Catalogo Primavera Autunno 2024

Page 1

DEI VINI

21 settembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Milano e la frontiera di Chiasso e il Traforo del San Gottardo con sosta in territorio svizzero per il pranzo libero. Proseguimento per STRASBURGO Arrivo in serata, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

22 SETTEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel mattinata dedicata alla visita della città con guida. Il centro storico è uno dei più affascinanti e meglio conservati d’Europa, tanto che la zona sul fiume nota come Grand Ile è entrata nella lista dei Patrimoni dell’Umanità UNESCO. Con le strade lastricate, i ponticelli sull’acqua e le case che conservano ancora oggi la loro antica struttura, il centro storico di Strasburgo sembra essere rimasto fermo nel tempo. Al termine delle visite tempo a disposizione per pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per visite individuali o shopping o giro facoltativo in battello negli stretti canali del pittoresco quartiere della Petite France. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camere doppie con servizi privati

• Tassa di soggiorno

• Ingresso al castello di Haut Koenigsburg

• Servizio guida a Strasburgo 3 ore, a Colmar 2 ore, al castello di Haut- Koenigsburg

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

• Le escursioni facoltative

• Le mance e gli extra in genere; gli ingressi nei musei, palazzi, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma.

23 SETTEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per l’escursione lungo la strada dei vini alsaziani. Sosteremo ad OBERNAI, pittoresca cittadina fortificata. Ricca di stradine caratteristiche, cortili nascosti e vicoli fioriti, deve il suo fascino in particolare ai suoi bastioni e alle tradizionali case a graticcio. Pranzo libero. A seguire, visita guidata del Castello di HAUT-KOENIGSBURG. Questa impressionante struttura fu distrutta e ricostruita più volte. Il castello odierno risale al restauro del primo Novecento e ha comunque mantenuto il proprio aspetto di roccaforte medievale grazie alle doppie mura, al torrione, ai bastioni e al cortile d’onore. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

24 SETTEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per la visita delle cittadine di RIBEAUVILLE e RIQUEWIHR, borghi medievali che vi affascineranno con le loro case in legno e strade pittoresche. Proseguimento per COLMAR. Visita con guida della città, una delle città più incantevoli d’Europa, soprattutto grazie al suo aspetto urbano tipicamente medievale. Il centro storico presenta strade acciottolate su cui si affacciano edifici a graticcio medievali e del primo rinascimento. Colmar è conosciuta anche con il nome di Petite Venice (Piccola Venezia) per una serie di canali in grado di creare degli scorci molto suggestivi. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

25 SETTEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.

790,00

0,00 21 - 25 SETTEMBRE 2024 5 GIORNI VIAGGI IN EUROPA
            690,00 250,00 240,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 790,00 € 890,00 € €
e LA
L’ALSAZIA
STRADA
STRASBURGO • COLMAR
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

SOGGIORNO IN PUGLIA A VIESTE

TUTTO COMPRESO

PENSIONE COMPLETA HOTEL 3 STELLE • BEVANDE INCLUSE

SERATA CON CENA TIPICA • ANIMAZIONE DIURNA E SERALE

ESCURSIONI COME DA PROGRAMMA

22 settembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Parma, Bologna, Rimini.

Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio sulla Costa Adriatica con arrivo a VIESTE sulla Costa del Gargano. Arrivo al Vostro hotel e sistemazione. Cena e pernottamento.

Vieste, stazione balneare garganica per la qualità delle sue acque di balneazione è stata più volte insignita della Bandiera Blu.

Fa parte del Parco Nazionale del Gargano ed è nota per la Basilica Cattedrale romanica e il Castello, per il porto con il suo faro e per i dintorni che si distinguono per la presenza di diverse attrattive turistiche di enorme interesse geografico e storico come le Grotte scavate dal mare nella roccia calcarea del Gargano, che ha generato delle

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo;

• PENSIONE COMPLETA IN HOTEL 3 stelle dalla cena del 10 giorno alla prima colazione dell’80 giorno; Bevande: 1/4 vino e 1/2 acqua minerale a pasto;

• Tassa di soggiorno;

• 1 cena tipica; animazione diurna e serale come da programma dell’hotel; escursioni indicate in programma

• Tassa di soggiorno,

• Assistenza di un nostro accompagnatore

• Assicurazione Allianz Partnership

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• i pranzi del 10 e ultimo giorno; le escursioni non indicate sopra; gli ingressi a Musei, Parchi, ecc.; gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

cavità dalle forme più svariate e bizzarre.

DAL 23 AL 28 SETTEMBRE 2024:

Soggiorno con trattamento di pensione completa in hotel 3 stelle, bevande incluse, Durante il soggiorno verranno effettuate escursioni nei dintorni.

Saranno previste escursioni: FORESTA UMBRA o COSTA DEL GARGANO (mezza giornata); RODI GARGANICO PESCHICI (mezza giornata); S. GIOVANNI ROTONDO e MONTE S. ANGELO (intera giornata, pranzo con cestino da viaggio).

29 SETTEMBRE 2024: prima colazione in hotel. Inizio del viaggio di ritorno nelle località di partenza con arrivo in serata.

22 - 29 SETTEMBRE 2024 8 GIORNI SOGGIORNO IN ITALIA
650,00 250,00 230,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 750,00 € 820,00 € 850,00 € •
adulti
2
3 QUOTE INTERE
contro annullamento: vedi condizioni
Piano Famiglia 2
+
bambini =
• Assicurazione
ultime pagine

TOUR DELLA SICILIA “VELATA”

Un itinerario emozionale fra seducenti attrazioni culturali, paesaggi mozzafiato, intimi borghi, tradizioni nascoste, storie di Re e di umanità, sapori e profumi di territori autentici da “svelare”.

PALERMO • CEFALU • CASTELBUONO

PETRALIA SOPRANA • GANGI • CALTANISSETTA

Complesso Minerario Trabia Tallarita • AIDONE PIAZZA ARMERINA BUCCHERI COOKING CLASS

DI CAVATELLI • CATANIA

23 settembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per NAPOLI. Sosta lungo il percorso per il pranzo libero. Arrivo in serata al porto di Napoli. Operazioni di imbarco, sistemazione nelle cabine riservate e partenza in nave alle ore 20.00 per Palermo. Cena libera e pernottamento a bordo.

24 SETTEMBRE 2024:

Arrivo al porto di PALERMO alle ore 07:00 circa e trasferimento in centro città, per un avvincente percorso storico, architettonico e culturale attraverso la visita di importantissimi edifici che ci consentiranno di immaginare il fervente periodo della “Bella époque” palermitana. Inizieremo con la visita del “Villino Florio”, splendido esempio di architettura Liberty. Fu realizzato dall’architetto Ernesto Basile, tra il 1899 e il 1902, per volere della potente famiglia Florio. E’ una delle prime opere architettoniche in stile Liberty d’Italia e viene considerato uno dei capolavori dell’Art Nouveau a livello europeo. A seguire visita del celebre Teatro Massimo (secondo per grandezza solo all’Opéra di Parigi) il cui progetto fu affidato a Giovan Battista Filippo Basile, noto architetto palermitano e grande rappresentante dello stile Liberty. La prima pietra fu posata il 12 gennaio 1875 e inaugurato nel 1897 per volontà di Ignazio Florio. Egli voleva regalare alla sua città un teatro che ne fosse degno, al pari delle altre grandi capitali europee come Parigi e Vienna. Tempo libero per assaporare le decine di specialità del prestigioso “street food” palermitano, fra i numerosi ristorantini di via Maqueda e le

tradizionali bancarelle del vicino mercato del Capo. Nel pomeriggio, visita del suggestivo Palazzo Butera Situato all’interno del quartiere della Kalsa, il Palazzo è un importantissimo complesso storico/monumentale. Di notevole interesse è il suo affaccio sul Foro Italico, con la cosiddetta Passeggiata delle Cattive, da cui si domina per intero il Golfo di Palermo. Dopo la proprietà di Stefania Branciforte, ultima principessa di Butera, Palazzo Butera passa prima ai Lanza, principi di Trabia e duchi

23 - 30 SETTEMBRE 2024 8 GIORNI VIAGGIO IN ITALIA

VIAGGIO IN ITALIA

di Camastra ed, infine, al principe Pietro Lanza Galletti. Giulia Florio sposa Pietro Lanza, principe di Trabia, nel 1885 e il palazzo si apre alla stagione palermitana della Belle époque. Il fascino di questo luogo, con il suggestivo panorama sul golfo di Palermo, colpì l’immaginario del poeta tedesco Goethe e del Kaiser Guglielmo II che vi soggiornarono, durante il loro viaggio in Sicilia. Dal 2016 è proprietà del collezionista e gallerista Massimo Valsecchi, che ne ha avviato un imponente progetto di restauro e rinnovamento creando un grande museo d’arte classica e moderna. Trasferimento in hotel, sistemazione cena e

pernottamento

25 SETTEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per CEFALU e visita di questa pittoresca cittadina del litorale tirrenico, immersa nel verde e dominata da una rocca su cui fa spicco la bellissima cattedrale normanna del XII sec., splendido esempio di un’architettura particolare con i suoi torrioni, le sue finestre, i suoi archetti, il suo prezioso portale. Molti altri sono i motivi di interesse percorrendo le vie del centro storico: i resti del duecentesco Osterio Magno, che, secondo la leggenda sarebbe stato la dimo-

ra di Ruggero II; il Lavatoio Medievale, costruito là dove, probabilmente, in epoca romana erano dei bagni pubblici frequentati anche da Cicerone, che soggiornò a Cefalù per periodo di tempo. Proseguimento per Castelbuono. Pranzo in azienda agrituristica. Nel pomeriggio visita di CASTELBUONO, uno dei borghi più belli del Parco delle Madonie. Storicamente legata all’epopea dei Nobili Ventimiglia, Castelbuono prende il suo nome dal castello che domina la città, costruito nel 1316, oggi museo civico e centro culturale del comune. Passeggiando lungo il corso principale si potranno notare i numerosi stili e rifacimenti che si sono susseguiti nel corso dei secoli sotto la guida della famiglia Ventimiglia. Di incredibile bellezza è la Cappella Palatina, che stupisce i visitatori con le sue sculture bianche di putti, angeli e fiori che sembrano quasi sbucare fuori dalle pareti, realizzata da Giuseppe e Giacomo Serpotta. Nella cappella è conservata l’urna decorata con la reliquia di Sant’Anna, patrona della città. Nella piazza centrale del paese si trova la Chiesa Matrice Vecchia. L’edificio, risalente al XIV secolo, conserva alcuni tratti romano-gotici, il portale decorato con foglie rampicanti, o gotico-catalano, il campanile che domina la piazza. Gli interni sono piuttosto sobri, motivo per cui risalta ancor di più il bellissimo polittico sull’altare maggiore. Visitabili sono anche gli ambienti ipogei e la cripta sotto la pavimentazione della chiesa. Suggestiva è anche la visita alla Chiesa della Natività di Maria, oggi Matrice Nuova, che conserva numerosi tesori artistici provenienti dalla Matrice Vecchia. Di particolare interesse è il ciborio, che contiene numerose reliquie, e due organi a canne di squisita fattura. Degustazione di dolci c/o la pasticceria Fiasconaro del dolce tipico “Mannetto” e del famoso panettone. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

26 SETTEMBRE 2024:

VIAGGIO IN ITALIA

Prima colazione in hotel, partenza con il nostro autopullman per PETRALIA SOPRANA. La cittadina posta a 1147 metri di altezza gode di tre splendidi belvedere il primo chiamato Loreto guarda verso l’Etna, Enna, Caltanissetta, il belvedere Carmine guarda verso Palermo, quello di Piazza del Duomo verso Gangi. All’interno del paese troviamo le guglie maiolicate di Santa Maria di Loreto, il palazzo dei Marchesi Eschifaldo fino ad arrivare alla scenografica piazza duomo con la Chiesa madre dedicata ai Santi Pietro e Paolo. Si terminerà con la degustazione di prodotti tipici in pasticceria. Trasferimento nel cuore del parco delle Madonie da cui è possibile godere di una splendida vista sul Mar Tirreno. Pranzo agropastorale in antico “Pagliaro”,con pastore madonita transumante. L’esperienza naturalistico/antropologica consentirà di vivere pienamente l’essenza di un territorio ricco di patrimonio rurale tramandato e di scoprire sapori e gesti antichi, frutto di ancestrale sapienza, legata ai cicli perenni della Natura. Poco lontano troviamo GANGI le cui origini vengono identificate con la mitica Engyon fondata dai cretesi nel 1200 a.c. La visita della città inizia dalla parte alta racchiusa da cinta muraria trecentesca con la seicentesca chiesa di San Paolo, i palazzi Mocciano e Bongiorno, poco lontano in Piazza del Popolo troviamo un’immensa tela del giudizio universale di Giuseppe Salerno detto lo Zoppo di Gangi all’interno della Chiesa Matrice nota come la cappella Sistina della Sicilia. Sistemazione in hotel nell’area di Enna o Caltanissetta, cena e pernottamento

27 SETTEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel e partenza per CALTANISSETTA, “Qalat-an-Nisa”, cioè “Il castello delle donne” in arabo. Al centro della Sicilia e fino ad oggi a torto esclusa dai più importanti flussi turistici, questa antichissima città cela tracce evidenti di un passato denso di storia e vicissitudini umane il cui ricordo pervade il presente. Una comunità gentile, laboriosa ed accogliente, ci attende per mostrare senza veli la propria identità. Incontro con la guida ed inizio di un avvincente percorso di scoperta del centro storico che attraverserà parte degli antichi quartieri che ci consentiranno di ammirare i principali monumenti storici inseriti in un tessuto urbanistico evolutosi a partire dall’antico quartiere arabo. Attraverso i sontuosi Palazzi nobiliari che impreziosiscono il centro città, conosceremo storie e leggende dei suoi abitanti primi fra tutti i Moncada di Paternò, racconteremo di importanti personaggi della storia recente fra i quali il celebre scultore Michele Tripisciano a cui è dedicato un museo, Leonardo Sciascia che a Caltanissetta visse e lavorò come insegnante, Pier Maria Rosso di San Secondo nobile autore letterario. Racconteremo di pregnanti consuetudini religiose, di tradizioni artigianali ancora vive attraverso la voce di alcuni significativi personaggi locali. Non possiamo non ricordare altresì che Caltanissetta lega il suo passato all’attività delle solfatare. Queste, hanno reso la città prospera in quanto fulcro minerario in Sicilia sino ai primi decenni del secolo scorso con un declino che, dal dopo guerra è stato inarrestabile fino alla definitiva chiusura delle miniere negli anni 70. Pranzo esperienziale in una Antica Masseria

e Azienda Agrituristica Biologica con prodotti a km 0 e percorso sensoriale fra innumerevoli piante officinali e della macchia mediterranea diffuse in Sicilia. Nel pomeriggio, attraversando un territorio che trasuda di sensazioni ancestrali fra Sommatino e Riesi, si giungerà al Complesso Minerario di Trabia Tallarita (un tempo solfatara fra le più importanti al mondo), per conoscere e rendere omaggio ad uno spaccato di storia industriale che per lungo tempo ha caratterizzato e scandito il percorso socio/economico dei territori del nisseno, ennese ed agrigentino. Il Complesso ospita un pregevole “Museo della Memoria” che nell’incedere del suo percorso ci racconterà un passato ancora vibrante fra storie di minatori e padroni come la celebre famiglia Florio che qui operò ed investì. Non solo minerali, attrezzature, immagini eloquenti di un passato che fu e non sarà più, ma anche esaltazione poetica e letteraria di un mondo segnato da stenti per i più deboli e ricchezze per i nobili potentati, per ricordare, toccare con mano e vivere uno degli innu-

merevoli volti di Sicilia nascosti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

28 SETTEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per AIDONE (Dadungh in galloitalico di Sicilia). Questo piccolo borgo agricolo di origine galloitalica, sorge in uno dei comprensori culturali e naturalistici più interessanti della Sicilia centrale. Ad Aidone visiteremo il preziosissimo Museo, ubicato nel seicentesco convento dei Padri Cappuccini. Il percorso espositivo illustra la storia del sito archeologico siculo-greco-ellenistico di Morgantina, dall’età del bronzo all’età romano-repubblicana, i cui scavi furono effettuati a partire dagli anni ‘50.

Le collezioni, esposte secondo criteri cronologici e tematici, constano di ceramiche, argenti, acroliti delle dee, elementi architettonici e termali di Morgantina.

Tra i reperti più significativi troviamo la Venere di Morgantina, ovvero una statua di scuola fidiaca in calcare con tecnica acrolitica, in cui si ravviserebbe la dea Demetra, nonché la celebre Testa di Ade (o Barbablù), una testa in terracotta policroma di età ellenistica che raffigura molto probabilmente il dio greco degli inferi Ade, divinità legata al culto di Demetra e Kore che proprio in questi territori ebbe origine.

VIAGGIO IN ITALIA

Successivamente trasferimento a PIAZZA ARMERINA e visita del centro storico alla scoperta delle sue origini gallo-italiche e normanne dei monumenti barocchi, di usi, costumi, lingua e tradizioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita della celebre Villa Romana del Casale. La Villa è il centro di un importante latifondo, con funzione amministrativa, residenziale e di rappresentanza. I suoi

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Passaggio marittimo Napoli/Palermo e Messina / Salerno in cabine doppie interne con servizi privati

• Tasse portuali

• Sistemazione con trattamento di mezza pensione in hotel 3/4stelle in camere doppie con servizi privati

• Tassa di soggiorno

• Pranzo in ristorante a Piazza Armerina, in Azienda Agrituristica a Castelbuono, Pranzo agropastorale in un antico Pagliaro a Petralia Soprana, in una antica masseria a Caltanissetta, in azienda agricola a Buccheri

• Bevande ai pasti in hotel e ristorante 1/4 vino 1/2 acqua

• Degustazione di dolci tipici a Petralia Soprana

• Servizio guida locale intera giornata a Palermo, Cefalu, Castelbuono, Petralia Soprana Gangi, Caltanissetta Complesso Minerario, Aidone Piazza Armerina

• Servizio di guida locale mezza giornata a Catania

• Radioguide

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi dove non citati

• La cena a bordo del traghetto il primo giorno

• La colazione a bordo del traghetto il secondo e ultimo giorno

• Gli ingressi a musei e alle zone archeologiche

• Gli extra in genere, e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

oltre 3000 metri quadri di mosaici pavimentali, rispondono ad un preciso programma sia di rappresentanza, sia indicativo della cultura del padrone di casa, un alto esponente dell’aristocrazia senatoria romana, forse un Praefectus Urbi (un responsabile dell’ordine pubblico della città di Roma). Proseguimento per la zona di Caltagirone, sistemazione in hotel cena e pernottamento.

