APPENDIMI IN CUCINA: TI SARò UTILE
imballaggi in plastica e metalli METALLI
Utilizza il contenitore di colore giallo che ti è stato assegnato
Schiaccia le bottiglie in plastica e avvita il tappo per ridurne il volume
No Giocattoli
No Tetra Pak
Gettali nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
No Elettronica
Gettalo nei contenitori per la Carta ed il Cartone
No Posate Gettale nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
Portali al Centro di Raccolta Comunale o Ritiro su chiamata
No Cancelleria
No Plastica Dura
Gettala nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
Gettali nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
• • • • •
Scatole e barattoli per alimenti (tonno, carne, verdure, alimenti per animali, ecc...) Lattine in alluminio Tappi o coperchi in acciaio o alluminio Vaschette in alluminio per alimenti (non troppo sporche) Tubetti in alluminio (maionese, creme, ecc... , debitamente svuotati ) • Banda stagnata
PLASTICA • Piatti e bicchieri in plastica monouso, purchè adeguatamente ripuliti e privi di materiale organico • Bottiglie per acqua, bibite, olio, succhi, latte, ecc... • Brick té, flaconi di detersivi, saponi, prodotti vari • Tubetti di creme, salse, sciroppi, cannucce, ecc... (debitamente svuotati) • Confezioni rigide per dolci in plastica o polistirolo, scatole trasparenti, confezioni rigide/flessibili per alimenti in genere (affettati, formaggi, pasta fresca, ecc...) • Blister medicinali • Vaschette per alimenti (uova, gelati, ecc...) • Contenitori per yogurt, creme di formaggio, dessert • Reti per frutta e verdura • Contenitori per il confezionamento di prodotti vari (cosmetici, salviette umide, prodotti in polvere) • Vasi per piante (diametro massimo 15/20 cm) • Buste e sacchetti per alimenti in genere (pasta, riso, patatine, caramelle, merendine, ecc...) • Sacchi, sacchetti, buste in genere (della spesa) • Piccola plastica da imballaggio (involucro di bottiglie, di carta igienica, ecc...) • Polistirolo (se grande, ridurlo di dimensione) • Stampelle (solo se in plastica)
CARTA E CARTONE
VETRO
Utilizza il contenitore di colore blu che ti è stato assegnato
• Tetra Pak e poliaccoppiati in genere, riviste, giornali, quotidiani, libri, quaderni, volantini, fogli di carta in genere • Scatole e involucri di cartone e cartoncino per alimenti (pasta, riso, tonno, dentifricio, buste biscotti, ecc...) • Scatole e cartoni vari (scarpe, detersivi, giocattoli, ecc...) • Vaschette in cartone, cartone per pizza (senza residui organici), tovaglie in carta
IMPORTANTE
• La carta non deve essere gettata all’interno di buste in plastica o simili
PIEGA GLI SCATOLO NI
• Solo le Utenze Non Domestiche, devono dividere il cartone dalla carta e conferirlo separatamente.
No Scontrini
No Carta da Forno
Gettalo nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
No Carta Sporca
Gettala nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
No Carta Assorbente Gettali nei contenitori per il Rifiuto Organico
Gettala nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
Utilizza il contenitore di colore verde che ti è stato assegnato
• Bottiglie , bicchieri, barattoli e flaconi in vetro (i tappi in metallo vanno conferiti nel contenitore giallo) • Damigiane (solo il vetro), fiaschi, ciotole e vassoi
IMPORTANTE
I rifiuti da inserire nel contenitore devono essere puliti e senza residui. I tappi in metallo vanno conferiti nel contenitore giallo.
No Pirex
No Lampadine
Gettalo nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
Gettale nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
No Neon
No Ceramica
Portali al Centro di Raccolta Comunale
Gettala nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
No Specchi e vetri No Cristallo Gettali nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
Gettalo nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
RIFIUTO SECCO RESIDUO attenzione QUANDO POSSIBILE SCOMPORRE GLI OGGETTI COMPOSTI DA PIù MATERIALI Utilizza il contenitore di colore grigio che ti è stato assegnato
IMPORTANTE
Getta i rifiuti dopo averli correttamente chiusi imbustati
No Rifiuti Organici
No Elettronica Portali al Centro di Raccolta Comunale o Ritiro su chiamata
Gettali nei contenitori per il Rifiuto Organico
No Batterie e Pile
No Ingombranti Portali al Centro di Raccolta Comunale o Ritiro su chiamata
Gettale nei contenitori dedicati
GETTA QUI SOLO I RIFIUTI CHE NON POSSONO ESSERE RICICLATI O TUTTI GLI OGGETTI CHE SONO COMPOSTI DA PIù MATERIALI NON DIVISIBILI. Come ad esempio: • Posate in plastica • Giocattoli in gomma e plastica dura • Capsule caffè in plastica dura • Assorbenti, pannoloni, pannolini e traverse • CD, DVD, musicassette e videocassette • Oggetti in ceramica, porcellana, pirex e vetroceramica • Polveri dell’aspirapolvere o della spazzatura di casa • Rivestimento di damigiane (sia in plastica che in paglia) • Lastre, radiografie, rullini fotografici e diapositive • Lampadine ad incandescenza, Tubi per irrigazione • Penne, pennarelli e cancelleria in genere • Spazzolini e spugne, lettiere cani e gatti (in silicio) • Carta oleata, plastificata e termica (scontrini, fax, ecc...) • Carta da forno, carta sporca e salviette umidificate • Collant e calze • Mozziconi di sigarette (ben spenti) • Tappeti, stracci, stoffe e capi d’abbigliamento in disuso • Terriccio da travasi • Specchi e cristalli • Cotton fioc
RIFIUTI ORGANICI UTILIZZO DEL SOTTOLAVELLO Utilizza il contenitore che ti è stato assegnato di colore marrone
IMPORTANTE è vietato utilizzare il sacchetto di plastica “normale” per il conferimento dell’organico. Getta i rifiuti dopo averli correttamente chiusi in buste biodegradabili e compostabili • Scarti da cucina - Avanzi di cibo in genere e pietanze (sia cotti che crudi, purché freddi) - Alimenti avariati crudi e cotti • Foglie, radici e fiori appassiti • Crostacei e Molluschi (gusci) • Gusci delle uova - Lisca di pesce - Piume, pelli e ossa di animali, pelle di pollo o coniglio o simili • Fondi di caffè - Ceneri spente - Fogli per alimenti, unti o sporchi di cibo (come per es. carta paglia per frittura, segatura, pezzetti di legno e paglia in piccole quantità) • Filtri di the e camomilla usati, Tovaglioli e fazzoletti di carta usati.
Biopattumiera Areata | 10 LT Per separare in modo facile i rifiuti organici dentro casa, puoi utilizzare la biopattumiera, da collocare solitamente sotto il lavello. Questa pattumiera areata, utilizzata assieme ad un sacchetto biocompostabile, permette una sensibile diminuzione del peso del rifiuto, riduce considerevolmente gli odori sgradevoli causati dalla fermentazione e rende minima la presenza di percolati. Una volta pieno il sacchetto mettilo nel mastello marrone, che esporrai fuori dalla tua abitazione secondo le modalità previste dall’apposito calendario.
No Lettiere animali No Polvere aspira. Gettale nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
No Garze e cerotti Gettale nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
Gettale nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo
No Pannoloni Gettale nei contenitori per il Rifiuto Secco Residuo