Company Profile 2023

Page 1

company profile '23

COMPANY OVERVIEW

MISSION

LA STORIA

VALORI

MARLEGNO IN NUMERI

La crescita

Edilizia è innovazione sostenibile

I NOSTRI PUNTI DI FORZA

Il nostro polo tecnologico

Il legno, la tecnologia e l’innovazione

TEAM

Le persone, il lavoro, i reparti

AFFIDABILITÀ E QUALITÀ

Certificazioni

Riconoscimenti

UNITÀ DI BUSINESS

Case in legno

Le Residenze immobiliare

Grandi Progetti

Riqualificazioni

SOMMARIO
6 7 8 14 21 25 31

IL FUTURO VA COSTRUITO

RISCOPRENDONE

LE RADICI E MIGLIORANDO IL MODO DI ABITARE

“ “

COMPANY OVERVIEW Bioedilizia, sostenibilità ed innovazione.

Marlegno rappresenta un’eccellenza italiana nel campo della progettazione e realizzazione di opere prefabbricate in legno ecosostenibili, orientate al benessere dell’uomo e al rispetto dell’ambiente.

Crediamo e ci battiamo per l’utilizzo di risorse rinnovabili: per tutti i nostri progetti utilizziamo solo legno proveniente da foreste e boschi gestiti in modo responsabile, favorendone la rigenerazione e una loro gestione consapevole.

MISSION

Costruire sostenibile.

Guidata dai principi dell’economia circolare, alla base di ogni progetto c’è un business etico e profittevole.

Fin dalla sua fondazione, Marlegno s’impegna ad innovare i propri principi costruttivi e a privilegiare l’uso di risorse rinnovabili per progettare un nuovo modo di vivere, con l’obiettivo di tutelare il Pianeta e l’uomo.

LA STORIA ventitre anni di costruzioni in legno.

Situata a Bolgare in provincia di Bergamo, nel cuore della Lombardia, fin dalla sua fondazione Marlegno ha fatto dell’innovazione e della sostenibilità i propri codici genetici.

Nel corso del tempo, l’esperienza acquisita sul campo e l’integrazione di competenze sempre più evolute hanno permesso all’azienda di crescere e svilupparsi, riuscendo ad acquisire nuove quote di mercato ed accrescere il proprio know-how.

VALORI

L’edilizia del futuro non può che essere sostenibile.

La sostenibilità è il valore fondante della nostra realtà, il pilastro alla base di ogni nostra azione, dalla progettazione alla costruzione, dal pensiero all’azione.

Attraverso i nostri progetti cerchiamo di trasmettere la nostra filosofia, creando una cultura della sostenibilità.

23

10

200

1150

anni di innovazione, sostenibilità e di esperienza nel settore costruzioni in legno

15.2

28.6

33.6

mila mq di impianti produttivi del nostro polo tecnologico con automazioni INDUSTRIA 4.0

Kw/h di energia verde da fotovoltaico. La nostra fabbrica green è costituita da strumentazioni non energivore

mln € nel 2020

mln € nel 2021

mln € nel 2022

Portfolio ordini

29

45

50

Le persone

Crescita del fatturato ton co₂ recuperata ogni anno

mln € nel 2020

mln € nel 2021

mln € nel 2022

65

82

90 105

collaboratori nel 2020

collaboratori nel 2021

collaboratori nel 2022

collaboratori nel 2023

CO2
Marlegno in numeri La
crescita

Edilizia è innovazione sostenibile

innovazione e crescita

Nel triennio 2016-2018 Marlegno fa della ricerca e dell’innovazione uno dei pilastri principali per la propria crescita. I risultati si evidenziano sia grazie all’esponenziale aumento del fatturato (+76%) che all’acquisizione di commesse internazionali (come l’eco-resort di Bathala) e ai numerosi premi ottenuti.

2010

Fondata il 27 luglio 2000 dalla famiglia Marchetti, Marlegno nasce come azienda specializzata nella realizzazione di strutture e coperture in legno.

2000 2019 2018

fondazione riqualificazioni

2015

proposte immobiliari sfida alla crisi

Attiva soprattutto nel territorio lombardo, consolida le proprie conoscenze nell’ambito dell’edilizia residenziale e non.

