces of Brescia, Bergamo, Sondrio and Varese. In Brianza there is, instead, a concentration of stone processing companies.


39

Collocamento obbligatorio: dal 2 marzo è scattato l’obbligo

Obligatory placement: compulsory as of March 2

Confindustria Marmomacchine ha informato tutte le Aziende Associate che dal 1° gennaio 2018 è stato soppresso l’art. 3, comma 2, della legge n. 68/1999, che prevedeva - nelle aziende da 15 a 35 dipendenti - l’obbligo di assumere un lavoratore disabile soltanto in caso di una nuova assunzione, ovvero la sedicesima. Con la modifica sopracitata introdotta dal Jobs Act l’obbligo di assunzione del soggetto disabile avviene già con la 15° unità. Conseguentemente, i datori di lavoro che al 1 gennaio 2018 contino un organico di almeno 15 dipendenti hanno l’obbligo di presentare agli uffici competenti nel territorio, entro il 2 marzo 2018, la richiesta di assunzione di un lavoratore disabile. Il Dlgs. 81/2015 prevede anche la possibilità di adempiere a tale obbligo ricorrendo alla somministrazione di lavoro inserendo persone disabili con contratti di somministrazione a tempo determinato della durata minima di 12 mesi. Sono state inoltre inasprite le sanzioni per mancata assunzione del disabile (le quali, ovviamente, riguardano tutte le imprese piccole e grandi che non hanno ottemperato all’obbligo) che passano da 62,77 euro a 153,20 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo. Tuttavia, le aziende che svolgono attività di escavazione lapidea possono escludere dalla base di computo, ai fini della legge 68 che disciplina la materia, i lavoratori impegnati in attività di cava. Confindustria, ha confermato infatti la validità dell'interpello del Ministero del lavoro del 6 maggio 2011 il quale, ritenendo riconducibile l'attività di escavazione del marmo a quella del settore minerario, ai fini del collocamento obbligatorio ritiene che le imprese di escavazione del marmo possano legittimamente escludere dalla base di computo il cosiddetto personale di cava, continuando ad applicare la precedente normativa.

Confindustria Marmomacchine has informed all its member companies that as of January 1, 2018, withdrawn is art. 3, clause 2 of Law 68/1999 that set down the obligation – in companies with 15 to 35 employees – to hire a disabled person only in the case of a new hire. This change, introduced by the Jobs Act, now makes it compulsory for companies with at least 15 employees to hire a disabled person, by March 2, 2018 presenting a hiring application to the pertinent local offices. Legislative Decree 81/2015 also foresees fulfilling this obligation by hiring disabled persons with fixed-term contracts lasting a minimum of 12 months. There are also harsher penalties for not hiring disabled persons (which obviously regard the companies, small and large, that have not fulfilled this obligation), increased from 62.77 to 153.20 euros per working day of delay. However, companies involved in stone quarrying can exclude quarry workers from this calculation on the basis of Law 68. In fact, Confindustria confirmed the validity of the appeal made to the Labor Ministry on May 6, 2011, which, likening stone extraction to mining, demanded that quarry workers be legitimately excluded from the compulsory-hiring regulation, continuing to apply the previous one. To help companies concerned with this issue, Confindustria Marmomacchine has a partnership in place with the IN JOB company that can provide association members with assistance regarding all topics related to seeking and selecting personnel (even persons included in protected categories) and placing them in companies on the basis of fixed- and indefinite-term contracts.


40

101

Convenzione HERTZ per i “globetrotters” del lapideo Per chi viaggia di frequente come gli operatori del settore tecno-marmifero italiano è importante sapere che gli associati Confindustria Marmomacchine possono usufruire della Convenzione vigente con la società HERTZ che da diritto a tariffe scontate su qualsiasi formula di noleggio (dal giornaliero al mensile) in Italia, e fino al 15% di sconto sul noleggio auto all’estero. Nella convenzione HERTZ è inoltre inclusa l’iscrizione gratuita a Hertz Gold Plus Rewards, che consente di evitare la fila al desk del noleggio e ricevere giorni di servizio gratuito. Oltre a quella con HERTZ sono numerose le occasioni di risparmio offerte dalle Convenzioni CONFINDUSTRIA 2018, cui gli operatori del comparto lapideo possono accedere attraverso Confindustria Marmomacchine.

Made in Italy: i loghi “Confindustria Marmomacchine Member” Per ribadire l’importanza di comunicare l’appartenenza a una Categoria, quale quella tecno-marmifera, che è sinonimo di cultura manifatturiera diffusa, eccellenza tecnologica condivisa e dialogo produttivo tra il committente utilizzatore e il costruttore di macchine, Confindustria Marmomacchine ha messo a disposizione dei propri Soci i segni distintivi che identificano l'appartenenza delle aziende all’Associazione e la contestuale appartenenza al Sistema Confindustria. Al fine di consentire una maggiore duttilità di utilizzo a seconda delle diverse esigenze grafiche, oltre al tradizionale formato orizzontale l’Associazione ha reso disponibile il formato a impostazione quadrata, a sfondo bianco e blu, entrambi con la possibilità di utilizzare lo strip tricolore “made in Italy”.

HERTZ agreement for stone-sector globetrotters For people who travel a lot, like Italian techno-stone sector operators, it is important to know that Confindustria Marmomacchine members can take advantage of the agreement in effect with HERTZ that provides discounted rates on any rental formula (from daily to monthly) in Italy, and up to 15% off car rentals in foreign countries. The HERTZ agreement also includes free membership in Hertz Gold Plus Rewards, making it possible to avoid rental desk waiting lines and to get days of free service. In addition to the HERTZ agreement there are many others that Confindustria offers for 2018 and that are available to members of Confindustria Marmomacchine.

Made in Italy: the “Confindustria Marmomacchine Member” insignia To reiterate the importance of communicating membership in a sector, such as the techno-stone (synonymous with widespread manufacturing know-how, technological excellence and productive dialogue between users and builders of stone-working machines), Confindustria Marmomacchine has provided its member companies with insignia that identify their membership in the association and, contextually, in the Confindustria system. To provide use flexibility to meet various graphic needs, in addition to the traditional horizontal format there is also a square one, with a white and blue background, with which the tricolor “Made in Italy” strip can be utilized.


WK

, 1 7 ( 5 1 $7 , 2 1 $ / ( ; + , % , 7 , 2 1 2 )

0 $ 5 % / ( $ 1 ' * 5 $ 1 , 7 (

+6/& (63¾5,72 6$172

%5$=,/

: : : 9 , 7 2 5 , $ 6 7 2 1 ( )$ , 5 & 2 0 % 5

63(&,$/ 5$7(6 )25 9,725,$ 6721( )$,5 ,17(51$7,21$/ 3$57,&,3$176

2I²FLDO $LUOLQH $OOLDQFH 3URPRWLRQDO FRGH

2: %

6XSSRUW


42

101

Informazioni commerciali e investigazioni aziendali in convenzione Nel panel delle convenzioni a disposizione delle aziende del settore marmifero attraverso Confindustria Marmomacchine vi è quella stipulata con la Luciano Ponzi Investigazioni, Agenzia Investigativa fondata nel 1958 e composta da un team di esperti investigatori ed informatori commerciali. I servizi offerti spaziano dalla semplice informazione commerciale ad investigazioni aziendali di ogni tipologia, tra le quali indagini su dipendenti infedeli e assenteismo; indagini su concorrenza sleale; indagini per il recupero del credito; indagini approfondite ad alto valore aggiunto in grado di verificare la presenza di masse aggredibili in capo al debitore. L’agenzia Ponzi vanta tre sedi in Italia ed opera direttamente su tutto il territorio nazionale ed estero.

Agreement for business information and investigation services Among the many agreements available to stone sector companies through membership in Confindustria Marmomacchine there is an interesting one stipulated with Luciano Ponzi Investigazioni, an investigative agency founded in 1958 that employs a team of expert investigators and business informers. The services offered range from simple business information to corporate investigations of all types, including investigations into disloyal and absentee employees; unfair competition practices; credit recoup; in-depth, high-added-value investigations able to ascertain debtor assets. The Ponzi agency has three offices in Italy and works nationwide as well as abroad.

Boeri designs the new Progetto di Boeri per il nuovo Policlinico di Milano Milan Polyclinic È prevista per la fine del 2018 la posa della prima pietra del nuovo Policlinico di Milano, che sorgerà all'interno del perimetro dell'attuale complesso tra via Sforza e via della Commenda. Progettata da Stefano Boeri, la struttura del nuovo Policlinico sarà formata da due blocchi di sette piani uniti da un blocco centrale di tre piani, il tutto con accesso a due piani interrati, per una superficie complessiva di 22 mila mq. Una volta operativo nel 2022 - il complesso ospedaliero ospiterà 900 posti letto, 21 sale operatorie e 11 sale parto. Il progetto prevede anche la realizzazione di una galleria pedonale con servizi e attività commerciali e di un grande giardino sopraelevato da 6.900 mq.

By the end of this year the first stone should be laid for the new Milan Polyclinic hospital, which will rise inside the current perimeter of the complex located between Via Sforza and Via della Commenda. Designed by Stefano Boeri, the medical facility will consist of two 7-story blocks united by a central 3-story block, all with access to two basement levels for a total area of 22,000 square meters. Once in operation – in 2022 – the hospital complex will have 900 beds, 21 operating rooms and 11 delivery rooms. The design also foresees a pedestrian tunnel with services, shops and a big roof garden covering 6,900 square meters.



44

101

Nexi Payments Spa insieme a Confindustria Al fine di consentire alle aziende una drastica riduzione degli anticipi di cassa e dei rimborsi, Confindustria ha sottoscritto con Nexy Payments Spa un accordo di collaborazione che consente alle Aziende Associate al Sistema di ottenere la carta di credito Nexi Business Confindustria a condizioni speciali e usufruendo dei vantaggi esclusivi riservati ai possessori della carta. Tra queste condizioni di favore vanno sottolineate alcune agevolazioni specifiche tra cui i costi di gestione estremamente contenuti, l’emissione gratuita della carta per i ruoli chiave dell'azienda e l’addebito delle spese sul conto corrente con valuta il giorno 15 del mese successivo a quello di riferimento, contribuendo in tal modo a una migliore gestione del cash-flow aziendale.

Voucher digitalizzazione, oltre 90 mila domande È stato pubblicato online il 14 marzo l'elenco delle Imprese ammissibili al Voucher digitalizzazione: sono oltre 90.000 le PMI che hanno inoltrato la richiesta di agevolazione al Ministero dello Sviluppo Economico. Visto il boom di domande - che condurrebbe all'assegnazione di un'agevolazione sensibilmente inferiore a quella richiesta dalla singola impresa - il Ministero sta verificando la possibilità di integrare la copertura finanziaria dell'intervento. In ogni caso, le imprese possono cominciare da subito ad effettuare le spese programmate nei progetti di digitalizzazione e di ammodernamento tecnologico presentati. Con successivo decreto si provvederà a indicare l'importo del voucher assegnato a ciascuna impresa.

Nexi Payments Spa insieme a Confindustria Al fine di consentire alle aziende una drastica riduzione degli anticipi di cassa e dei rimborsi, Confindustria ha sottoscritto con Nexy Payments Spa un accordo di collaborazione che consente alle Aziende Associate al Sistema di ottenere la carta di credito Nexi Business Confindustria a condizioni speciali e usufruendo dei vantaggi esclusivi riservati ai possessori della carta. Tra queste condizioni di favore vanno sottolineate alcune agevolazioni specifiche tra cui i costi di gestione estremamente contenuti, l’emissione gratuita della carta per i ruoli chiave dell'azienda e l’addebito delle spese sul conto corrente con valuta il giorno 15 del mese successivo a quello di riferimento, contribuendo in tal modo a una migliore gestione del cash-flow aziendale.

Digitalization vouchers: more than 90,000 applications Published online on March 14 was a list of companies eligible for digitalization vouchers: more than 90,000 SME have sent the Economic Development Ministry requests for facilitations. Given this boom in demand – which would lead to granting facilitations quite a bit lower than what individual companies request – the Ministry is exploring the possibility of supplementing financial coverage. In any case, companies can immediately make the purchases planned in the digitalization and technological updating projects they have presented. A subsequent decree will indicate the worth of the vouchers assigned to each company.


FOLLOW US

ON NATURAL ROUTE More than 55 years of tenacity, passion, research and technology makes Pedrini your natural choice for machines and systems for the processing of marble and granite.


46

101

Nel 2017 aumento del 3,2% per l'export italiano nel Regno Unito

In 2017 Italian exports to the United Kingdom were up 3.2%

Al termine dello scorso anno l'interscambio fra Italia e Regno Unito si è attestato sui 34,5 miliardi di euro, in crescita del 2,4% rispetto ai 33,7 mld del 2016. In particolare le nostre esportazioni hanno fatto segnare un aumento del 3,2% rispetto all'anno precedente, per complessivi 23,1 mld, mentre le importazioni dalla Gran Bretagna sono state pari a 11,4 mld (+1,3% sul 2016). Il Regno Unito è pertanto risultato nel 2017 il quinto partner commerciale dell'Italia, preceduto solo da Germania, Francia, Stati Uniti, e - di poco - dalla Spagna. Il saldo commerciale risulta inoltre positivo per l'Italia per 11,7 mld - il secondo saldo attivo per il nostro Paese dopo gli Stati Uniti - con un incremento del 4,5% rispetto al dato dell'anno precedente. Le voci principali dell'export italiano diretto oltremanica sono state: macchinari (2,7 mld), autoveicoli (1,6 mld), medicinali e farmaceutici (1,3 mld), abbigliamento (1,2 mld), bevande (1 mld), parti e componenti per auto (902 mln), mobili (902 mln) e calzature (605 mln). Il Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE segnala la buona tenuta delle vendite italiane di materiali lapidei lavorati e semilavorati verso la Gran Bretagna - al quarto posto tra i mercati di destinazione settoriale a livello mondiale dopo USA, Germania e Svizzera - che hanno raggiunto i 73,7 milioni di euro, confermando i valori-record del 2016 (-0,7% la variazione annua). Nel 2017 sono tornate a crescere anche le importazioni britanniche di macchine e attrezzature per la lavorazione delle pietre ornamentali "made in Italy", che hanno fatto registrare un aumento del 3,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per complessivi 36 milioni di euro.

At the end of last year trade between Italy and the United Kingdom amounted to worth of 34.5 billion euros, up 2.4% from the 33.7 billion in 2016. In particular, Italy’s exports to the UK increased 3.2% from the previous year, for a total of 23.1 billion, while imports from Great Britain were worth 11.4 billion (+1.3% from 2016). So in 2017 Great Britain was Italy’s fifth-ranking trade partner, preceded only by Germany, France, the United States and (just by a little) Spain. The trade surplus for Italy was therefore 11.7 billion euros (the second largest, after its surplus with the United States), with an increase of 4.5% from 2016. Italy’s main exports to the United Kingdom were: machines (2.7 billion euros), automobiles (1.6 billion), medicines and pharmaceuticals (1.3 billion), apparel (1.2 billion), beverages (1 billion), auto parts and components (902 million), furniture (902 million) and footwear (605 million). The CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center confirmed the steadiness of Italy’s sales of finished and semi-finished stone products to Great Britain – the fourth-ranking market worldwide, after the USA, Germany and Switzerland – reaching worth of 73.7 million euros and confirming the record amounts of 2016 (an annual variation of -0.7%). Also growing in 2017 were Great Britain’s purchases of Italian stone-working machinery and equipment, up 3.7% from the previous year for overall revenue of 36 million euros.



48

101

Economia globale: crescita al rilento per il Sud America nei prossimi anni L'America del Sud e i Caraibi nei prossimi anni dovrebbero riprendere il loro percorso di crescita, anche se al di sotto della dinamica dell'economia mondiale, a causa principalmente dei bassi livelli e della scarsa qualità degli investimenti. É quanto emerge dal Rapporto Macroeconomico 2018 dell'Inter-American Development Bank - presentato in occasione del forum annuale dell'organismo tenutosi lo scorso marzo a Mendoza, in Argentina - che evidenzia come il Pil della regione dovrebbe crescere in media del 2,6% tra il 2018 e il 2020, in linea con i tassi di crescita storici di quest'area (l'indice di crescita medio tra il 1960 e il 2017 è stato del 2,4%). Tuttavia, questo trend è ben al di sotto delle previsioni di crescita globale - che per l'anno in corso sarà del 3,9% - e soprattutto a quella di regioni come l'Asia e l'Europa, che nello stesso periodo proiettano rispettivamente un +6,5% e un +3,7%. In particolare, nel 2018 l'espansione dell'economia sudamericana si fermerà all'1,9%. "Questo risultato deludente, data l'evoluzione del resto del mondo, è dovuto sia a fattori strutturali che temporanei, come la crisi in Venezuela, che dovrebbe vivere nel 2018 una recessione stimata del 15%", si legge nel rapporto, che sottolinea inoltre come il dato sia influenzato anche dall'andamento dell'economia brasiliana - la più grande della regione - che sta lentamente recuperando dalla recessione (solo +1,9% quest'anno). Tra i Paesi che invece cresceranno ad un ritmo più sostenuto - tra il 3,5% e il 4% - si segnalano la Repubblica Dominicana, il Nicaragua, Panama e il Perù. Nel complesso, escludendo il Venezuela, la crescita regionale nel 2018 dovrebbe comunque assestarsi intorno al 2,5%, per poi accelerare fino al 3% nel 2019.

Global economy: slowed growth for Latin America in coming years In coming years South America and the Caribbean should see an upturn in growth although inferior to global economy dynamics mainly because of poor quality investments. This was revealed by the 2018 Macroeconomic Report issued by the Inter-American Development Bank – presented at the bank’s annual forum held in March in Mendoza, Argentina – which showed that the region’s GDP should increase an average of 2.6% between 2018 and 2020, in line with this area’s former growth rates (average growth from 1960 to 2017 was of 2.4%). However, this trend is well below predictions for global growth – which for 2018 should be 3.9% - and above all below the growth expected in Asia and Europe, of 6.5% and 3.7% respectively for the same period. In detail, in 2018 the growth rate for the South American economy will not rise above 1.9%. “This disappointing performance, given development in the rest of the world, is due to both structural and temporary factors, such as the crisis in Venezuela, which in 2018 should undergo a recession estimated at 15%”, states the report, emphasizing that the figure is also influenced by trends in Brazil’s economy – the region’s largest – which is slowly recuperating from the recession (up only 1.9% this year). Among the countries that should see heavier growth – between 3.5% and 4% - are the Dominican Republic, Nicaragua, Panama and Peru. Overall, excluding Venezuela, regional growth this year should be around 2.5%, accelerating to 3% in 2019.




51

Iran: partecipazione collettiva italiana alla IRAN STONE EXHIBITION 2018

Collective Italian exhibit at the IRAN STONE EXHIBITION 2018

Il mercato Iraniano si è confermato anche nel 2017 tra i più dinamici per le esportazioni dell'industria tecno-lapidea italiana. Con circa 41 mln di euro di import di macchine e attrezzature per l’estrazione e la lavorazione delle pietre ornamentali "made in Italy" (+92,8% rispetto al 2016) l'Iran è infatti salito al nono posto tra i Paesi di destinazione settoriale (dati Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE), e le previsioni per i prossimi anni sembrano indicare ulteriori importanti margini di crescita per le tecnologie italiane per il marmo. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE e ICE-Agenzia anche per il 2018 rinnoveranno il loro impegno in Iran a fianco delle Aziende italiane e hanno già messo in moto la macchina organizzativa per il coordinamento della partecipazione collettiva delle Imprese del nostro Paese alla IRAN STONE EXHIBITION (IRSE) di Tehran (19-22 luglio), la manifestazione locale di riferimento per il comparto marmifero e delle macchine, attrezzature e prodotti complementari. L'iniziativa si inserisce nella cornice dell’Attività Promozionale 2018 definita da ICE-Agenzia in stretta sinergia con CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE a sostegno dell'internazionalizzazione della filiera delle tecnologie lapidee del nostro Paese, con l'obiettivo di sostenere e promuovere la presenza dei costruttori italiani di macchine, utensili e attrezzature in Iran. Nella passata edizione di IRSE quella italiana è stata la delegazione nazionale estera più numerosa presente in fiera, grazie alla partecipazione di ben 43 tra i più importanti brand dell'industria tecno-marmifera nazionale su una superficie espositiva di oltre 800 mq.

In 2017 the Iranian market was again one of the biggest for exports from the Italian techno-stone industry. With imports of Italian machinery and equipment for ornamental stone extraction and processing worth 41 million euros (up 92,8% from 2016, according to the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center) Iran in fact rose to ninth place among buyer countries and forecasts for the coming years indicate further increases in purchases of Italian stone-working technologies. After successful experiences in the past two years, for 2018 CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE and ICE-Italian Trade Agency have renewed their commitment to promoting Italian stone sector companies in Iran and are already organizing their group display at the IRAN STONE EXHIBITION – IRSE, to be held in Tehran from July 19 to 22. Participation in this important event is part of the 2018 promotional plan ICE has devised in close synergy with CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE to aid the internationalization of Italian makers of stone-working machinery, tools and equipment by supporting and promoting them in Iran. In fact, in the previous edition of the IRSE, the group of Italian exhibitors was the largest at the event, with the participation of 43 leading brands on a display area of more than 800 square meters.


52

101

“Restart centro-Italia”: dal MiSE 48 milioni per investimenti nelle aree del sisma A partire dal prossimo 10 maggio e fino al 9 luglio le Imprese che intendono investire nelle zone dell’Italia centrale colpite dagli eventi sismici del 20162017 potranno richiedere gli incentivi messi a disposizione dal Ministero per lo Sviluppo Economico - attraverso la misura denominata "Restart centro-Italia" - con l'obiettivo di favorire il rafforzamento del sistema industriale nel territorio dei Comuni vittime del terremoto delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Gli incentivi - per complessivi 48 milioni di euro - sono rivolti a imprese costituite in società di capitali (comprese le cooperative e le società consortili) e gli investimenti dovranno prevedere spese ammissibili per almeno 1,5 milioni.

De Eccher, contratto da 630 milioni di USD per la sede Gazprom di Minsk Il general constructor friulano Rizzani de Eccher, attraverso la controllata Codest, ha firmato un contratto con Gazprom Transgaz Belarus per la costruzione di un centro multifunzionale del valore di circa 630 milioni di USD che ospiterà la sede del gruppo petrolifero russo a Minsk. Il progetto del centro Gazprom nella capitale bielorussa prevede la costruzione di una torre di 35 piani racchiusa da una facciata completamente vetrata, un hotel cinque stelle Radisson Blu di 204 stanze, un centro congressi per circa 1.600 persone, quattro edifici residenziali e direzionali, uno shopping mall con 11 ristoranti, un centro medico e un centro sportivo, per una superficie complessiva di 261 mila mq.

“Restart Central Italy”: from the Economic Development Ministry (MISE) 48 million euros for investments in earthquake areas From May 10 to July 9 companies intending to invest in central Italian areas hit by earthquakes in 2016 and 2017 can apply for the incentives the MISE is making available through its “Restart Central Italy” project to help businesses recover in earthquake-ravaged communities in Abruzzo, Lazio, the Marches and Umbria. The incentives – for a total of 48 million euros – are for capital-investment companies (including cooperatives and consortiums) and investments must foresee admissible expenditures of at least 1.5 million euros.

De Eccher wins a $US 630 million contract for Gazprom headquarters in Minsk The Friulian general constructor Rizzani de Eccher, through its Codest company, has signed a $US 630 million contract with Gazprom Transgaz Belarus to build a multi-purpose center in Minsk that will house the Russian energy group’s headquarters. The Gazprom center project in the capital of Belarus foresees building a 35-story tower clad entirely in glass, a 5-star Radisson Blu hotel with 204 rooms, a congress center seating 1,600, four residential and office buildings, a shopping mall with 11 restaurants, a medical center and sports facilities, for an overall area of 261,000 square meters.



54

101

Appuntamento col mercato brasiliano alla VITORIA STONE FAIR 2018 È in programma dal 5 all'8 giugno la VITORIA STONE FAIR 2018, la più importante manifestazione del centro-sud America dedicata a marmi, graniti e alle relative tecnologie d'estrazione e lavorazione. Il Brasile anche nel 2017 si è confermato tra i principali partner commerciali per le Aziende italiane del settore: l'Italia è infatti il 3° importatore di materiali lapidei brasiliani, per 50 mln di euro, e il 1° fornitore di tecnologie per l'industria marmifera locale, con circa 31 mln di export. Gli Operatori presenti a Vitoria potranno trovare in distribuzione anche l'ultimo numero di MARMOMACCHINE INTERNATIONAL, rivista settoriale di riferimento a livello internazionale patrocinata da CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE.

Avvio dei lavori per il grattacielo Aston Martin di Miami Aston Martin, celebre marchio inglese di automobili sportive di prestigio, fa il suo debutto nell'immobiliare annunciando il progetto di un grattacielo che porterà il suo nome a Miami. Il sontuoso Aston Martin Residences, una originale costruzione dalla sagoma curvilinea in acciaio e cristallo, ospiterà 391 appartamenti di lusso e si ergerà per ben 66 piani di fonte al mare, al numero 300 di Biscayne Boulevard Way. Il nuovo edificio - i cui lavori saranno ultimati nel 2021 - alla sua sommità avrà sette superattici, ognuno dotato di piscina privata e terrazza, a cui si aggiunge il super esclusivo doppio attico, in vendita a 50 milioni USD, mentre per i “semplici” appartamenti (da una a quattro camere), si parte da 600 mila USD.

A date with the Brazilian market at the VITORIA STONE FAIR 2018 To be held from June 5 to 8 is the 2018 edition of the VITORIA STONE FAIR, South America’s biggest event devoted to ornamental stones and the technologies to quarry and work them. Again in 2017 Brazil was one of the main trade partners for Italian sector companies: in fact, Italy is the third largest importer of Brazilian stones, with purchases worth 50 million euros, and top supplier of machinery and equipment for the Brazilian stone industry, with exports worth around 31 million euros. Operators attending the Vitoria event will be able to get copies of the latest issue of MARMOMACCHINE INTERNATIONAL, the internationally acclaimed stone sector magazine sponsored by CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE.

Work begins on the Aston Martin skyscraper in Miami Aston Martin, the famous British sports car maker, makes its debut in real estate, announcing the project for a skyscraper bearing its name in Miami. The sumptuous Aston Martin Residences, an original, curved design in steel and glass, will have 391 luxury apartments on 66 floors on the oceanfront at 300 Biscayne Boulevard Way. The new building – expected for completion in 2021 – will have seven penthouses, each with private pool and terrace, plus a super-exclusive duplex penthouse priced at $US 50 million, while prices for the “simple” apartments (one- to four-bedroom) start at $US 600,000.


FREE COURSES

2017/2018

TRAINING & CERTIFICATION OUR COURSES ARE FREE ! CALL NOW

Experience the power of knowledge! To continue our mission of strengthening the stone industry, Nicolai Diamant has established the Nicolai Diamant Academy (NDA). The NDA is a well-designed training center equipped with modern machinery including a CNC router, an inline edge polishing machine and a CNC bridge saw. Training courses at the NDA are designed to provide essential technical knowledge — knowledge that our customers need to be successful in fabricating stone products through their expertise in utilizing machines. Attendees of NDA training courses will get hands on experience in using various tools and will be taught by industry experts. Don’t miss this opportunity to learn new skills, exchange ideas and more!

State of The Art Machines CNC Machine, In-line Edge Polisher, Bridge Saw provided by CMS Brembana Montresor GMM

A Modern Facility 3.200 sq.ft dedicated only to our courses. Possibility to host up to 15 people per training session.

State-of-the-Art Machines CMS Brembana CNC machine, MONTRESOR in-line edge polisher, GMM bridge saw. Machines at our facility are at our disposal 24/7.

Expert Technicians Training Courses are conducted by factory trained experienced professionals.

3755 Broadmoor Ave SE,#A Grand Rapids, MI 49512 - U.S.A. +1 616 855 1550 academy@nicolai-na.com


56

101

Commercio estero: saldo extra-Ue sale a +1,9 miliardi Secondo dati Istat, il surplus commerciale dell'Italia verso i paesi extra europei ha toccato 1,986 miliardi di euro a febbraio 2018, in aumento rispetto al risultato dello stesso mese del 2017, allorché era stato di +1,71 miliardi. In particolare, rispetto allo scorso anno è risultato in forte crescita il surplus nell'interscambio di prodotti non energetici (+4,97 miliardi). Forniscono un impulso positivo alla crescita delle vendite sui mercati esteri la Svizzera (+11,7%), i paesi Mercosur (+8,9%), la Turchia (+3,9%) e la Russia (+3,1%). Al contrario, la Cina (-9,7%), i paesi OPEC (-9,2%), e il Giappone (-8,7%) registrano una marcata flessione. Va rilevato tuttavia come il dato complessivo export sia sostanzialmente in pareggio (+0,1%).

Prolungamento della linea 3 della metropolitana di Budapest Mentre sono già in corso i lavori di ammodernamento della linea 3 della metropolitana di Budapest (la "blu", che attraversa la città in direzione nord-sud ed è composta attualmente da 20 stazioni distribuite su 16,5 km di lunghezza complessiva), è stata pubblicata la gara d’appalto per il progetto del prolungamento della stessa verso nord, fino a Káposztásmegyer. Il nuovo tratto sarà lungo 4.900 metri e sarà dotato di 4 nuove fermate, di cui 2 sotterranee e le ultime 2 in superficie, così da collegarsi alla linea tranviaria. Sarà inoltre realizzato anche un nuovo parcheggio "Park and Ride". Il valore stimato del progetto - i cui lavori dovrebbero iniziare nel 2020 - è di circa 10 milioni di euro.

Foreign trade: Italy’s non-EU balance rises to 1.9 billion euros According to ISTAT data, Italy’s trade surplus with non-European Union countries amounted to 1.986 billion euros in February 2018, an increase from the same month in 2017 when it was +1.17 billion. In detail, compared to last year, the surplus grew heavily in trade in non-energy products (+4.97 billion). Driving growth on sales to non-EU markets were Switzerland (+11.7%), the Mercosur countries (+8.9%), Turkey (+3.9%) and Russia (+3.2%). On the contrary, the surplus decreased with China (-9.7%), the OPEC countries (-9.2%) and Japan (-8.7%). On the whole, however, export figures were essentially equal (+0.1%).

Extension of the line 3 metro in Budapest While modernization is underway of the 3rd line of the Budapest metro (the “blue”, which crosses the city from north to south and currently has 20 stops along 16.5 total kilometers), bidding was publically opened for a contract to extend the same line northwards, up to Káposztásmegyer. The new stretch will be 4,900 meters long and have 4 new stops, 2 underground and two elevated, connected to the tramline. There will also be a new “Park and Ride” parking lot. The estimated worth of the project – with work beginning in 2020 – is about 10 million euros.


POLYWIRE 54 L’unica multiďŹ lo con 54 ďŹ li ad avere tamburo motore e volani tensionatori di grande diametro (2,3 mt). La vita e le prestazioni del ďŹ lo sono ottimizzati. Permette di tagliare un blocco profondo 1,5 mt in unica passata. La manutenzione è veloce. The only multiwire with 54 wires equipped with big motor drum and tensioning ywheels (2,3 mt). The wire life and performances are optimized. It allows to process a 1,5 mt deep block in one shot. The maintenance is quick

POLYWIRE 40 MultiďŹ lo a 40 ďŹ li che mantiene le caratteristiche distintive della ben nota gamma POLYWIRE, ovvero tamburo motore e volani tensionatori di grande diametro. Può tagliare in una sola calata blocchi profondi ďŹ no a 1 mt e gli spessori delle lastre possono essere anche diversi tra loro. L’impianto offre un innovativo sistema di manutenzione e lubriďŹ cazione. Multiwire with 40 wires which keeps the same peculiar features of the well known Polywire range which are the motor drum and the tensioning ywheels of big diameter. This plant can process blocks up to 1 mt depth in one single shot, and the thicknesses of the slabs can be mixed. An innovative maintenance and lubrication system is included.

DODECAWIRE

MultiďŹ lo equipaggiata con 12 ďŹ li, permette di realizzare sia lastre che spessori da 2 a 8 cm (12 lastre miste nella stessa calata). La conďŹ gurazione di taglio è variabile in tempi ristrettissimi grazie al sistema E.A.S.T. (sistema di facile regolazione degli spessori lastre). Multiwire equipped with 12 wires, it can realize both thin and thick slabs from 2 up to 8 cm thickness (12 mixed slabs in the same shot). The cutting conďŹ guration can be changed in very short time, thanks to E.A.S.T. system (Easy Adjustable Slab Thickness system).

)%*,- ,**,- % ) ') -"- -+! + - - %* ,*&- + -( -"$(-+#-##- - % - + -( -"$(-+#-++)' ,**, )')&', - - & ,**, )')&', & %-((!$ ! -($+-


101

58

Settore lapideo italiano: nel 2017 export stabile, ma calano i lavorati (-5,4%)

Italian stone sector: exports stable in 2017 but with a 5.4% drop in finished products

Il consuntivo 2017 elaborato dal Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE mostra come l'anno passato le nostre vendite sui mercati esteri di materiali lapidei - che costituiscono il 71,7% del fatturato complessivo del settore - abbiano confermato i valori del 2016, assestandosi sugli 1,931 mld di euro. Si tratta di un dato che attesta la sostanziale tenuta del nostro export di marmi, graniti e pietre naturali dopo un 2016 che si era chiuso con un calo del 3,9%, ma che mostra in filigrana un significativo cambiamento della sua composizione. In controtendenza rispetto al trend degli ultimi anni - che ha visto privilegiare l'export di pietre processate - nel 2017 sono state infatti le vendite del prodotto grezzo a far segnare l'incremento maggiore (+24,1%) e a sostenere l'export, per complessivi 436,6 mln di euro, mentre le vendite di lavorati e semilavorati - che rappresentano oltre i 3/4 dell'export lapideo nazionale - hanno fatto segnare un arretramento del 5,4% rispetto al 2016, attestandosi a 1,494 mld. Il boom delle esportazioni di blocchi e lastre grezze è riconducibile soprattutto alla forte ripresa degli or-

The final balance for 2017 drawn up by the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center shows that for that year the worth of Italy’s foreign sales of stone materials – which accounted for 71.5% of total sales - remained the same, amounting to 1.931 billion euros. This is a figure attesting to the essential stability of the country’s exports of ornamental stones after a 2016 that saw a decline of 3.9% but also shows a significant change in the export mix. In fact, in a reversal of the trend in recent years – which had processed materials in the lead – in 2017 the largest increase was in foreign sales of raw products (up 24.1% for worth of 436.6 million euros) while exports of finished and semi-finished products – accounting for three-fourths of foreign revenue – dropped 5.4% from 2016 to worth of 1.494 billion. The boom in exports of blocks and slabs can mainly be attributed to a heavy uptake (+56.8%) in orders from China - the leading market, with purchases worth 201.2 million euros - as well as from India (+20.4% and the second biggest buyer with 81.2

Export materiali lapidei lavorati e semilavorati italiani Classifica primi 10 Paesi Acquirenti - periodo Gennaio/Dicembre 2017 (dati in euro)

Exports of Italian finished and semi-finished stone materials Top 10 Buyers - January/December 2017 (data in euros) COUNTRY

TOTAL 2016

COUNTRY

TOTAL 2017

Δ%

POS. 2017 POS. 2016

UNITED STATES

447.302.590

UNITED STATES

413.920.677

-7,5

1

1

GERMANY

136.179.332

GERMANY

128.266.296

-5,8

2

2

SWITZERLAND

93.039.741

SWITZERLAND

93.592.777

0,6

3

3

UNITED KINGDOM

74.244.418

UNITED KINGDOM

73.730.277

-0,7

4

4

FRANCE

66.316.510

FRANCE

71.089.972

7,2

5

5

UNITED ARAB EMIRATES

63.639.534

UNITED ARAB EMIRATES

63.247.178

-0,6

6

6

CHINA

33.129.261

CHINA

40.353.166

21,8

7

11

CANADA

40.318.215

CANADA

35.355.156

-12,3

8

9

KUWAIT

34.011.113

KUWAIT

33.580.198

-1,3

9

10

SAUDI ARABIA

43.084.838

SAUDI ARABIA

32.799.859

-23,9

10

7

OTHER COUNTRIES

548.285.042

OTHER COUNTRIES

508.689.532

-7,2

TOTAL

1.579.550.594

TOTAL

1.494.625.088

-5,4

Source: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE on ISTAT data


59 dini dalla Cina (+56,8%) - 1° mercato con un import di 201,2 mln - oltre che dall'India (+20,4%, 2° buyer con 81,2 mln). Il calo delle vendite di lavorati e semilavorati è stato causato invece dalla contrazione della domanda di alcuni dei nostri principali mercati di riferimento. Se la classifica dei Paesi di destinazione vede infatti sempre al 1° posto gli Stati Uniti con 413,9 mln di import - e una quota del 28% sull'export totale di lavorati - tuttavia il calo rispetto al 2016 è stato del 7,5%, con una perdita di più di 33 mln. In contrazione anche il nostro 2° mercato, quello tedesco, le cui importazioni - pari a 128,2 mln - sono scese del 5,8%. Stabili la Svizzera al 3° posto (93,6 mln, +0,6%) e il Regno Unito al 4° (-0,7%, 73,7 mln), mentre l'unico mercato europeo in crescita è la Francia (+7,2%, 71 mln). Indicazioni più incoraggianti arrivano da alcuni importanti mercati extra UE, con la conferma degli Emirati Arabi (-0,6%, 63,2 mln) e soprattutto la crescita della Cina(+21,8%) con 40,3 mln di importazioni di pietre lavorate "made in Italy". Si segnalano infine la diminuzione dell'import dal Canada (-12,3%, 35,3 mln), la tenuta delle vendite in Kuwait (-1,3%, 33,5 mln) e il forte ridimensionamento del mercato saudita (-23,8%, 32,8 mln).

million). The decline in sales of finished and semifinished stone products was instead due to lessened demand on some of Italy’s major markets. In fact, if the United States was still in first place with imports worth 413.9 million euros and a 28% share of total finished product exports, the drop in 2017 was of 7.5% with a loss of more than 33 million. Also decreasing were sales to the second-ranking market, Germany, whose imports - worth 128.2 million dropped by 5.8%. Holding steady were third-place Switzerland (93.6 million, +0.6%) and the United Kingdom (73.7 million, -0.7%) while the only European market on the rise was France (71 million, up 7.2%). More encouraging signs came from a number of important markets outside the EU, with stable sales to the United Arab Emirates (-0.6%, 63.2 million) and above all growth in China (+21.8%) spending the equivalent of 40.3 million euros on ornamental stone Made in Italy. Finally, there were fewer exports to Canada (-12.3%, 35.3 million), a slight decline in sales to Kuwait (-1.3%, 33.5 million) and a heavy contraction on the Saudi Arabian market (down 23.8%, 32.8 million).


60

101

Obiettivo Albania: una guida-paese SACE/SIMEST/ICE

Objective Albania: a SACE/SIMEST/ICE country guide

L’Albania è un mercato di prossimità dalle forte potenzialità e non è un caso che ICE, insieme a SACE e SIMEST, abbia realizzato una guida per le imprese che intendono internazionalizzare in questo Paese. Gli investimenti diretti esteri (Ide) verso Tirana sono infatti aumentati costantemente a partire dai primi anni duemila, registrando un notevole incremento nel corso degli ultimi dieci anni. Con 3,5 miliardi di euro in termini di consistenze nel 2016, l’Italia figura al primo posto nella graduatoria dei Paesi investitori. Sempre nello stesso anno, i flussi di investimenti diretti esteri italiani in Albania sono risultati pari a 67 milioni di euro. Le 275 imprese a partecipazione italiana presenti rendono l’Italia il primo Paese in termini di numero di aziende straniere attive. Tuttavia vanno adottate opportune cautele legate al sistema bancario, che presenta criticità correlate in particolare alla scarsa qualità dei portafogli delle banche e alle difficoltà di accesso al credito. Corruzione, burocrazia farraginosa e scarsa trasparenza del sistema giudiziario restano, in oltre, dei limiti significativi del contesto operativo per le aziende. Dalle elezioni dell’estate 2017 il partito socialista guida tuttavia il Paese con un’ampia maggioranza parlamentare, che dovrebbe garantire una maggiore stabilità del processo legislativo e un accelerazione del programma di riforme mirate sia a favorire il rilancio dell’attività economica, sia il consolidamento del contesto operativo, che risente ancora di inefficienza e scarsa trasparenza. Nel frattempo il processo d’integrazione nell’Ue prosegue, pur senza un chiaro orizzonte temporale, e l’adozione delle riforme richieste dal processo di adesione (relative principalmente all’efficientamento e maggiore trasparenza del sistema giuridico e alla lotta alla corruzione) sarà un elemento chiave dei progressi dell’integrazione europea nei prossimi anni. La crescita economica del Paese prosegue a ritmi di poco inferiori al 4% annuo, grazie all’incremento degli investimenti esteri nel settore energetico, alla modesta ripresa dei principali partner commerciali (Grecia e Italia) e alla performance positiva di settori quali il turismo e le costruzioni.