29 SETTEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel e partenza per BUCCHERI. Attraversando l’altopiano dei Monti Iblei raggiungeremo “l’Azienda Agricola Oro Rosso degli Iblei”, specializzata nella coltivazione dello Zafferano. Nel loro ristorante alloggio, in un contesto di familiarità conviviale, dopo le dovute presentazioni impareremo a preparare i Cavatelli a cui seguirà un ricco pranzo di specialità locali armoniosamente esaltati dallo Zafferano.

Menu: Antipasto: Degustazione di formaggi accompagnati da un miele allo zafferano e da una confettura di pere e zafferano

Tortino di patate allo zafferano con cuore di formaggio Ciuffo di melanzane grigliate Zucchina ripiena di ricotta, pancetta e miele allo zafferano Olive Salame al pistacchio di Bronte Pomodori secchi Bruschetta con olio EVO di Buccheri, origano di Buccheri e sale

Primo piatto: Pasta con ricotta allo zafferano e salsiccia di Buccheri

Secondo piatto: Filetto di maiale scottato su letto di macco di fave allo zafferano

Dolce: Cannolo scomposto con ricotta allo zafferano e granella di cioccolato di Modica.

Nel pomeriggio partenza per CATANIA. Breve visita di Catania enorme “vetrina del barocco” il cui centro storico è tagliato in due dalla elegante Via Etnea. La visita consentirà di conoscere il Palazzo del Municipio (esterno), il Palazzo dei Chierici (esterno), la Fontana dell’Elefante e il Duomo (interno), il Palazzo Biscari (esterno). Passeggiata lungo la Via Crociferi. Trasferimento al porto di Messina. Cena libera. Operazioni di imbarco, sistemazione nelle cabine riservate e partenza in Nave per Salerno. Pernottamento a bordo.

30 SETTEMBRE 2024:

Colazione libera a bordo del traghetto. Arrivo al porto di SALERNO alle ore 8.30 circa. Partenza con nostro autopullman per il viaggio di ritorno. Pranzo libero lungo il percorso Arrivo in serata nelle varie località di partenza.

1280,00 350,00 450,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 1380,00 € 1450,00 € 1480,00 € • Piano
2 adulti
2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
Famiglia
+

LAGO DI BRAIES

VIPITENO - BRUNICO - LA VAL PUSTERIA

27 settembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Piacenza, Trento e Bolzano. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a VIPITENO e visita del centro storico che rappresenta un gioiello dell’architettura medievale, ricco di negozi, monumenti ed alberghi. Da ammirare soprattutto il nucleo centrale, con edifici alle facciate colorate e ornate di particolari, segno della ricchezza borghese di un tempo. Per le sue particolarità e le sue bellezze uniche, il centro storico di Vipiteno è stato definito una delle vie commerciali più belle d’Europa. Sistemazione in hotel in VAL PUSTERIA. Cena e pernottamento.

28 SETTEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione trasferimento al LAGO DI BRAIES, perla delle Dolomiti nei luoghi della fiction televisiva “Un passo dal cielo”. Il bacino è circondato dalle Alpi Orientali e’ noto per le placide acque color turchese che riflettono i verdi boschi e le cime rocciose come un magico specchio. Escursione con nostra accompagnatrice: percorrendo tutta la sponda destra del lago arriverete fino alle spiaggette di ciottoli che caratterizza l’apice estremo di Braies (dove potrete incontrare mucche libere al pascolo), da lì prenderete il sentiero n. 19 che su strada sterrata vi condurrà in 35 minuti circa a Malga Foresta (1590 m.). Questo è il posto ideale per fermarsi:

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

ampi pascoli verdi e boschi, un piccolo torrente e la bella malga dove potrete sostare per un caffè. (In caso di avverse condizioni meteo l’escursione verrà effettuata in forma ridotta). Pranzo in ristorante. Parte del pomeriggio a disposizione per passeggiate, escursioni o gite in barca. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

29 SETTEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza alle ore 9.00 per BRUNICO e visita del rinomato centro pieno di atmosfera della Val Pusteria, a 850 metri di altitudine ai piedi del famoso Plan de Corones. La cittadina è famosa per il suo centro medievale, con pittoresche schiere di edifici, mura circondariali e due porte di ingresso. Pranzo in ristorante. Alle ore 14.00 inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza.

• Pensione completa come da programma con sistemazione in albergo “3 stelle”, in camere doppie con servizi privati

• Le visite e le escursioni indicate in programma

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Il pranzo del primo giorno

• Le bevande ai pasti

• Le mance e gli extra in genere; gli ingressi nei musei, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma.

27 - 29 SETTEMBRE 2024 3 GIORNI SPECIALE LAGO DI BRAIES
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine 290,00 100,00 120,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 350,00 € 450,00 €
350,00

MARCHE l’Italia in una Regione

URBINO: La patria di Raffaello la città del rinascimento

PESARO: Capitale Italiana della Cultura 2024

ASCOLI: La città delle 100 torri

MACERATA: Una città ricca di cultura e storia

JESI E RIVIERA DEL CONERO: La città del verdicchio e un affaccio dalla terrazza sull’infinito

GROTTAMMARE, OFFIDA, FIASTRA, SIROLO, LORO PICENO

Vivi un’esperienza speciale in un viaggio unico nel cuore dell’Italia, tra arte enogastronomia e panorami mozzafiato, da Urbino ad Ascoli Piceno fermandosi a Pesaro, Capitale Italiana della Cultura 2024 CON LA PARTECIPAZIONE DEL GRUPPO “AMICI DI

1 - 5 OTTOBRE 2024 5 GIORNI VIAGGI IN ITALIA
MATTARANA”

1 OTTOBRE 2024URBINO, PATRIA DI RAFFAELLO. LA “CITTÀ IDEALE” DEL RINASCIMENTO

Partenza dalla località prescelta e via autostrada per URBINO. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a URBINO, incontro con la guida e visita della città ideale del rinascimento, dichiarata patrimonio dell’Unesco. Potrete ammirare: il Palazzo Ducale (ingresso non incluso) con la Galleria Nazionale delle Marche che ospita opere di artisti importanti come Raffaello, Piero della Francesca, Giovanni Santi, Paolo Uccello. In Piazza Rinascimento ammirerete inoltre il Duomo, la Chiesa di San Domenico con il suo splendido portale. Passeggiando tra le viuzze tipiche della città rinascimentale potrete ammirare anche le chiese storiche, la Casa di Raffaello (dall’esterno), le scalette di San Giovanni immersi in un dedalo di casette e angoli caratteristici arriverete sino alla Fortezza Albornoz per ammirare il panorama. Al termine della visita trasferimento a Porto Recanati, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 OTTOBRE 2024 - IL CONERO: SPLENDIDI AFFACCI SUL MARE E PICCOLI BORGHI. ANCONA, PERLA DELLA RIVIERA ADRIATICA. DEGUSTAZIONE DI VERDICCHIO A JESI. Colazione in hotel e trasferimento verso il Parco Naturale del Conero, una bianca falesia che si specchia nel mare cristallino.

Partendo da Sirolo , la perla dell’ Adriatico, con i suoi vicoli racchiusi all’interno delle mura medievali e la piazzetta la “passeggiata balcone” affacciata sul mare, si proseguirà fino a Portonovo, la splendida baia naturale ove potrete vedere la torre De Bosis e il Fortino Napoleonico avamposto militare a controllo del transito delle navi nel medio Adriatico. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita libera di Ancona con il Duomo di San Ciriaco, chiesa medievale tra le più interessanti nelle Marche, in cui lo stile romanico si fonde con quello bizantino. Si scende quindi verso il centro storico della città, dove si vedranno Piazza del Senato, Piazza del Plebiscito, famosa per la grande statua di Clemente XII, la Loggia dei Mercanti e la Chiesa romanica di Santa Maria della Piazza, per arrivare poi a Piazza della Repubblica con il maestoso Teatro delle Muse. Proseguimento verso la zona di Jesi per una visita in cantina e degustazione del Verdicchio, rinomato vino locale. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

3 OTTOBRE 2024 - MACERATA, CITTÀ RICCA DI CULTURA E STORIA. PRANZO NELLA RISERVA NATURALE DI ABBADIA DI FIASTRA. IL VINO COTTO DI LORO PICENO. Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Macerata, centro di eccezionale interesse artistico e storico, ricco soprattutto di architetture rinascimentali e barocche. Durante la visita guidata del centro storico si am mireranno il Duomo, la Basilica della Madonna della Misericordia, Piazza della Libertà, il Teatro Lauro Rossi, l’Arena Sferisterio (vista dall’esterno). Proseguimento per Abbadia di Fiastra per il pranzo. Possibilità di visitare liberamente il complesso di Santa Maria di Chiaravalle, circondato dal verde con la chiesa in stile romanico cistercense; monumento grandioso e solenne con uno splendido chiostro. A seguire Loro Piceno, antico insediamento storico che racchiude le bellezze dei castelli che contraddistinguono i nostri antichi borghi: il Castello dei Brunforte, l’Arco di Porta Pia, le chiese storiche, la Torre della Vittoria ed il Palazzo Municipale del 1.600; prima di rientrare una sosta ad una famosa cantina produttrice del tipico Vino Cotto, un prodotto unico da gustare. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

1 - 5 OTTOBRE 2024 5 GIORNI
VIAGGI IN ITALIA

4 OTTOBRE 2024 - ASCOLI PICENO, LA CITTÀ DELLE 100 TORRI. I BORGHI

PIÙ BELLI D’ITALIA: OFFIDA. Colazione in hotel e trasferimento ad Ascoli Piceno, la “città delle 100 torri”. Incontro con la guida per la visita al centro storico, costruito in travertino proveniente da cave del territorio.

Piazza del Popolo dove si affacciano alcuni degli edifici più importanti, tra cui Palazzo dei Capitani, Chiesa di San

Si prosegue con Piazza Arringo, la più antica della città, con il Palazzo Vescovile, Palazzo dell’Arengo e la splendida Cattedrale di Sant’Emidio. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Offida per la visita guidata di uno de “I Borghi più Belli d’Italia”: partendo dalle mura Castellane il percorso si snoderà all’interno del borgo storico sino ad arrivare nella Piazza principale dove si affaccia il Palazzo Comunale del XI secolo, a pochi passi dalla Chiesa della Collegiata e Chiesa dell’Addolorata e Chiesa di Sant’Agostino. Per finire, il monumento più insigne di Offida: Chiesa di Santa Maria della Rocca (ingresso non incluso), posta sulla sommità di un dirupo roccioso. Sulla strada del rientro, una passeggiata libera a Grottammare Alta, suggestivo borgo con il suo vecchio incasato medievale aggrappato alla collina e le sue viste mozzafiato sul mare.

Cena e pernottamento in hotel.

5 OTTOBRE 2024 - PESARO, CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024. Colazione in hotel e, sulla via del rientro, sosta a Pesaro per la visita della Capitale italiana della Cultura

dato i natali al celebre compositore Gioacchino Rossini. L’itinerario di visita comprende il Duomo che conserva mosaici di gran pregio, Casa Rossini (esterno), Piazza del Popolo dove si affaccia il bel Palazzo Ducale, i portali gotici delle chiese di S. Domenico, S. Francesco e S. Agostino, Rocca Costanza, Teatro Rossini (esterno). Pranzo nella più antica osteria del centro storico. Al termine del pranzo inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza.

La quota comprende:

di mezza pensione con bevande incluse (¼ vino, ½ acqua)

Ascoli Piceno e Pesaro

Assicurazione Allianz Partnership

La quota non comprende:

in corso di visita, gli extra e tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE, PARTENZE DA:

CHIAVARI / TIGULLIO - RECCO

ARENZANO - PEGLI - SESTRI P. - GENOVA

SAVONA / ALBISOLA - CELLE L. - VARAZZE

SARZANA - LA SPEZIA

BOLZANETO - BUSALLA - RONCO - SERRAVALLE

TORTONA - OVADA - NOVI L . - ALESSANDRIA

VENTIMIGLIA / SPOTORNO (TUTTI I CASELLI)

€ 190,00 Supplem. singola € 280,00 Caparra € 840,00 € 890,00 € 940,00
Capitale italiana della cultura
1 - 5 OTTOBRE 2024 5 GIORNI
VIAGGI IN ITALIA

SLOVENIA Le terme di ROGASKA SLATINA

presso il Gran Hotel Sava

2 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per il confine italo sloveno. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio si raggiunge ROGASKA SLATINA, centro termale europeo, oasi di pace che vanta una moderna infrastruttura termale, conosciuta per l’acqua Donat Mg, un’acqua minerale naturale la più ricca di magnesio al mondo. Sistemazione presso il GRAND HOTEL SAVA, brindisi di benvenuto, cena e pernottamento.

DAL 3 AL 5 OTTOBRE 2024: Pensione completa in hotel. Giornata a disposizione da trascorrere alle Terme È possibile accedere a questa oasi di benessere in cui le bellezze naturali e il clima mite si combinano agli effetti benefici dell’acqua termale che sgorga ad una temperatura di 32° C. Il centro benessere Lotus oltre alla piscina termale, unica piscina con acqua termale curativa a Rogaska Slatina, è fornito di 2 whirpool a 36° C, una terrazza solarium e le “saune Lotus” con sauna finlandese e

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

• Sistemazione in hotel 4 stelle con trattamento di pensione completa in camere doppie con servizi privati

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi del primo e ultimo giorno

• Le bevande ai pasti

• Ingresso al centro saune Roi Spa

• Le escursioni facoltative a Maribor, Ptuj, Zagabria di mezza giornata

• Le mance e gli extra in genere;

• gli ingressi nei musei, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma.

bagno turco.

La giornata potrà essere dedicata alle attività:

•Ginnastica mattutina

• Centro Fitness

• Attività ricreative (acqua aerobica)

Durante il soggiorno potranno essere organizzate in loco le seguenti escursioni facoltative di mezza giornata a MARIBOR seconda città della Slovenia e importante centro economico oltre che sede universitaria, qui si trova la vite più antica d’Europa, piantata ben 440 anni fa; PTUJ una delle cittadine più pittoresche della Slovenia e ZAGABRIA capitale della Croazia di aspetto mitteleuropeo visibile anora nell’architettura classica di moltoi palazzi.

6 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel inizio del viaggio per il confine italiano.

Arrivo a TRIESTE, capoluogo friuliano oggi vivace centro commerciale divenuto il primo porto dell’Adriatico. Pranzo libero. Proseguimento del viaggio vero le varie località di partenza.

590,00

0,00 2 - 6 OTTOBRE 2024 5 GIORNI VIAGGI IN EUROPA
            150,00 180,00 € € Suppl. singola Caparra 590,00 € 690,00 € €
tra relax e divertimento
Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

IL CAMMINO DI SANTIAGO

ITINERARIO FRANCESE da SARRIA a SANTIAGO DI COMPOSTELA

la parte finale del Cammino francese, la più nota, la più adatta per chi vuole catturare l’essenza dei Cammini e portare a termine un’esperienza unica ed emozionante. (114,2 Km, 6 notti)

2 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e trasferimento via autostrada per l’aeroporto (da definire). Formalità di imbarco e partenza per Santiago di Compostela. Arrivo e trasferimento con pullman privato a SARRIA, una delle località più importanti del Cammino a soli 100 chilometri da Compostela. Sistemazione in hotel e ritiro de “La Credenziale”, il passaporto del pellegrino, da timbrare ad ogni tappa del percorso a piedi. Cena e pernottamento.

3 OTTOBRE 2024:

Da Sarria a Portomarín (22,2 Km)

Prima colazione e inizio del Cammino attraversando dapprima il paese di BARBADELO dove ammireremo la Chiesa di Santiago, dichiarata Monumento Storico Nazionale; a seguire RENTE, MERCADO de SERRA, umile borgo nel quale solitamente accorrevano i giudei per negoziare e fornire merci ai pellegrini. Il Cammino continua per FERREIROS, ROZAS e VILACHÀ, paesino rurale di contadini dove si conservano le rovine del Monastero di Loio, culla dei Cavalieri dell’Ordine di Santiago. Emerge in questo paesino l’eremo di Santa María di Loio con muri di stile visigoto. La prima tappa termina a PORTOMARÍN, una cittadina adagiata su una verde collina che raggiungiamo attraversando il lungo ponte sul fiume Miño. Sotto lo specchio d’acqua sorge, ancora oggi, intatto, l’antico borgo di Portomarín, sommerso dopo la costruzione della vicina diga. Sistemazione, cena e pernottamento.

4 OTTOBRE 2024:

da Portomarín a Palas de Rei (24,8 km) Prima colazione. Ripresa del Cammino che nel secondo giorno di cammino attraversa Gonzar, Castromayor, Hospital da Cruz, Ventas de Narón, Lameiros, dove ci si può fermare per visitare la Cappella di San Marco. La natura domina i bellissimi paesaggi, ricchi di verdi campagne e profumati boschi di eucalipti. L’itinerario riprende ed entra a Ligonde, Ebbe, Albergo, Portos, Lastedo e Valos prima di giungere a Palas de Rei, un piccolo pueblo, molto rustico. È bene riposare e recuperare le energie, il giorno dopo ci sarà da affrontare la tappa più

2 - 8 OTTOBRE 2024 7 GIORNI VIAGGIO IN EUROPA

VIAGGIO IN EUROPA

lunga del cammino: ben 29 km. Cena e pernottamento. 5 OTTOBRE 2024:

Da Palas de Rei a Arzua (28,5 km)

Prima colazione. Riprende il cammino per entrare nella provincia de A Coruña. I paesaggi continuano ad essere caratterizzati da boschi, strade sterrate e di terra in mezzo a radure e campagna. Ponti di pietra, fiumiciattoli, piccoli puebli ti accompagnano attraversando San Xulián, Pontecampaña, Casanova, Coto, Leboreiro, che conserva un’antica strada romana; Furelos, Melide (dove si dice che si mangi il migliore polpo “alla gallega” del mondo). Ripresa del viaggio via Carballal, Ponte das Penas, Raido, Bonete, Castaneda, Ribadiso, per arrivare all’ultima località della giornata: ARZUA, grande cittadina e realtà un po’ atipica rispetto alle altre località del Cammino. Cena e pernottamento.