Alla costante crescita dell’azienda si contrappone un periodo di crisi generale del settore edilizio. Ciononostante, la volontà di sviluppo ed espansione permette a Marlegno di acquisire maggiore know-how nell’ambito delle costruzioni residenziali in bioedilizia e di proporsi al mercato come general contractor.

Nel 2015 nasce il progetto del primo Bioquartiere firmato Marlegno: 120 unità abitative in vendita, tecnologiche e sostenibili, vengono definite nel dettaglio e ne viene programmata la prefabbricazione.

Prende così vita l’unità di business dedicata a Le Residenze immobiliare Marlegno.

2021 2022

sostenibilità economia circolare

Marlegno inizia un processo di ricerca e sviluppo tecnologico dedicato all’ambito della riqualificazione edilizia.

L’azienda intraprende quindi un percorso di partecipazione a diversi progetti di ricerca che permettono di sviluppare avanzate soluzioni prefabbricate in legno dedicate alla ristrutturazione integrata del patrimonio immobiliare esistente.

Nel 2021 Marlegno mette al centro dei valori d’impresa la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei suoi progetti.

Da qui la volontà di sviluppare nuove aree di business: Riqualificazione dell’esistente e realizzazioni di Grandi Opere di carattere sociale, turistico, commerciale ed industriale.

Il costante impegno di Marlegno a ricercare ed integrare all’interno del proprio business nuovi metodi costruttivi per estendere il ciclo di vita degli edifici e ridurre al minimo i rifiuti, spinge l’azienda ad intraprendere un percorso di transizione verso un’economia circolare quale modello d’innovazione globale, come strumento per progettare un nuovo modo di vivere.

FONDIAMO TRADIZIONE ED INNOVAZIONE PER DARE VITA A NUOVI ORIZZONTI COSTRUTTIVI

“ “

I nostri punti di forza

Tecnico di Cantiere

Un tecnico specializzato gestisce e coordina tutte le attività costruttive del progetto.

Project Manager

I nostri progetti sono gestiti da un team di esperti che ne curano tutte le fasi di realizzazione.

Consegna della Casa

Consegniamo a tutti i nostri clienti il “Libro della tua casa”, una box per archiviare documenti, manuali e contatti.

Customer Service

Un servizio post vendita affianca ed assiste i nostri clienti offrendogli supporto tecnico costante.

Polo Tecnologico

Ogni progetto è realizzato nel nostro centro di produzione green da personale esperto e qualificato.

Customer Care

Seguiamo i clienti anche dopo la consegna della realizzazione con servizi tecnico-manutentivi personalizzati.

La Casa Campione

Ciclicamente apriamo le porte di una nostra abitazione per provare l’esperienza di vivere in una casa Marlegno.

Il nostro polo tecnologico

Il polo tecnologico di Marlegno abbraccia l'industria 4.0 integrando un parco impiantistico all’avanguardia e sistemi di ultima generazione. Tutta la nostra fabbrica è costituita da strumentazioni non energivore ed è alimentata dall’energia pulita e rinnovabile di un impianto fotovoltaico.

Il nostro stabilimento produttivo è dotato di macchinari ad alta tecnologia che si alternano a spazi di lavoro manifatturiero, dove ogni elemento viene sottoposto a rigidi controlli di qualità da parte del nostro staff produttivo altamente formato.

Il legno, la tecnologia e l’innovazione

“ “
LA NOSTRA AZIENDA È COSTRUITA SU LE PERSONE, LE NOSTRE FONDAMENTA

TEAM

La nostra azienda è le persone che siamo.

Così come una casa è composta da diversi ambienti tra loro interconnessi, anche la nostra azienda è composta da differenti uffici che lavorano in team per un unico obiettivo: collaborare alla crescita e all'innovazione del prodotto.

Il sistema di lavoro è un circolo virtuoso di idee ed azioni che nascono dalle persone che lavorano e contribuiscono al bene dell'azienda stessa. Ecco perché diamo valore ad un metodo disegnato per aiutare individui e gruppi di lavoro ad immaginare un futuro auspicabile, sostenibile, migliorabile ed innovativo.