Albania is a proximity market with great potential so it is not by chance that ICE-Italian Trade Agency, together with SACE and SIMEST, published a guide for companies intending to internationalize in Albania. Foreign direct investments (FDI) to Tirana have, in fact, been constantly increasing since the early 2000s, and especially heavily in the past ten years. With 3.5 billion euros in consistency terms in 2016, Italy was in first place among foreign investors. Again in 2016, Italy’s foreign direct investments in Albania amounted to 67 million euros. The 275 companies in Albania with Italian shareholders make Italy the number-one country in terms of foreign companies operating there. However, precautionary measures should be taken with regard to the Albanian banking system, which is problematic in terms of the banks’ poor portfolio quality and difficult access to loans. In addition, corruption, bureaucratic red tape and a none-too-transparent judicial system are significant problems for the business environment. Since the elections in summer 2017 the socialist party has been governing with an ample parliamentary majority, which should guarantee greater stability in the legislative process and a speedup in the reform process intended to boost the economy, in addition to consolidating the business environment, which continues to suffer from inefficiency and lack of transparency. In the meantime the process of joining the EU continues, although without a clear timetable, and the adoption of reforms demanded by accession (mainly relating to making the judicial system more efficient and transparent and combatting corruption) will be a key element in proceeding to admission in the next few years. Albania’s economic growth is at rates just under 4% annually thanks to increased foreign investments in the energy sector, to a modest uptake in the economies of its main trading partners (Greece and Italy) and to good performance in sectors like tourism and construction.



62

101

Italia: graduale recupero Italy: gradual recoup in dell’attività industriale manufacturing in early nella prima parte del 2018 2018 Produzione industriale in fase di recupero dopo la battuta di arresto di gennaio (-1,9%). Le rilevazioni del Centro Studi Confindustria relative al mese di marzo hanno infatti registrato un aumento dell'attività dello 0,3% su febbraio, che aveva a sua volta fatto segnare un recupero dello 0,6% su gennaio. Nel primo trimestre del 2018 la produzione è pertanto cresciuta dello 0,2% (da +0,9% nel quarto 2017) e il secondo trimestre eredita dal primo una variazione congiunturale di +0,4%. "La produzione industriale italiana procede lungo un percorso di graduale risalita dopo le forti oscillazioni registrate in dicembre e gennaio, spiegate dalla particolare distribuzione delle festività" - si legge nella nota del CSC. "Nel trimestre in corso, tuttavia, la dinamica dell'industria e il suo contributo alla crescita del Pil risultano più contenuti rispetto a quanto registrato nell'ultimo trimestre del 2017. Per i prossimi mesi, ordini manifatturieri e attese degli imprenditori preannunciano ulteriori incrementi di attività". Gli ordini a marzo sono infatti cresciuti dello 0,5% sul mese precedente (e del +0,8% su marzo 2017), mentre a febbraio l'incremento è stato dello 0,7% su gennaio (+3,2% sui dodici mesi). Il settore che ha registrato i progressi più marcati è stato quello dei beni strumentali, dove gli ordini sono stati sostenuti soprattutto dalla domanda estera. Inoltre, gli indicatori qualitativi relativi al manifatturiero si stanno mantenendo su livelli nettamente superiori alla media di lungo periodo. In marzo l'indice di fiducia degli imprenditori (Istat) si è infatti attestata a 109,1 (106,2 la media precrisi), anche in questo caso in virtù dell'ottimismo sull’evoluzione della domanda estera.

Manufacturing was on an upturn after a 1.9% decline in January. In fact, the Confindustria Studies Centers statistics for March showed a 0.3% rise from February, which in turn was up 0.6% from January. In the first quarter of 2018 production therefore grew by 0.2% (from the +0.9% in the final quarter of 2017) and the second inherits a variation of 0.4%. “Italian manufacturing is gradually rising after the oscillations seen in December and January, explained by the particular distribution of the holidays” the CSC report states. “However, in the current quarter industrial dynamics and their weight on GDP growth are less than in the final quarter of 2017. In coming months manufacturing orders and enterprise expectations foresee a further increase in productivity.” In fact, orders in March were up 0.5% over February (and up 0.8% from March 2017) while in February the increase was of 0.7% fromJanuary (+3.2% in twelve months). The sector making most progress was instrumental goods, where orders were brisk, especially on foreign markets. In addition, qualitative indicators for manufacturing remain on levels clearly superior to the long-term average, In March the confidence index among business people was, according to ISTAT, at 109.1 (the pre-recession average was 106.2), also in this case due to optimism about foreign demand.


%00 -2 32) 8,6)) )<')00)2')7 32) 4%682)6 Intermac, Donatoni Macchine and Montresor, three leaders in the stone machining sector, combine skill, technology and a widespread distribution network to support customers in the creation of the intelligent factory, elevating the service provided in order to ensure 360° customer care.

1%78)6 CNC Working centres

.)8 Saw bridges

:)0% Vertical edge polishers

-28)61%' '31 (32%832-1%'',-2) )9 13286)736 2)8

:-7-8 97 %8

'3:)6-2+7Ĺ­ &338, 1E] - %XPERXE +%


64

101

Progetti d’architettura: Golfo Persico protagonista I Paesi GCC si stanno imponendo come autentici protagonisti della scena architettonica internazionale: Emirati Arabi, Qatar e Arabia Saudita, mirano a rinnovare il proprio prestigio attraverso le firme dell’architettura internazionale chiamate nel Golfo per creare edifici unici in grado di far guadagnare alla regione una nuova centralità nel panorama delle destinazioni mondiali del turismo architettonico e culturale. Basti citare opere come il recente Louvre di Abu Dhabi, affiliato al Louve di Parigi, o The Dubai Opera, inaugurata nel 2016, che si sono già imposti come edifici di richiamo a livello mondiale, senza dimenticare The Museum of Islamic Art (MIA) di Doha, firmato da Pei: icone d’architettura ma anche importanti driver di sviluppo economico.

Architecture projects: the Persian Gulf in the forefront

Calatrava firma la Dubai Creek Tower

Calatrava designs the Dubai Creek Tower

Avanza la costruzione della Dubai Creek Tower, il nuovo grattacielo degli Emirati Arabi Uniti che ambisce a diventare la torre più alta del mondo. Il 50% della struttura è ormai completata e la conclusione dei lavori è prevista già a metà 2018, secondo quanto dichiarato dalla società Emaar. Progettata dall’archistar Santiago Calatrava, la costruzione poggerà su 145 plinti di fondazione interrati per 72 metri e testati per resistere al carico record di 36.000 tonnellate. Sul cantiere sono impegnati oltre 450 professionisti da ogni parte del mondo, una sinergia globale per assicurare la realizzazione dell’ambizioso progetto che ha richiesto il doppio del metallo impiegato per costruire la Tour Eiffel. Sono 25.000, invece, i metri cubi di cemento utilizzati.

Underway is construction of the Dubai Creek Tower, the new skyscraper in the United Arab Emirates that aspires to be the world’s tallest. Half of the structure has been completed and termination of the work is scheduled for mid-2018, as declared by the Emaar building company. Designed by architstar Santiago Calatrava, the edifice will rest on 145 foundation plinths embedded to a depth of 72 meters and tested for resistance to a record load of 36,000 tons. Working at the construction site are 450 professionals from all over the world, a global synergy to ensure realization of the ambitious project that has required double the amount of metal used to build the Eiffel Tower. And 25,000 cubic tons of cement have been utilized.

The GCC countries are becoming real leaders on the international architecture scene: the United Arab Emirates, Qatar and Saudi Arabia are aiming to boost their prestige with world-famous architects called to the Gulf to design unique buildings able to ensure the region a new importance in world destinations for architectural and cultural tourism. Examples are the recent Abu Dhabi Louvre, affiliated with the Paris Louvre, or The Dubai Opera, inaugurated in 2016, which have already gained fame internationally, not to mention The Museum of Islamic Art (MIA) in Doha, designed by I.M. Pei: icons of architecture but also important drivers of economic development.


ƌĞƐŝŶ ĂƉƉůŝĐĂƟŽŶ ĐĂƌǀŝŶŐ

ǁǁǁ͘ƚĚƌŽďŽƟĐƐ͘ĐŽŵ

TECHNOLOGY FOZ GROWIN N G BUSIN NESSES

ĚŝĂŵŽŶĚ ǁŝƌĞ ƐĂǁ

stoƌes͗ heƌe the ƌŽďŽt can gƌaď Ěŝīeƌent eŶĚͲeīectoƌs aŶĚ tŽŽůs

/ŶŶŽǀĂƟŽŶ ŵĞĂŶƐ ĐŚĂŶŐĞ͕ Ă ĐŚĂŶŐĞ ƚŚĂƚ ŚĂƐ Ă ƉŽƐŝƟ ǀĞ ŝŵƉĂĐƚ ŽŶ ƚŚĞ ĂĐƟ ǀŝƚLJ ŽĨ ŽƵƌ ĐŽŵƉĂŶLJ͗ ƉĞƌƐŽŶŶĞů ƌĞŽƌŐĂŶŝnjĂƟŽŶ ĂŶĚ ƌĞĚƵĐƟŽŶ ŽĨ ůĂďŽƵƌ ĐŽƐƚƐ͕ ƉƌŽĚƵĐƟŽŶ ƋƵĂůŝƚLJ ĂŶĚ ŇĞdžŝďŝůŝƚLJ͕ Ă ǁŝĚĞƌ ƌĂŶŐĞ ŽĨ ƉƌŽĚƵĐƚƐ ĂŶĚ ƐĞƌǀŝĐĞƐ͘ KƵƌ >ĂƉŝƐLJƐƚĞŵ ƌŽďŽƚƐ ĚŽ ĞdžĂĐƚůLJ ƚŚŝƐ͗ ƚŚĞLJ ŝŶƚĞŐƌĂƚĞ Ăůů ƐƚŽŶĞ ǁŽƌŬŝŶŐ ƉƌŽĐĞƐƐĞƐ ŝŶƚŽ Ă ƐŝŶŐůĞ ǁŽƌŬŝŶŐ ƐLJƐƚĞŵ͘ ƐŝŶŐůĞ ƌŽďŽƚ ĐĂŶ ĐƵƚ͕ ĐĂƌǀĞ͕ ƌĞƐŝŶ͕ ŵŽǀĞ ĂŶĚ ƐƚŽƌĞ͘ >ĂƉLJƐŝƐƚĞŵ ŝƐ ƚŚĞ ƋƵŝĐŬĞƐƚ͕ ŵŽƐƚ ƌĞůŝĂďůĞ͕ ƐƵŝƚĂďůĞ ĂŶĚ ĚLJŶĂŵŝĐ ĂŶƐǁĞƌ ƚŽ ƚŚĞ ĐŚĂůůĞŶŐĞƐ ŽĨ ƚŚĞ ŐůŽďĂů ŵĂƌŬĞƚ͘ /ƚ ŝƐ ŐƵĂƌĂŶƚĞĞĚ ďLJ dΘ ZŽďŽƟ Đ͛Ɛ ůŽŶŐƐƚĂŶĚŝŶŐ /ƚ ŝƐ ŐƵĂƌĂŶƚĞĞĚ ďLJ ŝŶƚĞƌŶĂƟŽŶĂů ƚĞĐŚŶŽůŽŐŝĐĂů ƉĂƌƚŶĞƌƐ ůŝŬĞ ͘ /ƚ ŝƐ ŐƵĂƌĂŶƚĞĞĚ ďLJ ĂŶ ƵŶƉĂƌĂůůĞůĞĚ ƉŽƐƚͲƐĂůĞ ƐĞƌǀŝĐĞ͘ /ƚ ŝƐ ŐƵĂƌĂŶƚĞĞĚ ďLJ ƚŚĞ ϮϬ ŬŝƚĐŚĞŶ ƚŽƉƐ ƉƌŽĚƵĐĞĚ ďLJ Ă ƐŝŶŐůĞ ƌŽďŽƚ ŝŶ Ă ƐŝŶŐůĞ ĚĂLJ͕ ǁŝƚŚŽƵƚ ƚŚĞ ƉƌĞƐĞŶĐĞ ŽĨ ŽƉĞƌĂƚŽƌƐ ĂŶĚ ŝŶ Ă ƐƉĂĐĞ ƐŵĂůůĞƌ ƚŚĂŶ ϲϬ ƐƋƵĂƌĞ ŵĞƚƌĞƐ͘ dŚŽƵƐĂŶĚƐ ŽĨ ƐĐƵůƉƚƵƌĞƐ͕ ďĂƐŝŶƐ͕ ƐŝŶŬƐ͕ ĂŶĚ ĨŽƵŶƚĂŝŶƐ ĂƌĞ ƉƌŽĚƵĐĞĚ ďLJ ŽƵƌ ĐƵƐƚŽŵĞƌƐ ĞǀĞƌLJ LJĞĂƌ͕ Ăůů ŽǀĞƌ ƚŚĞ ǁŽƌůĚ͘ ZŽďŽƚƐ ĂƌĞ ŶŽƚ ĂĨƌĂŝĚ ŽĨ ĚĂƌŬŶĞƐƐ Žƌ ĐŽůĚ͖ ƚŚĞLJ ǁŽƌŬ Ăƚ ŶŝŐŚƚ ĂŶĚ ĂůŽŶĞ͖ ƚŚĞLJ ŶĞǀĞƌ ĂůůŽǁ ƚŚĞŵƐĞůǀĞƐ ĂŶLJ ďƌĞĂŬ͖ ƚŚĞLJ ŶĞǀĞƌ ĨĂůů ŝůů͘ dΘ ZŽďŽƟĐƐ

dΘ ZŽďŽƟĐƐ

ŝŶĨŽΛƚĚƌŽďŽƟĐƐ͘ĐŽŵ


66

101

Economia Libano: edilizia in ripresa Secondo una recente country-presentation diffusa da ICE-Agenzia, ufficio di Beirut. I’edilizia libanese ha registrato una performance relativamente positiva nel 2017. In particolare, le vendite totali delle costruzioni sono aumentate del 19,1% in numero e il totale delle transazioni di immobili non ancora edificati è aumentato del 12,3%. Inoltre, secondo uno studio fatto da Ramco Real Estate Awards, il numero dei progetti per nuovi uffici a Beirut sono previsti in crescita nel 2018 dopo il lieve calo del 2017 rispetto al 2016. Anche le transazioni immobiliari sono aumentate del 15,3%. Questo miglioramento arriva dopo un aumento più timido registrato nel 2016 e si associa a una domanda estera che è in espansione del 19,9%, con vendite agli stranieri registrate in 1.364 operazioni.

ISTAT: le costruzioni registrano un +7,6% a inizio 2018 Secondo l’Istat a gennaio 2018 si è registrato un aumento del 7,6% per l'indice della produzione del comparto nazionale delle costruzioni, corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi sono stati infatti 22 contro i 21 di gennaio 2017), mentre l'indice grezzo è aumentato dell'11,4%. Rispetto al mese di gennaio 2017, gli indici del costo di costruzione aumentano dello 0,9% per il fabbricato residenziale. Segnali confortanti per l’andamento di un comparto che più di altri ha risentito dei pesanti contraccolpi della crisi inziata nel 2008 e protrattasi per un decennio. La ripresa del comparto costruzioni è una buona notizia anche nell’ottica di una ripresa dei consumi nazionali di materiali lapidei estratti e trasformati in Italia.

Lebanon’s economy: building on an uptake According to a recent country presentation issued by the Beirut office of ICE-Italian Trade Agency, the Lebanese building sector performed fairly well in 2017. In detail, total building sales were up 19.1% and sales of empty lots increased by 12.3%. In addition, according to a survey by Ramco Real Estate Awards, the number of projects for new office buildings in Beirut is expected to grow in 2018 after a slight downturn last year from 2016. Real estate transactions also increased by 15.3%. This improvement came after a slight uptake in 2016 and is associated with foreign demand, rising by 19.9%, with 1,364 property sales to foreign purchasers.

ISTAT: Italian building up 7.6% in early 2018 According to ISTAT, in January of this year there was a 7.6% increase in the output index for the Italian construction sector, corrected for calendar effects (in fact, there were 22 workdays in January 2018, only 21 in January 2017), while the raw index grew by 11.4%. Compared to January 2017, construction cost indices rose 0.9% for housing. These are comforting signs for a sector that, more than others, felt the heavy blows of the recession that began in 2008 and continued for a decade. The uptake in the building sector is good news also from the standpoint of an increase in domestic use of stone materials quarried and processed in Italy.



68

101

Focus Uzbekistan: protagonista della nuova Via della Seta

Focus Uzbekistan: rising star of the New Silk Road

Secondo una bella analisi pubblicata nella newsletter del Consorzio Central Asia a firma di Luigi Iperti, presidente della Camera di Commercio Italia Uzbekistan, l’Uzbekistan sta uscendo dal cono d’ombra in cui sembrava confinato, grazie ai suoi programmi di sviluppo portati avanti con determinazione dalla nuova leadership del presidente Shavkat Mirziyayev che risvegliano molto interesse sul Paese, collocato peraltro in una posizione geografica sempre più strategica a seguito del concretizzarsi dei progetti infrastrutturali della Nuova Via della Seta (One Belt One Road). Nel 2017 è stato varato il piano di sviluppo per il quadriennio 2017-2021 e nello stesso anno sono stati messi in marcia 161 nuovi impianti industriali, mentre l’economia è cresciuta del 5,5% e le esportazioni del 15,4% con un surplus di 854 milioni. La moneta locale è ora liberamente convertibilee attualmente esistono in Uzbekistan 12 Free Economic Zone e 45 zone industriali. Altre 50 zone industriali verranno aperte nell'immediato futuro e anche la formazione delle nuove generazioni è protagonista della notevole attenzione dedicata alla scuola ed all'Università. Il 2018 è stato dichiarato l’anno dell’imprenditorialità, innovazione e tecnologia, e sono state prese decisioni statali per favorire l’importazione di tecnologie di avanguardia. Il governo ha inoltre approvato tutta una serie di norme per rimuovere le esistenti barriere agli investimenti o che possano essere di freno all'attività degli imprenditori. Un esempio significativo, del cambio di atteggiamento verso gli imprenditori, è un decreto con cui vien creata una moratoria di 2 anni nelle ispezioni delle attività finanziarie ed economiche al fine di non distrarre gli operatori dai loro impegni. L’attivismo del Presidente è dimostrato anche dagli incontri bilaterali di alto livello che sono stati, l’anno scorso 21, durante i quali sono stati firmati 700 documenti per un valore di 60 miliardi di dollari, di cui 11 miliardi relativi a scambi commerciali, che nel 2017 sono aumentati dell’11,3%. I principali partner sono la Cina, la Federazione Russa, il Kazakhstan, la Corea del Sud, il Turkmenistan, la Turchia e la Germania.

According to a fine analysis by Luigi Iperti (president of the Italy-Uzbekistan Chamber of Commerce) published in the Central Asia Consortium newsletter, Uzbekistan is leaving the shadow-land to which it seemed confined, thanks to the development programs new president Shavkat Mirziyayev is implementing with determination and that are arousing a lot of interest in the country, among other things located in a geographic position that is increasingly strategic thanks to the concretization of China’s One Belt, One Road infrastructure projects. In 2017 there was launch of a four-year (20172021) development plan and at the same time 161 new industrial plants went into operation, while the economy grew by 5.5% and exports by 15.4% with a trade surplus of $US 854 million. The country’s currency can now be freely converted and at present in Uzbekistan there are 12 Free Economic Zones and 45 industrial zones. Another 50 industrial zones will be opened in the immediate future and education for the new generations is engendering a lot of attention to schools and universities. This year (2018) was declared the year of enterprise, innovation and technology and governmental decisions were taken to foster imports of vanguard technologies. In addition, the government approved a set of regulations to remove existent barriers to investments or hinder businesses. A significant example of the change in attitude towards enterprise is a decree creating a 2-year moratorium on inspections of financial and economic activities so business people will not be distracted from their work. The president’s activism can also be seen in the highlevel bilateral meetings he has held – 21 last year – in which 700 documents were signed for worth of $US 60 billion, 11 billion of which concerning trade, which in 2017 grew by 11.3%. Uzbekistan’s main partners are China, the Russian Federation, Kazakhstan, South Korea, Turkmenistan, Turkey and Germany.


Sardegna Marmi. Naturally chic

Marmomacc 2018, 26-29 September, Verona, Italy Hall 6, Stand C 3

www.sar d e g m a m a r m i . c om

The heart of Sardinia


70

101

Economia internazionale: una Brexit senza drammi

Global economy: a drama-free Brexit

Il 29 marzo 2019 sarà la data simbolica che sancirà l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, anche se l'accordo appena siglato a marzo tra Londra e Bruxelles prevede un periodo di transizione fino a fine 2020. È giunto perciò il momento di fare un primo bilancio della Brexit, ovvero la “causa di divorzio” dall’Unione Europea che i cittadini UK hanno richiesto a maggioranza con il referendum del 24 giugno 2016, e a quanto pare la separazione avverrà senza i cataclismi economici profetizzati da molti analisti. Come al solito i dati economici si prestano infatti a diverse interpretazioni, perché se è vero che la crescita annuale del Pil britannico è rallentata all'1,7% nel 2017 (era del 2,3% nel 2015) e le previsioni sono di un +1,5% nell'anno in corso, l'indebolimento della sterlina ha d’altro canto rilanciato le esportazioni, aumentate del 6% lo scorso anno. La convinzione sempre più diffusa è perciò che, superate le incertezze della transizione, l'economia britannica potrà tornare a crescere in modo sostenuto. Tensioni rimangono sul fronte della fiducia dei consumatori inglesi, il citato indebolimento della sterlina ha infatti portato l'inflazione, che era allo 0,7% nel 2016, a salire fino a toccare un massimo del 3,1% nel novembre scorso, anche se ora le pressioni inflazionistiche si stanno riducendo, mentre dopo un lungo periodo di stasi stanno risalendo i salari medi. Ma ciò si temeva maggiormente negli scenari apocalittici post-Brexit, e che è stato smentito dai fatti, è lo spopolamento dei principali players finanziari della City, che non è stata abbandonata come autorevoli osservatori avevano previsto. Se è vero che pressoché tutte le banche internazionali hanno potenziato gli uffici nell'Eurozona – soprattutto a Francoforte, ma anche a Parigi, Dublino, Amsterdam, Lussemburgo e Milano – trasferendovi personale, si è trattato complessivamente di circa 5mila persone e non delle 75mila stimate dalla Banca d'Inghilterra. A ulteriore riprova che il futuro di Londra sarà meno cupo di quanto tratteggiato è la notizia, riportata dal Sole24Ore, che nell'ultimo anno i cinesi hanno investito miliardi per acquistare palazzi nella City e l'ultima classifica dei centri finanziari mondiali conferma Londra al primo posto, di fronte a New York e Hong Kong.

March 29, 2019 is the symbolic date for Great Britain’s exit from the European Union even though the agreement signed in March between London and Brussels foresees a transition period until the end of 2020. So the time has come to take an initial reckoning of Brexit, or the “divorce” from the European Union that the majority of UK citizens voted in favor of in the referendum held on June 24, 2016 and that seems to be a separation without the catastrophic effects announced by many analysts. In fact, as usual economic data lends itself to different interpretations because, while it’s true that Britain’s annual GDP growth rate slowed to 1.7% in 2017 (it had been 2.3% in 2015) and this year is expected to be 1.5%, on the other hand the weakening of the pound re-launched exports, up 6% last year. So the increasingly widespread conviction is that, once the uncertainties of the transition are past, the British economy may return to heavy growth. Tensions remain in British consumer confidence because the weakening of the pound took inflation, 0.7% in 2016, to a maximum of 3.1% last November, although the pressure is easing now and after a long period of stasis average salaries are beginning to rise. But what was most feared in apocalyptic post-Brexit scenarios and that was belied by the facts, was the exodus of the biggest financial players from the City, which instead was not abandoned as top observers had predicted. While it’s true that most international banks have opened more offices in the Eurozone – especially in Frankfurt but also in Paris, Dublin, Amsterdam, Luxembourg and Milan – moving employees there, the overall number is of some 5,000 people, not the 75,000 the Bank of England estimated. And further proof that London’s future will not be so dreary is the news, reported by Il Sole 24Ore, that last year the Chinese invested billions in buying City real estate, and that the latest ranking of world financial centers confirmed London in the lead, ahead of New York and Hong Kong.


Water cuts through stones, as rivers cut through rocks.

Follow nature’s paths

“Water Recycle and Dust Suction Machines for the World of Stone” T.C.TURRINI CLAUDIO SRL VIA FRANCIA, 4 - 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) ITALY TEL. +39 (0)45 6302744 FAX. +39 (0)45 6303435 WWW.TCTURRINI.COM – INFO@TCTURRINI.COM


72

101

L’Eurozona con il vento in poppa L’andamento dell'economia a livello globale ha rafforzato le prospettive di crescita dell'Eurozona che ormai viaggia a velocità di crociera. È quanto rilevano gli esperti di S&P in un recente rapporto sull'Eurozona in cui sottolineano come i Paesi Euro abbiano chiuso il 2017 con una crescita del 2,5%, il ritmo più sostenuto da dieci anni a questa parte. Secondo la nota società di rating, la principale ragione di questo trend è il grande recupero del commercio mondiale che ha rimesso in moto l’industria, come dimostra il tasso di utilizzo degli Impianti produttivi che lo scorso anno è stato di poco sotto il massimo del 2007, dando il via a maggiori investimenti e prospettive più solide per l'industria nel 2018. Riviste al rialzo le stime del pil per l’Eurozona, previsto al 2,3% quest'anno e all'1,9% nel 2019.

In Arabia Saudita deficit abitativo di 1,5 mln di case Il governo di Riyadh intende dare slancio al settore del real estate residenziale per far fonte al crescente fabbisogno di case in Arabia Saudita, attualmente stimato in 1,5 mln di unità. La monarchia saudita intende sostenere l'offerta abitativo attraverso la costruzione di 480 mila nuove case entro il 2020 e l'innalzamento del mercato dei mutui dagli attuali 77 mld a 134 mld di USD. In una recente nota Sace sottolinea che la realizzazione di questo programma edilizio dipenderà in larga parta dalla risposta del settore privato e che - con le principali imprese locali sotto pressione finanziaria - si potrebbero aprire importanti opportunità per i costruttori internazionali, ancora poco presenti sul mercato saudita.

The Eurozone has the wind in its sails Global economic trends have strengthened growth prospects for the Eurozone, by now at cruising speed. This was announced by S&P experts in a recent report on the Eurozone, where they emphasize that member countries closed 2017 with growth of 2.5%, the highest rate in the past ten years. According to the famous rating company, the main reason for this upward trend is the big rebound in global trade that rebooted manufacturing, as seen in the use rate for production plants that last year was just under the 2007 peak, generating bigger investments and more solid prospects for industry in 2018. Also increased were GDP estimates for the Eurozone, expected to see growth of 2.3% this year and 1.9% in 2019.

In Saudi Arabia a housing shortage of 1.5 million units The Riyadh government intends to boost the residential realty sector to meet the growing need for housing in Saudi Arabia, currently estimated as a shortage of 1.5 million units. The Saudi government will help meet this need by building 480,000 new units by 2020 and raising the mortgage market from the current $US 77 billion to $US 134 billion. In a recent communication SACE emphasizedthat realization of these building plans will largely depend on responses from the private sector and that – with the major local construction companies experiencing financial pressure – there could be big opportunities for foreign building companies, still largely lacking on the Saudi market.


Save Ceramic, Use Marble!

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

#SaveCeramicUseMarble


101

74

Nel 2017 l’export di tecnologie lapidee “made in Italy” oltre gli 1,2 mld (+24,7%)

In 2017 Italian stone technology exports worth more than 1.2 billion euros, up 24.7%

Le statistiche ufficiali finali 2017 diffuse dal Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE mostrano una forte ripresa delle esportazioni italiane di macchine, impianti e utensili per l'estrazione e la lavorazione dei materiali lapidei, che - dopo l'arretramento del 16,2% del 2016 - fanno segnare una crescita del 24,7% rispetto all'anno precedente, riportando il fatturato estero dell'industria tecno-lapidea italiana sui valori record del 2015, con vendite per 1.255 milioni di euro. I dati positivi sull'aumento delle vendite all'estero - che hanno rappresentato nel 2017 una quota dell'83,4% del fatturato complessivo del settore - confermano lo stato di salute del comparto dei costruttori italiani di tecnologie e attrezzature per marmi e graniti, che continua a dimostrare una eccezionale dinamicità sui mercati esteri, dove le nostre Aziende hanno saputo confermarsi indiscusse leader di mercato nonostante la crescente concorrenza internazionale, in particolar modo dei costruttori turchi e cinesi. Come da diversi anni a questa parte, sono i mercati extra UE a trainare le vendite oltreconfine. A

The official statistics for 2017 issued by the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center showed a strong uptake in Italy’s exports of machinery, equipment and tools for extracting and processing stone materials - after the 16.2% downturn in 2016 - with growth of 24.7% from the previous year that took foreign sales of Italian stone-working technology back to the record amounts of 2015, with revenue of 1.255 million euros. The upward trend in foreign sales - which in 2017 accounted for 83.4% of the sector total - confirms the healthy state of the Italian techno-stone industry, which continues to be exceptionally dynamic on foreign markets where Italian companies have become undisputed leaders in spite of growing competition, especially from Turkish and Chinese makers. As in recent years, the countries outside the EU were the drivers of exports. In fact, leading the growth in foreign sales was the United States, with

Export macchine e attrezzature italiane per la lavorazione delle pietre ornamentali Classifica primi 10 Paesi Acquirenti - periodo Gennaio/Dicembre 2017 (dati in euro)

Exports of Italian stone-working machinery and equipment Top 10 Buyers - January/December 2017 (data in euros) COUNTRY

TOTAL 2016

COUNTRY

TOTAL 2017

Δ%

POS. 2017

POS. 2016

UNITED STATES

151.785.965

UNITED STATES

159.550.660

5,1

1

1

ALGERIA

33.783.811

ALGERIA

66.561.089

97,0

2

8

SPAIN

81.744.527

SPAIN

64.700.052

-20,9

3

2

MEXICO

36.087.006

MEXICO

62.524.421

73,3

4

6

INDIA

22.742.535

INDIA

62.010.636

172,7

5

12

EGYPT

16.897.902

EGYPT

57.936.136

242,9

6

21

TURKEY

65.080.612

TURKEY

48.879.399

-24,9

7

3

GERMANY

42.450.591

GERMANY

43.838.769

3,3

8

4

IRAN

21.208.109

IRAN

40.879.010

92,8

9

16

CANADA

26.605.773

CANADA

38.743.896

45,6

10

11

OTHER COUNTRIES

508.061.424

OTHER COUNTRIES

609.677.204

20,0

TOTAL

1.006.448.255

TOTAL

1.255.301.272

24,7

Source: CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE on ISTAT data


75 guidare la risalita delle esportazioni sono infatti gli Stati Uniti, che confermano la loro leadership nella speciale classifica dei buyer di tecnologie lapidee italiane grazie ad importazioni per oltre 159,5 mln di euro, in aumento del 5,1% rispetto al 2016. Al secondo posto troviamo l'Algeria con 66,5 mln di import, in crescita del 97% dopo il rallentamento del 2016. Terzo mercato di destinazione per il "made in Italy" settoriale è la Spagna con ordinativi per 64,7 mln, in calo "fisiologico" del 20,9% rispetto ai valorirecord del 2016, mentre sale al quarto posto il Messico (62,5 milioni, +73,3%). In forte risalita due storici mercati come l'India, con 62 milioni (+172,7%), e l'Egitto (57,9 mln, +242,9%), mentre cala a 48,9 mln (-24,9%) il nostro export verso la Turchia. Stabile l'import della Germania (43,8 mln, +3,3%) mentre si segnala la crescita dell'Iran, la cui industria lapidea prosegue nella sua corsa agli investimenti in tecnologie italiane (40,9 milioni, +92,8%) dopo la sospensione delle sanzioni internazionali. In linea con il buon andamento dei mercati dell'area Nafta, chiude la "top 10" delle destinazioni settoriali il Canada con importazioni di macchine lavorazione marmo dall'Italia per 38,7 mln, in aumento del 45,6% sul 2016.

imports worth 159.5 million, up 5.1% from 2016. Algeria was in second place, with purchases worth 66.5 million, a 97% jump from the slowdown in 2016. The third market for Italian-made stone technology was Spain, with orders worth 64.7 million but showing a “natural� decrease of 20.9% from record purchases in 2016. Mexico came in fourth (62.5 million, up 73.3%). Also growing strongly were two traditional markets like India, with 62 million (up 172.7%) and Egypt (57.9 million, up 242.9%), offset by losses of 24.9% (purchases worth 48.9 million) in sales to Turkey. Exports to Germany were stable (43.8 million, +3.3%) while they increased to Iran, whose stone industry continues to invest in Italian technology (40.9 million, +92.8%) after suspension of international sanctions. In line with good market trends in the NAFTA area, the list of top ten buyers closed with Canada, which imported stone-working machinery and equipment from Italy worth 38.7 million euros, an increase of 45.6%.

PROLINER GENERATION 4X

PRODIM-GENERATION4X.COM Prodim International BV Phone: +31 492 579050 Lagedijk 26, 5705 BZ Helmond, The Netherlands Prodim USA Phone: 888-229-3328 7454 Commercial Cir. Fort Pierce, FL 34951, USA


76

101

Emaar annuncia una nuova torre a Dubai Creek Harbour Il grande costruttore emiratinoEmaar ha annunciato la realizzazione di un nuovo edificio di 62 piani nel mega piano di sviluppo immobiliare Creek Island. La torre sarà a destinazione residenziale con allestimenti “ultra-luxury” e sarà denominata “The Grand”. Oltre ad unità abitative di diversa metratura tutte dotate di vista panoramica, delle quali alcune dotate anche di giardino privato, il nuovo grattacielo sarà integrato da una passeggiata lungomare comprensiva di strutture per la ristorazione, spazi per l’organizzazione di eventi culturali e ambienti dedicati ad attrazioni ricreative. A corollario della costruzione della nuova torre è prevista anche la realizzazione di collegamenti con la marina e di altre facilities infrastrutturali.

Yas Island: Trojan General Contracting sarà il main-contractor Nello scorso numero della nostra rivista avevamo scritto del grande pianodi sviluppo urbanistico di Yas Island ad Abu Dhabi, uno dei progetti più recenti e significativi targati AldarProperties che ha recentemente annunciato l’assegnazione a Trojan General Contracting LLC del ruolo di maincontractorper la realizzazione del lotto di Water’s Edge, che definirà il waterfront orientale di Yas Island. L’importo complessivo dei lavori sarà di 354 milioni di euroe si innesterà sui lavori preparatori già assegnati alla Dutch Foundation che ha avviato le opere lo scorso febbraio.Water’sEdge comprenderà la realizzazione di unità residenziali e numerose strutture destinate alla ristorazione, accanto al parco a tema Sea World di prossima costruzione.

Emaar announces plans for a new tower at Dubai Creek Harbour Emaar, the big Emirati construction company, has announced it will build a 62-floor tower as part of its real estate development plans for Creek Island. The tower will be residential, with ultra-luxurious amenities and called “The Grand”. In addition to apartments of different sizes, all with panoramic views (and some with private gardens), the new skyscraper will be integrated with a seaside promenade featuring cafes and restaurants, facilities for cultural events and recreation. In addition to the new tower will be connections with the yacht basin and other infrastructural works.

Yas Island: Trojan General Contracting to be the main contractor In the previous issue of our magazine we wrote about the big urban development project on Yas Island in Abu Dhabi, one of the most recent and significant projects undertaken by Aldar Properties, which recently announced that Trojan General Contracting LLC will be the main contractor for construction of the Water’s Edge lot that will define Yas Island’s eastern waterfront. The overall cost of the work will be the equivalent of 345 million euros and grafted onto the preparatory work already assigned to the Dutch Foundation, which commenced building last February. Water’s Edge will include residential buildings and numerous cafes and restaurants along with the Sea World theme park soon to be built.


Sistemi completi per le vostre movimentazioni

Catene robuste facili da assemblare Tutto in un unico sistema. Catene portacavi in tecnopolimero robuste, leggere e modulari. Nella versione readychain sono complete di cavi per posa mobile chainex , anche cablati, con raggi di curvatura stretti, diametri contenuti e resistenti alle polveri abrasive. the-chain semplicemente energia in movimento. Ž

ÂŽ

/the-chain

igus srl Via delle Rovedine 4 23899 Robbiate (LC) Tel. +39 039 5906-1 www.igus.it ÂŽ

IT-978-Cranes P4 in Alu 207x290 indd 1

13 02 18 13:47


78

101

Uzbekistan: nuovi progetti a Tashkent City “Tashkent City” è il nome del nuovo mall in fase di realizzazione nella parte centrale della capitale dell’Uzbekistan che conferma la fase espansiva del comparto costruzioni del paese centro-asiatico, protagonista di altri grandi progetti di sviluppo. A realizzare la megastruttura saranno chiamate società e contractors sia nazionali che internazionali, secondo un piano dei lavori che dovrebbe protrarsi per un triennio, fino al 2021. All’interno del nuovo centro - che sta prendendo forma sotto la diretta supervisione del Presidente Shavkat Mirziyoyev sopra un’area complessiva di 80 ettari - troveranno spazio sia strutture commerciali che nuovi spazi per l’intrattenimento, hotels, sale convegni edifici residenziali e anche un lago artificiale.

Meliá aprirà sette nuove hotel a Cuba nel 2018 Il gruppo alberghiero spagnolo Meliá Hotels arricchisce il suo portafogli a Cuba e si prepara ad aprire altri sette hotel nel 2018. Nel solo primo semestre dell'anno saranno cinque le nuove strutture inaugurate, per 409 tra camere e suite: tre sorgeranno a Cienfuegos (La Union, Jagua e San Carlos), mentre altre due a Camagüey (Colón e Gran Hotel). Entro la fine dell’anno è poi prevista l'apertura di altre due nuove strutture a Varadero e Cayo Santa María, rispettivamente il Meliá Internacional, che offrirà 934 sistemazioni, e il Paradisus Los Cayos, con 802 camere e suite. È stata inoltre già annunciata l'apertura entro il 2020 di un'altra struttura a Camagüey e altri tre hotel a Trinidad, nella Isla Grande.

Uzbekistan: new Tashkent City projects “Tashkent City” is the name of the new mall being built in the center of the Uzbekistan capital, confirming the expansion of the building sector in the Central Asian country, site of other big development projects. National and international construction companies and contractors will build the mall according to a work plan that should take five years, terminating in 2021. Inside the new mall – taking shape under the direct supervision of Uzbekistan President Shavkat Mirziyoyev – that covers a total area of 80 hectares (200 acres) will be stores as well as new entertainment venues, hotels, conference rooms, apartment houses and even an artificial lake.

Meliá will open seven new hotels in Cuba in 2018 Spain’s Meliá Hotels chain will enrich its Cuban portfolio by opening another seven hotels there this year. Just in the first half of the year five new hotels will be inaugurated, for a total of 409 rooms and suites: three will open in Cienfuegos (La Union, Jagua and San Carlos) and two in Camagüey (Colón and Gran Hotel). By the end of 2018 another two will have opened in Varadero and Cayo Santa Maria, respectively the Meliá Internacional, with 934 accommodations, and the Paraadisus Los Cayos, with 802. Also announced was the opening, by 2020, of another hotel in Camagüey and three more in Trinidad on the Isla Grande.


79

Progettazione: in Italia 1° trimestre in crescita del 4,4%

Design and engineering: commissions up 4.4% in Italy in the 1st quarter

Nonostante la flessione registrata a marzo, il mercato della progettazione in Italia conferma l'andamento positivo anche nel 1° trimestre dell'anno. Lo rileva l'osservatorio Oice/Informatel, che sottolinea che dopo il picco di febbraio (+30,3% per il numero gare e +90,1% il valore rispetto a gennaio), la sola progettazione il mese scorso ha registrato 250 gare per complessivi 34,9 mln di euro, con un calo del 26,5% per il numero e del 40,6% per i valori. Il primo trimestre 2018 si chiude con 851 bandi di progettazione per 124,6 mln, con un incremento del 6% in numero e del 34,8% in valore sul 1° trimestre dell'anno precedente. Anche il complesso di tutti i servizi di ingegneria e architettura a marzo risulta in discesa su febbraio (-6,6% le gare, -12,5% il valore), ma rimane in campo positivo su base trimestrale (+0,5% in numero e +4,4% in valore rispetto ai primi 3 mesi del 2017), essendo stati rilevati 1.393 bandi per un valore di 203,2 mln di euro.

Despite the downturn in March, the Italian design and engineering market did well in the 1st quarter of the year. This was stated by the Oice/Informatel observatory, which emphasized that after the peak in February in March design alone accounted for 250 competitions for total worth of 34.9 million euros, down 26.4% in number and 40.4% in worth. So the 1st quarter of 2018 ended with 851 design competitions worth 124.6 million, with a 6% increase in numbers and 34.8% in worth from the 1st quarter of 2017. Overall engineering and architecture services also decreased in March from the previous month (6.6% fewer competitions, 12.5% less in worth) but remained good on a quarterly basis (+0.5% in numbers and +4.4% in worth from the first quarter of 2017) since there were 1,393 competitions announced for worth of 203.2 million euros.


80

101

A Dundee una nuova sede per il Victoria and Albert Museum Sarà inaugurato a settembre a Dundee, in Scozia, la prima sede fuori Londra del Victoria&Albert Museum, il più importante museo del mondo dedicato alle arti decorative e al design. Progettato dall'architetto giapponese Kengo Kuma, il nuovo polo museale di Dundee si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione del waterfront della città scozzese. L'opera si svilupperà su tre livelli fuori terra per complessivi 8.000 mq di superficie - dei quali 1.650 saranno destinati agli spazi espositivi, mentre la restante parte sarà adibita a caffetteria, bookshop e aree comuni - e sarà caratterizzata all’esterno da setti curvi in calcestruzzo, rivestiti da 2.500 pannelli in pietra grezza disposti a strati.

