293
Edizioni dEllE opErE di Ciardullo
1. Ciardullo, Statti tranquillu, nun cce pensare, con prefazione di l. nicoletti, la Toga, napoli, 1940. prima raccolta delle poesie in dialetto. 2. Ciardullo, Cumu vinne ... e cumu jiu…, con prefazione di n. Serra e
disegni di Baratta, Circolo di Cultura “Città di Cosenza”, 1948. 3. Ciardullo-Baratta, Lupi della Sila, Campionato 1949/50, testi di Ciardullo e disegni di Baratta, con prefazione anonima, Barbieri, Cosenza, 1950. Contiene testi relativi a persone e a fatti di quel campionato e pochi altri già apparsi nell’omonimo libretto edito negli anni trenta, del quale non resta copia. 4.Ciardullo, Le poesie, con prefazione di F. Gullo, Gastaldi, Milano, 1961. Contiene le poesie in dialetto edite nella prima raccolta, con l’aggiunta del componimento Cumu vinne.... e cumu jiu…. 5. Ciardullo, Poesie e teatro, con le prefazioni di l. nicoletti e F. Gullo alle prime due raccolte di poesie, prefazione di F. arcuri al teatro e, in appendice, un discorso di M. Stancati sull’opera di Ciardullo, Brenner, Cosenza, 1968. la sezione teatro contiene: ’U suonnu de chist’ uocchi, Vie de ’nfiernu, Quarantottu ‘u muortu chi parra, Vampate, Fratellanza nofriana. 6. Ciardullo, Statti tranquillu...nun cce pensare, con le prefazioni di l. nicoletti e di F. Gullo alle edizioni precedenti, Brenner, Cosenza, 1968. 7. Ciardullo (Michele de Marco), Le Poesie, a cura di a. piromalli, con