Estratto romano

Page 25

22

CAPITOLO 2

di diamante determinano un taglio più netto dello stroma e dell’endotelio con migliore apposizione dei lembi corneali dopo la chirurgia. Inoltre è minore l’incidenza di taglio incompleto della membrana di Descemet che può esitare in un distacco della stessa. Per contro, un’incisione con taglienti di diamante, oltre ad avere un costo superiore, può indurre danni iatrogeni determinati dalla bassa resistenza opposta dallo stroma corneale alla penetrazione. Sono stati recentemente introdotti taglienti dedicati alla chirurgia microincisionale, con possibilità di profilo “bevel” sulla parte anteriore e posteriore della lama e con il margine tagliente localizzato solo sulla punta (non sui bordi paralleli del tagliente), al fine di ottimizzare il profilo del tunnel evitando stress stromale, che può derivare dalle manovre del manipolo faco all’interno di una microincisione.

Figura 4 - Incisione esterna troppo posteriore. Un’incisione esterna troppo posteriore determina la formazione di un tunnel troppo lungo con conseguente surriscaldamento del tunnel e distorsione corneale indotta dalle manovre eseguite con il manipolo faco. L’operatore è impedito nella verticalizzazione del manipolo necessaria per una scolpitura posteriore del nucleo

Complicanze dell’incisione esterna

Incisione esterna troppo posteriore: determina la formazione di un tunnel troppo lungo, tale da provocare complicanze intraoperatorie relative alla distorsione corneale ed al surriscaldamento del tunnel (Figura 4) Inoltre in presenza di un tunnel troppo lungo, le manovre eseguite con il manipolo faco possono determinare una distorsione corneale che pregiudica un’adeguata visione. In tali condizioni l’operatore è impedito nei movimenti di verticalizzazione del manipolo necessari per una scolpitura posteriore del nucleo. L’esecuzione di queste manovre determina una possibile rottura del tunnel o una distorsione corneale che può indurre edema o pieghe della Descemet nel post-operatorio. Un tunnel lungo inoltre rallenta il liquido in uscita dalla CA, la cui principale funzione è il raf-

Figura 5 - Incisione interna posteriore. Un’incisione interna troppo posteriore determina un precoce ingresso in camera anteriore con conseguente formazione di un tunnel di lunghezza ridotta. Il taglio della membrana di Descemet può non essere completo poiché parzialmente posteriore alla linea di Schwalb e quindi tale da terminare un distacco della membrana di Descemet. Infine tale condizione può inoltre predisporre ad un prolasso irideo con complicanze intraoperatorie


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.