“MARMOMACCHINE INTERNATIONAL” su tablet e smartphone MARMOMACCHINE INTERNATIONAL, oltre che nel formato cartaceo e nell'edizione digitale online, è disponibile anche in forma totalmente gratuita su APP dedicata che è possibile scaricare su tablet o smartphone. Grazie alla APP è inoltre possibile ricevere direttamente sul vostro dispositivo un messaggio di notifica per ogni nuova uscita della rivista. La APP MARMOMACCHINE INTERNATIONAL consente di offrire un ulteriore servizio anche alle Aziende che hanno scelto il nostro magazine per le loro campagne pubblicitarie. Gli inserzionisti infatti, a fronte dello stesso investimento della promozione cartacea, vedranno in tal modo ulteriormente incrementata la propria visibilità anche attraverso una importante vetrina digitale.

A branch of the Victoria and Albert Museum in Dundee In September in Dundee, Scotland there will be inauguration of the first branch outside London of the Victoria & Albert Museum, the world’s most important museum dedicated to the decorative arts and design. Designed by Japanese architect Kengo Kuma, the new Dundee museum is part of a broader projectof urban renewal for the Scottish city’s waterfront. The museum will rise three stories above ground for an overall area of 8,000 square meters – 1,650 of which for exhibits and the rest for a cafeteria, bookshop and public spaces – and its facade will feature seven cement curves covered in 2,500 slabs of raw stone arranged in layers.

“MARMOMACCHINE INTERNATIONAL” on tablet and smartphone As well as in the print and online versions, MARMOMACCHINE INTERNATIONAL isalso available totally free of charge as a dedicated app that can be downloaded on tablets and smartphones. In addition, thanks to the app you will be directly notified on your device of each new issue of the magazine. The MARMOMACCHINE INTERNATIONAL app also provides an extra service for advertisers. In fact, with the same investment they made for print ads they will have their visibility further increased by appearance in this digital showcase.



82

101

Ad Amburgo un nuovo grattacielo da 233 metri HafenCity, l'innovativo progetto di riqualificazione del quartiere del porto di Amburgo, si arricchirà nel 2025 di una nuova icona architettonica che sorgerà in prossimità del ponte sull’Elba, vicino all'imponente Elbphilharmonie di Herzog e de Meuron recentemente inaugurata. Si tratta della Elbtower progettata dallo studio di Berlino di David Chipperfield Architects, che con i suoi 233 metri - per 104 mila mq di uffici e spazi commerciali - diventerà l’edificio più alto della città tedesca. I lavori per la costruzione del nuovo grattacielo - che prevedono un investimento complessivo di 700 mln di euro - sono stati affidati alla società austriaca Signa Prime Selection AG ed inizieranno nel 2021.

Meeting point Italia a STONE+TEC 2018 Andrà in scena dal 13 al 16 giugno a Norimberga la manifestazione STONE+TEC 2018, storico appuntamento fieristico tedesco a cadenza biennale dedicato al settore delle pietre naturali e alle tecnologie e prodotti complementari. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE sarà presente in fiera con un proprio Stand Istituzionale/Meeting Point Italia aperto a tutti i Soci con i consueti servizi di assistenza e supporto. Ricordiamo che gli organizzatori hanno voluto concedere anche quest'anno particolari agevolazioni per la partecipazione a STONE+TEC delle Aziende affiliate a CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, riconosciuta da diverse edizioni ormai quale interlocutrice di riferimento per i rapporti con le Imprese Italiane del settore tecno-lapideo.

In Hamburg a new skyscraper 233 meters tall In 2025 HafenCity, the innovative urban renewal project for the Hamburg port area, will be enriched with a new architectural icon built near the bridge spanning the Elbe and close to the impressive Elbphilharmonie concert hall designed by Herzog and de Meuron, just recently inaugurated. This is the Elbtower, designed by the Berlin branch of David Chipperfield Architects, which, with its 233 meters in height – for 104,000 square meters of office and commercial space – will be the tallest building in the German city. Construction of the new skyscraper – which foresees an overall investment of 700 million euros – is entrusted to the Austrian company, Sigma Prime Selection AG and will begin in 2021.

Meeting Point Italia at STONE+TEC 2018 From June 13 to 16 Nuremberg will be host to the 2018 edition of STONE+TEC, the traditional biennial German show devoted to natural stones and allied technologies and products. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will be at the event with its own official stand/Meeting Point open to all association members and providing the customary assistance and support services. We remind readers that this year, too, show organizers have granted special facilitations for exhibitors belonging to CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, long recognized as the reference partner for relations with Italian stone/techno stone companies.


Giving the best... because we are.

0% 10 LASLY L TA DE IN I

Dellas

DE MA

Diamond wires

We produce excellence. We create and adapt our creations to guarantee you stay ahead of your competitors. We are wherever you need us, right when you need us, thanks to our direct and indirect sales network covering more than 60 countries. We are punctual, precise and reliable. We are the right choice, the ideal partner to give added value to your company. We are DELLAS.

P^ ee [^ ik^l^gm Zm3

Dellas: the value of our products stems from the values of our people.

www.dellas.it info@dellas.it

follow us on Facebook

Dellas S.p.A. s Via Pernisa, 12 s 37023 Lugo di Grezzana (Verona) s Italy s Tel. +39 045 8801522 s Fax +39 045 8801302


84

101

Convenzione CERVED Group per i Soci MARMOMACCHINE Nel panel delle Convenzioni Confindustriali a disposizione delle Aziende del settore vi è un interessante partnership con CERVED Group, primario operatore in Italia nell’analisi del rischio del credito. CERVED Group offre una gamma completa di prodotti e servizi di informazione per le Imprese, attraverso banche dati che offrono un patrimonio unico in Italia in termini di qualità, completezza e profondità storica delle informazioni. I clienti che si affidano CERVED possono valutare la solvibilità e il merito creditizio, monitorare e gestire il rischio di credito durante tutte le sue fasi, definire con accuratezza le strategie di marketing e valutare e gestire i crediti in sofferenza. Per i Soci MARMOMACCHINE sconti fino al 25% sui servizi erogati.

Serbia: crescono gli investimenti in immobili commerciali Secondo una recente ricerca di KPMG gli investimenti in immobili residenziali in Serbia sono risultati in forte crescita rispetto al 2016, soprattutto grazie agli investitori esteri che sono stati protagonisti della maggior parte delle transazioni realizzate, metà delle quali hanno riguardato immobili del segmento commerciale e retail. La ricerca KPMG ha tuttavia dimostrato come il ritorno dell’investimento sia del 9,25% nel caso di acquisizione di spazi uso ufficio, del 7,25% per i locali retail e dell’11,25% per gli immobili industriali. Nel 2017 le operazioni più grandi sono state l’acquisizione del mall Belgrade Plaza da parte del gruppo israeliano BIG Shopping Centers, mentre la stessa società sta anche costruendo un ulteriore shopping center sempre a Belgrado.

CERVED Group agreement for MARMOMACCHINE members One of the many Confindustria agreements available to stone sector companies is an interesting partnership with CERVED Group, in Italy a leader in credit risk analysis. CERVED Group offers a complete range of products and information services for companies, using databanks that provide a unique asset in Italy in terms of quality, completeness and in-depth current and previous information. The customers utilizing CERVED can evaluate solubility and credit ratings, monitor and manage credit risk during all stages, define the accuracy of marketing strategies and evaluate and manage outstanding claims. For Marmomacchine members there are discounts of up to 25% on the services performed.

Serbia: investments in commercial properties growing According to a recent KPMG survey, investments in housing properties in Serbia greatly increased from 2016, above all thanks to the foreign investors involved in the larger part of real estate transactions, half of which concerned commercial properties. The KPMG survey also showed that return on investments was 9.25% on purchases of office space, 7.25% on retail stores and 11.25% for industrial properties. In 2017 the biggest operations were purchase of the Belgrade Plaza mall by the Israeli BIG Shopping Centers Group, the same company that is building another mall in Belgrade.



86

101

Messico: nel 2018 investimenti nelle costruzioni oltre i 7 mld di USD Il comparto messicano delle costruzioni prevede per il 2018 investimenti per più di 7 mld di USD, in aumento del 4% rispetto al 2017. Le aree che faranno registrare l'aumento maggiore dell'attività edilizia saranno la regione di Bajío - che comprende città come San Luis Potosí, Guanajuato, Monterrey e Zacatecas -, la Riviera Maya, la Rivera Nayarita e la frontiera nord del Paese, con un tasso di crescita vicino al 6%. Il buon andamento del settore edile messicano costituisce un segnale positivo anche per l'industria lapidea italiana, che nel 2017 ha esportato materiali lavorati e semilavorati verso il Messico (al 15° posto tra i mercati di riferimento settoriali) per 26 mln di euro.

Il nostro magazine in evidenza alle Assise Generali Confindustria La nostra rivista Marmomacchine International è stata media-partner delle Assise Generali di Confindustria svoltesi lo scorso febbraio a Verona. L’evento ha registrato la partecipazione di oltre 7.000 imprenditori associati, un risultato straordinario che ha confermato il ruolo di Confindustria quale interlocutore di riferimento per Istituzioni e Governo in materia di politiche industriali. Tra gli ospiti delle Assise di Confindustria il former-President della Commissione Europea. Josè Manuel Barroso, che ha dialogato con l’economista Marc Lazar in un confronto moderato dalla giornalista Maria Latella in cui si sono confrontati sui temi dell’Europa e del ruolo che le imprese sono chiamate a svolgere per assicurare crescita e sviluppo.

Mexico: in 2018 construction investments worth more than $US 7 billion For 2018 the Mexican building sector foresees investments of more than $US 7 billion, an increase of 4% from 2017. The areas seeing the most building activity will be Bajia – which includes cities like San Luis Potosí, Guanajuato, Monterrey and Zacatecas – the Riviera Maya, the Riviera Nayarita and the northern portion of the country, with a growth rate of nearly 6%. The upward trend in the Mexican building sector Isalso good for the Italian stone industry, which in 2017 exported finished and semi-finished stone products to Mexico worth 26 million euros, giving Mexico fifteenth place among world buyers of Italian stone materials.

Our magazine in the spotlight at the Confindustria general assembly Our magazine, Marmomacchine International, was media partner at the Confindustria general assembly held in February in Verona. More than 7,000 members attended the event, an extraordinary turnout that confirmed Confindustria’s role as reference partner for institutions and the government in terms of industrial policies. Among the guests at the general assembly was former president of the European Commission, José Manuel Barroso, who dialogued with economist Marc Lazar in a meeting moderated by journalist Maria Latella in which they discussed European issues and the role companies are called upon to play to ensure growth and development.


87

Confindustria Confindustria Marmomacchine Marmomacchine at the all’Assemblea Generale UNI UNI general assembly Lo scorso 10 aprile Confindustria Marmomacchine ha partecipato all’Assemblea Generale 2018 dell’UNI, organizzata nella cornice dell’Hotel Visconti Palace a Milano. I lavori dell’Assemblea, presieduta dal Presidente, Piero Torretta, coadiuvato dal Direttore Generale, Ruggero Lensi, si sono articolati in una sessione pubblica e in una sessione privata. Nella sessione pubblica della mattinata sono stati approfonditi i risvolti e gli impatti per il mondo della normazione del Decreto Legislativo 223/2017, cosiddetto “Decreto Normazione”, entrato in vigore lo scorso 19 gennaio per adeguare la legislazione nazionale al Regolamento UN 1025/2012. Si tratta del primo documento nazionale che definisce organicamente il quadro di riferimento delle attività di normazione tecnica volontaria che – tra le varie evenienze – sancisce il ruolo di UNI come organismo nazionale di normazione italiano per i propri ambiti di competenza.

On April 10 Confindustria Marmomacchine attended the 2018 general assembly of UNI (the Italian standardization board) held at the Hotel Visconti in Milan. The work of the assembly, chaired by President Piero Torretta and Director General Ruggero Lensi, was divided into a public and a private session. The public session, held in the morning, dealt with the consequences and impacts of Italian Legislative Decree 223/2017, the socalled “Standardization Decree” that went into effect on January 19 to adjust Italian legislation to UN Regulation 2025/2012. This is the first Italian document that organically defines the reference framework for voluntary technical standardization that – among other things – sanctions the role of UNI as the Italian standardization board for its spheres of competence. The afternoon session was instead devotes to statute fulfillments, such as approving the board’s 2017 balance sheet.


88

101

Doppio impegno in Russia per Confindustria Marmomacchine

Double Russian coverage for Confindustria Marmomacchine

Doppio impegno fieristico in terra di Russia per Confindustria Marmomacchine che dal 3 al 6 aprile ha partecipato alle due fiere di settore svoltesi in perfetta contemporaneità, ovvero BATIMAT RUSSIA e STONE INDUSTRY 2018, organizzate rispettivamente presso CROCUS EXPO (BATIMAT RUSSIA) e il Padiglione 75 dell'ALL RUSSIAN EXHIBITION CENTER (STONE INDUSTRY). In entrambi gli eventi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE ha organizzato un'Area ITALIA dedicata alle Aziende Italiane del settore, collettiva che a BATIMAT Russia è stata realizzata con il supporto e in collaborazione con ICE Agenzia per il Commercio Estero. Presso gli stand istituzionali CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE il personale dell'Associazione si è reso come sempre disponibile nei confronti delle Aziende Associate fornendo i consueti servizi di accoglienza, orientamento e supporto, nonché per illustrare il programma delle prossime Attività Promozionali dedicate alla filiera marmifera e tecno-marmifera italiana. Nel complesso agli eventi fieristici moscoviti hanno partecipato trenta aziende rappresentative del miglior made in Italy, ovvero: AMS Group, Basaltina, Biesse Intermac, Boart&Wire, Breton, Brunexport, Comandulli, Dialine, Donatoni Macchine, Emmedue Industrie Montanari, Ferrari e Cigarini, Liftstyle, Luna Abrasivi, Marmi Strada, Montresor, Nicolai Diamant, Officine Meccaniche Marchetti, Pedrini, Pellegrini Meccanica, Pimar, Prussiani Engineering, Sardegna Marmi, Satori/EasyTech, Simec, Società Cooperativa Lagomarsini, Specialinsert, Tecnema Technology, Tyrolit Vincent, Valdiam. In entrambe le manifestazioni sono stati come di consueto distribuiti l'annuario DIRECTORY 2018 e il Magazine MARMOMACCHINE INTERNATIONAL n° 100, entrambi completi dell'Elenco Soci CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE in formato “addresses” con i recapiti di tutte le oltre 320 Aziende Associate.

In Russia, from April 3 to 6 Confindustria Marmomacchine participated in two events held at the same time: BATIMAT RUSSIA and STONE INDUSTRY 2018, respectively held at the CROCUS EXPO (Batimat) and in Pavilion 75 of the ALL RUSSIAN EXHIBITION CENTER (Stone Industry). For both events Confindustria Marmomacchine organized an ITALIA area for Italian stone/techno-stone sector companies, a collective exhibit that at BATIMAT RUSSIA was created with the support of and in collaboration with ICE-Italian Trade Agency. At the official Confindustria Marmomacchine stand the association’s staff offered members its customary welcome, orientation and support services and informed exhibitors and visitors about the association’s upcoming promotional work for the sector. As a whole, thirty of the finest Italian stone and stone technology companies exhibited at the Russian fairs: AMS Group, Basaltina, Biesse Intermac, Boart&Wire, Breton, Brunexport, Comandulli, Dialine, Donatoni Macchine, Emmedue Industrie Montanari, Ferrari e Cigarini, Liftstyle, Luna Abrasivi, Marmi Strada, Montresor, Nicolai Diamant, Officine Meccaniche Marchetti, Pedrini, Pellegrini Meccanica, Pimar, Prussiani Engineering, Sardegna Marmi, Satori/EasyTech, Simec, Società Cooperativa Lagomarsini, Specialinsert, Tecnema Technology, Tyrolit Vincent, Valdiam. At both events Confindustria Marmomacchine distributed copies of its 2018 Directory and of Marmomacchine International magazine (issue 100), both complete with a list of association members (more than 320) and their names and addresses.


89

Nel 2017 Verona decima provincia italiana per export

In 2017 Verona was Italy’s tenth-ranking province for exports

Le Aziende della provincia di Verona nel 2017 hanno esportato prodotti e servizi per un valore complessivo di oltre 11,1 mld di euro (decima provincia italiana per export), con un aumento del 6,8% rispetto al 2016. Lo rilevano le statistiche della Camera di Commercio scaligera, che sottolinea come si tratti di un dato superiore alla media veneta (+5,1%) e in linea con il +7,4 nazionale. I principali mercati di destinazione sono stati Germania (1,8 mld di euro, +1,9% sul 2016), Francia (988 mln, +11,2%), Regno Unito (696 mln, +4,8%) e USA (671 mln, +4,2%), ma l'incremento maggiore è stato registrato in Russia (+33,3%, per 301 mln). Si segnala purtroppo la contrazione dell'export del comparto lapideo che, sebbene rimanga il sesto settore in valore per l'economia veronese, ha fatto registrare un calo del 4,4% delle vendite all'estero di marmi e graniti lavorati e semilavorati - pari a 420,2 mln di euro -, in linea con l'andamento dell'export lapideo nazionale (-5,4%).

In 2017 companies in the Verona province exported goods and services worth more than 11.1 billion euros (ranking tenth in Italy for foreign sales), with a 6.8% increase from 2016 (source: Verona Chamber of Commerce). These figures were higher than the average for Veneto as a whole (+5.1%) and in line with the +7.4% national average. The main destination markets were Germany (1.8 billion euros, up 1.9% from 2016), France (988 million, +11.2%), the United Kingdom (696 million, +4.8%) and the USA (671 million, +4.2%) but the biggest increase was in sales to Russia (up 33.3% for 301 million). Unfortunately there was a drop in stone sector exports, which, although remaining the sixth biggest sector in value terms for the Verona economy, decreased by 4.4% in foreign sales of finished and semi-finished stone products - a loss of 420.2 million euros - in line with the downturn (-5.4%) nationwide.

Since 1983 The Italian point of reference Distanziali, Molle, Pressatori, Giunzioni, Cavi di Acciaio, Banchi montaggio, Presse idrauliche, Presse manuali, Cesoie, Cunei spaccaroccia, Cuscini, Pompe, Volani, Gomme, Corone, Placchette.

Spacers, Springs, Crimps, Joints, Wire Ropes, Assembling desks, Hydraulic presses, Hand presses, Shears cutters, Splitting wedges, Hydrobags airbags, Flywheels, Rubbers, Drilling crowns, Inserts.

Utensili ed accessori per ďŹ lo diamantato Tool and accessories for diamond wire saw

www.palmerio.com - info@palmerio.com


90

101

Le “Confindustrie” del G7 contro il protezionismo

G7 business associations against protectionism

Le Associazioni imprenditoriali delle nazioni del G7 (Canada, Francia, Germania, Giappone, Italia, Regno Unito e Stati Uniti d'America) al termine del vertice tenutosi il 5 e 6 aprile 2018 a Quebec City, in Canada, hanno esortato i rispettivi governi "ad adottare alcune raccomandazioni nella direzione di una crescita economica inclusiva, responsabile e collaborativa". Nella nota diffusa a conclusione del vertice - redatta con l’obiettivo di dare un contributo concreto al G7 politico che si terrà a giugno, sempre in Canada - le Associazioni sottolineano inoltre che "l'aumento del protezionismo danneggia la competitività e crea incertezza, generando lentezza nel commercio globale". Le tre priorità individuate per sviluppare l'agenda condivisa dalle Associazioni sono: la crescita inclusiva; il cambiamento climatico e l'efficienza delle risorse; l'aumento delle dimensioni della piccola impresa. Nel documento - firmato per l'Italia dalla vice Presidente di Confindustria Licia Mattioli - non mancano inoltre approfondimenti specifici dedicati ad altri temi emergenti come la criminalità informatica, le violazioni della privacy e l’uso della tecnologia. Le Associazioni internazionali delle Imprese hanno ribadito la loro volontà di lavorare con i rispettivi governi per creare opportunità e assicurare a tutti i benefici della crescita economica, garantendo che le attività siano condotte con responsabilità anche verso l’ambiente e le generazioni future. I paesi del G7 "dovranno superare molte sfide importanti nei prossimi anni. Tuttavia restiamo ottimisti riguardo al futuro. Le azioni proposte in questa dichiarazione possono costituire una parte importante delle strategie necessarie per creare vite migliori e più prospere in un'economia globale più inclusiva".

At the end of the summit held on April 5 and 6, 2018 in Quebec City, Canada, the business associations of the G7 countries (Canada, France, Germany, Japan, Italy, the United Kingdom and the United States) urged their respective governments “to adopt a number of recommendations for inclusive, responsible and collaborative economic growth.” In the communiqué issued at the conclusion of the summit – written to make a concrete contribution to the political G7 to be held in June, again in Canada – the associations also stressed that “an increase in protectionism damages competitiveness and creates uncertainty, slowing down global trade.” Among the priorities pinpointed for the associations' shared agenda were: inclusive growth; climate change and resource efficiency; an increase in the size of small businesses. The document – signed for Italy by Confindustria Vice-President Licia Mattioli – also contains specific sections devoted to other emerging issues like cybercrime, privacy violations and the use of technology. The international business associations reiterated their desire to work with their respective governments to create job opportunities and ensure all the benefits of economic growth, guaranteeing that work is carried out responsibly in regard to the environment and future generations. The G7 countries “have to overcome many big challenges in coming years, Nonetheless we are optimistic about the future. The measures proposed in this declaration can constitute an important part of the strategies needed to create better and more prosperous lives in a more inclusive global economy.”


CoVisit v u #6 eri s a 35 ng t 9 s

Cut Out The Middle Man

Laser Templator Software Now Optimized For YOUR CNC · Send files directly from the jobsite · Automatically convert files to match any CNC · Minimize pre-fabrication rework of files

Only Laser Products Find out more at BestTemplatingSystem.com

Call 866-539-0052 for a no-obligation demo. Call for details. Free on-site training. Financing available.

Made in the USA with U.S. and imported parts.


92

101

Piano di riqualificazione urbana a Nizza Il quartiere della Plaine du Var a Nizza sarà il teatro di un imponente intervento di rigenerazione urbana che coinvolgerà importanti nomi dell'architettura internazionale tra i quali Roland Carta, Chartier Dalix, Sou Fujimoto, Anouck Matecki, Dimitri Roussel e Cino Zucchi. Il progetto, denominato "Joia Méridia", interesserà un'area di 73.500 mq di cui oltre 51 mila per la costruzione di nuove abitazioni, 8 mila per la ricettività alberghiera, altri 6 mila per attività commerciali, 3 mila per uffici e servizi e più di 5 mila per la Città del benessere, una struttura dedicata allo sport, allo svago e alla cultura. I primi edifici saranno consegnati entro il 2021, mentre il completamento dell'intero progetto è previsto per il 2024.

Un nuovo quartiere polifunzionale “green” a Taiping Sorgerà nell'area di Taiping - a 30 km da Kunming, nel sud della Cina - un nuovo distretto urbano di concezione "green" ad uso misto con hotel, appartamenti, uffici, attività commerciali, parchi e parcheggi. Ad aggiudicarsi il concorso internazionale indetto dal costruttore cinese Keycity Group è stato il team dell'architetto italiano Peter Pichler. L'intervento per la realizzazione del nuovo quartiere multifunzionale della cittadina cinese - i cui lavori termineranno nel 2022 - interesserà un’area di 100.000 mq posta su una collina completamente immersa nei boschi e prevede la costruzione di cinque torri di forma ellittica con coperture a verde ispirate ai terrazzamenti naturali dei campi di riso cinesi.

Urban renewal project in Nice The Plaine du Var area of Nice will be the site of an impressive urban regeneration project involving big names in international architecture like Roland Carta, Chartier Dalix, Sou Fujimoto, Anouck Matecki, Dmitri Roussel and Cino Zucchi. The project, called "Joia Méridia", concerns an area of 73,500 square meters, 51,000 of which devoted to new housing, 8,000 to hotels, 6,000 to commercial space, 3,000to offices and services and more than 5,000 to the Wellness City, a facility dedicated to sports, leisure activities and cultural events. The first buildings will be finished by 2021 and the entire project should be completed by 2024.

A new, multi-purpose “green” district in Taiping In the Taiping area – 30 kilometers from Kunming in southern China – a new, green-concept urban district will be built, mixed-use, with hotels, apartments, offices, shops, parks and parking. Winning the international design competition held by the Keycity Group, a Chinese construction company, was Italian architect Peter Pichler’s team. The new multi-purpose district of the Chinese city – to be constructed by 2022 – will cover an area of 100,000 square meters on a hillside completely surrounded by forest and foresees building five elliptical towers with green roofing inspired by the natural terracing of rice paddies.


93

MARMOMACCHINE INTERNATIONAL alla MARBLE 2018 di Izmir

MARMOMACCHINE INTERNATIONAL at MARBLE 2018 in Izmir

La fiera MARBLE 2018 di Izmir (28/31 marzo) si è confermata anche quest’anno come uno tra i più importanti appuntamenti fieristici internazionali dedicati al comparto dei materiali lapidei e delle relative tecnologie di lavorazione, contando 1.166 espositori - dei quali 243 esteri, con una nutrita presenza di Aziende italiane - su una superficie espositiva di 57 mila mq. A livello statistico ricordiamo che l'export di pietre naturali della Turchia nel 2017 è cresciuto del 13%, raggiungendo i 2 mld di USD. L'aumento dell'export - dopo tre anni di contrazione - è dovuto principalmente alla forte ripresa delle vendite di grezzi verso la Cina (+30%, per complessivi 945 mln). MARMOMACCHINE INTERNATIONAL è stata direttamente presente a MARBLE 2018 con un proprio info-corner dove gli Operatori e le Aziende italiane e straniere presenti hanno potuto trovare in distribuzione l’ultima edizione del magazine di riferimento per la filiera lapidea internazionale.

The MARBLE 2018 event in Izmir, Turkey (March 28 to 31), was again one of the most important international shows for stone materials and quarrying and processing technology, with 1,166 exhibitors (243 foreign, with a big Italian contingent) on an area of some 57,000 square meters. On the statistical level, in 2017 Turkey’s exports of natural stones rose nearly 13%, reaching worth of $US 2 billion. The figures indicate that this increase the first after a three-year downturn - was mainly due to a heavy rebound in exports of raw stone to China (up 30% for overall worth of $US 945 million). MARMOMACCHINE INTERNATIONAL was on hand with its own info-corner where Italian and foreign operators and exhibitors could get copies of the latest issue of the reference magazine for the international stone industry.


94

101

Nel 2017 robusta crescita dell’export settoriale italiano verso l’india

In 2017 heavy growth in Italian stone sector exports to India

L'India rappresenta storicamente uno dei principali player per il comparto marmifero mondiale: nel 2016 si è infatti confermata al secondo posto per produzione di cava dopo la Cina con 23,5 milioni di tonnellate di marmi e graniti estratte (con una quota del 16,2% del totale mondiale), oltre che secondo Paese esportatore (sempre dopo il gigante cinese) con 9,7 milioni di tonnellate (pari a uno share del 18,2% sull'interscambio lapideo globale). Secondo i dati recentemente diffusi dal Centro Studi CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, nel 2017 il Paese asiatico ha fatto inoltre registrare una forte ripresa dell'interscambio settoriale con l'Italia. Il valore del nostro export di marmi e altre pietre naturali in blocchi verso il mercato indiano è infatti cresciuto del 20,4% raggiungendo gli 81,2 milioni di euro (secondo buyer dopo la Cina). In forte ripresa (+172,7%) anche le nostre esportazioni di macchine, attrezzature e utensili per l'estrazione e la lavorazione delle pietre ornamentali destinate all'industria lapidea del subcontinente, che sempre nel 2017 sono state pari a 62 milioni di euro, valore che lo collocano al quinto posto tra i mercati di destinazione del "made in Italy" di settore. A questo riguardo, si segnala che andrà in scena dal 31 gennaio al 3 febbraio a Jaipur INDIA STONEMART 2019, manifestazione biennale di riferimento per il mercato locale dedicata al settore marmifero e alle macchine e attrezzature per l'estrazione e la lavorazione. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE curerà anche per il 2019 la partecipazione collettiva delle Aziende del nostro Paese all’evento settoriale indiano, allestendo un’area dedicata alle migliori produzioni lapidee e alle più avanzate soluzioni tecnologiche italiane.

India has always been a major player in the world stone sector and in 2016 it ranked second in quarry output after China, with 32.5 million tons of marble and granite extracted (a 16.2% share of the world total), as well as second stone exporter (again after China) with 9.7 million tons (an 18.2% share globally). According to figures recently issued by the CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Studies Center, in 2017 this huge Asian country registered a heavy uptake in sector trade with Italy. In fact, the worth of Italy’s exports of blocks of marble and other natural stones to India rose by 20.4%, reaching worth of 81.2 million euros and making it the second biggest buyer after China. Also in heavy growth (+172.7%) were Italy’s exports of machinery, equipment and tools to extract and process ornamental stones to the Indian stone industry, which in 2017 were worth 62 million euros, giving India fifth place among buyers of Italian stone technology. In this regard, we inform readers that January 31 to February 3, 2019 are the dates in Jaipur for the tenth edition of INDIA STONEMART, the biennial event for the Indian market devoted to the stone and stone technology sector. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will again be handling a group exhibition of Italian companies at the show, setting up an area dedicated to the finest Italian stone products and most advanced stone technologies.



96

101

A Parma uno shopping district da 74 mila mq Un investimento da 200 milioni di euro trasformerà l’area dell’ex Salvarani, in prossimità del polo fieristico di Parma, in un grande shopping district da 74 mila mq di superficie commerciale. Sonae Sierra e Impresa Pizzarotti hanno infatti firmato una joint venture paritetica per lo sviluppo del nuovo insediamento che interesserà un’area complessiva di circa 300 mila mq. Il nuovo shopping district della città emiliana si comporrà di un centro commerciale su più livelli da 53 mila mq e di un Retail Park adiacente da 21 mila mq, entrambi circondati da spazi verdi ad uso pubblico e oltre 5.100 posti auto. I lavori di costruzione sono già iniziati e l’apertura del centro è attesa nell’autunno del 2019.

Contenuti “digital+” su MARMOMACCHINE INTERNATIONAL Tra gli innovativi strumenti promozionali offerti dalla nostra rivista sta avendo successo tra gli inserzionisti la funzionalità che consente di richiamare - direttamente dalla pagina pubblicitaria delle Aziende che abbiano richiesto questo servizio, contrassegnata dall'icona d+ - dei contributi multimediali supplementari (video, depliant, articoli) attraverso il sistema "Digital+" messo a punto da MARMOMACCHINE INTERNATIONAL. A questo riguardo, è disponibile la App dedicata "Digital+ Marmomacchine International", sviluppata per permettere ai nostri lettori di scoprire i contenuti multimediali associati alle speciali pagine pubblicitarie "d+" semplicemente inquadrandole dalla fotocamera del proprio smartphone.

In Parma, a 74,000 square meter shopping district A 200 million euro investment will transform the former Salvarani production plant, near the Parma fair, into a giant shopping district covering 74,000 square meters. In fact, Sonae Sierra and Impresa Pizzarotti have signed a joint venture in equal partnership to develop the new area, which will cover a total of 300,000 square meters. The new shopping district in the province of Emilia will consist of a multi-level center with 53,000 square meters of floor space and an adjacent retail park covering 21,000 square meters, both surrounded by public greenery areas and more than 5,100 parking spaces. Construction work has already begun and is expected to terminate in fall 2019.

“Digital+” contents on MARMOMACCHINE INTERNATIONAL The Panama Canal - through which 5% of the world’s maritime trade currently transits - will be enlarged again, probably by 2025, if current traffic continues to grow. Jorge Quilano, CEO of the Panama Canal Authority, announced this. The canal was already enlarged last year with a third set of locks permitting the transit of freighters nearly ort 14,000 containersin users of the Canal are the United States and China, and the most important route through itis from Asia (China, Japan and South Korea) to the east coast of the United States.


97

Gli organizzatori della MAROC STONE FAIR di Casablaca - il più importante appuntamento settoriale dedicato alla filiera della pietra naturale e ai settori collegati per gli Operatori del Marocco e dell'area del Nordafrica - hanno recentemente comunicato che l'edizione 2018 della manifestazione, precedentemente in calendario ad aprile, si svolgerà dal 26 al 28 giugno presso il complesso espositivo OFEC. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE coordinerà la partecipazione delle Aziende italiane all'evento settoriale marocchino attraverso l'allestimento di un'Area Italia riservata alle produzioni lapidee e tecno-marmifere nazionali. Secondo le ultime rilevazioni statistiche, anche nel 2017 il Marocco si è confermato quale principale mercato nordafricano di destinazione per i materiali lavorati e semilavorate italiani con circa 27,7 mln di euro di import, che lo collocano al 13° posto nel ranking dei Paesi di riferimento per i manufatti lapidei prodotti nel nostro Paese.

Italian collective at the MAROC STONE FAIR 2018 (June 26 to 28) The organizers of the MAROC STONE FAIR in Casablanca - the most important event for natural stone and allied sectors for Morocco and the North African area – recently communicated that the 2018 edition, previously slated for April, will instead be held from June 26 to 28 at the OFEC expo complex (Office des Foires et Expositions de Casablanca). CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE will coordinate the participation of Italian companies at the Moroccan show by organizing an Italia Area for stone and techno-stone companies. According to the latest statistics, in 2017 Morocco was again the main North African market for Italy’s finished and semi-finished stone products, with some 27.7 million euros worth of imports, giving the country 13th place among reference markets for these Italian goods.

With MEC it’s child’s play! SOLUTIONS FOR STONE AND CONCRETE SPLITTING, CUTTING AND CRUSHING MEC Srl is a leading company, specializing in the design, manufacturing and ŝŶƐƚĂůůĂƟ ŽŶ ŽĨ ŵĂĐŚŝŶĞƌLJ͕ ƉůĂŶƚƐ ĂŶĚ ĂƵƚŽŵĂƟ Đ ůŝŶĞƐ͕ ďƵŝůƚ ƚŽ ůĂƐƚ ŽǀĞƌ ƚŚĞ Ɵ ŵĞ͘ /ŶƚĞŐƌĂďůĞ ĂŶĚ ŵŽĚƵůĂƌ ƉƌŽĚƵĐƚƐ͕ ŵĂŝŶůLJ ĐŚĂƌĂĐƚĞƌŝnjĞĚ ďLJ ƚŚĞ ĐƵƐƚŽŵŝnjĂƟ ŽŶ ŽĨ ƚŚĞ ŵĂĐŚŝŶĞƐ ĂŶĚ ďLJ Ă ŚŝŐŚ ƚĞĐŚŶŽůŽŐŝĐĂů ĐŽŶƚĞŶƚ͘ ĞƐŝĚĞƐ ƚŚĞ ƉƌŽĨĞƐƐŝŽŶĂů ĂĚǀŝĐĞ ĂŶĚ Ɵ ŵĞůLJ ĂƐƐŝƐƚĂŶĐĞ ǁŽƌůĚǁŝĚĞ͕ MEC ƉƌŽǀŝĚĞƐ ƚŚĞ ĐƵƐƚŽŵĞƌ ǁŝƚŚ ƐĞǀĞƌĂů ƚŽŽůƐ ĨŽƌ ĐŽŵƉůĞƚĞ ĂƵƚŽŶŽŵŽƵƐ ƐĞůĨͲŝŶƐƚĂůůĂƟ ŽŶ ĂŶĚ ƌĞŐƵůĂƌ ŵĂŝŶƚĞŶĂŶĐĞ͘ E G EXHIBITIONS AR THE FORTHCOMIN STONE INDUSTRY, Moscow [HALL 75 - STAND F04-G03] April 3-6 COVERINGS, Atlanta [STAND 6633] May 8-11 STONE+TEC, Nurnberg [HALL ϭϮ͘Ϭ Ͳ STAND 12-722] June 13-16

MEC srl Italy Tel +39 0461 780166 ŝŶĨŽΛŵĞĐƐ͘ŝƚ

Palma & Associati

Partecipazione italiana alla MAROC STONE FAIR 2018


98

101

Etiopia: fondo da 600 mln di USD per infrastrutture La Banca Mondiale ha stanziato 600 milioni di USD a favore del governo di Addis Abeba per finanziare la costruzione di strade e altri progetti infrastrutturali nelle aree urbane del Paese. A darne notizia è lo stesso istituto finanziario, specificando che i fondi hanno l'obiettivo di favorire il potenziamento dei servizi urbani e di promuovere lo sviluppo economico locale. In particolare il finanziamento della Banca Mondiale - che si inserisce nell’ambito di un programma promosso dal governo etiope per ridurre le migrazioni dalle aree più periferiche del Paese verso la capitale Addis Abeba - sarà destinato a finanziare progetti in 73 località dove risiedono complessivamente più di 6,6 milioni di persone.

Israele: progetti abitativi nella città di Haifa È stato recentemente siglato un accordo tra l'Israel Land Authority, il Ministero delle Finanze, il Ministero dell'Edilizia e il comune di Haifa per la costruzione di 15.000 nuove unità abitative nella città costiera israeliana, oltre allo sviluppo e alla costruzione di infrastrutture e spazi pubblici. Il piano edilizio - del valore di quasi 700 mln di euro - prevede la dislocazione dei complessi abitativi in 12 diversi siti intorno alla città. L'accordo prevede da subito la realizzazione di 5.000 case nel quartiere di Neot Peres e di altre 1.000 in altri siti designati per l'edilizia agevolata. In una seconda fase - dopo la rimozione delle attuali basi dell'Esercito - saranno resi disponibili i restanti lotti.

Ethiopia: $US 600 million fund for infrastructure The World Bank has allocated $US 600 million to the Ethiopian government to finance the building of roads and other infrastructure projects in the country’s urban areas. The World Bank itself announced this, specifying that the funds are intended to help strengthen urban services and to promote local economic development. In particular, the World Bank allocation – part of a program promoted by the Ethiopian government to reduce migration from the outer reaches of the country to the capital, Addis Ababa – will be used to finance projects in 73 localities inhabited overall by more than 6.6 million people.

Israel: housing projects in Haifa An agreement was recently signed between the Israel Land Authority, Finance Ministry, Housing Ministry and city of Haifa to build 15,000 new housing units in this coastal Israeli city, as well as develop and build infrastructure and public areas. The building plan - worth nearly 700 million euros – foresees building apartment houses in 12 different sites around the city. The agreement envisions the immediate building of 5,000 housing units in the Neot Peres district and another 1,000 in other sites designated for affordable housing. In a second phase - after removing what are now army bases – the remaining lots will be available.



Connecting Global Competence

Il futuro dell’edilizia

Monacofiere · espositori@monacofiere.com Tel. +39 02 4070 8301 · Fax +39 02 8736 9039

14–19 gennaio · Monaco di Baviera

blog.bau-muenchen.com

youtube.com/BAUmuenchen

Salone leader mondiale per architettura, materiali e sistemi

facebook.com/BAUMuenchen

twitter.com/bau_Muenchen

www.bau-muenchen.com


101

Area MARMOMACCHINE alla MIDDLE EAST STONE di Dubai, 4/6 settembre

MARMOMACCHINE area at MIDDLE EAST STONE in Dubai, September 4/6

Fervono i preparativi per l’organizzazione di un’Area Collettiva Italia alla Fiera MIDDLE EAST STONE 2018, in programma a Dubai dal 4 al 6 settembre prossimi organizzata da Confindustria Marmomacchine attraverso la propria società Marmomacchine Servizi Srl. Le aziende partecipanti all’Area Collettiva Italia MARMOMACCHINE potranno contare anche a Dubai sulla realizzazione di un allestimento esclusivo “chiavi in mano”, collocato nella parte centrale del padiglione e caratterizzato da un forte impatto scenografico per una presentazione ottimale dei propri prodotti. Nell’offerta complessiva di partecipazione è incluso l’allestimento personalizzato degli stand aziendali contraddistinti da colori e arredi appositamente studiati per valorizzare le produzioni delle aziende espositrici, con la possibilità di prenotare stand individuali esclusivi. Nell’Area Collettiva MARMOMACCHINE è previsto anche l’allestimento – come di consueto - di un Meeting-Point Associativo aperto a tutti gli Associati e dotato di servizio di interpretariato e dei consueti servizi di accoglienza e supporto. L’evento MIDDLE EAST STONE – giunto alla sua quarta edizione e senza dubbio la vetrina espositiva ideale per penetrare non solo il mercato dubaino ma l’intera area del Golfo è organizzato da DMG World Media Dubai, già organizzatore della fiera BIG 5, e si svolgerà in contemporanea INDEX e MIDDLE EAST COVERING. Hanno già confermato la propria partecipazione all’evento le seguenti Aziende e Istituzioni: Bagattini Pavimenti - Basaltina - Consorzio Pimar - Donatoni Macchine – Faber Chimica - Fila Industria Chimica GDA Marmi e Graniti - I.C.E.A. - Intermac Biesse Lupato Meccanica - Margraf - Montresor Omar Crane - Pedrini - Regione Sardegna - S.T.R. - Tognetti Gianfranco - Tre Emme Import Export.

