AICCER monografia 2 perc 05 dispensa

Page 64

Impianto immediato con IOL nel solco

non aspirare filamenti vitreali che possono esercitare trazione sulla retina con complicanze molto severe. Nel caso in cui sia presente una discreta quantità di vitreo, si rende necessaria una vitrectomia anteriore, che inizialmente può essere condotta anche a secco sotto viscoelastico per evitare di idratare eccessivamente il vitreo se la fuoriuscita è minima. Altrimenti separando le vie d’irrigazione ed aspirazione si procederà alla vitrectomia ponendosi centralmente sotto il forame pupillare con Figura 4. Iniezione IOL lo scopo di attrarre il vitreo verso il centro dell’occhio (Figura 3). Non è indicato andare a “cercare” il vitreo in camera anteriore. Anche in questa procedura bisogna procedere con molta cautela modulando attentamente i parametri del vitrectomo ed in particolar modo la frequenza di taglio e l’aspirazione. Una volta rimosso il vitreo prolassato in camera anteriore, il chirurgo deve inserire un C.A. manteiner con boccia bassa per assicurare una minima quantità di BSS che mantenga la camera anteriore oppure iniettare viscoelastico in camera anteriore e nel solco ciliare prima di impiantare la IOL. Quale visco utilizzare? Se coesivo la parte del visco che resta sopra la IOL sarà facilmente aspirata mentre quella al di sotto no. Se adesivo potrebbe essere lasciato nell’occhio, ma provoca comunque ipertono. Lo scopo del viscoelastico svolge una duplice funzione. In prima istanza nel sacco capsulare ha il ruolo di mantenere ben arretrato il vitreo ed evitare che possa fuoriuscire dalla rottura capsulare e ritornare in camera anteriore; inoltre iniettato nel solco ciliare, ha il ruolo di creare spazio per l’impianto della IOL. Quando si impianta una IOL nel solco ciliare, è buona norma accertarsi che tutte e due le anse siano piazzate nel solco. Nel caso in cui una sia Figura 5. Iniezione IOL 2a fase nel solco e la seconda nel sacco cap64

SPECIALE LA VOCE AICCER


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.