6 OTTOBRE 2024:

Da Arzua a A Rua/Pedrouzo (19,3 km)

Prima colazione. Ripresa del cammino attraverso lunghi sentieri forestali, per boschi di eucalipti e praterie. Si continua il percorso sino ad arrivare a O Pedrouzo. Alloggiare in questa cittadina permette di rimanere a una buona distanza da Santiago per il giorno dopo, la meta finale del nostro cammino. Cena e pernottamento.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Trasferimento con nostro autopullman all’aeroporto di partenza (da definire) andata e ritorno

• Trasferimento in arrivo e partenza dall’aeroporto di Santiago

• Franchigia bagaglio volo 10 kg a mano (40x25x20)10 kg stiva (55x40x20)

• Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati e servizio di mezza pensione

• Tasse di soggiorno

• Pullman al seguito per trasferimenti dall’Hotel a ogni inizio e fine tappa anche per portare il bagaglio al successivo alloggio (1 collo da 15 kg max)

• Itinerario dettagliato del cammino

• Credenziale del cammino per ottenere la Compostela

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Le escursioni non indicate in programma

• I pranzi

• Le bevande

• Gli extra in genere

• Gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma.

7 OTTOBRE 2024:

Da Pedrouzo a Santiago di Compostela (19,4 km)

Prima colazione ed inizio dell’ultima tappa del Cammino di Santiago. Ultima tappa, ultimo giorno, ultimi panorami galiziani. Si riprende il percorso per Burgo, Arca, San Antón, Amenal e San Paio. Poi si entra a Lavacolla, paese dove gli antichi pellegrini si lavavano e cambiavano per entrare nella città di Compostela. Si attraversa poi Villamalor, San Marcos, Monte do Gozo (primo punto dove vedere il campanile della Cattedrale da dove viene il nome di ‘Monte di Gioia’), San Lázaro, e finalmente, SANTIAGO

DI COMPOSTELA. Si raggiunge la grande Plaza do Obradoiro che accoglie l’entusiasmo, la felicità e le emozioni di tutti i pellegrini. L’Oficina de peregrino è proprio dietro l’angolo, si mostra la credenziale e si risponde a qualche domanda per ritirare la tanto desiderata Compostela. Visita alla Cattedrale, dove si trova il sepolcro di Santiago e a seguire una delle tradizioni più significative: l’abbraccio al Santo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. 8 OTTOBRE 2024: Santiago di Compostela Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per l’inizio del viaggio di ritorno in Italia. Arrivo e trasferimento con nostro autopullman nelle varie località di partenza.

N.B. Il pullman al seguito non è un servizio privato di taxi. Viene fissato un orario di partenza e di ritorno per ogni tappa. Viene effettuato un solo trasferimento verso l’alloggio. Siccome è impossibile calcolare i tempi di cammino di ogni partecipante, chi vorrà prendersi con più calma il percorso, c’è sempre la soluzione di prendere un taxi locale per arrivare all’hotel. Le distanze tra le varie località non sono lunghe ed i prezzi si aggirano circa 14/19 euro.

0,00 510,00 450,00 € € Suppl. singola Caparra 1400,00 € € € 1400,00 1500,00 • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
         

CALANQUES

• HYERES • CASSIS

4 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per la Riviera dei Fiori fino a VENTIMIGLIA. Proseguimento del viaggio per la COSTA AZZURRA. Pranzo libero lungo il percorso.

Arrivo a SAINT TROPEZ e tempo a disposizione per passeggiare sul celebre molo tra lussuose imbarcazioni, locali tipici ed atéliers d’artisti.

Al termine della visita partenza per HYÈRES. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5 OTTOBRE 2024:

Prima colazione in hotel. Trasferimento nel caratteristico paese di CASSIS, tempo a disposizione. Nel primo po-

meriggio imbarco per la minicrociera alle CALANQUES, frastagliatissime guglie di calcare, vertiginosamente verticali e oblique. Pranzo libero e tempo a disposizione per visite individuali. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 6 OTTOBRE 2024: Prima colazione in hotel e trasferimento al porto di Giens - La Tour Fondue per imbarcarsi sul battello alla volta di PORQUEROLLES, con le bellissime spiagge di sabbia fine fiancheggiate da pinete ed eucalipti. Rientro alle ore 14.00. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Sistemazione con trattamento di mezza pensione come da programma in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati

• Le escursioni in battello alle Calanques e all’isola di Porquerolles

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi e le bevande alle cene

• Gli extra in genere, gli ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

390,00

0,00 4 - 6 OTTOBRE 2024 3 GIORNI VIAGGI IN EUROPA
            350,00 120,00 130,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 390,00 € 430,00 € €
SAINT TROPEZ
e L’ISOLA di PORQUEROLLES
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

Gran Tour della PUGLIA

GARGANO - RODI GARGANICO - PESCHICI - VIESTE - BARLETTA - TRANI

CASTEL DEL MONTE - BARI - ALBEROBELLO - MARTINA FRANCA

OSTUNI

- LECCE - S.MARIA

DI LEUCA - MATERA... “I SASSI”

5 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

TUTTO COMPRESO

HOTEL 3 stelle • PENSIONE COMPLETA

BEVANDE INCLUSE • PASTI TIPICI

SERVIZIO GUIDA LOCALE

e via autostrada per Parma, Bologna, Rimini. Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio sulla Costa Adriatica con arrivo sulle Coste Molisane.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

6 OTTOBRE 2024:

Prima colazione e partenza per il GARGANO con transito da RODI GARGANICO e PESCHICI. Arrivo a VIESTE, vivace cittadina che conserva ancora un interessante nucleo medioevale, è considerata zona turistica tra le più attrezzate del Gargano. Proseguimento per S. GIOVANNI ROTONDO attraverso la famosa Foresta Umbra. Arrivo nel noto Santuario dove visse e si trova la salma di Padre Pio da Pietrelcina

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

7 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per BARLETTA e visita del Colosso, del Duomo e del Castello. Proseguimento per TRANI e visita alla bellissima Cattedrale, dedicata a San Nicola Pellegrino che domina il mare e all’interessante Castello Svevo. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio proseguimento per CASTEL DEL MONTE e visita guidata dell’enigmatica costruzione voluta da Federico II, che si erge solitaria su un colle dalla singolare

struttura ottagonale. Continuazione nel viaggio di direzione di BARI e sistemazione in hotel in una località limitrofa della Costa. Cena e pernottamento.

8 OTTOBRE 2024:

Prima colazione. In mattinata visita guidata a piedi del Borgo Antico di BARI, un labirinto di stradine che svela a ogni passo tra case bianche in stile moresco, donne che preparano le “orecchiette”, piccole botteghe dove il tempo sembra essersi fermato. Visita del Castello Svevo nella Piazza dell’Odegitria, della Basilica di San Nicola, della Cattedrale di San Sabino, protettori della città. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per le GROTTE DI CASTELLANA, uno dei più importanti complessi speleologici italiani, dove si estendono per 15 km nel sottosuolo, una suggestiva varietà di stalattiti e stalagmiti. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento.

9 OTTOBRE 2024:

Prima colazione. Durante l’intera giornata avremo modo di visitare la “Valle d’Itria”: ALBEROBELLO nota per i famosi “trulli”, singolari costruzioni a tetto conico, uniche al mondo e patrimonio dell’umanità sotto la protezione dell’UNESCO, MARTINA FRANCA, dove tra le viuzze del

5 - 12 OTTOBRE 2024 8 GIORNI VIAGGI IN ITALIA

VIAGGI IN ITALIA

centro storico sono da ammirare i numerosi palazzi e monumenti in stile barocco e infine OSTUNI, detta la Città Bianca che sorge su tre colline sulle quali domina la superba cattedrale.

Pranzo in ristorante in corso di giornata.

Sistemazione in hotel a LECCE, cena e pernottamento.

10 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione visita guidata a LECCE, Capitale del Barocco definita anche la “Firenze del sud”.

Visita alla Basilica di Santa Croce, uno dei più famosi esempi del Barocco leccese, del Duomo, Piazza Sant’Oronzo, le gradinate dell’Anfiteatro romano e il Castello di Carlo V.

Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione a OTRANTO, il più orientale centro abitato d’Italia e all’estremità del canale omonimo. La città è una splendida realtà turistica della Puglia, suggestivo ed autentico patrimonio italiano, apprezzata per le maestose mura dell’imponente Castello Aragonese e per la Cattedrale che rappresenta uno dei complessi architettonici più ricchi del Salento. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

11 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per la litoranea salentina in un saliscendi continuo di paesaggi, a tratti mozzafiato, che alterna prati verdi ad insenature scogliose, con arrivo a SANTA MARIA DI LEUCA. Visita della località che si trova all’estremo lembo del tacco d’Italia. Conosciuta dagli antichi naviganti greci, per la sua bella e luminosa posizione. Oggi è nota per la magnifica Basilica sul promontorio di Punta Meliso, sorta su un tempio dedicato alla Dea Minerva.

Proseguimento per GALLIPOLI, pittoresco borgo medioevale costruito su un’isoletta protesa nel Mar Ionio. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la Basilicata, con arrivo in provincia di MATERA o città.

Sistemazione in hotel e cena in ristorante. Tour city by night a piedi con guida locale, per ammirare questa stupefacente città nota per i “SASSI”.

Rientro in hotel e pernottamento.

12 OTTOBRE 2024:

Alle ore 8.00 partenza per la Campania e il Lazio. In serata rientro nelle varie località di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Pensione completa come da programma con sistemazione in hotel a “3 stelle” in camere doppie con servizi privati

• Le escursioni indicate in programma

• Servizio guida locale a Barletta, Trani, Castel del Monte, Bari, Alberobello, Lecce, Matera

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Il pranzo del primo e dell’ultimo giorno

• Bevande ai pasti

• Gli ingressi ai Parchi, ai Musei ecc...

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma

1000,00 190,00 350,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra
1090,00
1160,00
1160,00
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

FESTIVAL DELLE

Torre della Tv, vengono trasformati da luci e proiezioni offrendo uno spettacolo davvero suggestivo e abbagliante.

6 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada a per Piacenza, Brescia, Bolzano e il Brennero. Pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per il Tirolo e per il confine tedesco. In serata si raggiunge NORIMBERGA, una delle più importanti città imperiali della Germania, capoluogo della Franconia che nella sua millenaria storia si è arricchita di inestimabili tesori d’arte. Sistemazione in hotel nella area della città (FURTH o vicinanze). Cena e pernottamento.

7 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per BERLINO. Arrivo e pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizio della visita della città. Ammireremo i maggiori monumenti che con l’imbrunire verranno illuminati in occasione del Festival delle Luci. La città si presenterà in veste luminosa con oltre 50 musei e attrazioni addobbate scenograficamente tra i quali la porta di Brandenburgo, la Cattedrale e la torre della TV con illuminazioni, proiezioni, giochi di luce e fuochi d’artificio. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

8 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel intera giornata dedicata al proseguimento della visita della città: il Reichstag, con la cupola di vetro, il Potsdamer Piatz, l’Alexanderplatz e la celebre via Kurfurstendamm. Pranzo libero in corso di giornata. Rientro in serata in hotel per la cena e il pernot-

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camere doppie con servizi privati

• Tassa di soggiorno

• Servizio guida locale in Berlino 7/10 3 ore, 8/10 3 ore

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

• Le escursioni facoltative

• Le mance e gli extra in genere;

• gli ingressi nei musei, palazzi, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc. e quanto non espressamente indicato in programma.

tamento.

9 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione parte della mattinata per visite individuali e partenza per RATISBONA. Sistemazione in hotel a Ratisbona o nei dintorni, cena e pernottamento

10 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.

750,00

0,00 6 - 10 OTTOBRE 2024 5 GIORNI VIAGGI IN EUROPA
            250,00 230,00 € € Suppl. singola Caparra 750,00 € 850,00 € €
BERLINO
LUCI Il Festival delle luci di Berlino trasforma ogni anno ad ottobre questa splendida città. I musei e i monumenti più importanti dalla Porta di Brandeburgo al Deutscher Dom, fino alla
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine 650,00 € Bambino 2/12 anni

9 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Piacenza, Verona e Trieste. Proseguimento del viaggio in territorio sloveno e successivamente in quello croato con arrivo a ZARA, una delle città più antiche della costa adriatica da sempre incrocio di culture e architetture dai romani ai veneziani, dagli Asburgi agli Slavi. Sistemazione in hotel nell’area. Cena e pernottamento.

10 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza verso la BOSNIA HERZEGOVINA. Si attraverserà la regione del delta del Neretva,che deve la fertilità dei suoi campi ai canali d’irrigazione, la zona viene chiamata la “California Croata”. Arrivo a MEDJUGORJE, con breve sosta nel luogo dell’apparizione della vergine nel 1981 e venuto in seguito uno dei principali luoghi di pellegrinaggio dei croati. Raggiungeremo MOSTAR, capitale dell’Erzegovina e nel pomeriggio visita della città, situata tra il crocevia delle

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• trattamento di mezza pensione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati

• le escursioni indicate in programma

• ingresso alle Grotte di Postumia

• tassa di soggiorno

• i pranzi in ristoranti

• assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• il pranzo del primo e ultimo giorno • le bevande ai pasti

• gli extra in genere

• gli ingressi a musei, poarchi palazzi e tutto quanto non indicato nella quota non comprende.

culture occidentali e orientali, cristiane e mussulmane, ammireremo il ponte sul Neretva, il bazar e le case turche. Al termine proseguimento per Sarajevo. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

11 OTTOBRE 2024:

Intera giornata dedicata all’escursione a SARAJEVO, la capitale della Bosnia Herzegovina, considerata una delle più affascinanti città dell’Est europeo. Capitale cosmopolita si è dimostrata una città reattiva e creativa, infatti nonostante il lungo assedio e gli anni di distruzione, ha iniziato al termine della guerra la sua ricostruzione. Tantissimi sono i luoghi di interesse storico, ma il suo fulcro principale è il vecchio centro storico restaurato completamente, oggi costituito da bazar, moschee e minareti. La strada più elegante del centro è Ferhadja, in stile mitteleuropeo con negozi ricercati e caffè alla moda. Cena e pernottamento.

12 OTTOBRE 2024:

In mattinata partenza per ZAGABRIA, Capitale della Croazia. Arrivo e visita della città, con la divisione in parte bassa, a vie ortogonali e severi palazzi, e in parte alta, di impronta barocca, con pittoresche stradine aggrovigliate intorno alla cattedrale ed al castello. Ammireremo il Duomo di Santo Stefano, la Piazza Grande, la Chiesa di S. Caterina e la Chiesa di S. Marco. Sistemazione in hotel, cena, pernottamento.

13 OTTOBRE 2024:

Prima colazione e partenza per POSTUMIA per la visita alle sue famose Grotte, le più visitate d’Europa. Al termine proseguimento del viaggio verso l’Italia. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.

790,00

750,00 €

Bambino 2/12 anni

9 - 13 OTTOBRE 2024 5 GIORNI VIAGGI IN EUROPA
0,00
           190,00 270,00 € € Suppl. singola Caparra 790,00 € 890,00 € €
MOSTAR • MEDJUGORJE • ZAGABRIA
SARAJEVO
GROTTE di POSTUMIA
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

LA MAGIA DEL FOLIAGE AI LAGHI DI PLITVICE

10 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada prima per il confine sloveno poi per quello croato. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a FIUME, città che conserva ancora un grande fascino per la storia che l’ha attraversata, contesa dall’Italia e dalla ex Jugoslavia dopo la Prima Guerra Mondiale. Visita guidata del suo centro storico, con antichi palazzi ed edifici di architettura rinascimentale. Sistemazione in hotel nei dintorni di Fiume. Cena e pernottamento.

11 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione escursione intera giornata al Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice: 16 laghi alimentati dai fiumi Bijela Rijeka e Dma Rijeka e da sorgenti sotterranee, collegati tra loro da una serie di cascate, che si riversano nel fiume Korana. Incontro con la guida e visita di questo suggestivo luogo che nel 1979 sono stati proclamati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco attraverso

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camere doppie con servizi privati

• Tassa di soggiorno

• Ingresso al parco Nazionale di Plitvice con guida

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

• Le escursioni facoltative

• Le mance e gli extra in genere;

• gli ingressi nei musei, palazzi, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

una rete di sentieri e passarelle in legno. Pranzo libero in corso di giornata. Rientro in serata in hotel. Cena e pernottamento.

12 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione inizio del viaggio di ritorno attraversando la Penisola Istriana. Sosteremo per la visita a ROVIGNO, il cui centro storico è dominato dal campanile della Chiesa di Santa Eufemia, a PARENZO, antico castrum romano, dove ammireremo le sue case antiche, la Strada Decumana. Pranzo libero in corso di giornata. Sistemazione in serata in hotel a Parenzo o nei dintorni. Cena e pernottamento.

13 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel e partenza per il confine italiano con arrivo a TRIESTE, capoluogo del Friuli e primo porto dell’Adriatico. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Nel primo pomeriggio proseguimento del viaggio con arrivo in serata nelle varie località di partenza.