Preparations are underway for setting up a collective Italian area at MIDDLE EAST STONE 2018, to be held in Dubai from September 4 to 6, organized by Confindustria Marmomacchine through its services company, Marmomacchine Servizi Srl. The companies exhibiting at the MARMOMACCHINE Italia area in Dubai will be able to count on an exclusive, “keysin-hand” stand located in the central part of the hall and having great scenic impact for optimal product presentation. The participation package also includes customized stand decor featuring colors and furnishings expressly designed to valorize exhibitor products, and the possibility of booking exclusive individual stands. The collective MARMOMACCHINE area will also have the customary Meeting-Point available to all members and providing interpreter services as well as welcome and support services. The MIDDLE EAST STONE event – now in its fourth edition and undoubtedly the ideal showcase for penetrating not only the Dubai market but also the entire Gulf area – is organized by DMG World Media Dubai, which also organizes The Big 5, and will be held at the same time as INDEX and MIDDLE EAST COVERING. The following companies and organizations have already announced their participation in the event: Bagattini Pavimenti - Basaltina - Consorzio Pimar - Donatoni Macchine – Faber Chimica - Fila Industria Chimica GDA Marmi e Graniti - I.C.E.A. - Intermac Biesse - Lupato Meccanica - Margraf - Montresor Omar Crane - Pedrini - Regione Sardegna - S.T.R. - Tognetti Gianfranco - Tre Emme Import Export.


102

101

Azizi Developments investe nel progetto Azizi Victoria Azizi Developments ha iniziato la costruzione di un nuovo quartiere denominato “Azizi Victoria” nei pressi del noto distretto del lusso di Dubai, noto come Meydan One. Stilisticamente ispirato all’architettura e allo stile di vita britannico, il complesso prevede l’edificazione di 105 edifici a destinazione d’uso mista, un’area commerciale e due nuovi hotel. Il progettto, che occuperà complessivamente un’area di 3 milioni di metri quadri, ha un programma lavori suddiviso in quattro fasi differenti, di cui la prima dovrebbe concludersi a maggio del 2019. L’investimento complessivo previsto dal gruppo Azizi è di circa 7 miliardi di dollari. Il nuovo quartiere sarà collocato in prossimità del nuovo Meydan One Mall che dovrebbe essere inaugurato già quest’anno.

Il Cairo: complesso turistico a Galala Mountain Importante piano di sviluppo edilizio a Galala Mountain, sul Mar Rosso, una delle zone a più elevato richiamo per l’industria turistica egiziana. Il progetto comprende un hotel fronte mare, un centro commerciale e un parco acquatico, occupando una superficie complessiva di 19.000 acri in cui trova posto anche la King Abdullah Bin Abdul Aziz University, costruita con l’obiettivo di formare nuove competenze per lo sviluppo dell’Egitto. A integrazione del piano urbanistico è prevista anche l’arteria stradale denominata Galala Way, infrastruttura di collegamento progettata appositamente per servire sia gli altri hotel presenti nell’area che le aree di sviluppo industriale e agricolo connesse al programma di implementazione del nuovo Canale di Suez.

Azizi Developments invests in the Azizi Victoria project Azizi Developments has commenced building a new neighborhood called “Azizi Victoria” near Meydan One, Dubai’s luxury district. Stylistically inspired by British architecture and lifestyle, the complex will have 105 mixed-use buildings, a mall and two new hotels. The area, which will occupy a site of 3 million square meters, has a four-stage work schedule, the first of which should conclude in May 2019. Azizi Development’s total investment is of some $US 7 billion. The new district will be located near the new Meydan One Mall, which should be inaugurated this year.

Egypt: a tourist complex at Galala Mountain An important building project at Galala Mountain, on the Red Sea, one of the biggest hubs of the Egyptian tourism industry. The project envisions a seafront hotel, a mall and a water-park, occupying a total area of 19,000 acres that will also include the King Abdullah Ben Abdul Aziz University, built to give young people new skills for Egypt’s development. Integrating the urban development plan is a highway called the Galala Way, expressly designed to serve both the other hotels in the area and the areas of industrial and agricultural development connected with the new Suez Canal implementation plan.



104

101

Focus Brasile: export lapideo in contrazione anche nel 2017

Focus Brazil: stone exports down again in 2017

Secondo i dati elaborati dall'Associazione nazionale Abirochas nel 2017 le vendite all'estero di materiali lapidei brasiliani - comprendendo sia i grezzi che i lavorati - sono state pari a 2,36 mln di tonnellate, per un valore di 1,107 mld di USD. Per il quarto anno consecutivo ¬(-1,9% nel 2014, -5,3% nel 2015 e -5,8 nel 2016), dunque, il valore delle esportazioni brasiliane di marmi e graniti fa segnare un arretramento rispetto all'anno precedente: nel 2017 la diminuzione è stata del 2,7%, mentre per i volumi del 4,1%. A livello di composizione dell'export, i prodotti lavorati e semilavorati hanno costituito l'80,45% del totale, in leggera aumento rispetto all'80,1% del 2016. Il prezzo medio rispetto al 2016 è cresciuto dell'1,4%, arrivando a 469,5 USD per tonnellata. In particolare, è aumentato il prezzo medio dei prodotti lavorati (+2,4%), che ha raggiunto i 679,1 USD per tonnellata, mentre hanno fatto registrare una variazione negativa i prezzi medi dei blocchi (-1% per i graniti e -8% per marmi, travertini e pietre in genere). I due principali mercati di destinazione anche nel 2017 sono stati Stati Uniti e Cina. In particolare, le esportazioni verso gli States - quasi esclusivamente lastre - sono state pari a 692,3 mln di USD (il 62,5% del totale delle vendita lapidee brasiliane all'estero), con una variazione negativa del 3,2% rispetto al 2016. Continua invece l'aumento dell'export verso il mercato cinese prevalentemente blocchi - che ha raggiunto i 136,2 mln di USD. La quota della Cina sui ricavi totali dalle esportazioni di pietre ornamentali brasiliane è cresciuta dell'8,6% nel 2015, dell'11,5% nel 2016 e del 12,3% nel 2017.

According to data processed by the Brazilian stone association, Abirochas, in 2017 foreign sales of Brazilian stone materials – both raw and finished products – amounted to 2.36 million tons for worth of $US 1.107 billion. And so for the fourth consecutive year there was a downturn in Brazil’s stone exports from the previous year (-1.9% in 2014, -5.3% in 2015 and -5.8% in 2016); in 2017 the decrease was of 2.7% in worth and of 4.1% in volume. In regard to the types of stone products exported, the finished and semi-finished accounted for 80.45% of the total, a slight increase from the 80.1% share in 2016. The average price rose by 1.4% from 2016, reaching $US 679.1 per ton, while there was a downturn in average prices for raw blocks (down 1% for granite and – 8% for marble, travertine and ornamental stones in general). The two main markets in 2017 were again the United States and China. In detail, exports to the US – almost exclusively slabs – were worth $US 692.3 million (65% of Brazil’s total exports), a 3.2% decrease from 2016. Instead, exports to China – prevalently blocks – continued to increase and reached worth of $US 136.2 million. China’s share of total Brazilian ornamental stone exports grew by 8.6% in 2015, 11.5% in 2016 and 12.3% in 2017.


105

La disoccupazione in Italia scende al 10,9%, il miglior dato dal 2012

Unemployment in Italy decreases to 10.9%, the lowest since 2012

Torna a scendere a febbraio la disoccupazione in Italia, passando al 10,9% dall'11,1% del mese precedente. È quanto risulta dall'indagine di fine marzo del'Istat, che sottolinea che il tasso risulta pari a quello già registrato a dicembre, quando si sono toccati i minimi da agosto 2012. Dopo il rialzo registrato a gennaio, calano dell'1,7% (-49 mila unità) anche le persone in cerca di occupazione. Su base annua la contrazione è ancora più marcata: -4,8%, pari a 143 mila, che fanno così calare a 2 milioni e 835 mila il numero di disoccupati. Nuovo record anche per il numero dei dipendenti a tempo determinato, che grazie al piccolo aumento registrato rispetto a gennaio (+4 mila unità) raggiungere la soglia di 2 milioni 918 mila. Rimane sui massimi storici anche il tasso di occupazione femminile (49,2%), mentre l'unica nota stonata arriva dal tasso di disoccupazione dei giovani (15- 24 anni), che a febbraio è aumenta dello 0,3 % e ha raggiunto il 32,8%.

In February unemployment lessened in Italy, decreasing to 10.9% from the 11.1% in January. This was revealed by an ISTAT survey conducted at the end of March, which emphasized that this rate was the same as December’s, the lowest since August 2012. After the upturn in unemployment seen in January, there was also a 1.7% drop (-49,000) in people looking for work. On an annual basis the downturn was even more marked: -4.7%, or 143,000 people, and thus a decrease to 2,835,000 jobless. There was also a new record set for fixed-contract employees, which thanks to the uptick from January (+4,000 people) reached the threshold of 2,918,000. Remaining at a historic high was the employment rate for women (49.2%) while the only sour note came from the unemployment rate for young people (15 to 24 years of age), which in February rose by 0.3% to 32.8%.


106

101

Workshop Turchia: nuove sfide per le imprese italiane

Workshop Turkey: new challenges for Italian companies

Si è svolto recentemente a Milano un workshop dal titolo “Turchia: nuove sfide per le imprese italiane”, organizzato da Assolombarda, su richiesta e con la collaborazione di ISPAT (Investment Support and Promotion Agency of Turkey). L'incontro aveva l'obiettivo di fornire alle imprese italiane che intendono effettuare investimenti in Turchia, un quadro d’insieme del Paese, tutt’ora un partner commerciale e industriale importante per l'Italia. Nell'ultimo quinquennio, infatti, il mercato turco è valso circa 10 miliardi di export. Sono infatti 1300 le imprese italiane operanti nel Paese e alcune di esse sono molto ben inserite in materia di appalti pubblici, dove negli ultimi anni hanno conseguito ottimi risultati aggiudicandosi lavori per la realizzazione di alcune tra le più importanti opere pubbliche turche. Durante il proprio intervento, il Vice Presidente di Assolombarda Cereda ha evidenziato quanto la Turchia sia ancora un mercato interessante per le imprese italiane nonostante il calo dell’export che si registra anno dopo anno per diverse ragioni. Dopo aver elogiato il Paese sul piano di burocrazia snella, formazione dei lavoratori, popolazione giovane e PIL, ha lasciato la parola al presidente ISPAT, Ermut, che ha tenuto un discorso fiume ammettendo come in questo periodo la Turchia, a livello internazionale, non goda di un’ottima fama e che sono molteplici i problemi che il Paese ha dovuto affrontare negli ultimi tempi: dal fallito tentativo di golpe ai diversi attacchi terroristici. Nonostante questo, gli imprenditori che desiderano investire in Turchia – ha continuato il Presidente ISPAT - non debbono essere spaventati perché nella realtà la Turchia è un Paese sicuro e in grado di accogliere investitori stranieri. Il volume degli investimenti diretti esteri è infatti aumentato mentre l’export del Paese ha subito dei rallentamenti a causa della situazione in Iraq e Siria. Al workshop ha partecipato anche Federmacchine attraverso il Presidente Sandro Salmoiraghi, che ha ricordato come la Turchia rimanga comunque per le imprese operanti nel settore della meccanica: la Turchia occupa infatti l’ottava posizione tra i mercati serviti dall’export italiano della meccanica, precedendo anche India e Messico.

Milan was recently host to a workshop titled “Turkey: new challenges for Italian companies” organized by Assolombarda on behalf, and with the help of, ISPAT (Investment Support and Promotion Agency of Turkey). The purpose of the workshop was to give Italian companies intending to invest in Turkey an overall look at the country, still an important trade and industrial partner for Italy. In the past five years, in fact, the Turkish market purchased Italian goods worth some 10 billion euros. There are 1300 Italian companies working in Turkey and a number of them are well positioned in the public contract sector, where in recent years they have been quite successful in getting commissions for some of the country’s biggest public works. During his remarks, Mr. Cereda, vice-president of Assolombarda, emphasized that Turkey is still an interesting market for Italian companies despite the downturn in exports seen year after year for different reasons. After praising the country for its efficient bureaucracy, worker training, youthful population and GDP, he presented ISPAT president, Mr. Ermut, who made a lengthy speech, admitting that at this time Turkey is not viewed well internationally and that the country has recently had to tackle multiple problems, from the failed coup d’état to terrorist attacks. In spite of this, he went on to say, business people wishing to invest in Turkey should not be afraid because in reality the country is a safe one and prepared to welcome foreign investors. In fact, the volume of foreign direct investment has increased while Turkey’s exports have decreased due to the situation in Iraq and Syria. Federmacchine was also present at the workshop in the person of its president, Sandro Salmoiraghi, who reminded participants that Turkey remains important for companies working in the mechanics sector: in fact, Turkey ranks eighth among importers of Italian instrumental goods, surpassing even India and Mexico.



108

101

Grande Collettiva ITALIA a COVERINGS 2018 di Atlanta

Big ITALIA collective at COVERINGS 2018 in Atlanta

Gli Stati Uniti rappresentano sempre il mercato di riferimento per la filiera tecno-marmifera italiana. Secondo i dati export consuntivi 2017 diffusi da Confindustria Marmomacchine, gli USA restano infatti il primo buyers sia di prodotti lapidei che di tecnologie per la loro lavorazione. Nel dettaglio, nel 2017 sono state fornite tecnologie lapidee oltreoceano per un controvalore di circa 160 milioni di euro, mentre l’export di materiali lapidei lavorati e semilavorati è stato di 414 milioni di euro. E proprio al mercato americano è stata dedicata un’importante iniziativa promozionale organizzata da ICE-Agenzia e Confindustria Marmomacchine che, in occasione di Coverings 2018 nel quadro dei finanziamenti stanziati dal “Piano per la promozione straordinaria del Made in Italy”, allestiranno una grande Collettiva Italia per garantire alle aziende partecipanti un’ottimale presentazione delle loro produzioni settoriali al pubblico specializzato atteso alla kermesse a stelle e strisce in programma ad Atlanta dall’8 all’11 maggio. Manifestazione di riferimento sia per il comparto della pietra naturale che della ceramica, Coverings rappresenta un appuntamento imprescindibile per gli operatori specializzati attivi sul mercato Nord Americano, nonché appuntamento trend setter per i professionisti alla ricerca delle più avanzate soluzioni sia nel segmento della pietra naturale che della ceramica, con una spiccata attenzione anche alle innovazioni proposte dal comparto delle macchine e tecnologie per la lavorazione del marmo e dei lapidei in genere. La collettiva Italia ICE/Confindustria Marmomacchine si estenderà su una superficie complessiva di circa 500 metri quadri e vedrà la partecipazione di 31 aziende italiane: 2P TRADING - BACCI MARMI - BASALTINA - BERTI SISTO e C. INDUSTRIA PIETRA SERENA – CAMPOLONGHI ITALIA - CEL COMPONENTS - CERESER MARMI - CONSORZIO PROMEX - DANESI CARGO GROUP - ELITE STONE - EUROGRANITI - G.R. MARMI - GB BASALTITE - GDA MARMI E GRANITI - IDEALMARMI - LA PONTE MARMI - MANZI MARMI - MARGRAF - MARVIT - NIKOLAUS BAGNARA - PIMAR PIZZUL MARMI AURISINA - PORFIDI ITALIA 2000 - S.I.L. MAR. - SALVINI MARMI - SANTUCCI GRANITI - SAVEMA - SO.F.I.L. - STONE TRADING INTERNATIONAL - TALTOS - TRE EMME IMPORT EXPORT

The United States has always been a reference market for the Italian techno-stone industry. According to the 2017 export figures issued by Confindustria Marmomacchine, the US is, in fact, the leading buyer of Italian stone products and stone-working technology. In detail, in 2017 the US purchased machinery and equipment worth 160 million euros, and finished and semi-finished stone products worth 414 million. And precisely the American market was the target of an important promotional project jointly organized by ICE-Italian Trade Agency and Confindustria Marmomacchine, which, at Coverings 2018, in the context of the funds allocated for the “Special Promotion Plan for the Made in Italy” will be presenting a big collective Italian exhibit to guarantee participating companies an optimal display of their products to the specialized public attending the event, slated for May 8 to 11 in Atlanta at the Georgia World Congress Center of what is one of the most eclectically architectonic plazas in USA. A reference show for the stone and ceramic tile sectors, Coverings is a must for operators on the North American market as well as a trend-setting event for professionals seeking the latest ideas in natural stone and ceramic, with outstanding attention paid to innovations in stone-working technologies. The ICE/Confindustria Marmomacchine area will cover some 500 square meters and feature the participation of 31 Italian companies from the major stone districts. Exhibitors are as follows: 2P TRADING - BACCI MARMI - BASALTINA - BERTI SISTO e C. INDUSTRIA PIETRA SERENA – CAMPOLONGHI ITALIA - CEL COMPONENTS - CERESER MARMI - CONSORZIO PROMEX - DANESI CARGO GROUP - ELITE STONE - EUROGRANITI - G.R. MARMI - GB BASALTITE - GDA MARMI E GRANITI IDEALMARMI - LA PONTE MARMI - MANZI MARMI MARGRAF - MARVIT - NIKOLAUS BAGNARA PIMAR - PIZZUL MARMI AURISINA - PORFIDI ITALIA 2000 - S.I.L. MAR. - SALVINI MARMI - SANTUCCI GRANITI - SAVEMA - SO.F.I.L. STONE TRADING INTERNATIONAL - TALTOS - TRE EMME IMPORT EXPORT


Fondo europeo di sviluppo regionale

Intervento realizzato con il contributo della regione Sardegna e del POR FESR 2014/2020

U.SA.DI. 2 S.r.l.

VIALE MONASTIR, KM. 10 - 09028 SESTU (CA) - ITALY TEL.: +39 070 22166 - 7323392 - 7323395 - FAX +39 070 7323396 - WWW.USADI2.COM - USADI@TISCALI.IT


110

101

Marocco in crescita aspettando i Mondiali 2026 Le principali città del Marocco rappresentano oggi le aree di sviluppo più dinamiche del Nord Africa, una crescita sostenuta dalla spinta dell’industria turistica locale che rappresenta un volano importante per il comparto delle costruzioni marocchino. Ma il Marocco ambisce anche ad essere protagonista a livello internazionale avendo formalizzato la candidatura ad ospitare i Mondiali di calcio del 2026: evento globale che, se assegnato al Paese, significherebbe la costruzione di sette nuovi stadi oltre a tutte le infrastrutture ricettive necessarie ad ospitare la competizione. Secondo un recente studio sono oltre duecento i progetti in via di realizzazione per investimenti complessivi di cinquanta miliardi di euro, senza dimenticare la costruzione del nuovo aeroporto la cui apertura è prevista entro il 2030.

Morocco grows, in expectation of the 2016 World Cup Morocco’s major cities are currently the most dynamic development areas in North Africa, with growth sustained by a push from the tourist industry that is an important driver for the country’s building industry. And Morocco aspires to be a world-class attraction, with its official candidacy as World Cup host in 2016: a global event that, if assigned to the country, would mean building seven new stadiums plus all the accommodations and other facilities needed to host the football matches. According to a recent study, there are more than two hundred projects underway for overall investments worth fifty billion euros, not to mention construction of the new airport, expected to open in 2030.

Giordania: si progetta la costruzione del Petra Museum

Jordan: building a Petra Museum planned

L’autorità giordana per lo sviluppo e il turismo di Petra (PDTRA) sta lavorando per capitalizzare l’attrattività internazionale di Petra e implementare l’esperienza turistica nella Regione. Tra le opere destinate a migliorare la soddisfazione dei turisti e modernizzare la gestione del patrimonio culturale locale, un ruolo centrale riveste l’annunciata costruzione del Petra Museum che le istituzioni giordane stanno progettando in collaborazione con il governo giapponese. La nuova struttura destinata ad ospitare mostre di richiamo internazionale sarà collocata nell’area all’ingresso del Parco archeologico di Petra, si estenderà su una superficie di circa 1.800 metri quadri e comprenderà gallerie espositive, magazzini di stoccaggio delle opere e spazi collettivi.

The Jordanian authority for Petra Development and Tourism (PDTRA) is endeavoring to capitalize on the international allure of Petra and to implement tourism expertise in the region. Among the works intended to increase tourist satisfaction and update management of local cultural assets, a centralrole will be played by the announced construction of the Petra Museum that the Jordanian government is planning in cooperation with the Japanese. The new facility, destined to host exhibits of international interest, will be located at the entrance to the Petra archeological park, cover an area of some 1,800 square meters and include exhibition galleries, painting and artifact storage rooms and public areas.


111

Istat: +1,5% per il Pil italiano nel 2017

Istat: Italian GDP up 1.5% in 2017

Secondo i dati diffusi a marzo dall'Istat il Pil italiano nel 2017 è cresciuto dell’1,5% in termini reali, in rialzo rispetto al +1,4% delle precedenti stime. Rispetto al 2016 (+0,9%) l'accelerazione è netta e si tratta dell'aumento massimo dal 2010 (+1,7%). Segnali positivi anche per quanto riguarda il deficit pubblico, che è stato pari all’1,9% del PIL, in sostanziale diminuzione rispetto al 2,5% registrato nel 2016. In particolare, le entrate pubbliche sono aumentate dell’1,6% contro un aumento delle uscite dello 0,5%. L'Istat segnala inoltre che il rapporto debito-Pil dell'Italia è risultato pari al 131,5%, in calo rispetto al 132,0% del 2016. Il dato è lievemente migliore rispetto alle indicazioni dell'esecutivo, che nella Nota di aggiornamento al Def aveva previsto un rapporto in calo al 131,6%. Il dato positivo sulla crescita contribuisce al miglioramento anche di quello sulla pressione fiscale, scesa al 42,4% nel 2017 rispetto al 42,7% del 2016 e al 43,2% del 2015.

According to the figures Istat released in March, in 2017 Italy’s GDP grew 1.5% in real terms, up from the 1.4% of previous estimates. Compared to 2016 (+0.9%) the uptake was clear and the biggest increase since 2010 (+1.7%). There was good news on the public debt front, too, which amounted to 1.9% of GDP, quite a bit less than the 2.5% registered in 2016. In particular, public revenues were up 1.6% versus an outlay of 0.5%. Istat also stated that Italy’s debt/GDP ratio was 131.5%, lower than the 132% of 2016. This figure is somewhat better than expected by the government, which in an update to its economic and finance document (DEF) had predicted a decrease to 131.6%. The increased growth rate also helped lessen tax pressure, down to 42.4% in 2017 from 42.7% in 2016 and 43.2% in 2015.

! r e k c o t s r u o my

Ia

PRODUCTION CAPACITY The continuous search for new materials combined with the most modern block extraction techniques and the most technological plant for the production of the slabs make Marmi Bruno Zanet an ideal partner for the development of any type of project.

MARMI BRUNO ZANET

29130 VIANA - VITORIA (E.S.) - BRAZIL Rod. BR 262 km. 12,5 Tel. +55 (0) 27 21218888 - Fax +55 (0) 27 21218800 zanet@zanet.com.br 37020 VOLARGNE - VERONA - ITALY Via Paganella, 79 Tel. +39 045 6833444 - Fax +39 045 6860055 zanet@brunozanet.com www.brunozanet.com


112

101

Promotion: le vie della pietra in Sardegna Si svolta lo scorso marzo un’iniziativa promozionale dedicata al settore lapideo sardo organizzata da ICE-Agenzia per il Commercio Estero in collaborazione con Confindustria Marmomacchine e Regione Sardegna. L’attività ha riguardato la realizzazione di un business-incoming che ha coinvolto circa venti operatori esteri – in particolare architetti, interior designer, buyers e contractors - provenienti da Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Germania, Iran, Svezia e USA. I delegati sono stati coinvolti in un programma di visite aziendali presso alcune tre le realtà produttive più rappresentative dei distretti di Orosei e Buddusò. A completare il programma una sessione di incontri business to business tra operatori internazionali e controparti italiane.

Promotion: the stone roads in Sardinia Last March there was a promotional project dedicated to the Sardinian stone sector organized by ICE-Italian Trade Agency in collaboration with Confindustria Marmomacchine and the Sardinia Region. The project involved organizing a business incoming for some twenty foreign operators – in particular architects, interior designers, buyers and contractors – from the United Arab Emirates, Finland, Germany, Iran, Sweden and the USA. The delegates were given tours of some of the most representative companies in the Orosei and Buddusò stone districts and there were B2B meetings between these foreign operators and their Italian counterparts.

CSC: il protezionismo danneggia tutti

CSC: protectionism hurts everyone

Il Centro Studi di Confindustria (CSC) intravede seri pericoli nella politica protezionistica degli Stati Uniti. In una recente nota di approfondimento, infatti, si è evidenziato come i dazi abbiano effetti controproducenti per la stessa economia Usa e siano fortemente destabilizzanti per gli equilibri geo-economici globali. Secondo gli analisti Confindustria, tuttavia, il vero pericolo è quello di cadere in una spirale di misure e contro-misure che potrebbero sfociare in una vera e propria guerra commerciale a livello globale. Senza contare che i dazi favoriscono a breve termine l'attività siderurgica Usa ma penalizzano molti settori manifatturieri, con un effetto complessivamente negativo per l'economia statunitense. E mondiale, aggiungiamo noi.

The Confindustria Studies Center (CSC) sees serious danger in the United States’ protectionist policies. In fact, in a recent report it pointed out how tariffs are counterproductive for the United States economy itself, and upset global geo-economic balances. However, according to Confindustria analysts, the real danger lies in falling into a spiral of measures and countermeasures that could lead to a real trade war globally. Without mentioning that tariffs may help United States steel producers in the short term but penalize many manufacturing sectors, with an overall negative effect on the American economy and jobs. And, add we, the world’s.




Case-History

Sezione dedicata alle migliori forniture realizzate dai nostri inserzionisti Le pagine che seguono sono riservate alle Aziende inserzioniste di Marmomacchine International per raccontare “non” i propri prodotti o le proprie attività ma per informare il settore delle proprie vendite più importanti nonché delle forniture più significative. Ogni Azienda Inserzionista ha a disposizione 2 pagine gratuite che potrà utilizzare secondo le seguenti caratteristiche: • comunicare in tempo utile alla redazione della Rivista Marmomacchine International che intenderà utilizzare le citate pagine divulgative in qualità di Azienda inserzionista; • fornire entro i tempi stabiliti dalla redazione della Rivista Marmomacchine International un proprio testo riguardante le vendite o le forniture più significative compiute recentemente dalla stessa Azienda preferibilmente all’estero; • fornire un testo non dovrà superare le 2.400 battute totali da intendersi quali comprensive di spazi e punteggiatura; Col testo dovranno essere fornite dalle 2 alle 4 immagini in formato digitale (.jpeg .tif, vettoriale etc.); Nel testo dovrà preferibilmente essere citato il Cliente presso il quale è avvenuta la vendita o la fornitura, previa autorizzazione scritta ottenuta dallo stesso Cliente. L’autorizzazione dovrà essere inviata alla redazione della Marmomacchine International contestualmente al testo e alle foto.

Per ogni chiarimento o informazione aggiuntiva: alzetta@assomarmomacchine.com

THE GLOBAL VOICE OF THE NATURAL STONE SECTOR

Sezione File Case-History

Section dedicated to the best supplies provided by our advertisers The following pages are reserved to companies advertising in Marmomacchine International to talk not about their products or businesses but to inform the sector of their most important or significant sales or orders. Every advertiser is allowed 2 free pages, to be utilized as follows: • Previously notifying magazine staff of its intent to use these informational pages as an advertiser company: • Supplying the magazine staff, within set times, with a text concerning the companies most significant recent sales or orders, preferably procured abroad; • Supplying a text of not more than 2,400 characters, total, including spaces and punctuation; The text must be accompanied by 2 to 4 photos in digital format (.JPEG, .TIF, vector, etc.). The text should preferably cite the customer concerned in the sale or order, with prior authorization from them. The authorization must be sent to the staff of Marmomacchine International along with the text and photos.

For additional clarification or information, contact: alzetta@assomarmomacchine.com


116

B R ETON S av oia Marmi, punto d i rif erimento nella lav orazione d elle pietre naturali, h a riposto la sua fid ucia in B reton Savoia Marmi, a landmark company in natural stone processing, granted Breton its trust a storia di Savoia Marmi inizia circa 40 anni fa. lknkln klnlàkn àlknlkn lknlkn lknlkn làknlàkn àknnn Nata inizialmente come segheria per le imprese locali (zona veronese), oggi Savoia Marmi vanta lavori di alto prestigio su commissione da tutto il mondo: l'azienda infatti è un riferimento per la lavorazione di marmi, graniti, porfidi e onici.

L

Caratterizzato da un costante miglioramento, il team di Savoia Marmi utilizza solamente tecnologia all'avanguardia per la produzione di raffinate opere per interni ed esterni.

T

he history of Savoia Marmi began 40 years ago. jnjnjn jnjnjn jnjnjn jnjnjn jnjnjnjnjnjn jnjn n n Born initially thought as a sawmill hired from local companies (near Verona), nowadays Savoia Marmi is a landmark company in the processing of marble, granite, porphyry and onyx, that can count on lots of prestigious works commissioned worldwide. Savoia Marmi Team, characterized by a continuous improvement, works only with state-of-the-art technology to produce marvelous pieces of art for interiors and exteriors.

L'assoluta qualità di Savoia Marmi, è frutto di attenti investimenti che hanno contribuito al trasformare un "semplice" laboratorio d'artigianato in un vero e proprio centro di lavorazione di pietra naturale: in questo modo, Savoia Marmi ha saputo adattarsi ad un mercato sempre più frenetico ed in continua evoluzione, mantenendo comunque il know - how e l'esperienza acquisita negli anni.

The proverbial quality of Savoia Marmi, is the result of thoughtful investments that led the company from a "simple" workshop to a proper natural stone working center: in this way, the company could fit in with an even more frenzied market, though maintaining its know-how.

Ora la gamma di macchinari high - tech di Savoia Marmi si è arricchita con l'acquisto di una Fuego Multiaxis, fiera portavoce del nome Breton e della filosofia portante della nostra azienda.

In June 2017, the high-tech stone machinery range of Savoia Marmi was extended thanks to the purchase of a Fuego Multiaxis, a perfect representation of what Breton brand means.


La Fuego Multiaxis si contraddistingue per le notevoli dimensioni dei pezzi che può produrre e per la tecnologia che “le scorre dentro” : 30 anni di esperienza Breton imbrigliati ed utilizzati per ideare un macchinario rivoluzionario nella lavorazione della pietra.

Fuego Multiaxis is the ideal machine to realize cylindrical/conical columns, column shells and other complex items that were not available until now. Our machine is characterized by the overall dimension of the realizable pieces and by the technology used to build it: 30 years of Breton experience summed up in the realization of a revolutionary machine.

The technical solutions adopted for Breton Fuego Multiaxis made it posCon le soluzioni tecnisible to fix the main che adottate per la Breissue of this type of ton Fuego Multiaxis è machine: the inclinastata archiviata la critition of the diamond cità principale di quewire. To obtain wide sto tipo macchine: cutting angles, the l’inclinazione del filo machine should operdiamantato. Solitaate under the ground mente infatti, si è colevel. Breton has been stretti a scendere molto able to fix this probal di sotto del livello lem by mounting a del terreno per poter cart with two Ø 1000 raggiungere angoli immm pulleys on every portanti di inclinacolumn of the Fuego zione. Breton ha risolto and letting the two questo problema collocarts move indepencando su ciascuna codently. lonna un carrello con 2 No more tanks aside pulegge da 1000 mm the columns: this sysdi diametro, e facendo tem, conceived by muovere i due carrelli Breton, allows Fuego uno indipendentemente to work with a +/dall’altro. 20° inclined wire and Basta “vasche” ai lati to process blocks with delle colonne: con il simaximum height of stema ideato da Bre1800 mm; while, in ton, la Fuego lavora case of a wire which Questo pezzo è stato realizzato dalla Fuego della ditta Kienesberger Steinmetz con filo inclinato di +/is parallel to the block This piece was realized by the Fuego of Kienesberger Steinmetz company 20° e blocchi con alsupporting platform, tezza fino a 1.800mm, mentre in caso di filo parallelo Fuego can process blocks as high as 2200 mm. la distanza tra filo diamantato e base d’appoggio del Breton Fuego Multiaxis deals with 4-axis operations carro portablocco è di 2.200 mm. with great ease and precision thanks to its 8 interpoBreton Fuego Multiaxis affronta con facilità anche le lated axes, which can be integrated by 2 more axes lavorazioni che necessitano di 4 assi con grande pre- with motorized positioning. cisione e facilità grazie ai suoi 8 assi interpolati, ai quali si aggiungono i 2 assi a posizionamento moto- A simple and performing machine: these are Fuego main features, and the reason why it has been chosen rizzato. by our prestigious costumer Savoia Marmi. Una macchina “facile e performante”: sono queste le caratteristiche della Fuego ed il motivo per i quali è stata scelta dalla nostra prestigiosa cliente Savoia A cura di / By: Marmi.

101

La Fuego Multiaxis è ideale per la realizzazione di colonne cilindriche/coniche, gusci per il rivestimento di colonne, sagome per l'arredamento e pezzi particolarmente complessi, praticamente irrealizzabili fino ad ora.


118

PIZZUL MARMI AURISINA “CityLife” Shopping District, Milan, Italy

F

ondata nel 1876, la Pizzul è un’azienda Italiana specializzata nella produzione e commercio di pietre naturali per uso strutturale, come pavimenti e rivestimenti, e decorativo per edifici, arredo urbano ed arte monumentale. I nostri marmi locali, l’Aurisina Fiorita, l’Aurisina Lumachella , il Repe n ed il Repen Classico , sono materiali dalla tradizione millenaria la cui estrazione dalle storiche cave carsiche di Trieste risale ai tempi dei Romani. Questi sono stati

E

stablished in 1876, Pizzul is an Italian company specialized in the production and trade of natural stones for structural use, such as flooring and cladding, and decorative purposes in buildings, urban décor and monumental art. Our local marbles, Aurisina Fiorita, Aurisina Lumachella, Repen and Repen Classico are thousandyear tradition materials whose extraction from the historical karstic quarries of Trieste dates back to Roman times. These have been used over the past

© CityLife Shopping District Facebook Page


101

© Wired

© Wired

© Repstatic

© Radio Deejay

utilizzati durante gli scorsi secoli nella realizzazione and ristrutturazione di prestigiose piazze, edifici e monumenti in Italia, Europa e in tutto il mondo in paesi come l’Australia, la Cina, l’India, il Giappone, la Corea del Sud, Taiwan, gli Stati Uniti e molti altri. Per la realizzazione del Distretto dello Shopping di CityLife a Milano, il più grande centro commerciale in Italia, un’opera unica nel suo genere progettata dall’archistar Zara Hadid, abbiamo selezionato oltre 3000 metri quadrati di Aurisina Fiorita , la quale è stata tagliata in spessori dai 4 ai 6 centimetri, bocciardata ed infine impiegata nella pavimentazione delle aree esterne. Questa fornitura rappresenta un prestigioso ritorno per i marmi di Aurisina a Milano dopo gli storici progetti del passato, quali la Stazione Centrale e la Linea 3 della metropolitana.

centuries in the construction and refurbishment of prestigious squares, buildings and monuments in Italy, Europe and all around the world in countries such as Australia, China, India, Japan, South Korea, Taiwan, United States, and many more. In the realization of Milan’s CityLife Shopping District, the biggest mall in Italy, a one-of-a-kind project designed by the starchitect Zara Hadid, we have selected more than 3000 square meters Aurisina Fiorita, which was cut in of four-to-six-centimeter thickness, bush-hammered and eventually used in the flooring of the external areas. This supply represents a prestigious comeback for the marbles of Aurisina in Milan after the historical projects of the past, such as the Central Station and the Line 3 of the metro. A cura di / By:


120

PEDRINI Pedrini in costante crescita nel mercato indiano con il nuovo impianto di Jade Granites Industries Pvt. Ltd Pedrini company is constantly growing in the Indian market with the new plant of Jade Granites Industries Pvt. Ltd.

J

ade Granites Industries Pvt. Ltd, fondata nel 1997 ad Ahmedabad nello stato di Gujarat, favorevole alla diffusione dell’imprenditoria indiana, è una delle più importanti aziende nel settore della lavorazione della pietra naturale sia a livello locale che internazionale. Proprietaria di tre cave, Jade Granites Industries Pvt. Ltd è in grado di offrire ai propri clienti una vasta gamma di pietre naturali di elevata qualità che, dopo l’estrazione, vengono lavorate direttamente nel proprio stabilimento situato nella zona industriale di Himmatnagar equipaggiato con macchinari Pedrini di ultima generazione. Jade Granites Industries Pvt. Ltd, alla ricerca di nuove soluzioni che garantiscano ineguagliabile qualità ed elevata velocità di lavorazione, ha de-

J

ade Granites Industries Pvt. Ltd, founded in 1997 in Ahmedabad in the business-friendly Gujarat State of India, is one of the most remarkable Indian companies in the natural stone processing market, both in India and worldwide. Jade Granites Industries Pvt. Ltd owns three quarries and hence it can supply its customers with a wide range of high-quality stone materials, which, after their extraction, are directly processed in the factory located in the industrial area of Himmatnagar, equipped with state-of-the-art machinery from Pedrini. Jade Granites Industries Pvt. Ltd was on a lookout to ensure super-fast processing speed with the unmatchable quality for stone processing, so they decided to invest in Pedrini technology by installing a complete plant of processing of Granite and Mar-


101

ciso di investire nella tecnologia Pedrini installando un impianto completo ad alta efficienza per la produzione di lastre di marmo e granito. La sequenza di processo dell’impianto si sviluppa attraverso le seguenti fasi: - Taglio del blocco con Multiwire Jupiter GS220 a 64 fili - Pre-lucidatura delle lastre con Galaxy B220GB a 8 teste - Resinatura/Retinatura delle lastre con forno a torre da 40 piani - Lucidatura finale delle lastre con Galaxy B220GB a 16 teste, con le esclusive teste a 7 settori che garantiscono altissime produzioni ed un elevato grado di lucidatura - L’impianto include anche una sezione di taglio marmo per mezzo di un telaio GS131 a 80 lame - Le lastre così prodotte vengono poi processate dalle macchine di pre-lucidatua e lucidatura che possono essere equipaggiate con piatti da marmo già forniti da Pedrini - La linea di resinatura con barelle chiuse è già idonea per il trattamento delle lastre di marmo. L’affidabilità della tecnologia Pedrini assicura all’impianto di Jade Granites Industries Pvt. Ltd un'efficienza produttiva di alta qualità e consente ai clienti finali di sperimentare con certezza un investimento senza rischi. Grazie alle soluzioni affidabili ed innovative di Pedrini, Jade Granites Industries Pvt. Ltd è ora in grado di realizzare progetti internazionali sfruttando l’altissima qualità dei prodotti finiti ottenuti dalla lavorazione dei materiali naturali esotici provenienti dalle loro cave di proprietà. Tutto questo si traduce in grande soddisfazione e piacere per i clienti di Jade Granites Industries Pvt. Ltd. Per maggiori informazioni visitate www.jadeind.com

ble slabs which operates at a super-high efficiency. The processing sequence of the plant consists of the following steps: - Block cutting by means of Multi wire Jupiter GS220 with 64 wires - Slabs pre-polishing with Galaxy B220GB with 8 heads - Reinforcement net application and resining of the slabs with 40 layers stock tower oven - Final slabs polishing with Galaxy B220GB with 16 heads equipped with the exclusive 7 abrasive holders which assure a very high production capacity and great polishing degree - Moreover, the plant includes a marble cutting department composed of an 80 blades gang saw GS131 - The sawn slabs coming from the gang saw are subsequently processed by the pre-polishing and polishing machines which can be equipped with marble plates, previously supplied by Pedrini - The resin line, with closed structure slab carrying frames, is already suitable for the treatment of marble slabs. Pedrini’s reliable technology powers the Jade Granite Industries Pvt. Ltd’s plant to get a high-quality production efficiency and ultimately enables the end customers to experience certitude. Thanks to Pedrini’s reliability and innovative solutions, Jade Granite Industries Pvt. Ltd is now enabled to execute international projects with the finest finished quality of exotic Natural stone from their own quarries. This results in great satisfaction and delight for Jade Granite Industries Pvt. Ltd’s customers. Visit www.jadeind.com for more information.

A cura di / By:


122

EPIROC Historic Napoleon Gray quarry meets Epiroc

I

n 1880, during the construction of a railroad line through the Ozarks region of Western Missouri, work crews encountered a substantial deposit of high-density limestone. In the period between WWI and the Great Depression, the Phenix Marble Company (established in 1882) was one of the major quarries in America. Its signature “Napoleon Gray” marble, distributed by the famous Tompkins-Kiel company, made its way to all 50 states, Canada, and Cuba. It can still be found on the walls of the trading room of the New York Stock Exchange, in numerous state capitol buildings and railways stations built during that era, and in San Francisco’s fabulous Palace of the Legion of Honor.

In 2016, Conco Companies, a construction materials company based in Springfield, purchased the Phenix Quarry with the intention of reopening it to service renovation projects nationwide and local demand for the material as veneer, dimension stone, and polished slab. However, the fortuitous timing of the renovation of Missouri’s State Capitol Building in Jefferson City (where Napoleon Gray marble was used in the initial construction in 1914) and a general outpouring of interest in the renewed availability of the material led Conco to quickly revamp its estimates of desired production capacity. Conco has long relied on the expertise of Atlas


101

101

Copco, now Epiroc for their quarry equipment. It was a natural and easy choice for them to turn to Epiroc for help navigating the most efficient quarry equipment for a dimension stone operation. Today’s mining operation at the Phenix quarry includes a SpeedROC D30 hydraulic drill rig and a SpeedCut 100 diamond wire cutting machine. The SpeedROC D30 is used to create accurate horizontal and vertical holes within the stone formation to allow

for diamond wire to be fed through for cutting purposes. Once these 92 mm holes have been drilled in the appropriate pattern, the SpeedCut is then put into service to cut the historic stone using 11 mm diameter diamond wire. In the high-density limestone, “the wire saw cuts approximately 95 square feet per hour” says Chris Upp Vice President & General Manager Phenix Marble Company. “This high level of production gives the quarry the optimal combination of equipment to produce high quality blocks suitable for the production of interior, high-polished slabs of natural stone.”

