Magaze.it Dicembre 2010

Page 12

Scoperte per caso

V

allelunga, 1915. Tra Contrada Manca e il cozzo della collina Tanarizzi, il dott. Luigi Moscati, chiamato dai vallelunghesi u dutturi Gigiu, durante i lavori di piantumazione per realizzare un boschetto, tra le pietre e la terra, veniva fuori qualcosa di inaspettato: prima un vaso e poi un altro. Ben venti reperti archeologici furono trovati su quella collina dal dottore che, capendone subito il valore, si affrettò a inviarli a Siracusa, all’archeologo Paolo Orsi che ai tempi dirigeva il museo della città. Adesso i reperti sono ancora custoditi lì, nella sezione Preistoria, poiché si tratta di reperti che facevano da corredo a una tomba risalente al periodo 1800/1500 a. C. Invece, recentemente Vallelunga ha assistito a una rivalutazione del sito dove sono stati ritrovati i vasi e, anni dopo, una pietra tombale e delle ossa umane risalenti sempre all’età del bronzo. Rosamarie Tasca D’Almerita nel 2002 ha acquistato il

di Grazia La Paglia

terreno della Tomba di Vallelunga e da allora diversi concorsi letterari, di pittura e di musica dedicati alla tomba preistorica e organizzati con l’Associazione Culturale “La Radice”, hanno voluto ridare al paese una memoria storica che rischiava di essere persa. Sempre sul cozzo Tanarizzi, Rosamarie Tasca si è impegnata per la ricostruzione della tomba, corredata da vasi e cimeli simili a quelli conservati a Siracusa e con la riproduzione di due scheletri umani dell’epoca. Sono stati anche fatti dei tentativi per riportare in zona i preziosi reperti ma, nonostante una risposta positiva giunta dal museo anni fa,non è stato possibile poiché richiedeva delle condizioni che non si potevano soddisfare, come locali blindati e con vigilanza 24 ore su 24. Ma c’è anche da sottolineare che il cozzo Tanarizzi non è l’unica zona di Vallelunga con testimonianze preistoriche. In contrada Casa Bellasi può vedere, sulla fiancata di una discesa, una piccola necropoli cristiana scavata nella roccia.

12


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Magaze.it Dicembre 2010 by Studio Fantasy Magazè - Issuu