780,00

580,00 € Bambino

0,00 10 - 13 OTTOBRE 2024 4 GIORNI VIAGGI IN EUROPA
           190,00 200,00 € € Suppl. singola Caparra 680,00 € 750,00 € €
FIUME • ROVIGNO • PARENZO • TRIESTE
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
2/12
anni

LAGO DI BRAIES

I COLORI DELL’AUTUNNO BRUNICO - LA VAL PUSTERIA

12 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Piacenza, Trento, Bolzano. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo nel pomeriggio a BRUNICO e visita del suo rinomato centro pieno di atmosfera della Val Pusteria, a 850 metri di altitudine ai piedi del famoso Plan de Corones. La cittadina é nota per il suo centro medioevale, con pittoresche schiere di edifici, mura circondariali e due porte storiche di ingresso. Sistemazione in hotel in VAL PUSTERIA. Cena e pernottamento. 13 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione trasferimento al Lago di Braies, perla delle Dolomiti nei luoghi della fiction televisiva “Un passo dal cielo”. Il bacino è circondato dalle Alpi Orientali è noto per le placide acque color turchese che riflettono i verdi boschi e le cime rocciose come un magico specchio. È proprio in autunno che la natura si trasforma, passando dalle tonalità di verde vivido ed intenso alle sfumature più calde e infuocate come quelle delle foglie che scivolano al suolo. Escursione con nostra accompagnatrice: percorrendo tutta la sponda destra del lago arriverete fino alle spiaggette di ciottoli che caratterizza l’apice estremo di Braies (dove potrete incontrare mucche libere al pascolo), da lì prenderete il sentiero n. 19 che su strada sterrata vi condurrà in 35 minuti circa a Malga Foresta (1590 m.). Questo è il posto ideale per fermarsi: ampi pascoli verdi e boschi, un piccolo torrente e la bella malga dove potrete sostare per un caffè. (In caso di avverse condizioni meteo l’escursione verrà effettuata in forma ridotta). Pranzo libero. Parte del pomeriggio a disposizione per passeggiate, escursioni o gite in barca. Alle ore 15.30 inizio del viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

• Mezza pensione come da programma con sistemazione in albergo “3 stelle”, in camere doppie con servizi privati

• Le visite e le escursioni indicate in programma

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

• Le mance e gli extra in genere; gli ingressi nei musei, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma.

12 - 13 OTTOBRE 2024 2 GIORNI SPECIALE LAGO DI BRAIES
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine 220,00 80,00 80,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 250,00 € 350,00 € 250,00 €

TRENI STORICI A VAPORE

FESTA D’AUTUNNO SUL MONTE AMIATA

TRENO STORICO A VAPORE da SIENA a ABBADIA SAN SALVATORE

12 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Firenze. Arrivo a PIENZA e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita guidata dell’incantevole borgo conosciuto come la città del Rinascimento. Divenuto Papa Pio II volle trasformare la sua città natale, arroccata in cima ad un colle che domina la Valle d’Orcia, in un centro vitale del rinascimento italiano. Autore dell’opera fu il grande Leon battista Alberti. Al termine proseguimento per BAGNO VIGNONI e visita della cittadina termale conosciuta fin dai tempi degli etruschi e dei romani e frequentata da illustri personaggi quali Caterina da Siena e Lorenzo de’ Medici, Caratteristica della cittadina è la piazza centrale con la grande vasca rettangolare che contiene una sorgente termale di acqua calda. Nel tardo pomeriggio partenza per RAPOLANO TERME o zona limitrofa e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. 13 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza per SIENA. Arrivo alla stazione ferroviaria alle ore 08.30 ed imbarco sul

TRENO STORICO A VAPORE.

Partenza da Siena alle ore 08.50 circa e proseguimento per Monte Antico. Breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile osservare i macchinisti fare rifornimento di acqua e spalare il carbone all’interno della locomotiva. Tempo a disposizione per fare foto. Proseguimento attraverso le Crete Senesi, il Parco della Val d’Orcia e le zone del Brunello di Montalcino. Alle 10,50 arrivo a Amiata Scalo e proseguimento con nostro pullman per ABBADIA SAN SALVATORE, uno dei borghi più belli sul Monte Amiata: un paese dal fascino davvero unico, che ha conservato le sue antiche tradizioni e dove il tempo sembra essersi fermato. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio tempo a disposizione per la visita alla FESTA D’AUTUNNO, una festa paesana nel fascino del borgo antico, all’interno del centro storico del paese. Alle ore 17,00 inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman gran Turismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati

• Pensione completa con bevande incluse (1/4 di vino - 1/2 di acqua a persona)

• Treno Storico a Vapore da Siena a Monte Amiata Scalo con posti a sedere riservati

• Visita guidata a Pienza 2 ore

• Tasse di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership;

• Assistenza di un nostro accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Le escursioni non indicate in programma

• Gli extra in genere

• Gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma

12 - 13 OTTOBRE 2024 2 GIORNI
0,00 260,00 90,00 90,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 290,00 € € € 360,00 360,00 • Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

UZBEKISTAN

OPERATIVI VOLI QATAR AIRWAYS

QR 124 13 OTTOBRE MALPENSA / DOHA 09h40 – 16h25

QR 377 13 OTTOBRE DOHA / TASHKENT 19h50 – 01h20 (*)

QR 378 21 OTTORE TASHKENT / DOHA 03h20 - 05h20

QR 127 21 OTTOBRE DOHA / MALPENSA 09h05 - 14h15

(*) del giorno successivo

1° giorno: Italia - Tashkent

Partenza dalla località prescelta per l’aeroporto di Milano Malpensa con ns. autopullman, formalità di imbarco e partenza per Tashkent (con cambio di aeromobile a Doha). Arrivo a Tashkent in nottata. Pernottamento.

2° giorno: Tashkent – Urgench - Khiva

Prima colazione e partenza alle ore 10h00 per una intera giornata dedicata alla visita della capitale. Poco rimane del passato di Tashkent a causa di un terribile terremoto nel 1966. L’attuale Tashkent è moderna ed “europea” negli stili. Visiteremo il complesso “Khast Imam” che include: la Madrassa di Barak Khan; la Moschea del Venerdì, il Museo “Moye Muborak” dei manoscritti arabi e il corano più antico; il Mausoleo di Abu Bakr Kafol Shoshi. Visita di uno dei più grandi mercati orientali dell’Asia Centrale. Visiteremo anche alcune stazioni della metropolitana. Pranzo e cena in ristoranti locali. In serata trasferimento in aeroporto e partenza con volo HY 57 per Urgench alle ore 20h25, arrivo alle ore 21h55, quindi trasferimento a Khiva. Pernottamento in hotel.

3° giorno: Khiva

Prima colazione e visita della meravigliosa Khiva, dentro e fuori le mura. Vi aspetta un museo a cielo aperto, passeggiando all’interno della città antica sembra di vivere in un passato così lontano dai nostri giorni. Rimarrete incanta-

tati dalla Madrassa di Amin Khan e il minareto Kalta Minor, dalla moschea Juma, il palazzo Tosh Hovli e dal sacro Mausoleo di Pakhlavan Makhmud. Pranzo in ristorante locale. Cena in un ristorante locale e pernottamento.

4° giorno: Khiva - Bukhara

Dopo la prima colazione si parte per Bukhara che si raggiunge dopo 7 ore circa, pranzo lungo la strada nel deserto a Chaykhana. Arrivo a Bukhara nel pomeriggio, checkin in hotel, cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: Bukhara

Dopo la prima colazione si parte per la visita di Bukhara. Le viuzze della città, i suoi mercati coperti, ricordano gli antichi commerci di un tempo lungo la famosa Via della Seta. La vita del paese con i suoi caffè all’aperto si svolge intorno al complesso Lyabi Hauz, una piazza costruita nel 1620 intorno a una vasca, ritrovo di giovani uzbeki e turisti all’ombra dei suoi gelsi antichi. Il complesso comprende la Madrassa, il Khonako di Nadir Divan Begi e la Madrassa Kukeldash. Visita al Mausoleo dei Samanidi, costruito dai Samanidi per celebrare il capostipite della loro dinastia, sepolto al suo interno insieme ad altri discendenti. Visita al Mausoleo “Chamsa Ayub” costruito sopra una sorgente. Visita alla Moschea “Bolo Khauz” e la fortezza dell’Ark. Visita al complesso Poi Kalon che include tre costruzioni: la Moschea Kalon “grande”; il Minareto Kalon, si tratta

13 - 21 OTTOBRE 2024 9 GIORNI VIAGGIO IN UZBEKISTAN

VIAGGIO IN UZBEKISTAN

di una struttura incredibile, alta 46 m e con fondamenta profonde 10 metri. Di fronte alla Moschea, con le sue luminose cupole azzurre, che contrastano con il paesaggio circostante, sorge la Madrassa di Miri Arab. Pranzo in ristorante locale. Visita dei mercati coperti: il Toki-Zargaron (il mercato dei gioiellieri); Toki-Telpak-Furushon (il mercato dei venditori di cappelli); il Toki-Sarrafon (il mercato dei cambiavalute). Visita alla Madrassa di Ulugbek, risalente al 1417, una delle tre madrasse fatte costruire da Ulugbek, le altre si trovano a Gijduvan e a Samarcanda. Visita della Madrassa di Abdulazizkhan situata proprio di fronte alla madrassa di Ulugbek. In serata si assisterà ad uno spettacolo folcloristico all’interno della Madrassa Kukeldash. Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.

6° giorno: Bukhara - Shahrisabz - Samarcanda

Dopo la prima colazione si parte per Samarcanda. Lungo il percorso si effettua una sosta nella città natale di Tamerlano (Amir Temur) a Shahrisabz. Si visitano le rovine della sua residenza ossia il Palazzo bianco Ak Saray, il Mausoleo di Jahongir, figlio prediletto di Amir Temur e la Moschea Kuk Gumbaz. Pranzo in ristorante locale e a seguire partenza per Samarcanda. Arrivo in tarda serata, check-in in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Trasferimento con ns autopullman per e dall’aeroporto di Milano Malpensa

• Passaggi aerei con voli Qatar Airways con bag. 25 Kg in stiva

• Passaggio aereo Tashkent/Urgench con voli Uzbekistan Airways con bag. 25 Kg in stiva

• Tutti i trasferimenti come da programma di viaggio

• Sistemazione negli hotels indicati (4* SUP.)

• Tour come indicato in programma: MINIBUS O BUS a seconda del numero di partecipanti

• Guida italiana come indicato in programma

• Trattamento di pensione completa (prima colazione in hotel, pranzi e cene in ristoranti locali)

• early check-in in hotel nel 10 giorno del tour

• biglietti per il treno espresso “Afrosiab” Samarkanda –Tashkent in business class

• ingressi ai monumenti storici menzionati in programma

• show cooking di plov a Samarkanda

• 1/2 litro di acqua minerale al giorno

• Assistenza di un accompagnatore dell’agenzia

• Assicurazione annullamento medico bagaglio covid 19

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• i pasti non indicati e le bevande

• tutto quanto non espressamente indicato sotto “le quote comprendono”

7° giorno: Samarkanda

Prima colazione e visita di Samarcanda, la città leggenda. Una volta arrivati sulla piazza Registan si resta senza parole, per la sua atmosfera incantevole. Visiteremo la piazza circondate dalle Madrasse di Ulugbek, Sher-Dor e Tilla-Kori. A seguire visiteremo il Mausoleo di Gur-Emir, che ospita la tomba di Tamerlano e alla Moschea Bibi Khanim, dedicata alla moglie prediletta del Re e piccola sosta al Bazar. Visita del Mausoleo di San Daniele. Nelle vicinanze della città di Samarcanda visiteremo una Fabbrica di produzione della carta, gli artigiani impiegati illustreranno le tecniche di lavorazione antiche e alcuni strumenti per la produzione della stessa. Visiteremo anche una fabbrica di tappeti fatti a mano. Pranzo in ristorante locale. In serata cena tradizionale in famiglia a base di Plov, piatto nazionale, ove si potrà assistere alla sua preparazione Pernottamento.

8°giorno: Samarkanda – Tashkent / partenza

Prima colazione in hotel. In mattinata ultimiamo le visite della città, pranzo in ristorante locale quindi trasferimento alla stazione. Partenza alle ore 17h37 per Tashkent e arrivo alle ore 19h53. Cena in ristorante locale e trasferimento in aeroporto per il volo notturno di Qatar Airways.

9° giorno: Tashkent - Italia

Partenza alle ore 03h20 per l’Italia con cambio di aeromobile a Doha. Arrivo a Milano Malpensa nel primo pomeriggio, formalità di sbarco e rientro con ns. autopullman per le varie località di partenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

EURO 2.280,00

MINIMO 15 PAX PAGANTI

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

EURO 350,00

TASSE AEROPORTUALI (quota da ricon- fermare 1 mese prima della partenza)

Euro 420,00

CAPARRA

EURO 800,00

PER PARTECIPARE AL VIAGGIO OCCORRE IL PASSAPORTO CON VALIDITÀ

RESIDUA DI ALMENO 6 MESI

LISTA HOTELS DEL TOUR O SIMILARI: Città Hotel

Tashkent Mercure 1,5 notti Khiva Farovon 2 notti Bukhara Paradise Plaza 2 notti Samarcanda Movenpick 2 notti

EGITTO e NAVIGAZIONE sul NILO

14 OTTOBRE 2024: ITALIA – LUXOR

(MXP LXR 16.00-21.00)

Partenza dalla località prescelta con ns. autopullman per l’aeroporto di Milano Malpensa.

Formalità d’imbarco e partenza con volo di linea per Luxor. Arrivo ed incontro con il nostro assistente. Trasferimento presso la banchina per imbarcarsi sulla Motonave riservata.

Cena e pernottamento a bordo.

15 OTTOBRE 2024: LUXOR - ESNA – EDFU

Dopo la prima colazione avranno inizio le visite con i templi di Karnak e Luxor e proseguiranno con la visita alla

Valle dei Re

Situata dove sorgeva l’antica città di Tebe, antica capitale dell’Egitto al tempo del Medio Regno, Luxor è un centro molto importante dal punto di vista archeologico sia perché nella città ci sono i templi di Luxor e Karnak sia perché nelle vicinanze ci sono i siti archeologici della Valle dei Re e delle Regine ed il Tempio della Regina Hatchepsut. Rientro a bordo per il pranzo.

Navigazione verso Edfu e passaggio della Chiusa di Esna. Pomeriggio a disposizione a bordo della M/n per attività individuali.

Arrivo ad Edfu, cena e pernottamento a bordo.

14 - 21 OTTOBRE 2024 8 GIORNI VIAGGIO IN EGITTO

VIAGGIO IN EGITTO

16 OTTOBRE 2024: EDFU - KOM OMBO - ASWAN

Dopo la prima colazione visita del tempio di Edfu. In origine la città, il cui nome era Behedet, fu capitale del secondo distretto, Terra di Horo, dell’Alto Egitto. In epoca posteriore fu conosciuta con il nome greco di Apollinopolis Magna. La notorietà di Edfu è dovuta al tempio, dedicato al dio Horo, tolemaico, costruito fra il 237 a.C. e il 57 a.C., uno dei templi meglio conservati in tutto l’Egitto. Il tempio di Edfu, pur essendo stato costruito in epoca greco-romana, è aderente ai canoni classici dell’architettura egizia. Rientro e navigazione verso Kom Ombo. Pranzo a bordo. Kom Ombo è una città dell’Egitto posta sulla riva occidentale del Nilo. Si trova a circa 40 Km a nord di Aswan. Notevoli i resti archeologici. In particolare è da menzionare il tempio (che sará visitato nel pomeriggio) dedicato a Sobek e Haroeris, costruito su una collinetta poco distante dal fiume. Vi è anche un “nilometro”, che permetteva agli antichi egizi di tenere sotto controllo il livello del Nilo. Arrivo ad Aswan, cena e pernottamento a bordo.

17 OTTOBRE 2024: ASWAN

Dopo la prima colazione escursione in autobus per il tempio di Abu Simbel rientro in motonave per il pranzo. Nel pomeriggio escursione in feluca sul Nilo. Cena e pernottamento a bordo.

18 OTTOBRE 2024: ASWAN - IL CAIRO (ASW CAI 16.00-17.20)

Prima colazione, rilascio della cabina e sbarco dalla motonave. Visita della Diga Alta, proseguimento per visitare lo splendido tempio di Philae. Trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Il Cairo. Arrivo il Cairo, cena e pernottamento in hotel.

19 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione inizio delle visite guidate: sono in programma la Piana di Giza, il pianoro roccioso che si trova alla periferia dell’omonima città (a sua volta sobborgo del Cairo) che deve la sua importanza al fatto di ospitare una delle più importanti necropoli dell’antico Egitto. A Giza sorgono infatti, oltre ad una gran quantità di sepolture minori, le tre più famose piramidi egizie: quelle di Cheope,

LA QUOTA COMPRENDE:

Khepren e Mykerinos, secondo i nomi tramandati dalla tradizione greca ed ellenistica, tutte appartenenti a sovrani inseriti nella IV dinastia. Delle tre quella di dimensioni maggiori è la piramide di Cheope che è anche la più grande di tutto l’Egitto. Sempre presso Giza si trova un altro famoso monumento dell’antico Egitto: la grande Sfinge. Pranzo in ristorante tipico. Nel pomeriggio inizio delle visite guidate con Menphis e Saqqara. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

20 OTTOBRE 2024: IL CAIRO

Dopo la prima colazione inizio delle visite guidate. Si inizierà con il Museo Egizio. Il Museo di Antichità egiziane comunemente conosciuto come Museo Egizio de Il Cairo che ospita la più completa collezione di reperti archeologici dell’Antico Egitto del mondo. Gli oggetti in mostra sono 136.000 e molte altre centinaia di migliaia sono conservate nei magazzini. Pranzo presso un ristorante caratteristico del centro. Nel pomeriggio si proseguirà con la visita guidata della Cittadella, della Moschea e del Bazar di Khan Khalili dove sarà possibile respirare l’atmosfera locale ricca di profumi e colori. Trasferimento presso l’albergo riservato. Cena e pernottamento in albergo.

21 OTTOBRE 2024: IL CAIRO - ITALIA (CAI MXP 12.00 – 15.00)

Prima colazione, rilascio delle camere.

Trasferimento in aeroporto e partenza con voli di linea per il rientro in Italia. Arrivo a Milano Malpensa formalità di sbarco e rientro con ns autopullman nelle varie località di partenza.