A cura di / By:


124

MARMO MECCANICA NOVUS BUILDING SERVICES DI DULLES, VA – USA conferma la sua fiducia nelle macchine MARMO MECCANICA NOVUS BUILDING SERVICES DI DULLES, VA – USA confirm their trust in MARMO MECCANICA equipment

S

iamo orgogliosi di aver rafforzato la collaborazione con il nostro cliente Chris Krebs, CEO della NOVUS BUILDING SERVICES di Dulles, VA – USA del quale già da anni siamo uno dei primi e più importanti fornitori di attrezzature. Nello scorso febbraio sono state installate 4 nuove macchine: 2 frese a ponte a 5 assi tipo HTO-R2-5A (equipaggiabili con una vasta gamma di accessori “hardware” e di programmi ed estensioni al software base di ultima generazione per consentire l’utilizzo di molteplici applicazioni sia da bordo macchina, grazie ad un touchscreen di grandi dimensioni, facile ed intuitivo, che dal PC in ufficio) e 2 lucidacoste tipo LCV, ormai celeberrime negli Stati Uniti (personalizzabili con 7 fino a 9 teste lucidanti e con 1 + 1 fino a 3 + 3 smussi, insieme a diversi gruppi funzionali, come il gruppo calibratore / gocciolatoio o

W

e are proud to have strengthened our collaboration with our client Chris Krebs, CEO of NOVUS BUILDING SERVICES in Dulles, VA - USA, for which we have been one of the first and most important suppliers of equipment for years. Last February 4 new machines have been installed: 2 HTO-R2-5A 5-axis bridge saws (that can be equipped with a wide range of "hardware" accessories and programs and extensions to the latest generation of basic software to allow use of multiple applications both onboard the machine, thanks to a large, easy and intuitive touchscreen, and from the PC in the office) and 2 LCV edge polishing machines (that can be customized with 7 up to 9 polishing heads and 1 + 1 up to 3 + 3 bevels, together with different functional groups, such as the calibrator / drip unit or the shaping / drip unit and spe-


101

quello sagomatore / gocciolatoio e funzioni speciali come la gestione elettronica dei mandrini pneumatici (PLC) attraverso un pannello di controllo touchscreen facile da usare, o un banco speciale per lavorare strisce strette fino a 45mm di larghezza). “Conosco Steve Collick della Marmo Meccanica-NA da 15 anni nel settore della lavorazione della pietra” dice Chris Krebs “Il marchio Marmo Meccanica è stato un partner strategico chiave per NOVUS in quanto l'azienda si espande per tutta la costa orientale degli Stati Uniti. La fresa a ponte Marmo Meccanica HTO 1 / B è stata il cavallo di battaglia del nostro modello di business negli ultimi sette anni, e, solo nell’ultimo anno, NOVUS ha aggiunto tre nuove seghe a ponte CNC Marmo HTO-R2-5A. Anche le 2 nuove lucida-coste LCV Marmo Meccanica sono state un'ottima scelta per NOVUS con la loro alta affidabilità, i costi di manutenzione quasi a zero e l’inarrestabile produttività a livelli di qualità e quantità elevati e costanti. Attraverso le funzionalità automatizzate di queste macchine, NOVUS ha calcolato un risparmio del 66% circa nell’attività produttiva. La quantificazione di questi risparmi nel tempo ha consentito a NOVUS di individuare opportunità di analizzare, creare ed attuare un modello finanziario in grado di anticipare i futuri impegni ed investimenti per far crescere il nostro business. L'equipaggiamento, il servizio e la filosofia di Marmo Meccanica, grazie alla preziosa collaborazione di Steve e del suo staff, sono stati e continuano ad essere essenziali per il futuro successo di NOVUS.”

cial functions such as the electronic management of pneumatic spindles (PLC) through an easy-to-use touchscreen control panel, or a special bench for working narrow strips up to 45mm width), famous since years in the United States. “I have known Steve Collick from Marmo MeccanicaNA for 15 years in the fabrication industry” says Chris Krebs “Marmo Meccanica brand has been a key strategic partner for NOVUS as the business expands its footprint throughout the East Coast of the U.S. The Marmo Meccanica HTO 1/B bridge saw has been the work horse of our business model over the last seven years, with NOVUS adding three new Marmo HTO-R25A CNC bridge saws in the past year alone. The two new Marmo Meccanica LCV edgepolishers too have been a great choice for NOVUS with their high reliability, zero maintenance costs and never stopping productivity at high and constant quality and quantity levels. Through automated features NOVUS calculated a ~66% savings in fabrication labor. Quantifying these savings over time has allowed NOVUS to spot opportunities for actionable insight to create a predictive financial model to grow the business. Marmo Meccanica’s equipment, service and thought leadership, thanks to the precious help of Steve and his staff, have been, and continue to be essential to NOVUS’ future success.” A cura di / By:


126

SIMEC Vitoria Stone sceglie la Qualità SIMEC Vitoria Stone chooses SIMEC’s Quality

I

l gruppo Vitoria Stone è certamente una delle principali realtà brasiliane del settore lapideo. UYGUYFondato nel 1994, il gruppo è cresciuto notevolmente negli anni, forte della proprietà di cave di bellissimi materiali esotici e di un solido know-how nella trasformazione del prodotto finito, attività che viene eseguita principalmente nello stabilimento di Serra, dotato delle più moderne tecnologie di lavorazione. Proprio allo stabilimento di Serra, ha trovato posto una nuova linea di lucidatura per lastre di granito ad alte prestazioni, caratterizzata dalla presenza di una lucidatrice modello NP 2200 RS a 18 mandrini e da sistemi di carico e scarico automatici. Dopo un’attenta analisi di mercato, il cliente ha scelto SIMEC, tra le possibili alternative, grazie all’indiscutibile valore tecnologico del suo prodotto. Le lucidatrici RS SIMEC, infatti, sono il risultato di una completa reingegnerizzazione della precedente gamma di lucidatrici, che si è incentrata sul miglioramento della performance, dell’affidabilità e dell’usabilità generale. I tecnici della Stella d’Oro hanno lavorato su moltissimi particolari per arrivare ad offrire un prodotto in grado di ridefinire lo standard di qualità del mercato.

Vista generale dell’impianto di lucidatura. / General view of the polishing plant.

T

he Vitoria Stone Group is definitely one of the main Brazilian companies in the stone field. U Established in 1994, this group has considerably grown over the years thanks to its quarries of beautiful exotic materials and to a solid know-how for the transformation into finished products, which mainly takes place in the factory in Serra, equipped with the most modern processing technologies. Such factory in Serra houses a new high-performance polishing line for granite slabs, featuring a polishing machine model NP 2200 RS with 18 spindles and automatic loading and unloading systems. After a careful market analysis, the customer chose SIMEC, among the possible alternatives, thanks to the indisputable technological value of its product. SIMEC RS polishing machines are the result of a complete reengineering of the previous range of polishing machines, which focused on improving performance, reliability and general usability. The engineers of the Gold Star company have worked on many details in order to offer a product that can redefine the quality standards of the market. The customer has also bought a resin-treatment plant that will be installed soon next to the polishing machine. This


101

101

Particolare del robot di carico RAPID. / Detail of the loading robot RAPID.

P ta p

Lucidatrice per lastre di granito modello NP 2200 RS /18. / Granite slab polishing machine model NP 2200 RS /18.

Alla lucidatrice, il cliente ha affiancato anche l’acquisto di un impianto di resinatura, che sarà installato a breve. Il sistema, costituito da sistema di carico/scarico automatico, stazione di resinatura e retinatura, e sistema di asciugatura e catalisi modello PILOT da 46 piani, di cui sei di compensazione, risulta estremamente compatto e flessibile, permettendo l’esecuzione di tutte le operazioni necessarie alla produzione di lastre resinate su entrambe le facce.

system, made up of an automatic loading/unloading system, a resin-treatment and net-application station, a drying and catalysis system model PILOT with 46 levels, 6 of which are for stacking, turns out to be extremely compact and flexible, allowing to carry out all operations that are necessary for the production of resined slabs on both sides.

A cura di / By:


128

DONATONI MACCHINE Donatoni ZENIT Impreziosisce le superfici più pregiate Donatoni ZENIT Enhance the most precious surfaces d inizio Novembre 2017 Donatoni Macchine ha installato il nuovo modello di ZENIT presso la sede di Budri Spa a Mirandola (IT). Dopo qualche mese dalla sua messa in opera cerchiamo di capire quali sono le sensazioni e le opinioni di chi la utilizza tutti i giorni. Partiamo però presentando il cliente, anzi ci piace chiamarlo Partner, che ha voluto questa macchina all’interno della sua produzione. Budri Spa è leader mondiale nella lavorazione del marmo e nell’intarsio artistico, specializzata nella realizzazione di complesse opere su misura e di larga scala, come ville, boutiques, hotel e altre opere di prestigio. L’azienda nel corso degli anni ha investito in ricerca e innovazione giungendo alla creazione dei due nuovi settori all’interno dell’azienda, Budri Eyewear e Budri High Tech; questo continuo impegno

A

A

t the beginning of November 2017, Donatoni Macchine installed the new ZENIT model at the Budri Spa headquarters in Mirandola (IT). After a few months from its implementation we try to understand what are the feelings and opinions of those who use it every day. But we start by presenting the customer, indeed we like to call him Partner, who wanted this machine within his production. Budri Spa is a world leader in marble processing and artistic inlay, specialized in the production of complex, large-scale works, such as villas, boutiques, hotels and other prestigious works. Over the years, the company has invested in research and innovation, reaching the creation of two new sectors within the company, Budri Eyewear and Budri High Tech; this continuous commitment


101

nella ricerca ha portato nel 2017 al conferito del premio ADI DESIGN INDEX e al riconoscimento europeo SLIM HORIZON 2020 per la linea Budri Eyewear. In merito, Gianmarco Budri afferma: “La nostra filosofia è sempre volta all’ottimizzazione dei processi lavorativi ed al miglioramento, alla ricerca della perfetta sinergia tra innovazione tecnologica e talento umano”. Perché avete scelto Donatoni come partner? Gianmarco Budri: “Abbiamo scelto nuovamente Donatoni, dopo l’esperienza positiva con la nostra fresa a ponte ECHO 625, perché la riteniamo un’azienda leader del settore”. E perché avete scelto la ZENIT? G.B.: “Abbiamo scelto la Zenit CNC perché riteniamo sia la macchina perfetta per le nostre esigenze: la programmazione avviene direttamente da bordo macchina, in modo veloce grazie alla fotocamera e al software. Esegue il lavoro meglio e più velocemente, il magazzino porta utensili è molto capiente e possiamo affrontare diverse lavorazioni con lo stesso programma”. Quali tipologie di manufatto lavorate con questa macchina? G.B.: “La lucidatura dei nostri intarsi prima di tutto, la lucidatura di marmo abbinato a materiali tecnologici e ovviamente la calibratura di materiali pregiati e semipreziosi o dalla struttura molto delicata. Davvero pratica per i piani e le superfici monolitiche di grande dimensione. Ovviamente la utilizziamo anche per tutte le lavorazioni standard di lucidatura, levigatura e spazzolatura; questo è reso possibile dal doppio sistema pneumatico e meccanico per la lucidatura e la calibratura.” Quale vantaggio percepite nell’avere installato la Zenit? G.B.: “Prima della Zenit utilizzavamo dei macchinari dove la presenza dell’operatore era necessaria per tutto il tempo della lavorazione, con prolungato sforzo fisico e minore efficienza. Con Zenit abbiamo di fatto un uomo in più che può lavorare 24 ore su 24; inoltre siamo riusciti a migliorare notevolmente i risultati qualitativi dei nostri lavori”.

to research led in 2017 to the award of the ADI DESIGN INDEX AWARD and to the European SLIM HORIZON 2020 AWARD for the Budri Eyewear line. In this regard, Gianmarco Budri states: "Our philosophy is always aimed at optimizing work processes and improving, in research of the perfect synergy between technological innovation and human talent". Why did you choose Donatoni as a partner? Gianmarco Budri: "We have chosen Donatoni again, after the positive experience with our ECHO 625 bridge cutter, because we consider it a leading company in the sector”. And why did you choose the ZENIT? G.B .: "We chose Zenit CNC because we believe it is the perfect machine for our needs: programming takes place directly on the machine, quickly thanks to the camera and software. Performs the job better and faster, the tool magazine is very large and we can handle different processes with the same program”. What types of artefacts worked with this machine? G.B .: "The polishing of our inlays first of all, the polishing of marble combined with technological materials and obviously the calibration of precious and semiprecious materials or very delicate structure. Really practical for large monolithic surfaces and surfaces. Of course we also use it for all standard polishing, honing and brushing processes”; this is made possible by the double pneumatic and mechanical system for polishing and calibration”. What advantage do you perceive having Zenit installed? G.B .: “Before the Zenit we used machines where the presence of the operator was necessary for the whole time of the work, with prolonged physical effort and lower efficiency. With Zenit we have in fact one more man who can work 24 hours a day; we have also been able to significantly improve the quality results of our work”. A cura di / By:


130

BM Solancis: rinnovo generazionale con BM Solancis: new generation eco-friendly production by BM

S

OLANCIS SOC. EXPLORADORA DE PEDREIRAS S.A. è una delle più importanti aziende in Portogallo, effettua la lavorazione e il commercio di marmo ed affini. SOLANCIS SOC. EXPLORADORA DE PEDREIRAS S.A. ha rinnovato completamente il reparto di produzione dell’azienda, in particolare la produzione di lastre, acquistando 4 nuovi telai DIAMOND BM 80 S/800. La BM in collaborazione con il cliente ha realizzato un nuovo record, infatti i telai installano un motore principale da 90 KW, che riduce ulteriormente i

S

OLANCIS SOC. EXPLORADORA DE PEDREIRAS S.A. is one of the most important companies in the Portuguese and European marble market. SOLANCIS SOC. EXPLORADORA DE PEDREIRAS S.A. has completely renew the production line, in particular the slabs production, installing 4 new BM gang saws model DIAMOND BM 80 S/800. BM with the collaboration of the customer, has gained a new record, the main motor installed on the machine is 90 KW, by this way BM reduces the consumption of


101 consumi di energia segnando un nuovo punto di riferimento per l’intero settore. I telai installano l’ultima versione del software di taglio BM e sono completamente personalizzati nell’elettronica e nell’estetica. Il software regola e suggerisce le fasce orarie con più economiche per far lavorare le macchine, in questo modo i telai non sono soltanto i più economici, ma sono anche quelli che garantiscono il minor impatto ambientale, un occhio di riguardo al rispetto per l’ambiente che guiderà le future generazioni. Sono presenti inoltre uno speciale carrello trasbordatore doppio e una ralla girevole per i carrelli.

electrical power to the minimum level reached today on the world market. The gangsaws install the last available software from BM, they are completely custom made, electrically and aesthetically. The software regulates and suggests the most economic working time for the machines, by this way the machines guarantee the minimal impact, respecting the environment which will be the guideline for the future generation. There are installed also a special double size motorised transfer table, and a rotating A cura di / By: platform for trolleys.


132

MEC Šišković sceglie Mec Srl per la produzione dello spaccatello faccia a vista Šišković choose Mec Srl to produce wall claddings with one face split side in view

O

ggi l’azienda Šišković di Danilovgrad, in Montenegro, rappresenta lo stabilimento più moderno per la produzione e la lavorazione della pietra – dalla semplice alla più complessa raggiungendo una capacità di 120.000 metri quadrati di pietra all’anno. Šiškovic´ lavora costantemente a nuovi programmi e tecnologie che rispondono alle sfide del mondo e del mercato interno. L’azienda Šišković era alla ricerca di una macchina in grado di donare alle piastre delle partico-

T

oday the company Šišković of Danilovgrad, in Montenegro, represents the most modern building for the production and the stone processing – from simple to more complex, achieving a capacity of 120.000 square metres of stone per year. Šiškovic´ is constantly working on new programmes and technologies that respond to the challenges of the world and the internal market. The company Šišković was interested in a machine that could give the slabs special finishes. For these specific processes, the company from Montenegro has com-


101

lari rifiniture. Per queste specifiche lavorazioni, l’azienda del Montenegro si è completamente affidata a Mec srl, azienda di produzione interamente italiana leader nel settore della progettazione dello spacco della pietra. Grazie al suo indiscusso know-how tecnologico, Mec è stata capace di soddisfare le richieste di Šišković , fornendo la cosiddetta Scapezzatrice T1, una macchina che, grazie alla presenza di una testa da spacco, sbuccia le piastrelle di pietra naturale segate su sei lati, in modo da ottenere delle piastre di spaccatello, ossia con una faccia segata e l’altra rustica, splittata, tanto ricercata per i rivestimenti. Questo piccolo impianto, caratterizzato dall’avanzamento del pezzo e dal processo di spacco in modalità automatica, consente di scapezzare diverse tipologie di pietra: dalle più morbide, quali arenaria e marmo a quelle più dure, quali granito, quarzite e, persino il cemento. La macchina è stata fornita completa di un nastro per riportare il pezzo lavorato solo su un lato all’operatore, in modo da agevolarlo nel carico dello stesso pezzo sull’altro lato. Incrementare la propria produzione, dare valore allo scarto altrimenti non recuperabile, conferire al prodotto scapezzato un effetto tanto ricercato per i rivestimenti: queste erano le richieste di Šišković e, grazie a Mec srl, ha trovato la soluzione che rispecchia a pieno titolo la sua richiesta.

pletely entrusted itself to Mec srl, a fully Italian manufacturing company and leader in the field of stone splitting design. Thanks to its undisputed technological know-how, Mec has been able to satisfy the demands of Šišković , supplying the so-called Horizontal Piching Machine T1, a machine that, thanks to the presence of one splitting head, peels, i.e. pitches, the natural stone slabs completely sawn in order to obtain thin veneer products and wall claddings with one face split side in view, much sought after for the coverings. This small plant, which is characterized by the feeding and splitting cycle in automatic mode, allows you to split different kind of stone: starting from the softest, such as sandstone and marble, to the hardest ones, such as granite and quartzite and even the concrete. The machine was supplied with a rubber conveyor to bring the material pitched only on one side to the operator, in order to make it easier the loading and processing of the same piece on the other side. Increasing its production, giving value to waste material that would otherwise not be recoverable, lending the final product such a sought-after effect for internal and external cladding: these were the demands of Šišković and, thanks to Mec srl, it found the solution that fully reflects its demand.

A cura di / By:


IL COCKTAIL DI RISPARMIO IDEALE PER IL TUO BUSINESS! Le convenzioni nazionali di Confindustria: oltre 30 partner che ti offrono vantaggi ed opportunità dedicati e in esclusiva su prodotti e servizi legati alla tua attività imprenditoriale.


Sei un’azienda associata a Confindustria? Vuoi risparmiare e far crescere il tuo business? Scopri RetIndustria: la rete delle convenzioni nazionali di Confindustria che con i suoi oltre 30 partner e i vantaggi e le opportunità offerte in esclusiva può ripagarti in parte o del tutto della tua quota associativa. Visita il sito www.confindustria.it, entra nella sezione Convenzioni e registra la tua azienda. Oppure rivolgiti alla tua Associazione di appartenenza.

IL COCKTAIL DI RISPARMIO IDEALE PER IL TUO BUSINESS!


Risparmiometro Azienda

Prodotto / Servizio 2 notti presso Novotel Milano Ca Granda, 4 stelle, in Camera Superior, per 2 persone Sistema di Videoconferenza AVer EVC150 per la tua sala riunioni, con garanzia di ben 5 anni + una sala virtuale Evergreen Unified-4 annua per collegare 4 sedi con Apparati, PC o Tablet Quota annuale gratuita Carta Aziendale Verde per tutta la durata del contratto (calcolato su una durata media di 6 anni) se viene domiciliata sulla carta almeno un’utenza (es. telefonia) e 5.000 punti Membership Reward di welcome bonus. Ricerca prospect, profilazione, reputazione, valutazione del rischio, incasso dei mancati pagamenti. Tutto in un’unica formula. Volo Milano o Roma - Hong Kong A/R tariffa Business Class (classe I) in vigore dal 1° gennaio 2018. Tariffa comprensiva di tasse aeroportuali e di carburante (calcolata con partenza da Milano alla data 10/01/18 e soggetta a variazioni). Tariffa che permette cambio data, itinerario e cancellazione prima della partenza gratuiti Contratto annuale di Business Information di 1.500 punti Contratto di assicurazione dei crediti con un fatturato assicurato di circa 7 mln di euro nel settore tessile e l’azienda che ha richiesto 273 limiti di credito tradizionali e 62 @rating (esempio su costo medio per limite di credito). Informazioni Italia ed Estero, Rating, Marketing Solutions, Credit Management. Utilizzo di Buoni Pasto Day del valore unitario di 5 €: azienda 10 dipendenti per 12 mesi 22 gg. lavorativi con pagamento medio BB30GG. Volo Milano - Parigi tariffa dinamica FLEXI (classe W) comprendente: numero illimitato di cambi data (1 settimana prima e 3 dopo la data originale del volo), cambio rotta (saldando eventuale differenza tariffaria), bagaglio in stiva da 20kg, secondo bagaglio a mano, Fast Track aeroportuale, speedy boarding, posto assegnato a bordo in file up-front. OFFERTA MULTICARD - Azienda tipo con consumo annuo di 50.000 lt. di gasolio (5 auto e/o furgoni) che acquista in modaltà “Servito” per il 37,8% dell’erogato (media nazionale Confindustria) con uno sconto di 0,023 €/lt. Prezzo medio nazionale listino eni rilevato da Quotidiano energia del 04/01/2018 di €/lt. 1,575. Il rimanente 62,2% acquistato in modalità Iperself (media nazionale Confindustria) con differenza rispetto al prezzo esposto in modalità servito di 0,158 €/lt. Su tutto l’erogato viene inoltre liquidato un premio al raggiungimento dell’obiettivo (€/lt. 0,00516). Volume d’acquisto per € 25.000 di Gift Card di vari Brand (commissione standard nazionale 7%; commissione RetIndustria 0%, valore facciale) Ordine così composto: 1 cf. da 5 risme di carta per fotocopie A4 grammi 75; 1 cf. da 6 raccoglitori per archivio dorso 8 protocollo colore blu; 1 colla stick da grammi 40; 1 correttore a nastro mm 4,2x10 m; 1 cucitrice a pinza per punti 6/4 e 6/6; 1 cf. da 10 scatoline da 1000 punti 6/4; 1 cf. da 50 penne a sfera colore blu; 1 cf. da 10 evidenziatori colore giallo; 1 cf. da 12 blocchetti da 100 foglietti riposizionabili colore giallo; 1 cf. da 50 buste a foratura universale formato 22x30 finitura liscia; 1 cf. da 50 buste a foratura universale formato 22x30 finitura a buccia di arancia; 1 mouse ottico colore bianco; 1 calcolatrice da tavolo a 12 cifre; 1 cf. da 4 pile mini stilo AAA; 1 cf. da 4 pile stilo AA; 1 cf. da 6 nastri da imballo low noise colore avana mm 50x66 m; 1 ciabatta universale 4 prese con interruttore e limitatore; 1 cf. da 24 bottiglie acqua Levissima liscia da ml 500; 1 cf. da 10 rotoli carta igienica in pura cellulosa 2 veli 190 strappi; 1 cf. da 12 rotoli carta asciugamani in pura cellulosa 2 veli 163 strappi. WELFARE CARD per 200 dipendenti. Stima valore transato annuo € 30.000 (€ 150x200); attivazione e canone GRATUITI (anziché € 2.500) e commissione del 5%. Garanzia di assistenza e rimborso spese mediche nominativa Business Pass Identity per missioni effettuate da titolari-amministratori-dipendenti della azienda assicurata, durata massima della missione 90 giorni, nessun obbligo di comunicazione, validità mondo intero, quotazione per una copertura di 10 teste identificate, garanzia massimale rimborso spese mediche euro 250.000 + assistenza + bagaglio per euro 3.000.


www.confindustria.it Costo â‚Ź Normale In convenzione

Risparmio â‚Ź

%

260

234

26

10

4.079

2.990

1.089

26,7

372

(+ 5.000 punti Membership Reward)

372

100

7.200

6.120

1.080

27

2.938

2.744

194

7

6.000

4.800

1.200

20

11.311

9.836

1.475

13

5.000

3.500

1.500

30

13.200

9.680

3.520

15,5

144

139

5

3

78.750

73.144

5.607

7,1

26.750

25.000

1.750

7

260

104

156

60

4.000

1.500

2.500

62

4.600

3.650

950

20

0

Scegli le offerte di tuo interesse


Risparmiometro Azienda

Prodotto / Servizio Noleggio mensile gruppo B (es. Fiat Panda ) a tariffa speciale dedicata (oneri e iva esclusi) con specialii franchigie danni e furto, guida aggiuntiva gratuita ed 8000 chilometri mensili inclusi. Pacchetto Cardio-Protezione Top: defibrillatore di ultimissima generazione Physio-Control Lifepak CR-2 2 telecontrollato, armadietto da muro, Kit di rianimazione, cartello di segnalazione DAE, pacchetto o assistenza per 4 anni e corso BLSD per 6 persone TotalErg Cards per chi ha esigenze di viaggiare anche all’estero: azienda con 60.000 litri di consumo o annuo di gasolio, che acquista in modalità “servito” per il 30% e il rimanente in promozione sulle isolee Self-Service o Area Più di TotalErg, più bonus annuo sui consumi.

Jaguar XF Sportbrake Prestige 2.0 D 180 CV Cambio Automatico

Tariffa oraria per: indagini per concorrenza sleale (tutela marchi e brevetti, verifica violazione patto o di non concorrenza, verifica sabotaggio industriale); verifica assenteismo dipendenti (casi di malattia, infortunio e legge 104) - Abbonamento 10 giorni Carte di credito aziendali personalizzate con il logo Confindustria. Quota annua gratuita per sempree nei confronti di Presidente - Direttore Generale e Ammistratore delle aziende associate Selezione, somministrazione, formazione (e-learning: 4 ore sicurezza generale per rischio basso e 4 ore di formazione sicurezza specialistica) gestione amministrativa di 1 risorsa per un periodo di 12 2 mesi, costo medio lavoratore comprensivo di mark up Orienta Acquisto di un Peugeot Boxer Cassone fisso L4 335 Bluehdi 160 (sconto su prezzo di listino in acquisto P.Iva) valore indicativo che può varuiare a seconda degli accessori presenti e campagne mensilii dedicate Spedizione internazionale pacco 30 kg con servizio CRONO INTERNAZIONALE verso paesi Zona 2 (Francia, Princ. di Monaco, Regno Unito, Spagna) Copertura VITA VALORI per 2 dirigenti: uno di 45 anni. Capitale assicurato = 220.000 M+ IP Azienda con 20 auto e un consumo annuo di 50.000 lt. di gasolio che acquista in modalità “servito” per il 30% e in modalità self per il 70%. Sconto in fattura di 0.02 €/lt. più un bonus di fine anno parii a 0.005 €/lt.; nessuna fee carta o portale web Localizzazione mezzi e monitoraggio dei rifornimenti: azienda con 10 automezzi con cisterna a aziendale interna che acquista i servizi “Fleet” e “Fuel” in modalità standard (Smart) per un’anno Servizi di Nuvola Store (Data Space Easy, Multiphone Conference, Virtual Fax, Vetrina Power, Business Mail, Contatti Power, TIM wiMAN Social WiFi, TIM ID, Fattura Digitale, Fattura Semplice, PEC Business, Sito Semplice, My Good Client, Microsoft Office 365, Digital Radio): 12 canoni mensilii più una tantum attivazione contratto Volume di acquisto di 5.000 euro/anno biglietti al 50% tra 1^cl./Business e 2^cl. Standard (sconto o rispettivamente del 10% e del 5%) più benefit Cartafreccia Oro gratuita (valore 3.000 euro) Fatturato medio azienda per la somministrazione di una persona per un anno - payroll UNIPOLSAI IMPRESA&SERVIZI - Attività di carpenteria metallica esclusa installazione e posa in opera, 0 prov. Brescia; fatturato € 2.210.000, Garanzia RCT/RCO/RCI € 1.000.000 con franchigia € 500 per danni a cose - Garanzia R.C. Prodotti Fatturato € 2.200.000 Massimale € 1.000.000 Estensionee USA, Canada, Messico Fatturato € 10.000 Massimale € 1.000.000 - Tutela Legale Fatturato € 2.210.000 Massimale € 20.000 COPERTURA SANITARIA: ricovero, alta specializzazione, visite ed accertamenti, trattamenti fisioterapici da infortunio, protesi/ausili acustici ed ortopedici, prevenzione odontoiatrica, odontoiatria/ / ortodonzia, interventi chirurgici odontoiatrici, prevenzione, prestazioni a tariffe agevolate, stati di non autosufficenza, servizi di consulenza Piattaforma My Welfarer destinata a dipendenti dell’impresa. Volume d’acquisto per € 25.000 di volume complessivo caricato (commissione standard nazionalee 8,5%; commissione RetIndustria 6%)


www.confindustria.it Costo € Normale In convenzione

Risparmio €

%

560

420

140

33

2.579

2.119

460

17,8

102.000

90.600

11.400

11

54.020

43.216

10.804

20

100

80

20

20

52

0

52

100

36.400

33.827

2.573

30 (sul mark up Orienta)

22.400

21.440

960

4

42,45

37,35

5,10

12

698

543

155

22

74.610

71.597

3.013

4

5.160

4.644

516

10

3.188

2.696

492

15,4

8.000

4.625

3.375

42

37.977

35.229

2.748

30 (sul mark up Umana)

13.361

10.956

2.405

18

550

470

80

15

3.475

2.850

625

18

Scegli le offerte di tuo interesse

11,6

MEDIA

CALCOLA IL TUO RISPARMIO


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 2

PROGRAMMA COLLETTIVE FIERE INTERNAZIONALI SETTORE MARMO E TECNOLOGIE

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 3

SECTOR Exhibitions

Nel mondo con noi! Le nostre partecipazioni fieristiche internazionali

Worldwide with us!

Our international fair participations 2 018 SWISS BAU - Basilea, Svizzera

16-20 Gennaio/ Gennaio/January

STONA - Bangalore, India

7-10 Febbraio/February

XIAMEN STONE FAIR - Xiamen, Cina

6-9 Marzo /March

MARBLE - Izmir, Turchia

28-31 Marzo/March

STONE INDUSTRY - Mosca, Russia

3-6 Aprile/April

BATIMAT RUSSIA - Mosca, Russia

3-6 Aprile/April

COVERINGS - Atlanta, Stati Uniti

8-11 Maggio/May

CAMBODIA ARCHITECT & DECOR - Phnom Penh, Cambogia VITORIA STONE FAIR - Vitoria, Brasile

24-26 Maggio/May 5-8 Giugno/June

STONE+TEC - Norimberga, Germania

13-16 Giugno/June

MAROC STONE FAIR - Casablanca, Marocco

26-28 Giugno/June

IRSE - Teheran, Iran

19-22 Luglio/July

MIDDLE EAST STONE - Dubai, Emirati Arabi Uniti

4-6 Settembre/September

MARMOMAC - Verona, Italia

26-29 Settembre/September

MYANMAR BUILD & DECOR - Yangon, Myanmar IRAN STONE EXPO - Mahallat, Iran

4-6 Ottobre/October 9-12 Ottobre/October

HOME & BUILDING SHOW - Muscat, Oman

22-24 Ottobre/October

2 019 BAU - Monaco, Germania INDIA STONEMART - Jaipur, India

14 -19 Gennaio/January 31 Gennaio/January -3 Febbraio/February

Per info: segreteria@assomarmomacchine.com - m.codazzi@assomarmomacchine.com


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 4

Maroc Stone Fair 2018

Area Marmomacchine alla MAROC STONE FAIR 2018 Dal 26 al 28 giugno 2018 avrà luogo a Casablanca presso l’Office del Foires et expositions (O.F.E.C.) la terza edizione di Maroc Stone Fair, unica fiera specializzata marocchina dedicata alla filiera della pie-

tra naturale e ai settori collegati. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, tramite Marmomacchine Servizi Srl - gestirà la partecipazione delle Aziende italane a questo evento.

Casablanca, Marocco Luogo: Office del Foires et Expositions (O.F.E.C.) Data: 26.06.2018 - 28.06.2018 Scadenza adesioni: 15.05.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.marocstonefair.com

PERCHÈ PARTECIPARE


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 5

Casablanca

26/28 giugno

OFFERTA DI PARTECIPAZIONE Le Aziende potranno partecipare scegliando un’area non allestita oppue uno stand chiavi in mano (allestimento BASICO). La partecipazione nell’AREA MARMOMACCHINE si svilupperà su una superficie espositiva di circa 400 m2 frazionabili. La quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda è la seguente: • Area NON allestita (min 12 mq) Euro 275/m2 • Area allestita: modulo minimo di 12 m2 Euro 300/m2 L’allestimento in struttura Octonorm bianca è così composto: pareti in laminato bianco h. 2.50 m, moquette, 1 faretto ogni 4 m2, 1 tavolo, 3 sedie, fascia con nome azienda e numero stand. N.B.: In considerazione dell’estrema semplicità dell’allestimento, le aziende potranno acquisire in un primo tempo un’area non allestita e chiedere succes-

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 30.11.2017 la scheda di richiesta di area espositiva debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo: segreteria@assomarmomacchine.com m.codazzi@assomarmomacchine.com oppure per fax al numero 0331 735449 - 02315354. L’assegnazione degli spazi espositivi avverrà a ricevimento del modulo e dell’acconto dovuto.

sivamente preventivo per uno stand personalizzato, oppure provvedere con costi extra per implementare la fornitura di arredi e accessori nell’allestimento basico. Durante la manifestazione le Aziende saranno assistite dal personale di Confindustria Marmomacchine presente presso uno stand Meeting Point Italia.

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 6

Cambodia Architect & Decor ‘18

Appuntamento con i mercati del Sud-est asiatico Cambogia Architect & Decor è la fiera annuale di riferimento della Cambogia e del del Sud-est asiatico per il mondo dell'architettura, del design d’interni e dell'industria delle costruzioni. Questa manifestazione, inizialmente lanciata nel giugno del 2016 con grande successo, è organizzata da ICVEX - società con sede in Thailandia con eventi specifici anche in Myanmar - con il sostegno del

PERCHÉ PARTECIPARE

Cambodia Architect Council e del Ministero della Terra. Le prime edizioni della fiera hanno avuto un grande successo rispetto alle aspettative iniziali: più del previsto sono state le prenotazioni di spazi espositivi con operatori provenienti da Thailandia, Singapore, Malaysia, Vietnam, Corea, Germania, Italia e Cambogia e oltre 3.500 i visitatori specializzati.


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 7

Phnom Penh

24/26 maggio

Phnom Penh, Cambogia Luogo: The Diamond Island Convention & Exhibition Center (DIECC) Data: 24.05.2018 - 26.05.2018 Scadenza adesioni: 30.04.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.cambodiaarchitectdecor.com

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 30.03.2018 la scheda di richiesta di area espositiva debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo:

segreteria@assomarmomacchine.com - m.codazzi@assomarmomacchine.com; oppure via fax al numero 0331 735449 - 02 315354. L’assegnazione degli spazi espositivi avverrà a ricevimento del modulo e dell’acconto dovuto. CONTATTI:

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 8

IRSE 2018

“IRAN…..a key region is looking forward to welcoming you!” Dal 19 al 22 luglio 2018 avrà luogo presso il Tehran Permanent Fairground la 10a edizione della Iran Stone Exhibition (IRSE 2018), fiera internazionale specializzata del settore delle pietre naturali, delle miniere e delle macchine ed attrezzature per l’estrazione e lavorazione. Tehran è situata al centro-nord del Paese, e in quanto capitale dell’Iran la città, con i suoi 14 milioni di abitanti, è il centro culturale, economico e sociale dell’intera nazione. Il quartiere fieristico è accessibile mediante una rete di collegamenti stradali, offre uno spazio espositivo di 120.000 mq coperti e 45.000 mq esterni e ospita 20 fiere internazionali all’anno.

PERCHÉ PARTECIPARE L’Iran offre eccellenti opportunità di mercato in considerazione della forte domanda di abitazioni, di sviluppo delle infrastrutture e di modernizzazione nonché di espansione industriale. È un Paese ricco di riserve di pietre naturali e di cave. La produzione di pietra è per il 90% assorbita dal mercato interno. Grande è, quindi, l’interesse ad acquisire know-how per migliorare la qualità del prodotto. IRSE è la fiera specializzata nel settore delle pietre naturali e di tutta la filiera tecnologica, dalle macchine per l’estrazione a quelle per la lavorazione fino alla creazione dei prodotti finiti, senza dimenticare tutto il comparto dei consumabili e delle attrezzature complementari. A livello statistico, nei primi 6 mesi del 2017 l’Italia ha esportato verso il Paese del golfo tecnologie lapi-

Teheran, Iran Luogo: Tehran Permanent Fairground Data: 19.07.2018 - 22.07.2018 Scadenza adesioni: 30.04.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.irsestonefair.com

dee per un valore di circa 31,4 milioni di euro, un dato che colloca l'Iran al quarto posto tra i mercati di riferimento per i nostri produttori di impianti, macchine e attrezzature per l'estrazione e la lavorazione delle pietre naturali.


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 9

Teheran

19/22 luglio

OFFERTA AREA MARMOMACCHINE L’offerta comprende: • acquisizione dell’area • grafica stand - logo/ragione sociale • tavolo con sedie • piccolo mobiletto chiudibile • porta brochure • cestino e appendiabiti • allacci elettrici • inserimento nel catalogo ufficiale della fiera Rimangono a carico degli espositori le spese relative all’assicurazione, al trasporto e alla movimentazione del proprio campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale presente in fiera ed ogni altro servizio non compreso nel programma.

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi Per espositori Internazionali e agenti locali: promo@gm-expo.eu


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 10

Middle East Stone 2018

Area MARMOMACCHINE alla MIDDLE EAST STONE DMG World Media Dubai, organizzatore della fiera BIG 5, organizzerà dal 4 al 6 settembe 2018 in contemporanea con Index e Middle East Covering, MIDDLE EAST STONE, quarta edizione della fiera specializzata nelle pietre naturali e delle relative tecnologie di lavorazione.

OFFERTA AREA MARMOMACCHINE Confindustria Marmomacchine tramite Marmomacchine Servizi srl ha già prenotato un’Area Espositiva situata nella parte centrale del padiglione a disposizione in diverse metrature alle Aziende che vorranno presentare le proprie eccellenze nella prima fiera settoriale del mercato dubaino. L’Area MARMOMACCHINE potrà contare anche a Dubai di un allestimento esclusivo, caratterizzato da un forte impatto scenografico per una presentazione ottimale dei prodotti frutto dell’”Italian Experience”. Il tutto sarà inoltre completato dal seguente programma di supporto:

1. Allestimento personalizzato degli stand contraddistinti da colori e arredi appositamente studiati per valorizzare le produzioni di tutte le aziende espositrici; 2. Allestimento di uno stand Meeting-Point aperto a tutti gli Associati dotato di servizio di interpretariato e posti incontro; 3. Distinzione degli stand degli espositori con allestimenti esclusivi e i contrassegni nazionali e confederali. La partecipazione si svilupperà su una superficie suddivisibile in stand individuali di minimo 12/16 m2.

Dubai, Emirati Arabi Uniti Luogo: Dubai World Trade Center Data: 04.09.2018 - 06.09.2018 Scadenza adesioni: 30.05.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.middleeaststone.com


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 11

Dubai

4/6 settembre CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 12

Myanmar Build & Decor 2018

Myanmar’s best source for building materials, interior design, furniture and decor Ăˆ in programma dal 4 al 6 ottobre 2018 a Yangon la 5a edizione della MYANMAR BUILD & DECOR, la piĂš importante piattaforma fieristica del Myanmar per il settore dei materiali da costruzione, dell'arredamento d'interni e della decorazione. Nel 2018 la fiera ha registrato circa 6 mila visitatori e la partecipazione di oltre 200 aziende provenienti, oltre che dal Myanmar, da Thailandia, Cina, Singapore, Corea del Sud, Giappone e Vietnam. La fiera è supportata da Union of Myanmar Federation of Chambers of Commerce and Industry (UMFCCI), Myanmar Construction Entrepreneur Association (MCEA), Myanmar Engineering Society (MES), Myanmar A.G.T.I. Society e dall'Associazione degli Interior Designer del Myanmar (AMID).