Consapevolezza, coinvolgimento, coordinamento, condivisione, formazione, lavoro di squadra, capacità organizzativa, rispetto, autostima, creatività; sono solo alcuni dei principi che guidano il nostro team di persone. Valori in grado di sviluppare idee, processi e innovazione. Qualità che costruiscono una visione unica e strategica d’impresa verso il raggiungimento di risultati economici, ambientali e sociali.

Le persone, il lavoro, i reparti

AFFIDABILITÀ E QUALITÀ

Le nostre certificazioni.

Marlegno utilizza solo legno proveniente da foreste certificate PEFC (TM), una materia prima naturale riutilizzabile e riciclabile che si presta a personalizzazioni e applicazioni d'avanguardia.

L'azienda è certificata S.A.L.E+, ISO 9001, ISO 14001 e ISO 45001 e la sua visione è condivisa da un team di oltre 100 persone che in tutte le fasi produttive garantiscono standard qualitativi altissimi per prestazioni ottimali.

Marlegno è associato: Marlegno è partner:

Certificazioni

CERTIFICATO CATENA DI CUSTODIA Cert. n° BMT-PEFC-1449

MARCATURA CE 0497

Riconoscimenti

2022: Top 50 Performance e Top 100 Sustainability Award; Campioni della Crescita; 100 Italian Green Building Stories.

2021: Premio Speciale Mario Unnia; Premio Impresa Best Performer; Top 100 Sustainability Award.

UNI EN ISO 9001:2015

Certificati n° QI/217/20a e QI/217/20b

CERTIFICATO ARTIGIANO PASSIVHAUS

2020: Campioni della Crescita; Leader della Crescita.

FILIERA SOLIDALE PEFC

ATTESTAZIONE DI QUALIFICAZIONE ALLA ESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI

Certificato N. 61795/10/00

OG 1 cl IV bis - OS 32 cl V

2019: Premio Nazionale per l’Innovazione; Premio Open Factory “Edilizia Green”.

UNI EN ISO 14001:2015

UNI EN ISO 45001:2018

RATING DI LEGALITÀ

2018: Premio Imprese X Innovazione; Premio per lo Sviluppo Sostenibile (Impresa segnalata); Finalista al Premio Mario Unnia.

2017: Premio Imprese di Valore; Premio Eccellenze della Lombardia; Premio Edilizia Verde; ADI Design Index; Finalista al Good Energy Award.

ATTESTATO DI DENUNCIA DELL’ AT TIVITÀ DI LAVORAZIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI IN LEGNO

CERTIFICATO S.A.L.E. e S.A.L.E.+

2016: Premio Imprese x Innovazione; Premio Nazionale per l’Innovazione; Menzione Speciale al Green Company Award.

VOGLIAMO TRASMETTERE LA CULTURA DEL COSTRUIRE E DELL' ABITARE SOSTENIBILE

“ “

UNITÀ DI BUSINESS

Costruiamo insieme un futuro sostenibile.

Le nostre unità di business sono strutturate per servire specifiche esigenze, ma condividono tutte un solo obiettivo: lavorare in sinergia per sviluppare progetti su misura in cui sostenibilità, sicurezza e tecnologia costituiscono le leve per un’innovazione attenta e responsabile.

Case in legno

Le Residenze immobiliare

Grandi Progetti -pubblici e privatiRiqualificazioni

Case in legno

Sicure, tecnologiche ed ecosostenibili.

Le nostre case in legno sono progettate e realizzate in modo sartoriale per adattarsi alle esigenze ed ai gusti dei nostri clienti.

I nostri Bioquartieri

Abitazioni indipendenti, antisismiche ed ecologiche. Con il progetto Bioquartiere ridefiniamo il concetto di abitare, costruendo case bifamigliari e appartamenti, garantendo comfort ed efficienza nel totale rispetto della persona e della natura.

immobiliare residenzele

Grandi Progetti

Progettazione esecutiva e realizzazione di opere di grandi dimensioni.

Inoltre, con il progetto Nidoom® Marlegno dà vita a moduli abitativi trasportabili ed ecosostenibili, incentivando un turismo responsabile.

Riqualificazioni

Grazie a Guscio®, il nostro sistema isolante antisismico, ridiamo vita agli edifici mediante una riqualificazione integrata, estendendone la vita e rendendoli più performanti e sostenibili.

Via delle Industrie 14, B olgare (BG) Tel. 035 4423768 www.marlegno.it info@marlegno.it

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.