• trasferimento con ns autopullman per e dall’aeroporto di Milano Malpensa

• I trasferimenti in Egitto come da programma.

• Trattamento di pensione completa come da programma (esclusi i pranzi del primo del quinto e dell’ottavo giorno)

• Le visite ed escursioni indicate con guida parlante italiano.

• Assistenza di personale specializzato parlante italiano del nostro corrispondente durante tutto il viaggio

• Visita di Abu Simbel

• Visto Egitto

• Assistenza di ns. accompagnatore dell’agenzia

• Assicurazione Allianz partnership

• Tasse aeroportuali

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Mance alla guida, obbligatorie - da pagare in loco minimo consigliato Euro 20,00 a pax

• i pranzi del primo del quinto e dell’ottavo giorno, le bevande

• Assicurazione annullamento 3.5% della quota di partecipazione

• tutto quanto non espressamente indicato nella quota comprende

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 2.700,00 MINIMO 20 PAX PAGANTI

PER PARTECIPARE AL VIAGGIO OCCORRE IL PASSAPORTO INDIVIDUALE

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 700,00 CAPARRA EURO 900,00

CASTELLI ROMANI

FRASCATI • CASTEL GANDOLFO

ANAGNI • SUBIACO

17 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada verso il Lazio. Arrivo a FRASCATI e tempo libero per il pranzo libero. Al termine breve visita della cittadina rinomata per le sue Ville Tiscolane e simbolo dei Castelli Romani; famosissima anche come “città del vino” per la produzione dei vini locali riconosciuti sia livello nazionale che internazionale. Proseguimento per CASTEL GANDOLFO, meta estiva del pontefice nonché uno dei borghi più belli d’Italia affacciato sull’omonimo lago. Sistemazione in hotel zona limitrofa, cena e pernottamento. 18 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza per ANAGNI e visita guidata di questa pittoresca cittadina di aspetto in parte medievale, situata su di uno sperone a dominio della Valle del Sacco. È la città dei Papi, in quanto diede i natali a quattro pontefici. Ammireremo il Duomo con la sua cripta, il Palazzo Bonifacio VIII, il papa che istituì il primo Giubileo nel 1300 e il Palazzo comunale. Pranzo in corso di escursione. Nel pomeriggio proseguimento per

SUBIACO e visita guidata della città anch’essa di aspetto medievale e del laghetto di San Benedetto. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

19 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza per ROMA Incontro con al guida ed intera giornata dedicata alla visita della Capitale al mattino la parte rinascimentale e nel pomeriggio il Rione di Trastevere, nato in epoca romana come quartiere degli stranieri e divenuto simbolo della romanità perduta. Pranzo libero in corso di escursione. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

20 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza per Tivoli per la visita guidata di Villa Adriana, splendida villa imperiale oggi patrimonio mondiale dell’Unesco, costruita nel II secolo dall’Imperatore Adriano e centro della Roma Imperiale. Al termine della visita pranzo in ristorante. Nel pomeriggio inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati in mezza pensione

• Le visite guidate indicate in programma

• I pranzi del 18 e 20 ottobre

• Ingresso a Villa Adriana • Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi del primo e terzo giorno

• Le bevande ai pasti

• Le escursioni facoltative; gli extra in genere, gli ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

17 - 20 OTTOBRE 2024 4 GIORNI VIAGGIO IN ITALIA
450,00 190,00 170,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 550,00 € 620,00 € 650,00 € • Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
VILLA ADRIANA DI TIVOLI

LIVIGNO TRENINO

ROSSO DEL BERNINA SPECIALE FOLIAGE

19 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta alle ore (da definire)

e via autostrada per Milano, Lecco. Arrivo a TIRANO.

Trasferimento alla stazione delle Ferrovie Svizzere e dopo la sistemazione in moderne e confortevoli carrozze inizieremo l’emozionante viaggio con il TRENINO ROSSO

DEL BERNINA, il Bernina Express, attraverso un percorso spettacolare, per arrivare a ST. MORITZ, costeggiando innumerevoli laghi glaciali, un’ora di tempo libero nel paese.

Con il nostro autopullman raggiungeremo LIVIGNO Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

20 OTTOBRE 2024:

Prima colazione. Tempo a disposizione a LIVIGNO caratteristico paese a mt. 1816 di altitudine posizionato per chilometri lungo la strada che percorre l’ampio fondovalle in territorio extra doganale.

La disposizione identifica immediatamente il paese, centro di villeggiatura di fama internazionale.

Pranzo libero.

Alle ore 14:30 inizio del viaggio di ritorno con arrivo nelle varie località di partenza in serata.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman

• Mezza pensione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati

• Escursioni e visite indicate in programma

• Il passaggio in trenino da TIRANO a ST. MORITZ solo andata

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi; le bevande ai pasti; le escursioni non indicate in programma; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in programma.

19 - 20 OTTOBRE 2024 2 GIORNI SPECIALE LIVIGNO
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine 190,00 80,00 80,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra
230,00 € 310,00 € 230,00 €            

FESTA DELL’UVA

19 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Verona, Trento, Bolzano. Pranzo libero lungo il percorso Arrivo a MERANO, città elegante e multiforme allo sbocco della Val Passiria.

Una località tutta da scoprire per il suo clima mite e temperato, per la ricchezza di parchi e per le sue ottime attrezzature ricettive. Tempo a disposizione per visitare il Mercatino della festa dell’Uva con i prodotti tipici dell’artigianato e della gastronomia locale.

Sistemazione in hotel nella provincia di Bolzano, cena e pernottamento.

20 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione trasferimento a Merano per par-

tecipare alla FESTA DELL’UVA dove musica e concerti fanno da contorno a questa manifestazione, uno degli eventi più importanti di tutto l’Alto Adige in occasione della chiusura della vendemmia.

La grande sfilata piena di colori parte da Porta Venosta e attraversa il centro della città.

Parteciperanno associazioni musicali, gruppi di danza folcloristica, molti dei quali provenienti dalla Germania, dalla Svizzera e dal Trentino.

Al termine partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle, con trattamento di mezza pensione, in camere doppie con servizi privati

• Le visite indicate in programma

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

• Gli extra in genere

• Gli ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

19 - 20 OTTOBRE 2024 2 GIORNI VIAGGO IN ITALIA
250,00 70,00 90,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra
€ • Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
MERANO 290,00
390,00
290,00

CALABRIA La Riviera dei Cedri

TEMPO DI RACCOLTA di OLIVE, FICHI, PEPERONCINO

SCALEA • DIAMANTE • PAOLA

BELMONTE CALABRO • AIETA • ORSOMARSO

MORANO • CIVITA • MARATEA

20 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Firenze-Roma-Napoli. Arrivo in serata in hotel a SCALEA e sistemazione nelle camere. Brindisi di benvenuto, cena e pernottamento.

21 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione mattinata dedicata prima alla visita del mercato settimanale di Scalea poi ad un laboratorio artigianale di liquori calabresi con degustazione a base di cedro, liquirizia e bergamotto. Rientro in hotel per pranzo tipico calabrese. Nel pomeriggio passeggiata con guida per visitare l’antico borgo di Scalea e la Torre Talao. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

22 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione mattina dedicata alla raccolta delle olive e alla loro trasformazione. Partiremo dall’albergo e raggiungeremo un uliveto della zona per la raccolta, facoltativa, manuale delle olive con reti e rastrelli ed eventuale dimostrazione della raccolta meccanizzata. Di seguito visiteremo il frantoio dove assisteremo alla molitura delle olive raccolte durante la mattinata; qui vi saranno spiegate e dimostrate tutte le fasi della lavorazione, in attesa dell’uscita dell’olio, sarà servita una degustazio-

ne dell’olio. Al termine rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Diamante e visita di questo piccolo centro della costa tirrenica calabrese conosciuto in campo internazionale per una vasta collezione di murales che arricchisce artisticamente gli edifici del suo suggestivo centro storico. Rientro in hotel per la cena e pernottamento.

23 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza in pullman per Paola, principale centro religioso della Calabria, ove sorge il Santuario di San Francesco, fondatore dei Frati Minimi. Il Santuario sorge in prossimità della grotta dell’eremo, dove il santo giovinetto trascorse gli anni di romitaggio e preghiera. Visita della chiesa, del convento con il chiostro e della zona dei prodigi. Proseguimento per Belmonte Calabro per visitare una fabbrica di fichi secchi e la lavorazione con degustazione. Rientro in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio partenza per Aieta con la visita della Chiesa di S. Maria della Visitazione del XVI sec, il Palazzo Martirano, bellissimo esempio di rinascimento calabro che conserva ancora le forme originarie. Prima del rientro in

20 - 26 OTTOBRE 2024 7 GIORNI
SOGGIORNO IN ITALIA

hotel sosta per una merenda “paesana” a base di prodotti gastronomici del paese. Cena e pernottamento in hotel.

24 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione mattina dedicata alla raccolta del cedro e alla dimostrazione delle sue varie lavorazioni. Sin dai tempi della Magna Grecia, la coltivazione del cedro con la sua cultura ha influenzato l’economia di tutta la Riviera dei Cedri e la tradizione dolciaria. Pianta rimasta sempre simile sin dalle origini per non perdere le proprietà officinali del frutto. Tutto questo vi sarà illustrato al Museo del Cedro che visiteremo nella mattinata, con degustazione dei vari prodotti a base di cedro. La giornata proseguirà con la visita di una cedriera della zona per assistere o partecipare alla raccolta del cedro. Prima del rientro in hotel, fermata per un ricco antipasto tipico e vedremo peperoncini di ogni tipo, tipici di questa zona. Pranzo in Hotel. Nel pomeriggio visita di Orsomarso interessante borgo ubicato vicino alla Valle Argentino, denominato anche la porta del Pollino. Si visiterà il borgo antico con la

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati e trattamento di pensione completa

• Brindisi di benvenuto

• Degustazioni merende come da programma

• Attività facoltativa o solo dimostrativa di raccolta delle olive

- Visita al frantoio - Attività facoltativa o solo dimostrativa di raccolta del cedro (Per chi partecipa alle raccolte, ad ogni raccolta verranno forniti: guanti, occhiali per la sicurezza dei partecipanti)

• Dimostrazione per la preparazione di alcune ricette a base di cedro e olive - Visita alla fabbrica dei fichi secchi con degustazione

• 1 Pranzo tipico calabrese

• 1 Cena di gala a base di pesce

• Le visite indicate in programma

• Tassa di soggiorno

• Assistenza di un nostro accompagnatore

• Assicurazione Allianz Partnership

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Il pranzo del primo e ultimo giorno

• le bevande ai pasti

• Gli Ingressi ai musei e visite non indicate in programma

• Gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

Torre dell’orologio. In serata dimostrazione sulla preparazione del tipico liquore della nostra zona e alcune ricette a base di cedro. Cena in hotel e pernottamento.

25 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza prima per la cittadina di Morano con passeggiata nel centro storico fino al castello Normanno e visita alla chiesa della Maddalena ed al convento di San Bernardino. Poi proseguimento per Civita, paese di tradizioni albanesi. La comunità albanese è il gruppo più numeroso tra le minoranze etniche residenti in Calabria. Essa ha conservato perfettamente la propria lingua. Visiteremo il museo etnico albanese, la chiesa di rito greco-ortodosso e si farà una passeggiata nel paese sino a raggiungere il belvedere da cui si potrà godere di uno splendido colpo d’occhio sulle gole naturali che si stagliano lungo il fiume Raganello. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Rientro in hotel in serata, cena di Gala a base di pesce in hotel. A fine cena sarà consegnato un sacchetto a ricordo per l’esperienza della raccolta delle olive e del cedro composto da una bottiglia di olio da 0.75 cl, 1 liquore di cedro da 0.20 cl + 1 crema di cedro da 0.10 cl, 1 sacchettino di fichi secchi. Pernottamento.

26 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza per il viaggio di ritorno con rientro in serata nelle varie località di partenza.

740,00 230,00 250,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 840,00 € 900,00 € 940,00 € •
INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE
ITALIA
SOGGIORNO IN

ISOLA DI JERSEY NORMANDIA • BRETAGNA

ROUEN • SAINT MALO • ISOLA DI JERSEY

MONT SAINT MICHEL • DINAN

Paesaggi di campagna da togliere il fiato, spiagge, antichi

castelli e un’originale offerta gastronomica rendono Jersey una delle mete più ambite nelle isole del Canale della Manica

22 ottobre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per il tunnel del Fréjus. Pranzo libero lungo il percorso. Proseguimento in territorio francese per ROUEN. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

23 OTTOBRE 2024:

Colazione in hotel e visita della città di Rouen con la sua cattedrale gotica e le storie di Giovanna d’Arco. Proseguimento per l‘incantevole paesaggio verde del Calvados. Proseguimento per SAINT-MALO, meravigliosa cittadina che si erge orgogliosa con le mura che sovrastano le spiagge ed il porto. Le facciate e le torri che emergono dalle fortificazioni conferiscono alla città un profilo unico. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

24 OTTOBRE 2024:

Prima colazione in hotel. Trasferimento con autopullman al porto di Saint Malo ed imbarco per l’isola di Jersey (circa 1 ora di traversata).

All’arrivo incontro con la guida locale e inizio del tour dell’isola; Jersey è la più grande e la più soleggiata delle Isole del Canale della Manica: elegante e sofisticata da un lato, caratterizzata da un fascino rurale e da una grande bellezza naturale dall’altro. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Nel pomeriggio rientro a Saint Malo con

22 - 27 OTTOBRE 2024 6 GIORNI VIAGGI IN EUROPA

VIAGGI IN EUROPA

il battello e arrivo in hotel con nostro autopullman per la cena e pernottamento.

25 OTTOBRE 2024:

Prima colazione in hotel e partenza con nostro autopullman per Le Mont Saint Michel. Incontro con la guida e visita della grandiosa Abbazia Benedettina, situata su un isolotto roccioso, al centro di una vasta baia selvaggia spazzata dalle maree più alte d’Europa. Questo monastero è una delle destinazioni turistiche più popolari d’Europa e fa parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Rientro con autopullman a Saint - Malo con guida dove proseguiremo la visita di questa città che ha ancora il tipico aspetto medievale. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

26 OTTOBRE 2024:



  

  

Prima colazione in hotel. Partenza per DINAN, la città fortificata meglio conservata della Bretagna. Durante la visita guidata del centro storico, potrete ammirare le numerose e caratteristiche case a graticcio. Al termine della visita proseguimento del viaggio in direzione TOURS. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

27 OTTOBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel inizio del viaggio di ritorno interamente su percorso autostradale. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata nelle varie località di partenza. Partenza per il viaggio di rientro nelle varie località di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camere doppie con servizi privati

• Tassa di soggiorno

• Passaggio in battello per l’isola di Jersey, tour dell’isola con autopullman privato e guida locale

• Pranzo in ristorante sull’Isola

• Guida locale a Rouen 2 ore

• Guida a Saint - Malo 3 ore il 40 giorno; Mont St - Michel 3 ore; Dinan 2 ore

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi • Le bevande ai pasti • Le escursioni facoltative

• Le mance e gli extra in genere;

• gli ingressi nei musei, parchi, castelli, impianti di risalita, ecc.

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma.

• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE

• Assicurazione

contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine 990,00 290,00 370,00 € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 1090,00 € 1190,00 € 1090,00 €         

 

GRAN TOUR DELLO SRI LANKA

OPERATIVO VOLI :

QR 128 29OCT 2 MXPDOH 1510 2250

QR 664 30OCT 3 DOHCMB 0125 0845

QR 659 07NOV 4 CMBDOH 0325 0610

QR 127 07NOV 4 DOHMXP 0855 1325

29 OTTOBRE 2024 - Italia/Colombo

Partenza dalla località prescelta con ns. autopullman per l’aeroporto di Milano Malpensa, formalità di imbarco e partenza con voli di linea Qatar via Doha per Colombo, pasti e pernottamento a bordo.

30 OTTOBRE 2024 - Colombo/Dambulla

Arrivo a Colombo al mattino: trasferimento in hotel a Dambulla (4 ore circa) e sistemazione nelle camere riservate (che saranno comunque a disposizione dalle ore 14.00 in poi). Resto della giornata a disposizione per il relax, un tuffo in piscina o un massaggio nella Spa. Cena in hotel.

31 OTTOBRE 2024

Dambulla - Anuradhapura - Dambulla

Pensione completa.

Al mattino visita di Anuradhapura, prima capitale singalese, dal IV secolo a.C. fino al X d.c. Si visiteranno lo Sri Maha Bodhi, l’albero di ficus sacro discendente dell’albero di bodhi originale sotto il quale Buddha stava meditando quando raggiunse l’illuminazione, e il Ruvanvelisaya Dagoba, il grande dagoba bianco protetto da un muro decorato con un fregio raffigurante centinaia di elefanti; si passerà davanti ad altri due famosi reliquiari, il Thuparamaya, il primo dagoba ad essere stato costruito sull’isola, e il Lankarama, per poi continuare con la visita della rovine di una scuola monastica del IX secolo che conservano la Pietra di Luna più bella di tutto lo Sri Lanka, dell’imponente Abhayagiri Dagoba, alto circa 75 mt, del Kuttam Pokuna,

due belle vasche per abluzioni rituali, e infine del Jetavanarama Dagoba, la cui immensa cupola, ai tempi della sua costruzione nel III secolo, lo rese lo stupa più alto del mondo. Nel pomeriggio visita ai bellissimi templi scavati nelle grotte a Dambulla (si trovano sulla sommità di una collina con 400 scalini, ma si può arrivare sino a circa metà con l’auto/il bus // da quel punto la salita richiede 20’ circa). Al termine della visita, con un breve giro in catamarano “artigianale” sul Lago Kandalama si raggiungerà un punto in cui uno o due elefanti (appartenenti ad un “elephant compound” privato, aperto in esclusiva solo per i clienti Mistral) si recano a fare il bagno insieme con i loro “mahouts”: sarà possibile partecipare all’entusiasmante esperienza del bagno, giocando con gli elefanti nell’acqua e ricompensandoli alla fine con della golosa frutta! Si rientrerà poi sulla strada principale con un altro mezzo di trasporto tipico ed originale, il trattore, e da qui in autobus si rientrerà in hotel.