PERCHÉ PARTECIPARE MYANMAR CONSTRUCTION AND ECONOMIC CONTINUE TO ITS BRIGHT FUTURE

s s

#EEQTFKPI VQ #UKCP &GXGNQROGPV $CPM /[CPOCTĹ?U GEQPQOKE RGTHQTOCPEG UJQWNF KORTQXG YKVJ )&2 ITQYVJ CV KP CPF KP

s

/E-KPUG[ GUVKOCVGU VJCV /[CPOCT GEQPQO[ YKNN SWCFTWRNG KP UK\G HTQO DKNNKQP KP VQ DKNNKQP D[

s &QOGUVKE KPXGUVOGPV KP /[CPOCTĹ?U TGCN GUVCVG

s /[CPOCT EQPUVTWEVKQP UGEVQT TGIKUVGTGF C

%#)4 HTQO VQ CPF UGV VQ ECTT[ CPPWCN ITQYVJ TCVG HTQO VQ

s 6JG KPFWUVT[ XCNWG UVQQF CV 75 DKNNKQP KP CPF CPVKEKRCVGF VQ XCNWG 75 DKNNKQP KP

s 6JG

PGY /[CPOCT +PXGUVOGPV .CY CKOU VQ FGXGNQR DWUKPGUUGU CPF KPXGUVOGPV VJCV OGGV KPVGTPCVKQPCN UVCPFCTFU CPF ETGCVG LQD QRRQTVWPKVKGU (QTGKIP KPXGUVOGPV KU GZRGEVGF VQ RQWT KPVQ VJG EQWPVT[ CPF CKF KP VJG HWTVJGT ITQYVJ QH VJG TGCN GUVCVG UGEVQT (Source, Asian Development Bank, Mckinsey, Oxford Business, Property Report, Myanmar Insider, Eleven Myanmar, Ministry of Hotels and Tourism, Directorate of Investment and Company Administration (DICA), Myanmar-Japan Thilawa Development Limited)

+PETGCUGF U[PGTIKGU DGVYGGP TGCN GUVCVG FGXGNQRGTU CPF DCPMU JCXG CNNQYGF OQTG RTQRGTV[ UGGMGTU VQ SWCNKH[ HQT KPUVCNNOGPV RNCPU UGEVQT VQVCNGF //- VTKNNKQP 75& DKNNKQP CU QH /CTEJ VJG JKIJGUV HQT CP[ UGEVQT KP VJG EQWPVT[ /[CPOCT KPXGUVQTU HWPPGNGF //- VTKNNKQP KPVQ GPVGTRTKUGU CETQUU UGEVQTU YKVJ TGCN GUVCVG FGXGNQROGPV CEEQWPVKPI HQT

s HQTGKIP EQORCPKGU CTG GZRGEVGF VQ EJCPPGN

OQTG VJCP 75 DKNNKQP KPVQ 6JKNCYC 5RGEKCN 'EQPQOKE <QPG YKVJ 75 OKNNKQP IQKPI VQ VJG OCPWHCEVWTKPI UGEVQT YJKEJ VJG HKTUV RJCUG FGXGNQROGPV QH JGEVCTGU KP <QPG $ KU GZRGEVGF VQ DG EQORNGVGF KP VJG OKFFNG QH

s /[CPOCT KU GUVKOCVGF VQ TGSWKTG 75 DKNNKQP

KP KPXGUVOGPV WPVKN CPF 75 DKNNKQP PGGFU VQ DG KPXGUVGF KP VJG EQWPVT[Ĺ?U KPHTCUVTWEVWTG UCKF 8KEG 2TGUKFGPV /[KPV 5YG CV VJG QRGPKPI QH /[CPOCT +PXGUVOGPV (QTWO


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 13

Yangon

4/6 ottobre

ABOUT THE SHOW Myanmar Build & Décor is the best source for building materials, interior design, furniture and décor as well as the industry platform for educational and knowledge sharing. Its offer a networking platform to industry players both local and international during the 3 days event. The lastest edition showcased over 200 companies from Myanmar, Thailand, China, Singapore, Japan, Korea, Vietnam. 5th Myanmar Build & Décor will be held again on 4-6 October 2018 at Myanmar Event Park (MEP) -at MIndama in Yangon, Myanmar.

MODALITÀ DI ADESIONE CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, in collaborazione con ICVeX Co. Ltd, promuove la partecipazione delle Aziende italiane del comparto lapideo e tecnomarmifero alla MYANMAR BUILD & DECOR 2018. Per maggiori informazioni su costi e modalità di adesione alla manifestazione è possibile contattare l'Ufficio Fiere dell'Associazione: segreteria@assomarmomacchine.com m.codazzi@assomarmomacchine.

Yangon, Myanmar Luogo: Myanmar Event Park (MEP)/Mindama Data: 04.10.2017 - 06.10.2018 Scadenza adesioni: 30.07.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.myanmarbuilddecor.com

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 14

Home & Building Show 2018

Continua l’impegno di CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE nella promozione del "Made in Italy" in medioriente La HOME & BUILDING SHOW è un importante hub per il design e l’industria delle costruzioni in cui si incontrano i principali produttori e fornitori di prodotti di design e tecnologie. CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, tramite Marmomacchine Servizi srl, gestirà la partecipazione delle aziende Italiane in questo particolare evento dove l’innovazione e l’eccellenza presenteranno materiali e tecnologia di alta qualità .

PERCHÉ PARTECIPARE Il Sultanato dell'Oman è il terzo paese più grande della Penisola Araba. Il governo dell'Oman sta continuamente implemen-

tando misure per diversificare l'economia del paese sviluppando i suoi settori industriali e manifatturieri.

Muscat, Oman Luogo: Oman Convention & Exhibition Centre Data: 22.10.2018 - 24.10.2018 Scadenza adesioni: 31.07.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com www.homeshow-oman.com

Oman’s ninth five-year plan (2016-2020) • Focuses on diversification and development of the Omani economy • Total public spending is expected to reach $ 172 billion • Total revenue is expected to touch $133 billion • Targeted total investments of $107 billion ‡ (VWLPDWHV DQ DYHUDJH DQQXDO *URVV 'RPHVWLF 3URGXFW *'3 RI $ 74 billion • Strong growth expected in the non-oil sectors

Economic Diversification

Construction Sector

‡ 0DOD\VLD·V PRGHO RI HFRQRPLF diversification will be the blueprint for Oman • Focus on the key sectors – 0DQXIDFWXULQJ 7UDQVSRUWDWLRQ /RJLVWLFV 7RXULVP )LVKHULHV 0LQLQJ

• Oman construction sector will be worth $6 billion in 2018 • In 2016, out of the top 100 projects in WKH *&& ZHUH LQ 2PDQ ZLWK D WRWDO value of $29.6 billion • Ninth five-year plan has earmarked an annual allocation of $6.5 billion for the construction sector ‡ ([SHFWHG WR FORFN XS D &RPSRXQG $QQXDO *URZWK 5DWH &$*5 RI 7.6% between 2014 and 2019


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 15

Muscat

22/24 ottobre

Major projects in progress Bright Outlook

‡ $O 0DZDOHK %HDFK 5HVRUW SURMHFW $1.3 billion ‡ &RQVWUXFWLRQ RI 2PDQ &RQYHQWLRQ ([KLELWLRQ &HQWUH $1billion • Duqm fishery harbor project $150 million ‡ 'XTP 3RUW &RPPHUFLDO 4XD\ SDFNDJH $230 million ‡ 0$)¡V 0DOO RI 2PDQ $100 million ‡ 0DULQD 'XTP ZDWHUIURQW GHYHORSPHQW $712 million ‡ 0L[HG XVH GHYHORSPHQW E\ $O .KRQML 5HDO (VWDWH ‡ 'HYHORSPHQW &RPSDQ\ $TDU $1 billion ‡ 0XVFDW ,QWHUQDWLRQDO $LUSRUW PRGHUQL]DWLRQ H[SDQVLRQ $5 billion ‡ 2PDJLQH 3HDUO 3URMHFWV +RWHOV $PSKLWKHDWUH 2IILFHV 5HVLGHQWLDO %XLOGLQJV $2.5 billion • Oman 2040 Tourism Strategy $62 billion ‡ 2USLF¡V /LZD 3ODVWLFV ,QGXVWULDO &RPSOH[ ² 6XKDU $6.4 billion ‡ 4XUL\DW 7RXULVP &RPSOH[ $1 billion ‡ 6DQGDQ /LJKW ,QGXVWULDO 3DUN SURMHFW LQ 0XVFDW $250 million ‡ 6LQR 2PDQL ,QGXVWULDO 3DUN LQ 'XTP 6(= $10 billion ‡ 7DQIHHGK /RJLVWLFV 3URMHFWV $7 billion

‡ $V SHU :RUOG %DQN 5HSRUW 6XOWDQDWH¡V UHDO *'3 ZLOO LQFUHDVH WR 2.4 percent in 2018 and 2.9 percent in 2019 ‡ $FFRUGLQJ WR WKH LQYHVWPHQW UHSRUW 2017 by the United Nations Conference IRU 7UDGH DQG 'HYHORSPHQW 81&7$' )RUHLJQ 'LUHFW ,QYHVWPHQW )', LQ Sultanate zooms to $18.54 billion • FITCH ratings have maintained a stable outlook for Oman’s banking sector

OFFERTA DI PARTECIPAZIONE Diverse sono le possibilitĂ di partecipazione, dalla prenotazione di stand non allestiti con la possibilitĂ di realizzare allestimenti personalizzati secondo le diverse necessitĂ , a stand basici del tipo “chiavi in manoâ€?. Ogni espositore potrĂ inoltre scegliere gli stand di diverse metrature. La quota di partecipazione a carico di ciascuna azienda è la seguente: • Area NON allestita (min 18 mq): Euro 310/mq • Area allestita (modulo minimo di 9 mq): Euro 380/mq L’allestimento è cosĂŹ composto: pareti, moquette, fascia con nome aziendale, faretti, presa elettrica, tavolo, 4 sedie, banco informazioni chiudibile e sgabello.

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 31.07.2018 la scheda di richiesta di area espositiva debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo: segreteria@assomarmomacchine.com - m.codazzi@assomarmomacchine.com; oppure via fax al numero 0331 735449 - 02 315354. L’assegnazione degli spazi espositivi avverrà a ricevimento del modulo e dell’acconto dovuto.

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 16

BAU 2019

Area MARMO ITALIA alla BAU 2019 In occasione della prossima edizione della fiera BAU 2019 di Monaco di Baviera, ICE Agenzia e CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, promuovono, con il supporto di Monacofiere, un progetto di Stand Collettivo dedicato alle aziende Italiane del solo comparto lapideo nel padiglione A4.

PERCHÉ PARTECIPARE BAU è la rassegna fieristica internazionale, a cadenza biennale, con un target specifico sull'architettura, i materiali e le tecnologie per l'edilizia, e rappresenta l’appuntamento più importante del settore delle costruzioni/progettazioni in Europa. Grazie all'ampia gamma di prodotti specifici presentati, il salone è in grado di attirare varie tipologie di visitatori qualificati, tra i quali architetti, ingegneri civili, produttori di materiali da costruzione, costruttori e pianificatori, registrando ad ogni edizione il fully booked. La Germania è da diversi anni al secondo posto tra i mercati di destinazione dei prodotti lapidei made in Italy, preceduta solo dagli Stati Uniti, conferman-

dosi tra i maggiori acquirenti di pietre naturali in Europa:durante il periodo gennaio-settembre 2017 i principali paesi fornitori della Germania sono stati la Cina con un totale di 96,94 milioni di euro, l’Italia con 47,47 milioni l’India con 41,22 milioni. Monaco, Germania Luogo: Messe München Data: 14.01.2019 - 19.01.2019 Scadenza adesioni: 30.06.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com https://bau-muenchen.com


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 17

Monaco

14/19 gennaio

OFFERTA AREA MARMOMACCHINE Il costo di partecipazione per le aziende che aderiranno all’iniziativa è di Euro 4.400 per ogni modulo (circa 8/10 mq). L’offerta comprende: affitto area espositiva, allestimento e arredo secondo immagine coordinata della collettiva (pareti, pedana, nome dell’azienda, 1 tavolo, 4 sedie, cestino gettacarte, 1 presa elettrica, illuminazione, logo aziendale), inserimento nel catalogo ufficiale della fiera e assistenza organizzativa prima e durante la fiera, assicurazione incendio e furto del campionario espositivo, connessione wi-fi, kit informativo del mercato/settore, campagna stampa e comunicazione, realizzazione della brochure ICE della collettiva.

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 30.6.2018 e comunque salvo disponibilità la domanda di partecipazione debitamente compilata e sottoscritta dal legale rappresentante direttamente a: segreteria@assomarmomacchine.com m.codazzi@assomarmomacchine.com d.bui@assomarmomacchine.com

Rimangono a carico degli espositori le spese relative al trasporto e alla movimentazione del proprio campionario, le spese di viaggio e alloggio del proprio personale presente in fiera ed ogni altro servizio non compreso nel programma.

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi Daniele Bui - Tel 02 315360 E-mail: d.bui@assomarmomacchine.com Skype: daniele bui espositori@monacofiere.com edilizia@ice.it


DOCUMENTO FIERE_101 16/04/18 13:26 Pagina 18

India Stonemart 2019

INDIA STONEMART 2019: “India’s biggest stone industry expo” INDIA STONEMART è una delle due grandi fiere settoriali di riferimento in India, in cui è rappresentato l’intero settore lapideo: dalla tecnologia per l’estrazione e lavorazione delle pietre ornamentali, alle attrezzature e accessori e soprattutto alla grandissima varietà di pietre naturali, grezze, semi-lavorate e prodotti finiti. La manifestazione a carattere biennale avrà luogo a Jaipur, nel Rajasthan, dal 31 gennaio al 3 febbraio 2019 presso il Jaipur Exhibition & Convention Centre (IECC), Sitapura. La manifestazione è organizzata da CDOS con FICCI come co-organizzatore, sostenuto dal governo e sponsorizzato da grandi nomi del settore provenienti dall’India e da altri Paesi. Il Rajasthan State

Industrial Development Investment Corporation Ltd. è inoltre lo sponsor principale.

PERCHÉ PARTECIPARE Il Rajasthan è lo stato più grande dell’India e uno dei maggiori produttori di materiale lapideo. L’India possiede giacimenti di una vastissima gamma di pietre naturali: graniti, marmi, arenarie, calcaree, ardesie e quarziti, occupando il 27% della quota mondiale di produzione di materiale lapideo. L’India è anche il terzo esportatore di pietre nel mondo (11% della quota totale mondiale) ma è anche tra i più grandi consumatori di pietre e prodotti in pietra. Anche per quanto riguarda il comparto tecnologico, l’India è tra i primi importatori di tecnologia Italiana. Nei primi 9 mesi del 2017 questo Paese ha registrato

+203,5% rispetto ai primi nove mesi del 2016, Italiane per un valore di oltre 46 milioni di Euro.

Jaipur, India Luogo: Jaipur Exhibition & Convention Centre (IECC), Sitapura Data: 31.01.2019 - 03.02.2019 Scadenza adesioni: 15.06.2018 Siti Utili: www.assomarmomacchine.com http://stonemart-india.in


Jaipur

31 gennaio/3 febbraio

OFFERTA DI PARTECIPAZIONE CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE, attraverso Marmomacchine Servizi Srl. organizzerà la partecipazione delle Aziende Italiane a questo imperdibile evento fieristico occupando una parte nella Hall 2 del quartiere fieristico. Le Aziende potranno scegliere fra differenti soluzioni e prenotare frattanto l’area NON allestita: • Area NON allestita: Euro 300,00 + I.V.A. al m2 • Management fee Euro 700 +IVA/azienda per le aziende non aderenti a CONFINDUSTRIA MARMOMACHINE La quota per l’area NON allestita comprende l’affitto dell’area espositiva, la “service tax” OBBLIGATORIA e l’inserimento nel catalogo delle fiera. L’elettricità (collegamento e consumo) sarà da pagare separatamente all’organizzatore fieristico in base ai Kw. Resteranno a carico delle aziende partecipanti i costi relativi al noleggio di arredi, di materiali di allesti-

MODALITÀ DI ADESIONE Per partecipare l’azienda dovrà inviare entro e non oltre il 15.6.2018 il contratto di partecipazione debitamente compilato e sottoscritto dal legale rappresentante per posta elettronica all’indirizzo: segreteria@assomarmomacchine.com m.codazzi@assomarmomacchine.com d.bui@assomarmomacchine.com; oppure via fax al numero 0331 735449 - 02 315354.

mento, di moquette, depositi di cauzione per gli allestimenti personalizzati, di noleggio di particolari attrezzature audiovisive, all’utilizzo di personale dedicato (standista, interprete, ecc), alla pulizia degli stand, oltre alle spese di trasporto e assicurazione del campionario da esporre e al vitto, alloggio e viaggio del proprio personale.

CONTATTI: MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. - Sales: Paola Bianchi - Tel 0331 735449 E-Mail: segreteria@assomarmomacchine.com Skype: Paola Bianchi Assomarmomacchine Mattia Codazzi - Tel 02 315360 E-Mail: m.codazzi@assomarmomacchine.com Skype: Mattia Codazzi


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE A.A.T.C. AND CO. S.R.L. MARMI E GRANITI

Via Napoleone, 8 37015 SANT'AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/6861627 Fax 045/6861057 info@aatc.it www.aatc.it

Commercio di materie prime, semilavorati, prodotti finiti in marmo, pietra, granito, travertino, semipreziosi e onici Trade of marble, granite, limestone, travertine, onyx, travertine, semiprecious jobs

ALIMONTI S.R.L.

Viale Del Lavoro, 13 24058 ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Tel. 0363/903372 Fax 0363/901939 commerciale@alimonti.eu www.alimonti.eu

Arredo urbano e giardini, lavorati per edilizia Urban and garden fitments, finished partes for building

ANTOLINI LUIGI E C. S.P.A.

Via Napoleone, 6 Fraz. Ponton 37015 SANT’AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel. 045/6836611 Fax 045/6836666 al.spa@antolini.it www.antolini.com

Lavorazione e commercio marmi, graniti, onici, travertini, limestone e semipreziosi in lastre, marmette e lavorati Processing and trade of slabs, tiles and finished products of marble, granite, onyx, travertine, limestone and semiprecious

ARIETE MARMI S.R.L.

Via Soniga, 27 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6919502 Fax 030/6898475 arietemarmi@tiscali.it www.paginegialle.it/arietemarmi

Marmo, pavimenti e rivestimenti Marble, flooring and cladding

ATLANTIDA ITALIA

Via Ferdinando Compagni, 49 54100 MARINA DI MASSA (MS) Tel. 0585/50288 Fax 0585/504129 atlantidait@yahoo.it

Import-export di blocchi di pietra Import-export of stone blocks

BAGNARA NIKOLAUS S.P.A.

Via Madonna del Riposo, 34 39057 APPIANO (BZ) Tel. 0471 662109 Fax 0471 664704 info@bagnara.net www.bagnara.net

Produzione e lavorazione di blocchi, lastre e lavorati di marmo e granito Production and and processing of blocks, slabs and finished products in marble and granite

Pietra Basaltinai Basaltina stone

BASALTITE GUIDOTTI BATTAGLINI S.R.L.

Loc. Polinarda snc 01023 BOLSENA (VT) Tel. 0761/798392/3 0761/798768 Fax 0761/797135 basaltite@basaltite.it www.basaltite.it

Estrazione e lavorazione di pietra Basaltite® Quarryng and processing of Basaltite® stone

BASALTINA S.R.L.

Via Passignano sul Trasimeno, 11 00191 ROMA Tel. 06/3338590 Fax 06/3338572 basaltina@basaltina.it www.basaltina.it

BAUCE BRUNO E C. S.R.L.

Via dell'Industria, 49 37015 S. AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VR) Tel 045/6862420 Fax 045/6862398 info@baucebruno.com www.baucebruno.comì

Zoccolini, spaccatello o rustico, cornici, decori, zoccolino sagomato, zoccolino igienico, modul parquet, in marmo e granito Skirtings, split face, moldings, elite skirting, cove base, modul parquet in marble and granite

B&B DI R. BIAGETTI & C. S.N.C.

Via M.U. Traiano, 54 20149 MILANO Tel. 02/39266551 Fax 02/39214218 biagettimarmi@fastwebnet.it www.biagettimarmi.it

Beole e pietre, lastre di botticino, granite e marmo, lavorati per edilizia, mosaici, pavimenti e rivestimenti, piani per arredo, travertine, zoccolini Various stone types, botticino, granite and marble slabs, finished partes for building, mosaics, floors and cladding, decorative layers, travertine, skirting boards

BERTI SISTO & C. INDUSTRIA PIETRA SERENA S.R.L.

Via Cornacchiaia-Alberaccio, 1009 50033 FIRENZUOLA (FI) Tel. 055 8198901 Fax 055 8199542 info@bertisisto.it www.bertisisto.com

Estrazione dalle proprie cave, taglio e lavorazione di Pietra Serena e Pietra Serena Extra Dura; vendita di blocchi, lastre e lavorati di questa pietra per edilizia, pavimenti e rivestimenti per interni ed esterni e per arredi urbani. Quarrying from company-owned quarries, cutting and processing of Pietra Serena and Pietra Serena Extra Dura (grey italian sandstone) Sale of blocks, slabs, cut-to-size of this stone for construction, paving and cladding for internal and external use and for urban furniture

BIANCO CAVE S.R.L.

S.S. 16, km 978 73020 MELPIGNANO (LE) Tel. 0836/471227 Fax 0836/471227 biancocave@biancocave.it www.biancocave.it

Blocchi, lastre rivestimenti balaustre, cornici in Pietra Leccese e Pietra Carparo Blocks, slabs, coverings, balaustrades and cornices in Pietra Leccese and Pietra Carparo

BIGELLI MARMI S.R.L.

Via Arceviese, 26 60019 SENIGALLIA (AN) Tel. 071/792602 Fax 071/7926046 admin@bigellimarmi.com www.bigellimarmi.com

Marmi, onici, pietre, graniti, semipreziosi, madreperla Marbles, onyxes, stones, granites, semiprecious stones, mother of pearl

B

B.M.A. S.R.L.

Via Dorsale, 25 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/841127 Fax 0585/847369 info@bma-srl.com www.bma-srl.com

Escavazione e lavorazione di blocchi e lastre di marmo Quarryng and processing of marble blocks and slabs

BRB MARMI S.R.L.

Via Campi Grandi, 25 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801364 Fax 030/6807014 direzione@brbmarmi.it www.brbmarmi.it

Produzione di marmo Botticino Classico in blocchi, lastre lucide e pavimenti grandi dimensioni Production of classic Botticino marble blocks, polished slabs and floor large

BRECCIA AURORA S.R.L.

BRECCIA AURORA S.R.L.

Via S. Croce, 49 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 Fax 030/9965428 brecciaaurora@ghirardi.it www.ghirardi.it

Blocchi di breccia aurora, estratti dalle cave di proprietà Blocks of Breccia Aurora, extracted from its own quarries

CA’ D'ORO S.P.A.

Via E. Fermi Z.I. Aussa Corno 33058 SAN GORGIO DI NOGARO (UD) Tel. 0431/624511 Fax 0431/621332 info@cadorospa.it www.cadorospa.it

Lastre di granito e marmo Granite e marble slabs

CALDERA MARMI S.R.L.

Via Treponti, 57 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594132 Fax 030/2594024 info@calderamarmi.it www.calderamarmi.it

Marmi e graniti per l’edilizia e l’arredamento Marbles, and granits for any use

CAPPELLINI S.R.L.

Via Brendibusio, 2 25040 BRAONE (BS) Tel. 0364/434029 Fax 0364/434545 info@cappellinimarmi.it www.cappellinimarmi.com

Lavorati edilizia - Arredamento - Funeraria Manufacturing for building - Forniture - Funerary

CASALE S.R.L.

Strada Provinciale Apricena-Poggio Imperiale Km 3 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/99742 Fax 0882/996257 dellerba.paolo@libero.it

Blocchi di Pietra di Apricena Marble blocks

CAUCCI MARBLE S.R.L.

Via dell'Industria Centro, 21 37010 RIVOLI V.SE (VR) Tel 045/6269389 Fax 045/6269389 info@cauccimarble.it www.cauccimarble.it

Estrazione, lavorazione e commercializzazione Travertino Romano Roman travertine extraction, processing and trading

CAVE GAMBA S.A.S.

Via T. Tasso, 24 24014 PIAZZA BREMBANA (BG) Tel. 0345/82638 Fax 0345/82516 info@cavegamba.it www.cavegamba.it

Blocchi e lastre di Marmo Arabescato Orobico Blocks and slabs of Arabescato Orobico marble

CERESER MARMI S.P.A. con Socio Unico

Via dell'Industria, 1 37010 RIVOLI V.SE (VR) Tel. 045/6284911 Fax 045/6269396 amministrativo@ceresermarmi.com www.ceresermarmi.com

Lastre di granito, marmo, quarzite, travertino, onice, ardesia Granite, quarzite, marble, travertine, onyx, slate slabs

CIMEP TRAVERTINO ROMANO S.R.L.

Via Novara, 53 00198 ROMA Tel. 0774/1906712 Fax 0774/1901244 info@travertinoromano.eu www.travertinoromano.eu

Blocchi, lastre e lavorati in travertino romano e marmi Blocks, slabs and cut to size of roman travertine and marble

CITTADINI MARMI S.A.S.

Via Gardesana, 31 25086 REZZATO LOC. VIRLE TREPONTI (BS) Tel. 030/2791538 Fax 030/2592435 cittadinimarmisas@virgilio.it

Rivestimenti in pietra rustica Rustic wall facings

COLOMBO & C. S.R.L.

Viale dell'Industria 14 37010 CAVAION VERONESE (VR) Tel. 045 6261309 Fax 045 2372217 laura@serizzocolombo.com www.serizzocolombo.com

Marmo, granito Marble, granite

A

ESCAVAZIONE E LAVORAZIONE MARMO

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO FEBRUARY 2018

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

EREDI MARTINELLI DIVISIONE CAVE SRL

COOPERATIVA OPERAI CAVATORI DEL BOTTICINO SOC. COOP.

Via Molini, 41 25080 BOTTICINO MATTINA (BS) Tel. 030/2190108 Fax 030/2190320 info@cavatoribotticino.it www.cavatoribotticino.it

Estrazione e lavorazione di Marmo Botticino Blocchi, lastre, lavorati per edilizia Marbles Botticino: quarrying and working - blocks, slabs, building sector

COOPERATIVA VALVERDE ESCAVAZIONE MARMO BOTTICINO

Via Molini, 1/3 25080 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190525-2190526 Fax 030/2691371 fabio.bonardi@coopvalverde.it www.coopvalverde.it

Blocchi, marmette, lastre in Botticino Classico Blocks, slabs and tiles in Botticino Classico

CRAGLIA MARMI VERONA S.R.L.

Via della Croce , 87 00187 ROMA (RM) Tel. 045/6770444 Fax 0172/6770035 verona@cragliamarmi.it www.cragliamarmi.it

Blocchi, lastre, semilavorati - Marmi, graniti, travertini Blocks, slabs, cut-to-size - Marbles, granites, travertines

DE ANGELIS GIOVANNI S.R.L.

Via Bassa Tambura, 125 54100 CANEVARA (MS) Tel. 0585/834268 Fax 0585/830877 info@gdamarmi.com www.gdamarmi.com

Marmo bianco Carrara: blocchi e lastre White Carrara marble: blocks and slabs

DEFRA S.R.L. UNIPERSONALE

Via Spagnole, 2b 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/2425241 Fax 045/2425254 marmi@defra.it www.defra.it

Lavorazione/commercio pietre naturali Processing/trade natural stones

D.G.A. S.R.L.

Via Casa Bianca, 133 25040 SPICCA DI ESINE (BS) Tel. 0364/361229 Fax 0364/361229 dga_srl@tiscali.it

Lavorazione Marmo Processing Marble

DOMO GRANITI S.P.A.

Via Leonardo Da Vinci, 36 28859 TRONTANO (VB) Tel. 0324249096 Fax 0324241327 info@domograniti.it www.domograniti.it

Blocchi e lastre di beola e serizzo Blocks and slabs of beola and serizzo

DOMUS MARMI S.R.L.

Corso Italia, 51 00012 VILLALBA DI GUIDONIA (RM) Tel. 0774/381497 Fax 0774/533769 info@domusmarmi.it www.domusmarmi.it

Travertino romano: blocchi, informi, lastre, lavorati Roman Travertine: blocks, formless blocks, slabs, cut-to-size

ELLE MARMI S.R.L.

Viale Zaccagna, 6 P.O. BOX 215 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/841563 - 54963 Fax 0585/55006 info@ellemarmi.com www.ellemarmi.com

Produzione e commercializzazione marmi, graniti, lavorati Worked marble and granite production and trade

EMMEZETA DI ZANONI MASSIMO

Via Molino Vecchio, 178/C 25010 BORGOSATOLLO (BS) Tel. 030/2501590 Fax 030/2501590 zanoni.massimo@libero.it

Lavorazione marmo e granito per edilizia e arredamento Processing marble and granite for house building and furnishing

EREDI MARTINELLI DIVISIONE CAVE S.R.L.

Località Menga 25080 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2594141 Fax 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it

Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs

EREDI MARTINELLI MARMI E GRANITI S.P.A.

Via Industriale, 5 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2594141 030/2592892 Fax 030/2590612 030/2590332 info@eredimartinelli.it www.eredimartinelli.it

Cave proprie: Botticino classico e Fiorito, Breccia Oniciata Own quarries: Botticino classic and Fiorito, Breccia Oniciata

EURO MAS S.R.L.

Via Fornaci, 53 25085 GAVARDO (BS) Tel. 338/5045557 Fax 0365/31184 info@euromas.it www.euromas.it

Blocchi di Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero e Grigio Orobico da cave di proprietà Blocks of Botticino, Breccia Oniciata, Iride Nero and Grigio Orobico from its own quarries

FANTISCRITTI MARMI S.R.L.

Via Canal Burro, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856713 Fax 0585/856715 carolina@brunolucchetti.it www.brunolucchetti.it

Blocchi di marmo Marble blocks

FAVORITA S.P.A.

Via Fossacan, 10/A 36045 LONIGO (VI) Tel. 0444/436311 Fax 0444/436471 favorita@granitifavorita.com www.granitifavorita.com

Marmi, graniti, onici, quarziti, semipreziosi Marble, granite, onyx, quarzite, semipreciou

FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.

Via Cereto, 11/13 25080 VALLIO TERME (BS) Tel. 0365/370442 Fax 0365/370442 fg-marmi@libero.it

Segagione lavorazione marmo e ardesie Working and manufacturing of Marble and Slate

FIBRA S.R.L.

Via XXIV Maggio, 1 bis 54031 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/857638 - 857821 Fax 0585/55145 fibra@fibra.it www.fibra.it

Lastre, blocchi, lavorati, in marmo e granito Slabs, blocks, finished products in marble and granite

FIONDA MARMI MURGIA PROJECT S.R.L.

Via Ettore Baldassarre, 43 76125 TRANI (BT) Tel. 339/8867186 info@fiondamarmi.com www.fiondamarmi.com

Blocchi, lastre e marmette di Serpeggiante KF Minervino Murge Blocks, slabs, tiles in Serpeggiante KF Minervino Murge

F.LLI POGGI S.R.L.

Via Tiburtina, 271 00011 TIVOLI TERME (RM) Tel. 0774/371358 Fax 0774/356088 info@romantravertine.com www.romantravertine.com

Blocchi, lastre e lavorati di travertino Roman travertine blocks, slabs and tirished products

F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.

Via Treponti, 25 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791533 Fax 030/2596343

Lavorazione, segheria, commercio marmi Processing, cutting and trade of marble

FORMIGARI S.R.L.

Via Archimede, 8 37010 AFFI (VR) Tel. 045/6266811 Fax 045/6260870 info@formigari.it www.formigari.it

Produzione e lavorazione di lastre e lavorati in pietra naturale Production and working of slabs and cut to size in natural stone

FRANCHI UMBERTO MARMI SRL

Via del Bravo, 14 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/70057 Fax 0585/71574 fragroup@tin.it mail@franchigroup.it www.franchigroup.it

Produzione e commercio marmo Marble production and trade

FRATELLI MONCINI S.R.L.

Via Bagarotti, 5 20152 MILANO (MI) Tel. 02/48913784 Fax 02/47994915 info@moncini.it www.moncini.it

Lavorazione delle pietre naturali, produzione di pavimenti sopraelevati e manufatti in pietra per arredo urbano Processing of natural stones, production of raised floors and stone products for landscaping

G.M. MARMI S.N.C. DI GOBBINI G. & C.

Via R. Vantini, 11 25039 TRAVAGLIATO (BS) Tel. 030/660322 Fax 030/660322 gm-marmi@libero.it

Lavorati per l’edilizia Manufacturing for building

GRANITAL SIENA S.R.L.

Via Don Minzoni, 16 53034 COLLE DI VAL D'ELSA (SI) Tel. 0577/920890 Fax 0577/922945 gran.amm@granitalsiena.com www.granitalsiena.com

Blocchi marmo Giallo Siena Yellow Siena marble blocks

GRANITEX S.P.A.

Via Carrara, 14 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8875111 Fax 045/8875155 granitex@granitex.it www.granitex.it

Produzione e lavorazione di lastre e lavorati di marmo, granito e semipreziosi Production and working of slabs and cut-to-size of marble, granite and semiprecious

D.G.A. S.R.L.

EMMEZETA DI ZANONI MASSIMO

FG MARMI DI FRANZONI GIORDANO & C. S.N.C.

F.LLI VENTURA DI PAOLO S.N.C.

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE GRANITMARMI S.N.C. DI BRESCIANI & C.

ITALIAN STONE GROUP S.R.L.

LAZZARINI ANGIOLINO & C. S.N.C.

LOMBARDI S.R.L.

Via XXIV MAGGIO, 7 25075 NAVE (BS) Tel. 030/2530051 Fax 030/2534685 info@granitmarmi.it www.granitmarmi.it

Lavorazione marmo e granito in genere per edilizia ed arredamento Processing of marble and granite in general for building and forniture

GRANULATI ZANDOBBIO S.P.A.

Via Selva, 29 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/941584 Fax 035/944776 info@granulati.it www.granulati.it

Prodotti decorativi per esterno Decorative products for outdoor

GRASSI PIETRE S.R.L.

Via Madonnetta, 2 36024 NANTO (VI) Tel. 0444/639092 - Fax 0444/730071 info@grassipietre.it www.grassipietre.it

Pietra e marmo giallo dorato, bianco avorio, grigio argento Limestone and marble giallo dorato, bianco avorio, grigio argento

GUALTIERO CORSI S.R.L.

Via Roma, 13 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/75042 Fax 0585/75042 info@gualtierocorsi.it www.gualtierocorsi.it

Bianco Gioia

GV OROSEI MARBLES S.R.L.

SS 125 KM 220/300 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784 998119 Fax 0784 997240 direzione@gvoroseimarbles.com www.gvoroseimarbles.com

Blocchi di marmo Blocks of marble

HENRAUX S.P.A.

Via Deposito, 269 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/761217 Fax 0584/761338 info@henraux.it www.henraux.it

Marmo e granito - Escavazione, lavorazione e vendita Marble and granite - Quarrying, processing and trade

I.E.M. S.R.L.

Via Gardesana, 20 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/691306 Fax 030/6919634 info@iem-srl.it

Blocchi e lastre marmo e granito Granite and marble blocks and slabs

IMAG S.R.L.

Corso Europa, 29 88024 GIRIFALCO (CZ) Tel. 0968/741900 Fax 0968/741803 imag@imagsrl.com www.imagsrl.com

Lastre di marmo e granito Slabs of marble and granite

INDUSTRIA MARMI ALBERTI S.R.L.

Corso Trento, 2 38061 ALA (TN) Tel. 0464/671118 Fax 0464/671590 ima@albertimarmi.it www.albertimarmi.it

Blocchi granito, blocchi marmo, lastre marmo e granito, pavimenti e rivestimenti, travertino, onice Block granite and marmor, slabs marmor, granite, travertin, onix, floor and covering

INTERNAZIONALE GRANITI S.P.A.

Loc. Colonia Solare, 23 28855 MASERA (VB) Tel. 0324/242152 243100 - 249264 Fax 0324/46265 igm@igmasera.com www.igmasera.com

Blocchi in granito, lastre in marmo e granito, lavorati in genere per edilizia ed arredamento Granite blocks, marble and granite slabs, finished pieces in general for building and interior decoration

ITALIAN STONE GROUP S.R.L.

C.so Martiri della Libertà, 40 25018 MONTICHIARI (BS) Tel. 0363/914902 Fax 0363/905320 italianstonegroup@gmail.com

Progetti in marmo Stones contractor

ITALMARBLE POCAI S.R.L.

Via Martiri di Cefalonia 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/855353 Fax 0585/855055 info@pocai.com

Lavorazione e commercio marmo e granito Processing and trade of marble and granite

LA CIMA S.N.C. di Bresciani Rodolfo e figli

Via Aldo Moro, 1 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691732 Fax 030/6898041 bfgroup@tin.it

Lastre marmo, cave Marble slabs, quarries

LA SAN GIORGIO dei f.lli Pecis S.R.L.

Via Selva, 38 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/940246 Fax 035/944276 info@lasangiorgio.com www.lasangiorgio.com

Cave, granulate, lastre di marmo, lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, zoccolini. Own quarry, marble slabs, finished partes for building, floors and cladding, skirting boards

LANDI GROUP SRL

Via Tognocchi, 338 55047 QUERCETA (LU) Tel. 0584/769072-3 Fax 0584/769432 landigroup@landigroup.eu www.landimarble.it Commercio e lavorazione

Commercio e lavorazione marmi e graniti – Import export Trading and manufacture of marble and granite – Import export

LAVAGNOLI MARMI S.R.L. SOC. UNIPERSONALE

Via Rivis di Mies, 10 33050 RONCHIS (UD) Tel. 0431 56349 Fax 0431 56637 info@lavagnolimarmi.com www.lavagnolimarmi.com

Tornitura e lavorazioni speciali in marmo, pietra e granito Lathing and special workmanship in marble, stones and granite

LAZZARINI ANGIOLINO & C. S.N.C.

Via Cereto, 46 25080 VALLIO TERME (BS) Tel. 333/3971613 Fax 0365/370106 roby_nina@libero.it

Pavimenti in Botticino, commercio marmi e pietre della Croazia Botticino flooring, trade of marble and Croatia stone

LAZZARINI GIUSEPPE S.R.L. Società Unipersonale

Via Cereto, 28 25080 VALLIO TERME (BS) Tel.-Fax 030/6898020 info@lazzariniangiolinosrl.191.it

Blocchi e pavimenti in botticino Marble blocks and Botticino flooring

LEATHER STONE S.R.L.

Via Pietro Niselli, 91 37035 SAN GIOVANNI ILARIONE (VR) Tel. 045/6550963 Fax 045/6550963 info@leatherstone.it www.leatherstone.it

Pietre naturali per pavimenti e rivestimenti Natural stones for flooring and cladding

LOMBARDA MARMI S.r.l.

LOMBARDA MARMI S.R.L.

Via Papa Giovanni XXIII , 23 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791551 Fax 030/2792279 info@lombardamarmi.it www.lombardamarmi.it

Blocchi marmo, cave, lastre marmo Marble blocks, quarries, marble slabs

LOMBARDI S.R.L.

SEDE LEGALE: Via Durini, 26 20122 MILANO SEDE OPERATIVA: Via Cave, 194 - 25081 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2191572 Fax 030/2193644 lombardimarmi@tin.it www.lombardimarmi.com

Marmo Botticino: lastre e lavorati per l’edilizia Botticino marble: slabs and finished products for building

LUMINI ANGELO

LUMINI ANGELO

Via Mattei , 17 25060 RODENGO SAIANO (BS) Tel. 030/6810370 Fax 030/6810370

Lavorazione marmo Processing marble

MACCABONI LUIGI MARMI

Via Fleming, 6 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2590961 Fax 030/2792208 maccabonimarmi@libero.it

Tornitura marmi, colonne, balaustre, fontane, lavorati in massello, taglio con idrogetto Marble Turning, columns, balaustrade, fountain, manufacturing in block, water-jet edge.

MAP SLATE S.R.L.

Via Gallinaria, 14 16047 MOCONESI (GE) Tel. +39 0185 92224 info@map-slate.com www.map-slate.com

Ardesia - pietre - quarziti Slate - stones - quartzites

MARBO S.R.L.

Via Molini,3 25082 BOTTICINO (BS) info@marbo.net www.marbo.net

Estrazione e lavorazione Marmo Botticino Classico Marble Botticino Classico quarrying and working

MARCO S.N.C. di Butturini Remo e F.lli

Via Delle Gere, 9 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691712 Fax 030/691712 info@marcosnc.it www.marcosnc.it

Blocchi marmo, lastre, cave, marmo botticino Marble blocks, slabs, quarries, Botticino marble

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO FEBRUARY 2018

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE Via Marmi, 3 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/475900 Fax 0444/475947 info@margraf.it alice@margraf.it www.margraf.it

MARCOLINI MARMI S.P.A.

Via Carrara, 24 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650150 Fax 045/8650444 marcolini@marcolini.it www.marcolini.it

Marmo granito Marble and granite

MARMIRES S.R.L.

Via Adda, 93 23013 COSIO VALTELLINO (SO) Tel. 0342 635029 Fax 0342 636348 marmires@marmires.it www.marmires.it

Marmi e graniti Marbles and granites

MARMI BACCI S.R.L.

Sede operativa: Via Aurelia Km. 367, 9/11 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/791270 Fax. 0584/790805 info@bacci.it www.bacci.it

Commercio di marmi e graniti, blocchi semilavorati e lavorati Trade of marble and granite, blocks, semi-finished and finished products

MARMI BARDELLONI DI Bardelloni Fernando S.N.C.

Via S. Lorenzo, 5 25076 ODOLO (BS) Tel. 0365/860493 Fax. 0365/860493

Marmi e graniti lavorati Processed marble and granite

MARMI BRUNO ZANET S.R.L.

Via Paganella, 79 37020 VOLARGNE (VR) Tel. 0456833444 Fax. 0458860055 davide@brunozanet.com www.brunozanet.com

Blocchi, lastre e lavorati in marmo, granito e pietra naturale in genere Blocks, slabs and manifacture in marble, granite and natural stone

MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. S.N.C.

