Curriculum vitae REBECCA FABBRONI

Page 1

Curriculum vitae di Rebecca Fabbroni Luogo e data di nascita: Arezzo (Italia), 26 Agosto 1983 Cittadinanza e Nazionalità: Italiana Residenza: Arezzo, via Lorenzetti, 19 52100 (AR) Domicilio: Loc.Ciggiano, via S.Croce,17 Comune di Civitella in val di Chiana 52041 (AR) Tel.: 0039.3407061785 email: rebeccafabbroni@yahoo.it skype: rebecca.fabbroni linkedin: it.linkedin.com/in/rebeccafabbroni sito: fabbroni.altervista.org PROFILO PROFESSIONALE Grazie ai miei studi di Psicologia, Counseling, Coaching, Comunicazione interpersonale, Intelligenza Emotiva, Tecniche di Rilassamento e Mediazione Corporea ho sviluppato un approccio a 360° verso la persona. Le mie esperienze lavorative mi hanno portato ad acquisire ottime competenze relazionali con bambini, adolescenti e disabili; il coordinamento di un reparto psichiatrico residenziale, mi ha altresì permesso di sperimentare e sviluppare capacità di leadership e organizzazione autonoma del lavoro, definendo priorità, assumendomi responsabilità e rispettando scadenze ed obiettivi. Attualmente sono lavoratrice autonoma. Esercito la libera professione in vari ambiti: presso uno studio privato come Counselor relazionale, individuale e\o di coppia e Life Coach; all’interno di un percorso formativo di crescita personale intitolato “Io sono l’origine” sponsorizzato dall’APS Maè; presso l’Agenzia formativa/interinale Cavelli rsp come Counselor e Coach aziendale e di orientamento/sviluppo lavorativo e come Formatrice. OBIETTIVO PROFESSIONALE Sono interessata alla collaborazione con aziende e imprese come Counselor, Coach e come Formatrice nei corsi di qualifica per adulti, nonché come addetta alla gestione delle risorse umane. ESPERIENZE PROFESSIONALI 

Ottobre 2015 – presente Via Cesalpino Arezzo Agenzia formativa-interinale “Calvelli rsp”

Business Coach e Counselor aziendale, Carree Coach e Counselor di orientamento lavorativo, Formatrice • Executive Coaching: è il business coaching rivolto a singoli manager in azienda, i cui benefici riscontrati sono, tra gli altri, una leadership più efficace, una migliore gestione del tempo, delle priorità e di conseguenza dello stress, migliore capacità di delega e di gestione del proprio team, sviluppo di abilità comunicative specifiche, ecc... • Carrer Coaching: è il business coaching finalizzato specificatamente allo sviluppo della carriera e 1


Curriculum vitae di Rebecca Fabbroni della realizzazione professionale. Ѐ particolarmente indicato per gestire momenti di transizione e di cambiamento legati, ad esempio, a ristrutturazioni aziendali, a sviluppare competenze legate ad un nuovo ruolo da ricoprire, ad affrontare nuove sfide imprenditoriali. • Corporate Coaching: in questo caso il Coach lavora a stretto contatto con il gruppo dirigente di una grande azienda (le cosiddette "corporate") integrando coaching individuale a coaching di gruppo. • Coaching Organizzativo: è un intervento mirato a individuare e fare chiarezza sulle mete future, traducendole in obiettivi ed allenando le potenzialità organizzative al fine di riconoscere e mettere in atto strategie più funzionali alla realizzazione degli obiettivi stessi. • Team Coaching: il Coach interviene come facilitatore di un gruppo, aiutando i singoli membri del gruppo stesso a passare da una visione centrata sulle proprie competenze ad una visione d'insieme basata sulle competenze utili allo sviluppo del gruppo o team. Questo tipo di intervento in azienda favorisce il passaggio da un focus sui contenuti del proprio lavoro ad un focus sui processi. Il Counseling Aziendale stimola nuove forme di protagonismo in un'ottica di creatività che permette di individuare nuovi spazi e campi di lavoro, cura le dinamiche relazionali, rafforzando le abilità che permettano di controllare gli stati d'animo e la loro ricaduta professionale. Permette inoltre di valutare le competenze (bilancio di competenze) in funzione di eventuali progressioni di carriera. 

Ottobre 2015 – Settembre 2016 Centro Yoga “L’Altro Meridiano” via V.Veneto Arezzo Associazione di Promozione Sociale “Maé”

Formatrice Relazionale all'interno del percorso formativo "Io sono l'origine" "Io sono l'Origine" è un percorso, una vera e propria formazione, attraverso i principali strumenti e tecniche psicologiche, fisiche, emozionali e mentali. Esso si propone come percorso personale di crescita, di maturazione e di consapevolezza. E’ rivolto a chiunque sia interessato a conoscersi e ad apprendere a riconoscere le proprie dinamiche interiori ed orientarsi verso un cammino di ricerca umana e spirituale.