01 NOVEMBRE 2024

Dambulla - Sigirya - Polonnaruwa - Dambulla

Pensione completa (pranzo tradizionale cingalese in un tipica abitazione locale)

Di buon mattino (si lascerà l’hotel verso le ore 7) partenza alla volta di Sigiriya: visita dell’imponente fortezza, dichiarata Patrimonio dell’umanità dall’Unesco), edificata sulla roccia nel V sec. e alta circa 370 mt. (la salita richiederà un paio d’ore circa, perché ci sono più di mille gradini!). Alla discesa si verrà ricompensati dello sforzo con della golosa frutta fresca, quindi si visiterà un’abitazione locale. Nel pomeriggio, visita di Polonnaruwa (anch’essa dichiarata patrimonio dell’Umanità dall’Unesco), seconda antica capitale del regno singalese tra l’XI e il XIII secolo d.c. , i cui

29 OTTOBRE - 7 NOVEMBRE 2024 10 GIORNI VIAGGIO IN ASIA

VIAGGIO IN ASIA

templi e sculture sono fra i meglio conservati del paese. Si visiterà il gruppo del palazzo Reale di Parakramabahu, con la sala delle udienze e la vasca delle abluzioni, la zona del Quadrilatero con il Vatadage, probabilmente costruito in origine per contenere la reliquia del sacro dente di Buddha traslata poi a Kandy, il Tuparama Gedige, tempio buddista che presenta forti influenze induiste, e l’Hatadage, antico reliquiario usato anch’esso per contenere la reliquia del dente del Buddha. Visita infine del bellissimo gruppo scultoreo del Gal Vihara, che, con le sue quattro statue di Buddha segna probabilmente il punto più alto della scultura rupestre singalese.

02 NOVEMBRE 2024 - Dambulla - Matale - Kandy

Pensione completa.

Al mattino partenza per Kandy. Lungo il percorso è prevista una sosta ad una piantagione di spezie a Matale con piccola dimostrazione di cucina locale. Nel pomeriggio, visita della città più sacra dello Sri Lanka, nonché terza capitale del regno singalese: il Tempio del Sacro Dente (Dalada Maligawa), il lago, la piazza del mercato.

03 NOVEMBRE 2024 - Kandy - Nuwara - Eliya

Pensione completa (pranzo in treno con box lunch prepa-

rato dall’hotel di Kandy). Dopo la colazione, giro in tuk tuk e trasferimento quindi alla stazione ferroviaria di Peradeniya: partenza in treno per Nanu Oya (a 10 km da Nuwara Eliya). Il viaggio in treno (della durata di circa 3 ore e mezzo) consente di effettuare uno dei tragitti più suggestivi del paese, godendo dei meravigliosi paesaggi di montagna da una prospettiva diversa da quella tradizionale ”via strada”. All’arrivo trasferimento a Nuwara Eliya (1889 metri di altitudine), e giro panoramico della suggestiva stazione montana nota già al tempo della colonia britannica.

04 NOVEMBRE 2024 - Nuwara Eliya - Parco di Yala

Pensione completa.

Al mattino visita visita ad una fabbrica di thè e ad alcuni scorci naturali di grande fascino, quindi partenza per il Parco di Yala (5 ore circa): sistemazione in hotel.

05 NOVEMBRE 2024 - Parco di Yala - Galle

Pensione completa

All’alba safari in jeep per l’avvistamento dei numerosi animali che popolano la riserva (con un po’ di fortuna sarà possibile avvistare anche il famoso leopardo asiatico!).

Dopo la prima colazione partenza per Galle (3 ore 1/2 circa), colonia portoghese, olandese e infine inglese: all’arri-

VIAGGIO IN ASIA

vo visita dell’affascinante cittadina coloniale.

06 NOVEMBRE 2024 - Galle - Colombo

Mezza pensione (prima colazione e cena)

Mattinata a disposizione per passeggiare nell’antico quanto affascinante quartiere del Fort. Pranzo libero. Nel primo pomeriggio rientro a Colombo e giro panoramico della capitale: si passerà davanti al Nuovo Parlamento, al centro congressi Bandaranaike Memorial International, alla replica della statua di Buddha il cui originale si trova ad Aukana e si effettuerà una sosta alla Independence Memorial Hall, l’edificio che celebra l’indipendenza dal dominio inglese avvenuto nel 1948. Si proseguirà passando davanti al Nelum Pokuna Mahinda Rajapaksa Theatre, dalla suggestiva forma a fiore di loto, e davanti al Comune di Colombo,

LA QUOTA COMPRENDE:

• trasferimento con ns. autopullman per e dall’aeroporto di Milano Malpensa

• il volo intercontinentale con Qatar Airways in classe economica

• Facchinaggio (tranne all’interno delle aree aeroportuali), welcome cocktail e salviettine rinfrescanti all’arrivo in ogni hotel

• Tutti i trasferimenti indicati con bus privato con aria condizionata dotato di collegamento wi fi free

• Pernottamenti negli hotels indicati o similari di pari livello

• Circuito e trattamento come indicato in programma.

• Acqua minerale a disposizione sul pullman durante i tragitti

• Tutte le visite indicate, comprensive di ingressi, con guida parlante italiano al seguito dei clienti per tutto il tour. Si tenga presente che la preparazione delle guide in Sri Lanka non è ancora, in linea generale, all’altezza di quello della maggior parte degli altri paesi asiatici.

• Assicurazione medico / bagaglio base (massimale 30.000 euro)

• Assistenza in loco parlante italiano

• accompagnatore dell’agenzia

• Visto di ingresso: per l’ingresso in Sri Lanka è necessario il passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi e il visto di ingresso. Tale visto dovrà essere ottenuto prima della partenza, Il costo già incluso è di usd 50 p.p.. La procedura deve essere effettuata in agenzia di viaggi.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Le tasse aeroportuali (e l’eventuale fuel surcharge) pari ad eur 490 circa p.p., ma l’importo sarà da riconfermare al momento dell’emissione perchè in continua variazione

• Assicurazione multirischio: annullamento e medico-bagaglio

• Le bevande

• Le mance (da pagare in loco: calcolare 7 eur a persona al giorno)

• Extra a carattere personale

• Tutto quanto non specificamente menzionato nella quota comprende

quindi si visiterà il Gangaramaya Temple (tempio buddista che ospita un bizzarro museo, costituito da una collezione assai eterogenea di doni offerti dai fedeli) e il Seema Malaka Temple, bellissimo tempio sull’acqua costruito dal famoso architetto singalese Geoffrey Bawa, ubicato al di sopra di tre piattaforme galleggianti collegate tra loro da passerelle di legno.

Si passerà poi attraverso la zona del Fort con il suo suggestivo connubio di antichi edifici di epoca coloniale e strutture moderne come i grattacieli del World Trade Center, il complesso del Dutch Hospital recentemente ristrutturato, il Galle Face Green, l’area verde di Colombo affacciata sul mare, luogo preferito dalle famiglie e dalle coppie di innamorati che lo frequentano soprattutto al tramonto, il bazaar di Pettah e si concluderà il tour con una sosta allo storico Galle Face Hotel per assaporare l’ultima tazza di the prima della partenza.

Trasferimento poi in albergo, sistemazione nelle camere riservate e cena (la camera è prevista a disposizione sino al trasferimento in aeroporto).

07 NOVEMBRE 2024 - Colombo - Italia

Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Arrivo nel primo pomeriggio. Formalità di sbarco e rientro con ns autopullman per le varie localitàdi partenza.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

EURO 2.450,00

MINIMO 20 PAX PAGANTI

SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

EURO 600,00

TASSE AEROPORTUALI

Euro 490,00

CAPARRA

EURO 800,00

PER PARTECIPARE AL VIAGGIO OCCORRE IL PASSAPORTO CON VALIDITÀ

RESIDUA DI ALMENO 6 MESI

LISTA HOTELS DEL TOUR O SIMILARI:

Città Hotel

Dambulla

Jetwing Lake 4* sup / Amaya Lake / Cinnamon Lodge - 3 notti

Kandy Cinnamon Citadel, 4* / Amaya Hills - 1 notte

Nuwara Eliya

Parco di Yala

Galle

Jetwing St. Andrews, 4* - 1 notte

Jetwing Yala, 5* - 1 notte

The Heritage Galle Fort, 4* in stile - 1 notte Colombo

The Courtyard by Marriott, 4* - 1 notte

COLLINE SENESI e la VAL D’ORCIA

MONTALCINO • S. ANTIMO • MONTEPULCIANO

PIENZA • BAGNO VIGNONI • MONTICHIELLO

1 novembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Lucca, Firenze. Arrivo a MONTALCINO, celebre in tutto il mondo per il vino Brunello. Il Borgo di Montalcino domina le valli dell’Asso, dell’Ombrone e dell’Arbia conservando intatto il suo aspetto medievale. Il fulcro antico, cinto di mura, si snoda lungo un asse principale, via Matteotti, che si estende nella piazza del Popolo, cuore medievale della città. Ad angolo tra la piazza e la via si innalza il palazzo dei Priori, di manifattura senese, con gli stemmi marmorei dei podestà, dove al pianterreno, potremo ammirare la statua di Cosimo I, opera di Giovanni Berti.

Pranzo in ristorante con menù tipico.

Nel pomeriggio trasferimento a S. ANTIMO, bellissima ed evocativa abbazia romanica risalente al XII secolo. Il percorso che si dirama attraverso le tortuose vie di campagna e conduce al monastero, è un vero piacere per lo sguardo: vigneti, oliveti, verdi colline, e casali isolati. L’abbazia, in splendido travertino, si erge isolata su una radura circondata da alberi d’olivo secolari e bellissimi campi di grano.

Sistemazione in hotel, cena e pernottamento 2 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel e partenza per MONTEPULCIANO, cittadina di nobile aspetto e d’impronta rinascimentale in posizione panoramica su un’altura che domina il sottostante piano della Chiana. Visita ad una delle cantine che producono il famoso vino “Nobile”, rosso d.o.c.g.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati in mezza pensione

• Le visite guidate indicate in programma

• I pranzi in ristorante

• Ingresso a Villa Adriana • Tassa di soggiorno

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Le bevande ai pasti

• Le escursioni facoltative; gli extra in genere, gli ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

conosciuto in tutto il mondo. Trasferimento a PIENZA, piccola città senese, collocata al centro della Val d’Orcia. Oggi rappresenta uno dei rari esempi di urbanistica rinascimentale. Da vedere la famosa Piazza Pio II, rinascimentale, dove sono la Cattedrale, il Palazzo Piccolomini, il Palazzo Comunale, Palazzo Borgia, e la stupenda passeggiata lungo le mura da cui si abbraccia in un solo sguardo tutta la vallata.

Pranzo in ristorante. Proseguimento della visita di Pienza. Al termine rientro in hotel cena e pernottamento.

3 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel e partenza per BAGNO VIGNONI, un piccolo e incantato borgo di poche decine di abitanti, rinomato per le terme già in epoca romana. Nonostante le guerre, i saccheggi e le vicende trascorse nei secoli, l’assetto del paese è rimasto identico alle origini: sviluppato attorno alla vasca che raccoglie la sorgente termale, ha trasformato lo specchio d’acqua in una suggestiva piazza. Pranzo in ristorante.

Al termine, proseguimento per MONTICHIELLO, frazione del comune di Pienza, che si erge sulla valle con il suo Cassero, le mura e la porta medievale. Si penetra nel borgo da Porta sant’Agata, con arco a sesto acuto, difesa da due torri, su cui fa ancora bella mostra lo stemma di Siena.

Quindi, inizio del viaggio di ritorno, con arrivo in serata nelle varie località di partenza.

1 - 3 NOVEMBRE 2024 3 GIORNI VIAGGIO IN ITALIA
340,00 90,00 130,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 390,00 € 490,00 € 490,00 € • Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

PARIGI

CHARTRES • FONTAINEBLEAU

1 novembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per il tunnel del Fréjus. Pranzo libero lungo il percorso.

Proseguimento in territorio francese per PARIGI. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel. Giornata interamente dedicata alla visita della città con guida di lingua italiana: al mattino la “PARIGI MODERNA” con Piazza della Concordia, una delle più grandi del mondo, i Campi Elisi, superbo viale alberato che sale alla Place d’Etoile con l’Arco di Trionfo al centro, la Torre Eiffel, il monumento più caratteristico e noto di Parigi, ed infine il Centro Pompidou. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita della “PARIGI STORICA”: ammireremo Piazza Vendome, maestoso complesso architettonico dei tempi di Luigi XIV; NOTRE DAME (se sarà possibile dall’esterno), la Cattedrale di Parigi, il più importante

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati in mezza pensione

• Le visite ed escursioni indicate in programma

• Servizio guida locale in lingua italiana a Parigi (6 ore)

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi e le bevande ai pasti

• Ingresso al Castello di Fontainebleau e Cattedrale di Chartres

• Le escursioni facoltative; gli extra in genere, gli ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

edificio religioso cittadino e capolavoro dell’architettura medioevale francese, l’OPERA, il più vasto e uno dei più celebri teatri lirici del mondo e tutto quanto una città come Parigi può offrire. In serata possibilità di partecipare (facoltativamente) ad uno spettacolo al “Moulin Rouge” o al “Lido”. Cena e pernottamento in hotel.

3 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione. Giornata libera per visite individuali. Vi consigliamo il Museo del Louvre, uno dei musei più importanti del mondo; il Museo d’Orsay, inaugurato nel 1986, la salita alla Tour Eiffel il simbolo della città; il quartiere di Montmartre dove sorge la Basilica del Sacro Cuore oppure fare dello shopping nel centro. Parigi possiede molti grandi magazzini che offrono articoli di ogni genere e prezzo, i più famosi sono i Printemps e le Gallerie Lafayettes. In serata la possibilità di effettuare (facoltativa) l’escursione sulla Senna con i “Bateaux Mouches”. Cena e pernottamento in hotel.

4 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel e partenza per CHARTRES pittoresca cittadina di origine gallo romana conosciuta per la famosa Cattedrale di Notre Dame, un vero capolavoro dell’architettura gotica francese. Tempo per la visita e poi pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per FONTAINEBLEAU e visita del castello omonimo in stile rinascimentale e dimora dei sovrani di Francia, dichiarato nel 1981 Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco. Sistemazione in hotel nella zona. Cena e pernottamento.

5 NOVEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione partenza per il viaggio di ritorno verso il confine italiano. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata nelle varie località di partenza.

1 - 5 NOVEMBRE 2024 5 GIORNI VIAGGIO IN EUROPA
830,00 290,00 260,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 870,00 € 970,00 €
€ • Piano Famiglia 2 adulti + 2
= 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
870,00
bambini

CASTELLI DELLA LOIRA

CASTELLI CHENONCEAU • AMBOISE • CHAMBORD

 

BLOIS e i giardini di VILLANDRY BOURGES • LIONE



1 novembre 2024: partenza dalla località prescelta alle ore (da definire)

  

e via di autostrada verso il confine francese. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata nella Loira, conosciuta come il Giardino di Francia e la Culla della lingua francese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2 NOVEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione trasferimento al Castello di Chenonceau situato nell’omonima città nella Valle della Loira, affascinante per la sua fantastica posizione sul fiume Cher e uno dei castelli più visitati della Francia, al suo interno contiene una collezione straordinaria di quadri di grandi maestri, ingresso e visita del magnifico edificio con guida o audioguida in italiano.

Pranzo libero in corso di escursione. Trasferimento nel pomeriggio al famoso Castello di Amboise, meta in epoca antica di diversi artisti, con ingresso e visita guidata con audioguida in italiano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3 NOVEMBRE 2024:

Colazione in hotel. Trasferimento al Castello di Chambord, uno tra i castelli più vasti della zona, ove l’ingresso e la visita verrà effettuato con guida o audioguida in italiano. Pranzo libero in corso di escursione. Proseguimento prima per Blois, con sosta per ammirare esternamente il suo castello, situato lungo il fianco di una collina sulla sponda destra della Loira e residenza un tempo di numerosi sovrani francesi.

Poi al Castello di Villandry dove visiteremo i suoi meravigliosi giardini.

Rientro in hotel, cena e pernottamento.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman granturismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle con trattamento di mezza pensione in camere doppie con servizi privati

• Ingressi a: Chenonceau, Chamabord, Amboise, giardini di Villandry

• Servizo guida locale ai castelli

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

• Le escursioni facoltative

• Le mance e gli extra in genere;

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma.

4 NOVEMBRE 2024:

Dopo la prima colazione in hotel partenza per BOURGES incantevole città in parte medievale ricca di arte e di storia. Il meraviglioso e raccolto centro storico affascina i turisti per la sua anima medievale: l’imponente cattedrale gotica con le sue meravigliose vetrate, le case a graticcio nei vicoli pittoreschi del centro, i palazzi medievali e le mura romane. La cattedrale di Saint-Étienne di Bourges è il monumento più famoso e imponente della città, che accoglie più di 600.000 visitatori ogni anno. È una delle cattedrali più grandi di Francia, simile a quella di Notre-Dame-deParis. Pranzo libero in corso di escursione Proseguimento per l’Alvernia con arrivo a CLERMONT-FERRAND, città che possiede un ricco patrimonio culturale e storico, di cui sono una testimonianza le numerose dimore signorili. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione partenza per LIONE. Visita a questa magnifica città incastonata tra le Alpi e il Massiccio Centrale francese, alla confluenza del Rodano e della Soana. Terza città della Francia, Lione è una metropoli ricca di storia e culturalmente ricca. Vanta il più grande quartiere rinascimentale d’Europa, una ricca vita culturale e si attesta come la capitale della gastronomia in Francia. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata nelle varie località di partenza.

