AICCER Monografia 1 perc 04 dispensa

Page 46

Tecniche di impianto a fissazione iridea

to corretto dal punto di vista anatomico e funzionale. Infatti, la posizione finale si approssima a quella originaria (sacco capsulare) con tutti i vantaggi di un impianto in camera posteriore. La fissazione delle anse flessibili all’iride determina un incurvamento posteriore del complesso aptico-ottico della IOL, facendo allontanare di fatto la parte ottica dalla superficie posteriore iridea e riducendo l’attrito da contatto e la dispersione di pigmento14. Dal punto di vista refrattivo, questo fenomeno rende l’effetto ottico simile alla situazione iniziale evitando la riduzione del potere dovuta all’anterioFigura 12. Introduzione di una spatola da iride attraverso rizzazione della IOL15. Un altro vantaggio della la sclerotomia per stabilizzare il complesso IOL-sacco durante le operazioni di sutura (Gimbel et al., 2005) tecnica è la longevità delle suture che, rispetto alla fissazione sclerale, ove anche il semplice ammiccamento può creare uno stress meccanico con possibile erosione, non subiscono sollecitazioni e danneggiamenti. È quindi un riposizionamento stabile nel tempo13 con un minimo rischio di ridislocazione16 e di endoftalmiti causate dalla presenza delle suture sclerali stesse10. D’altro canto, l’iride periferica rappresenta un sistema di sospensione ideale grazie alla sua atonia ed elasticità. Vantaggi della fissazione iridea Tecnica a “Bulbo Chiuso” minimamente invasiva Paracentesi in cornea chiara Rispetto della congiuntiva (importante per occhi con chirurgia filtrante) Maggiore stabilità della camera anteriore Minimo rischio per endoftalmiti Longevità delle suture maggiore rispetto alla fissazione sclerale Tabella 1.

Complicanze Uno studio eseguito da Guttman nel 200915 ha evidenziato un tasso di complicanze post-operatorie che varia dall’1 all’8% (follow-up medio di 8 mesi). In 144 occhi operati, l’8% presentava un aumento transitorio della IOP, l’1% un edema maculare cistoide, l’1% una cheratopatia bollosa, l’1% emorragia iridea e il 7% una ridislocazione. L’infiammazione cronica dell’iride è un’altra possibile complicanza che si verifica in due casi: per un’erronea localizzazione delle suture nella parte mobile dell’iride oppure per una eccessiva tensione delle suture19. L’irido dialisi, è un evento raro, che si può veri ficare per una manipolazione erronea della radice dell’iride20. 46

SPECIALE LA VOCE AICCER


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.