LaCittà Direttore responsabile: Giuseppe Passavanti - Mensile ufficiale del Comune di Rossano - Free Press - ANNO I n.1
DETTO FATTO a pag.15 La politica dei fatti: avevamo promesso di sistemare il sito di Contrada Pantasima. Detto, fatto. Da oggi inviateci tutte le segnalazioni di ciò che secondo Voi andrebbe pulito, ampliato, ripreso, ristrutturato.
FOCUS SUL PROGETTO DEL MESE
CULTURA E TURISMO
la torre dell’orologio
pannelli info point
Approvato l’importante progetto di riqualificazione della storica Torre dell’Orologio. a pag.3
Presentati 8 pannelli monotematici informativi a Lido S.Angelo. a pag.7
Il progetto. Al via il primo numero della “Città” il mensile ufficiale della Città di Rossano
Il Sindaco di Rossano, Prof. Francesco Filareto
L’Editoriale
L’Amministrazione Comunale, che ho l’onore di presiedere, ha voluto editare nuovamente il periodico comunale “La Città”, al fine di migliorare il rapporto e il dialogo con tutti i miei concittadini, nella prospettiva di realizzare a Rossano livelli alti di partecipazione democratica, di cittadinanza attiva di convivenza civile, tali da rendere ognuno e tutti insieme protagonisti di rinnovamento e orgogliosi della propria Rossanesità. La “Città” ha il compito di informare l’opinione pubblica sulla vita amministrativa dell’Ente, attraverso la pubblicazione di comunicati stampa, redazionali, delibere, foto, ordinanze, avvisi ecc.. che riguardano progetti intrapresi o già portati a termine dall’Amministrazione Comunale. Allo stesso tempo avrà un’ importante bacheca con i numeri utili della Città, che riguardano i servizi erogati dal Comune e da altri Enti. Nel foglio non abbiamo trascurato tutti i Gruppi Consiliari e le Associazioni che hanno a loro disposizione una pagina per pubblicare le proprie opinioni e proposte. Nel mensile troverete anche uno spazio con il numero verde e l’e-mail comunale per far sentire la vostra voce: i due canali di Comunicazione serviranno per farci pervenire lettere aperte, disservizi, consigli e, ovviamente, per acquisire informazioni sull’Ente Comune. Spero che tutte queste ricette, aperte ai vostri consigli, concorrino a formare un buon periodico di informazione, capace di rendere il cosiddetto “Palazzo” più vicino a Voi cittadini, più trasparente, più interattivo, più dialogante. Abbiamo la forte volontà, attraverso il periodico “La Città” e tante altre iniziative, di avvicinarci a Voi Cittadini e di confrontarci con Voi, per costruire percorsi condivisi e solidali verso l’obiettivo dell’interesse generale e del bene comune. Per la ripresa dell’importante iniziativa editoriale, sento il bisogno di ringraziare il Settore Informazione, Servizio Comunicazione Istituzionale, del Comune di Rossano per l’impegno e la professionalità profusi nel coordinamento editoriale.
La Città per comunicare
Il Sindaco di Rossano Prof.Francesco Filareto
Un nuovo free-press per comunicare meglio ciò che facciamo, per essere vicini ai cittadini e promuovere le risorse del nostro territorio Ho riflettuto a lungo su cosa si aspettano i cittadini da uno strumento di informazione quale quello che mi ospita, per via di una delega, quella sulla comunicazione, che cerca di mettere in sintonia ciò che facciamo con i nostri azionisti democratici. La formula del bollettino inIl Vice Sindaco, Avv. Giovanni Zagarese formativo deve contenere tutte quelle notizie, senza commenti, che interessano la gente. Notizie, informazioni, fatti, senza propaganda e, possibilmente al riparo da polemica sterile, che straripa sulle cronache quotidiane dei media. La sensazione che si percepisce è quello di un senso di ripulsa che la gente ha nei confronti della solita solfa litigiosa e periferica che pervade ogni momento comunicativo, ispirato al gossip piuttosto che allo scandalismo, in un turbine di chiacchiere. In presenza di questo malcostume diffuso, è meglio indicare cosa non sarà questa “Città”. Di sicuro non un’antologia autoreferenziale, non un contenitore di caratteri vuoti che celebrino i fasti, di questa o quella azione. Meglio un ponte con i lettori, nello spirito della legge 150/00, un filo diretto per capire se quello che facciamo è percepito e in che modo viene percepito dalla gente che 30 mesi fa ci ha aperto le porte del palazzo di città. Già, la città, le sue attese legittime, i suoi sogni traditi, i grandi progetti mai decollati, la mole impressionante di soldi sperperati in periodi di floridezza economica e le possibilità odierne di quei programmi operativi regionali che da
queste parti perdono sempre colpi, registrano ritardi che non fanno rimpiangere quelli ferroviari sulla linea jonica. Sembrano tanti 5 anni di mandato, eppure basta un ricorso, un rinvio, qualsiasi contrasto per bloccare di fatto per un semestre o più un’azione che fuori dal Municipio, si realizza in settimane. Allora con la città e per la città racconteremo, o meglio, proveremo a raccontare anche gli intoppi, i problemi, le carenze che non sono della “politica” ma spesso implicano leggerezze ovvero negligenze che si annidano in passaggi fra un Ente e un altro. L’altro elemento che spesso manca nel management pubblico come in quello privato è la qualificazione. Carriere appiattite, scarsa formazione, poco o nessun aggiornamento sono la norma in un contesto falcidiato da patti di stabilità e tagli negli organici che mettono in ginocchio le professionalità che per fortuna esistono e resistono tartassate da una legislazione contraddittoria quanto impressionante, fatta di norme che sostengono tutto ed il suo contrario. Insomma un quotidiano che assorbe energie sottratte alle nostre professioni ed è giusto che sia così perché un conto è il politico, altra cosa è il politico di professione. Anche di questo vogliamo discutere con la gente sperando che ci segua in questa nuova avventura che sappiamo essere difficoltosa perlomeno per il tempo che alla stessa dovremmo doverosamente dedicare, nella consapevolezza di voler mantenere in vita un rapporto comunicativo ed informativo diretto con tutti i cittadini anche al di là dei formalismi e dei protocolli ai quali non può essere sacrificato il desiderio, forte e per me irrinunciabile, di puntare alla vera essenza dei problemi, per affrontarli realmente e con l’apporto sempre determinante di chi li vive quotidianamente e troppo spesso da solo e sulla propria pelle. Vice Sindaco Avv. Giovanni Zagarese Assessore alla Comunicazione
Raccolta organico
Partita la raccolta differenziata per l’utenza privata a pag.8
Ampliamento acquedotto comunale a pag.2
Nuova architettura organizzativa del Comune a pag.5
Prestito d’onore per le donne a pag.12
Le Ordinanze e gli Avvisi del Sindaco a pag.13
I Supermercati sempre ai prezzi più bassi EUROALIMENTARI 1 Via B.Telesio 0983.515229 EUROALIMENTARI 2 Via G.Casciaro 0983.530778
PASTA PIRRO...una scelta di qualità in tutti i negozi e supermercati di Rossano - tel.0983.851293 - www.pastapirro.it