1190,00 € 1290,00 €

1190,00 €

1090,00 390,00 400,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra

• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine

1 - 5 NOVEMBRE 2024 5 GIORNI VIAGGI IN EUROPA
      
   



  


ROMA I MUSEI VATICANI

9 novembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per FIRENZE e ROMA. Sosta per il pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio arrivo a SAN PIETRO, incontro con la guida e visita dei MUSEI VATICANI che rappresentano una delle raccolte d’arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l’enorme collezione di opere d’arte accumulata nei secoli dai Papi. Ammireremo i suoi capolavori esposti nei 7 km di sale e corridoi, gli affreschi di Michelangelo nella Cappella Sistina, le opere di Raffaello e i capolavori dell’arte classica. Al termine tempo a disposizione per visita individuale della Basilica di San Pietro, la più importante chiesa della Cristianità con l’immensa cupola ideata da Michelangelo e lo splen-

dido colonnato del Bernini. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

10 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e mattinata dedicata ad un tour panoramico della città di ROMA in cui ammireremo i suoi principali monumenti: i Fori Imperiali, il Colosseo, il Foro Romano, Piazza Venezia. A seguire proseguimento nella zona di Piazza di Spagna, uno dei luoghi più conosciuti e suggestivi di Roma, caratterizzato dalla grande scalinata di Trinità dei Monti. Pranzo libero. Alle ore 14.30 inizio del viaggio di ritorno nelle varie località di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman gran Turismo

• Sistemazione in hotel 3 stelle, in camere doppie con servizi privati e trattamento di mezza pensione

• La tassa di soggiorno

• Le visite indicate in programma

• Ingresso con prenotazione e visita guidata ai Musei Vaticani

• Servizio guida a Roma di 4 ore

• Assicurazione Allianz Partnership;

• Assistenza di un nostro accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

• Le escursioni non indicate in programma

• Gli extra in genere

• Gli ingressi ai musei, parchi, palazzi, spettacoli, ecc...

• Tutto quanto non espressamente indicato in programma

9 - 10 NOVEMBRE 2024 2 GIORNI VIAGGI IN ITALIA
280,00 90,00 120,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra
€ € €
• Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
0,00
380,00
480,00 450,00

LAOS e CAMBOGIA

OPERATIVO VOLO THAI AIRWAYS

1 TG 941 17NOV MXPBKK 1305 0555+1

2 TG 570 18NOV BKKVTE 1155 1305

3 TG 585 25NOV PNHBKK 2055 2200

4 TG 940 26NOV BKKMXP 0035 0710

17 NOVEMBRE 2024

Partenza dalla località prescelta per l’aeroporto di Milano Malpensa, formalità d’imbarco, pasti e pernottamento a bordo.

18 NOVEMBRE 2024 - VIENTIANE

Arrivo a Vientiane e disbrigo delle formalità di frontiera per l’ottenimento del visto. Incontro con la guida locale e trasferimento in hotel per l’assegnazione delle camere riservate.

Pranzo in ristorante. Vientiane, la capitale del Laos che, con i suoi 200.000 abitanti sembra più una tranquilla città di provincia. Il centro è caratterizzato da ampi boulevard e ville risalenti al periodo coloniale francese. Vientiane è situata sul fiume Mekong, al centro di una vasta pianura coltivata a riso. Il suo nome significa foresta degli alberi di sandalo del re, in riferimento agli alberi famosi in India per la loro fragranza. Il palazzo reale venne raso al suolo, mentre è ancora presente il Haw Phra Keo, ovvero la cappella reale che accoglie il Museo Archeologico: si visita il Wat Sisaket contenente circa 6840 statue del Buddha; è un tempio buddista costruito nel 1818 per volontà del re Anouvong. Venne realizzato secondo lo stile siamese dell’architettura buddista, con una terrazza circostante e un tetto decorato a cinque livelli. Una parete del chiostro è ornata con più di 2000 ceramiche e immagini in argento del Buddha. Gli eserciti del Siam che saccheggiarono Vientiane in seguito alla ribellione di Anouvong nel 1827 usarono il complesso come base. Il governo colonia-

le francese restaurò Wat Si Saket nel 1924 e nel 1930. All’interno della struttura è presente anche un museo. Wat Simuang un tempio buddhista costruito nel 1563 situato nella parte orientale della città; proseguimento per l’Hor Prakeo un tempo dimora della immagine sacra del Buddha di Smeraldo, la stessa oggi conservata presso il Wat Prakeo di Bangkok. Al giorno d’oggi l’Hor Prakeo contiene vari oggetti sacri e statue del Buddha in varie pose di meditazione realizzate in bronzo risalenti al XVIII Secolo; That Luang (il simbolo di Vientiane) dove la leggenda narra che al suo interno siano conservati alcuni capelli del Buddha; è un grande stupa interamente coperto di oro situato al centro di Vientiane, in Laos. È considerato il più importante monumento nazionale situato nel Laos, oltre che uno dei simboli della nazione . Sin dalla sua prima costruzione nel III secolo, a causa di diverse invasioni straniere sul territorio, lo stupa ha dovuto subire diverse ricostruzioni fino al 1930. Infine, sosta presso il Patuxai o “Porta della Vittoria”, il memoriale dedicato a tutti i Laotiani caduti durante tutte le guerre, un arco di trionfo ispirato a quello di Parigi ma decorato con motivi architettonici tipicamente laotiani. Cena pernottamento in hotel.

19 NOVEMBRE 2024

VIENTIANE - TRENO PER LUANG PRABANG

Prima colazione in hotel.

Trasferimento alla stazione per il treno veloce per Luang Prabang (2 h circa- C82 VTELPQ oraio 11.00 - 12.58) l’antica capitale reale posta in una valle sul medio corso del Mekong. Arrivo e trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere. Breve ristoro e inizio delle visite di questa magnifica cittadina, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1995 e sede del governo fino alla salita

17 - 26 NOVEMBRE 2024 10 GIORNI VIAGGIO IN LAOS E CAMBOGIA

VIAGGIO IN LAOS E CAMBOGIA

al potere da parte dei comunisti nel 1975. Si ammireranno: Wat Visoun (nome completo Wat Wisunalat) - costruito nel 1520 durante il regno di Re Visounarat;Thad Makmo - conosciuto anche come “Stupa Cocomero” per via della sua inusuale forma arrotondata rispetto agli stupa tradizionali; Wat Mai (nome completo Wat Mai Suwannaphumaham) - costruito nel XVIII Secolo è il più grande di tutta la cittadina; Wat Xien Thong – il tempio principale della città costruito nel 1560 da Re Setthathirath è situato all’estremità orientale di Luang Prabang dove il fiume Kham si getta nel Mekong. Accessibile anche dal fiume una volta era il punto d’approdo dei dignitari in visita ai regnanti di Luang Prabang; infine, Monte Phousi, salendo una scalinata di ben 355 gradini, dalla cui sommità si potrà godere del suggestivo tramonto sulle placide acque del Mekong e sul centro città e visitare il piccolo stupa di That Chomsi. Pranzo in ristorante e cena in hotel. Pernottamento in hotel a Luang Prabang.

20 NOVEMBRE 2024

LUANG PRABANG - GROTTE DI PAK OU - XIENGMAN

WEAVING VILLAGE

Al mattino presto si potrà assistere al passaggio di centinaia di monaci per la questua mattutina - Tak Bat - lungo il corso centrale di Luang Prabang, la Sisavangvong Road, sarà possibile fare offerte di cibo ai monaci. Rientro in hotel per la prima colazione ed inizio delle visite con incluso il Museo Nazionale (ex-residenza reale) dove si può ammirare la sala del trono, varie reliquie sacre e doni di nazioni straniere i cui dignitari hanno visitato il Laos, tra i vari spicca un frammento di roccia lunare dono degli Stati Uniti d’America. In una sala a parte viene conservata la reliquia più importante di tutto il Laos e che ha dato anche

il nome alla città di Luang Prabang; si tratta del Phra Bang, una immagine sacra del Buddha alta 83 cm e realizzata in una preziosa fusione di bronzo ricoperta di oro. Una leggenda vuole che si tratti di una copia e che l’originale sia conservato a Vientiane oppure in un caveau a Mosca fin dai tempi dell’Unione Sovietica. Pranzo in ristorante in corso di visita. Trasferimento al molo per attraversare il Mekong fino ad arrivare al villaggio Xieng Man per una breve visita per poi proseguire risalendo la corrente fino alle grotte sacre di Pak Ou. Queste grotte sono situate alla base di una scogliera calcarea che scende a picco sulle acque del Mekong, contengono più di 5.000 statue e statuette del Buddha poste nel corso dei secoli dai fedeli che tutt’ora vengono in pellegrinaggio in questa grotta. Durante il rientro in barca verso Luang Prabang si ammirano il paesaggio fluviale e i villaggi rivieraschi, sosta per la visita del villaggio Ban Xang Khong famoso per la produzione di carta di riso e tessiture artigianali. Rientro a Luang Prabang. Cena e pernottamento in hotel.

21 NOVEMBRE 2024

LUANG PRABANG - SIEM REAP - ANGKOR THOM

Prima colazione in hotel e trasferimento in aeroporto per il volo internazionale verso Siem Reap. Volo QV 513 LPQSAI 0830 - 1150 in Cambogia.

Arrivo all’Aeroporto Internazionale Angkor di Siem

Reap. Dopo il disbrigo delle formalità di frontiera per l’ottenimento del visto si incontra la guida locale.

Visita dalla magnifica città di Angkor Thom, si parte dalla Porta Sud per poi proseguire verso il Bayon - costruito tra la fine del XII Secolo e l’inizio del XIII come tempio buddista Mahayana dal re Jayavarman VII, il Bayon è esattamente al centro della capitale Angkor Thom e serviva come tem-

VIAGGIO IN LAOS E CAMBOGIA

pio di stato. Dopo la morte di Jayavarman è stato modificato e successivamente ampliato, venne usato come tempio indù e buddista Theravada in conformità con le preferenze religiose dei vari sovrani che si sono succeduti. La caratteristica più distintiva del Bayon è la moltitudine di grandi volti in pietra rappresentati sui quattro lati delle numerose torri che ne compongono la struttura centrale. Il tempio è noto anche per le due impressionante serie di bassorilievi, che presentano una singolare combinazione di personaggi mitologici, storici e scene di vita mondana della corte dell’epoca. Visita del Baphuon - costruito nella metà XI Secolo, è costruito su tre livelli ed appartiene alla serie dei templi della montagna, venne usato come tempio di stato dal re Udayadityavarman II ed è dedicato a Shiva, è diventato inoltre l’archetipo del cosiddetto stile Baphuon. Si prosegue con la visita della Terrazza degli Elefanti e della Terrazza del Re Lebbroso; la prima è parte della cinta muraria della città fortificata di Angkor Thom e veniva utilizzata da re Jayavarman VII come pulpito dal quale assisteva al rientro in città del suo esercito vittorioso dopo battaglie e campagne militari. La seconda terrazza, quella del re lebbroso, è stata costruita in stile Bayon sotto Jayavarman VII. Il suo nome attuale deriva da una scultura del XV Secolo scoperta in questo sito. La statua raffigura il dio indù Yama, il dio della morte. Egli è stato chiamato il re lebbroso perché causa lo scoloramento ed il muschio

cresciuto sulla statua ricordano l’aspetto di una persona afflitta dalla lebbra, un’altra versione narra la leggenda di un re khmer effettivamente afflitto da questa malattia. Si vedranno inoltre i siti dell XI secolo: Baphuon, Phimeanakas, Khleang Nord e Sud, le 12 Prasat Suor Prat. Pranzo in corso d’escursione Al termine delle visite rientro in hotel, cena e pernottamento

Siem Reap è un punto di riferimento per le visite delle rovine di Angkor, qui si possono scoprire le altre facce di questa città che si è reinventata come l’epicentro dell’elegante Cambogia, con ristoranti di livello mondiale specializzati in una vasta gamma di cucine, terme e massaggi, ottimi negozi e una scena culturale e artigianale creativa rappresentata dal Centro di Artigianato “Le Chantiers Ecole” con prodotti di alto livello, dalla Fattoria della Seta di Angkor. Interessante e vivace il mercato centrale con souvenir di produzione locale.

22 NOVEMBRE 2024

SIEM REAP - ANGKOR WAT - TA PROHM

Prima colazione in hotel. Inizio delle visite a partire dal magnifico tempio di Angkor Wat - costruito per il re Suryavarman II nei primi anni XII Secolo come tempio di stato e nuova capitale al posto di Angkor Thom. È il tempio meglio conservato di tutta l’area archeologica ed è l’unico ad essere rimasto un significativo centro religioso fin dalla sua fondazione, induista all’inizio e dedicato a Vishnu, per poi divenire sito buddista. Al centro del tempio si trovano cinque torri. Angkor Wat si compone di due principali caratteristiche dell’architettura cambogiana: il tempio della montagna che si erge all’interno di un fossato e che simboleggia il Monte Meru (la montagna degli dèi nella religione indù, ed infatti il tempio è consacrato a Vishnu), e i successivi templi a galleria. Il tempio venne fatto costruire dal Re Suryavarman II (1113-1150), il “re protetto dal sole” che volle farne il suo mausoleo. La sua costruzione iniziò nel 1122 e terminò nel 1150, l’anno della sua morte. Angkor Wat occupa un’area di 2 milioni di metri quadri, circondato da un fossato largo 200 metri, le cui sponde erano ricoperte da gradinate. È l’unico tempio

VIAGGIO IN LAOS E CAMBOGIA

rivolto ad Occidente, in direzione del tramonto, sulla via dei morti. Impressionante è la decorazione di chilometri di bassorilievi scolpiti sulle pareti, nei porticati e nelle gallerie, che illustrano con incredibile ricchezza e vivacità le scene principali dei poemi epici indiani. Proseguimento delle visite con lo stupefacente tempio di Ta Phrom che è sicuramente uno dei monumenti più visitati dell’area di Angkor. Divenuto famoso anche grazie al film Tomb Raider, fu costruito negli stessi anni di Angkor Wat. Una volta caduto l’impero Khmer, Ta Phrom cadde nell’oblio. La costruzione ricorda quella di Angkor Wat: vi sono delle gallerie che portano al tempio centrale. In corrispondenza dei quattro ingressi vi sono quattro torri che hanno forma di viso. Ta Phrom è un vero e proprio spettacolo della natura. La natura, infatti, nel corso degli anni ha ripreso il suo posto e tuttora è possibile ammirare uno strepitoso insieme di storia, natura e arte. Spiccano per bellezza le entrate al tempio, circondate da ampie radici. La giornata terminerà con un giro in gondola: vi attenderà al molo nei pressi del cancello sud di Angkor Thom; sarete accolti con una salvietta rinfrescante e una bevanda dissetante. Durante la navigazione di un’ora avrete la fortuna di ammirare uno scenografico tramonto dall’acqua sulla giungla circostante. Fate una tappa per visitare Prasat Chrung, l’elegante tempio ad angolo delle mura di Angkor Thom, dove potrete godere della tranquilla atmosfera, lontano dalla folla di turisti. Pranzo in corso d’escursione, cena e pernottamento in hotel. 23 NOVEMBRE 2024 - Siem Reap

Alla scoperta della vita quotidiana in un villaggio locale, benedizione dei monaci e visita a Bantei Srei - Siem Reap Prima colazione in hotel. Oggi avete altro giorno per scoprire le bellezze di Siem Reap e conoscere a fondo le tradizioni e la cultura locale. Tour in tuk tuk in campagna: Viaggiate in tuk tuk alla scoperta di risaie, fattorie e piccoli villaggi rurali, dove imparerete come vive la popolazione locale. Il tuk tuk, un tipico mezzo di trasporto fuoristrada, vi condurrà anche a una pagoda, dove vi fermerete ad ammirarne la bellezza prima di proseguire per incontrare una famiglia che produce i famosi spaghetti di riso cam-

bogiani. Scoprirete il loro stile di vita quotidiano partecipando alle diverse fasi della produzione. I noodles saranno poi utilizzati come base per il tradizionale e delizioso Nom Bahn Chok, che avrete la possibilità di assaggiare sul posto. Proseguirete poi verso un altro villaggio per scoprire la produzione di palme da zucchero. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno come lavorano la frutta in modi diversi. Non siate timidi e provate! Dopo questa bellissima esperienza continuerete verso una pagoda del villaggio e parteciperete alla Benedizione dei monaci. Prima dell’inizio della cerimonia, la guida turistica vi fornirà una breve introduzione con una panoramica generale sul buddismo, sulla vita quotidiana dei monaci e sull’importanza di questa cerimonia. In seguito, i monaci aspergeranno l’acqua santa mentre intonano la benedizione nel loro dialetto. Un pezzo di corda rossa verrà legato intorno al polso destro per rappresentare l’abbattimento di qualsiasi pensiero negativo e azione passata e per portare in cambio fortuna, salute e protezione spirituale. Durata della benedizione del monaco: 45 minuti - 1 ora Pranzo in un ristorante locale. Dopo pranzo continuerete in auto e visiterete Banteay Srei, un affascinante tempio in arenaria rosa, noto anche come “Cittadella delle donne”, con notevoli sculture di divinità. Anche se non è il tempio più grande del complesso di Angkor, è ovviamente il più elegante e davvero affascinante nella sua bellezza. A seconda del tempo a disposizione e dei vostri desideri, continuerete la vostra visita a uno dei templi meno visitati e ben conservati del Parco Archeologico di Angkor prima di tornare a Siem Reap. Cena in ristorante con lo spettacolo di danze Apsara. Pernottamento in hotel. Durata della visita in TukTuk: 4 ore, comprese le visite. Durata benedizione dei monaci: 1 ora

24 NOVEMBRE 2024

SIEM REAP LAGO TONLE SAP - VOLO PER PHNOM PENH

Prima colazione in hotel, trasferimento per un’escursione in barca al lago Tonlè Sap che in lingua khmer significa “Grande fiume dalle acque fresche” ma più comunemente tradotto come Grande Lago, è un sistema combinato tra lago e fiume di enorme importanza per la Cambogia. È il più grande lago di acqua dolce del sud-est asiatico e fornisce risorse ittiche e acqua per l’irrigazione a quasi metà della popolazione cambogiana. Nella stagione delle piogge (metà maggio-primi di ottobre) l’estensione del bacino passa da 2500 kmq a 13.000 kmq mentre la profondità cresce da 2,2 metri circa a 10 metri. Questo straordinario processo fa del lago Tonlé Sap una delle specie riserve di pesce d’acqua dolce più ricche del mondo, creando le condizioni ideali per la riproduzione delle specie ittiche. In virtù di questo straordinario ecosistema, il lago è stato dichiarato Riserva della Biosfera dall’UNESCO nel 1997. Si possono vedere caratteristici villaggi galleggianti ed ammirare le condizioni di vita tipiche di queste popolazioni che vivono di tutto ciò che offre loro il lago. Visitate un villaggio galleggiante del lago Tonle Sap - Kompong Khleang Da KompongKhleang salirete a bordo di una barca locale guidata da un capitano del villaggio. L’imbarcazione attraverserà il lago TonleSap a passo lento, dandovi la possibilità di scorgere i piccoli villaggi galleggianti.