2013 – presente Arezzo, Italia Via Lorenzetti, 19 Studio privato

Counselor Relazionale (iscritta Albo Ancore n°313) e Life Coach. Il Counseling Relazionale è un percorso psicologico che ha come obiettivo il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e la sua capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione, stati di crisi e problemi relazionali, rinforzando così la capacità di ascolto e di cambiamento. E' un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici: in particolare Analisi Transazionale, Dialogo delle Voci (voice Dialogue), Terapia razionale emotiva (RET), Approccio sistemico relazionale. Si rivolge al singolo, alle famiglie, alle coppie, ai gruppi e alle istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali per esempio sociale, aziendale, scolastico, sanitario. 2


Curriculum vitae di Rebecca Fabbroni Il Coaching è un metodo di sviluppo di una persona, di un gruppo o di un'organizzazione, che si svolge al'interno di una relazione facilitante, basato sull'individuazione e l'utilizzo delle potenzialità per il raggiungimento di obiettivi di miglioramento/cambiamento autodeterminati e realizzati attraverso un piano d'azione. Si rivolge ai singoli individui, ai gruppi o team lavorativi o alle organizzazioni in genere.

febbraio 2012 – aprile 2015 Loc. Agazzi (AR) Italia Coc. Coop. onlus Agorà Aretina Val di Chiana presso "Istituto di Riabilitazione Madre della divina Provvidenza di Agazzi"

Responsabile di Reparto residenziale ed Educatrice per soggetti disabili psichici affetti da schizofrenia, psicosi e autismo -Coordinamento di un a equipe di 10 operatori. -Facilitazione e mediazione tra le varie figure del reparto. -Educazione e riabilitazione nell'ambito dei disturbi generalizzati dello sviluppo ed autismo in età adulta con utilizzo dell'Analisi del Comportamento Applicata (ABA). -Progettazione e redazione degli obiettivi educativi degli utenti e verifica dei medesimi (lesson plan e tasck analisys). -Organizzazione e coordinamento delle varie attività (vacanze, uscite, attività sportive, inserimento lavorativo, ecc..) -Gestione dello svolgimento delle attività quotidiane dei pazienti -Favorire l'acquisizione di autonomia psico-fisica dei pazienti. Marzo 2014 – gennaio 2015 Arezzo e Prato ITALIA Università degli studi di Siena (sede di Arezzo) e IPAVSI di Prato Formatrice, Tutor d'aula e Counselor -Assistente d'aula -Counselor e coach individuale e/o di gruppo -Facilitatrice di esercitazioni e Mediatrice all'interno di piccoli gruppi. 

Ho svolto quest'attività presso un Corso di perfezionamento in comunicazione e relazioni interpersonali della Facoltà di Lettere e Filosofia di Siena e presso IPAVSI di Prato all'interno di corsi di formazione del personale infermieristico su temi quali: la gestione e prevenzione dello stress lavoro correlato, il coordinamento infermieristico e la risoluzione dei conflitti. giugno 2011 – settembre 2011 Siviglia, Spagna "CAR" (Centro di Accoglienza per rifugiati politici e di guerra) Counselor, Mediatrice Culturale, Formatrice -Formazione nell'ambito dell'attenzione sociale e amministrativa ai beneficiari di protezione internazionale e agli immigrati. -Mediazione linguistica (insegnamento della lingua spagnola). -Lavoro di equipe insieme a medici, assistenti sociali e psicologi per favorire l'integrazione sociale e 

3


Curriculum vitae di Rebecca Fabbroni culturale. -Coordinamento di attività educative. -Ideatrice e promotrice di progetti formativi di Arte Terapia. dicembre 2007 – aprile 2011 Arezzo (Italia) Associazione onlus "Il Sorriso" e presso privati Mentor, Tutor ed Insegnante di sostegno Collaborando con insegnanti, assistenti sociali, psicologi e psichiatri ho seguito minori con difficoltà o disabilità psichica (soggetti con DSA, disturbi del linguaggi, ritardo mentale, patologie psichiatriche) sia a domicilio (servizio "mentoring") sia a scuola (sostegno scolastico). 

Assumendomi le seguenti responsabilità: -Sostegno psicologico ed educativo. -Potenziamento della capacità espressiva orale e scritta. -Gestione dell'ansia dovuta alla prestazione scolastica. -Miglioramento delle prestazioni scolastiche 

febbraio 2008 – agosto 2009 Arezzo, Italia Cooperativa onlus "I care"

Insegnante per le scuole dell'infanzia (nidi e materne) Ho lavorato come educatrice ed insegnante in varie scuole dell'infanzia, sviluppando così un'ottima capacità di relazione con i bambini e un'ottima capacità di gestione dell'aula. ISTRUZIONE

Da Settembre 2015 a Gennaio 2016 "Incoaching" scuola di formazione professionale Professional Coaching Program

La Scuola "Incoaching" è specializzata nelle diverse applicazioni del metodo del coaching in ambito Business, Sport e Life, ed è riconosciuta dall’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP). Il corso di coaching della Scuola INCOACHING® – “PROFESSIONAL COACHING PROGRAM” è approvato da ICF-International Coach Federation come Approved Coach Specific Training Hours (ACSTH) e riconosciuto come percorso formativo di 100 ore complessive.