Via Dei Marmi, 98 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6898162 Fax 030/6916196 marmibusi@marmibusi.it www.marmibusi.it

Colonne, camini, fontane, vasi, balaustre, monumenti, sculture, lavorati per edilizia, portali Columns, chimneys, fountains, balustrades, monuments, sculptures, manufacturing for building, Portals

MARMI CARRARA S.R.L.

Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54337 Fax 0585/504633 info@marmicarrara.it www.marmicarrara.it

Blocchi e lastre marmo bianco White marble blocks and slabs

MARMI CLASSIC BOTTICINO S.R.L.

MARMI CLASSIC BOTTICINO S.R.L.

Via A. Inganni, 8 25121 BRESCIA (BS) Tel. 030/2691541 Fax 030/2595084 marmiclassic@sceltasystem.it

Estrazione e commercio minerali da cava Quarring and trading of quarry minerals

MARMI DAINO REAL S.R.L.

Via Sonnino, 174 09127 CAGLIARI (CA) Tel. 0774/325178 Fax 0774/325169 cesare@grupporatti.it www.grupporatti.it

Produzione di marmo (Daino Reale e Travertino Romano) Marble production

MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI S.N.C.

MARMI E GRANITI BONAZZOLI F.LLI S.N.C.

Via Brescia, 32 25020 GAMBARA (BS) Tel. 030/956172 Fax 030/9956272 info@marmiegranitibonazzoli.it

Pavimenti e rivestimenti, piani per arredamento Flooring and cladding, forniture

MARMI E GRANITI D'ITALIA S.R.L.

Via Aurelia Ovest, 271 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831921 Fax 0585/831925 info@marmiegraniti.it www.marmiegraniti.it

Produzione di lastre, marmette, progetti amisura, blocchi Production of slabs, marble tiles, cut to size projects, blocks

MARMI E GRANITI VEZZOLI CARLO S.R.L.

Via Papa Giovanni XXIII, 175 24050 PALOSCO (BG) Tel. 035/845401 Fax 035/846580 info@vezzoli.info www.vezzoli.info

Colonne, lavorati per edilizia, monumenti, pavimenti e rivestimenti, piani per arredo Columns, finished partes for building, monuments, floors and cladding, decorative layers

MARMI E TRAVERTINI S.R.L.

Via Pegrosse, 421/b 37020 VOLARGNE DI DOLCÉ (VR) Tel. 045 6860933 Fax 045 6860491 direzione@marmietravertini.com www.marmietravertini.com

Blocchi, lastre, pavimenti e lavorati Blocks, slabs, flooring and finished products.

MARMI EMME S.R.L.

Via Gardesana, 80 25080 NUVOLERA (BS) Tel. e Fax 030 6919007 marmiemme@libero.it www.marmiemme.it

Lavorazione marmi e graniti per edilizia e arredamento Processing of marble and granite for building and forniture

MARMI FAEDO S.P.A.

Via Monte cimone, 13 36073 CORNEDO VICENTINO (VI) Tel. 0445/953034 - 953081 Fax 0445/952889 info@marmifaedo.com www.marmifaedo.com

Escavazione e lavorazione marmo Quarrying and processing of marble

MARMI GHIRARDI S.R.L.

Via Santa Croce, 49 25013 CARPENEDOLO (BS) Tel. 030/9966011 r.a. Fax 030/9965428 www.ghirardi.it info@ghirardi.it

Lastre in marmo, pavimenti, rivestimenti, arredo urbano, lavorati per edilizia Marble slabs, flooring, cladding, building elements

MARMI ITALIANI S.R.L.

Via Solfegna Cantoni snc 03043 CASSINO (FR) Tel. 0776/300759 Fax 0776/01133 info@mapier.it www.mapier.it

Produzione e commercio prodotti lapidei Production and trade of stone products

MARMI MARCHINA MASSIMO

Via C. Colombo, 13/15 25080 NUVOLERA (BS) Tel. 030/6897226 Fax 030/6897226 marchinamassimo@excite.it www.paginegialle.it/marchinamarmi

Colonne - Vasi - Balaustre - Fontane - Capitelli Columns - Vases - Balaustrade - Fontains - Capitals

MARMI MAZZARDI S.N.C. DI MAZZARDI DAVIDE, FLAVIO &C

MARMI MAZZARDI S.N.C. di Mazzardi Davide, Flavio & C

Via del Marinaio, 10 25077 ROÈ VOLCIANO (BS) Tel. 0365/556212 Fax 0365/556211

Lavorati in marmo e granito per edilizia, arredamento, funeraria Manufactures in marble and granite for building, forniture and funerary

MARMI RIELLO S.N.C. di Riello G & C.

Via Boccaccio, 10/12 25080 MOLINETTO DI MAZZANO (BS) Tel. 030/2620256 Fax 030/2120926 rielloec@libero.it

Arredo urbano e giardini, lavorati per edilizia Street forniture and garden, manufacturing for building

MARMI SENCO S.N.C.

MARMI SENCO S.N.C.

Via Manzoni, 8 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2791448 Fax 030/2595994 marmisenco@libero.it

Lastre marmo, pavimenti e rivestimenti Marble slabs, flooring and cladding

MARMI STRADA S.R.L.

Via Prov. per Grottaglie, 1 72029 VILLA CASTELLI (BR) Tel. 0831/867115 Fax 0831/867191 marmi-strada@libero.it www.marmistrada.it

Vendita e lavorazione di marmi, graniti e materiali lapidei Stone, marble and granite working and sales

MARMO ELITE S.R.L.

Via Adige, 94 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6861116 Fax 045/7732930 info@marmoelite.com www.marmoelite.com

Onici e lavorati lapidei standard e speciali per l'architettura, il contract e l'interior design Onyxes and standard and special finished stone products for architecture, the contract sector and interior design

Marmo di Zandobbio - blocchi, lastre, pavimenti, rivestimenti e manufatti Zandobbio marble - blocks, slabs, floors and cladding

MARINI MARMI S.R.L.

Via Gré, 1 24063 CASTRO (BG) Tel. 035/980033 Fax 035/986656 info@marinimarmi.com www.marinimarmi.com

Cave proprie e lavorazione ceppo di grè, aggloceppo Own quarry and factory of ceppo di grè

MARMI BUSI DI BUSI SILVIO & C. S.N.C.

MARMO ZANDOBBIO S.P.A.

Via della Vena s.n.c. 24060 ZANDOBBIO (BG) Tel. 035/951759 Fax 035/19967911 info@marmozandobbio.it www.marmozandobbio.it

MARGRAF S.P.A.

www.assomarmomacchine.com

Vendita e lavorazione marmi (blocchi, Lastre, lavorati, modulmarmo) Processing and trade of marble (blocks, slabs, finished products, modulmarmo)


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

QR S.R.L. UNIPERSONALE

MEDITERRANEAN STONE S.R.L.

Via Provinciale, 127 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/283186 Fax 0584/792831 info@medstone.it www.medstone.it

Blocchi e lastre di pietre di marmo e di onice Stone - marble and onyx blocks and slabs

NAMCO CO. S.R.L.

Via S. Colombano, 40 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/834380 Fax 0585/834382 info@namcoco.it www.namcoco.com

Marmi, graniti, onici, pietre Marble, granite, onyx, stones

NAR.MARMI S.R.L.

Via Trieste, 13 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 nar.marmisrl@libero.it

Blocchi di Pietra di Apricena Apricena Stone blocks

NICOLA FONTANILI

Viale Galileo Galilei, 32 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/51361 Fax 0585/505001 info@nicolafontanili.com www.nicolafontanili.com

Marmo, granito, travertino, onice Marble, granite, travertine, onyx

NUOVA SERPENTINO D'ITALIA S.R.L.

Località Castellaccio, 1 23023 CHIESA IN VALMALENCO (SO) Tel. 0342/451119 Fax 0342/452127 info@serpentino.it www.serpentino.it

Rivestimenti esterni, pavimenti, top bagno e cucina, rivestimenti stufe, pietre per cottura e forni, stoviglie in pietra Exterior cladding, floors, bathrooms and kitchen tops, stoves coatings, kitchenware-stones

ODONE ANGELO S.R.L.

Strada Trino, 103 13100 VERCELLI (VC) Tel. 0161/294919 Fax 0161/391819 info@odonemarmi.it www.odonemarmi.it

Commercio e lavorazione marmi, pietre, graniti e semipreziosi Deals in and works marbles, stones, granite and semiprecious

ODORIZZI SOLUZIONI IN PIETRA S.R.L.

Via del Brennero, 43 38122 TRENTO Tel. 0461/687701 Fax 0461/687774 odorizzi.soluzioni@gmail.com www.odorizzisoluzioni.it

Estrazione, lavorazione e commercio di porfido Quarrying, processing and trade of porphyry

PIETRA MARROCCO PI.MAR. S.R.L.

Via Manzoni, 32 73020 CURSI (LE) Tel. 0836/483285 - 426555 Fax 0836/429926 info@pietraleccese.com www.pietraleccese.com

Produzione e lavorazione della pietra leccese e del Carparo. Progetti per architettura, arredamenti per giardino, design d’interni Production and processing of Lecce Stone and Carparo. Projects for architecture, garden fitments, interior design

PIETRE SANTAFIORA S.R.L.

P.le Caduti della Montagnola, 72 00142 ROMA - Sede Operativa: S.S. Ortana Km. 8.200 01030 VITORCHIANO (VT) info@santafiorapietre.com www.santafiorapietre.com – Tel. 0761/370909 Fax 0761/370043

Pietra Santafiora - lavagrigia - lavarosa - peperino grigio - grigio perla in blocchi, lastre, semilavorati, pavimenti, rivestimenti, lavorati artistici ecc. Santafiora Stone - gray lava - pink lava - gray, pearl-gray peperino in blocks, slabs, semi-finished pieces, flooring/paving, facing/cladding, artistic work, etc.

PIZZUL S.R.L. MARMI AURISINA

Aurisina Cave, 74 34011 DUINO AURISINA (TS) Tel. 040/200102 Fax 040/200410 info@pizzul.it www.pizzul.it

Produzione e vendita di blocchi, lastre e pavimenti di Aurisina Fiorita, Aurisina Lumachella, Repen e altri 250 materiali Production and trade of blocks, slabs and tiles of Aurisina Fiorita, Aurisina Lumachella, Repen as well as other 250 materials

PORFIDI PAGANELLA S.R.L.

Loc. Valle, 13 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/689715 Fax 0461/687473 info@porfidipaganella.it www.porfidipaganella.it

Porfido e pietre naturali - fornitura e posa Supplying and installation of porphyry and natural stones

PORFIDO ED ARTE CONSORZIO STABILE

Via S. Antonio, 96 38041 ALBIANO (TN) Tel. 0461/689269 Fax 0461/689269 info@porfidoedarte.it www.porfidoedarte.it

Porfido e pietre naturali: fornitura e posa Supplying and installation of porphyry and natural stones

PORFIDO F.LLI PEDRETTI S.P.A.

Via Manzoni, 160 25040 ESINE (BS) Tel. 0364/45178 - 360605 Fax 0364/45193 info@porfidopedretti.com www.porfidopedretti.com

Lavorazione porfido Valcamonica e graniti “Valcamonica” porphyry and granite working

QR S.R.L. unipersonale

Via Cave, 156 25080 BOTTICINO MATTINA (BS) Tel. 030/2691395 Fax 030/2691395 quecchiabattista@libero.it www.marmo-botticino.it/quecchia

Blocchi marmo Botticino Classico, semiblocchi, informi, spessori, masselli Blocks of Botticino Classico marble, semi-blocks, shapeless blocks, thick slabs, cubic pieces

QUERCIOLAIE RINASCENTE Società cooperativa

Via delle Cave - Fraz. Serre 53040 RAPOLANO TERME (SI) Tel. 0577/704145 (6 linee) Fax 0577/704519 info@querciolaierinascente.com www.querciolaierinascente.com

Escavazione e lavorazione del travertino Quarrying and processing of travertine

RASTONE S.R.L.

Via L. Da Vinci 762 24040 BARBATA (BG) Tel. 0363/914902 Fax 0363/905320 amministrazione@rastone.com www.rastone.com

Lavorati in marmo, granito e pietre naturali Marble, granite and natural stone works

R.E.D. GRANITI S.P.A.

Via Dorsale, 12 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/88471 Fax 0585/884848 info@redgraniti.com www.redgraniti.com

Blocchi grezzi di marmo e granito Rough marble & granite blocks

REMUZZI CAMILLO & FIGLIO dei F.LLI REMUZZI S.N.C.

Via Giorgio Gusmini, 8 24124 BERGAMO Tel. 035/341044 Fax 035 342397 info@remuzzimarmi.it www.remuzzimarmi.it

Lavorazione e posa materiali lapidei per edilizia e arredamento Processing and laying stone materials for building and furnishing

RUPEAL DI PIOVANELLI F.LLI S.N.C.

Via Italia, 44/B 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691345 Fax 030/691345 rupealsnc@virgilio.it

Lavorati per edilizia Manufacturing for building

s.p.a.

MONOTILE S.R.L.

RUPEAL DI PIOVANELLI F.LLI S.N.C.

Via Parma, 114 46041 ASOLA (MN) Tel. 0376/718911 Fax 0376/7189215 amministrazione@monotile.com www.monotile.com

Pavimento sopraelevato mod. Teknica brevettato Teknica raised access floor patented

SALVIA VINCENZO

Via Vittorio Emanuele Orlando, 88 90041 BALESTRATE (PA) Tel. 333/2314940 Fax 091/8786974 info@salviamarmi.com www.salviamarmi.com

Segagione e commercio marmi multivarietà Manufacturing and trading of marble

SALVINI MARMI S.P.A.

Via Industriale, 36 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801286 Fax 030/6801292 info@salvinimarmi.com www.salvinimarmi.com

Piastrelle, lastre e lavorati in Botticino e braccia oniciata Tiles, slabs and cut to size in Botticino and Breccia Oniciata

SANTORO MARMI S.R.L.

Via Pirreri, 21 91015 CUSTONACI (TP) Tel 0923/971259 Fax 0923/971441 info@santoromarmi.it www.santoromarmi.it

Marmette - Lastre e lavorati di marmo Tiles - Slabs and marble

SANTUCCI ARMANDO S.R.L.

Via Piave, 32 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/840227 Fax 0585/843413 santucci@santucci.it www.santucci.it

Marmi e graniti lavorati Marble and granite cut-to-size

SARDEGNA MARMI S.IM.IN

Head Office&Admin. - Via Po, 41 09122 CAGLIARI Tel. 070/281906/07 - Fax 070/280919 info@sardegnamarmi.com www.sardegnamarmi.com Quarries&Factory - Loc. Canale Longu. ss125 Orosei (NU) - Tel. 0784/999062 Fax 0784/998262

Cave di Daino Imperiale, Nero Tamara e Cristallino di Nuxis. Specializzati nell’estrazione, lavorazione e commercializzazione di blocchi di marmo, lastre, pavimenti, filagne, zoccolino, cut to size Daino Imperiale, Nero Tamara and Cristallino of Nuxis Quarries. Specialized in quarryng, processing and trading of marble blocks, slabs, flooring, strips, socles, cut to size

SAVIO DOMENICO

Via N. Castellini, 10 25123 BRESCIA (BS) Tel. 030/3774508 Fax 030/3774508 savio.domenico@marmo-botticino.it www.botticino-classico.it

Estrattori di marmo Botticino Classico Extractors of Botticino Classico marble

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO FEBRUARY 2018

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE

SOR. MARMI S.R.L. DI SORSOLI LUIGI & C.

SENINI STONE S.R.L.

Via E. Montale, 33 25018 MONTICHIARI (BS) Tel. 030/9650223 Fax 030/9650639 info@seninistone.it www.seninistone.it

Pavimenti e rivestimenti in marmo anticato Antique marble coverings and flooring

SERAFINI di Serafini Alessandro e Luca S.N.C.

Via Castiglione, 5 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688771 Fax 0444/426056 alessandro@marmiserafini.it www.marmiserafini.it

Lavorazione del marmo applicata all'ambito del design e dell'architettura Processing of marble for design and architecture

SERPENTINO E GRANITI S.R.L.

Via Nazionale, 31 23030 CHIURO (SO) Tel. 0342/482057 Fax 0342/489612 info@serpentino.com www.serpentino.com

Estrazione e lavorazione di pietre ornamentali - Inserti per stufe, elementi per pavimenti e rivestimenti interni ed esterni, lastre per copertura tetti, scale, davanzali, complementi d’arredo (fioriere, tavoli, piani cucina e bagno, fontane), sculture, lapidi sepolcrali e piastre di cottura / Quarrying and processing of ornamental stones - stoves cover, tiles for external and internal flooring and covering, stairs, windowsills, roof tilies, furniture (bench, planter, fountain, table, bathroom, kitchen top) sculptures, barbecue cooking plates and tombstones

SIGMA S.A.S. di Arcaro Bruno & C.

Via Figino, 40 20016 PERO (MI) Tel. 02/38100126 Fax 02/33910219 info@marmisigma.it www.marmisigma.it

Lavorazione e commercio prodotti lapidei Processing and trade of stone products

S.I.L. MAR. S.R.L.

Via Italia, 65 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691216 Fax 030/691497 info@silmarsrl.com www.silmarsrl.com

Piastrelle, pavimenti e rivestimenti in marmo lucido e anticato Antique and polished marble tiles, flooring and cladding

SILVESTRI MARMI S.R.L.

Viale G.Galilei, 23 54033 CARRARA (MS) info@silvestrimarmi.it / com www.silvestrimarmi.it / com

Trasformazione e vendita di marmi, pietre, graniti, travertini e onici Processing and sales of marbles, stones, granites, travertines and onyxes

S.I.M.G. S.R.L. (SARDO ITALIANA MARMI E GRANITI)

S.S. 129 km 4,600 08028 OROSEI (NU) Tel. 0784/98619 Fax 0784/998034 marmi.scancella@tiscali.it www.simg-marmi.com

Blocchi di marmo, cave, lastre granito e marmo, lavorati per edilizia, pavimenti e rivestimenti, piani di arredamento, sculture, zoccolini Quarries, marble blocks, granite and marble slabs, finished pieces for building, flooring and facing, tops and counters, sculpture and skirting

SIMPLON MARMI & GRANITI S.R.L.

Via San Francesco, 6 37024 NEGRAR (VR) Tel. 045/6888694 Fax 045/6887215 u.anchieri@simplonmarmi.it www.simplonmarmi.it

Estrazione beola, commercio di marmi e graniti Extraction of stone, dealing of marble and granite

SITEM S.R.L.

Via Salaria Inferiore, 27/b 63100 ASCOLI PICENO (AP) Tel. 0736/402819 Fax 0736/228037 info@sitemitalia.net www.sitemitalia.net

Pavimenti e rivestimenti in travertino - mattonelle, lastre, scale, lavorati Travertine flooring and cladding - tiles, slabs, stairways, cut-tosize

S.M.A.S. S.R.L.

Via Traversa Fornace, 4 25080 PAITONE (BS) Tel. 030/691411 Fax 030/691272 s.m.a.s.nicolai@libero.it

Blocchi, lastre in marmo Marble blocks and slabs

SOCIETÀ APUANA MARMI S.R.L.

Via Provinciale, 158 54031 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/855900 Fax 0585/505368 info@samcarrara.it www.marmicarrara.it

Blocchi marmo bianco White marble blocks

SOCIETÀ DEL TRAVERTINO ROMANO S.P.A.

Via Savoia, 78 00198 ROMA Tel. 0774/529254 Fax 0774/526233 info@iltravertino.com www.iltravertino.com

Travertino Romano: blocchi - lastre - lavorati Roman travertine: blocks - slabs - cut-to-size

SO.F.I.L. S.R.L.

Via Ugo La Malfa, 184 90146 PALERMO Tel. 091/6886976 Fax 091/7541777 info@sofilmarmi.it www.sofilmarmi.it

Marmi, pietre, graniti Mables, stones, granitese

SO.LA.MA S.N.C. di Tagliani, Cocca & C.

Via Borzina, 25/A 25085 GAVARDO (BS) Tel. 0365/31198 Fax 0365/31198 solama@libero.it

Lavorazione marmo e granito per l’edilizia Processing of marble and granite for building

SOR. MARMI S.R.L. di Sorsoli Luigi & C.

Via Di Vittorio, 1/3 25080 MAZZANO (BS) Tel. 030/2590419 Fax 030/2590697 sormar02@sormarmi.191.it

Blocchi marmo e granito Marble and granite blocks.

STELLA DEL NORD S.R.L.

Via Campi Grandi, 25 25080 PREVALLE (BS) Tel. 030/6801364 Fax 030/6807014 direzione@stelladelnordsrl.it

Produzione di marmo Botticino Classico in blocchi, lastre lucide e pavimenti grandi dimensioni Production of classic Botticino marble blocks, polished slabs and floor large

STIFANO GROUP S.N.C.

Via Badia, snc 84078 VALLO DELLA LUCANIA (SA) Tel. 0974/75850 Fax 0974/719219 info@stifanogroup.com www.stifanogroup.com

Lavorazione marmi, graniti e pietre Processing of marble, granite and stones for building, forniture and funerary

STILMARMO S.R.L.

Via Thaon de Revel, 34 71011 APRICENA (FG) Tel. 0882/645452 Fax 0882/646170 direzione@stilmarmo.it www.stilmarmo.it

Blocchi, lastre, pavimenti, semilavorati e arredo urbano in pietra di Apricena Blocks, slabs, floorings, semi-finished products, street fornitures.

STIL ONIX S.N.C. di Tazzoli Francesco & C.

Via Tezzole, 7 46040 CERESARA (MN) Tel. 0376/87257 Fax 0376/87608 info@stilonix.it www.stilonix.it

Greche intarsiate e listelli sagomati per arredo bagno, ad intarsio su pavimenti con 3 impianti Marble for bathroom forniture and flooring

STONE TRADING INTERNATIONAL S.R.L. UN.

Va Martiri di Cefalonia, snc 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/784835 Fax 0585/648407 www.bonottimarble.com info@bonottimarble.com

Commercio marmo, granito, pietra naturale e onice Trade of marble, granite, natural stone and onyx

STONEAG S.R.L.

V.le Zaccagna, 15 54033 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/54362 Fax 0585/504078 info@stoneag.it

Estrazione, lavorazione e vendita di blocchi, lastre e lavorati di marmo e granito Extraction, processing and sale of blocks, slabs and cut to size of marble and granite

STONEST S.R.L.

Via Campo d’Appio, 144 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/855263 Fax 0585/854624 stonest@stonest.net www.stonest.net

Sviluppo e realizzazione progetti su misura con marmi ed altre pietre naturali. Lavori “chiavi in mano”. Vendita lastre Customized design development and creation using marbles and other natural stones. "Keys-in-hand" projects. Sale of slabs

SUD MARMI S.P.A.

C.da Piano Alastri 91015 CUSTONACI (TP) Tel. 0923 971178 Fax 0923 973391 vito@sudmarmi.it www.sudmarmi.it

Estrazione e lavorazione Perlato Sicilia e Perlatino Quarryng and processing of Perlato di Sicilia and Perlatino marbles

TERRENI E COA S.R.L. gruppo BRESCIANA MARMI E GRANITI S.P.A.

Sede legale: Via Camprelle, 11 Sede amministrativa: Via A. De Gasperi, 24 25080 NUVOLENTO (BS) Tel. 030/6896713 Fax 030/6916625 alberti@terreniecoa.it

Escavazione Botticino Classico, Semiclassico, Fiorito e Breccia Aurora Quarries Botticino Classico, Semiclassico, Fiorito and Breccia Aurora

TOMASIL DI TOMASI LIVIO

Via A. Gelpi, 63 25048 EDOLO (BS) Tel. 0364/72089 Fax 0364/72089 info@tomasil.it www.tomasil.it

Lavorazione marmi Marble works

TONINI CAVE FANTISCRITTI S.R.L.

Via B. Partigiane, 24 54033 AVENZA-CARRARA (MS) Tel. 0585/842707 Fax 0585/845817 tonini_Donnini@tin.it

Cave proprie di Bianco Carrara e Bardiglio, lastre e lavorati. Marmi colorati, Calacata e Statuario Proprietary quarries of Bianco Carrara and Bardiglio marbles in slabs and finished products. Colored, Calacata and Statuario marbles

S.M.A.S. S.R.L.

SO.LA.MA S.N.C. DI TAGLIANI, COCCA & C.

TONINI CAVE FANTISCRITTI S.R.L.

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018

PIETRE NATURALI DIMENSIONAL STONE TONOLI MARMI E GRANITI S.N.C.

Via Trieste, 34 25080 CARZAGO (BS) Tel. 030/6800036 Fax 030/6800910 tonoli@tonolimarmi.it www.tonolimarmi.it

Lastre per edilizia, pavimenti e rivestimenti Slabs for building, flooring and cladding

TORCHIO S.R.L.

Corso Regio Parco, 81/A 10154 TORINO Tel 011/2482961 Fax 011/2487307 info@torchiomarmi.com www.torchiomarmi.com

TRAVERTINO CONVERSI S.R.L.

Via della Campanella, 16 00012 GUIDONIA (ROMA) Tel. 0774/325733-529283 Fax 0774/528646 amministrazione@travertinoconversi.it

Blocchi e lastre di Travertino Romano Blocks and slabs of Roman Travertine

TRE EMME IMPORTEXPORT S.R.L.

Via Emilia, 830 int. I 55047 SERAVEZZA (LU) Tel. 0584/743440 - 743441 Fax 0584/743442 treemme@treemmesrl.eu www.landimarble.it

UNIONPORFIDI S.R.L.

Via Pianacci, 2 38040 FORNACE (TN) Tel. 0461/849300 Fax 0461/849406 info@unionporfidi.it www.unionporfidi.it

Porfido trentino e altre pietre a spacco Italian porphyry and other split stones

VIZA CANOVA GROUP S.N.C. DI VICENTINI MARTINO E C.

Via Canova, 11/A 37023 STALLAVENA (VR) Tel 045/907092 Fax 045/908735 info@vizacanovagroup.com www.vizacanovagroup.com

Lavorazione e commercio di pietre, marmi e graniti Processing and trade of stones, marble and granite

VUILLERMIN GUALTIERO S.R.L. società unipersonale

Via Circonvallazione, 82 11029 VERRES (AO) Tel. 0125/929060 Fax 0125/920428 vuillermin@vuillermin.com www.vuillermin.com

Industria commercio, lavorazione, segheria, laboratorio, cave proprie di granito verde argento e pietra verde di courtil Stone working and sales, own quarries of “Verde Argento” granite, green Courtil stone

ZAFRA MARMI S.R.L.

Via Lithos, 4 25086 REZZATO (BS) Tel. 030/2792674 r.a. Fax 030/2590193 zafra.marmi@tin.it www.zaframarmi.it

Pavimenti - lastre - marmo - lavorati per edilizia Flooring and slabs of marble - manufacturing for building

ZAGROSS MARMI S.R.L.

Via Aurelia Sud, 22/a 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584 790712 Fax 0584 790712 info@zagrossmarmi.com www.zagrossmarmi.com

Distributore esclusivo autorizzato per l’Italia di “Bianco Impeccabile” Authorized exclusive distributor for Italy of “Bianco Impeccabile” marble.

ZENITH C S.P.A.

Aurisina Cave, 74 34011 DUINO AURISINA (TS) Tel. 040/200102 Fax 040/200410 info@zenithc.com www.zenithc.com

Blocchi, lastre, pavimenti Blocks, slabs, tiles

Arte funeraria, lavorati per edilizia e arredamento, sculture, restauri, incisioni Funeral arts, manufacturing for building and forniture, sculptures, restoration, engravings

Commercio e lavorazione marmi e graniti – Import export Trading and manufacture of marble and granite – import export

MACCHINE E IMPIANTI MACHINERY AND PLANTS ACHILLI S.R.L.

Via Montescudo, 148 47900 RIMINI Tel. 0541/387066 (r.a.) Fax 0541/389058 info@achilli.com www.achilli.com

Segatrici a ponte e multifunzionali, levigatrici per pavimenti e taglierine portatili Bridge and mulit-purpose sawing machines, smoothing machines for floors, portable cutters

ADRIATICA MACCHINE S.R.L.

Via M.Goja, 4 47924 - RIMINI Tel. 0541/383019 Fax 0541/388258 info@adriaticamacchine.it www.adriaticamacchine.it

Levigatrici per pavimenti, taglierine Polishing machines, cutters.

AMS GROUP S.R.L. Unipersonale

Via Gandhi, 18 24048 CURNASCO DI TREVIOLO (BG) Tel. 035/200195 Fax 035/203128 info@amsgroupnet.com www.amsgroupnet.com

Macchine usate per marmo e granito Used machinery for marble/granite

APUANIA CORSI S.R.L.

Via Del Ferro, 10 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/858776 Fax 0585/53329 www.apuaniacorsi.com acorsims@tin.it

Aquastone, scolpitrice Luigi 92 - 96, ribaltatore blocchi, macchine a filo diamantato Water finisch machines, Aquastone, carving machine Luigi 92-96, blocks dumper, diamond wire machines

BENETTI MACCHINE S.P.A.

Via Provinciale Nazzano, 20 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/844347 Fax 0585/842667 benetti@benettigroup.com www.benettigroup.com

Macchine e attrezzature per l’estrazione delle pietre naturali Machines and equipment for stone quarrying

B.M. OFF. MECC. S.R.L.

Via IV Novembre, 37 36050 MONTORSO VIC. (VI) Tel. 0444/485000 Fax 0444/485085 bmofficine@bmofficine.it www.bmofficine.it

Telai monolama e multilama per marmo e granito Monoblade and pluriblades diamond gangsaws for marble and granite

BRETON S.P.A.

Via Garibaldi, 27 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7691 Fax 0423/769600 info@breton.it www.breton.it

Progettazione, costruzione, montaggio e commercio di macchine, impianti, apparecchiature e componenti accessori per la lavorazione della pietra naturale e composita; progettazione, costruzione, montaggio e commercio di macchine utensili di precisione ad alta velocità / Design, construction, assembling and marketing of machinery, plant systems and accessory components/equipment for natural/compound stone working; design, construction, assembling and marketing of precision high-speed machine tools

BV-TECH S.R.L. UNIPERSONALE

Sede Legale: Via G. Gronchi, 12 Sede Commerciale e Produttiva: Via Tavigliana, 2 37023 GREZZANA (VR) Tel 045/8650303 Fax 045 8650100 info@bombieriventuri.it www.bombieriventuri.it

Macchine per la lavorazione del marmo e del granito Machines for the processing of marble and granite

CAMA S.R.L.

Via Risorgimento, 132 97015 MODICA (RG) Tel. 0932/903613 Fax 0932/453649 camamacchine@tin.it www.camasnc.it

Costruzione di macchine per marmo e granito Machines construction for marble and granite

C.M.G. MACCHINE S.R.L.

Via Lussemburgo, 5 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel +39 045/6303431 Tel +39 045/6300694 Fax +39 045/6300166 commercial@cmgsrl.it www.cmgsrl.it

Lucidacoste per marmo e granito Universal Automatic Edge-Polishing Machines for Bullnosing, Inclined and Flat Profiler for Marble and Granite

C.M.S. S.P.A. BREMBANA

Via A. Locatelli, 123 24019 ZOGNO (BG) Tel. 0345/64111 Fax 0345/64281 stone@cms.it www.cms.it

Centri di lavoro a controllo numerico per marmi e graniti C.N.C. working centres for marble and granite

CO.B.A.L.M. S.R.L.

Sede Legale: Via Pomposa, 43/A 47924 RIMINI - Sede Amm. e Prod.: Via I. Silone, 3 47039 SAVIGNANO S.R. (FO) Tel. 0541/942228 Fax 0541/942238 info@cobalm.com www.cobalm.com

Frese a ponte tradizionali e CNC, Pantografi, Centri di lavoro CNC, Idrogetti, Banchi aspiranti, Insaccafanghi Traditional and CNC bridge saws, Pantographs, CNC work centres, Waterjets, Dust-collecting benches, Sudge baggers

COMANDULLI S.R.L.

Via Medaglie D’Argento, 20 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/56161 Fax 0374/57888 info@comandulli.it www.comandulli.it

Costruzioni di macchine lucidacoste, bisellatrici e sagomatrici di profili toroidali, foratrici, macchinari per la lavorazione della pietra naturale Production of side polishers, chamfering and toroidal shaping machines, drilling machines, machines for natural stone processing

CO.ME.S. S.R.L.

Via Dante Alighieri, 43/45/47 56012 FORNACETTE (PI) Tel. 0587/423311 Fax 0587/422186 info@comesitaly.com www.comesitaly.com

Produzione di macchine lucidatrici & calibratrici, di linee di resinatura & movimentazione per lastre e filagne di marmo & granito. Co.Me.S. è leader mondiale nella produzione di teste lucidatrici & calibratrici per lastre di marmo, granito, ceramica e quarzo artificiale Production of polishing & calibrating machines for marble, granite and engineered quartz as well as in complete resin filling lines and slabs & tiles handling equipment. Notoriously Co.Me.S. is also the leading producer worldwide of polishing and calibrating heads for granite, engineered stone and ceramics

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO FEBRUARY 2018

MACCHINE E IMPIANTI MACHINERY AND PLANTS CORAZZA S.R.L.

Via Calderozze, 26 31018 GAIARINE (TV) Tel. 0434/75097 Fax 0434/758649 info@corazzabenne.com www.corazzabenne.com

Benne e forche sollevamento blocchi, attrezzature per cave "Corazza Srl offer a vast range of accessories to be used in the marble quarries that may be applied to the wheel loaders or excavators The range of products include accessories for the Earth Moving Sector, Marble Quarries, Demolition/Crushing and Timber Grapples."

CUTURI GINO S.R.L.

Via degli Oliveti, 15 C. P. 32 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831232 Fax 0585/831231 info@cuturi.com www.cuturi.com

Produzione martelli pneumatici brevettati e utensili widia Production of patented pneumatic hammers and widia tools

DAL FORNO S.R.L.

Via Oliveti, 111 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/793343 Fax 0585/253534 info@dalforno.com www.dalforno.com

Impianti di sollevamento Lifting and handling equipments

DAZZINI S.R.L.

V.le D. Zaccagna, 6 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/50226 Fax 0585/855874 dazzini@dazzinimacchine.com www.dazzinimacchine.com

Macchinari per cave Quarry equipment

DENVER S.P.A.

Strada del lavoro, 87 47892 GUALDICCIOLO Rep. di San Marino Tel. +(378) 0549 999688 Fax +(378) 0549 999651 info@denver.sm www.denver.sm

Macchine per la lavorazione di marmo e granito: centri di lavoro a controllo numerico, fresatrici a ponte monostruttura, tradizionali e CNC, lucidacoste, levigatrici, lucidatrici automatiche, waterjet Machines for processing marble and granite: CNC machines, monobloc, traditional and CNC bridge sawing machines, smoothing machines, smoothing and polishing machines, waterjet machines

DONATONI MACCHINE S.R.L.

Via Napoleone, 14 37015 DOMEGLIARA (VR) Tel. 045/6862548 Fax 045/6884347 info@donatonimacchine.eu www.donatonimacchine.eu

Centri di lavoro a controllo numerico, cicli automatici, fresatrici a banco e a ponte, segatrici diamantate C.N.C. operated working centres, automatic plants, table and bridge sawing machines, diamond sawing machines

ELEPHANT S.R.L.

Via Piane, 25/A 47853 CORIANO (RN) Tel. 0541/657285 Fax 0541/657605 info@elephant.it www.elephant.it

Impianti di sollevamento e movimentazione Lifting and handling devices

EMMEDUE DIVISION INDUSTRIE MONTANARI SRL

Via Fondo Ausa 23 47891 DOGANA REP. DI SAN MARINO Tel. 0549/908926 Fax 0549/908875 emmedue@industriemontanari.sm www.emmedue.sm

Macchine per la lavorazione di marmo, granito e pietra naturale: frese a ponte tradizionali e CNC, centri di lavoro a controllo numerico, taglierine Machines for processing marble, granite and natural stone: traditional and CNC bridge saws, CNC machines, job site saws

EPIROC STONETEC S.R.L.

Via Marghera 1 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) Tel. 0175/392090 Fax 0175/392967 marketing.stonetec.mr@epiroc.com www.epiroc.com

Impianti di perforazione Drilling equipment

FERRARI & CIGARINI S.R.L.

Via Ascari, 21/23 41053 MARANELLO (MO) Tel. 0536/941510 - Fax 0536/943637 marketing@ferrariecigarini.com administration@ferrariecigarini.com www.ferrariecigarini.com

Costruzione macchine da taglio, lucidacoste e zoccolini, scapezzatrice, picchettatrici, scoppiatrici, profilatrici, bisellatrici, incollatrici e anticatura su marmo e pietre naturali, automazioni su misura e robotizzate / Manufacture of cutting machines, polishing machines and small plinth, lapping machines, pecking machines, blowing machines, profiling machines, bevelling machines, glueing machines and olding on marble and natural stones, robotized and measures automations

FRACCAROLI & BALZAN S.P.A.

Via Ospedaletto, 113 37026 PESCANTINA (VR) Tel. 045/6767309 Fax 045/6767410 info@fraccarolibalzan.it www.fraccarolibalzan.it

Impianti trattamento acque reflue e filtropresse Waste water recycling plants and filterpresses

F.S.E. S.R.L.

P.zza Borgo Serio, 29 26012 CASTELLEONE (CR) Tel. 0374/58625 Cell. 335/8312804 Fax 0374/57339 saragni@tin.it www.fsesrl.com

Tutti i macchinari usati inerenti alla lavorazione di marmi, graniti e pietre All second-hand machines for marble, granite and stone processing

GHINES GROUP S.R.L.

Via Marecchiese, 364 P.O. Box 456 47923 RIMINI tel. 0541 751080 fax 0541 751074 info@ghines.com www.ghines.com

Centri di lavoro multifunzione, sagomatrici e lucidatrici portatili, dischi diamantati flessibili, utensili e mole diamantate, mole lucidanti, separatori di fango, banchi e pareti aspiranti con abbattimento della polvere ad acqua ed a secco, impianti centralizzati di abbattimento polvere personalizzati e modulari / Multifunctional workstations, portable shape-polishing machines, flexible diamond discs, diamond tools and wheels, polishing wheels, mud separators, suction benches and walls with wet and dry dust exhaustion, centralized, modular and customized dust suction systems

GIACOMINI OFF. MECC. S.R.L.

Via A. Cirla, 25 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) Tel. 0323/848474/5 Fax 0323/864895 infogiacomini@giacominiom.com www.giacominiom.com

Derricks - Gru a ponte - Gru a cavalletto - Pompe per segherie - tendilame - argani Derricks - gantry crane and over head - pumps for gangsaw seats turnbuckle for frame cutting blades - winches treuils

GMM S.P.A.

Via Nuova, 155 28883 GRAVELLONA TOCE (VB) Tel. 0323/849711 Fax 0323/864517 gmm@gmm.it www.gmm.it

Fresatrici, macchine da taglio con dischi diamantati per la lavorazione di marmi e graniti, tagliablocchi, segatrici giganti Sawing machines, diamond circular saw-machines for marble and granite processing, blockcutters, jumbo saws

GNC S.A.S. DI NESI DANILO

Via Montanelli, 65 61122 PESARO (PU) Tel. 0721/283118 Fax 0721/283124 info@gncmeccanica.eu www.gncmeccanica.com

Ventose, pinze porta utensili, mandrini Suction, cups, tool forks, toll holders

HABASIT ITALIANA S.P.A.

Via De Nicola, 16 20090 CESANO BOSCONE (MI) Tel. 02 4588881 Fax 02 45861903 ugo.passadore@habasit.com www.habasit.it

Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione Power transmission and conveyor belts

INTERMAC DIVISIONE VETRO E MARMO BIESSE S.P.A.

Via dell’Economia, sn 61100 PESARO (PU) Tel. 0721/483100 Fax 0721/482148 intermac.sales@intermac.com www.intermac.com

Macchine a controllo numerico per la lavorazione delle lastre di marmo e granito C.N.C. machines for the processing of marble and granite slabs

ISRT ITALIAN STEEL ROD TEK S.R.L.

Via degli Artigiani, 51 54100 MASSA (MS) Tel 0585/1980003 Fax 0585/1980002 info@italiansrt.com www.italiansrt.com

Tenditori idraulici e tiranti per marmo e granito Hydraulic tensioners and tie-rods for marble and granite gangsaws

I.T.C. ITALIAN TOP CLASS DI CASTELLANI DAVIDE

Via Giovanni XXIII, 5 47853 CORIANO (RN) Tel. 0541/657502 Fax 0541/652485 info@itcitaliantopclass.com www.itcitaliantopclass.com

Macchine e attrezzature per la lavorazione del marmo, levigatrici per pavimenti, taglierine per marmo e pietre varie, utensili diamantati, abrasivi Marble working machines, floor polishing machines, bench saws for marble, diamond tools, abrasives

LAMETER S.R.L.

Via al Santuario di N.S. della Guardia, 56 b-c-d 16162 GENOVA Tel. 010/71641301 (accesso primario) Fax 010/71641355 info@lameter.it www.lameter.it

Produzione attrezzature macchine movimento terra Maker of equipment for earth-moving machines

LIFTSTYLE S.R.L.

Via Enrico Fermi, 26 37026 SETTIMO DI PESCANTINA (VR) Tel. 045/6450860 Fax 045/6450297 simonetta.fontana@manzelli.it www.manzelli.net

Impianti di sollevamento: ventose, pinze, gru a bandiera. Cabine e banchi aspiranti per la purificazione dell'aria Lifting equipment: vacuum lifter, clamps, jib crane. Cabins and suction bench for the purification of the air

LOVATO MARIANO

Via Lazio, 7 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/688002 Fax 0444/688819 info@lovatotechnology.com www.lovatotechnology.com

Macchine per il taglio della pietra irregolare Cutting machines for irregular marble and stone

MAEMA S.R.L.