VIAGGIO IN LAOS E CAMBOGIA

Pranzo al sacco. La piccola imbarcazione locale è dotata di un motore che consente di spostarsi facilmente dal villaggio e lungo i vari canali che conducono al Grande Lago. Una volta raggiunta la fine del canale, realizzerete l’immensità di questo lago, il cui orizzonte si estende a perdita d’occhio. Durante la stagione secca, viene offerta una passeggiata per incontrare la gente del posto prima di partire per la crociera.

Trasferimento in aeroporto per il volo del pomeriggio verso la capitale Phnom Penh. Arrivo sistemazione in hotel cena e pernottamento.

25 NOVEMBRE 2024

PHNOM PENH - VOLO PER ITALIA

Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alle visite di Phnom Penh, la capitale della Cambogia, anch’essa costituita da ampi boulevard alberati, palazzo coloniali, eredità del periodo coloniale francese.

Si inizia dal Palazzo Reale - il cui nome completo in khmer è Preah Barom Reachea Vaeng Chaktomuk, che comprende un complesso di edifici costruito nel 1866, è sempre stato abitato dalla dinastia reale e dalla corte eccetto durante il periodo del regime dei Khmer Rossi , richiamo dello splendore architettonico khmer con elaborate linee

LA QUOTA COMPRENDE:

- Trasferimento con ns. autopullman per e dall’aeroporto di Milano Malpensa

• Volo di linea operato da Thai Airways, come da operativo indicato - bagaglio a mano e da stiva

• Voli interni - 2 tratte

• Volo Luang Prabang - Siem Reap

• Volo Siem - Phnom Penh

• 7 pernottamenti in hotel

• Guida parlante italiano durante il tour

• Trasferimenti da aeroporto / hotel / aeroporto con bus privato

• Ingressi ai siti e musei come da programma

• Trattamento di pensione completa

• Escursioni facoltative inserite nel programma: Cerimonia dei Baci, con spettacolo - Cerimonia Tak Bak - Tramonto su gondola

• Copertura assicurativa medico/bagaglio base

• Tasse aeroportuali ( Euro 390,00)

• Assistenza dell’accompagnatore dell’agenzia

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Visti di ingresso: costo del visto d’ingresso negli aeroporti in Cambogia (30 USD/Pax) - Costo del visto d’ingresso in Laos (40 USD/Pax)

• Bevande e i pasti non menzionati nel programma

• Mance

• Assicurazione facoltativa Annullamento / Covid + 3,5% sul totale

• Extras personali, escursioni facoltative

• Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende””

HOTELS:

Città Hotel

e profili esotici la Pagoda d’Argento Preah Vihear Preah Keo Morokat - che deve il suo nome alle 5.329 piastrelle d’argento che ne ricoprono il pavimento, è uno dei luoghi buddhisti più venerati della Cambogia nonché il tempio ufficiale del re. La scala che conduce alla Pagoda d’Argento è realizzata in marmo italiano.

A rivaleggiare con il pavimento d’argento c’è il Buddha di smeraldo, una straordinaria scultura in cristallo seduta su un imponente piedistallo dorato.

L’aggiunta al sontuoso mix è un Buddha in oro massiccio a grandezza naturale adornato con 2086 diamanti, il più grande del peso di 25 carati. Lungo le pareti della pagoda ci sono esempi di straordinario artigianato Khmer, tra cui maschere intricate usate nella danza classica e dozzine di Buddha d’oro. I tanti doni preziosi dati ai monarchi della Cambogia dai capi di stato stranieri appaiono piuttosto privi di spirito se esposti accanto a un’arte Khmer così diversa ed esuberante Pranzo in corso di visite. Monumento all’Indipendenza - costruito nel 1958 per celebrare l’indipendenza dalla Francia; Museo Nazionale - costruito tra il 1917 ed il 1920 in stile tradizionale khmer con elementi stilistici di influenza francese contiene una vasta collezione di reperti khmer che racchiude i capolavori della scultura khmer dal V al XIII secolo.

Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio, visita del mercato russo Tuol Tum Poung fino al trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti e pernottamento a bordo.

26 NOVEMBRE 2024

Atterraggio previsto all’aeroporto di Malpensa per le ore 7.10, formalità di sbarco e rientro con ns. autopullman per le varie località di partenza.

Vientiane Green Park Boutique Hotel ****

Luang Prabang

Siem Reap

Phnom Penh

Victoria Xiengthong Palace ****

Anjali by Syphon *****

Anik Palace Hotel ****

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 3.850,00 MINIMO 15 PAX PAGANTI SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 600,00 CAPARRA EURO 1.200,00 PER
AL VIAGGIO OCCORRE IL PASSAPORTO CON VALIDITÀ RESIDUA DI ALMENO 6 MESI
PARTECIPARE

THAILANDIA

OPERATIVO VOLI EMIRATES:

EK 206 18NOV MXPDXB 1340 2245

EK 384 19NOV DXBBKK 0305 1205

EK 377 27NOV BKKDXB 0200 0600

EK 205 27NOV DXBMXP 0905 1310

18 NOVEMBRE 2024: ITALIA/BANGKOK

Partenza dalla località prescelta con ns. autopullman per l’aeroporto di Milano Malpensa, formalità di imbarco, partenza con volo intercontinentale per Bangkok.

Pasti e pernottamento a bordo.

19 NOVEMBRE 2024: BANGKOK

Arrivo in mattinata e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio si inizia con la visita del Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi, fu costruito nel 1782 seguendo motivi architettonici europei ma integrando perfettamente elementi decorativi tipici thai. Visita del Wat Phra Keo (tempio del Buddha di Smeraldo).

Cena e pernottamento

20 NOVEMBRE 2024: BANGKOK

Prima colazione. Partenza per la famosa casa-museo appartenente a Jim Thompson, l’americano che fece rinascere l’industria della seta thailandese dopo la Seconda Guerra Mondiale. La casa, interamente costruita in legno, è uno stupendo esempio di classica architettura tradizionale thai. I raffinati interni ospitano preziose collezioni di opere d’arte Thai e Khmer.

Pranzo in ristorante.

Mezza giornata di visite ai 3 templi più interessanti di Bangkok. Si inizia dal Wat Trimit, il tempio del Buddha d’oro, dove si può ammirare un’immagine del Buddha di oro massiccio del peso di 5.5 tonnellate. Passaggio in auto attraverso China Town per visitare il Wat Pho, il famoso tempio del Buddha reclinato, il più grande ed antico tempio di Bangkok, dove nacque la prima scuola di massaggio Thai. Si continua visitando il Wat Suthat, conosciuto anche come il tempio delle 28 nascite del Buddha. Cena in battello sul fiume con la Chaophrayacruise, rientro in hotel, pernottamento.

21 NOVEMBRE 2024: BANGKOK

Prima colazione. In mattinata partenza per la provincia di Ratchaburi e visita dell’incredibile e celebre mercato sulla ferrovia di Maeklong (dove i treni passando fanno sollevare e spostare le bancarelle). Arrivo al mercato galleggiante di Damnersaduak, nella, uno dei più vivaci e colorati mercati galleggianti dell’intera Asia. Qui si potranno ammirare centinaia di sampan carichi di frutta, verdura e altri prodotti, portati dai villaggi vicini. Partenza alla volta di Kanchanaburi, la città del Ponte sul fiume Kwai, costruito dai

18 - 27 NOVEMBRE 2024 10 GIORNI VIAGGIO IN THAILANDIA

VIAGGIO IN THAILANDIA

prigionieri di guerra durante la Seconda Guerra Mondiale e immortalato in un celebre film. Pranzo. Nel pomeriggio ci si imbarca sul trenino locale dalla stazione di Tha Kilen e si percorre uno spettacolare tratto della “Death Railway”, su un viadotto in legno che costeggia un monte: visita dell’Hellfire Pass, un particolare punto della costruzione della “Ferrovia della morte”, dove i prigionieri di guerra Alleati lavorarono fino alla morte. Rientro a Bangkok, Cena e pernottamento.

22 NOVEMBRE 2024: BANGKOK/CHIANG RAI

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo per Chiang Rai. Arrivo e visita dell’incredibile Casa Nera (Ban Dam), una straordinaria residenza di un’artista thailandese trasformata in un museo di arte contemporanea. Partenza per il famoso Triangolo d’Oro, con sosta ad un villaggio dove conoscere alcune etnie delle montagne tra cui le celebri donne giraffa (etnia Padaung). Pranzo.

Si giunge quindi nel luogo geografico d’incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia, noto come Triangolo d’oro e famigerato per essere la regione delle coltivazione dell’oppio: breve giro su moto lance sul del fiume Mekong

(che segna il confine tra Thailandia e Laos). Dopo una sosta per la visita dell’interessantissimo Museo dell’Oppio rientro a Chiang Rai. Cena e pernottamento.

23 NOVEMBRE 2024: CHIANG RAI/CHIANG MAI

Prima colazione. In mattinata visita di due bellissimi templi costruiti recentemente: il Wat Rong Seur, meglio noto come il Tempio Blu, ed il più celebre Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco. Partenza per Chang Mai e pranzo. Nel pomeriggio visita dei principali monumenti della città: il Chedi Luang ed il Phra Sing. Verso il tramonto, salita al Wat Prathat Doi Suthep per godere dell’atmosfera che aleggia sul tempio e con possibilità di ascoltare i canti serali dei monaci buddhisti.

Cena e pernottamento.

24 NOVEMBRE 2024: CHIANG MAI/SUKHOTHAI

Prima colazione. In mattinata partenza per raggiungere un campo di salvaguardia e cura degli elefanti: all’arrivo, dopo una spiegazione della vita degli animali all’interno del santuario, si incontreranno questi magnifici pachidermi, con la possibilità di osservarli da vicino anche mentre fanno il bagno nel fiume ed interagire fornendo loro il cibo.; in loco viene anche fornita una pratica uniforme per

VIAGGIO IN THAILANDIA

meglio interagire con gli elefanti. Si prosegue in direzione sud con sosta a Lampang e pranzo. Si prosegue per il famoso tempio di Wat Sri Chum, il più grande tempio costruito dai birmani nella regione. Si prosegue alla volta del Wat “Chalieng”, uno dei più famosi siti pre angkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Arrivo a Sukhothai e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

25 NOVEMBRE 2024: SUKHOTHAI/AYUTTHAYA

Prima colazione. In mattinata visita del Parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo e oggi World Heritage dell’UNESCO: soste ad alcuni templi quali il Wat Srisawai, Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri. Pranzo. Si prosegue alla volta del Wat “Chalieng”, uno dei più famosi siti pre angkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Partenza per la visita del parco archeologico

LA QUOTA COMPRENDE:

- Trasferimento con ns. autopullman per e dall’aeroporto di Milano Malpensa

• Volo intercontinentale Emirates o altra compagnia da Milano Malpensa in classe economica

• Voli interni in Thailandia dove previsti

• Sistemazione in camera doppia con servizi privati

• Trattamento pasti durante il tour come specificato in programma• Tour su base privata con bus GT con a/c

• Guida parlante italiano a seguito durante le visite

• Tutte le visite, le escursioni e i trasferimenti menzionati

• Facchinaggio

• Tasse e percentuali di servizio

• Assistenza dell’accompagnatore dell’agenzia

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• Le tasse aeroportuali

• L’assicurazione annullamento

• Tutto quanto non espressamente indicato sotto “la quota comprende”

di Kamphaengphet, antica città che occupava una posizione strategica a difesa della valle del Menam, conobbe il suo momento di massimo splendore sotto il regno di Li Thai “il Pio” che, verso la metà del XIV secolo la arricchì di stupendi monumenti dove li stile di Sukhothai si apriva alle influenze birmane anticipando così la nascita del raffinato stile di Lan Na. All’interno del complesso, visiteremo il Wat Phra Si Iriyabot, caratteristico per la sua architettura stile tipico Sukhothai e le quattro statue del Buddha in differenti posizioni; il Wat Chang Rob, un grande tempio situato sulla collina e circondato da statue di elefanti, le cui pareti interne sono adornate con altorilievi raffiguranti danzatrici e demoni della tradizione buddhista. Arrivo ad Ayutthaya e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

26 NOVEMBRE 2024: AYUTTHAYA/BANGKOK

Prima colazione. In mattinata visita dell’antica capitale del Siam fondata nel 1350. Sosta ai templi più importanti del parco storico che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l’Asia (Wat Mahathat, Wat Phrasrisanphet, Wat Mongkolbophit).

Pranzo. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Bangkok.

27 NOVEMBRE 2024: BANGKOK/ITALIA

Partenza con il volo per il rientro in Italia. Atterraggio a Malpensa per le ore 13.10. Formalità di sbarco e rientro con ns. autopullman per le varie località di partenza

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:

EURO 2.100,00

MINIMO

EURO 450,00

CAPARRA

EURO 800,00

TASSE AEROPORTUALI

Euro 430,00

ASSICURAZIONE FACOLTATIVA ANNULLAMENTO

EURO 110,00 PER PARTECIPARE AL VIAGGIO OCCORRE IL PASSAPORTO CON VALIDITÀ

RESIDUA DI ALMENO 6 MESI

HOTELS:

Città Hotel

Bangkok Ramada Menam Riverside

Chiang Rai The Riverie by Katathani

Chiang Mai

Sukhothai

Riripanna Villa Resort & Spa

Sukhothai Treasure

Ayutthaya Classic Kameo

20 PAX PAGANTI SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA

LIVIGNO TRENINO ROSSO DEL BERNINA

23 novembre 2024: partenza dalla località prescelta (orario da definire)

e via autostrada per Milano, Lecco. Arrivo a TIRANO. Trasferimento alla stazione delle Ferrovie Svizzere e dopo la sistemazione in moderne e confortevoli carrozze inizieremo l’emozionante viaggio con il TRENINO ROSSO

DEL BERNINA, il Bernina Express, attraverso un percorso spettacolare, per arrivare a ST. MORITZ, costeggiando innumerevoli laghi glaciali, un’ora di tempo libero nel paese.

Con il nostro autopullman raggiungeremo LIVIGNO. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

24 NOVEMBRE 2024:

Prima colazione. Tempo a disposizione a LIVIGNO caratteristico paese a mt. 1816 di altitudine posizionato per chilometri lungo la strada che percorre l’ampio fondovalle in territorio extra doganale.

La disposizione identifica immediatamente il paese, centro di villeggiatura di fama internazionale.

Pranzo libero.

Alle ore 14:30 inizio del viaggio di ritorno con arrivo nelle varie località di partenza in serata.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman

• Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati con trattamento di mezza pensione

• Escursioni e visite indicate in programma

• Il passaggio in trenino da TIRANO a ST. MORITZ solo andata

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore.

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi; le bevande ai pasti; le escursioni non indicate in programma; gli extra in genere; gli ingressi ai musei, parchi; tutto quanto non espressamente indicato in programma.

23 - 24 NOVEMBRE 2024 2 GIORNI SPECIALE LIVIGNO
0,00 200,00 90,00 90,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 250,00 € € € 250,00 330,00 • Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine
           

13 - 15 DICEMBRE 2024

INNSBRUCK e SALISBURGO

Primo giorno: partenza dalla località prescelta alle ore (orario da definire)

e via autostrada per Piacenza, Brescia, Verona si raggiunge il confine del Brennero. Arrivo a INNSBRUCK, capoluogo del Tirolo.

Pomeriggio dedicato alla visita del pittoresco Mercatino di Natale dove troverete articoli di artigianato tipico, molte curiosità e gustare cibi tradizionali. Sistemazione in hotel, nella regione del Tirolo, cena e pernottamento.

2° GIORNO:

va l’eleganza e la grazia cinquecentesca. Tempo a disposizione per visite individuali e per shopping nelle pittoresche viuzze del centro storico, ravvivate dai “Christkindlmarkt” i MERCATINI DEL NATALE di tradizione nordica. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° GIORNO:

Prima colazione. Mattinata a disposizione ad INNSBRUCK per la visita del centro storico, conosciuto per il famoso “tettuccio d’oro”, monumento emblematico della città. Partenza per l’Italia alle ore 13.00 attraverso il confine del Brennero con arrivo in serata nelle varie località di partenza.

LA QUOTA COMPRENDE:

• Viaggio in autopullman Gran Turismo

• Sistemazione con trattamento di mezza pensione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati

• Tassa di soggiorno

• Assicurazione Allianz Partnership

• Assistenza di un nostro accompagnatore

LA QUOTA NON COMPRENDE:

• I pranzi

• Le bevande ai pasti

Dopo la prima colazione partenza per SALISBURGO, capoluogo della Regione omonima, dominato sullo sfondo dall’imponente CASTELLO di HOHENSALZBURG. Salisburgo è una splendida città il cui nucleo antico conser470,00 370,00

• Gli extra in genere, gli ingressi a Musei, Parchi, ecc. e tutto quanto non espressamente indicato in programma.

29 NOVEMBRE - 1 DICEMBRE 2024 3 GIORNI
240,00
MERCATINI DI NATALE
            • Piano Famiglia 2 adulti + 2 bambini = 3 QUOTE INTERE • Assicurazione contro annullamento: vedi condizioni ultime pagine 300,00 120,00 130,00 € € € Bambino 2/12 anni Suppl. singola Caparra 370,00 € € €
Mercatini in AUSTRIA
I mercatini di Natale in Austria

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.