Il richiamo costante alla Misericordia nella predicazione di Francesco ha
travalicato i confini della chiesa e delle religioni per diventare un tema per l’uomo di oggi a tutte le latitudini.
Raniero La Valle lo ha studiato e lo considera una svolta epocale del magistero papale, ma anche della predicazione di Dio alla modernità: dopo
secoli di archiviazione di Dio, col consenso della religione, Francesco lo ripropone nel suo volto Misericordioso per tanto tempo oscurato da quello
più predicato di Giudice, Vendicatore, Guerriero.