2012 – 2015 Università degli Studi di Siena Master biennale di 1° livello in "Counseling e Formazione Relazionale"

Materie e corsi di studio: -Scienze psico-sociali della comunicazione e della relazione. 4


Curriculum vitae di Rebecca Fabbroni -Modelli e metodi psicologici. -Modelli e metodi di counseling. -Modelli e metodi di formazione delle abilità comunicativo-relazionali interpersonali, facilitazione dei gruppi e consulenza organizzativa. -Modelli e metodi per la gestione dei conflitti. -Principi olistici per il benessere e la salute degli individui e delle organizzazioni. -Principi e metodi per la consapevolezza di sé, dell'altro e della relazione. 

Aprile 2012 – Ottobre 2012 Università degli Studi di Siena Corso di Perfezionamento Universitario in "Comunicazione e Relazioni Interpersonali: sviluppare l'intelligenza emotiva di sé e dell'altro"

Materie e corsi di studio: -Educazione dei sentimenti e delle emozioni. Materie e corsi di studio: -Teorie e tecniche della comunicazione interpersonale. -Psicologia dei sé e Voice Dialogue. -Tecniche di Ascolto Attivo. -Empatia e Assertività. -Elementi di Analisi Transazionale. -Sociopsicologia delle relazioni e Filosofia dell'interiorità. 

2003 – 2006 Università degli Studi di Firenze Laurea Triennale in "Scienze e tecniche di Psicologia clinica e di comunità"

Materie e corsi di studio: -Psicologia generale -Psicologia dinamica -Psichiatria, Psicologia sociale -Psicologia dello sviluppo -Psicologia clinica -Biologia -Statistica sociale -Pedagogia -Counseling -Genetica -Tecniche di analisi dei dati -Pediatria sociale -Sociologia 

1997 – 2002 Liceo Magistrale Socio-Psico-Pedagogico "Vittoria Colonna" di Arezzo 5


Curriculum vitae di Rebecca Fabbroni Educatrice ed Insegnante per le scuole dell'infanzia Oltre alle materie di base ho studiato anche latino, inglese, psicologia, sociologia, pedagogia, filosofia. FORMAZIONE 

2007 – 2011 Associazione culturale "Il Triangolo" Arezzo, Italia Profilo professionale di Operatrice del Benessere DBN (Discipline Bio Naturali) In riferimento alla legge regionale n°2 del 3 Gennaio 2005

Materie e corsi di studio: -Elementi di anatomia, fisiologia e patologia. -Elementi di psicologia e comunicazione nel rapporto operatore-assistito e tecniche di ascolto attivo. -Deontologia professionale. -Tecniche di meditazione e respiro controllato. -Bio-Energetica ed igiene dell'ambiente. -Metodiche di lavoro corporeo, di propriocezione e di capacità di ascolto. -Tecniche di rilassamento. -Tecniche di ascolto e di sensibilità propriocettiva.  01\02\2009–30\06\2009 Associazione culturale "L'Altro Meridiano" Arezzo, Italia Esperta in tecniche di mediazione corporea Materie e corsi di studio: -Metodiche di lavoro corporeo integrate -Tecniche di rilassamento -Tecniche di ascolto e di sensibilità propriocettiva VOLONTARIATO 

febbraio 2012 – aprile 2012 Comunità Don Bosco Arezzo Formatrice

Promotrice ed ideatrice di un corso di Arte Terapia per adolescenti provenienti da situazioni sociali e familiari di disagio e residenti in tale comunità. COMPETENZE 

Ottima capacità di comunicazione interpersonale con adulti, bambini, adolescenti e disabili 6


Curriculum vitae di Rebecca Fabbroni      

Capacità di organizzare autonomamente il lavoro definendo priorità e assumendo responsabilità acquisite tramite esperienze ove era necessario rispettare scadenze ed obiettivi Capacità di lavorare in gruppo maturata in molteplici situazioni nella quale era indispensabile una buona capacità di ascolto e comunicazione Ottima capacità di "gestione dell'aula" Competenze di comunicazione assertiva, risoluzione dei conflitti e leadership Competenze per la gestione dello stress, ricerca dell'equilibrio e percorsi di consapevolezza Competenze artistiche e di Arte Terapia

LINGUE  Italiano: Conoscenza madrelingua  Spagnolo: Conoscenza professionale  Inglese: Conoscenza base RICONOSCIMENTI E PREMI  Vincitrice di premio letterario regione Toscana "Frasi e versi del terzo millennio" (2000)  Vincitrice di premio letterario Nazionale "Frasi e versi del terzo millennio" (2000) PATENTE  B Automunita Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”

7


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.