CHIRURGIA DELLA CATARATTA di Gian Marco Guerin, Stefano Gouigoux, Pier Luigi Guerin, Daniele Tognetto
Impianto secondario di IOL: tecnica di Yamane vs enclavazione iridea posteriore IMPIANTO SECONDARIO DI IOL: TECNICA DI YAMANE VS ENCLAVAZIONE IRIDEA POSTERIORE
Prof. Daniele Tognetto, Gian Marco Guerin, Stefano Gouigoux, Pier Luigi Guerin
Introduzione
una certa abilità chirurgica, molti autori suggeriscono di affidarsi alla tecnica con la quale l’operatore ha Nella moderna chirurgia della cataratta, l’impianto maggior confidenza.3 della lente intraoculare viene eseguito all’interno del Introduzione Come noto, le indicazioni a questo tipo di chirurgia sacco capsulare all’intervento di Nellaconsensualmente moderna chirurgia della cataratta, l’impianto della lente intraoculare viene eseguito possono essere differenti: dislocazione della IOL in facoemulsificazione. Esistono, però, alcune condiall’interno del sacco capsulare consensualmente all’intervento di facoemulsificazione. Esistono, camera vitrea, afachia post-chirurgica / traumatica zioni in cui ciò non risulta possibile e, pertanto, è neperò,aalcune condizioni in differenti. cui ciò non risulta possibile e, pertanto,con è necessario ricorrere 1 / congenita, sublussazione decentramento del- a tipologie cessario ricorrere tipologie di impianto 1 la IOL, errato potere diottrico della IOL, disfotopsie, di impianto differenti. Elemento decisivo per la scelta della tecnica chirurintolleranza a lente gica è la presenza di un decisivo adeguatoper supporto capsulaElemento la scelta della tecnica chirurgica è lamultifocale, presenza diopacizzazione un adeguatodella supporto IOL, UGH (Uveitis-Glaucoma-Hyphema syndrome). re. Qualora questo fosse presente, la IOL può essere capsulare. Qualora questo fosse presente, la IOL può essere posizionata nel solco capsulare con o posizionata nel solco capsulare con o senza cattura senza cattura ottica o, in determinate circostanze, nel sacco stesso. In caso non sia presente Materialianche e metodi ottica o, in determinate circostanze, anche nel sacalcun supporto capsulare, l’impianto potrà essere eseguito in camera anteriore, con IOL ad In questo studio retrospettivo non randomizzato co stesso. In caso non sia presente alcun supporto enclavazione iridea oeseguito a supporto angolare, o posteriormente sono stati analizzati 61all’iride, pazienti con che un’enclavazione si sono sotto- iridea capsulare, l’impianto potrà essere in came2 postioauna intervento di impianto secondario di IOL nel una sutura delle fissazione sclerale. ra anteriore, posteriore, con IOL ad enclavazione iridea aptiche o a sup-all’iride periodo da agosto 2018 ad aprile 2021. Tutti gli guida inporto angolare, o posteriormente all’iride, un’enNonostante numerosi studicon comparativi, non sono ancora state elaborate delle linee terventi sono stati eseguiti da un singolo operatore clavazione iridea posteriore, una suturaladelle aptiche di una tecnica rispetto ad un’altra: trattandosi di interventi univoche che ascrivano superiorità (prof. Daniele Tognetto) presso la Clinica Oculistica all’iride o una fissazione sclerale.2 che richiedono una certa abilità chirurgica, molti autori suggeriscono di affidarsi alla tecnica con la Universitaria di Trieste. L’obiettivo primario consisteNonostante numerosi studi comparativi, non sono 3 l’operatore ha maggior confidenza. va nella comparazione di due differenti tecniche di ancora statequale elaborate delle linee guida univoche Come noto, le indicazioni a questo tipo di chirurgia possono Pertanto, essere differenti: della impianto secondario. i pazienti dislocazione sono stati che ascrivano la superiorità di una tecnica rispetto suddivisi in due gruppi: 26 di questi si sono sottopoin camera vitrea, afachia post-chirurgica / traumatica / congenita, sublussazione con ad un’altra: IOL trattandosi di interventi che richiedono
decentramento della IOL, errato potere diottrico della IOL, disfotopsie, intolleranza a lente multifocale, opacizzazione della IOL, UGH (Uveitis-Glaucoma-Hyphema syndrome).
Immagine 1: ditecnica Yamane a sinistra e enclavazione iridea a destra Figura 1. Tecnica Yamane adisinistra e enclavazione iridea a destra 22
LA VOCE AICCER 2/2022
Materiali e metodi In questo studio retrospettivo non randomizzato sono stati analizzati 61 pazienti che si sono sottoposti a intervento di impianto secondario di IOL nel periodo da agosto 2018 ad aprile 2021. Tutti gli interventi sono stati eseguiti da un singolo operatore (prof. Daniele Tognetto) presso la