Viale Del Lavoro, 9 37069 VILLAFRANCA VERONESE (VR) Tel. 045/6305781 - 6309179 info@maemasrl.it www.maemasrl.it

Macchinari per il trattamento superficiale di marmo, granito e pietra naturale Rough surfacing finishing machines for marble, granite and natural stone

MARINI QUARRIES GROUP S.R.L. unipersonale

Via Beura, 44 28844 VILLADOSSOLA (VB) Tel. 0324/575106 - 575202 Fax 0324/54096 mariniQG@MariniQG.it www.mariniqg.it

Attrezzature per cava Equipment and services for quarry

MARMILAME S.R.L.

Via Dorsale, 54 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792792 (r.a.) Fax 0585/252466 info@marmilame.com www.marmilame.com

Lame da sega - graniglia metallica - additivi e impianti Saw blades - metal abrasives - additives and plants

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018

MACCHINE E IMPIANTI MACHINERY AND PLANTS MARMOELETTROMECCANICA S.R.L.

Via Flaminia km. 41,400 00068 RIGNANO FLAMINIO (ROMA) Tel. 0761/5051 Fax 0761/508388 info@marmoelettro.it www.marmoelettro.it

Costruzione macchine e utensili diamantati per la lavorazione del marmo e del granito Production of diamond machines and tools for the processing of marble and granite

MARMO MECCANICA S.P.A.

Via Sant’Ubaldo, 20 60030 MONSANO (AN) Tel. 0731/60999 Fax 0731/605244 info@marmomeccanica.com www.marmomeccanica.comì

Costruzione di macchine per la lavorazione di marmo, pietre, graniti Machinery production for the processing of marble, stone and granite

MARTINI AEROIMPIANTI S.R.L.

Via Ca’ Brusà, 20 37014 CASTELNUOVO DEL GARDA (VR) Tel. 045/7575363 - 7575344 Fax 045/7575025 info@martiniaeroimpianti.it www.martiniaeroimpianti.it

Banchi aspiranti, depuratori d’acqua, filtropresse, disidratatori per fanghi Aspirating benches, water purifiers, filter presses, mud dehydrators

MATEC S.R.L. Machinery Technology

Via S. Colombano, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831034 Fax 0585/835598 info@matecitalia.com www.matecitalia.com

Progettazione, costruzione macchine e impianti per depurazione acquee, filtro presse, silos decantatori, impianti dosaggio Design and construction of depuration plants, filter press, silos decanter, dosing plants

MEC S.R.L.

Località Lagarine, 4 38050 SCURELLE (TN) Tel. 0461 - 780166 Fax 0461 - 780164 info@mecs.it www.mecs.it

Macchine e impianti per lo spacco e la frantumazione della pietra e del cemento Machines and plants for splitting and crushing stones and concrete

MEGADYNE S.P.A. DIV. NASTRI TRASPORTATORI SAMPLA

Via Privata da S.P. 215 20867 CAPONAGO (MB) Tel. 039/689601 Fax 039/650846 Info.it@megadynegroup.com www.megadynegroup.com

Nastri trasportatori e cinghie di trasmissione per l’industria del marmo e granito Conveyor belts-driving belts

MMG SERVICE S.R.L.

Via Don Minzoni, 20 97013 COMISO (RG) Tel. 0932/922903 Fax 0932/922903 info@mmgservice.it www.mmgservice.it www.amastone.com www.amastone.it

Centro ricondizionamento macchinari Used reconditioned stone working machinery

MONTRESOR & CO S.R.L.

Via Francia, 13 37069 VILLAFRANCA (VR) Tel. 045/7900322 Fax 045/6300311 montresor@montresor.net www.montresor.net

Macchine lucidacoste Edge polishers machines

NEWTEC TONGIANI S.R.L.

Via Acquale, 16 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/833430 Fax 0585/833388 info@newtecitaly.com www.newtecitaly.com

Cuscini sbancatori e macchinari per la lavorazione di marmi, pietre e graniti Steel hydro cushions e pneumatic cushions, machines for marble, stone and granite processing

NUOVA MONDIAL MEC S.R.L.

Via La Pastora, 82 47852 CERASOLO AUSA DI CORIANO (RN) Tel. 0541/759688 Fax 0541/756238 m.ballarini@nuovamondialmec.com www.nuovamondialmec.com

Produzione levigatrici per pavimenti e taglierine per marmo e granito Production of floor polishing machines and shearing machines for marble and granite

OCMA S.R.L.

Via dei Tretti, 39/41 36014 SANTORSO (VI) Tel. 0445/641010 Fax 0445/540488 info@ocma.it www.ocma.it

Impianti di sollevamento - gru a cavalletto (traliccio) e gru a ponte bitrave, monotrave e bicicletta, gru automatica, argani Power lifting cranes - gantry, twin travelling, bridge, wall travelling, jib, single girder, hoist, automatic cranes

OFFICINA FAEDO S.R.L.

OFFICINE GARRONE S.N.C. di Garrone Marco & C.

Via Statale, 37 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185/350161 Fax 0185/352249 garrone@garrone.com www.garrone.com

Segatrici a catena Chain saws

OFFICINE MARCHETTI S.R.L.

Via Del Ferro, 40/C 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/857206 - 51975 info@officinemarchetti.com www.officinemarchetti.com www.marchettigroup.it

Tenditori idraulici, tiranti, centraline, macchine a controllo numerico per marmo e granito Idraulic turnbackle, stay-bars for marble and granite, C.N.C. operated working machines for marble and granite

OLIFER S.R.L.

Via G. Marconi, 4 25076 ODOLO (BS) Tel. 0365/826088 (r.a.) Fax 0365/860727 www.olifer.com olifer@olifer.it

Laminazione profilati in acciaio a caldo e fabbricazione di lame scanalate per graniti Heat-lamination of steel sections and production of grooved blades for granite

OMAG S.P.A.

Via Stezzano, 31 24050 ZANICA (BG) Tel. 035/670070 Fax 035/670259 info@omagspa.it www.omagspa.it

Costruzione macchine per marmo, pietre e granito Construction of machines for marbles, stone and granite

OMAR CRANE S.R.L.

Via del Ferro, 5 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585 857455 Fax 0585 52293 omarcrane@hotmail.com www.omargru.it

Autogrù Mobile crane

OMA SYSTEM S.R.L.

Via delle Scienze, 5 04011 APRILIA (LT) Tel. 06/9280075 Fax 06/9281373 omasystem@omasystem.it www.omasystem.it

Produzione e commercializzazione di utensili diamantati, sinterizzati, elettrodeposti per macchine manuali e C.N.C. e lucidanti in gomma Production and sale about diamond, syntherised, electroplated tools for manual machines and C.N.C. and rubber polishing wheels

PAVONI COSTRUZIONI MECCANICHE S.R.L.

Via della Magliana, 1016 00148 ROMA Tel. 06/6535825 Fax 06/653825 costruzionipavoni@hotmail.com www.pavoni-costruzioni.com

Macchine per il taglio della pietra Stone-cutting machines

PEDRINI S.P.A. ad unico socio

Via Delle Fusine, 1 24060 CAROBBIO DEGLI ANGELI (BG) Tel. 035/4259111 Fax 035/4259286 info@pedrini.it www.pedrini.it

Produzione di macchinari per la lavorazione di marmo, granito e gres porcellanato Production of machinery for processing of marble, granite and granito ceramic tiles

PELLEGRINI MECCANICA S.P.A.

Viale delle Nazioni, 8 37135 VERONA Tel. 045/8203666 Fax 045/8203633 info@pellegrini.net www.pellegrini.net

Impianti perforazione, taglio a filo diamantato e movimentazione per cave di pietre ornamentali. Impianti mono e multifilo, sagomatrici automatiche e linee per trattamento superficiale per fabbriche di trasformazione / Drilling, diamond wire cutting and handling plants for dimensional stone quarries. Single and multiple stationary wire plants for slabs, automatic contouring machines and rough surface treatments lines

PERISSINOTTO S.P.A.

Via Pascoli, 17 20090 VIMODRONE (MI) Tel. 02/250731 Fax 02-2500371 peris@pemo.com www.pemo.com

Pompe centrifughe Centrifugal pumps

PREXOR S.N.C.

Via Torraccia, 15 55045 PIETRASANTA (LU) Tel. 0584/72316 Fax 0584/72316 info@prexor.com www.prexor.com

Impianti depurazione acque - trattamento fanghi filtri pressa - pompe speciali per fanghi Water treatment plants - mud treatment - filter press - special pumps for mud

PRUSSIANI ENGINEERING S.P.A.

Via Luigi Galvani, 16 24061 - ALBANO SANT’ALESSANDRO (BG) Tel. 035/581444 Fax 035/4528235 info@prussiani.com www.prussiani.com

Costruzione frese e centri di lavoro a controllo numerico per la lavorazione di marmi e graniti Numerical control bridge saws and work centres for marble and granite

PROMETEC prometec S.R.L. Leading Innovation in Stone

QDESIGN S.R.L.

www.assomarmomacchine.com

Via Arzignano 10/16 36072 CHIAMPO (VI) Tel. 0444/623144 0444/427266 Fax 0444/426582 commerciale@faedogru.it www.faedogru.it

Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79681 Fax 0585/796868 info@prometec.it www.prometec.it

Via Aldo Moro, 27 56010 VICOPISANO (PI) Tel. 050/701047 Fax 050/712115 info@qdrobotics.com www.qdrobotics.com

Costruttori di gru a cavalletto, gru a carroponte e gru a bandiera, impianti di sollevamento Producers of bridge, overhead and gantry cranes, lifting systems

Impianti per la resinatura di lastre e blocchi, sistemi automatici di movimentazione lastre e filagne, macchine speciali per la lavorazione di marmo e granito Vacuum resin-treating plants for marble and granite blocks and slabs, automatic handling system, production of marble and granite specialized machines

Sistemi robotici per la fresatura Robotic systems for milling


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO FEBRUARY 2018

MACCHINE E IMPIANTI MACHINERY AND PLANTS RIGHETTI S.R.L.

Via Ippolito Nievo, 2 37012 BUSSOLENGO (VR) Tel. 045/7157621 Fax 045/4622071 info@righettisollevamenti.it www.righettisollevamenti.it

Apparecchiature per il sollevamento a ventosa Lifting and handling equipment

SASSOMECCANICA S.R.L.

Via val Tiberina, 73 63037 PORTO D’ASCOLI (AP) Tel. 0735/650988 Fax 0735/657741 info@sassomeccanica.it www.sassomeccanica.it

Lucidacoste, frese a ponte, lucidatrici continue Edge polishers, bridge saws, continuous polishers

SIMEC S.P.A.

Via Enrico Fermi, 4 31030 CASTELLO DI GODEGO (TV) Tel. 0423/7351 Fax 0423/735256 info@simec.it www.simec.it

Gamma completa di macchine ed impianti ad alte prestazioni per la lavorazione del marmo, del granito e delle pietre agglomerate e artificiali Complete range of high performance machines and plants for processing marble, granite and agglomerate and artificial stones

SOCOMAC S.R.L.

Via G. Galilei, 11 Zona Artigianale Catena 37023 GREZZANA (VR) Tel. 045/8650200 Fax 045/8650202 info@socomac.it www.socomac.it

Costruzione e vendita di macchine per la lavorazione del marmo Production and selling of marble machinery

SO.F.I. S.R.L.

Via Canicarao, 42 97013 COMISO (RG) Tel. 0932/967511 - 968220 Fax 0932/968220 commerciale@sofisrl.com www.sofisrl.com

Attrezzature nuove e usate per la lavorazione del marmo e del granito (pompe - teste leviganti macchine usate ecc.), lame diamantate, dischi diamantati, mole e foretti diamantati, assistenza e consulenza tecnica / New and used equipment for marble and granite working (pumps, smoothing heads, used machinery, etc.), diamond-coated blades, disks, grinders and rock drills, technical assistance and consultancy

STEINEX S.R.L.

Viale Venezia, 86 38056 LEVICO TERME (TN) Tel. 0461/710500 Fax 0461/701049 info@steinex.com www@steinex.com

Macchine e impianti per la lavorazione a spacco di pietre Reliable machines and equipment to split all kind of stones

Impianti di depurazione, filtropressa, macchine di aspirazione polveri Waste water reclycing plants, filter press, dust suction machines

T&D ROBOTICS S.R.L.

Viale D. Zaccagna, 47 54033 - MARINA DI CARRARA (MS) Tel. 0585/780917 Fax 0585/648927 info@tdrobotics.com www.tdrobotics.com

Linee di impianti robotizzati per la lavorazione dei materiali lapidei Robot-automated stone-working lines

Prodotti tecnici industriali Industrial technical products

TECNOIDEA IMPIANTI S.R.L.

Via Beato Angelico, 15 20052 MONZA (MI) Tel. 039/2020265 (r.a.) Fax 039/2023570 info@tecnoidea.it www.tecnoidea.it

Impianti depurazione acqua - trattamento fanghi Purify equipments

T.C. TURRINI CLAUDIO S.R.L.

TECHNOTRADE S.R.L.

Via Francia, 4 37069 VILLAFRANCA DI VERONA (VR) Tel. 045/6302744 Fax: 045/6303435 info@tcturrini.com www.tcturrini.com

Via U. Mondolfi, 182 57128 LIVORNO Tel. 0586/587385 Fax 0586/581773 technotrade@pistoiatechnotrade.com pistoiatechnotrade.com

TECNOPORRO DI PORRO MICHELE & CO. S.A.S.

Via Catullo, Ang. Tang. Lotto 3 76123 ANDRIA (BA) Tel. 0883/262338 Fax 0883/262338 info@tecnoporro.com www.tecnoporro.com

Filtro pressa, filtro a sacchi, sistemi di aspirazione polveri, frantumatore e separatore Filter press, bags filter, dust sucking systems, crusher and separation system

TEK.SP.ED. S.R.L.

Via G. Falcone, 91 80025 CASANDRINO (NA) Tel. 081/5053621 Fax 081/8332973 info@bunker-teksped.com www.bunker-teksped.com

Sistemi di pompaggio, spruzzatura di malte e conglomerati cementizi Cement-based materials pumping and spraying systems

TERZAGO MACCHINE S.R.L.

Via S. Rocco, 1 24060 SOLTO COLLINA (BG) Tel. 035/986717/705 Fax 035/980048 - 986600 terzagocommerciale@terzago.it www.terzago.it

Fresa a ponte CNC, tagliablocchi, lucidatrici per marmo, segatrici, bisellatrici, ricambi per gli stessi NC bridge sawing machines, block-cutters, marble polishing machines, sawing machines, chamfering machines and spare parts

VEM S.P.A.

Via Lago di Levico, 14 36015 SCHIO (VI) Tel. 0445/575955 Fax 0445/576357 vem@vem.it www.vem.it

Teste per levigatrici, teste per calibratrici, segatrici, pantografi Heads for polishing machines, heads for sizing machines, sawing machines, pantographs

WIRES ENGINEERING S.R.L.

Via Mario Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 58850 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it

Impianti per il taglio di graniti, marmi e pietre con filo diamantato Installations for cutting granite, marble and sotnes with diamond wire

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO Tel. 02/315360 Fax 02/315354 info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Per aderire all’Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali e avere il vostro logo in questo spazio scrivere a: diffusione@assomarmomacchine.com

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

UTENSILI DIAMANTATI DIAMOND TOOLS 3T UTENSILI DIAMANTATI SPECIALI S.A.S.

Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831122 Fax 0585/835372 info@3t-utensilidiamantati.it www.3t-utensilidiamantati.it

Produzione di utensili diamantati per la lavorazione di marmi e graniti Production of diamond tools for the processing of marble and granite

ADI S.R.L.

V.le Dell’Economia 12/16 36016 THIENE (VI) Tel. 0445/360244 (r.a.) Fax 0445/366862 info@aditools.com www.aditools.com

Utensili diamantati per marmo e granito, rulli calibratori, foretti diamantati Marble and granite diamond tools, gauging rollers, diamondtipper sinker drills

ATAL S.R.L.

Via Libero Grassi, 3/5/7 20056 TREZZO SULL'ADDA (MI) Tel. 02/90964116 Fax 02/90964096 info@atalgrafiti.com www.atalgrafiti.com

Grafite lavorazione e trasformazione Graphite working and processing

BOART & WIRE S.R.L. unipersonale

Via Astico, n. 40 36030 FARA VICENTINO (VI) Tel. 0445/1744139 Fax 0445/1744237 info@boartitaly.com www.boartandwire.com

Fili diamantati per marmo e granito Diamond wires for marble and granite

CO.FI.PLAST. S.R.L.

Via m. Franza, 1 10010 LESSOLO (TO) Tel. 0125/58783 - 58791 58654 Fax 0125/58410 ammin@cofiplast.it www.cofiplast.it

Fili diamantati per marmo e granito Marble and granite diamond wire

CIDIAM GROUP S.R.L.

Via Dante Alighieri, 7/B 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822744 Fax 0523/822433 info@cidiam.com www.cidiam.com Produzione di utensili

Produzione di utensili diamantati per la lavorazione dei marmi, graniti, pietre e gres Production of diamond tools for the processing of marble, granite, stone and gres

DELLAS S.P.A.

Via Pernisa, 12 37023 LUGO DI GREZZANA (VR) Tel. 045/8801522 (r.a.) Tel. 045/8801212 Fax 045/8801302 info@dellas.it www.dellas.it

Utensili diamantati Diamond tools

DIAMACCH S.A.S.

V.le Furio Camillo, 87/89 00181 ROMA Tel. 06/7843345 Fax 06/7851798 diamacch@tiscali.it www.diamacch.it

Utensili diamantati - macchine per la lavorazione di marmi - abrasivi Diamond tools - marble working machinery - abrasives

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018

UTENSILI DIAMANTATI DIAMOND TOOLS

GSV - DIAMANT S.R.L.

DIAMANT BOART

HUSQVARNA ITALIA S.P.A. Sede: Via Santa Vecchia, 15 23868 VALMADRENA (LC) Uff. amm.: Via Remato, 18 25017 MAGUZZANO DI LONATO (BS) Tel. 030/99171 - Fax 030/9917241 claudio.coletto@it.husqvarna.com www.diamant-boart.com

Fabbricazione prodotti abrasivi e utensili diamantati (lame, dischi, mole, foretti, fili diamantati) Production of abrasives and diamond tools (blades, discs, grinding wheels, drills, diamond wires)

DIAMANT-D S.R.L.

Via Palladio, 40 35010 S. GIORGIO IN BOSCO (PD) Tel. 049/5996755 (r.a.) Fax 049/5996401 diamant.d@interbussiness.it www.diamant-d.com

Costruzioni utensili diamantati Production of diamond tools

DIAMOND PAUBER S.R.L.

Via Aprilia, 5 54100 MASSA Tel. 0585/830425/26 Fax 0585/830000 info@diamondpauber.it www.diamondpauber.it

Produzione - montaggio - commercio di utensili diamantati Production - mounting - trade of diamond tools

DIAMOND SERVICE S.R.L.

Via G. Ungaretti, 2/A 29012 CAORSO (PC) Tel. 0523/822447 (r.a.) 821534 Fax 0523/822630 diamondservice@agonet.it www.diamondservice.it

Produzione utensili diamantati Production of diamond tools

DIAMUT-BIESSE S.P.A.

Via Malpighi, 8 48022 LUGO (RA) Tel. 0545/211911 Fax 0545/25406 sales@diamut.com www.diamut.com

Utensili diamantati per macchine automatiche e manuali Diamond tools for automatic and semi-automatic machines

DIATEX S.P.A.

Via Firenze, 4 36030 VILLAVERLA (VI) Tel. 0445/350338 (r.a.) Fax 0445/856542 info@diatex.it www.diatex.it

Utensili diamantati Diamond tools

D.WIRE S.R.L.

Via Lottizzazione, 10 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/600307 Fax 0585/600308 info@dwire.it www.dwire.it

Filo diamantato Diamond-wire

FILMS S.P.A.

Via Megolo, 49 28877 ANZOLA D'OSSOLA (VB) Tel. 0323/836386 Fax 0323/83089 info.films@omcd.it www.thebead.it

Perle diamantate (sinterizzate e hippate), fili diamantati gommati plastificati e montati a molle, inserti e punte fondo foro, filo plastificato per multifilo Sintered and isostatic diamond beads, plasticized and rubberised diamond wire, spring wire, inserts and down the hole hammer, plasticized wire for multiwire

GSV - DIAMANT S.R.L.

Viale XX Settembre, 177/d 54033 AVENZA CARRARA (MS) Tel. 0585/759228 Fax 0585/600315 info@filodiam.it

Filo diamantato Diamond-wire

IMS S.A.S.

Via Vittorio Emanuele, 103 12048 SOMMARIVA BOSCO (CN) Tel. 0172/54015 Fax 0172/54014 ims@ims.sh www.ims.sh

Porta utensili Tool holders

ITALDIAMANT S.P.A.

Via Montello, 34 - P.O. BOX 53 36034 MALO (VI) Uffici: Tel. 0445/580750 4 linee r.a. Fax 0445/580755 2 linee r.a. info@italdiamant.com www.italdiamant.com

Abrasivi diamantati, lame diamantate, dischi diamantati, frese, foretti, rulli Diamond -coated abrasives, blades and disks, cutters, rock drills, rollers

L.G. LAVORAZIONI GRAFITE S.R.L.

Via C. Battisti, 53 26842 CASELLE LANDI (LO) Tel. 0377/69021 Fax 0377/69351 amministrazione@lgonweb.com

Stampi ed elettrodi in grafite per la sinterizzazione - impianti ed accessori per il montaggio degli stampi in grafite Graphite moulds and electrodes for the sintering process - accessories and equipments for the assembling of graphite moulds

LUPATO MECCANICA S.R.L.

Via delle Arti e Mestieri, 3 33080 ROVEREDO IN PIANO (PN) Tel. 0434/924404 Fax 0434/592217 info@lupatomeccanica.com www.lupatomeccanica.com

Utensili per finiture grezze su marmi, pietre, graniti e cementi Tools for rough finishes on marble, stones

MBN NANOMATERIALIA S.P.A.

Via G. Bortolan, 42 31050 VASCON DI CARBONERA (TV) Tel. 0422/447311 Fax 0422/447318 rolli@mbn.it www.mbn.it

Leganti metallici in polvere per utensili diamantati Metal bond powders for diamond tools

MOLLIFICIO APUANO S.R.L.

Via Tinelli, 55 54100 MASSA (MS) Tel. 0585 834383 Fax 0585 834470 info@mollificioapuano.com www.mollificioapuano.com

Accessori per filo diamantato e attrezzature da cava Accesories for diamond wire and tools for quarry

NEW DIAMOND S.R.L.

Via Carlo Ceresa, 9 24066 PEDRENGO (BG) Tel. 035/683897 Fax 035/6666613 info@newdiamond.it www.newdiamond.it

Dischi diamantati, filo diamantato, foretti diamantati, lame diamantate, mole diamantate, perline e segmenti diamantati Diamond disks, diamond wire, diamond drills, diamond wheels, diamond blades, diamond beads and segments

NICOLAI DIAMANT S.R.L.

Via Dorsale, 13/B 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/79971 Fax 0585/799799 www.nicolaidiamant.com mail@nicolaidiamant.com

Produzione di utensili diamantati per la lavorazione di marmi, graniti, pietre, gres e vetro Production of diamond tools for the processing of marble, granite, stone, gres and glass

PALMERIO PAL S.R.L.

S.D. DIAMANT

Via E. Cernuschi, 16 R 16161 GENOVA (GE) Tel. 010/7457000-011 R.A. Fax 010/7457178 sddiamant@sddiamant.it www.sddiamant.it

Utensili diamantati Diamond tools

STELLA S.R.L.

Via Marconi, 26 21041 ALBIZZATE (VA) Tel. 0331/985787 Fax 0331/985803 info@stella-welding.com www.stella-welding.com

TECI - DIV. REDAELLI TECNA S.P.A.

TYROLIT VINCENT S.R.L.

Via Catagnina, 4 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/831336 Fax 0585/834216 info@palmerio.com www.palmerio.com

Accessori ed utensili per filo diamantato Diamond wire accessories and tools

SORMA S.P.A.

Via Don F. Tosatto, 8 30174 MESTRE (VE) Tel. 041/959179 - 959616 Fax 041/952071 info@sorma.net www.sorma.net

Produzione di utensili diamantati Production of diamond tools

Leghe brasanti e disossidanti per la produzione di utensili per il taglio/lavorazione di marmo, pietra, cemento, asfalto e per la produzione di utensili da scavo, da trivellazione, da miniera Brazing alloys and fluxes for marble, stone, concrete, asphalt cutting/machining tools and for excavation, drilling and mining tools

TABULARASA S.R.L.

V.le Scalo San Lorenzo, 40 00185 ROMA Tel. 06/45420272 Fax 06/45420511 info@tabularasa.com www.tabvlarasa.com

Utensili per la scultura, mosaico ed intarsio Stone carving tools, inlay and mosaic tools

Via A. Volta, 16 20093 COLOGNO MONZESE (MI) Tel. 02/25307420 Fax 02/25307305 info@teci.it www.redaellitc.it www.teci.it

Funi speciali calibrate per fili diamantati per il taglio del marmo granito cemento armato Special calibrated ropes for Diamond Wires for Stone Industry

T.R.E.D. S.R.L.

P.zza Amenduni, 13/14 Z.I. 70037 RUVO DI PUGLIA (BA) Tel. 080/3601675 Fax 080/3612800 info.tred@tin.it www.tre-d.it

Utensili diamantati elettrodepositati per macchine manuali e CNC Electroplated diamond tools for manual and CNC machines

Via Dell’Elettronica, 6 Z.I. 36016 THIENE (VI) Tel. 0445/359911 Fax 0445/370842 info.it@tyrolit.com www.tyrolit.com

Dischi e lame diamantate, filo diamantato, utensili per la levigatura e lucidatura del marmo, granito e agglomerati Diamond linear and circular blades, diamond wire, diamond tools for grinding and polishing marble, granite and agglomerated stone

U.SA.DI. 2 S.R.L. UTENSIL SARDA DIAMANT TOOLS

V.le Monastir Km 10 Trav. Via “SA Cantonera” 09028 SESTU (CA) Tel. 070/22166 - Fax 070/7323396 usadi@tiscali.it www.usadi.com

Produzione utensili diamantati Production of diamond tools manufacture

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

LIST OF CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE MEMBERS UPDATED TO FEBRUARY 2018

ABRASIVI, LUCIDANTI, MASTICI & ACCESSORI LAPIDEI ABRASIVES POLISHING, MATERIALS ADHESIVES & ACCESSORIES WINOA ITALIA S.P.A.

Via Como n. 1 20834 NOVA M.SE (MB) Tel. 039/2200913 Fax 039/2200963 winoaitalia@wabrasives.com www.wabrasives.com/it/

Graniglie metalliche per segagione granito Steel grit for granit cutting

ABICHEM S.A.S

Loc. Rucci, snc 88044 MARCELINARA (CZ) Tel. 0961/903822 Fax 0961/903822 info@abichem.it www.abichem.it

Produzione protettivi e detergenti per il trattamento e la manutenzione delle superfici porose Production of protectives and cleaning agents for porous surfaces treatments

ABRA IRIDE S.R.L.

Via E. Minato, 28 31039 RIESE PIO X (TV) Tel. 0423/453737 Fax 0423/453745 info@abrairide.com www.abrairide.com

Abrasivi per la levigatura e la lucidatura del marmo e marmo agglomerato Abrasives for grinding and polishing of marble and agglomerated marble

ABRASIVI ADRIA S.R.L.

Via dell’Industria, 63 37010 S. Ambrogio V.LLA (VR) Tel. 045/6861311 - 6860324 Fax 045/6860323 info@abrasiviadria.com www.abrasiviadria.com

Abrasivi e lucidanti per marmi, graniti, agglomerati - Taglierine e levigatrici Production of abrasives and polishing stones for marble, granite, agglomerated - Polishing and shearing machines

B-CHEM S.N.C. di Bernardi Maurizio & C. S.N.C.

Via Enzo Ferrari, 25 62012 CIVITANOVA MARCHE (MC) Tel. +39.0733.801444 Fax +39.0733.801062 info@b-chem.net www.b-chem.net

Produzioni mastici, resine, cere, lucidanti, protettivi ed abrasivi Production of mastics, glues, abrasives, polishing, waxes protectives for marble, stone, granite, concrete and agglomerated-marble

BELLINZONI S.R.L.

Via Don Gnocchi, 4 20016 PERO (MI) Tel. 02/33912133 Fax 02/33914322 info@bellinzoni.com www.bellinzoni.com

Prodotti per la protezione, lucidatura, stuccatura e manutenzione di marmi, graniti, pietre, cotto, ceramica, grès, metalli e plastiche Products for the protection, polishing, filling and maintenance of marble, granite, stone, terracotta, ceramics, metals and plastics

CHIM-ITALIA GROUP S.R.L.

Via Colletta, n. 14 42124 REGGIO EMILIA (RE) Tel. 0522/927218 Fax 0522/272791 info@chim-italiagroup.eu www.chim-italiagroup.eu

Mastici per marmo e affini Mastics for marble

CHT CHEMICALS S.R.L.

Via Belvedere, 75 37026 ARCE' DI PESCANTINA (VR) Tel. 045/9587334 Fax 045/6757036 info@chtchemicals.com www.chtchemicals.com

Resine, adesivi, mastici, protettivi, fibre di vetro, antiscivolo, pannelli alveolari Resins, adhesives, mastics, surfaces treatments, fiberglass net, antislip solutions, honeycomb panels

CIGIESSE S.R.L.

Contrada Fiorano, 6/B 63065 RIPATRANSONE (AP) Tel. 0735/90655 Fax 0735/907228 info@abrasivicigiesse.it www.abrasivicigiesse.it

Mole abrasive a tazza Grinding cup wheels

ELANTAS EUROPE S.R.L.

Str. Antolini, 1 43044 COLLECCHIO (PR) Tel. 0521/304777 Fax 0521/804410 em.elantas.europe@altana.com www.elantas.comt

Formulazione resine sintetiche Formulating syntetic resins

FABER CHIMICA S.R.L.

Loc. Campo d’Olmo 60044 FABRIANO (AN) Tel. 0732/627178 (r.a.) Fax 0732/22935 www.faberchimica.com info@faberchimica.com

Prodotti per la cura delle pietre naturali e di altri materiali Products for the care of stone and other materials

FILA INDUSTRIA CHIMICA S.P.A.

Via Garibaldi, 58 35018 SAN MARTINO DI LUPARI (PD) Tel. 049/9467300 Fax 049/9460753 fila@filachim.it www.filachim.com

Cere, detergenti, protettivi per il trattamento e la manutenzione di tutte le superfici Waxes, cleaning agents, protectives for all the surface treatments

ILPA ADESIVI S.R.L.

Via G. Ferorelli, 4 z.i. 70123 BARI Tel. 080/5383837 Fax 080/5377807 ilpasrl@ilpa.it www.ilpa.it

Produzione di mastice per marmo e di prodotti professionali per la lucidatura, la pulizia e la cura dei materiali lapide e litoidi Production of mastic for marble, professional products for polishing, clearing, care of stone anf granite

INDUSTRIA CHIMICA GENERAL S.R.L.

Via Repubblica S. Marino, 8 Zona Ind. Nord 41100 MODENA Tel. 059/450991-450978 Fax 059/450615 mail@generalchemical.it www.generalchemical.it

Mastici, abrasivi, lucidanti, dischi diamantati, protettivi e sigillanti, cere etc. Mastics, abrasives, polishing agents, diamond circular saws, protectives and sealings products, waxes, etc.

INDUSTRIA CHIMICA REGGIANA I.C.R. S.P.A.

Via Mario Gasparini, 7 42124 REGGIO EMILIA Tel. 0522 517803 Fax 0522 514384 icr@icrsprint.it www.icrsprint.it

Stucco, mastice, prodotti per trattamento superficiale Putty, mastic, surface treatment products

ISEP S.R.L.

Via Della Liberazione, 848 41018 SAN CESARIO SUL PANARO (MO) Tel. 059/936373 Fax 059/930838 info@isep.it www.isep.it

Mastici, prodotti chimici, prodotti chimici per il restauro, protettivi Epoxy and polyurethane systems for marble and granite

LUNA ABRASIVI S.R.L.

Via Pratolino loc. Boettola 19020 VEZZANO LIGURE (SP) Tel. 0187997506 – 07 Fax 0187997344 – 997508 lunabra@tin.it www.lunabrasivi.it

Produzione abrasivi e utensili diamantati per marmo, granito e ceramica Abrasives and diamond tolls production for marble, granite and ceramic

MAPEI S.P.A.

Via Cafiero, 22 20158 MILANO Tel. 02/376731 Fax 02/37673214 mapei@mapei.it www.mapei.com

Adesivi, sigillanti, prodotti chimici per edilizia Adhesives, sealers, chemical products for the building industry

MATTHEWS INTERNATIONAL S.P.A.

Via Martiri della Libertà, 71 43052 COLORNO (PR) Tel. 0521/815801 Fax 0521/816777 b.pizzetti@caggiati.it www.caggiati.it

Fonderia d’arte Art castings

NEW POLARIS LUX S.R.L.

Via C. Fiorillo, 5 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/834553 Fax 0585/837004 polarisabrasivi@newpolarislux.it www.newpolarislux.it

Abrasivii Abrasives

PAG ABRASIVES S.R.L.

Via Conturli, 51/a 16042 CARASCO (GE) Tel. 0185 350741 Fax 0185 350102 info@pagabrasives.com www.pagabrasives.com

Abrasivi e lucidanti per marmo Abrasives & polishing stones for marble

SUPER SELVA S.R.L.

Via Trento, 27 37030 SELVA DI PROGNO (VR) Tel. 045/7847122 Fax 045/7847032 info@superselva.it www.superselva.it

Produzione abrasivi ed affini Production of abrasives

STEP S.R.L.

Via Monte Tomba, 2 b 37142 VERONA Tel. 045/8989661 Fax 045/8701350 info@stepservizi.com www.stepservizi.com

Levigatura e lucidatura pareti verticali ed orizzontali, marmo, granito, cemento Smoothing and polishing vertical and horizontal surfaces in marble, granite and cement

TENAX S.P.A.

Via I Maggio, 226 37020 VOLARGNE (VR) Tel. 045/6887593 Fax 045/6862456 www.tenax.it tenax@tenax.it

Abrasivi, mastici, lucidanti Abrasives, mastics, polishing agents

VEZZANI S.P.A.

Via Maresciallo Tito, 3 42020 MONTECAVOLO DI QUATTROCASTELLA (RE) Tel. 0522/880844 Fax 0522/880544 vezzani@vezzani.it

Fusioni d’arte e produzione accessori lapidei in acciaio, bronzo, porcellana Art - castings and production of steel, bronze and porcelain accessories

CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE

C.so Sempione, 30 20154 MILANO Tel. 02/315360 Fax 02/315354 info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Per aderire all’Associazione italiana Costruttori e Utilizzatori di macchine e attrezzature varie per la lavorazione delle pietre naturali e avere il vostro logo in questo spazio scrivere a: diffusione@assomarmomacchine.com

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

www.assomarmomacchine.com


ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE MEMBER

ELENCO SOCI CONFINDUSTRIA MARMOMACCHINE AGGIORNATO A FEBBRAIO 2018

SERVIZI, COMPONENTI SPECIALI E ALTRI MATERIALI SERVICES, SPECIAL COMPONENTS AND OTHER MATERIALS

GEOM. ALFREDO ARNABOLDI

PORRO GIACOMO

ABET LAMINATI S.P.A.

Viale Industria, 21 12042 BRA (CN) Tel. 0172/419581 Fax 0172/431571 danilo.bignante@abet-laminati.it www.abet-laminati.it

Produzione laminati plastici decorativi Production of decorative laminates

CEL COMPONENTS S.R.L.

Via Cà dell'Orbo Sud, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel 051/782505 Fax 051/782477 info@cel.eu www.cel.eu

Alluminio alveolare e pannelli sandwich Aluminium honeycomb and sandwich panels

CET SERVIZI S.R.L. Ricerca e Sviluppo

Via Secchiello, 7 38060 ISERA (TN) Tel. 0464/486344 Fax 0464/400168 info@cet-servizi.it www.cet-servizi.it

Servizi, prove materiali Service, material test

CONTROLS S.R.L.

Via Aosta, 6 20063 CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI) Tel. 02/921841 Fax 02/92103333 controls@controls.it www.controls-group.com

Attrezzature per prove sui materiali da costruzione Testing machines for the construction industry

EMBASSY CARGO S.P.A.

Via di Gonfienti, 5/C/58 59100 PRATO Tel. 0574/704101 Fax 0574/704131 menapace@embassycargo.eu www.embassycargo.eu/it/

Servizi logistici internazionali International logistic services

GEMINI S.R.L.

Via Cenisio, 50 20154 MILANO gemini.sede@gmail.com

Servizi integrati per le imprese Integrated services for businesses

Assistenza tecnica, consulenze, perizie, servizi per l’industria del marmo Consultants and services for stone industry

MARMOMACCHINE SERVIZI S.R.L. Società a Socio Unico

C.so Sempione, 30 20154 MILANO info@assomarmomacchine.com www.assomarmomacchine.com

Servizi per le imprese Services for businesses

Studi geologici e minerari per minerali industriali e materiali lapidei Geological and mining surveys for industrial minerals and dimensional stones

SCHNEIDER ELECTRIC S.P.A.

Via Circonvallazione Est, 1 24040 STEZZANO (BG) Tel. 049/8062866 Fax 035/4061411 alessandro.vallini@schneiderelectric.com www.schneider-electric.it

Prodotti di distribuzione elettrica e di automazione industriale Products for electric power distribution and industrial automation

GEOM. ALFREDO ARNABOLDI

PORRO GIACOMO

Via Adige, 14 20813 BOVISIO MASCIAGO (MB) alfredo.arnaboldi@geopec.it

Via Marchese Pagani, 14 22070 ROVELLO PORRO (CO) Tel. 02/96750185 giacomo.porro42@gmail.com giacomo.porro@alice.it www.exploitingstone.com

ASSOCIAZIONI E CONSORZI TRADE ASSOCIATIONS AND CONSORTIA ASSOCIAZIONE MARMISTI DELLA REGIONE LOMBARDIA

Galleria Gandhi, 15 20017 RHO (MI) Tel. 02/93900750/40 Fax 02/93900740 info@assomarmistilombardia.it www.assomarmistilombardia.it

Associazione di settore Settorial association

ASSOFOM ASSOCIAZIONE ITALIANA PRODUTTORI FORNITURE PER MARMISTI

Galleria Ghandi, 15 20017 RHO (MI) Tel. 02/93900750 Fax 02/93900740 info@assofom.it www.assofom.it

Associazione Italiana produttori forniture per marmisti Italian association of marble furnishing producers

CONSORZIO CARRARA EXPORT

Viale XX Settembre, 207-209 54033 CARRARA (MS) Tel. 0585/856649 Fax 0585/53449 info@carraraexport.com www.carraraexport.com

Consorzio di imprese del comprensorio apuano del settore lapideo / meccanico Consortium of companies in the Apuan district working in the stone/mechanics sector

CONSORZIO ITALIANO PORFIDO DEL TRENTINO SOC. CONS. COOP.

Via G. Di Vittorio, 21 38015 LAVIS (TN) Tel. 0461/829835 Fax 0461/829835 info@italporphyry.eu www.italporphyry.eu

Commercio porfido e pietre naturali Commercialization stone porphyry

CONSORZIO MARMISTI BRESCIANI

Via Zanardelli, 7/B 25080 VIRLE TREPONTI (BS) Tel. 030/2594506 Fax 030/2595670 info@consorziomarmisti.org www.consorziomarmisti.org

Consulenza alle ditte associate e promozione dell’area bresciana Consultant for the associated firms and promotion of the area of Brescia

CONSORZIO MARMISTI CHIAMPO

Piazza G. Zanella, 18/C 36072 CHIAMPO (VI) Tel./Fax. 0444/625435 info@consorziomarmistichiampo.com www.consorziomarmistichiampo.com

Il CMC, costituito nel 2005, raggruppa 25 aziende che presentano un ciclo produttivo completo nella pietra naturale per interni ed esterni The CMC, founded in 2005, counts 25 companies that have a complete production cycle in the natural stone for indoor and outdoor

CONSORZIO PRODUTTORI MARMO BOTTICINO CLASSICO

Via Tito Speri 52/a 25082 BOTTICINO (BS) Tel. 030/2190627 Fax 030/2190637 consorzio@marmo-botticino.it www.marmo-botticino.it

Cave proprie di marmo Botticino Classico Botticino Classic marble own quarries

CONSORZIO PROMEX

Via Dorsale, 13 54100 MASSA (MS) Tel. 0585/792562 Fax 0585/792567 cores@bicnet.it www.prom-ex.it

Servizi all’export alle aziende del settore lapideo e macchinari in esso impiegati Export services for stone sector and allied machinery companies

Per informazioni e richieste di adesione: COFINDUSTRIA MARMOMACCHINE Corso Sempione 30 20154 Milano Tel. 02-315360 Fax 02-315360 diffusione@assomarmomacchine.com

www.assomarmomacchine.com


MARMO MACCHINE MARK Licensees companies

ASSOCIAZIONE ITALIANA MARMOMACCHINE

“Strictly Italians”






www. s a g eva n m a r m i .co m


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.